PDA

Visualizza la versione completa : Protezione Cervicale


Teonoto
23-02-2008, 13:03
Forse questo thread era indicato per la sezione " consigli sull'abbigliamento", ma ho voluto postarlo qui per maggiore inerenza alla sicurezza.
Fatto salvo della presenza sul mercato del collare BMW-KTM, tanto oneroso quanto invasivo, chiedevo se secondo voi per uso stradale, la protezione cervicale da enduro presente anche sul catalogo della Touratech poteva essere utile. Sono stati svolti dei test ? Offre reale protezione? Personalmente, piuttosto che non portare niente, la trovo una soluzione di ingresso.

IL LINK:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=8_56&products_id=1305

mattia
23-02-2008, 14:11
Io ne ho preso uno della Acerbis, pagato meno, ma credo che la funzione sia la stessa. X ora l'ho usato solo su strada e non in off e devo dire che mi trovo bene, mi aiuta parecchio a tenere una postura giusta e a non scendere dalla moto col mal di schiena. Io lo consiglio, anche se può sembrare scomodo, ma io mi ci son abituata subito! :D :D :D
In caso di incidente (sgratt..sgratt..) non so però quanto posso essere utile. :confused:

silversurfer
23-02-2008, 15:31
Si anche io ho quello dell'Acerbis, non mi ricordo di preciso il prezzo ma sicuramente l'ho pagato molto meno di 75 euro.

mattia
23-02-2008, 16:12
Costa sui 30 neuri,ma si trova anche qualcosa a meno non dell'Acerbis. ;)

Teonoto
23-02-2008, 17:46
Ok il prezzo, ma a livello di sicurezza, ci sono prove che ne determinino la sua efficacia nel proteggere la base cervicale in caso di incidente?

Muttley
23-02-2008, 19:33
Piu che altro serve ad evitare l'eccessiva torsione del rachide cervicale...

1200rt
23-02-2008, 21:36
ha misure standard?!?!

brewer
05-03-2008, 17:29
Quello della ufo di trova sui 40 euri..prezzo di listino 55.

Merlino
05-03-2008, 17:43
Ma sono omologate? lo short neck sviluppato da BMW/KTM è omologato ed in effetti non è un "salsicciotto" intorno al collo, ma un supporto del casco, in pratica oltre ad evitare le "torsioni" in special modo quelle in avanti ed indietro, scarica il peso del casco su spalle e petto, quindi con azione doppia, certo il costo in mancanza di vere alternative sul mercato è proibitivo, ma la sicurezza non ha prezzo. ;)

cidi
05-03-2008, 18:40
io noto che i caschi da fuoristrada lasciano piu' possibilita' di movimento rispetto agli integrali da strada (penso alle torsioni non lungo l'asse del collo, ma a quelle laterali avanti-dietro e destra-sinistra).
per le torsioni lungo l'asse (avvitamento e svitamento) temo che i collari servano a poco, dovrebbero essere ancorati al torace, cioe' invasivi come il bmw/ktm (da quel che mi pare di capire).

riguardo l'aiuto per la postura, nulla da eccepire.

(considerazioni mie fatte senza conoscenza specifica in merito)

penton
05-03-2008, 18:56
Senza dubbio uno dei tutori per il motociclista, piu' utili in fatto di prevenzione dei danni da flesso-estensione del rachide cervicale..piu' utile il modello rigido..quello morbido, non credo possa assolvere alcuna funzione..mancano studi di simulazione pero'..per quelli statistici occorreranno anni..ovviamente!!