PDA

Visualizza la versione completa : Assicurazione Moto..consigli..


DIELLE
13-02-2008, 15:41
e' il momento di assicurare la moto in Italia..(inutile spiegare perche' prima era assicurata in un altro stato):
domanda: per una R1200RTdel 11/2007,chiedendo furto incendio e le solite assicurazioni accessorie e' normale (preventivi on-line) che ti chiedano PER 1 ANNO (non ho ancora trovato asicurazioni che frazionino o sospendano(inutile citare GENERTEL perche' per un valore moto di 14.000€ chiede il satellitare come antifurto anche se hai un box privato...e mentalmente lo ho eliminati..)
da € 1.087 a 1.327 (prima assicurazione ,quindi classe di ingresso 14)?
giusto per farmi un'idea...
grazie.

lukege
13-02-2008, 15:47
l'unica che sospende per più di 6 mesi, diventado, realmente, un'assicurazione a consumo è GENERTEL, le altre o non prevedono sospensioni o al max concedono una sospensione semestrale.................mi sono documentato parecchio.

DIELLE
13-02-2008, 15:50
o cazzarola,o rinuncio al valore furto incendio(e mi girerebbero un po' le balle) ,o monto un lanciafiamme in garage(sperando che la GENERTEL lo riconosca come valido antifurto) o mi attacco al...
grazie comunque....vedro'cosa fare ma secondo te i prezzi sono coerenti(conta che direct line mi applica uno sconto 10% perche' la mia meta' e' assicurata con loro..)?

Zio
13-02-2008, 15:51
per assicurare moto con un valore superiore ai 10.000 euri devi telefonare, a quel punto lasciano l'appunto ad un responsabile e ti fanno il preventivo: io sono in prima classe (anche se non si chiama più così) e per il GS nuovo che ritiro a fine settimana siamo sui 1060 euro anno, considera che sono in provincia di milano, che incide parecchio sul furto.
ah, sto parlando di genertel....

DIELLE
13-02-2008, 15:59
allora non sono proprio ladri(che parlando di assicurazioni e' come accostare cicciolina alla verginita') ok grazie,ma latre assicurazioni(fino a qualche tempo fa' esistevano) che fanno la sopsensione oltre a genertel non esistano che sappiate?

Qasi74
13-02-2008, 16:02
prova con il sito www.6sicuro.it

ciao

Isabella
13-02-2008, 16:11
La Previdente fa le sospensioni, ma la polizza costa, su RC, il 15% in + della normale....

DIELLE
13-02-2008, 16:15
grazie a tutti! adesso provo.

Zio
13-02-2008, 16:15
gira che ti rigira, considerando la franchigia e gli scoperti, e che se la fai un po' pesante ti regalano l'RC per il conducente, se sei uno che d'inverno la sospende, non ce n'è, finirai su gener tel.
purtroppo.
so che Ras, però, ha un sacco di convenzioni strane, ma se fai ilpreventivo on line costa come le altre.

Smart
13-02-2008, 16:19
prova anche con ras-allianz (preventivo on line)
a milano, classe 9, GS1200 valore 15k = 710€

lukege
13-02-2008, 16:20
sospensione a parte la compagnia assicurativa meno cara che conosco è genialloyd........cioè la branca online di RAS..........ma niente sospensione......

purtroppo ho girato parecchio, cercavo un assicurazione che mi permettesse di assicurare la fazer solo maggio-giugno-luglio ma le alternative sono solo
genialloyd assicurazione semestrale
e
genertel assicurazione "a consumo"

DIELLE
13-02-2008, 16:20
infatti non ho notato delle grandi diversita' tra compagnia e compagnia(dici che le voci di cartelli esistenti tra le varie compagnie non sono tutte favole?)

andreawake
13-02-2008, 18:01
Con la RAS convenzione con il club Motorrad io a Napoli ho pagato 600 RC e 500 incendio e furto. L'offerta migliore che avevo avuto era Assitalia 930 x RC

calabronegigante
13-02-2008, 18:12
nn so' se in Pc c'e', ma Banca pop di Bergamo (devi essere correntista,giustamente) inc\furto in cl 7ma E 680 (anno) val E 13850!! HEIL

ps GS1200

Arthur73
13-02-2008, 18:39
io ho appena fatto un preventivo per la moto in arrivo (GS adv) con Genialloyd e furto incendio viene 995 euri (residente a BG) classe 13

dex175
13-02-2008, 19:19
io genertel, provincia di lucca senza furto (assicurata con bmw) 421 euri annui 13 classe (2008)

klasi
13-02-2008, 19:33
Personalmente con Genertel pago per un ADV, valore 14000 euro, 500 euro rc e furto, classe 1

EagleBBG
13-02-2008, 19:46
Prova con RAS, c'è la sospensione (minimo due mesi se la attivi), qui a Reggio è quella che mi ha fatto il prezzo più conveniente. Migliore anche di quelle on-line.

vitone44
13-02-2008, 20:31
Quoto, la Ras :D

Madmatt
13-02-2008, 21:10
1200 Gs Adv AXA - classe 11 - RC + inc e furto 15K - Torino per sei mesi
€ 387,00 con possibiltà di non pagare tre mesi di rimessaggio invernale
dic. genn febb.-

c.p.2
13-02-2008, 21:35
sentite reale mutua, lqualche mese fa mi dicevano appunto di fare assicurazioni a consumo

walter58
14-02-2008, 06:34
Io stò con la RAS da diverso tempo, i prezzi sono buoni e hai la possibilità di sospenderla, e oltretutto la moto più ha di età e meno paga.

BARTH
14-02-2008, 09:06
Axa Assicurazioni;)

pierom
14-02-2008, 09:13
quoto walter58 , inoltre , se non hai fatto incidenti (da dimostrare con un qualche attestato di rischio) ti mettono, come prima classe , la 9 e non la 14
hai poi l'opzione per cui , se non fai incidenti scendi di classe ogni anno ed hai uno sconto del 5% ad ogni rinnovo , mentre se fai incidenti la classe non aumenta . Credo comunue ce parecchie assicurazioni facciano lo stesso (io parlo di RAS)
per quanto riguarda i prenventivi on line ho visto che il più conveniente è linear

ciao
Piero

DIELLE
14-02-2008, 15:46
oggi provo ras,grazie ancora a tutti(chi lo dice che i forum non servono?)

Gattonero
14-02-2008, 15:56
Fai l'RC con una compagnia qualsiasi (quella che costa meno) e per il furto e incendio senti il conce BMW per la polizza TWO.

Se te la fanno anche su una moto già immatricolata IMHO è veramente competitiva.

Cactus
15-02-2008, 21:31
Ieri mi è arrivato il nuovo preventivo x il rinnovo dell'assicurazione (ho la Genertel).
Pur essendo passato dalla classse 14 alla 13 mi applicano un aumento annuo di 80€ passando da 308 a 388€ per RCA (massimale:2.000.000)+assist.legale (fino a 5.000)+assist.stradale estesa+infortuni conducente(massimale: 50.000€ e franchigia del 5% invalid.perman.).
La ragione che adducono x giustificare l'aumento è l'introduzione del risarcimento diretto che a loro dire penalizza pesantemente le polizze moto.:rolleyes:
Mi sono letteralmente catapultato sul web per scovare una polizza + favorevole ma sembra di andare ad urtare contro un vero e proprio muro creato a mio parere dal solito cartello delle compagnie.
Questi i prezzi che ho trovato chiedendo garanzie analoghe a quelle che ho con Genertel:
-Direct-line:428,00;
-Linear: 740,76;
-Aurora:408,48;
-Reale Mutua:438,92;
-Allianz RAS:390,50;
-Axa:417,00 (solo RCA);
-Fondiaria SAI: 460,82;
-Aviva: 482,13
Bhe credo proprio che dovrò rassegnarmi a pagare l'incremento di 80€ perchè non mi pare sia facile trovare di meno!:mad:
Ciauz

PeterPaper
15-02-2008, 21:37
Egregio Sig. Cactus le rammento che Lei ha, dato il suo impiego, una convenzione con Aurora assicurazioni.....e la sede è ubicata parecchio vicino al suo posto di lavoro....
Ha provato ad interpellare direttamente l'agenzia ??
Saluti
un suo ammiratore.....



azzzz ancora in 13ma ??? già sei poco pivello pure :lol::lol:

calabronegigante
15-02-2008, 21:59
Ieri mi è arrivato il nuovo preventivo x il rinnovo dell'assicurazione (ho la Genertel).
Pur essendo passato dalla classse 14 alla 13 mi applicano un aumento annuo di 80€ passando da 308 a 388€ per RCA (massimale:2.000.000)+assist.legale (fino a 5.000)+assist.stradale estesa+infortuni conducente(massimale: 50.000€ e franchigia del 5% invalid.perman.).
La ragione che adducono x giustificare l'aumento è l'introduzione del risarcimento diretto che a loro dire penalizza pesantemente le polizze moto.:rolleyes:
Mi sono letteralmente catapultato sul web per scovare una polizza + favorevole ma sembra di andare ad urtare contro un vero e proprio muro creato a mio parere dal solito cartello delle compagnie.
Questi i prezzi che ho trovato chiedendo garanzie analoghe a quelle che ho con Genertel:
-Direct-line:428,00;
-Linear: 740,76;
-Aurora:408,48;
-Reale Mutua:438,92;
-Allianz RAS:390,50;
-Axa:417,00 (solo RCA);
-Fondiaria SAI: 460,82;
-Aviva: 482,13
Bhe credo proprio che dovrò rassegnarmi a pagare l'incremento di 80€ perchè non mi pare sia facile trovare di meno!:mad:
Ciauz
BE', INTANTO PUOI "RITOCCARE" IL MASSIMALE E PORTARLO AL MIN X LEGGE,CIOE' E 775.000,00 ! CHE DANNI "PUOI" FARE X E2.000.000,00?? ASSISTENZA LEGALE, A - CHE SIA "INCLUSA" NN CONVIENE AVERLA CON LA PROPRIA COMP.! SECONDO ME! NN SAI MAI,...TRA DI LORO (ASS.NI) SI ACCORDANO TROPPO FACILMENTE! MEGLIO INTERVENIRE CON PROPRIO LEGALE!! CMQ, SE HAI "RAGIONE" (IN UN SINISTRO)! SE SI HA TORTO: TRANKI CHE SI SBATTONO LORO CON I LORO LEGALI, APPUNTO XCHE' DEVONO EROGARE!! HEIL!

Cactus
16-02-2008, 12:05
Egregio Sig. Cactus le rammento che Lei ha, dato il suo impiego, una convenzione con Aurora assicurazioni.....e la sede è ubicata parecchio vicino al suo posto di lavoro....
Ha provato ad interpellare direttamente l'agenzia ??
Saluti
un suo ammiratore.....



Ciao Pieruzzzzzzzzzzzzz, il mio tessssoro:eek::eek::eek:
So della convenzione con Aurora e contavo di avvicinarmi lunedì x vedere cosa si può "strappare".


azzzz ancora in 13ma ??? già sei poco pivello pure :lol::lol:

Io sono ancora un "AITANTE GIOVANOTTO" e non una "CORIACEA CARIATIDE" come te :arrow::weedman::angel4:

Cactus
16-02-2008, 12:50
BE', INTANTO PUOI "RITOCCARE" IL MASSIMALE E PORTARLO AL MIN X LEGGE,CIOE' E 775.000,00 ! CHE DANNI "PUOI" FARE X E2.000.000,00?? ASSISTENZA LEGALE, A - CHE SIA "INCLUSA" NN CONVIENE AVERLA CON LA PROPRIA COMP.! SECONDO ME! NN SAI MAI,...TRA DI LORO (ASS.NI) SI ACCORDANO TROPPO FACILMENTE! MEGLIO INTERVENIRE CON PROPRIO LEGALE!! CMQ, SE HAI "RAGIONE" (IN UN SINISTRO)! SE SI HA TORTO: TRANKI CHE SI SBATTONO LORO CON I LORO LEGALI, APPUNTO XCHE' DEVONO EROGARE!! HEIL!

:rolleyes:...
...Bhe io intendo tagliare il premio della polizza ma non le garanzie!!!
Infatti i prezzi che ho indicato corrispondono a garanzie simili.
Se ti posso dare un consiglio: non cercare di trovare il minor prezzo sacrificando troppo l'importo dei massimali (tra l'altro prossimamente per effetto di un provvedimento della CEE il minimo sarà portato a 6.000.000€ con conseguente aumento dei premi).
Immagina ad esempio di fare un incidente nel quale perde la vita un giovane professionista (avvocato, medico, ingegnere etc.) con reddito medio-alto e lunga aspettativa di vita ed i cui eredi o familiari chiedano un risarcimento: credi che i 775.000€ dell'assicurazione ti consentano di coprire le spese?:(
Probabilmente non basterebbero nemmeno 2.000.000 ma la situazione sarebbe MOLTO,MOLTO diversa!
Risparmiare si può e si deve ma quando esco voglio avere un certo margine che mi consenta di vivere la mia passione con serenità:thumbup:
Quindi il minimo al di sotto del quale non intendo scendere è:
-RCA con massimali non < di 2.000.000€ senza franchigie;
-Assistenza stradale (io spesso mi avventuro in giri solitari! PS: sconsigliatissimi dall'amicone Peter Paper);
-Infortuni al conducente non < di 50.000€ (ed è veramente poco).
Rinuncerei alla assistenza legale ma questa spesso viene offerta a "pacchetto" delle altre garanzie e non sarebbe poi un gran risparmio sul premio.
:hello2:

Cagnaro
16-02-2008, 12:56
1087 mi sembra ok