Entra

Visualizza la versione completa : [sondaggio] come fate i tornanti


rednose
15-02-2008, 18:18
... un'altro 3d per vedere come il popolo QDE interpreta la guida con le BMW. :cool::cool:

Il classico tornantino.

MODELLO "VELISTA":Il peso in conduzione di curva dov'e'? Secondo i corsi di guida moto, nelle manovre a bassa velocita' la moto si porta "alla motard", cioe' si inclina la moto, ma il peso del pilota contrasta la tendenza a cadere dentro bilanciandosi all'esterno della curva.

MODELLO "HO PERSO QUALCOSA": il busto si inclina in avanti e dentro la curva. Tanto c'ho "er manico" e contrasto la tendenza a cadere aprendo "er gassone".

Dite la vostra.

:happy1::drinkers:

P.S.
popcorn e birra solo dopo la risposta! :toothy7::toothy7::toothy7:

Gattonero
15-02-2008, 18:21
Io modello velista.... ma tenendo comunque la moto orziera poi vedo... se tendo ad allargare metto il fiocco a collo e sfrutto lo scarroccio per prendere la corda

cidi
15-02-2008, 18:22
scendo, fermo il primo motociclista che passa e gli chiedo di portarmi la moto di la' dal tornante.

andreawake
15-02-2008, 18:24
Con la moto................e vento in poppa:lol:

TheBoss
15-02-2008, 18:25
la prima che hai detto! ;)

Giovek
15-02-2008, 18:26
io li faccio "stile compasso" :lol:

drmask
15-02-2008, 18:30
col kappaerre ? ...


scendo, la sollevo da dietro, la giro e riparto .... tanto poi li riprendo di motore ... :lol::lol::lol::lol::lol:

reghino
15-02-2008, 18:33
sempre uno alla volta:lol::lol:

Deleted user
15-02-2008, 19:01
me lo chiedo tutt'ora!

Pacifico
15-02-2008, 19:03
Io cazzo tutto....

RIZOO
15-02-2008, 19:07
Dipende dal raggio curva dall'asfalto da quello che ho mangiato e soprattutto bevuto! Se sto solo, in compagnia, da quest'estate pure da cosa ho ai piedi...

Paraomao
15-02-2008, 19:07
Io pure :lol:

calabronegigante
15-02-2008, 19:08
BUONA LA SECONDA!!!:happy6:

abii.ne.viderem
15-02-2008, 19:39
e pensare che a me interessava questo thread... :confused:
io o faccio un dritto, oppure cado. Si accettano consigli (ma non quello di vendere la motocicletta)

Berghemrrader
15-02-2008, 19:41
Non ci penso mai, però li faccio agevolmente.
La prossima volta chiedo a quello dietro di me.

Deleted user
15-02-2008, 20:02
La prossima volta chiedo a quello dietro di me.
potessi farlo io ..

Berghemrrader
15-02-2008, 20:03
potessi farlo io ..

Battuta della settimana! :lol:

RIZOO
15-02-2008, 20:05
Vabè comunque l'importante è non incrociare le braccia quando si sterza, e non far salire troppo i giri motore per non consumare più del necessario...

tammaro
15-02-2008, 20:12
Io non dico la mia tecnica. E' troppo pericolosa per me figuriamoci per voi :lol:

kaRdano
15-02-2008, 20:12
MODELLO "HO PERSO QUALCOSA" :cool:

slint
15-02-2008, 20:21
ho perso qualcosa,ma per le curve normali...
i tornanti,li faccio alla cazxo,praticamente fermo,alla non so' capace come si fa',mi devo fare un corso al piu' presto.. :(

Helico
15-02-2008, 20:34
Li aggiro...

dex175
15-02-2008, 20:39
io li faccio in 1 ed ogni volta che scalo spero che non si sia bloccato il cambio sul folle, perchè una volta è successo e per poco non sono caduto.....che volete....non è arte mia!!!!

franzisco
15-02-2008, 20:51
Ad andatura tranquilla li affronto neutralmente. Se alzo l'andatura, in salita Mod. "ho perso qualcosa" per contrastare l'apertura anticipata del gas, in discesa per cui in staccata visto che si carica l'avantreno e si scarica il retro, indietreggio il c@@o distendendo le braccia e faccio il "velista".Questo è quello che mi viene naturale, che poi sia corretto o meno, lascio a voi giudicare.:)

dreeeg
15-02-2008, 20:52
io sfriziono

hal
15-02-2008, 21:00
Ad ogni curva metto le frecce... :) :) :)

Robertk64
15-02-2008, 21:15
Se posso cambio strada e rimango su un bel rettilineo , se devo proprio affrontare chiudo gli occhi e conto fino a cinque !

lmeneghello
15-02-2008, 21:30
...io sterzo, non piego...

Shark17
15-02-2008, 21:41
arrivo al centro curva, pinzo con l'anteriore quel tanto che basta ad alzare il posteriore e con il corpo faccio girare il resto della moto, facendo perno sul mozzo di sterzo ... provaci ... vai a terra che è una bellezza :lol: :lol: :lol:

rinoGS
15-02-2008, 21:56
Mah.....io i tornanti li prendo sempre già fatti. E poi dipende da come è la posizione dei suddetti al momento topic-o

pacpeter
15-02-2008, 22:37
io chiudo gli occhi e giro il manubrio............
per ora ha funzionato

EagleBBG
15-02-2008, 22:55
Io cerco di intercettarli all'andata... quando diventano tornanti è troppo tardi...

piace_77
15-02-2008, 23:11
impennando con una mano :lol:

Mauro62
15-02-2008, 23:21
io mi sposto repentinamente da ambo le parti e anche in avanti nella maniera meno prevedibile possibile in modo da evitare i pugni che lo zainetto mi tira sul casco.

reghino
16-02-2008, 00:23
devo provare in folle...

andrea.rc
16-02-2008, 02:08
Col KS?
Li fa da sola, mentre io penso a quanto dovrò accelerare per riprendere quelli che l'anno fatto in metà tempo!!

GUL1959
16-02-2008, 02:31
...................in VI con la frizione tirata..............

walter58
16-02-2008, 07:16
Fino ad ora, questo è il thread più divertente del forum. Mi sono sganasciato dal ridere.

megag
16-02-2008, 07:47
Butto l'ancorina in dotazione alla kgt a centro tornante, lego velocemente la corda al pomello della sella e seguendo le istruzioni alla lettera, mantengo il gas costante .............fatta l'abitudine è semplicissimo ...:lol:

nto k1200r
16-02-2008, 09:55
Io scendo dalla moto,faccio inversione ad U a piedi, prendo l'autostrada e arrivo dove devo arricare, non ho mai fato un tornante:(

charlifirpo
16-02-2008, 11:24
Se non ho fretta metto in folle

Tricheco
16-02-2008, 11:26
girando il manubrio

guidopiano
16-02-2008, 11:34
lo vedo
stringo le chiappe e piego
guardo oltre ... ( la fine del tornante )
se vedo che ci sono arrivato ... all'oltre
faccio un sospiro
fhiu !!! ce l'ho fatta :lol:

cosimo
16-02-2008, 11:50
Come ci hanno insegnato su Joe Bar: o la va o la spacca!! :D:D

Il Maiale
16-02-2008, 11:51
consiglio:


Guardate il tornante da lontano...se c'è il Gardrail ell' esterno, buttatevi contro, al 100% rimabalzate nella direzione giusta!

1200rt
16-02-2008, 11:56
.....................!!!

faggio
16-02-2008, 12:01
consiglio:


Guardate il tornante da lontano...se c'è il Gardrail ell' esterno, buttatevi contro, al 100% rimabalzate nella direzione giusta!


Si,come giocare a bigliardo!!!:lol::lol::lol::lol:

BMWBOXER
16-02-2008, 12:50
Io un pò velista ed un pò che me sò persa:lol: non disdegno l'apertura della coscia interna alla curva però a parte gli scherzi guardo avanti:!:

Tommone
16-02-2008, 13:10
Post interessante, risposte degne del Monty ................. probabilmente tutti sanno come fare i tornanti ma nessuno svela il suo segreto !

Kerouac
16-02-2008, 13:15
io mi metto in piedi sulla sella....e nel frattempo giro il cucchiaino della tazza di caffe' .....naturalmente ho il dvd portatile e mi sto guardando nel frattempo LONG WAY DOWN ...ammirando (con invidia) quelle splendide 1150 adv.....:lol:

reka
16-02-2008, 13:24
non ti lo dico sennò mi copi! prrrrrrrrrrrrr :lol:

harry potter
16-02-2008, 13:30
colpo di freno a mano e via..:lol:

Piripicchio
16-02-2008, 13:59
cacchio di seghe mentali...
portare la moto è istintivo, non si pensa neanche a come si fanno le curve, si fanno e basta!

Isabella
16-02-2008, 14:05
lo vedo da lontano, rallento...
butto un occhio alla strada sotto/sopra, casomai arrivasse un camper o una corriera....
deglutisco la bile, rallento per staccarmi a sufficenza da chi ho davanti....
sposto il piede dalla pedana al freno post, intanto mi sono portata al centro strada (e oltre...)
mano sul gas e piede sul freno.... NON CI POSSO CREDERE, la moto GIRA!!!!
uscita dal tornante, sorrido trionfante al Pradu che nel frattempo ne ha fatti altri 5 o 6 ed è tornato indietro a cercarmi....
mi fermo sul rettilineo prima del prossimo, sospirone, sigaretta....
e via di nuovo col successivo.....


































































cazzo ridete, lo Stelvio mi costa un patrimonio in sigarette..... :lol: :lol: :lol:

Tommone
16-02-2008, 14:10
Bhè .... all'inizio mi sembravi quasi seria, bacchettona !!!:(

poi hai recuperato punti :lol::lol:

levrieronero
16-02-2008, 14:24
il corpo si piega sempre insieme alla moto. 15° la moto? 15° il corpo. Indipendentemente dal raggio della curva.
Può variare il peso sulla pedana interna (meno accentuato se la curva è lenta) per non cadere troppo all'interno, ma le curve si fanno tutte nello stesso modo.

Lo stile da motard si chiama stile da motard perché si usa sulle motard. In pista e solo se vai come una fucilata. Se ci fai caso difficilmente il pilota in curva è dritto con la moto piegata. Lo è prima della curva e solo fin che è in derapata ma dopo si piega insieme alla moto. Rispetto ad una stradale cambia la posizione del busto e del peso ma solo in senso longitudinale (le moto sono profondamente diverse). Per il resto è tutto molto simile e il corpo è inclinato all'interno, spesso più inclinato della moto stessa.

Qui trovi anche la sezione dedicata alle curve.

http://www.boitano.it/siti/sito_boitano/upload/documenti/93351_QUATTRO_CHIACCHERE_TRA_AMICI.pdf

mattia
16-02-2008, 14:34
Ad esempio i 42 tornanti x salire allo Stelvio li faccio tutti con la moto sdraiata x terra :-o, invadendo la corsia opposta e urlando a quelli che scendono di spostarsi! :confused:

giusto!
16-02-2008, 14:53
Buongiorno
sono il tornante

siete delle mazze clamorose

addio

Dolomiten
16-02-2008, 14:58
Io li faccio solo in salita.

Quando arrivo in cima, per evitarli in discesa, scrivo vendesi sulla moto.

rednose
16-02-2008, 15:19
Bene Bene. Su 59 post direi l'unico serio, che era quello che avevo cercato di chiedere in modo simpatico, e' quello di levrieronero.

Tutti gli altri meriterebbero di mettere in pratica quello che hanno scritto .... Credevo che per il cazzeggio ci fosse il monty ... Mah!

Grazie levrieronero!

Il Maiale
16-02-2008, 15:27
dovete far lo stelvio? ce l'ho io la moto giusta....:)

Robertk64
16-02-2008, 18:00
Tecnica speciale per chi vuole esagerare in precisione nei tornanti a destra :

quando si inizia a ruotare il manubrio estrarre con la mano sinistra la chiave dal blocchetto di accensione e inserire il blocca sterzo , ovviamente è consigliato imitare il rumore del motore usando la bocca , poi in vista della fine tornante sempre con la mano sinistra sbloccare lo sterzo e premete lo start motore e proseguire come niente fosse .

P.s. la mano destra invece rimane sempre lì , pronta per una toccatina al primo cenno di sbandata !

Pacifico
16-02-2008, 18:05
farlo contromano.... risparmiate sul tragitto...

enricogs
16-02-2008, 18:13
....io li faccio bevendo....

rudy
16-02-2008, 18:14
tornanti??????? cosa sono????:rolleyes::rolleyes::rolleyes: io faccio solo il tragitto casa-> bar e ritorno!!!!!!!:lol::lol:

fluido
16-02-2008, 19:33
Ma il tornante non e' quello che gioca sulla fascia?

Panda
16-02-2008, 19:35
va che 3ad che mi stavo perdendo...........:mad:


:happy1:

LUSTE55
16-02-2008, 23:50
Tempo fa(poco),salendo al Giau,mi son dovuto fermare per rispondere al telefono.......piccolo spiazzo,tornante 22....
Stavo per ripartire quando mi son messo a considerare i vari modi di interpretare la stessa situazione.......ne passavano tanti,con ogni tipo di moto!! Mi sono divertito parecchio!Probabilmente ho anche imparato molto!Per imparare,consiglio di guardare gli altri;subito si capisce cosa fare e cosa assolutamente no!
Sti gran grattatori di pedane si sprecano nei forum;sulle dolomiti vanno a cappuccini e strudel ai bar dei passi(ma solo Giau,Pordoi e falzarego),ma per strada ............!Altro che ridere!!!!!

Isabella
17-02-2008, 00:02
Tempo fa(poco),salendo al Giau,...........
Mi sono divertito parecchio!Probabilmente ho anche imparato molto!Per imparare,consiglio di guardare gli altri;subito si capisce cosa fare e cosa assolutamente no!
.......
Altro che ridere!!!!!
beh, è come quando si va a cavallo da un po' (15/20 ore in tondino, 6 passeggiate, una garetta sociale di gimkana, e un'uscita di galoppo finalmente non rovescio....)
poi ci si mette a guardare gli olimpionici di dressage, e gli si trovano un mare di difetti.... :lol: :lol: :lol:

mattia
17-02-2008, 00:16
Tutti gli altri meriterebbero di mettere in pratica quello che hanno scritto .... !

Beh ma io ero seria... io li faccio così :rolleyes:, se non mi credi, basta che organizziamo un'uscita! :confused:

mattia
17-02-2008, 00:19
dovete far lo stelvio? ce l'ho io la moto giusta....:)

Se li fa da sola senza che io debba fare niente la compro! :lol:

rednose
17-02-2008, 02:05
mez tu 6 a BO io a RM, incontriamoci ad ... Arezzo? :lol::lol::lol::lol: Curiosita': cos'e' che e' ... mez metro, cioe' 50cm? :D:D:D

onlybmw
17-02-2008, 08:02
Io non faccio nulla, il Gs i tornanti li fà da solo:lol:

guidopiano
17-02-2008, 08:46
Bene Bene. Su 59 post direi l'unico serio, che era quello che avevo cercato di chiedere in modo simpatico, e' quello di levrieronero.

Tutti gli altri meriterebbero di mettere in pratica quello che hanno scritto .... Credevo che per il cazzeggio ci fosse il monty ... Mah!


e la madonna :lol: come sei suscettibile ....

perchè secondo te questa qui sotto è una risposta del cazzo

lo vedo
stringo le chiappe e piego
guardo oltre ... ( la fine del tornante )
se vedo che ci sono arrivato ... all'oltre
faccio un sospiro
fhiu !!! ce l'ho fatta :lol:

io sui tornanti faccio veramente così :rolleyes:

se poi vuoi una risposta tecnica di come si affronta un tornante ..... io credo che la tecnica si fa nella pratica e meno nella teoria

comunque scusami e scusaci per le risposte da Monty :!:

mototour
17-02-2008, 09:33
Due regole importanti dettate dall'esperienza:
state attenti ad avere il motore bene in tiro e con il rapporto giusto, salendo verso il San Pellegrino (i primi tornanti sono fra i più tosti mai provati) con moglie e molto bagaglio rischiai di far spegnere il motore del mio Tdm di allora con grave rischio di caduta, brrr.....:rolleyes:;
se siete ingarellati non fate come me, Soyuz e Titospy che salendo verso il Pordoi durante il MukkenVeneto del 2003 arrivarono ad un tornante verso dx fianco a fianco occupando tutta la sede stradale, ri-brrr....:rolleyes:
:)

mattia
17-02-2008, 09:40
mez tu 6 a BO io a RM, incontriamoci ad ... Arezzo? :lol::lol::lol::lol: Curiosita': cos'e' che e' ... mez metro, cioe' 50cm? :D:D:D

Informati se ad Arezzo ci sono dei tornanti e nel caso se po' fà! :lol:

Quel nick è solo un delirio del proprietario, detto anche Bumoto, della motoSEGA! :confused::lol:

cavalcapassi
17-02-2008, 10:34
Tornanti in scioltezza (vuoto,carico,con zavorrina o meno), andanti un pò più da smanettone (vuoto, carico, senza zavorrina o più):lol::lol:

LUSTE55
17-02-2008, 10:47
Per Mototour:visto che finalmente sento qualche consiglio "vero",come ti comporteresti su quei tornanti del S.Pellegrino in discesa??
...e se arrivi tutto a destra ,su di un tornante a destra cosa fai??
..per chi non li conoscesse i tornanti in questione sono molto ripidi,parecchio stretti,ma su strada abbastanza larga...
si accettano anche consigli "intelligenti" da chiunque sia in grado di fornirne!!!
Grazie

Berghemrrader
17-02-2008, 12:02
La cosa bella con le nostre mukke è che in uscita si può spalancare la manetta senza troppi patemi.

http://www.berghemrrader.it/elika/ggpedro.jpg

franz13
17-02-2008, 12:18
solo autostrada!!

guidopiano
17-02-2008, 14:56
..per chi non li conoscesse i tornanti in questione sono molto ripidi,parecchio stretti,ma su strada abbastanza larga...
si accettano anche consigli "intelligenti" da chiunque sia in grado di fornirne!!!
Grazie

ti potrà sembrare un cazzata , ma a volte tirare la frizione da poter togliere il tiro del motore ti fa curvare meglio , senza singhiozzamenti

mototour
17-02-2008, 17:16
ti potrà sembrare un cazzata , ma a volte tirare la frizione da poter togliere il tiro del motore ti fa curvare meglio , senza singhiozzamenti
Buon consiglio, specie a moto ancora fredda quando lo starter tiene il minimo ancora alto (io l'ho manuale ma ormai è automatico su molte moto).
In quel caso è bene giocare di frizione.

mototour
17-02-2008, 17:22
Per Mototour:visto che finalmente sento qualche consiglio "vero",come ti comporteresti su quei tornanti del S.Pellegrino in discesa??
...e se arrivi tutto a destra ,su di un tornante a destra cosa fai??
..per chi non li conoscesse i tornanti in questione sono molto ripidi,parecchio stretti,ma su strada abbastanza larga...
Giusta domanda: in discesa sui tornanti sia a dx che a sx c'è normalmente più visibilità rispetto alla salita per cui puoi impostare la curva con molta più calma vedendo con molto più anticipo i mezzi che salgono.
La situazione che mi è capitata salendo è quindi pericolosa ma in discesa sarebbe stata gestibilissima.
Arrivare a SX su un tornante a DX in discesa mi consente di allungare e gestire meglio la frenata, se dovessi trovarmi tutto a dx dovrei stare molto attento agli spazi di frenata perché il rischio di arrivare "lungo" sarebbe notevole.
Forse ho scritto delle ovvietà ma un po' d'esperienza non fa male.:)

funcool
17-02-2008, 19:15
:mad: io non ne faccio uno uguale all'altro!!!!:cool:

Berghemrrader
17-02-2008, 19:19
Tirare la frizione ti allarga la traiettoria!
Al limite (se il tornante è molto stretto ed in salita) sfrizionare un pò se la moto tende a spegnersi.

Allblackbike
17-02-2008, 19:39
Io per fare bene un tornante, devo rimettere a terra la ruota anteriore............:(:(:(:arrow:

alterplato
17-02-2008, 20:27
che ridere, ma proprio stronsssiiii
ahahahha :arrow:

Devilman83
17-02-2008, 20:43
Peso sempre all'interno se voglio far scorrere la moto, invece se voglio spigolare peso all'esterno. Generalmente spigolo solo in tornanti stretti e con il fondo stradale non in ottime condizioni. Inoltre quando voglio far scorrere la moto e andare forte tengo sempre la gambe in tensione in modo da essere appena appoggiato alla sella, così da avere la moto più direzionale e avere più sensibilità su quello che fanno le gomme... Fondamentale per quando voglio andar forte sul bagnato, Derapper ne sa qualche cosa! :lol:

abii.ne.viderem
17-02-2008, 21:50
devil, cercando di scremare le due risposte possibili dalla montagna di boiate, ho capito che la posizione non è univoca: in soldoni, in caso di poca aderenza (fondo imperfetto, tornante stretto, aggiungo: bassa velocità), il peso è esterno. In caso di condizioni migliori, il peso va all'interno della curva. Ho capito bene? Ma (domanda non retorica) viene naturale tenere il peso del corpo esterno alla curva con un ammasso di ferraglia e plastica da 240 chili come la GS?

Devilman83
18-02-2008, 00:12
Non so che risponderti... Anche perchè quando sto col peso esterno non faccio proprio una curva, diciamo che cerco di girare la moto in un fazzoletto con basse velocità. :confused:

alessio
18-02-2008, 00:19
ma complichiamola un po': solo a me i tornanti sinistrorsi danno più problemi di quelli destrorsi?

Devilman83
18-02-2008, 00:30
Anche io avevo lo stesso problema. Mi è bastata un giornata in una pista dove si girava molto a sinistra ( la vecchia Misano ) e adesso curvare a destra mi è uguale come curvare a sinistra.

Alberto
18-02-2008, 08:49
Ma se fai il tornante vuol dire che hai gia fatto l'andante e quindi sei già a metà dell'opera :lol::lol:

aldo
18-02-2008, 13:44
come fate i tornanti?

come da avatar

BENCI
18-02-2008, 15:30
io non resisto e mi tocco ...
comincio ad inizio e vengo alla fine.
Giusto il tempo di dare gas e fare l'uscita ...
Vorrei farvi vedere il guanto dx.

orsomax
18-02-2008, 16:01
... taglio per lo sterrato o in mezzo ai boschi, ma si può fare solo con il "GS":lol::lol::lol:

managdalum
18-02-2008, 16:07
Quello dei tornanti è un tema ricorrente, quindi è il caso di chiarire una volte per tutte l'equivoco che ne è alla base: i tornanti non esistono, sono solo il frutto della nostra ostinazione alla specificazione, sono un'invenzione lessicale :lol:. Quello che chiamiamo tornante altro non è che una curva un po' ostinata, al massimo sono due curve in una (se invece sembrano tre, forse, allora, ci siamo già sdraiati). Sgombriamo la testa dai pregiudizi ed affrontiamo le cose per quello che sono: davanti a quello che viene definito "tornante" mi comporto come davanti ad una qualsiasi curva: mi fermo, chiamo il servizio clienti, faccio caricare la moto sul carro attrezzi, la faccio portare al più vicino concessionario e la permuto, previo ovvio e cospicuo conguaglio, con una nuova che mi dia più feeling in curva :lol:

abii.ne.viderem
18-02-2008, 18:18
Sarà, ma io l'unica caduta –per ora– in marcia (non valgono quelle da fermo... :confused::confused::confused: ), l'ho fatta proprio su un tornante. 1300 euro di riparazioni varie, oltre all'umiliazione e l'insicurezza che ne è conseguita. :mad::mad::mad: Non so, mi piacerebbe non ripetere l'esperienza

Makoto
21-02-2008, 00:17
Io ero spesso indeciso se spostare peso e corpo verso l'interno come mi viene naturale per la guida con le stradali o sporgere il busto all'esterno come si usa con le supermoto.


:(


Dopo un po' di ipotesi varie ho trovato uno stile semplice, e redditizio, non so bene come spiegarlo, ormai mi viene naturale, forse riesco a spiegarmi meglio con una foto, mmhh





dove cappero è finita...







ma dov'è?








ah, eccola!



http://static.blogo.it/motoblog/runben_xaus_hypermotarrd.jpg



:lol::lol::lol::lol::lol:

Robertk64
21-02-2008, 18:23
Bella foto , ma il tornante dov'è ?:D

EagleBBG
21-02-2008, 18:41
Aggiungo una domanda, così lo teniamo aperto ancora un po'... :D
Prima o seconda? :lol::lol::lol:

rednose
21-02-2008, 18:46
Seconda. In prima mi perdo lo zainetto in uscita ....

abii.ne.viderem
21-02-2008, 18:50
Eagle non sei più mio amico. :lol:

Robertk64
21-02-2008, 19:10
Io arrivo in seconda sull'allegro freno deciso l'anteriore
butto giù la moto
poi scalo in prima nella prima parte di curva
in modo da far scodare un pò il posteriore
poi a metà curva accellero progressivamente
metto in seconda e mi sdraio sul serbatoio
lascio e la la frizione di colpo e spalaco il gas ....

....così mi vengono benissimo e mi dimentico il tornante !

levrieronero
22-02-2008, 10:18
... c.v.d... :)

http://static.blogo.it/motoblog/runben_xaus_hypermotarrd.jpg

Tutte le curve (tornanti compresi), sempre e comunque, si affrontano con il peso all'interno... sempre e comunque inclinati come la moto (se non di più), e mai di meno.

Ogni altro sistema non è fare le curve ma è cercare di fare le curve (sbagliando).

Trial e furistrada specialistico a parte.

Commodoro
22-02-2008, 10:31
... c.v.d... :)

Tutte le curve (tornanti compresi), sempre e comunque, si affrontano con il peso all'interno... sempre e comunque inclinati come la moto (se non di più), e mai di meno.



Toglierei "sempre e comunque", aggiungerei che più inclinati verso l'interno è meglio , molto meglio, ma fondamentalmente concordo.

marchetto
22-02-2008, 10:34
Monto il volante................

scarver81
22-02-2008, 10:58
io tiro la frizione e chiudo gli occhi..