Visualizza la versione completa : K 1200 GT e K 1200 S /MY 2008
Per tutti ( o quasi ) i nuovi acquirenti della K 1200 GT e K 1200 S MY 2008:
a breve ci sarà un richiamo per la sostituzione delle viti di fissaggio dei dischi anteriori al cerchio e conseguente leggero spostamento del filo del sensore ABS anteriore.
Le nuove viti di fissaggio dei freni anteriori sono "piatte" , mentre dovranno essere risostituite con quelle "bombate" e leggermente più lunghe; i kit di sostituzione saranno richiesti dai singoli concessionari a seconda delle moto interessate al richiamo ( a seconda del n. telaio ).
Le moto interessate sono solo K 1200 GT ed S.
Le viti "piatte" da sostituire sono le stesse montate sulle nuove GS.
Per il momento non sono in grado di dirvi altro...;)
alterplato
17-02-2008, 15:16
grazie Mary, spero di non rientrare tra i num, di telai,
cmq grazie per la info
Basta guardare le viti dei dischi freno..., se sono piatte..., pare che dovranno essere bombate, come erano prima...
A me dovranno essere sostituite.:confused:
Basta guardare le viti dei dischi freno..., se sono piatte..., pare che dovranno essere bombate, come erano prima...
A me dovranno essere sostituite.:confused:
ti avevo avvertito che nel 2008 avresti comprato un cancello:lol::lol:
X C.P.2:
Non cominciare a fare il gufo...!:scratch::cussing::violent1: :lol:
Per adesso non è nulla.
Non sarei stato contento se fosse stata una cosa " grossa ", ma la sostituzione delle viti è una roba da 30 minuti e per di più facile da fare...
mamma mia...il ks son 4 anni che lo fanno ed ancora eseguono richiami di questo tipo sulle nuove...boh...
Perchè hanno modificato quelle viti...ma , evidentemente, sui tipi su detti andava fatta una modifica differente...
lmeneghello
19-02-2008, 07:41
Stamattina andrò dal conce perché sentivo in frenata all'anteriore. Ieri è arrivata la lettera di richiamo da mamma BMW. Che efficienza! Hanno risposto al mio problema addirittura contattandomi via raccomandata! ;-)
Aristoc@z
19-02-2008, 13:38
ancora???
ma non l'avevano già fatto un anno fa?
Quella riguardava i dischi della K 1200 R..., sostituzione dischi con quelli da 5mm. ( li aveve da 4,5mm ).
Aristoc@z
19-02-2008, 14:01
No Mary....vite sui dischi del mio ks
Controllato oggi all'ora di pranzo, la mia monta le viti a testa mezzatonda con torx incassato .......dovrebbe essere a posto a quanto leggo .....!!!! ;)
X ARISTOC@Z:
Non lo sapevo, quando è successo?
X MEGAG:
Se è MY2008 dovrebbe essere a posto, comunque le lettere sono cominciate ad arrivare...( a me non ancora ).
Aristoc@z
19-02-2008, 16:55
non ricordo esattamente ma circa un annetto fa, + o -
lmeneghello
19-02-2008, 17:16
K1200GT immatricolato il 29/11/07.
Ricevuta la raccomandata ieri. Sono stato dal conce stamattina.
Devono sostituire le viti "panciute" dei dischi anteriori con quelle piatte, per evitare il possibile sfregamento contro il cavo del sensore ABS, il quale, inoltre, va spostato. Mi fanno il lavoro martedì prossimo e in più mi cambiano dischi e pastiglie in garanzia, in quanto deformati/e dopo solo 3000 km.
In vetrina avevano un K1200S appena arrivato e aveva le viti piatte.
Ciao ciao
lmeneghello
19-02-2008, 17:20
Guarda che è proprio il contrario. Quelle panciute vanno sostituite con quelle piatte. Infatti, la mia ha quelle panciute e mi è arrivata la raccomandata. Il conce ha confermato ciò.
Io ho sentito che vi tolgono i dischi e vi mettono i tamburi!
X IMENEGHELLO:
La mia ha le viti piatte e quella di un amico che l'ha presa 20 giorni prima di me anche..., ambedue produzione 2008;
a lui la lettera è arrivata già...!
A questo punto non so più cosa dire, aspetteremo che arrivino le nuove viti a tutti.:rolleyes:
Non vorrei sbagliare...ma si parlava anche della lunghezza delle viti e si diceva anche che alcune moto della stessa produzione 2008 avevano già aviuto la modifica..., solamente ho letto la circolare di sfuggita e non saprei riferire con precisione; cercherò di fare di meglio tra qualche giorno.;)
Ieri dal conce per il tagliando, ho chiesto informazioni sull'argomento e non ne sà assolutamente niente .........:confused:
Mi ha detto di stare tranquillo, perchè nel momento che digita nel suo computer i dati del mio telaio, se esiste qualcosa della casa a lui legato, si evidenzierà subito ...........:roll:
Farò sapere .....:D
X MEGAG:
Si vede che il tuo concessionario non si legge le circolari e le note informative...( scusami...:lol:non è rivolto a te, naturalmente...:lol:).
Esiste sia sul PC sia in forma cartacea..., l'ho visto pure io..., basta sapere i numeri di telaio..., ci sono anche le foto di come va eseguito il lavoro.
C'è scritto di avvertire con una certa urgenza il cliente...
Il richiamo consiste nella sostituzione delle viti che fissano il disco alla ruota ( anteriore ) e sostituire tali viti con altre di lungezza superiore ( 2,5 mm in più ), perchè quelle montate potrebbero, colpassare del tempo, rovinare la filettatura dove sono avvitate...
Le viti che devono essere sostituite sono a testa piatta, come quelle che sono attualmente montate anche sui nuovi GS e devono essere sostituite con viti a testa " bombata " come quelle che c'erano in precedenza...
Di più è inultile dire...
P.S.Perchè non chiedi di fare una ricerca immettendo il tuo n. di telaio e ti togli il pensiero?:confused:
Ok Mary, effettivamente quando mi ha risposto in quel modo sono rimasto sulle mie e non ho voluto affondare il colpo....mi pareva brutto che fossi io ad informare lui di qualcosa inerente il suo mestiere ...:(
Spero però di avergli messo comunque una pulce nell'erecchio ..!! ;)
Come già ho detto sopra, la prova del n. telaio la farà lui, nel momento che prenderà in mano la mia moto per il lavoro ...vedremo cosa risulterà ...!! :confused:
Le mie viti comunque sono a testa mezzatonda....!!
Grazie e a rileggerti !! ciao :D
X MEGAG:
Dovresti vedere ( o farti dire ) di che mese di produzione è la tua GT..., la mia a quella di un mio amico sono 49a e 40a(?) settimana 2007 cioè la mia è di fine novembre...e dha le viti piatte come quella del mio amico, probabilmente la tua potrebbe essere antecedente...comunque la produzione MT 2008 comincia da settembre 2007.
Ma non c'è problema, ripeto dal n. di telaio si evince se dovrà fare il lavoro...;)
lmeneghello
05-03-2008, 18:01
Fatto il lavoro sabato scorso.
Mi hanno sostituito le viti originali (panciute), con altre sempre panciute, non so se più corte o più lunghe.
Inoltre hanno sostituito anche gli anelli (non so esattamente il termine tecnico, forse nottolini?) tra vite e disco, nonché riposizionato il cavo del sensore ABS.
Devo dire che mi hanno sostituito anche dischi e pastiglie perché i primi erano deformati.
Tutto in garanzia, tempo circa 1 ora.
Ciao ciao
lmeneghello
06-03-2008, 07:30
Ottimo e abbondante sì, solo che malauguratamente, uscendo dal conce per immetermi in strada, allo stop non mi accorgevo di essere in seconda. Dai gas, la moto sobbalza e si spegne, non riesco a tenerla su e, patatrack, appoggiata a terra! Leggeri graffisu carena, borsa e cupolino. Mi dispiace per i graffi, ma devo dire che non ho subito nessun danno strutturale e la carena ha retto i 300 kg senza neanche rompere un gancetto. Solidità tedesca o pura fortuna?
Devo dire che, moto un poco impacciata nelle manovre, io particolarmente imbranato, era solo una questione di quando, non di se.
Ciao ciao
Sono cose che ti fanno attorcigliare le budella dal nervoso ....capisco !!!
Ma stai tranquillo, per la regola delle propabilità , hai già dato e per qualche anno andrà tutto bene vedrai .....;)
Il bestione ha retto bene l'urto e questo in prospettiva ..:mad: ..è incoraggiante .......ciao !!! ;)
Era successa una cosa del genere all'altra GT, dopo un mese che l'avevo presa: mettendola sul cavalletto, mi è scivolato il piese bagnato ed ho appoggiato la moto sul lato destro...!
E' caduta pure quest'ultima:da fermo, un conoscente con la moglie si è avvicinato con un'ADV appena presa per chiedermi un'informazione e, poggiando il piede per terra, non avendo retto il peso, mi ha spinto sul lato facendomi " di nuovo " cadere...
Soliti graffi sulla carena..., come l'altra, dopo poco più di un mese di vita...
Questa volta non mi sono nemmeno scomposto più di tanto, suscitando la meraviglia dei miei amici che non si sono resi conto della mia " calma serafica"...
Che vogliamo fare, è fisiologico avere qualche graffietto su una moto che si usa...!:rolleyes: :mad: :mad: :mad: :lol: :lol:
Mi rivolgo a tutti i Kgtisti,
vi avanza per caso una borsa da serbatoio ??? che sò magari frutto di un doppio regalo o che altro ....!!!! ;)
lmeneghello
06-03-2008, 20:57
Grazie per la consolazione!
X IMENEGHELLO:
Compagni di sventura...!
Comunque, nonostante mi senta malissimo per l'accaduto, devo dire che dopo qualche giorno la cosa si dimentica...
Tutte le moto, prima o poi, vanno per terra, anche da fermo...!
ho capito... è cronico, il kgt per andare bene deve cadere da fermo almeno una volta nel primo mese di vita.. l'ho letto in un giornale odontoiatrico tedesco, sarà per questo che appena comprato ho avuto un sacco di problemi, perchè mary non mi ha avvertito che doveva cadere, mi domando e mi ridomando...ma che amico è?:D:D
Allora hanno dei rapporti ben diversi il gt e l's...con la mia non mi accorgervo nemmeno se ero in seconda...partiva anche al minimo!
lmeneghello
07-03-2008, 07:40
Allora hanno dei rapporti ben diversi il gt e l's...con la mia non mi accorgervo nemmeno se ero in seconda...partiva anche al minimo!
...probabilmente ho lasciato la frizione troppo in fretta...
lmeneghello
07-03-2008, 07:43
X IMENEGHELLO:
Compagni di sventura...!
Comunque, nonostante mi senta malissimo per l'accaduto, devo dire che dopo qualche giorno la cosa si dimentica...
Tutte le moto, prima o poi, vanno per terra, anche da fermo...!
Sì, ho imprecato, controllato i danni, inforcato la moto e via a casa. Nei giorni successivi quei graffietti non mi hanno impedito di farmi dei bei giretti da 3-400 km pensando solo a godermi il viaggio.
KGT rules!
Sì, ho imprecato, controllato i danni, inforcato la moto e via a casa. Nei giorni successivi quei graffietti non mi hanno impedito di farmi dei bei giretti da 3-400 km pensando solo a godermi il viaggio.
KGT rules!
Imprecato ??? !!!
Ecco cosa erano quei tuoni lontani a cielo pulito, adesso si spiega tutto ...hehehe !!!!
Non per mettere il dito nella piaga, ma due fotine della tua carena giusto per rendermi conto di quanto male si può fare in quelle situazioni ....!!!
Se la sofferenza è troppo grande, lascia perdere, capisco !!!
Ciao e max solidarietà !!
Lascia perdere...meglio soffrire da soli..., per te potrebbe essere un trauma difficilmente risolvibile!
Scherzo, i graffietti, con un leggero ritocco col pennellino, non si vedono quasi, bisogna che ci si faccia proprio caso..., e poi piccoli inconvenienti ci sono sempre se la moto si usa...!:-o
Hola Mary buongiorno !!
Un giorno o l'altro dobbiamo incontrarci da qualche parte , dato che siamo anche relativamente vicini, sono curioso di sapere come vivi la tua moto, per fare tutti quei km in pochi mesi.......e per scambiare opinioni/consigli con chi la Kgt la conosce davvero ......:D
Quando capiti dalle mie parti (Portorecanati ) ....bussa !!!!! ;)
Ciao !!!
Io frequento " Piergallini Moto 2000 " a Porto d'Ascoli..., è il mio concessionario..., oggi o domani sono lì.
lmeneghello
07-03-2008, 12:36
La mia KGT è blu. I graffi si vedono come piccoli segni bianchi (il colore si è tolto). Penso che, come ha detto Mary, una pennellata sia sufficiente a togliere il mal di pancia.
Ho ancora la moto sporca, e non ho voglia di lavarla per notare ancora di più il danno...
lmeneghello
07-03-2008, 12:38
Si potrebbe organizzare un raduno solo KGT. Non dovremmo essere poi tanti, visto che, nelle vendite, la nostra non rientra nemmeno nell top100...
Si potrebbe organizzare un raduno solo KGT. Non dovremmo essere poi tanti, visto che, nelle vendite, la nostra non rientra nemmeno nell top100...
Ti ricordi cosa dissae Andreotti del potere?
"Il potere logora...chi non ce l'ha !"
Se Andreotti fosse stato un motociclista avrebbe detto:
" il K 1200 GT logora ...chi non ce l'ha! "
Meglio pochi...e poi che ti frega, godiamo solo noi...; comunque, a volte, l'invidia fà brutti scherzi..., ti dice niente " la volpe e l'uva? ":confused: :lol: :lol:
Naturalmente scherzo...:confused:
sarebbe interessante, diamoci una data e una località che vada bene un pò a tutti e il gioco è fatto .....soli o accompagnati a scelta.......!!!! :-p
Indicherei Mary come capo commessa ....!!! :!:
Non crediate che ne siamo poi tanto pochi...
A Pescara conosco 5 persone che hanno il K 1200 GT...
Comunque io ci sto, ma non fatemi organizzare, fatelo voi..., rispettate l'anzianità... :lol:
Penso che verremo in 2 moto...;)
Perchè non venite al MUKKEN in Sicilia dall'1 al 4 Maggio.
Leggete nel forum dedicato, sarebbe simpatico.:D
ho capito... è cronico, il kgt per andare bene deve cadere da fermo almeno una volta nel primo mese di vita.. l'ho letto in un giornale odontoiatrico tedesco, sarà per questo che appena comprato ho avuto un sacco di problemi, perchè mary non mi ha avvertito che doveva cadere, mi domando e mi ridomando...ma che amico è?:D:D
Se poi ti cade ( da fermo:lol: ) ti incazzi!
Ci sono anch'io con zavorrina.
1) non organizzate un raduno senza di me di kgt
2) niente mukken per il raduno, io in quel periodo vacanzona in marocco con kgt
Allora?
Organizzate..., Italia centrale..., la distanza uguale per molti , se non per tutti, comunque per me va bene dovunque.
Sabato e domenica...date da stabilire?
OK.
ritirato k1200gt nuovo settimana scorsa, le viti dei dischi anteriori sono bombate, martedi prox la porto dal conce per il tagliando dei mille e chiedo lumi al riguardo, grazie della segnalazione.;)
Ritirata dal tagliando ieri,....
a tal riguardo, confermo che per la mia moto ( n. telaio ) non ci sono segnalazioni da parte della casa di nessun genere....!!! ;)
una domanda x Mary, ma perchè hai cambiato la moto? qualche tagliando che non ti garbava in arrivo?
Ve la dico tutta:
La moto era perfettissima..., ma doveva fare il tagliando dei 30.000 ( dopo 1.500 km , cioè 2 settimane...) con controllo punterie e, visto che c'eravamo, anche sostituzione candele ( per fare questi controlli bisogna smontare molto...!); non avevo mai sostituito i freni anteriori ( 28.550 km ), quindi di lì a poco avrei dovuto sostituire le pastiglie anteriori ( le posteriori le avevo sostituite a 19.000 km e quindi avevano circa 10.000 km.) e poi avevo le comme che avevano fatto quasi 10.000 km...quindi erano da sostituire , anche se non subito, avrei potuto fare ancora 1000/2000 Km.
Considerate la spesa: pastiglie ant.e post- 360 €, 2 gomme circa 300 €, tagliando 30.000, con controllo punterie...500 € circa...totale circa 1.100 €, più o meno...
La differenza fatta per la nuova con in più l'anti pattinamento ( che la vecchia non aveva ) è stata di ...3.500 € su un totale di 20.930 €..., voi cosa avreste fatto, senza considerare l'usura degli altri organi meccanici come ad es. gli ammortizzatori con ESA ( costo di 2 ammortizzatori con ESA per K 1200 GT circa 3.000 € ! )...
Secondo me è andata non bene..., ...benissimo!:confused:
O no?;)
ritirato k1200gt nuovo settimana scorsa, le viti dei dischi anteriori sono bombate, martedi prox la porto dal conce per il tagliando dei mille e chiedo lumi al riguardo, grazie della segnalazione.;)
congratulazioni, vai tranquillo
Ve la dico tutta:
La moto era perfettissima..., ma doveva fare il tagliando dei 30.000 ( dopo 1.500 km , cioè 2 settimane...) con controllo punterie e, visto che c'eravamo, anche sostituzione candele ( per fare questi controlli bisogna smontare molto...!); non avevo mai sostituito i freni anteriori ( 28.550 km ), quindi di lì a poco avrei dovuto sostituire le pastiglie anteriori ( le posteriori le avevo sostituite a 19.000 km e quindi avevano circa 10.000 km.) e poi avevo le comme che avevano fatto quasi 10.000 km...quindi erano da sostituire , anche se non subito, avrei potuto fare ancora 1000/2000 Km.
Considerate la spesa: pastiglie ant.e post- 360 €, 2 gomme circa 300 €, tagliando 30.000, con controllo punterie...500 € circa...totale circa 1.100 €, più o meno...
La differenza fatta per la nuova con in più l'anti pattinamento ( che la vecchia non aveva ) è stata di ...3.500 € su un totale di 20.930 €..., voi cosa avreste fatto, senza considerare l'usura degli altri organi meccanici come ad es. gli ammortizzatori con ESA ( costo di 2 ammortizzatori con ESA per K 1200 GT circa 3.000 € ! )...
Secondo me è andata non bene..., ...benissimo!:confused:
O no?;)
sono d'accordo con te, qualche mio amico maligno (giessista) si era fatto qualche film sulla gt e i suoi tagliandi particolari
Ve la dico tutta:
La moto era perfettissima..., ma doveva fare il tagliando dei 30.000 ( dopo 1.500 km , cioè 2 settimane...) con controllo punterie e, visto che c'eravamo, anche sostituzione candele ( per fare questi controlli bisogna smontare molto...!); non avevo mai sostituito i freni anteriori ( 28.550 km ), quindi di lì a poco avrei dovuto sostituire le pastiglie anteriori ( le posteriori le avevo sostituite a 19.000 km e quindi avevano circa 10.000 km.) e poi avevo le comme che avevano fatto quasi 10.000 km...quindi erano da sostituire , anche se non subito, avrei potuto fare ancora 1000/2000 Km.
Considerate la spesa: pastiglie ant.e post- 360 €, 2 gomme circa 300 €, tagliando 30.000, con controllo punterie...500 € circa...totale circa 1.100 €, più o meno...
La differenza fatta per la nuova con in più l'anti pattinamento ( che la vecchia non aveva ) è stata di ...3.500 € su un totale di 20.930 €..., voi cosa avreste fatto, senza considerare l'usura degli altri organi meccanici come ad es. gli ammortizzatori con ESA ( costo di 2 ammortizzatori con ESA per K 1200 GT circa 3.000 € ! )...
Secondo me è andata non bene..., ...benissimo!:confused:
O no?;)
Vuol dire che la tua vecchia te l'hanno valutata 17.500 € circa, io la mia un mese fà con pacchetto touring 3 l'ho pagata 18.400 € senza dare dentro usato.
Come faranno a rivenderla??
Vuol dire che la tua vecchia te l'hanno valutata 17.500 € circa, io la mia un mese fà con pacchetto touring 3 l'ho pagata 18.400 € senza dare dentro usato.
Come faranno a rivenderla??
hai montato il navigatore? tutto ok? buono il prezzo. ma non tutte le vendite sono uguali.
X PAOLOK:
Sì, praticamente 17.430 € ( 20.930 - 3.500 = 17.430 € ).
L'hanno già venduta..., prendendo in permuta una R 1150 RT, che è vendibilissima; naturalmente non conosco i termini del contratto...:confused:
Non ricordo cosa ci sia sul pacchetto Tourung 3, comunque la mia ha " tutto " ( controllo pressione pneumatici, ESA, anti pattinamento, antifurto, sella e manopole riscaldate, parabrezza alto, conputer di bordo, navigatore a parte...)
La mia non ha l'antipattinamento e il controllo pressione pneumatici...
Per skipper: il tomtom l'ho montato, con il supporto originale come il tuo e gia rismontato e ripiazzato sopra la strumentazione cosi:
http://img510.imageshack.us/img510/5081/cimg1737nf4.jpg (http://imageshack.us)
La visione è perfetta, soprattutto non si distoglie troppo lo sguardo dalla strada, unico piccolo neo qualche leggera vibrazione se si prende qualche buca, ma niente di che.....
per paolok:
se funziona bene e sei comodo, è perfetto. ma che supporto hai usato?
IL supporto è la ram mount, cioe il braccietto snodato con la sfrea, che danno insieme a ttr1, il problema è che bisogna forare l'aletta nera sotto il parabreza, io ne ho trovata una usata su ebay ed ho lavorato su quella tenendo l'originale "illibata", poi l'ho riforzata e resa più rigida con quel piatto di allumunio che si vede anche nella foto.
http://img516.imageshack.us/img516/4420/cimg1733ee3.jpg (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |