Visualizza la versione completa : Secondo voi é più grave...
se rimontando la moto mancano dei pezzi .... o se avanzano ? Questo ci stavamo chiedendo seduti a tavola...
Secondo me se avanzano... ma non é chiaro.
come richiesto:
pezzi utili necessari:
benzina
pistone
ruota posteriore
manubrio
pezzi utili non necessari:
frizione
quarto rapporto
ruota anteriore
serbatoio
pezzi inutili:
impianto di scarico
pedane passeggero
pezzi di dubbia utilità:
servofreno
Trinitro
19-02-2008, 14:33
secondo me se mancano....
esempio: se mi avanzano gli specchi, è ovvio, la moto cammina ma pesa di meno....
guidopiano
19-02-2008, 14:36
anche a me avanzano sempre dei pezzi ......... si quelli vecchi che ho sostituito :lol:
Deleted user
19-02-2008, 14:40
fossero stati indispensabili li avresti montati per forza...
c é qualcosa di piu della mera pratica... qualcosa di metafisico.... ma non riesco a spiegarmi.
se funziona, quelli che avanzano erano superflui
se invece mancano, non funziona (se funziona non te ne accorgi neanche dei pezzi che mancano, vedi sopra)
:roll:
Dunque...
se ti accorgi che manca qualcosa vuol dire che sai come doveva essere il lavoro finito ma qualche pezzo è scomparso;
se invece ti avanza qualcosa vuol dire che non hai le idee molto chiare e dei pezzi in più non sai cosa fartene..
nel dubbio comunque, prima di iniziare il lavoro, un'occhiatina all'oroscopo può aiutare
AleConGS
19-02-2008, 14:48
Nei pezzi che avanzano o mancano comprendi anche la solita maledetta vite o quella non è da considerarsi?
il conce ktm qui vicino mi ha confidato che i pezzi che gli avanzano li butta un po nel serbatoio e un po insieme all olio...
bella domanda alecongs: se avanza un radiatore ha lo stesso valore di una vite?
AleConGS
19-02-2008, 14:55
Secondo me no, la vite mancante/crescente è da considerarsi compresa in qualsiasi operazione di manutenzione, ordinaria o straordinaria
bella domanda alecongs: se avanza un radiatore ha lo stesso valore di una vite?
sul boxer piu' o meno si, ammenocche' il radiatore che avanza non sia moooolto unto
:lol:
Una semplice vite non si può considerare pezzo.
Un pezzo che avanza/manca deve avere una funzione, a dir poco, sconosciuta.
Se manca una vite te ne accorgi perchè rimane un buco.
allora bisogna definire prima cosa intendiamo con "pezzo".
é quello che fa l'insieme della moto oppure che fa funzionare qualcosa che fa funzionare la moto?
io andrei piu' nel dettaglio: definiamo "pezzo utile necessario" per es. un pistone; "pezzo utile non necessario" per es. la frizione; "pezzo non necessario" per es. il quarto rapporto del cambio; "pezzo inutile" per es. l'impianto di scarico.
l'importante e' ottenere, a fine intervento, una certa qual funzionalita' della moto.
allora bisogna definire prima cosa intendiamo con "pezzo".
é quello che fa l'insieme della moto oppure che fa funzionare qualcosa che fa funzionare la moto?
Direi la seconda che hai detto
allora buttiamo giù la lista che hai iniziato (aggiungo qualcosa io)
pezzi utili necessari:
benzina
pistone
ruota posteriore
pezzi utili non necessari:
frizione
quarto rapporto
ruota anteriore
pezzi inutili:
impianto di scarico
pedane passeggero
pezzi di dubbia utilità:
servofreno
pezzo necessario:
nodoso randello in legno di larice, da agitare violentemente sulle vostre disabitate scatole craniche
stefano58
19-02-2008, 15:14
se funziona, quelli che avanzano erano superflui
:roll:
a meno che non fossero i freni... te ne accorgi quando ormai è troppo tardi!!!:mad:
AleConGS
19-02-2008, 15:14
ma se rimontando un 1200 prima serie dimentico il servofreno, ho dimenticato un pezzo utile o un pezzo inutile?
E poi, visto che dimenticando il servofreno non freno più ma risolvo il problema della batteria, si deve ritenere che il motociclo sia uscito migliorato o peggiorato dall'intervento?
risposta ardua alecongs... perché l hai migliorata e peggiorata nello stesso tempo.
dimenticando il servofreno hai fatto bene perché é inutile... di conseguenza la batteria dura... ma non freni. a spanne l ultima potrebbe essere una brutta cosa.
allora due buone cose e una cattiva... due a uno...
all'inizio della lista dei pezzi necessari bisognerebbe metterci la benzina, pero'.
altrimenti non ti accorgi se manca un pistone o, per lo meno, vai in confusione: "ma non va in moto perche' manca la benzina o perche' mi avanza un pistone?" poi ci vuole un guru, per rispondere, e si fa una figura meschina.
la cosa piu' bella e' quando avanza una rondella di spessore rimontando un cambio
aggiornato.....
ma di solito non si va per esclusione?
AleConGS
19-02-2008, 15:24
deck ho riflettuto, dovresti aggiungere il servofreno in una nuova categoria, "pezzi di dubbia utilità"
Secondo me se avanzano... ma non é chiaro.
Questo è il metodo che usano in BMW per aggiornare il GS ! :)
Fanno smontare la moto ad un tipo che non fa il meccanico :tard:, che poi la rimonta.
Tutto quello che avanza lo eliminano dal nuovo modello :lol:
Poi lo testano i clienti :D
fatto ale.
sono indeciso in che categoria mettere la sella....
cmq alla fine dovrebbero restare solo i pezze utili necessari con i quali si può circolare... e di conseguenza non avanzeranno o mancheranno piu pezzi... giusto?
esatto, finche' arriveremo a definire la categoria "motocicletta" secondo aristotele
Il manubrio.
Pezzo utile e necessario soprattutto se, come da lista, si considera utile ma non necessaria la ruota anteriore.
p.s. Metterei la lista nel primo post, se fosse possibile.
Patologo
19-02-2008, 15:37
dai vostri discorsi ne deduco che pure il cervello non e' un pezzo necessario.....
Direi che anche se non necessaria hai fatto una cosa molto utile.
Gracias.
AleConGS
19-02-2008, 16:10
Tra gli utili e necessari metterei anche il serbatoio, se non lo rimonti l'intervento ha esito negativo.
Comunque anche secondo me tutto questo è molto utile, direi che un chiarimento era proprio necessario.
Ah, mi avvisate quando partiamo per il monty? almeno mi date uno strappo
anche perché in effetti é difficile usare la benzina senza il serbatoio...
Tricheco
19-02-2008, 16:51
se mancano di sicuro
Patologo
19-02-2008, 16:52
andiamo al monti.....portate in sacchetto i pezzi che avanzano chelli diamo a kappaelleti per la sua moto off
Patologo
19-02-2008, 16:53
abbessicerto
Tricheco
19-02-2008, 16:54
effettivamente detto va detto
X DECKARD:
Questa discussione è da " psicoanalisi "!!!:rolleyes: :lol:
...e c'è pure chi risponde!:rolleyes::rolleyes::lol::lol:
non andiamo fuori tema, prego.
:lol:
Sul serbatoio non sarei così sicuro.
Quando lavoravamo sull'alaborazione di un Fantic 50 Strada, nel 1985, per provarlo non rimontavamo ogni volta il serbatoio ma usavamo una borraccia da ciclista rovesciata :D
Però il fatto è che non si tratta di un serbatoio "vero" ma il concetto era comunque quello del serbatoio..... :confused:
Era un facente funzioni.
va beh ma un surrogato di serbatoio é comunque necessario...
o no?
Il Veleggiatore
19-02-2008, 20:27
il serbatoio va considerato non necessario, ma intrinsecamente utile.
in tutte le sue applicazioni
Il Veleggiatore
19-02-2008, 20:28
ma cos'è?
la dependance del monty?
ci stiamo allargando? mi stavano sfuggendo le mire espansionistiche
ok diciamo che ufficialmente é aperta la discussione:
il serbatoio é un pezzo utile necessario oppure un pezzo utile non necessario?
secondo me é necessario sia sottoforma di borraggia che di tank.
intanto per ricapitolare una moto é tale nella sua essenza se ha:benzina (e qui...dove la mettiamo alfogno caro?) , pistone , manubrio,ruota posteriore, serbatoio (non ancora sicuro)
manca qualcosa?
Il Veleggiatore
19-02-2008, 20:37
volendo estremizzare, è ipotizzabile la non necessarietà del manubrio....c'è in giro gente che guida appesa agli steli....
e poi non vorrei che il serbatoio, eliminato, smettesse di serbare benzina iniziasse a serbare rancore
stai andando sul metafisico... ti pregherei di rimanere più aderente al tema.
sarebbe cosa gradita.
Il Veleggiatore
19-02-2008, 20:40
vadoa mettermi la tutina aderente da meccanico che ti piace tanto
Deleted user
19-02-2008, 20:50
per me la cosa grave e' che tu abbia ancora un account su qde!
Aristoc@z
19-02-2008, 21:04
ma cosa scrive Deckard????????
Il Veleggiatore
19-02-2008, 21:06
non è Deckard...è il criceto che vaga nel buio della sua scatola cranica
Aristoc@z
19-02-2008, 21:08
si ma non è che abbia poi tutto sto spazio per girare, zioporko
Il Veleggiatore
19-02-2008, 21:14
è sovrappeso pure il criceto
enricogs
20-02-2008, 00:09
io non mi preoccuperei....comunque.
il criceto é a dieta...come me. tra un po (120 anni) sarò slanciato come un sirenetto...
ordunque siamo forse arrivati all'essenza della motocicletta?
oggi sono in auto: assenza di motocicletta.
in caso di assenza di motocicletta, i pezzi che avanzano, di chi sono?
e i pezzi che mancano, a chi mancano?
già il fatto che sei in auto non é una buona cosa...
possiamo rispondere alle tue domande mentre manipoliamo la tua moto durante la tua assenza.
al lavoro ci vengo sempre in auto, devo fare 9900 metri tutti dritti (una svolta a destra, una rotonda, un'altra svolta a destra e una a sinistra) e non si scalderebbe neanche l'olio.
siete fortunati, proprio ieri ho portato in garage un compressore. la pistola gonfiagomme l'ho controllata con un manometro tarato, e' ragionevolmente accurata. se poi manca m'arrabbio! :lol:
il manometro tarato (essendo tale a noi nn va bene...) te lo lasciamo.
almeno quello.
:-)))
Il Veleggiatore
20-02-2008, 09:38
la definizione " i pezzi che avanzano" è una contraddizione ....se sono solo pezzi come fanno ad avanzare? sui gomiti?
Vorrei chiarire il concetto del manubrio.
Il manubrio è utile e necessario quando viene considerata utile ma non necessaria la ruota anteriore. Per stare su una ruota ho bisogno del manubrio per tirare su la moto. Se invece spostassimo la ruota anteriore nell'utile e necessario allora effettivamente il manubrio diventa utile ma non necessario. La seconda però mi sembra un'ipotesi non intelligente. Almeno non intelligente come il thread.
E anche due parole sul serbatoio.
Lo riterrei utile ma non necessario, soprattutto in presenza di carburatore/i. Togliendo il serbatoio ma lasciando in giro la benza presente nel circuito la moto potrebbe espletare il suo motismo anche in assenza del serbatoio stesso. Certo per pochi centimetri ma varrebbe lo stesso come prova.
Questo direi che taglia la testa al toro.
Nel post 62 avverto una nota di sarcasmo...o sbaglio?
Quindi si potrebbe dire che il serbatoio é utile ma non necessario perché pm1964 non ha tutti i torti. e dato che qui si ragiona per massimi sistemi... modifico.
aggiungo (senza fare il saputello) che insieme al pistone (utile e necessario) ci metterei anche il cilindro.
AleConGS
20-02-2008, 10:37
Ma senza ruota anteriore è necessario l'avantreno?
Il parafango anteriore è inutile in quanto non c'è ruota che tiri su acqua
La forcella va da sè
Il freno anteriore niente
credo che basterebbe un pattino anteriore per il decollo e l'atterraggio, e la manopola del gas fissata in verticale al cannotto che a questo punto è libero.
Secondo me sta venendo fuori una moto fichissima...
si ma il pattino senza forcella dove l attacchiamo?
oppure il pattino é fissato al manubrio?
Il Veleggiatore
20-02-2008, 11:19
il pistone senza cilindro si sente più libero di andare dove vuole
ho come l'impressione che ci abbiano gia' copiato l'idea (http://www.notcom.it/esseri_urbani/_img/monociclo.jpg).
questa (http://www.federciclismo.it/terza_pagina/storia/biciclette/immagini/monociclo.jpg) pero' e' geniale.
e del coniglio nel cilindro, cosa ne facciamo? io propongo aglio rosmarino e peperoncino.
AleConGS
20-02-2008, 11:30
Si potrebbe fissare al carter o sotto al telaio... ci devo pensare
sta saltando fuori una motoslitta?
AleConGS
20-02-2008, 11:32
Comunque non facciamoci troppo sentire, non vorrei che a BMW saltasse in testa di mettere l'avantreno come optional.
Si potrebbe fissare al carter o sotto al telaio... ci devo pensare
sta saltando fuori una motoslitta?
Direi che dovremmo fare anche una riflessione sul telaio: è TUTTO indispensabile e necessario? Secondo me con la moto che sta venendo fuori qualche pezzo di tubo si potrebbe segare senza problemi. Ma aspetterei pareri in proposito...
p.sIl pattinone non lo fisserei al carter in quanto questa operazione trasformerebbe il carter da utile a utile e indispensabile...
fra le cose superflue ci metterei pure l'impianto elettrico: sono sufficienti una batteria e una bobina, scintilla a perdere. indispensabile lo spinterogeno.
in alternativa, autoaccensione a gogo': basta una benzinaccia povera di ottani e non serve null'altro.
Il Veleggiatore
20-02-2008, 11:51
ah, il famoso coniglio in camicia
sguscia sempre via dalle fasce e non riesco mai ad acciuffarlo.
dovro' rettificare e maggiorare, perche' lo tengano ben stretto.
Il Veleggiatore
20-02-2008, 12:14
è ancora in fasce?
a sfasciarla ci pensa deckard, poi i pezzi che gli avanzano li passa a quelli che gli mancano i pezzi.
adesso non posso .... piu tardi aggiorno la lista.
comunque mi sfuggono dei pezzi.... vedrò di metterli insieme.
Ratavolòira
20-02-2008, 13:55
la ruota può tranquillamente essere ridotta ad un cerchio pieno di sezione e aderenza sufficienti
ALT! fermi tutti!
la notte di luna piena con l'eclisse e la stazione radio che ha appena treasmesso tre/quattro brani di ned rothemberg e thomas chapin (http://www.nedrothenberg.com/sound/crosscut_and_rip.mp3), mi hanno illuminato.
parliamo di "motocicletta che funzioni dopo la riparazione" cercando di definire la motocicletta nelle sue parti essenziali.
grave errore! il punto nodale e' nella definizione di "che funzioni"!
per me, significa che per lo meno faccia rumore, non necessariamente un suono armonico e regolare.
e secondo voi?
Il Veleggiatore
21-02-2008, 09:34
allora vai di cartolina attaccata a stelo forcella con mollettaaaaa
c'hai ragione, potenza del brainstorming!
specifico: che faccia rumore da sola, senza l'ausilio delle mie forze (forse)
Il Veleggiatore
21-02-2008, 09:44
all'improvviso tutto diventa più difficile
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |