Entra

Visualizza la versione completa : R 1150 GS 2002 CO e revisione


brizzi70
25-02-2008, 09:32
Sabato ho fatto la al mio GS 1150 del 2002 la revisione ed è stata passata per un pelo, il meccanico, mio amico tra l’altro, mi dice che la moto per essere un euro 1 al CO molto alto ed è al limite.
Premetto che la moto va benissimo e consuma il giusto, sto su medie dei 17/18 km/l con guida brillante, la moto a 55000km ed è tutta originale, cat e terminale, inoltre dopo la consegna gli avevo fatto fare la regolazione del minimo in BMW.
Leggendo tra i post mi sembra di capire che il CO dei GS1150 è normalmente molto al disotto dei limiti imposti, quindi mi devo preoccupare? Visto che la moto è in garanzia l’ho presa un mese fa e ho fatto circa 1000 km cosa faccio la riporto in conce o vado cosi visto che va benissimo?
Non so se possa centrare ma appena ritirata la moto ho dovuto scaricare quasi 400 grammi di olio perché i furboni del conce hanno fatto il rabbocco a freddo con l’olio in eccesso ci avrò fatto max 80/100 km, potrebbe aver causato danni al catalizzatore e compromettere i valori dei gas di scarico.
Grazie dell’aiuto e scusate se faccio domande ovvie ma è il mio primo boxer BMW

Ezio51
25-02-2008, 13:24
Non fare niente, va bene così.

greenmanalishi
25-02-2008, 13:28
il catalizzatore a quel chilometraggio è probabile che catalizzi poco ma alla revisione loro controllano solo il co. guarda se nella scatola fusibili è presente il cipollotto di codifica motronic (ti rimando alle knowleggibasedituttelefak per sapere come,ed eventualmente se mancasse,come fare per costruirsene uno con un pezzo di filo e 2 faston). spesso veniva tolto per limare un pò i seghettamenti,ma togliendolo veniva escluso il ciclo lambda e di conseguenza la centralina nn correggeva piu' valori alti di co. è già successo a qualcuno che conosco.

brizzi70
25-02-2008, 13:46
Grazie delle informazioni stasera controllo la scatola fusibili, tra l'altro confermo che seghettamenti non ne ho riscontrati.