Visualizza la versione completa : Oggi sono per modifiche: cavalletto
grattaballe
17-02-2008, 18:07
Oggi tra un pò di cosucce ho anche modificato il cavalletto della moto.
Ho il problema che spesso parcheggio in un posto che è una merda e il cavalletto affonda: sull'altro GS1200 avevo montato l'allargamento della Touratech, ma ha il problema che devi inclinare troppo la moto per toglierlo dato che viene allargato di oltre 1 cm e io, essendo piccolino.... inoltre quello là ha 4 bulloni a vista che fanno pure schifo.
Smontato il cavalletto, filettato il tacco e avvitato il nuovo pezzo tagliato di misura e arrotondato dove serviva.
Se va bene lo faccio rifare in acciaio dato che questo in alluminio da 2 mm temo che durerà poco.
Non male per un tecnico elettronico... vero ?
http://i26.tinypic.com/2dr9bbl.jpg
http://i29.tinypic.com/new7cw.jpg
Deleted user
17-02-2008, 18:34
nessuno ti fa i complimenti, che insensibili!
bravo! bel laoreto!
grattaballe
17-02-2008, 18:35
Grazie.... mi sentivo solo :!: :!: :!:
Dinamite
17-02-2008, 18:50
Tre viti sono troppe per tenere quel coso. Elettronico.......pfu :lol:
Comunque.....complimenti, mi piace il fai da te....qualunque sia il risultato.:D
Che pedane monti, sono regolabili?
cavalcapassi
17-02-2008, 19:16
Bel lavoro dal punto di vista del fai da te improvvisato, ma il pignolo che è in me disapprova...ha ragione Dinamite, tre viti sono troppe perchè lo sforzo che devono contrastare non è il peso della moto, ma quello del piede.(20gr?)
Piuttosto devi pensare al cinematismo indotto dal peso della moto che spinge lateramente (verso sinistra) tutta la base del cavalletto e tende a "stracciare" le viti. Ti sei chiesto perchè l'articolo che si vede in giro ha un bordo o in alcuni casi una cornice che abbraccia tutta la base dell'appoggio?
Il tutto spinge a far scivolare il cavalletto su quella piastra da te riportata sotto. Se vuoi fare qualcosa che duri e faccia il lavoro dovuto, devi, imho, fare un articolo che abbia catteristiche simili a quelli in vendita.
Bravo comunque.
io l'avevo fatto con spessore 4 cm in allumio
ma se pensi di farlo in acciaio pensaci
le molle non riescono più a fare il loro lavoro di trattanere il cavalletto quando è a riposo per il maggior peso sull'estremità
Bel lavoro complimenti, il fai da te sulle nostre moto oltre che permetterci di risparmiare dei quattrini, ci permette di conoscerla meglio e implica un giusto amore per i dettagli ...........;)
na verniciatina nera non guasta...comunque viva il fai da te, bravo "grattabballuratech" ;)
grattaballe
17-02-2008, 19:59
Che pedane monti, sono regolabili?
Sono le touratech regolabili, non faccio fuoristrada ma siccome sono abbastanza (molto) insicuro preferisco avere la pedana larga con i denti che tengono fermo lo stivale.
vitamina
17-02-2008, 20:39
Piuttosto devi pensare al cinematismo indotto dal peso della moto che spinge lateramente (verso sinistra) tutta la base del cavalletto e tende a "stracciare" le viti.
Eccheccazz!! Uno ha fatto la tesi di laurea in fisica su come allargare il cavalletto del gs..?? :lol:
grattaballe
17-02-2008, 21:17
Eccheccazz!! Uno ha fatto la tesi di laurea in fisica su come allargare il cavalletto del gs..?? :lol:
fantastico, mi sto pisciando addosso per le risate :D:D:D:D:D:D:D:D
andrea cominetti
17-02-2008, 21:28
Bravo complimenti mi sa' che verro' presto a trovarti :lol:
verniciatina alla belle e e' meglio ?? cosi' un se po' vede ;)
grattaballe
17-02-2008, 21:45
è alluminio, non ci sono cazzi per farci tenere la vernice. :mad:
P.S. anche quelli in commercio sono grezzi. :(
secondo me dopo poche volte che che parcheggi su asfalto o cemento si massacra la testa delle viti e rischi di non riuscire più a svitarle. Avvitato da sopra è più brutto ma dovrebbe essere meglio.
grattaballe
17-02-2008, 22:12
risolviamo un problema alla volta !!! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |