Visualizza la versione completa : Ho urtato il cilindro destro in un panettone
http://farm2.static.flickr.com/1154/526115189_02cccf516f.jpg (http://tinyurl.com/35c4md)
Noto che adesso, il cilindro destro sembra un po' storto, si nota nella foto vista dall' alto. Risulta essere arretrato rispetto al sinistro, pero' il motore gira bene: che faccio?
su pianeta bicilindrico di gennaio 2007 c'era un articolo in proposito.
cos'è uno scherzo ?
I cilindri non sono mai stati allineati.
prova a cambiare l'olio del cuscinetto reggispinta del disco volano
Andreino
18-02-2008, 14:49
...il primo lo abbiamo già...chi tiene il conto?
un ex tk
18-02-2008, 14:49
Asciuga la moto, fai la foto in modo simmetrico e usa un correttore software di georeferenzazione e correzione di parallasse, ne esistono utilizzati in architettura, metti un'altra foto.
Poi valuteremo bene la cosa, intanto non la muovere, prudenzialmente, aspettiamo riscontri da chi ha avuto esperienze analoghe.:confused:
guidopiano
18-02-2008, 14:50
sulla base di che cosa dici che è arretrato il dx ?? :confused: ..... potrebbe essere avanzato il sx
questa è, come dice Juri a Rossi ........ è una genialata :lol::lol:
un ex tk
18-02-2008, 14:50
...il primo lo abbiamo già...chi tiene il conto?
Continua pure tu, poi ci aggiorni.
fast_robby
18-02-2008, 14:51
ripassa dal panettone in senso contrario e appoggia il cilindro sinistro.... :lol:
La prossima volta picchia l'altro così lo allinei
... oggi nessuno ha voglia di fare una cippa eh??? ... vabbe ke l'è lunedì, ma andate a lavurà l'economia ha bisogno di voi:protest:
Beemer2V
18-02-2008, 15:28
guarda che probabilmente non te ne sei mai accorto ed è sempre stato così... in effetti ho letto che può capitare a chi tiene spesso la moto sul cavalletto laterale... :mad: :mad: :mad: :mad:
mototopo1973
18-02-2008, 15:28
ho controllato: ha questo difetto anche la mia...e non è più in garanzia...mannaggia!!!
secondo me dipende dall'olio: minerale o sintetico?;)
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
A me successe qualche anno fa cercando di passare in un cancelletto...
(comunque è ciclica)
Pacifico
18-02-2008, 15:36
sempre a cazzeggiare qui dentro...
I miei sono perfettamente allineati.... probabilmente si è mollata la guida del cilindro destro... controlla, sotto, le due viti...
vitone44
18-02-2008, 15:37
dovresti aspettere a Pasqua per sbarrere il sinistro contro una colomba :D:D:D
Il problema è il panettone, fosse stato a Natale non avresti avuto problemi !!!
stefano58
18-02-2008, 15:39
Almeno il tuo avatar è sincero! :lol::lol::lol:
:happy1: io sto qui, non mi muovo.
Certe sono proprio da manuale :!::!:
LoSkianta
18-02-2008, 15:40
E' la coppia di rovesciamento che progressivamente disallinea i cilindri....
Io ho sempre ribattuto il cilindro che non avevo urtato così arretrava dello stesso spazio necessario per riallinearsi, il problema è che con il passare del tempo i cilindri sono talmente arretrati che ho dovuto spostare le pedane e le leve di cambio e freno post.. ora mi sembra di guidare una sportiva.. che posso fare?.. :confused:
Isabella
18-02-2008, 15:44
dovresti aspettere a Pasqua per sbattere il sinistro contro una colomba :D:D:D
questa è la più bella :lol: :lol: :lol:
io l'ho portata dal fabbro....... con 100 euro me li ha riallineati.
pero' ora fa dei strani rumori!
dai un paio di martellate al cardano........poi dovrebbe allinearsi :lol:
Andreino
18-02-2008, 15:48
eh no cara Isa, la più bella è nel secondo post del primo pesce!
E sai cosa ti dico?
VIULEEEEEEEEENZA :protest:
Io ho sempre ribattuto il cilindro che non avevo urtato così arretrava dello stesso spazio necessario per riallinearsi, il problema è che con il passare del tempo i cilindri sono talmente arretrati che ho dovuto spostare le pedane e le leve di cambio e freno post.. ora mi sembra di guidare una sportiva.. che posso fare?.. :confused:
è perchè freni troppo poco.
Dai un pò pi frenate decise con l'anteriore e vedrai che poco alla volta ritornano davanti.
SERIO:
Sto leggendo dal computer del conce BMW e con tutto il suo team abbiamo verificato che i cilindri del BOXER devono essere alla stessa altezza, in caso contrario portala immediatamente,a spinta, in officina.:lol::lol:
Deleted user
18-02-2008, 15:55
prova con un flessibile ...
:happy1::happy1::happy1:
attendo ulteriori "boccaloni"! :lol:
Se vuoi ti posso recuperare un pandoro così puoi sistemare il tutto! :rotfl:
Il cilindro destro si è stortato dopo che Casini gli ha dato picche!
Ohibo', il colpo deve aver fatto danni di cui non mi ero accorto in un primo momento: non vi pare che il tappo del serbatoio sia tutto spostato e destra?:mad:
Beemer2V
18-02-2008, 16:28
se noti anche tutta la carena è storta...
bisogna citare per danni pure il piastrellista!!! :lol:
una bella retro alla stessa velocità e angolo di incidenza , tenuto conto delle condizioni atmosferiche dovrebbe riportare il cilindro nella posizione originale...
altirmenti puoi cercare un altro panettone e far arretrare anche l'altro
von Enrik
18-02-2008, 16:39
Hoi! Anche la mia è così,non è per caso perchè ci giro tenendo appoggiato il piede sulla testa sx!
silversurfer
18-02-2008, 16:45
Però...bella botta...
sulla mia come vedi sono ancora perfettamente allineati:
http://img513.imageshack.us/img513/4038/52611518902cccf516f1ns8.jpg
ti e' andata bene, se qualcuno faceva un tale incidente con una bmw obsoleta gli arretrava anche la pedana, sicuro che qualcuno ha foto di incidenti del genere....
neoelica_bis
18-02-2008, 16:52
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
mi mancava qs argomento..
io fossi in te la porterei al conce...devono cambiartela.
Motopoppi
18-02-2008, 16:55
Anche la mia GS ha il cilindro destro piu' arretrato, ma mi hanno detto che e' una modifica necessaria per montare il carrozzino ....:-o
Pare che le BMW inglese abbiano il cilindro sinistro piu' arretrato proprio perche' loro il carrozzino lo montano a sinistra !!!! :confused:
Forse anche la tua e' nata per essere un sidecar :lol:
Ratavolòira
18-02-2008, 17:02
ma solo la esse o anche il GS? perchè il mio GS me l'hanno consegnato già così dicendomi che era normale, e infatti va bene e non ha segni di urto.
andreawake
18-02-2008, 17:02
Minchia !!!! A me è il contrario!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: E' il destro più avanti del sinistro!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ma cambia ogni 1000KM ????
Accidenti stacci attento, se seghetta anche col caldo allora portala subito dal concessionario e se ti prende in giro digli che e' uno stolto e che se continua a fare il furbo lo coglioni davanti al mondo intero porcoddingi...
proprio per correggere questo problema BMW vende un paio di stivali con il destro più corto di due centimetri.
Pare che non siano omologati per i kappa.
Tricheco
18-02-2008, 17:31
dagli una mazzata in senso contrario e tutto torna a posto
nto k1200r
18-02-2008, 17:46
Orpolà, mi hai fatto venire un dubbio,
Non è che anche il mio k frontemarcia ha, che so, due cilindri più indietro?
Non c'è stato alcun richiamo da parte di BMW?
se si fa una petizione di tutti quelli con i cilindri non allineati la casa madre dovrà per forza fare qualcosa in merito :lol:
E' solo perche' fate piu' curve a dx che a sx, o viceversa... cosi' dice il...
Però...bella botta...
sulla mia come vedi sono ancora perfettamente allineati:
http://img513.imageshack.us/img513/4038/52611518902cccf516f1ns8.jpg
illusione ottica!
nella mia (il 2v) invece ho la ruota dietro disassata alla sella, dottore e' grave?
è vecchiotta :-o
tempo fa c'è stato un forumista (del quale non facciamo il nome ;))
che se ne è uscito con questa trovata dei cilindri disassati...........
solo che lui non scherzava :(:confused:
:lol: :lol: :lol:
bmw-garage
18-02-2008, 19:31
ieri ha mangiato troppo "buccellato".....
Guarda che ti stai sbagliando... in realtà è il pavimento a scacchi sottostante che è montato male e ti falsa la prospettiva...
Hai provato a invertire i cilindri?
Mio cuggino proprio per ovviare al problema del disassamento progressivo (cfr Pianeta Bicilindrico nov. 2007) li inverte ogni 3500 chilometri d'inverno e 3200 d'estate.
La mia, se la guardo da sotto, presenta il cilindro sinistro avanzato. Se la guardo da davanti, presenta il cilindro sinistro avanzato.
Come mai?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Trinitro
19-02-2008, 09:35
basta ragazzi vi prego mi sto rotolando dalle risate...
Vendila.
Io per rimetterli in asse sulla mia ho speso circa 30 mila euro.
tutto documentabile BMW.
per forza ha stortato tutto....il panettone era lì da natale.....si è un attimo "irrigidito" esposto alle intemperie.....
..gary b..
poco panico... stai tranquillo è una cosa che puo' succedere...
Ora l'albero a camme lavora un po' più storto e con il tempo puo' dare veri problemi, per ora pero' non c'è da preoccuparsi..
Ce ne sono tante in giro cosi', io ti consiglio cmq di dare un'occhiata alle viti sulle quali è appeso il motore al telaio probabilmente se le stringi un po' di più va gia' a posto da sola, senno' vai dal conce...
So che BMW ha fatto parecchi richiami per alcuni modelli con i cilindri non in asse, per quello ho preso il 1200 che si sa' che è perfetto.
Testaquedra
19-02-2008, 10:29
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Attenzione ...hai piegato il telaio!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Attenzione ...hai piegato il telaio!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E adesso con il telaio piegato farai i maglioni a pieghe.
p.s. Piano ma arriva.
Zio sculacciatopi, vuol dire che c'ho preso contro pure io e senza accorgermene? :mad:
Cavallopazzo
19-02-2008, 12:20
Caro Gary non preoccuparti, una cosa analoga è successa anche a me dopo una scivolata.. il concessionario mi ha detto che andava sostituito il motore, visto però che ero fuori garanzia, seguendo il consiglio di un amico, mi è bastato dare due martellate sulla testata per far tornare tutto a posto.. ora va che è una bellezza, sono spariti anche certi rumorini che prima sentivo. lo consiglio a tutti.
Beh a dire il vero io un paio di martellate alla moto gliele do tutte le mattine prima di accenderla. Come consigliava PB nel numero di Dicembre nella guida "Quale martello per il mio modello?"...
Occhio che adesso consumerai di più la parte sinistra della gomma anteriore ... quindi ti consiglio di girare il pneumatico ogni 1000 Km ...
SIETE ECCEZZIONALI!!!!!! Mi fanno male le mascelle.... boia!
è vecchiotta :-o
tempo fa c'è stato un forumista (del quale non facciamo il nome ;))
che se ne è uscito con questa trovata dei cilindri disassati...........
solo che lui non scherzava :(:confused:
:lol: :lol: :lol:
sssssst........ parla piano che magari è rientrato da londra...
scalda bene il cilindro in questione con la fiamma ossidrica fino a fargli raggiungere la colorazione rossastra tipica del metallo prossimo alla fusione, metti in tiro tramite tiranti morsetti e cavetti d'acciaio il suddetto cilindro, e poi con mazzetta di peso circa 2,5 kg, colpisci con forza e decisione tra il coperchio valvole e l'imbocco aspirazione, avendo cura di imprimere una forza maggiore ma non troppo alla forza del colpo subito che ha causato l' arretramento del cilindro gia' citato, fino al raggiugimento di un soddisfacente risultato. fai raffreddare almeno fino a lunedi' avendo cura di tenere controllato la tiranteria e vedrai che bel risultato......:lol::lol::lol::lol::lol: io almeno ho fatto cosi' nella mia e ora va che e' una meraviglia:D:D:D:lol::lol::lol:
infatti a Berlino ho visto sulla catena di montaggio dei motori che ce n'erano alcuni fermi per essere regolati, pare che nascano tutti storti e poi li raddrizzino a caldo ancora prima di metterli sul telaio
puo' capitare che quando l'operaio e' particolarmente svogliato esca di fabbrica una moto con cilindri disassati
enricogs
20-02-2008, 00:28
......io venderei la moto......
ummmm... capperi...sulla mia dopo il disallineamento, ho notato che durante la marcia, le due ruote, l'anteriore ed il posteriore girano, e oltretutto girano nello stesso verso ... :lol::lol::lol::mad::mad:
ennebigi
20-02-2008, 16:37
Secondo me non ha abboccato nessuno....................è solo una perdita di tempo...............
certo che non ha abboccato nessuno ... ma sulla perdita di tempo ne possimao parlare, in quanto molte cose sul forum sono perdita di tempo , ma vanno bene per fare 4 risate in relax....
Ma a me la domanda resta.. come mai quando la moto è in marcia le ruote girano?
ennebigi
20-02-2008, 17:30
certo che non ha abboccato nessuno ... ma sulla perdita di tempo ne possimao parlare, in quanto molte cose sul forum sono perdita di tempo , ma vanno bene per fare 4 risate in relax....
Ma a me la domanda resta.. come mai quando la moto è in marcia le ruote girano?
dilemmi della vita caro mio................pensaci, forse troverai una risposta............
per me è il panettone che s'è mosso, perché la mente memorizza gli ingombri e non potevi tu sbattere. evidentemente il panettone s'è disallineato rispetto agli altri, dandoti l'illusione ottica che invece s'è mosso il cilindro.
dovresti fare una foto, dall'alto, in assenza di riferimenti, per constatare la cosa.
vai nel deserto e mettila in paro.
puoi usare il krik della 500...
guarda sotto la sella, dovrebbe esserci un martello per rimetterlo a posto :lol::lol:
...eh si, non ci avevo mai fatto caso, pero' anche il "mio" presenta lo stesso difetto, il sx piu' grosso del dx....
Tricheco
03-04-2008, 10:06
ho lo stesso tuo problema pur non avendo mai preso dentro ai panettoni
...forse e' il caso di smetterla di scherzare, senno' poi qualcuno finisce che ci casca: il disallineamento dei cilindri in un boxer e' fisiologico. E' progettato cosi' e basta. E poi ormai il primo aprile e' passato...
fredbulsara
03-04-2008, 10:22
se non sbaglio c'è in offerta alla Lidl un "Allinea Cilindri".......correte !!!
Tutti sanno che i cilindri non sono allineati!
E' dal 1901 che i motori BMW sono realizzati in quella maniera.
Non solo i boxer , ma anche quelli a 4 e 3 cilindri, i monocilindrici e persino gli ultimi nati bicilidrici frontemarcia.
;)
GSTourer
03-04-2008, 14:03
...forse e' il caso di smetterla di scherzare, senno' poi qualcuno finisce che ci casca: il disallineamento dei cilindri in un boxer e' fisiologico. E' progettato cosi' e basta. E poi ormai il primo aprile e' passato...
......ma tra un anno torna.....
......ma tra un anno torna.....
E li scopriremo che la responsabilità è del manutentore di carica! :lol:
Hai provato a fare una foto dal basso verso l'alto? ti accorgerai che quello piu' arretrato e' il sx
la vita è fatta di prospettive.....
a me è successo con gli orecchi, dipende dalla piega in curva.....
centurio331
03-04-2008, 14:50
potrebbe essere la coppia conica??:lol:
certo che sembra un forum delle scuole elementari.....
ma non avete i compiti da fare a casa che poi la maestra vi sgrida....:(
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma Voi siete tutti sciiiemi :lol::lol::lol::lol:
Barney Panofsky
03-04-2008, 15:57
Per favore, un minimo di serietà.
A me è successo con l'HP2, nel traffico, contro un autobus.
E' bastato dare qualche colpo deciso con una mazza di gomma
nella direzione contraria e tutto è tornato in linea come prima.
http://www.decathlon.it/IT/images/assets/gd-asset_2155213.jpg
Io ne ho presi due contemporaneamente, un po' più bassi....
adesso ho una guzzi.......;);)
Linguaccia
03-04-2008, 17:30
io ho girato il motore cassso,ora ho una moto a trazione anteriore:mad::mad:
L'unico sistema per accertartene è utilizzare il Disproiser, inserendo i parametri di curvatura e bilanciamento, chiaramente ad alternanza virtuale, la radice vettoriale che ne deriverà ti fornira' esattamente il controbilanciamento di spinta, comunque si deve considerare l'attrito che dovrebbe essere pari a 2,4 NJ.
Dal controbilanciamento, meno l'attrito 2,4, si otterrà il valore di arretramento, comunque a questo bisogna aggiungere sempre la forza gravitazionale, chiaramente da calcolarsi esattamente nel punto dove è parcheggiata la moto. Questo valore lo si calcola facilmente sempre con il Disproiser, selezionando la funzione "Variabile Gravitazionale".
Spero di esserti stato utile.
Ciao e non esitare per ulteriori chiarimenti.
http://farm2.static.flickr.com/1154/526115189_02cccf516f.jpg (http://tinyurl.com/35c4md)
Noto che adesso, il cilindro destro sembra un po' storto, si nota nella foto vista dall' alto. Risulta essere arretrato rispetto al sinistro, pero' il motore gira bene: che faccio?
.....e adesso ridiamo insieme.......:):):):):):)
noto solo adesso un altro imbarazzante fatto: anche la pedana destra si è leggermente arretrata.
chelindo
03-04-2008, 18:05
Sulla mia gs 80 i 2 cilindri sono perfettamente allineati o no...il mondo e' bello perche' e' vario.
Però...bella botta...
http://img513.imageshack.us/img513/4038/52611518902cccf516f1ns8.jpg
Scusa mi sembra che tu abbia un altro problema: quello di sinistra è più in dentro e quello di destra più in fuori. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Le cose sono due: o stai perdendo quello di destra oppure è rientato quello di sinistra. Ho provato a misurare e mi sembra però un problema di quello sinistro.
E' molto pericoloso, portale subito dal meccanico e falla vedere ad un ispettore BMW, che secondo me è un difetto di fabbrica, in caso contraro se hai preso una botta sei nella cacca.
Se non ti riconocono il danno ti conviene rottamare: se la dai a me te lo faccio gratis. Che verogna ste BMW; costano un botto e la qualità fa pena. . ;)
Nessuno ha notato che si e' storto anche il serbatoio?
Il tappo e' tutto da una parte:mad: :mad:
wildweasel
04-04-2008, 22:54
Minchia !!!! A me è il contrario!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: E' il destro più avanti del sinistro!!!
E' a causa della coppia di rovesciamento, che evidentemente a te te l'hanno montata al contrario.
Nessuno ha notato che si e' storto anche il serbatoio?
Il tappo e' tutto da una parte:mad: :mad:
Tu scherza ma intanto t'hanno fregato la staffa di supporto e la pedana passeggero dx.O è rimasta affogata nel panettone?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |