Visualizza la versione completa : Prove F800gs
motociclismo
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/F69A69A0D945ECFFC12573F1002D03B6?OpenDocument
motorbox:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/BMWF800GS_prova.html
Proprio carina...e a quanto dicono va un gran bene!!
milkplus
17-02-2008, 23:07
Azz.. Peccato non sia regolabile la forcella anteriore. Vabbeh, tanto continua ad essere sempre di più la mia scimmia più grande.. Me la vedo già con due belle zega sotto il mio bel deretanino :lol:
:arrow: :arrow: :arrow:
Anche io la voglio provare in Sud Africa! :eek: :lol:
Quant'è bella! :eek::eek::arrow::arrow:
enricogs
17-02-2008, 23:11
.....economica,forse no......rimane il fatto che bmw è "costretta" a farsi concorrenza da sola.
milkplus
17-02-2008, 23:13
Scusate l'OT: Ciao Med! ... Azz.. Hai cambiato il nick?? Com'è?
No, mica l'ho cambiato io! :(
Il grande capo ha le sue cosine..:confused: :lol:
Speriamo che gli finiscano presto! :confused:
milkplus
17-02-2008, 23:18
:lol::lol::lol::lol::lol:
barbasma
17-02-2008, 23:37
però.... passare dall'off al turismo belli carichi senza possibilità di regolare la forca... fico.
dura e pura.
el Pantera
18-02-2008, 00:54
ma poi quei perfezionismi spettano ai produttori di accessori after market per risolvere alcune lacune?? o no???
Wunderlich,wudo,tauratec...faranno a coltellate per risolvere questo problema di forca...
potevano provarla nell'off con qualcosa di più scolpito delle bridgestone BW....
anche le foto venivano meglio
barbasma
18-02-2008, 08:18
ma poi quei perfezionismi spettano ai produttori di accessori after market per risolvere alcune lacune?? o no???
Wunderlich,wudo,tauratec...faranno a coltellate per risolvere questo problema di forca...
mah... veramente nessuno di questi che hai menzionato fanno accessori per modificare le sospensioni.... se non cambiandole completamente...
sai cosa costano due forche buone?
però.... passare dall'off al turismo belli carichi senza possibilità di regolare la forca... fico.
dura e pura.
Barba, ad andar bene l'800 GS verrà usato in off dal 5% degli acquirenti.
E' una moto furba, pesa poco, ha un buon motore, mantiene il marchio BMW (che attira non poco) e monta la ruota da 21 ( che fa tanto Paris-Dakar).
Il settore marketing ha lavorato bene, cosa vuoi che gliene importi agli utenti di regolare qualcosa :rolleyes:
Sotto certo punti di vista è stata più onesta l'Honda, che con la nuova Transalp ha, per così dire, rinunciato alla medaglietta della ruota da 21, il cui uso veniva apprezzato solo dalla solita minoranza :lol: mettendo in vendita una moto (vedi offerta Luciano Moto) a 6300 euros + 750 euros in accessori :rolleyes:
Del resto con 10.400 più immatricolazione, sempre la Luciano Moto (non sto facendo pubblicità, ho letto i riferimenti in un altro post) ti prendi la KTM 990 ADV (più spese immatricolazione) con ben 1300 euro di accessori, così ti regoli quello che vuoi e puoi tentare qualche mulattiera ;)
Personalmente credo che, costo stratosferico a parte, per i viaggi e qualche sterratino facile facile vada più che bene il nuovo GS 1200.
Se poi si vuol fare un pò di enduro, basta aspettare la nuova KTM 690 :!:
Ora arriverà sicuramente qualcuno con l'idea che con una moto ci si possa fare di tutto, il che è probabile, basta:
1) essere un gran manico
2) avere una carta di credito bella gonfia
3) viaggiare da soli
Per fortuna su QDE il secondo e terzo punto abbondano :lol::lol::lol:
p.s.
A me mancano tutti e tre :mad:
MICHELETN
18-02-2008, 11:05
Non ci avete ancora messo sopra il culo, fatto nemmeno 100 metri e pensate già ai problemi di sospensioni?
Io con il GS non regolo le sospensioni da sterrati-fori strada a uso stradale...
semmai tiro un po' la molla se viaggio in due carico... ma nulla di più
Tricheco
18-02-2008, 11:12
gran bel ferro
barbasma
18-02-2008, 11:46
il problema non è in off... il problema è carichi di persone e bagagli.
avere una forca che in frenata affonda senza possibilità di regolazione... non è proprio bello.
col telelever te ne freghi e vai.... ma senza?
io quando viaggio carico tiro la mia come una tavola...e la differenza è ABISSALE.
non è questione di provarla più o meno... è questione che ci sono delle caratteristiche BASE che a MIO PARERE (da cretino) una moto deve avere.
secondo me usata sarà un ottimo acquisto... svalutata... ci si mette mano alle forche e un bel mono e diventa un bel mostriciattolo.
Supermukkard
18-02-2008, 11:48
basta cambiare le molle davanti
MICHELETN
18-02-2008, 11:49
Se ne prevedi un uso stradale per lo più o viaggi sempre in due, o carico, se pesi tu 90 KG e il passeggero 70, levi le due mollettine di serie e ne metti due più dure della Eibach, costo sotto i 100 Euro.
Una normale officina, un normale motociclista fa questa operazione in una mezzora.
dai su, vediamo di non fare sempre e solo polemica su tutto...
MICHELETN
18-02-2008, 11:50
basta cambiare le molle davanti
abbiamo risposto assieme... mi consolo che non sono l'unico che vede le cose semplici...
barbasma
18-02-2008, 11:53
x supermukkard
e le frenature di ritorno e compressione?, senza regolazioni non significa che sia molle o dura, significa che non puoi adattarla come vuoi.
ripeto... finchè ho avuto il telelever... delle sospensioni non me ne fregava niente... è neutro... (a parte il mono posteriore che mi è scoppiato ai 40.000 sul gs)
ma senza telelever... le regolazioni e l'idraulica sono tutto.
barbasma
18-02-2008, 11:54
abbiamo risposto assieme... mi consolo che non sono l'unico che vede le cose semplici...
scusa ma se bastasse indurire le molle per far funzionare bene una sospensione....
senza l'adeguata frenatura idraulica ti ritroveresti a saltare ad ogni dosso...
milkplus
18-02-2008, 11:57
Ciao Michele, io quando la comprerò farò sicuramente così visto che sono 100 kg e vado spesso in due; col giessino ho fatto proprio così ho messo le vostre wirth più dure e la moto è perfetta all'anteriore :)
Però bisogna ammettere che la possibilità della regolazione della forcella l'avrebbe resa perfetta :)
Supermukkard
18-02-2008, 11:59
x supermukkard
e le frenature di ritorno e compressione?
me ne strafotto
dal basso delle mie capacità, je do er gassone e son contento ;)
barbasma
18-02-2008, 12:12
x supermukkard
tu giri in due e carico come un somaro?
se giri da solo è ovvio che i settaggi ti interesseranno meno... tra l'altro tu pesi 50kg vestito.... eccicredo...
pensa a bumoto sulla F800GS...:-o:lol:
in off a meno di non essere dei mostri straveloci... frega poco o niente... a meno di non fare sabbia tutto il giorno... dove servono due pali... non penso sia la condizione base di chi gira in italia...:lol:
secondo me da incapace in off... la F800 va alla grande per le nostre smaialate tipo... è perfetta.;)
MICHELETN
18-02-2008, 12:12
Barba,
hai ragione, non comprarla.
Per tutti gli altri che pesano 100 kg e hanno già dubbi, molle un po' più dure e olio sospensioni un po' più denso.
La cosa bella di una sospensione così tradizionale è che la si può personalizzare a piacimento.
Se una forcella è troppo morbida, molle un po più dure, olio un po' più denso. Se poi si vuole basta lavorare con le lamelle dell'idraulica, con i passaggi...
hahahahahahhaha mi capotto dalle risate davanti a certe affermazioni, proprio chiacchere da forum, nella loro migliore specie!
Il giorno che un povero disgraziato inventerà la moto ideale arriva il Barba e gli dice che qualche cosa non va bene....
Poi, se vogliamo parlare di sospensioni KTM e quanto schifo facciano, avanti, sono un libro aperto, ho una lunga esperienza fatta di gare con queste moto.. e le loro schifose WP...
milkplus
18-02-2008, 12:19
Mi sento un po' in colpa ad esser stato il primo ad aver segnalato della forcella non regolabile... :lol::lol::lol::lol::lol:
A proposito, visto che ve ne intendete molto più di me e sono molto propenso all'acquisto della moto, in cosa consiste la sospensione posteriore WAD?
Grazie :!:
MICHELETN
18-02-2008, 12:31
W Wunderbar
A Aktiven
D Dumpen
:lol:
milkplus
18-02-2008, 12:33
Ovviamente :lol::lol::lol:
barbasma
18-02-2008, 12:35
x micheletn
e siamo sempre al solito discorso... che mi frega di ktm... di sicuro uno dei fattori che me l'ha fatta comprare è che aveva di SERIE delle buone sospensioni... e le HA.... le regolazioni le sente eccome...se poi chi fa la dakar le trova poco prestazionali... che si compri le factory... poi vediamo comunque come si piazza nelle competizioni vere... non in quelle al bar....
io ne faccio un discorso di sicurezza... bello carico non mi piace sentire la moto che ondeggia... e le mie WP non ondeggiano... non ho dovuto cambiare le molle... ne mettere olio più duro... ho solo girato 3 viti.;)
non stiamo parlando di una Z750 da 7000 euro... o meno... ma di una moto da 10200 euro... tu non ritieni che una moto di tale prezzo non debba avere delle sospensioni regolabili?
io si.... diversi punti di vista.
MICHELETN
18-02-2008, 12:48
Si, per il prezzo che ha potevano metterle anche se non è un discorso di sicurezza.
Ma anche se non le ha non è un problema. So che non le ha, se non mi sta bene non la compro.
se sono intelligente, è la moto che cerco, so che con poco risolvo, la compro e lascio lo scemo che non l'ha presa per le sospensioni non regolabili a rodere.
Già mi immagino il clienti tipo che entra in una conce BMW..
Buongiorno, vorrei comprare una F 800 GS.. però non ha la forcella regolabile, non è vero?
Il venditore: Si è vero, non la ha.
Be, Barbasma di Qde mi ha detto che è una cosa indecente e insicura, la ringrazio ma non la compro
:lol: :lol:
Differenti punti di vista.
x micheletn
non stiamo parlando di una Z750 da 7000 euro... o meno... ma di una moto da 10200 euro... tu non ritieni che una moto di tale prezzo non debba avere delle sospensioni regolabili?
io si.... diversi punti di vista.
En effet....non posso che darti ragione :!:
Però se leggi quanto ho scritto qualche post fa, il cliente medio BMW (95%) non sa nemmeno che le sospensioni si possano regolare :lol:
MICHELETN
18-02-2008, 12:57
En effet....non posso che darti ragione :!:
Però se leggi quanto ho scritto qualche post fa, il cliente medio BMW (95%) non sa nemmeno che le sospensioni si possano regolare :lol:
No, è diverso.
La maggior parte delle persone, girano pomelli e danno click senza sapere il perchè e cosa gli fanno... poi l'effetto placebo dell'operazione gli fanno sentire modifiche strabilianti...
barbasma
18-02-2008, 13:25
aehm... se volevi ragionare in termini di marketing... bastava dirlo... io vado ben oltre... non solo sono sicuro che chi la compra manco saprà delle forche... ma manco saprà che ha le camere d'aria...;)
tu vendi ohlins e molle varie comunque... meglio per voi che di serie siano ciofeche.:)
marktbike
18-02-2008, 13:31
Io, avendo avuto una LC8 950 Adv e svariate moto con sospensioni ridicole o quasi (Varadero '99, Bandit 1200 S '02), mi sento di poter dire che la sicurezza si basa anche sulle sospensioni di qualità. Per non parlare del piacere di guida, che cresce in maniera esponenziale. E non parlo solo di regolazioni, ma proprio di buona idraulica, buone molle, etc.
Si fa l'abitudine a tutto, ma prima di parlare bisognerebbe farsi un giro con una KTM 9xx ADV, sia da soli che a pieno carico. Poi ci si confronta di nuovo. E sono sicuro che molti giudizi sulla poca importanza delle sospensioni per la sicurezza cambierebbero.
KappaElleTi
18-02-2008, 13:39
Io regolo sempre le forche sull'Africa Twin :lol:
5 click in estensione due in compressione per l'alta velocità, otto giri di manovella
tante manelle....:lol:
Il Maiale
18-02-2008, 14:00
ma scusa si potranno infilare tre viti autofilettanti no?
Così sono regolabili anche quelle!!!
queste!!!
http://www.ir3ip.net/~iw3grw/components/87-vite_autofilettante.jpg
KappaElleTi
18-02-2008, 14:05
ma anche degli strati di gommapiuma a densità differente infilata nelle forche
diventano progressive
Il Maiale
18-02-2008, 14:06
PGS
progressiv
Gomma
Scisctem
el Pantera
18-02-2008, 14:07
ma la forca non è quella dove è stato ammortizzato una volta per tutte saddam ussein???
Barba,
hai ragione, non comprarla.
Per tutti gli altri che pesano 100 kg e hanno già dubbi, molle un po' più dure e olio sospensioni un po' più denso.
La cosa bella di una sospensione così tradizionale è che la si può personalizzare a piacimento.
Se una forcella è troppo morbida, molle un po più dure, olio un po' più denso. Se poi si vuole basta lavorare con le lamelle dell'idraulica, con i passaggi...
hahahahahahhaha mi capotto dalle risate davanti a certe affermazioni, proprio chiacchere da forum, nella loro migliore specie!
Il giorno che un povero disgraziato inventerà la moto ideale arriva il Barba e gli dice che qualche cosa non va bene....
Poi, se vogliamo parlare di sospensioni KTM e quanto schifo facciano, avanti, sono un libro aperto, ho una lunga esperienza fatta di gare con queste moto.. e le loro schifose WP...
Barba fa capire che siano l'eden delle sospensioni, mentre quelle Bmw si trovano nelle patatine, allora è un pò di parte? e io che mi fido dei suoi autoritari giudizi...
postilla11
18-02-2008, 14:47
comunque guardate la mia prova e ditemi se non è uguale a quella dei giornali :lol::lol::lol:
Primissime impressioni:
- La ruota da 21 si sente eccome.... sarà l'asfaldo un pò sporco... il fatto che non volevo fare cappelle.. ma rispetto al mio boxerone è più difficle da buttare giù e ti da una sensazione di instabilità
- In mezzo alle gambe sembra si avere un fruscello... ma meno "moto" dei nostri ferracci.. un pò plasticoso
- motore... bah non ha sicuramente la castagna del boxerone 1150..
bah.. alla fine sono sceso un pò sconcertato...
barbasma
18-02-2008, 15:23
Barba fa capire che siano l'eden delle sospensioni, mentre quelle Bmw si trovano nelle patatine, allora è un pò di parte? e io che mi fido dei suoi autoritari giudizi...
mai detto che le WP siano il TOP delle sospensioni.... ma di sicuro in quel segmento di moto di serie sono il riferimento.
basti dire che un SM690 o l'enduro... montano WP regolabili... e costano 8500 euro.
non è certo la marca... ma la qualità che si paga... se BMW chiama marzocchi o wp e gli dice... fammi le sospensioni... te le pago 100 euro l'una... secondo voi che sospensioni gli fa? le stesse che aftermarket pagate 1500 euro?
Paolillo Parafuera
18-02-2008, 15:39
Onestamente... chissenefrega.
Per esperienza dico che ci si diverte un mondo in due in foristrada carichi di bagagli ANCHE con una DIMINATOR.
Figuriamoci con una moto tipo l'F800
Vabeh, siamo su un forum... però che2palle
in effetti viene da ridere...
Chi andava in moto girando il mondo anni fa con moto e sospensioni che oggi sarebbero considerate a rischio vita, cos'era, un pazzo fulminato?!
Oggi siamo veramente rincoglioniti dalle segh3 mentali della pubblicità, altro che.
Vabbè, è una passione/fissazione, e in quanto tale completamente irrazionale :) però dè... :)
MICHELETN
18-02-2008, 20:05
Ti do ragione, ma un po' di razionalità nell'irrazionalità non guasterebbe.....
Il Maiale
18-02-2008, 21:12
secondo me barbetta voleva dire che è meglio una moto da 10.000 con sospensioni buone piuttosto che una moto da 10.000 con sospensioni da scooter.
E poi è fuori luogo dire che 20 anni fà le sospensioni erano ciofeche....anche i freni però.
perchè allora no ci lamentiamo dei freni che frenano e non rimettiamosulle moto dei bei tamburi!
Forse è questo che il barbasmen voleva sottolineare....
markozero
18-02-2008, 21:32
prima di discutere di sospensioni aspetterei di provarla sta GS...sennò si rischia di parlare di cose che nn si sanno facendo la figura che gli italiani sanno fare meglio: quella dell'allenatore della nazionale al bar :)
appena arriva la metto alla frusta e vediamo di che pasta è fatta...il fatto poi che non abbia le WP la considero una botta di culo :)
M
el Pantera
18-02-2008, 21:56
toh...forse l'avete già visto ma posto lo stesso....
http://blog.motorandagio.it/news/bmw-f-800-gs/
weee....ei...eiiiii.....cosa stai facendo con la manina sotto il tavolo????
ma non sono due moto diverse come filosofia la gs800 e la k990?
Ieri sono passato in concessionaria ed ho posato le mie nobili terga sull'F800GS. Per quel che puo' servire, vorrei raccontare le mie impressioni.
Provando ad immaginarsi su strade dove una moto del genere puo' dare il suo meglio, sembra un bel ferro. Da' l'idea di un 1200GS senza i cilindroni e molto, molto piu' leggera. Magari la differenza oggettiva sulla bilancia puo' anche ridurre questa differenza, ma quel che conta e' l'impressione di una moto meno imponente.
All'apparenza e' ben rifinita e sembrerebbe abbastanza razionale. Bello il telaio a traliccio, ma i supporti delle pedane del passeggero saldati al telaio posteriore urlano vendetta.
La ruota posteriore da 17" permette una scelta decente di gomme, come per il Dakar (e del resto dovrebbe essere l'erede di questa). Evviva la ruota anteriore da 21": per il fighettume da bar fa molto dakariano; per chi ha velleita' di un uso serio del mezzo, e' determinante.
Dalle parti delle ruote si nota il doppio disco anteriore, con dischi flottanti ("semiflottanti" ha puntualizzato il meccanico), che puo' essere dimezzato, eliminando quello che sarebbe ridondante nella guida fuoristradistica.
Sempre rispetto al Dakar sembra molto piu' solida (ad esempio, il manubrio sembra lo stesso della X-Challenge) e in piedi sulle pedane si sta assai meglio, cioe' la moto e' un pochino piu' snella tra le ginocchia rispetto al vecchio monocilindrico.
Apprezzabile la frizione a comando meccanico.
Bella ma elementare la forcella: come si sa, non si presta a regolazioni. Tuttavia, forse, su un mezzo del genere si possono considerare ridondanti. Sul mono posteriore c'e' solo da augurarsi che non sia la solita molla da bicicletta che la BMW da' come dotazione delle sue moto.
La rapportatura sembra ridicola per una moto che "dovrebbe" andare nel fuoristrada (la corona e' piccolissima), ma li' si puo' sempre cambiare corona e/o pignone al bisogno. A proposito: la moto che ho visto, arriva dalla fabbrica con la catena impiccata all'impossibile.
Una grossa perplessita' riguarda il sistema di scarico, molto esposto a livello di collettori e soprattutto di quel "padellone" dove confluiscono i collettori prima del terminale: cambiare tutto prima di mettere le ruote sui sassi!
L'enorme radiatore e le plastiche che lo coprono. Diversamente da quello che ho visto fino ad ora sull'F650GS e sul G650X, ho la sensazione che anche questa parte sia molto esposta e potenzialmente candidata a rotture catastrofiche.
Infine, quel filtro dell'olio cosi' esposto davanti necessita sicuramente di qualche protezione.
In stile "off-road" (piu' o meno, vabbe') la moto viene venduta "nuda". Mancano incredibilmente una serie di elementi che pure sarebbero fondamentali, come un paramotore, i paramani e qualche struttura tubolare protettiva di motore e radiatore.
Nel complesso sembrerebbe un ferro interessante per il turismo di lungo raggio e in condizioni di strada variabile, cioe' un buon sostituto dell'F650GS-Dakar.
Se domani venisse il sig. BMW e mi dicesse "ti regalo una moto, scegli: R1200GS-ADV o F800GS", credo che sceglierei la F800 (ma chiederei in subordine un Dakar nuovo).
Io la provo sabato! Spero di riuscire a toccare! :rolleyes::confused:
KappaElleTi
04-03-2008, 18:30
Io la provo sabato! Spero di riuscire a toccare! :rolleyes::confused:
per le leve del freno e del cambio non dovrebbe esserci problema
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |