PDA

Visualizza la versione completa : Perchè siete passati dalla bmw Gs a ktm?


freedreamer11
21-02-2008, 12:02
Oggi in auto pensavo al viaggi che farò a Luglio con 2 amici (uno col GS ed uno col ktm) e mi è nata la domanda che ho scritto nel titolo.
Io sono "arrivato a bmw" dopo alcuni anni ma, dopo aver guidato il GS, non son più stato capace di godermi una moto che non ha il sistema paralever/telelever, che non ha quelll'equilibrio datomi dai 2 cilindroni, che non offra quel riparo dall'aria senza farmi perdere la percezione che sto andando in moto (come una RT ad es.)...aggiungiamoci i tagliandi ogni 10.000 km, il 1° compreso (ok, pagato nel listino ma psicologicamente dona l'idea di un servizio attento al cliente), il fatto che non ho mai avuto alcun problema a rivenderla insomma, non vedo alcun motivo valido per non acquistare un GS o per passare da esso al Kappa pertanto, senza popcorn o cavolate varie, perchè lo avete fatto (magari mi offrite un altro punto di vista)?

L'Emarginato
21-02-2008, 12:08
In verità il tuo punto di vista è alquanto singolare, sembra il conteggio di un ragioniere.
Un giocattolo cosi costoso DEVE innazitutto piacere e come tutti i giochi, deve darci stimoli a volerlo continuare.
Il GS non è l'unica moto del mondo, e non è quella che assomma meglio o più di altre pregi ,ma solo punti di vista.
Inoltre, vista la massa di gente che si sta inerpicando di cambiali per pagarla oramai il motivo che più di altri spinge l'acquirente tipo non è quasi mai quello che hai elencato tu, ma più che altro il valore del possesso "as is"...

IMHO.

Toro
21-02-2008, 12:17
bhè... in fondo anche io ho comprato un GS prpprio perchè aveva un cardano, tagliandi ogni 10.000 km e altri ciappini che a me servivano. bella o non bella a me serviva quella moto.

freedreamer11
21-02-2008, 12:20
ah beh è ovvio che mi piaccia e che appunto mi piaccia moltissimo guidarla.

Dani 1
21-02-2008, 12:20
Lo sai che il mondo è pieno di pervertiti,
:-)

Patologo
21-02-2008, 12:26
Lo sai che il mondo è pieno di pervertiti,
:-)
aveva detto: NIENTE CAVOLATE !

EagleBBG
21-02-2008, 12:27
Beh, io ad esempio ho l'esatta "percezione che sto andando in moto" proprio cavalcando una RT. E ce l'avevo prima su una Suzuki VL1500, quindi un tipo di moto completamente diversa ma che mi ha dato molto in termini di emozione e sensazioni alla guida. Credo che le motivazioni nella scelta di una moto siano molto varie e soprattutto personali, così come sono diverse le sensazioni/emozioni provate da persone diverse su moto diverse. Temo sia molto arduo generalizzare. Certo poi ci sono i condizionamenti dovuti al marketing e al portafoglio.

Patologo
21-02-2008, 12:27
Lo sai che il mondo è pieno di pervertiti,
:-)
TI QUOTO AL 99.12 %

L'Emarginato
21-02-2008, 12:28
Non è tanto ovvio...
Io prima del bmw non avevo moto, a me frega un cavolo del 10.000km tagliando, cardano, paraculo etc etc, a me piaceva quella e quella ho preso.
Alla luce dei km fatti posso dire che la scelta è stata anche supportata dai fatti che tu dici (in seconda istanza), ma NON l'ho comprata per quello la moto.
Non posseggo un GS e non credo, visti i costi che mai la possederò.
E' vero che mai dire mai... ma non è falso neppure il detto che se mio nonno ci aveva le ruote era un gs....

freedreamer11
21-02-2008, 12:31
Infatti sto chiedendo soggettivamente perchè alcuni sono passati al Kappa (chessò Barbasma è il primo che mi viene in mente) considerato che io non ci vedo alcun lato positivo nel passaggio....

L'Emarginato
21-02-2008, 12:31
Beh, io ad esempio ho l'esatta "percezione che sto andando in moto" proprio cavalcando una RT.

...starai chiaramente scherzando...non è ammissibile che questo accada....è un poco il senso del post...

L'Emarginato
21-02-2008, 12:35
considerato che io non ci vedo alcun lato positivo nel passaggio....

...beh, se non ci vedi lati positivi, allora di cosa stiamo parlando?
Magari ci sono, e tu non lo sai....ma anche se te li dicessero, tu chiaramente non li vedresti...

Panda
21-02-2008, 12:35
in ordine di importanza:

estetica
prestazioni/uso del mezzo
prezzo..............(anche chi ha le pezze al culo non disdegna un gs in garage)

saluti :hello1:

marktbike
21-02-2008, 12:35
Mah, a prescindere dal tuo amore per il telelever, direi che erogazione del motore e qualità sospensioni sulla KTM sono due ottimi motivi per fare il passaggio. Ma si tratta di gusti, ovviamente.

cosimo
21-02-2008, 12:35
Perchè chi lo fa è un barbone anacronistico (come si fa a farsi problemi di denaro nel mondo pieno di benessere in cui viviamo? :lol:), che solo per risparmiare "due" miserabili euro sceglie di possedere una moto dalle caratteristiche e performance nemmeno lontanamente paragonabili a quelle dell'unico vero SUV a due ruote, il GS. E, naturalmente, a seguito di tale scelta, rinunciano per sempre a cose irrinunciabili nella vita, come ad esempio un "happy hour" degno di questo nome in un "bar" degno di questo nome...:lol::lol::mad::mad::D:D

abii.ne.viderem
21-02-2008, 12:38
TI QUOTO AL 99.12 %

ti quoto al 99,12% (ora tutto sta calcolare il 99,12% del 99,12%)

Patologo
21-02-2008, 12:40
ti quoto al 99,12% (ora tutto sta calcolare il 99,12% del 99,12%)
ti quoto al 100%, ora......per semplificare i calcoli ovviamente

barbasma
21-02-2008, 12:41
perchè sono gay e il GS non è abbastanza da gay, o insomma, è da froci però il ktm è veramente da checca.

Patologo
21-02-2008, 12:43
ho trovato molto interessante cio':


Dopo che le geometrie non-euclidee avevano messo in discussione l'autoevidenza degli assiomi della geometria di Euclide, i teoremi di Gödel palesavano come in un qualsiasi sistema ben formalizzato non fosse sempre provata l'identificazione della verità con la coerenza logica; fatto questo che faceva definitivamente tramontare l'ipotesi dell'esistenza di una verità logica o formale di cui potersi dire assolutamente certi. I risultati dei teoremi di incompletezza e indecidibilità parrebbero in tal modo scoraggiare anche qualsiasi programma volto a dimostrare l'esistenza di Dio tramite un mero procedimento logico-formale; invece Gödel non si dimostrò di questa opinione, anzi si propose di riprendere la prova ontologica leibniziana con l'intenzione di corroborarla avvalendosi dei moderni strumenti della logica modale. Per capire questa sua decisione, che non dipende certo esclusivamente dal suo temperamento spontaneamente religioso, occorre tenere presente soprattutto due importanti componenti della sua impostazione culturale: il platonismo matematico e la grande ammirazione per Leibniz.

L'Emarginato
21-02-2008, 12:46
La definizione di "apparente allineamento" ci permette di affermare che:
Comunque si guardino tre punti allineati, questi vengono visti sempre allineati, un segmento appare sempre rettilineo .
Questo fatto integra nel modello della geometria della visione il concetto di trasformazione e degli elementi in essa invarianti, creando i primi importanti elementi concettuali per lo studio e la comprensione della geometria proiettiva.

L'allineamento è; una proprietà invariante, che non dipende dal punto di vista. Il contrario non è; vero:
Se tre punti si vedono allineati, non è; detto che lo siano anche nella realtà, cioè; non è detto che giacciano realmente su una stessa retta.

FULL ZEX
21-02-2008, 12:48
se condo me' qui parecchi sono passati alla ktm perche' anno iniziato a fare del fuoristrada.....mi sbaglio?:confused:

Patologo
21-02-2008, 12:48
...e come si suol dire, I know my chicken.

L'Emarginato
21-02-2008, 12:49
.....mi sbaglio?:confused:


No, non ti sbagli.
Lo scisma d’Oriente-Occidente, detto anche Scisma d’Oriente, o Grande Scisma, o Scisma dei Latini, fu l'evento che divise la Cristianità Calcedoniana fra la Chiesa Orientale Bizantina - l'Ortodossia - e la Chiesa Occidentale - il Cattolicesimo Romano. Sebbene normalmente si indichi il 1054 come anno dello scisma, ossia quando il papa Leone IX ed il patriarca Michele I Cerulario si scomunicarono a vicenda, lo Scisma d'Oriente fu effettivamente il risultato di un lungo periodo di progressivo distanziamento fra le due Chiese. Le cause principali dello scisma consistevano in dispute circa l'autorità papale - il papa reclamava la propria autorità sui quattro patriarchi orientali, mentre costoro sostenevano che il primato del patriarca di Roma era solo onorario, e che pertanto la sua autorità si estendeva solo sui cristiani d'occidente - e circa l'inserimento del filioque nel Credo Niceno; esistevano inoltre altre cause, meno significative, fra le quali variazioni di alcune pratiche liturgiche, e rivendicazioni conflittuali di giurisdizione.

vitamina
21-02-2008, 12:51
se condo me' qui parecchi sono passati alla ktm perche' anno iniziato a fare del fuoristrada.....mi sbaglio?:confused:

Boh, non so se dipenda esclusivamente dal fuoristrada.
Quando ho provato l'ex LC8 di Derapper ho avuto una sensazione di guida veramente appagante. Tornato sul GS mi sembrava di guidare una poltrona Frau ruote-dotata.. Ma per adesso mi tengo il GS..

Patologo
21-02-2008, 12:52
non e' tanto il passaggio che preoccupa quanto le modalita'.....e bada ben che non sono uomo di chiesa !..(cosa significhi cio' , lo ignoro)

Toro
21-02-2008, 12:54
Non è tanto ovvio...
Io prima del bmw non avevo moto, a me frega un cavolo del 10.000km tagliando, cardano, paraculo etc etc, a me piaceva quella e quella ho preso.
Alla luce dei km fatti posso dire che la scelta è stata anche supportata dai fatti che tu dici (in seconda istanza), ma NON l'ho comprata per quello la moto.
Non posseggo un GS e non credo, visti i costi che mai la possederò.
E' vero che mai dire mai... ma non è falso neppure il detto che se mio nonno ci aveva le ruote era un gs....


per me si invece.
ho cominciato con un dominator. dopo aver fatto una marea di chilometri mi sono detto che era assurdo prendere un'altro mono. così ho esagerato, anche perchè ho la morosa tedesca, e mi sono preso un K che aveva, appunto, molti vantaggi (tagliandi, nessuna catena, protezione, ecc. ecc.) ma poi, quando la morosa si è comprata la sua moto, io ho cercato una via di mezzo: viaggi, pochi tagliandi ma più agilità rispetto ad una stradale e meno costi generali.

Dani 1
21-02-2008, 12:56
ti quoto al 100%, ora......per semplificare i calcoli ovviamente
Anch'io vi quoto al 100%, ero il primo dei tre, e tra l'altro non stavo scherzando, era proprio il senso di quello che volevo dire, infatti si vende un Ktm Adventure ogni 10 Gs, e si sa che un pervertito su dieci c'è sempre, vediamo se sono riuscito a far arrabbiare qualche perv...dai scatenatevi, ma mi raccomando "seriamente"
Dani

abii.ne.viderem
21-02-2008, 12:59
Le osservazioni dell'emarginato sono interessanti, ma come spesso gli accade ha una visione parziale delle cose. Sottovaluta (e qui sono d'accordo con patologo) l'influsso degli stiliti.

FULL ZEX
21-02-2008, 13:00
io lo dico da tanto che un paragone fra gs e ktm non si puo' fare perche' sono due moto diverse anche'se sono due maxi enduro stradali

L'Emarginato
21-02-2008, 13:03
l'influsso degli stiliti.

..ma che ne sanno loro....:lol::lol:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5b/Simeon_Stylites_stepping_down.jpg

Patologo
21-02-2008, 13:08
gli stiliti c'entrano.....si vede dalla figura...basta spingere !

Patologo
21-02-2008, 13:11
quando ero in mesopotamia solevo stare sopra i ceppi.....ho una idiosincrasia per le persone calve e cosi' Le sputavo in testa !

Mylo
21-02-2008, 13:11
Soccc ... ho provato prima una kappa 990 e ne son rimasto folgorato ( fin troppo ..:arrow:) poi ho provato una GS1200std è mi è piaciuta parecchio .. la mia scelta è però caduta su una rodata e più tranquilla ( per modo di dire ..) ADV1150 . Perchè ?? Perchè mi conosco ... con la Kappona avrei percorso due o tre km e poi sarei andato " a marene " alla prima curva leggermente impegnativa :rolleyes: , con il GS1200 avrei dovuto sbancarmi ulteriormente per adattarmela a mio gusto .... e dato che son micca un dentista .......:lol::lol::lol:

L'Emarginato
21-02-2008, 13:15
...state demolendo certezze inossidabili...che il diavolo vi porti via ..dèmoni...dòmani....anche oggi però...

Pacifico
21-02-2008, 13:21
Scusate... e quelli che hanno venduto il KTM per farsi il GS!?!?..
Ne vogliamo parlare!?!?

L'Emarginato
21-02-2008, 13:23
...e quelli che hanno venduto ktm, gs e comprato l'RT?
Saranno mica degli angioletti...

Pacifico
21-02-2008, 13:29
Pensa che c'è gente che si è comprata KTM (stesso modello) due volte.. roba da impazzire..

L'Emarginato
21-02-2008, 13:33
....sono costernato.
Mai avrei pensato a cose del genere in un mondo civile, almeno che si tacciano e spariscano dalla facciazza della terrazza....

Mylo
21-02-2008, 13:34
Quelli che vanno a fig@ invece di girare in moto ... antichi !

Claudiano
21-02-2008, 14:07
bah.... bella domanda....
io vengo tra 3 giesse (2 1150 ed 1 1200) di cui ero strafelice (come te...)
passato al 990 che mi da più "godimento", come motore e come ciclistica (da inesperto ovviamente...)... le prime tre marce sono da orgasmo puro e sentire la moto scodare/scomporsi è piacevole....
quindi la differenza è di emozione direi....
:eek:

Commodoro
21-02-2008, 14:14
Infatti sto chiedendo soggettivamente perchè alcuni sono passati al Kappa (chessò Barbasma è il primo che mi viene in mente) considerato che io non ci vedo alcun lato positivo nel passaggio....
Questo perchè probabilmente non hai provato un KTM. Quando l'ho provato non mi piaceva nemmeno tanto, 6 mesi dopo l'avevo comperato e ora sono alla seconda....

Forse io faccio meno caso alle teorie e più alle sensazioni che una moto mi da quando la guido.

Dato che son quì sfatiamo altre due leggende:

1) i ktm si svalutano: ho dato dentro il mio 990 dopo un anno e 52800 km e ritirato un'altro 990 identico, costo 2500 €..... Provateci con BMW :lol:

2) Con la catena non si può viaggiare: appena fatto Milano - Fefor (metà norvegia) 3150 km circa con 3 moto dotate di catena nessun intervento effettuato nemmeno un po' di spray, al rientro tutte e tre le moto erano perfette nessuna delle catene necessitava regolazioni.

Vero è che col 21" non si piega ma si sa nulla è perfetto.

Pacifico
21-02-2008, 14:19
Commo... tu non puoi parlare... non hai mai avuto un GS... :lol:

Sei passato da una VADAPIANOSELASPINGO ad un KTM.... :lol::lol::lol::lol:

Teccor
21-02-2008, 14:21
Io lho presa perchè è più divertente ed emozionante, di certo se viaggiassi molto 50/60 Kkm anno tornerei sulle mie decisioni.

Saetta
21-02-2008, 14:24
...e quelli che hanno venduto ktm, gs e comprato l'RT?
Saranno mica degli angioletti...

:snakeman:

Comprato e...venduto (solo dei citati:lol:) :

gs 1150
gs 1200
R 1200 RT
KTM 950 SM

Cosa terrei ora in garage :

GS 1200 std 2008 per i viaggi in due :eek:

KTM 690 enduro per i viaggi sulla Terra :cool:

KTM Duke 690 per la guerriglia cittadina :gib:

Cosa ho adesso in garage :

l'Honda SH 150 della mia signora :!:

Pacifico
21-02-2008, 14:24
Teccor... tu non puoi parlare.... quando avevi il GS eri piccolo e non capivi.. :lol::lol:

brontolo
21-02-2008, 14:28
Mi da + gusto a guidarla, volevo provare qualcosa di diverso rispetto al GS1200 e a BMW in generale, poi, non che sia stata la molla, ma avevo la sensazione di aver comprato qualcosa di sopravvalutato, nel senso che non vale tutti i soldi che costa, neanche KTM li vale, ma almeno, qualche componente sostanziale in una moto, giustifica la spesa, per me.

Poi vabè, ha dei difetti anche KTM: con la 21" non si piega, il passeggero sta scomodo, vibra, mi fermo ogni 100KM a ungere la catena ecc. ecc. ecc.

Commodoro
21-02-2008, 14:44
Commo... tu non puoi parlare... non hai mai avuto un GS... :lol:


Ma l'ho provato a lungo e di conseguenza non l'ho preso. :lol:

Me pias minga !

Saetta
21-02-2008, 14:54
Senza parole ma....da vedere con i cerchi a raggi :-p :

essege
21-02-2008, 15:12
col kappa io becco di piu.........
:)

Teccor
21-02-2008, 15:14
saetta, il derry queste cose le faceva anche con il K1200R e pure peggio!!

http://img524.imageshack.us/img524/4941/hpim1616ik4.jpg

http://img254.imageshack.us/img254/7956/beppeenduroci8.jpg

Saetta
21-02-2008, 15:24
In effetti si parla di moto da turismo....:cool:

Il tutto sarebbe più chiaro se fossero già uscite le due 1190 Travel e Dakar della KTM :D

BARTH
21-02-2008, 15:39
Io personalmente stavo per prendere la ktm,poi un pò spinto da pareri femminili,ho optato per la Gs Adv.La Gs è una macina chilometri che ti regala un comfort estremo,la Ktm è una gran moto ma è più per andare a smaialare,con questo non voglio dire che non puoi viaggiarci,ma sicuramente sotto il profilo moto turistico perde terreno rispetto alla petroliera

barbasma
21-02-2008, 15:58
commodoro non è un caso che fa statistica.

ha fatto quasi 60.000 km sul 990 e non ha mai avuto un problema.

anche diavoletto ha fatto quasi gli stessi km e idem ha permutato anche lui mettendoci pochissimo.

lo sanno tutti che le moto misurano la propria affidabilità prima del 5000km.... è che la qualità di una moto si saggia nei primi 100km....dopo sono buoni tutti.

e poi entrambi sono due noti FERMONI.

guidopiano
21-02-2008, 16:10
commodoro ha fatto quasi 60.000 km sul 990 e non ha mai avuto un problema.

anche diavoletto ha fatto quasi gli stessi km e idem .

senza polemica :!::!:

ne sei sicuro ??

per me dire ....... non ha mai avuto un problema ..... vuol dire esattamente ciò che leggo

diverso è dire ......... ha avuto piccoli problemi .... irrilevanti problemi ....

e che è il 990 :rolleyes: la moto perfetta

Patologo
21-02-2008, 16:20
senza dire poi che col gs tiri su figa e col kappa tiri su fango e basta......

Pacifico
21-02-2008, 16:22
Commodoro non fà statistica.... col GS ne avrebbe fatti il doppio ...

e poi il KTM è un cancello....

slint
21-02-2008, 16:22
a me le uniche occasioni in cui mi piacerebbe avere un gs,sono quando vedo delle stradette sterrate che infilano nella "macchia" mi piacerebbe avere la possibilita' di fiondarmici dentro... :lol: a volte lo faccio gia' ora :)

ma esistono delle gomme che permettono di fare on ed off in modo decente?

che poi il mio dubbio è sempre quello,che tipo di off ti puoi permettere con una petroliera? :-o

barbasma
21-02-2008, 16:28
x guidopiano

le moto perfette non esistono.... o qualcuno crede a babbo natale?

per me non avere problemi vuol dire non rimanere a piedi.

non penso che diavoletto e commodoro siano masochisti, se hanno ripreso la stessa moto un motivo ci sarà.

guidopiano
21-02-2008, 16:39
per me non avere problemi vuol dire non rimanere a piedi.


a bhè se è così ..... non dico più nulla ..... :lol:

e comunque se è così e applichiamo il concetto ...... allora ci sono pure un sacco di BMW che non hanno problemi :D:D

craa
21-02-2008, 16:51
La scelta è assolutamente personale e posso solo dare il mio piccolo parere. Faccio parecchi Km, non sono uno smanettone, e preferisco una moto che abbia qualcosa in più a livello di confort di marcia, rispetto a qualcosa di certamente più "emozionale" (ho provato varie KTM e sono nettamente più "adrenaliniche" del GS), ma meno comodo. Con quasto non voglio dire che con KTM non si possa viaggiare, ma solo che, imho, con il GS lo si fa meglio.

barbasma
21-02-2008, 17:00
vedo di essere serio per una volta.

nel 2003 l'unica bicilindrica con la ruota da 21 e un assetto off decente , ottime sospensioni era la KTMADV.

io venivo da due GS con i quali ho percorso 100.000km totali senza alcun problema.

poi ho iniziato ad interessarmi ai giri su sterrato e raid... e dopo una sola giornata col GS ho deciso che fosse masochistico proseguire ad usare una moto col telelever ed assetto stradale... sulle pietre.

altra considerazione, io viaggiavo molto in moto, ma le vacanze dove facevo viaggioni lunghi erano solo una, due volte all'anno... i restati km erano tutti nei we... tutti di curve e ricurve e smanettate... volevo una moto più emozionante anche se indubbiamente meno rassicurante e più impegnativa.

se la BMW avesse fatto nel 2003 la HP2 e fosse costata 13.000 euro, avrei comprato una HP2... o comunque sarebbe stata una bella lotta.

purtroppo BMW ha deciso di rendere elitaria questa moto, salvo poi smettere di farla, quando TUTTI avrebbero chiesto una HP2 con serbatoio da 25 litri e valige, avrebbe stravenduto.

ma BMW guadagna molto di più a fare il GS normale e quindi.... beccatevi quello.

Pacifico
21-02-2008, 17:04
Si ma tu hai avuto due GS di ferro da 300 kg.... e 65 cv alla ruota... :lol::lol::lol:

IL KTM E' UN CANCELLO ....

Mikey
21-02-2008, 17:07
A me me piasiono tutte e due. il Gs un pò di più ma sono due splendidi oggetti...la teteska è probabilmente più confortevole. Quanto all'off nin zo ....io un bestione da 215 o da 230 kg che sia non son capace di portarlo nel fango quindi il problema (per me) non si pone.

ebigatti
21-02-2008, 17:10
prima ho avuto il 1150ADV LE di cui mi ero INNAMORATO e purtroppo lo ho distrutto in incidente
poi ho preso il gs1200STD e non mi è mai entrato nel cuore.
adesso ho il 990ADV.....questo stà facendo breccia dove il 1200 non è mai arrivato.....sarà per le emozioni che ti trasmette

Linguaccia
21-02-2008, 18:37
dopo tre gs mi ero abituato(come scopare la marini)
volevo di più,volevo i carburatori volevo sentire un calcio in culo quando aprivo il ktm mi da queste sensazioni(come scopare una velina):lol:

abii.ne.viderem
21-02-2008, 19:23
io ho provato la yamaha freewind di un mio amico. Bellissimo, come scopare rita pavone...

mamba
21-02-2008, 21:19
in ordine di importanza:

estetica
prestazioni/uso del mezzo
prezzo..............(anche chi ha le pezze al culo non disdegna un gs in garage)

saluti :hello1:

E qui sarebbe da aprire un altro 3D : Quanti possessori di GS del QdE hanno le pezze al culo?

langs
22-02-2008, 00:40
Oggi in auto pensavo al viaggi che farò a Luglio con 2 amici (uno col GS ed uno col ktm) e mi è nata la domanda che ho scritto nel titolo.
Io sono "arrivato a bmw" dopo alcuni anni ma, dopo aver guidato il GS, non son più stato capace di godermi una moto che non ha il sistema paralever/telelever, che non ha quelll'equilibrio datomi dai 2 cilindroni, che non offra quel riparo dall'aria senza farmi perdere la percezione che sto andando in moto (come una RT ad es.)...aggiungiamoci i tagliandi ogni 10.000 km, il 1° compreso (ok, pagato nel listino ma psicologicamente dona l'idea di un servizio attento al cliente), il fatto che non ho mai avuto alcun problema a rivenderla insomma, non vedo alcun motivo valido per non acquistare un GS o per passare da esso al Kappa pertanto, senza popcorn o cavolate varie, perchè lo avete fatto (magari mi offrite un altro punto di vista)?
che la BMW sia l'optimum per viaggiare, siamo d'accordo;
che sia incredibilmente maneggevole per la mole ed il peso che ha, idem;
che sia tecnologicamente avanzata per rendere facile la guida a tutti, pure;

ma che sia il mezzo ideale per cogliere la percezione di andare in moto, mi sembra grossa!
dici che sei arrivato tardi alla BMW, ma cosa hai avuto, prima?
hai mai provato una moto da 200kg?

prova una multistrada, una aprilia tuono, un KTM supermoto o superduke e poi capirai cosa significa "la percezione di andare in moto", che non è sentire l'aria in faccia, ma "percepire": un motore reattivo alla minima sollecitazione, un manubrio direttamente collegato alla ruota anteriore, un telaio che risponde anche se muovi solo un orecchio, dei freni che sei tu a modulare e non l'ABS ad allungarti la frenata.

Infatti sulle moto sportive non esistono telelever, paralever, ABS, ecc.

Saetta
22-02-2008, 08:49
che la BMW sia l'optimum per viaggiare, siamo d'accordo;
che sia incredibilmente maneggevole per la mole ed il peso che ha, idem;
che sia tecnologicamente avanzata per rendere facile la guida a tutti, pure;

ma che sia il mezzo ideale per cogliere la percezione di andare in moto, mi sembra grossa!
dici che sei arrivato tardi alla BMW, ma cosa hai avuto, prima?
hai mai provato una moto da 200kg?

.

Condivido in pieno :D:D:D
Per viaggiare in due : BMW :!:
Per divertirsi da matti : KTM 950/990 SM, Multistrada, HM,Megamoto (la BMW più moto che ci sia fra le BMW),Speed e via dicendo :cool:

Il mio garage "ideale" al momento sarebbe :

BMW R 1200 GS per i viaggi/spostamenti/gite in due
KTM Duke 690 :eek: per la guerriglia urbana


Poi ci sarebbe il discorso "off", e lì ce ne vorrebbero altre due... :confused:

barbasma
22-02-2008, 10:59
non è tanto una questione di peso... quanto di ciclistica... e quote relative...

la GS è fatta per rendere facili le cose su strada, con tutto quello che ne consegue.

la KTM il contrario, anche se tornando a guidare il GS adesso mi sembra innaturale non sentire la moto come succede sul KTM.

ma ho come l'idea che il prossimo 1190ADV sarà ben più userfriendly.... anche se sempre di natura KTM... quindi sospensioni tradizionali e motore cattivello... anche se il 1190 sarà ovviamente addolcito rispetto alla configurazione RC8... chissà che mostro... penso minimo 110-120cv (veri...:lol:)... con una erogazione bomba... assetto abbassato... molto più simile alla STELVIO come configurazione... ruota da 19 forse o da 17...

ipotesi mie...

io comunque non comprerei una moto troppo stradale... ma se vogliono vendere tanto... devono fare una versione così e farne un'altra più off... la 1190DAKAR... già annunciata.

freedreamer11
22-02-2008, 11:05
che la BMW sia l'optimum per viaggiare, siamo d'accordo;
che sia incredibilmente maneggevole per la mole ed il peso che ha, idem;
che sia tecnologicamente avanzata per rendere facile la guida a tutti, pure;

ma che sia il mezzo ideale per cogliere la percezione di andare in moto, mi sembra grossa!
dici che sei arrivato tardi alla BMW, ma cosa hai avuto, prima?
hai mai provato una moto da 200kg?

prova una multistrada, una aprilia tuono, un KTM supermoto o superduke e poi capirai cosa significa "la percezione di andare in moto", che non è sentire l'aria in faccia, ma "percepire": un motore reattivo alla minima sollecitazione, un manubrio direttamente collegato alla ruota anteriore, un telaio che risponde anche se muovi solo un orecchio, dei freni che sei tu a modulare e non l'ABS ad allungarti la frenata.

Infatti sulle moto sportive non esistono telelever, paralever, ABS, ecc.
Ma infatti io non guido in modo sportivo: prova a farti 2300 km con una multistrada in tre giorni.....

L'ADV ripara tantissimo dall'aria ma (ed ho preso l'RT come confronto ma potevo prendere altre moto turistiche) non toglie la sensazione appunto dell'aria addosso, del fatto che sono su di una moto e non su di uno scooterone, che (vedi Aprilia o vedi Varadero, per dire 2 moto che ho provato) permette di far tutto e bene...certo, se per te la strada è una pista o se per te la staccata è importante beh, il GS non è il meglio che c'è ma la mia domanda era: chi è passato da GS a ktm e perchè.

liz
22-02-2008, 11:12
premesso che sono passato dal GS alla Superenduro...per quanto riguarda me, le seguenti ragioni:

* avevo bisogno di una moto che non si sfasciasse ogni volta che cadevo (e io cado spesso, anzi...spesso)

* avevo voglia di una moto più essenziale...con meno fronzoli...anche più scomoda...temprante...difficile...che mi facesse sudare la giornata...farmi sentire che l'avevo guidata insomma. (guidare una GS è come scopare una morta).

* mi seccava vedere moto identiche alla mia dietro tutti gli angoli.

mi piacerebbe tornare a guidare una Bmw...ma a questo punto sarebbe decisamente una Rt credo e solo come seconda moto (che comunque non posso permettermi ad oggi) ovvero "moto di coppia".

Supermukkard
22-02-2008, 11:22
. (guidare una GS è come scopare una morta).



beh, se è figa e non troppo sotto i 36°....

barbasma
22-02-2008, 11:33
una passata nel microonde....

liz
22-02-2008, 11:33
almeno all'area pubica...dopo averla segata via.

Supermukkard
22-02-2008, 11:34
una passata nel microonde....
si ma gli occhi le diventano bianchi come ai pesci..bleahhh

barbasma
22-02-2008, 11:35
x liz

una RT...:lol::lol::lol: come sei dollllceeeeeee.....

io ti dico che fai prima a comprare un KTMADV... invece che avere due moto e va bene per tutto.... e la morosa sarà contenta uguale... anzi di più.

brontolo
22-02-2008, 11:35
A te la banda di Pacciani ti faceva un baffo........

barbasma
22-02-2008, 11:36
si ma gli occhi le diventano bianchi come ai pesci..bleahhh
la testa la lascio fuori...

Supermukkard
22-02-2008, 11:37
azz..non ci avevo pensato, bella lì!

comunque consiglio a liz di acquistare una donna prima dell'rt

liz
22-02-2008, 11:39
comunque l'rt era uno scherzo...scommetto che se prendessi una moto pensando alla morosa questa mi lascerebbe due giorni dopo.

bisogna trattarle male...io sulla porzione di sella del passeggero metto sempre delle puntine da disegno....e tiro calci negli stinchi con gli stivali da enduro.

barbasma
22-02-2008, 11:48
x liz

eddai una ADV puoi anche concederla, va comunque forte e la morosa sta più comoda.

ecco la prossima volta la faccia salire sulla mia che ha la sella reimbottita... e sono azzi tua.

Supermukkard
22-02-2008, 11:56
ti fa male il cul@ che hai reimbottito la sella?

liz
22-02-2008, 11:57
io ho in previsione di viaggiare il meno possibile con la donna...al massimo qualche giretto estivo/autunnale fuori porta...ma viaggi lunghi da solo.

questo ovviamente finchè posso permettermi un viaggio da solo e una vacanza con lei...quando non potrò più dovrò rivedere la strategia.

abii.ne.viderem
22-02-2008, 11:57
e tiro calci negli stinchi con gli stivali da enduro.
per migliorare l'effetto, indossa anche degli speroni. Fanno più male e richiamano l'immagine prototipica del cavaliere.

Supermukkard
22-02-2008, 12:01
poi ti sposerai, figli, casa lavoro e per viaggio lungo intenderai andare al paese limitrofo a comprarti le cicche

kiter
22-02-2008, 14:32
da due mesi posseggo il 990 dopo cinque anni di gs 1150 di cui ne sono enormemente soddisfatto; il cambio? Come è stato già detto sopra è scaturito dalla voglia di avere una moto più propensa all'off ma che nello stesso tempo mi dia la possibilità di divertirmi tutti i giorni per l'uso quotidiano e nell'eventualità possa anche fare qualche viaggio :)

langs
22-02-2008, 14:38
Ma infatti io non guido in modo sportivo: prova a farti 2300 km con una multistrada in tre giorni.....

L'ADV ripara tantissimo dall'aria ma (ed ho preso l'RT come confronto ma potevo prendere altre moto turistiche) non toglie la sensazione appunto dell'aria addosso, del fatto che sono su di una moto e non su di uno scooterone, che (vedi Aprilia o vedi Varadero, per dire 2 moto che ho provato) permette di far tutto e bene...certo, se per te la strada è una pista o se per te la staccata è importante beh, il GS non è il meglio che c'è ma la mia domanda era: chi è passato da GS a ktm e perchè.
Fatti: 2300 km di autostrada con la multi è da pazzi, di misto, forse sei meno stanco che con la BMW.

Non è questione di tirare le staccate, ma di sensazioni: ad es. oramai tutti usiamo gli sci corti e sciancrati, anche se non facciamo gare o paletti. Il mio discorso era incentrato sulla percezione di guida, che qualsiasi moto da 200 kg di dà moolto più netta delle "comodose" BMW.

Io ho la multistrada perchè cercavo una moto più "emozionale" rispetto alla BMW. E questo penso sia il motivo anche di quelli che sono passati al KTM. Come ha detto un amico tempo fa, il GS è una moto eccezionale, va bene in autostrada, statale, montagna, ma alla sera, quando arrivi a casa, sei ... riposato. Chi acquista Ducati, KTM, ecc. cerca sensazioni diverse ... senza che ciò significhi necessariamente fare il pazzo su strada (anche perchè quelle moto ti consentono anche di fare "scappatelle" in pista).

paco68
22-02-2008, 15:01
il GS è una moto eccezionale, va bene in autostrada, statale, montagna, ma alla sera, quando arrivi a casa, sei ... riposato.
:D:D
hai colto l'essenza del gs...ci fai un po' di tutto e alla fine della giornata non sei a pezzi!

-non c'è dubbio che esistono altre moto con cui fai le stesse cose del gs ma alla fine sei stanco e hai il culo rotto.

-non c'è dubbio che esistono persone che vanno in cerca di questa sensazione!:lol::lol:

appostosemo
22-02-2008, 15:37
gs de ghisa per uso generico più mono jap a basso prezzo per fango
anche soli 200 kg nel fango sono sempre troppi, ci si sfianca fisico e tasca se cadi

barbasma
22-02-2008, 15:39
ti fa male il cul@ che hai reimbottito la sella?
si a furia di girare con i maiali.

comunque a me sul GS venivano i crampi causa posizione infossata e ginocchia troppo piegate.

sul KTM questo non accade e ci ho fatto tirate autostradali da paura.

sulla GSADV è meglio, ma mica si può cambiare moto solo per cambiare la sella.

la HP2 per esempio per la mia corporatura ha una posizione di guida perfetta.

Supermukkard
22-02-2008, 15:43
ma mica si può cambiare moto solo per cambiare la sella.


e si permette a sto barbone di scrivere su Qde?!?!?!?:rolleyes::mad::rolleyes::mad:

barbasma
22-02-2008, 15:44
beh la mia moto più longeva è stato il GS1100... dal 1996 al 2001...

ci sto andando a pari col KTM... ma andrò ben oltre appena farò il trapianto...

Supermukkard
22-02-2008, 15:45
cioè?

gli trapianti la sella di un gs 1100?!?!?!?

beh è chiaro, con la sella nuova puoi fare + km ;)

guidopiano
22-02-2008, 15:57
ma andrò ben oltre appena farò il trapianto...

urka :rolleyes: il cuore da rifare

curiosità

di rotazione della casa ?

revisione del tuo ?

talluz
22-02-2008, 16:00
Io ho appena acquistato un 990 ADV Orange (provenivo da vari Bmw fra cui anche 1150 e 1200 GS).
Per fare un paragone con lo sci il GS è come usare un bel paio di Volk (belli, facili, li hanno tutti, poco stancanti, ecc...), mentre il Ktm lo paragonerei ad un paio di Fischer Rc4 da gara (duri, più diretti, emozionanti e sicuramente più stancanti).
Che dire, da quando ho il ktm mi piace andare via anche da solo, cosa che raramente avevo fatto prima.
Son proprio soddisfatto del passaggio.

mototour
22-02-2008, 16:03
poi ti sposerai, figli, casa lavoro e per viaggio lungo intenderai andare al paese limitrofo a comprarti le cicche
Ehm, dall'alto della mia esperienza posso dire che è vero.
La mia prossima sarà una "nuda", pochi km e divertenti, se possibile.
Peccato che il mio sogno sia da sempre stato la serie RT ma che me la piglio a fare se non riesco nemmeno ad uscire dalla Toscana?

guidopiano
22-02-2008, 16:04
praticamente stai dicendo che

il GS lo può portare chiunque

il KTM lo deve comperare solo chi è un "manico"

cioè ogni volta che vedo uno in giro in sella ad un KTM devo dedurre che è uno " tosto "

aaaaaaaaaa ..... adesso ho capito perchè il KTM non è la moto per me :rolleyes:

mototour
22-02-2008, 16:06
si a furia di girare con i maiali.

comunque a me sul GS venivano i crampi causa posizione infossata e ginocchia troppo piegate.

sul KTM questo non accade e ci ho fatto tirate autostradali da paura.

sulla GSADV è meglio, ma mica si può cambiare moto solo per cambiare la sella.

la HP2 per esempio per la mia corporatura ha una posizione di guida perfetta.
Piccola statistica: ieri sera ad una cena tra loschi figuri di Qde si favoleggiava sul futuro acquisto.
Tre su tre hanno detto: 990 Adv, 640, 990 SM.
I suddetti tre hanno attualmente: R1100S, R1200GS, R1150GS.
Un discreto smacco per Bmw....:mad:

Pacifico
22-02-2008, 16:07
Guidopiano... lasciali parlare... che poi li faccio piangere sul Vivione.. AH AH AH AH

Supermukkard
22-02-2008, 16:09
cos'è il vivione?

un dramma teatrale?

Pacifico
22-02-2008, 16:10
E' la tomba delle KTM....

Supermukkard
22-02-2008, 16:11
ziobono che luogo lugubre allora!

liz
22-02-2008, 16:13
praticamente stai dicendo che

il GS lo può portare chiunque

il KTM lo deve comperare solo chi è un "manico"
ecco...sfatiamo un mito per favore.

se l'LC8 lo porto io allora lo può portare davvero chiunque...e non faccio il modesto...sono semplicemente conscio della mia esperienza (praticamente inesistente) e delle mie scarse capacità...eppure vado abbastanza fortino (almeno mi sembra) piego abbastanza (mi sembra) e tutto divertendomi.

le enduro stradali sono TUTTE facili...sono moto FATTE APPOSTA per essere facili...per essere PER TUTTI.

la differenza tra LC8 e GS è che il GS ci sali e ti sembra di esserci nato sopra...l'LC8 ti ci vogliono...bho...100 chilometri...200 forse...insomma dopo due ore...o al massimo il tempo per arrivare al primo tagliando (dei mille) e lo mandi tale quale come mandavi il GS.

è meno intuitiva nell'immediato...ma mica perchè è fatta male...perchè il GS è talmente intuitivo da distorcere il confronto.

le moto difficili sono altre...non altre marche...altre categorie proprio.

guidopiano
22-02-2008, 16:15
Piccola statistica: ieri sera ad una cena tra loschi figuri di Qde si favoleggiava sul futuro acquisto.
Tre su tre hanno detto: 990 Adv, 640, 990 SM.
I suddetti tre hanno attualmente: R1100S, R1200GS, R1150GS.
Un discreto smacco per Bmw....:mad:

eddai ammettilo uno dei tre eri tu :lol: ...direi l'ultimo dell'elenco :(

ex R1150GS .... in attesa di 990SM

Il Maiale
22-02-2008, 16:17
io se vuoi ti dico perchè ho fatto il contrario!!!

mototour
22-02-2008, 16:17
eddai ammettilo uno dei tre eri tu :lol: ...direi l'ultimo dell'elenco :(

ex R1150GS .... in attesa di 990SM
Quindi mi riconosci come "losco"!
Ach, maledetten Guidolenten.....:)

Pacifico
22-02-2008, 16:18
...........

le enduro stradali sono TUTTE facili...sono moto FATTE APPOSTA per essere facili...per essere PER TUTTI.

.............

le moto difficili sono altre...non altre marche...altre categorie proprio.

:rolleyes: Dopo questa.... quasi quasi mi stai simpatico.. :lol:

Panda
22-02-2008, 16:20
io se vuoi ti dico perchè ho fatto il contrario!!!
:happy1:

interessante.....

guidopiano
22-02-2008, 16:20
ecco...sfatiamo un mito per favore.



io ho detto così perchè è quello che sento spesso dire

ad esempio quando Diavoletto è passato dal GS al 990 KTM .... e precisiamo per chi non lo conosce " recchia " è un gran manico ...ne ho visti pochi come lui :!::!:

una delle sue valutazioni di confronto .... riassumendo ... è stata

la GS ti porta

la KTM la devi portare

più chiaro di così :rolleyes:

mototour
22-02-2008, 16:24
Dal basso delle mie capacità motociclanti posso dire che la Gs perdona tantissimo, con il Telelever se sbagli una curva hai molto margine per rimediare oltre al fatto che filtra qualsiasi asperità.
Quando avevo la Triumph Sprint ST 955 se sbagliavo una curva erano guai grossi, a Bocca Serriola rischiai seriamente di schiantarmi contro il terrapieno a fianco della strada, con la Gs sarebbe stata una passeggiata.
In questo sicuramente Bmw è più facile.

liz
22-02-2008, 16:26
la GS ti porta

la KTM la devi portare

più chiaro di così :rolleyes:
ma sicuramente...per andare ai suoi livelli (da quello che sento dire) non ne dubito...ma tanto siccome ai suoi livelli tu non ci andrai mai è inutile che ti fasci la testa.

per un fermone come te (o me) tra guidare un Gs e un Ktm cambia giusto la forma della chiave.

Pacifico
22-02-2008, 16:27
la GS ti porta ..



Una delle michiate più grosse che abbia mai sentito.... anche se la dice Valentino in persona...

QUeste affermazioni non hanno nessun fondamento.... le moto si portano tutte, con più o meno facilità... semplicemente..

barbasma
22-02-2008, 16:27
x liz

per chi viene da altre moto con le forche è facile adattarsi a KTM perchè è diretta e sincera.

ma chi come me ha imparato (imparato parola grossa) a guidare con il telelever... passare alle forche è stato piuttosto spiazzante.

di colpo sentivo la ruota... io ci ho messo ben più di 200km a fidarmi a piegare decentemente.

di sicuro la KTM è una moto che richiede più impegno e attenzione nella guida, sopratutto sul dritto dove il GS puoi guidare senza mani, sul KTM pieghi la testa e la moto lo sente.

x mototour

perchè sono 3 noti omosessuali, mi pare logico.

Il Maiale
22-02-2008, 16:30
Dunque:

Io avevo un KTM 950, una volta...poi strada facebdo è diventato un 990...e cosi via, fino al 950 SE....

Poi un giorno mi son svegliato, anzi mi sono addormentato con l' anestesia e poi mi son risvegliato!

Deve essere stata l' anestesia...comunque mi son detto....dopo 18 anni di austriaci, magari è ora di cambiare....


Poi nel 2007 ho parlato con vecchi amici e con nuovi amici...una chiacchera tira l' altra e così via.....


Adesso mi son ritrovato con due moto al posto di una.....

Una da Cross!, quella coi tasselli e le tette stese
e una da Pista, quella con le tette dritte e i canotti al posto delle gomme.


http://img187.imageshack.us/img187/1543/dsc01536cr7.jpg



:lol::lol::lol:


TCIU IS MEL CHE UAN!!!


adesso vado che mi arrivano i 16 alunni inviperiti.....

mototour
22-02-2008, 16:31
Caro Matteo, per quella scena di te e Montip abbracciati rotolanti sulla neve del Cerreto potrai sempre contare sul mio silenzio.:)

brewer
22-02-2008, 16:32
Lix... io venivo dalle moto stradali e ho preso confidenza col Gs dopo un migliaio di Km... divertendomi comunque senza riuscire a piegare decentemente, senza capire come cavolo andava impostata la fenata etc ;)
Se di confidenza si puo' parlare ;)
l ktm non so l'ho guidato per 20 km non mi e' piaciuto fine discorso (questo senza nulla togliere alle qualita' della moto), e non mi si dica che dovevo farci 3k km per farmela piacere :P

liz
22-02-2008, 16:32
x barba:

bho...io un po' di disagio inziale e poi niente...sicuro che mi stanca di più e mi richiede più attenzione...però è una cosa bella...mi sento più padrone del mezzo...più...diciamo "conscio".

per piegare non ci ho messo molto...però io sono una persona un po' spericolata e con una distorta percezione del pericolo. :lol:

sono convinto che la metà (o più) di quelli che con GS e KTM piegano da paura e vanno forte...venissero messi...che so...su una 1098...o una brutale...andrebbero come delle vecchine spaventate.

mototour
22-02-2008, 16:33
Vigliac (Stefano): quando torni ci dici come va quella con le tette ritte?
Mi interessa, così non devo mettere il "push-up" alla mia che ha ancora le tette ciondolanti...:lol:

barbasma
22-02-2008, 16:36
Caro Matteo, per quella scena di te e Montip abbracciati rotolanti sulla neve del Cerreto potrai sempre contare sul mio silenzio.:)
è sul sito di cimina! eheheh

barbasma
22-02-2008, 16:38
x liz

anni fa ho provato una R6 per un km... giusto per spostarla...

era come usare i maroni come manubrio.

MA SONO SCEMI A FARE UNA MOTO DEL GENERE????

MA COME SI FA A GIRARE PER STRADA???

MA LA GENTE COME FA A NON AMMAZZARSI ALLA PRIMA CURVA???

piuttosto che girare con una moto del genere mi metto a giocare con le taniche di benzina e i fiammiferi, rischio di meno.

liz
22-02-2008, 16:44
:lol: :lol: :lol:

FULL ZEX
22-02-2008, 16:47
x liz

anni fa ho provato una R6 per un km... giusto per spostarla...

era come usare i maroni come manubrio.

MA SONO SCEMI A FARE UNA MOTO DEL GENERE????

MA COME SI FA A GIRARE PER STRADA???

MA LA GENTE COME FA A NON AMMAZZARSI ALLA PRIMA CURVA???

piuttosto che girare con una moto del genere mi metto a giocare con le taniche di benzina e i fiammiferi, rischio di meno.
perche' dovrebbero essere scemi ? mica a tutti piace gli endurostradali

brewer
22-02-2008, 16:51
L'R6 l'ho guidata parecchio.. gran bella moto divertentissima per andare a fare lo siemo sui passi...o in pista!
Per farci un giretto la domenica e basta e' anni luce davanti ad un enduro..
Poi va a gusti.

barbasma
22-02-2008, 16:53
per me è una moto troppo impegnativa... e piccolissima.

se il giretto alla domenica è in autostrada... ok.

ma se è di passi alpini... con gli enduro stradali la saluti e vai... almeno io le saluto spesso.

poi ovvio che se ti capita il raro manico... ti passa in scioltezza... ma la potenza delle moto è sempre inversamente proporzionale alle capacità di chi le guida.;):lol:

guidopiano
22-02-2008, 16:54
MA COME SI FA A GIRARE PER STRADA???

MA LA GENTE COME FA A NON AMMAZZARSI ALLA PRIMA CURVA???

.

credo che basti tenere chiusa la manetta del gas

del resto è come dice liz , io che sono un fermone ( e lo ammetto , non mi offendo quando me lo dicono ) per me anche il KTM andrebbe bene intanto lo userei come uso il GS

del resto è quello che mi è successo quando volevo il mono da off , tutti che mi sconsigliavano di prendere una moto troppo aggressiva ..... minchia come se avesse sempre l'acceleratore al max..... ma non è così :rolleyes: infatti quando esagero e mi va il cuore in gola .... mollo la manetta del gas e tutto ritorna nella norma :!:

vabbè però rimane il fatto che quando poi ti vede qualcuno che veramente la sa portare ..... si domanderà " ma che cazzo l'hai comperata a fare una moto così " .......... e io risponderò " mi piaceva :eek:"

cosa che invece col GS non succede :lol:

barbasma
22-02-2008, 16:57
x guidopiano

non so... io piuttosto che comprare l'EXC avrei rinunciato.

Gattonero
22-02-2008, 16:59
Piccola statistica: ieri sera ad una cena tra loschi figuri di Qde si favoleggiava sul futuro acquisto.
Tre su tre hanno detto: 990 Adv, 640, 990 SM.
I suddetti tre hanno attualmente: R1100S, R1200GS, R1150GS.
Un discreto smacco per Bmw....:mad:

Uno veramente ha detto K-R..... :protest::protest:

FULL ZEX
22-02-2008, 16:59
al di la della potenza della moto, sono proprio le moto stradali che non ammettono errori .l'enduro se sbagli lo correggi la moto da strada e' un compasso se sbagli a impostare e' molto difficile da correggere.

brewer
22-02-2008, 17:00
Bho io con l'r6 vado anche sui passi decisamente di piu' che col GS.. poi e' appunto il manico anni di moto da strada fanno la differenza probabilmente.
Fermo restando che il GS va benissimo per l'uso della moto attuale, ovvero un uso spooteristico e basta :)

barbasma
22-02-2008, 17:02
io senza posizione eretta e manubrio largo e alto....non riesco a guidare la moto.

fare un tornante con i semimanubri... la moto che cade in curva veloce... il motore da tenere su di giri... le pedane arretrate...

per me sarebbe un incubo.... io sono abituato a buttare la moto in curva con guida enduristica...

un bel SM e si risolve.

brewer
22-02-2008, 17:03
Ecco su un SM non salirei neanche se mi pagassero :lol:

guidopiano
22-02-2008, 17:06
io piuttosto che comprare l'EXC avrei rinunciato.

è vero :lol:

però è altrettanto vero che avrei continuato ad avere tanti dubbi che ora non ho più

uno era : come ti senti ad avere una cosa arancione in garage ??

ora lo so : entro in garage la guardo e :eek: mi piace tantotanto

un'altro era : ma sarò capace di guidarla ..anche se pianino ??

ora lo so : mi piace fare off ...... sudare , cadere, faticare , bestemmiare, ricadere ..... è emozionante :lol:

mototour
22-02-2008, 17:58
Uno veramente ha detto K-R..... :protest::protest:
Vero. L'ha detto ed ha subito ritrattato dicendo "mi piace un sacco ma non fa per me" o giù di lì......:rolleyes::)

mototour
22-02-2008, 18:02
un bel SM e si risolve.
Mamma mia, sono d'accordo con il Barba, devo essere malato....:rolleyes::mad::lol:

sailmore
22-02-2008, 18:13
x barba:

........
sono convinto che la metà (o più) di quelli che con GS e KTM piegano da paura e vanno forte...venissero messi...che so...su una 1098...o una brutale...andrebbero come delle vecchine spaventate.

su questo ti quoto al 100% :lol:
ce ne sono tanti di pivelli giessati che si sentono dei gran piloti.... vorrei vederli su una sportiva vera :-o

sailmore
22-02-2008, 18:19
per me è una moto troppo impegnativa... e piccolissima.

se il giretto alla domenica è in autostrada... ok.

ma se è di passi alpini... con gli enduro stradali la saluti e vai... almeno io le saluto spesso.

poi ovvio che se ti capita il raro manico... ti passa in scioltezza... ma la potenza delle moto è sempre inversamente proporzionale alle capacità di chi le guida.;):lol:

questa volta non sono molto d'accordo con te Barba... il che è raro :-p
una R6 portata decentemente è imprendibile ovunque per noi.
poi è chiaro che se il pilota è un fermone diventa imprendibile la endurona che a parità di velocità è molto più facile.
il punto è che con le sportive, soprattutto le 600, le velocità sostenibili in curva, in ingresso e percorrenza, da un pilota anche solo decente sono inarrivabili per le nostre moto, GS o Kappone che siano ;)

Teccor
22-02-2008, 18:30
sailmore credo che sui passi alpini mediamente tortuosi non ce ne sia per le ipersport certo sul bernina il discorso cambia. (sempre a parità di manetta)

Pacifico
22-02-2008, 18:47
Io conosco uno che con un K 1200 S... vi passa sulla schiena anche sullo stelvio... :lol::lol:

orsomax
23-02-2008, 17:06
secondo me perchè l'acquisto della moto non deve essere valutato solo in modo razionale, più che altro è un probbblema di scimmie, ognuno ha la sua che poi bel tempo cambia colore, aspetto, dimensioni .... ma sempre scimmia rimane:arrow::arrow::arrow: