brizzi70
25-02-2008, 09:32
Sabato ho fatto la al mio GS 1150 del 2002 la revisione ed è stata passata per un pelo, il meccanico, mio amico tra l’altro, mi dice che la moto per essere un euro 1 al CO molto alto ed è al limite.
Premetto che la moto va benissimo e consuma il giusto, sto su medie dei 17/18 km/l con guida brillante, la moto a 55000km ed è tutta originale, cat e terminale, inoltre dopo la consegna gli avevo fatto fare la regolazione del minimo in BMW.
Leggendo tra i post mi sembra di capire che il CO dei GS1150 è normalmente molto al disotto dei limiti imposti, quindi mi devo preoccupare? Visto che la moto è in garanzia l’ho presa un mese fa e ho fatto circa 1000 km cosa faccio la riporto in conce o vado cosi visto che va benissimo?
Non so se possa centrare ma appena ritirata la moto ho dovuto scaricare quasi 400 grammi di olio perché i furboni del conce hanno fatto il rabbocco a freddo con l’olio in eccesso ci avrò fatto max 80/100 km, potrebbe aver causato danni al catalizzatore e compromettere i valori dei gas di scarico.
Grazie dell’aiuto e scusate se faccio domande ovvie ma è il mio primo boxer BMW
Premetto che la moto va benissimo e consuma il giusto, sto su medie dei 17/18 km/l con guida brillante, la moto a 55000km ed è tutta originale, cat e terminale, inoltre dopo la consegna gli avevo fatto fare la regolazione del minimo in BMW.
Leggendo tra i post mi sembra di capire che il CO dei GS1150 è normalmente molto al disotto dei limiti imposti, quindi mi devo preoccupare? Visto che la moto è in garanzia l’ho presa un mese fa e ho fatto circa 1000 km cosa faccio la riporto in conce o vado cosi visto che va benissimo?
Non so se possa centrare ma appena ritirata la moto ho dovuto scaricare quasi 400 grammi di olio perché i furboni del conce hanno fatto il rabbocco a freddo con l’olio in eccesso ci avrò fatto max 80/100 km, potrebbe aver causato danni al catalizzatore e compromettere i valori dei gas di scarico.
Grazie dell’aiuto e scusate se faccio domande ovvie ma è il mio primo boxer BMW