Visualizza la versione completa : [R1150R] Specchi K/R
unaltrok
12-02-2008, 23:07
Visto che avevo rotto uno specchio (#@#!$£"!!!) e che mi ricordavo uno vecchio post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=67825) in cui si parlava di poterli sostituire senza grossi problemi con quelli del K/R (in quanto uguali a quelli del R1200C non cromati) mi sono deciso a spendere un capitale (57€ cad) per prenderli... Accecato dall'effetto scimmia non ho guardato piu' di tanto l'ETK e ho chiesto banalmente i due specchi piu' le boccole cosi' come consigliato nel thread...
Morale della favola: evidentemente non sono cosi' uguali a quelli del 1200C: questi del K/R non sono filettati e vengono bloccati da un piccolo raccordo che a sua volta si fissa al manubrio (quelli originali hanno lo stelo filettato che si blocca direttamente con il dado). Anche nel diagramma dell'ETK, seppure indicativo, si vede la differenza ed effettivamente quelli del 1200C sono simili a quelli dell'R:
http://img174.imageshack.us/img174/2204/r1150rkv9.th.png (http://img174.imageshack.us/my.php?image=r1150rkv9.png)
mentre questo è quello del K:
http://img513.imageshack.us/img513/7853/krmj1.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=krmj1.png)
La boccola di cui si parlava (codice 51162328422) non sembra essere utile... Il codice degli specchi è 51167686618. Domani torno a prendere i raccordi (quelli che nello schema sono indicati come 2 e 3 (cover e clamping)) e provo a montarli, anche se ho qualche dubbio che ci stiano visto il poco spazio a disposizione tra il foro e la pompa della frizione da una parte e quella del freno ant dall'altra...
Qualcuno ha qualche idea o ci ha già provato ?
Il bello è che ho appena trovato uno che li vende su ebay a 50€... :mad: :mad: io ne ho spesi piu' del doppio e magari non riesco neanche a montarli... Ma arriverà bene il caldo cosi' rinizio a girare e smetto di spendere soldi in cose inutili piuttosto che in benzina... :(
Ciao!
:thumbrig:
A parte il fatto che gli specchi del K1200R mi risultano essere questi in foto e non quelli del secondo schema da te postato che sembrano essere quelli della serie R1200, avresti potuto almeno smontare uno dei tuoi e verificare per scrupolo la compatibilità, o quantomeno chiedere a qualcuno col K1200 di postare uno foto degli specchi in questione.
Posso anche essermi sbagliato, ma stando all'ETK la tavola grafica di quelli che vedi in foto è identica a quella degli specchi per R1200C.
unaltrok
13-02-2008, 00:28
A parte il fatto che gli specchi del K1200R mi risultano essere questi in foto e non quelli del secondo schema da te postato che sembrano essere quelli della serie R1200, avresti potuto almeno smontare uno dei tuoi e verificare per scrupolo la compatibilità, o quantomeno chiedere a qualcuno col K1200 di postare uno foto degli specchi in questione.
Posso anche essermi sbagliato, ma stando all'ETK la tavola grafica di quelli che vedi in foto è identica a quella degli specchi per R1200C.
Innanzitutto scusa per il mio msg: l'ho riletto dopo aver letto la tua risposta ed effettivamente temo di averti citato un po' troppo direttamente... non era mia intenzione imputarti alcuna responsabilità sul mio acquisto... ho modificato il mio msg e spero che cosi' vada meglio (è stata l'emozione di citare il maestro :-o).
Tornando all'oggetto, e tralasciando il fatto che potevo fare sicuramente di meglio (come del resto dicevi tu, portarmi dietro il mio o chiedere) ti posso assicurare che quel diagramma è quello del K/R. Anche dal conce è apparsa quella tavola e anche io ho chiesto se fosse giusta visto che gli specchi dovevano essere ovali... La risposta è stata che il disegno è indicativo e che comunque gli specchi erano ovali. Ed effettivamente lo sono, cosi' come sono identici a quelli del 1200C, a parte l'essere tutti neri ed avere lo stelo diverso, non filettato...
Male che vada ci farò saldare in fondo un pezzo di barra filettata, oppure potrei direttamente maschiare lo stelo... Mah, domani vedo cosa riesco a prendere dal conce. Questi i codici relativi a quella tavola:
No. Description Supplement Qty From Up To Part Number Price Notes
01 MIRROR 2 01/2007 51167686618 +core
01 MIRROR 2 51167685505 +core
02 COVER 2 51167673983
02 COVER 2 01/2007 51167673983
02 COVER 2 51167698437
03 CLAMPING 2 51167673982
03 CLAMPING 2 01/2007 51167673982
04 ADAPTER 2 51167698694
05 COUNTER NUT 2 51167698470
Sembra poi ci siano 2 tipi di specchi diversi, magari l'altro ha lo stelo filettato (quello in grassetto è quello che mi hanno dato).
Certo che effettivamente potevo fare qualche controllo in piu' prima di prenderli... :mad:
Grazie per la risposta e scusa ancora per il mio msg!
Ciao,
:thumbrig:
non c'è problema, tutto chiarito, ;) mi spiace per l'accaduto; comunque quì siamo nel tuning e non ci si deve arrendere alla scimmia tanto facilmente, non sia mai! :lol:
Come giustamente dici basterebbe o filettare lo stelo o meglio farsi fare a tornio dei raccordi simili a quelli che ti daranno in BMW ma di dimensioni molto contenute in modo da poterli inserire nella sede esigua dei gruppi comando.
Tienici al corrente degli sviluppi, la tua esperienza potrà essere in futuro utile ad altri.
Resta il fatto che io quegli specchi li ho visti montati su una R1150Rockster che notoriamente monta gli stessi gruppi comandi delle nostre ERRE, è di un forumista di Napoli o Salerno credo; se ci legge posti una foto così dissipiamo l'arcano. :!:
mandami una foto dello specchietto con la misura della parte ribassata non filettata, io ti giro quella del mio con la quota del troncone filettato da riportare.
frebos@alice.it
unaltrok
13-02-2008, 22:55
Questa è la foto degli specchietti messi vicini. E' un po' scura ma ho voluto evitare il flash. Scusa le quote scritte male ma le ho scritte con il mouse (non avevo voglia di cercare un pennarello) :). Spero si capisca a cosa si riferiscano (non sono un disegnatore tecnico). Le quote sono in mm ed il filetto in quello della R è un 8. Nello specchietto del K la sezione lunga 5mm è conica (il diametro passa infatti da 13,1 a 12,2). Oggi purtroppo non sono riuscito a passare dal conce per prendere gli altri pezzi. Spero di riuscirci domani. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Ciao!
:thumbrig:
ecco le quote sul mio.............
unaltrok
16-02-2008, 14:17
Ed ecco spiegato perche' non va... Gli steli sono completamente diversi mentre gli specchi sembrano uguali (di dimensioni).
Comunque ho fatto qualche prova, ho guardato come sono fatti i raccordi originali e sono giunto alla conclusione che l'unica maniera di montarli sia quella di saldare alla fine un pezzo di barra filettata (o di un bullone) di 1cm in modo da rendere il tutto uguale a quello originale. Nella R infatti non c'e' posto per nessun raccordo visto che lo specchio si infila di precisione in un foro ricavato nel monoblocco pompa/leva.
L'unica altra pecca è che la parte "orizzontale" dello stelo è piu' lunga e quindi lo specchio esce di un paio di cm dal manubrio, cosa che l'originale non faceva. Sicuramente ne giova la visuale posteriore ma non credo l'estetica complessiva.
Comunque sia lunedi' conto di andare da un fabbro per fare le saldature e poi proverò a montarli. Una alternativa sarebbe anche quella di prendere quelli del 1200C e verniciarli (onestamente li preferisco neri piuttosto che cromati) ma di vernici ne so meno di meno (anche perche' si riesce a verniciare un qualcosa di cromato ?).
Mah, la domenica porterà consiglio...
Ciao!
:thumbrig:
verniciare direttamente il cromato.... nemmeno se carteggi tiene, ci vogliono primer e fondo apposito, ma la tenuta non è comunque eccezionale, e poi ti immagini nel giunto snodato che sorprese quando vai a regolare lo specchio..........l'unica è saldare un mozzo filettato, per il fatto della sporgenza in più, secondo me ci guadagna anche l'estetica.
gigiboxer
16-02-2008, 15:23
Ed ecco spiegato perche' non va... Gli steli sono completamente diversi mentre gli specchi sembrano uguali (di dimensioni).
Comunque ho fatto qualche prova, ho guardato come sono fatti i raccordi originali e sono giunto alla conclusione che l'unica maniera di montarli sia quella di saldare alla fine un pezzo di barra filettata (o di un bullone) di 1cm in modo da rendere il tutto uguale a quello originale. Nella R infatti non c'e' posto per nessun raccordo visto che lo specchio si infila di precisione in un foro ricavato nel monoblocco pompa/leva.
L'unica altra pecca è che la parte "orizzontale" dello stelo è piu' lunga e quindi lo specchio esce di un paio di cm dal manubrio, cosa che l'originale non faceva. Sicuramente ne giova la visuale posteriore ma non credo l'estetica complessiva.
Comunque sia lunedi' conto di andare da un fabbro per fare le saldature e poi proverò a montarli. Una alternativa sarebbe anche quella di prendere quelli del 1200C e verniciarli (onestamente li preferisco neri piuttosto che cromati) ma di vernici ne so meno di meno (anche perche' si riesce a verniciare un qualcosa di cromato ?).
Mah, la domenica porterà consiglio...
Ciao!
:thumbrig:
se mi permetti, non ti consiglio la saldatura, il lavoro sarebbe davvero posticcio. Visti i 13 mm di diametro a disposizione, potresti con un pò di cura , calma e precisione, forare il braccetto nel senso della lunghezza e realizzare una filettatura da 8mm di diamentro, alla fine dovresti avere un risultato di tutto rispetto degno dell'originale.
gigiboxer
filettare lo specchio k dove ha diam 10 fino a farlo diventare 8 penso ankio sia meglio che saldare...........ma si puo fare?
se si lo facio anche io belli sti specchi........
anzi quale è il link dove si trovano a 50€?
garzie sergio.........
unaltrok
18-02-2008, 10:12
filettare lo specchio k dove ha diam 10 fino a farlo diventare 8 penso ankio sia meglio che saldare...........ma si puo fare?
se si lo facio anche io belli sti specchi........
anzi quale è il link dove si trovano a 50€?
garzie sergio.........
Il link era questo: http://cgi.ebay.it/BMW-K-1200-R-K1200R---COPPIA-SPECCHIETTI-RETROVISORI_W0QQitemZ230219520933QQcmdZViewItem ma è scaduta ... forse basta tener d'occhio quel venditore per aspettare una qualche altra offerta (ha diversa roba bmw).
Per quanto riguarda il filettare la parte da 10, ci avevo pensato anche io, pero' il problema è che dopo lo specchio è troppo basso. Gia' cosi' è al limite e lo spazio tra la mano e lo specchio è decisamente minore che con quello originale. Al momento la parte da 10 si appoggia sul fondo (non passa perche' il buco è da 8). Quindi occorre solo "aggiungere" 1 cm di parte filettata da 8 tale che si possa imbullonare da sotto esattamente come l'originale.
Per quanto riguarda l'idea di gigiboxer, penso che sia difficile da attuare in quanto la parte da 13, nella quale filettare un buco da 8, è troppo in alto (bisognerebbe segare via la parte da 10 e quella da 12) e una volta montata si vedrebbe il bullone (bisognerebbe forse aggiungere qualche boccola).
Penso di fare il tentativo della saldatura visto che comunque sarebbe invisibile e si potrebbe tornare indietro segando via la parte aggiunta.
Vi tengo aggiornati...
Ciao!
:thumbrig:
unaltrok
18-02-2008, 12:38
Di ritorno dal fabbro... La qualità della foto è pari a quella del cell, ovvero schifosa... Pero' si dovrebbe capire cosa ho fatto. Ho usato due bulloni visto che avevo quelli. Ora devo segar via la testa e fare qualche prova di lunghezza: purtroppo il fabbro è andato un po' lungo con la mola per togliere la sbavatura, quindi credo che un po' di filetto utile se ne sia andato.
Spero di riuscire a provare a montarli stasera o domani (moglie, pupo e lavoro permettendo ;))
molto curioso di vedere il risultato finale!
gigiboxer
18-02-2008, 14:56
:neutral::neutral::neutral::neutral:......
gigiboxer
:arrow::arrow:interessante:arrow::arrow:.......... ...spesa x lasaldatura?:confused:
scusate tanto ma...........io preferisco quelli del c1200 :l
Ciao Unaltrok, non preoccuparti per la filettatura che hai perso in alto, tanto fin li non ci avviti mica il bulone. Dovrebbe bastare uno "stelo" di 4,7 cm.
Praticamente da dove cominica a restringersi lo specchio va tutto dentro l'allogiamento del gruppo comandi. Se è di 8 come vite non hai problemi.
Io ho fatto un lavoro simile per adattare degli specchietti standard naked.
L'importante è che tu non tenga troppo lungo lo stelo che esce dal gruppo comandi altrimenti non riesci a metterci il bulone.....
Attendo di vedere il lavoro finito
Salutoni
Albe
ho trovato questi da puntomoto
che ne dite???
http://www.puntomoto.com/contents/it/image_viewer.html?lmd=39496.427083
che ne dite :arrow: 19 euro
Tricheco
18-02-2008, 17:50
io preferisco quelli originali invece
paNda nn li visualizzo........quali dici tu?
www.puntomoto.com
sono quelli da 19 euro cromati / neri (linea molto filante)
cromati...........nn me piaz.......carbonio forse......ma li vedo piccolini, e poi sarebbero x sputer........:lol:bleh che schifo abbassarsi a montare qualcosa x quellle cose con le ruotine'!!!!!!!!!!!!!:lol::lol:
unaltrok
23-02-2008, 14:43
Scusate il ritardo ma è stata una settimana intensa e non sono riuscito a fare nulla prima di questa mattina. Alla fine sono riuscito a montare tutto senza grossi problemi. L'unico punto critico è quello nel fissaggio dello specchio dx visto che il dado si incastra al mm dentro il rinvio del gas quindi non si puo' eccedere con il filetto verso il basso, deve essere di misura.
La saldatura mi è costata 5 Euro e probabilmente poteva essere fatta meglio: in uno dei due specchi mi ha infatti mangiato un po' di filetto utile ed ho dovuto aggiungere una boccolina di 2-3mm (l'ho ricavata dalle boccole necessarie per montare gli specchi del 1200C).
I dadi di bloccaggio sono quelli degli specchi originali. Da fuori non si nota nulla delle saldature.
Questo alcune foto del risultato finale (non badate alla qualità, non sono un gran fotografo... :-o):
unaltrok, hai visto che alla fine hai avuto ragione degli specchi e li hai messi su :D:D
Complimenti.
Bella la tua RR, frecce piccole, cupolino speedster e soprattutto.....sbaglio o hai su degli ammo Gubellini? :-p
Se ci ho visto bene mi dai un pò di info su come ti trovi e su quanto è stata la spesa?
Saluti
Albe
ottimo lavoro e risultato, complimenti! :D:D:D
tutto è bene quel che finisce bene, l'importante è non perdersi d'animo! :lol:
per Alberto; a quanto vedo gli ammo sono Wilbers....sbaglio?
unaltrok
23-02-2008, 21:35
Si, giusto Rebb, gli ammo sono Wilbers. Li ho presi direttamente la', ordinandoli via mail.
Qui c'e' il thread in cui facevo un breve resoconto dell'acquisto: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=123020&highlight=wilbers+unaltrok&page=2
Ciao!
:thumbrig:
unaltrok, riletto il tuo post, non ricordavo.......
Be, io ancora sono con su gli standard. Vedremo.
Grazie di avermi ricordato il post.
unaltrok
la frecce sono alogene o iridium??
molto belle ;)
unaltrok
25-02-2008, 12:13
Le frecce non sono farina del mio sacco: sono quelle che aveva il maestro Rebb :!: nella versione precedente della Rebbster. Le ho prese su www.puntomoto.com. Le trovi sotto "Accessori e Ricambi Moto", "Fanali Frecce Lampade Neon", "Frecce Carbon e Special ": la descrizione è questa "Frecce Arrow black long Iridium (E11)".
Comunque montano delle lampade alogene da 21W, non occorre aggiungere resistenze.
Ciao!
:thumbrig:
sono uguali gli specchietti r1200r?se si stessamodifica xil montaggio su r1150r?
coloroby
01-04-2008, 22:25
Bravo Unaltrok, dalle scimmie bisogna farsi ammagliare, poi lottare ad alla fine vincerle
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |