Visualizza la versione completa : Sono un pericolo stradale...
5 Punti + € 306,00
123,59 Km/h sulla Autostrada A14
...avevo il carrello :-o (max 400 Kg tra moto e carrello)
... avevo bloccato la velocita' a 130 Km/h, sono arrivato fino a Bologna in 1a corsia superando massimo 3 camion...
Il teppista e' stato punito, le strade saranno piu' sicure...
Il Germania ho preso una multa a 59 Km/h in centro abitato : € 15,00
levrieronero
22-02-2008, 10:52
sono stati gentili... con il carrello potresti al massimo fare gli 80 + 40 = 120.
123 = -10 punti e ritiro della patente... :mad:
io fin'ora ho perso 30 punti e sto facendo in questi giorni il 5° corso di recupero (li ho persi a 2 punti alla volta tranne 2 casi da 5 punti ed 1 da 4)... come li ho persi? ... come potrai immaginare tra "pirati della strada" ci intendiamo. :mad:
freedreamer11
22-02-2008, 11:01
Noi italiani :lol: .....
Quando ci puniscono è sempre sbagliato salvo poi accorgersi che col carrello a 130 km/h in caso di frenata di emergenza ti saresti fermato in.....? mumble mumble????
La legge è una...purtroppo rompe a tutti ma è così.
Zioprete, un Tir che pesa 40 tonnellate ed e' lungo 17 metri puo' andare ai 90 Km/h ed io che peso 10 volte meno e sono lungo 3 volte meno devo andare a 80 Km/h ? Boh !
Flying*D
22-02-2008, 11:03
Con rimorchio la vel max non e' 80 kmh?
Noi italiani :lol: .....
Quando ci puniscono è sempre sbagliato salvo poi accorgersi che col carrello a 130 km/h in caso di frenata di emergenza ti saresti fermato in.....? mumble mumble????
La legge è una...purtroppo rompe a tutti ma è così.
Pensi che un Tir a 90 Km/h si fermi prima ?
La multa riporta : art. 142/8-12 CDS Autoveicolo con rimorchio superava oltre 10 Km/h e non oltre 40 Km/h i limiti massimi di velocita'
Fai come me, io per partito preso faccio ricorso, vinti tutti vuoi per un motivo vuoi per un'altro, a quest'ora sarei senza patente. Se ti può interessare ti mando il nr. di telefono del pazzo che fa questi ricorsi.
brontolo
22-02-2008, 11:14
Foto o tutor?
Ma il tuo è un carrello "appendice"? se si, fa parte integrante dell'auto e non soggiace alle norme sui "rimorchi".....
x profeta:
si, i tir hanno decisamente freni molto più potenti...
Flying*D
22-02-2008, 11:28
x profeta:
si, i tir hanno decisamente freni molto più potenti...
se non sbaglio i tir i freni li usano poco per frenare, hanno un sistema di frenaggio su i differenziali...
x Brontolo : sistema di misura della velocita' SICVe si parla di documentazione video, ma penso sia il fisso che c' e' dopo Faenza.
x Merlino : il mio e' immatricolato come rimorchio, anche se lo stesso carrello puo' essere immatricolato anche come appendice.
x Squalo : Un Tir avra' anche i freni piu' potenti, ma se sono a pieno carico sono sempre 40.000 Kg. che si devono fermare !
brontolo
22-02-2008, 11:37
x Brontolo : sistema di misura della velocita' SICVe si parla di documentazione video, ma penso sia il fisso che c' e' dopo Faenza.
(..)Non è la civetta che ti segue e ti fa il filmino? Il fisso dopo Faenza cos'è, il tutor o no?
abii.ne.viderem
22-02-2008, 11:37
mi accodo alle domande. Non ho un rimorchio, ma un portabiciclette fissato al gancio posteriore (dunque è sospeso da terra e non ha ruote). Sporge di una quarantina di centimetri. Quali limiti ci sono in questo caso?
brontolo
22-02-2008, 11:40
Minkiaaaa....funziona..........:mad::mad::mad:
Allora se è immatricolato rimorchio, perchè hai fissato i 130, sapendo che il limite era 80?
Non vedo sinceramente di cosa lamentarsi, se non della propria azione.;)
Tricheco
22-02-2008, 11:48
anche te però
barbasma
22-02-2008, 11:51
stavolta concordo con merlino e con gli altri.
la legge esiste... non si rispetta... di TANTO e ci si lamenta pure?
prova a superare i limiti in germania... di 50kmh... e poi vediamo quando esci di galera.
chiediti il perchè in germania in autostrada tutti quelli col carrello vanno piano...
confrontare un TIR con un carrello che ha in confronto le ruote del passeggino... e i freni della graziella...fa un pò ridere.
prova a fare una frenata di emergenza col carrello... a 130kmh....la moto ti arriva sul tetto.
Deleted user
22-02-2008, 11:53
Minkiaaaa....funziona..........:mad::mad::mad:
e pure bene ...
Come fai a fare Cesena-Padova e ritorno a 80 Km/h in autostrada ?
Pago, pero' lasciatemi dire una cosa :
Se volessero veramente fare prevenzione, i 5 punti tolti sono una punizione piu' che severa per una infrazione del genere...
... i € 306,00 sono una rapina a mano armata...
barbasma
22-02-2008, 12:19
x profeta
difatti chi lo fa spesso si compra un furgone o un pickup.
gli italiani o li tocchi sui soldi oppure non serve a niente.... comunque le multe ci sono anche all'estero e peggiori che in italia.
prova a prendere una multa in svizzera.
abii.ne.viderem
22-02-2008, 12:21
Come fai a fare Cesena-Padova e ritorno a 80 Km/h in autostrada ?
psicologicamente impossibile darti torto. A quel punto meglio imboccare la statale e prendersi tutto il tempo necessario...
greenmanalishi
22-02-2008, 12:59
anche tu però....portare certa roba sul carrello e di giorno....cè una legge a salvaguardia dei minori lo sai?:lol::lol:
noi una volta su per la colla dal carrello abbiamo perso una 996 hahahahah tornavamo dal mugello e per fortuna che il duca era già malconcio causa caduta al correntaio...in quel caso si,che avrebbero dovuto fustigarci in pubblica piazza,ma nel tuo,secondo me sono soldi furtati con tanto di macherina a mò di banda bassotti....poi si,le ruote,i freni.i cuscinetti,l'andropausa....
Profeta, capisco lo sfogo, ma i limiti esistono e sono indicati, sono valsi per te come tutti quelli che sono transitati autotreni compresi...
Tra l'altro i tutor son ben segnalati e lampeggianti, e magari che la regolarità dei controlli in autostrada fosse fatta allo stesso modo dai comuni, dove invece, qui concordo con te, la prevenzione e puro fumo che nasconde esigenze di cassa....;)
I passo della colla con il carrello ! Che spettacolo !
Curvoni a 70 Km/h da prendere in piena :D
... ma come diavolo avete fatto a perdere un 996 ?
X Merlino : hai ragione... ma ero talmente rilassato alla guida che mi sono scordato del Tutor... quando vado forte sono piu' attento...
X Barba
in Germania costa molto meno sia in termini di punti ma soprattutto di soldi :
http://www.bussgeldkatalog.ws/bussgeldkatalog/geschwindigkeit/
In Swizzera di do' ragione, ma loro guadagnaoi anche il doppio di noi (forse anche il trilpo)
quindi significa che riconosce le tipologie dei veicoli e fa le multe caso per caso.
(tir, rimorchi, autobus etc.etc.)
brontolo
22-02-2008, 13:59
cidi.....boh, mi sembra una cosa troppo avanti......
Si , riconosce tutti i tipi di veicoli ed e' anche in grado di rilevare se ci sono sforamenti sulle dimensioni masime (larghezza e lunghezza) del tipo di veicolo
un po' di tempo fa era stato postato il link a del materiale tennico riguardo il rilevatore magnetico che c'e' annegato a terra e mi pare che li' dicevano il sensore e' in grado di capire che tipo di veicolo passa e a che velocita'.
eccolo:
http://doingsecurity.it/adon/files/mc2024t6_it_20040116_traffic.pdf
punto 4 a pagina 4.
pensa mò quanto viene a costare una pistata ad Adria:mad: la prox ti conviene andarci in moto e lasciare la targa a casa:lol:
stefano58
22-02-2008, 15:14
x profeta
difatti chi lo fa spesso si compra un furgone o un pickup.
gli italiani o li tocchi sui soldi oppure non serve a niente.... comunque le multe ci sono anche all'estero e peggiori che in italia.
prova a prendere una multa in svizzera.
Proprio sul giornale di oggi: un padovano aveva preso la multa in Svizzera l'anno scorso per aver superato di 15 km/h il limite. Gli è arrivato a casa il verbale (in tedesco) e lui non l'ha guardato (o ha fatto finta...). Risultato: rogatoria internazionale e oggi doveva comparire davanti al gip per rispondere del misfatto!!! Se non ricordo male, la multa era di € 150.
stefano58
22-02-2008, 15:17
La multa riporta : art. 142/8-12 CDS Autoveicolo con rimorchio superava oltre 10 Km/h e non oltre 40 Km/h i limiti massimi di velocita'
Non ci sono 5 km/h di tolleranza? In tal caso, l'infrazione sarebbe di 38 km/h e non 43.
sono stati gentili... con il carrello potresti al massimo fare gli 80 + 40 = 120.
123 = -10 punti e ritiro della patente... :mad:
io fin'ora ho perso 30 punti e sto facendo in questi giorni il 5° corso di recupero (li ho persi a 2 punti alla volta tranne 2 casi da 5 punti ed 1 da 4)... come li ho persi? ... come potrai immaginare tra "pirati della strada" ci intendiamo. :mad:
Che vuol dire 80+40?
Il limite è 80 per quel che ne so io.
x Levriero: Avevo letto male adesso ho capito. 40 siu riferisce all'eccesso....
In effetti con un eccesso di 40 km/h c'è il ritiro e -10..
Mi spiace per la multa, è sempre una gran rottura di balle, diciamo pure che abbiamo limiti e leggi che le ordinano del 1911 ........:mad:
ma tant'è e te tocca pagà...........!!! :mad:
Sarebbe interessante sapere che giorno era, perchè un amico che bazzica gli ambienti della polstrada, mi dice che i tutor ultimamente li attivano solo nei week end per palesi motivi di ingestibilità, dei milioni di dati raccolti...;)
A voi risulta ???? Questo mio amico sono mesi che viaggia per lavoro sulle autostrade italiane da nord a sud senza curarsene e al momento nulla è arrivato in busta verde ............:rolleyes:
Come farebbero a mantenere tutti quei ministeri Roma, compreso il Quirinale dove lavorano 2000 persone per il capo dello stato e sua moglie:rolleyes::rolleyes:
Mi dispiace, sono cose che ti fanno incazzare molto;)
Allora...
Tutor da Faenza a Forli' media di 123.59 Km/h da cui detraggono 6,18 Km/h di tolleranza e arriviamo a 117,41 Km/h
Era Sabato 26/01... la storia delle troppe multe che non riescono a gestire l' ho sentita pure io...
Prof..... devi stare a casa con quel motore! :lol::lol::lol::lol::lol: :cool:
Bha'...
sono basito profeta.
Se c'e' un limite va rispettato, se non sei disposto a fari 3200km a 80 all'ora spedisci la moto (che tra a/r ti costa quasi come la multa).
Adesso anche io spesso non rispetto i limiti ma non vengo sul forum a dire che e' ingiusto se mi mettono la multa!
p.s. quando col carrello portavo la barca a vela ci mettevo un sacco x stare ad 80 all'ora!
Bha'...
sono basito profeta.
Se c'e' un limite va rispettato, se non sei disposto a fari 3200km a 80 all'ora spedisci la moto (che tra a/r ti costa quasi come la multa).
Adesso anche io spesso non rispetto i limiti ma non vengo sul forum a dire che e' ingiusto se mi mettono la multa!
p.s. quando col carrello portavo la barca a vela ci mettevo un sacco x stare ad 80 all'ora!
La legge e' quella, la multa e' giusta...
..pero' non mi sento di essere stato un pericolo per gli altri (il senso del post era questo)
... la prossima volta vado a 80 Km/h, saro' piu' pericoloso che non andando a 120 Km/h, ma almeno non becco la multa ;)
X Tito... avevo smesso di andare in moto per strada perche' beccavo troppe multe, ma riesco a prenderele lo stesso... anche con la moto sul carrello :lol:
A questo punto mi compro un GS e faccio fuori quei punti che mi rimangono :la:
zio bikko attendero' con ansia la multa pure io :mad::mad::mad::mad:
carrello tre ktm e 130 fissi
pero' profeta ti sta bene:confused:, te' trasporti moto con le ruote lizzie ziobrek:lol::lol::lol::lol:
zio bikko attendero' con ansia la multa pure io :mad::mad::mad::mad:
carrello tre ktm e 130 fissi
pero' profeta ti sta bene:confused:, te' trasporti moto con le ruote lizzie ziobrek:lol::lol::lol::lol:
ssssssstttt... non dirlo forte...dal video non se ne sono accorti... altrimenti altri punti per le gomme lisce :lol::lol::lol:
Se mettevo la moto sul furgone, o sullo stesso carrello ma immatricolato come appendice, e andavo a 177 Km/h era uguale :lol:
levrieronero
22-02-2008, 18:03
... la prossima volta vado a 80 Km/h, saro' piu' pericoloso che non andando a 120 Km/h, ma almeno non becco la multa ;)
Ti do perfettamente ragione. A volte il codice della strada ed il buon senso non vanno di pari passo. A 80 km/h saresti davvero un pericolo ed un intralcio. :-o
Non so che dire, a rigor di logica te la sei cercata ma io supero tutti i giorni i limiti anche del doppio, sorpasso le file ai semafori su doppia riga continua a volte a destra..... insomma tutte quelle cose che fanno gli scooteristi, non ho il carrello ma il peso della moto da solo è sufficiente:lol::lol:
Anche Per Noi Camionisti Il Limite è Fissato A 80 Ma Il Limitatore è Tarato A 88 E Fino A Lì Nessuno Ti Dice Niente Per I Freni Abbiamo Sì Dei Rallentatori Che Funzionano Sull'asse Motore Ma Serve Appunto Per Rallentare Senza Sforzare Troppo I Freni E Così Tenerli Freschi Per Frenate Di Emergenza E Comunque A Pieno Carico Anche Se Con Dischi Su Tutte Le Ruote Ogni Tanto Dici Le Preghiere Per Non Finire Conro Qualcuno!e' Giusto Rispettarela Legge Ma Anche Quest'ultima Andrebbe Fatta In Maniera Migliore!il Mio Rimorchi Non Puo' Esser Paragonato A Quello Di Una Macchina!;)
Berghemrrader
23-02-2008, 09:41
Sono solidale al 100% con Profeta.
Anche io come lui non discuto la multa (io con il Tutor ho preso due multe a distanza di 10km entrambe con -5punti e cadauna 260 euro!) ma erano le 2 di notte su una autostrada deserta.
Daccordo che andavo allegro (in moto) ma ho saputo che quando l'autostrada è sgombra i Tutor sono anche più efficienti di quando c'è traffico (ed i rischi maggiori).
Nella impossibilità di punire chi esegue manovre spericolate o sorpassi azzardati (impossibile documentarli) puntano tutto sul parametro più semplice da rilevare. La velocità.
Per me è più pericoloso uno che non mantiene la distanza di sicurezza a 100kmh che uno che va a 160 in mezzo al nulla.
Ma, come molti (un pò troppi a dire il vero...) di voi hanno stigmatizzato le regole ci sono e vanno rispettate ecc. ecc.
centurio331
23-02-2008, 17:29
Fai come me, io per partito preso faccio ricorso, vinti tutti vuoi per un motivo vuoi per un'altro, a quest'ora sarei senza patente. Se ti può interessare ti mando il nr. di telefono del pazzo che fa questi ricorsi.
:wav:che strane cose.........
comunque se il limite è quello, non ci si sappa: se sei fuori, sei fuori!!
Quoto sia Profeta che Berghemrradder!
Qualche tempo fa tentai di dire les tesse cose lamentandomi del limite di 130 km/h sulla A1 tratto Roma Napoli, riferendomi alle circostanze di tempo e traffico da me incontrate.
Ci fu chi scomodò i "massimi sistemi" con calcoli complicatissimi per dimostrare che la salvezza dell'economia nazionale passava quasi tutta per il rispetto dei limiti di velocità :lol::lol: e venni lapidato e bollato come criminale assassino.
Ho spesso la sensazione che, sull'argomento, ci sia molta ipocrisia in giro. :confused:
legislatori e parlamentari figli di p.....a!
diciamo che con il carrello potrebbero mettere un limite di 100km/h o giù di lì e non paragonarlo ad un camion a rimorchio, però oggi è così :( io cerco di viaggiare tra i 100 e 110, ma è cmq velocità a rischio multa però spero nella clemenza della taratura dei velox
A S S A S S I N O... pero il professore pedofilo lo reintegrano...
John MacMoglin
24-02-2008, 11:20
Anche Per Noi Camionisti Il Limite è Fissato A 80 Ma Il Limitatore è Tarato A 88 E Fino A Lì Nessuno Ti Dice Niente Per I Freni Abbiamo Sì Dei Rallentatori Che Funzionano Sull'asse Motore Ma Serve Appunto Per Rallentare Senza Sforzare Troppo I Freni E Così Tenerli Freschi Per Frenate Di Emergenza E Comunque A Pieno Carico Anche Se Con Dischi Su Tutte Le Ruote Ogni Tanto Dici Le Preghiere Per Non Finire Conro Qualcuno!e' Giusto Rispettarela Legge Ma Anche Quest'ultima Andrebbe Fatta In Maniera Migliore!il Mio Rimorchi Non Puo' Esser Paragonato A Quello Di Una Macchina!;)
Come si fa a non darti ragione e dar torto a Profeta ?
Un giorno io stavo sorpassando in autostrada una roulotte che andava intorno agli 80 Km/h (sulla Cisa) quindi entro i limiti consentiti.
Beh, c'è mancato niente che per un improvviso colpo di vento non mi portasse via il muso della macchina.
Un rimorchio di un autotreno o autoarticolato mica te lo fa quello scherzo lì.
Un amico mio che di mestiere fa il camionista, il giorno in cui ha portato la sua barca di 6 metri al mare, non ha mai superato i 90 Km/h sulla A1, quindi in rettilineo, in una giornata di sole e in assenza di vento.
Chissà come mai ?
io lo scorso anno sono riuscito a beccarmi 1.200 euri di multa (ho scritto bene... milleduecento:rolleyes:) perchè andavo alla folle velocità di 81 Km/h con il limite 50 fuori da centri abitati!
Ho sbagliato io, sono andato piano in prossimità dei centri abitati tutto il viaggio, ma l'unica distrazione l'ho pagata cara!
In svizzera multa proporzionale al reddito, io ho dichiarato un reddito da fame e per fortuna mi hanno praticato considerato sotto la soglia minima di povertà e applicato la tariffa più bassa: 1200 euro e processo!!!!!
A te è andata bene...
Dopo quasi 2 settimane... mi e' arrivata anche quella senza carrello... quando tornavo da Padova... stesso punto... 151 Km/h... per 1 Km/h becco di nuovo 306 euri + 5 punti...
Quindi ora lo sapete... tra Faenza e Forli' il Sabato il Tutor e' in funzione ;)
Giusto rispettare le regole, non ci piove. In Italia non ci siamo ancora tanto abituati.
Detto questo è altrettanto vero che i limiti sono spesso veramente assurdi e qui i 30 si sprecano,
Il limite con gli attuali carrelli a 80 km/H secondo me andrebbe portato almeno a 100 senza crearerischi per la sicurezza.
In italia siccome la gente si scchianta a 180 si mette il limite a 30. Poi sui limiti secondo me c'è un altra considerazione. Domina l'approccio anglosassone, per il quale il limite è tutto, dimenticando che secondo me in molti casi limiti più alti non mettono a rischio la sicurezza e sono ben altri i problemi.
Per me lo stesso discorso che vale per l'alcool; siccome gli anglosassoni non sono capaci di moderarne il consumo, allora si mettono limiti bassissimi. Ho capito che lo 0,00000001 altera già la reattività, ma allora vietiamo tutto, vietiamo di guidare di notte, vietiamo di guidare a chi ha più di 40 anni o chi non ha 11/10, etc...
Si perde un po' il senso della misura, perché stiamo andando verso una società in cui sempre più regole, divieti condizionanon la nostra vita come fossimo bambini. Non dico di globalizzare l'approccio italiano della "relatività assoluta" della regola, ma non vorrei arrivare nemmeno a certi estremi di paesi anlosassoni in cui non si è più capaci di discriminare e capire che una regola ha un senso e non è fine a se stessa.
Dopo quasi 2 settimane... mi e' arrivata anche quella senza carrello... quando tornavo da Padova... stesso punto... 151 Km/h... per 1 Km/h becco di nuovo 306 euri + 5 punti...
Quindi ora lo sapete... tra Faenza e Forli' il Sabato il Tutor e' in funzione ;)
Speriamo bene.... io domenica col carrello ho fatto quel tratto A/R per Misano ma non ho idea di che media tenevo.
L'Emarginato
04-03-2008, 12:19
Dovreste cercare di superare la velocità di fine rilevamento, la VFR...andare oltre 266km/h...il tutor oltre quella velocità non prende dati a causa di un bug nel software....:lol:
(sto scherzando....non facciamo che lo provate con il gs...:lol::lol:)
eccolo:
http://doingsecurity.it/adon/files/mc2024t6_it_20040116_traffic.pdf
Interessante, a pagina 5, punto 4.2, dicono che il sistema rileva anche la distanza con il veicolo che precede.
Sarebbe interessante sapere quanti veicoli al giorno sarebbero sanzionabili per il mancato rispetto della distanza di sicurezza... altro che scoppiare il larddisc... :lol::lol::lol::lol:
Andrea123
04-03-2008, 13:00
comunque per riempire le casse sono pronti a inventarsi di tutto...sotto c'è SEMPRE qualcosa, una volta fare le multe dava noia, adesso ti aspettano a braccia aperte...
Spero solo che i miei € 612,00 servano per la benzina delle volanti...
... putroppo ho paura che non avro' neppure quella soddisfazione...
comunque, cari miei: parliamo di autostrada.
andate piano, la vita (vostra e degli altri) è una. mezz'ora in meno non è guadagnar tempo (tantomeno il tempo libero).
buoni km
.........
Detto questo è altrettanto vero che i limiti sono spesso veramente assurdi e qui i 30 si sprecano......Si perde un po' il senso della misura, perché stiamo andando verso una società in cui sempre più regole, divieti condizionanon la nostra vita come fossimo bambini.
caro OMONIMO, finalmente una considerazione da sottoscrivere al 100% :D
Marco
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |