Visualizza la versione completa : la mukka in america!
salve mukkisti
dopo un anno di km spagnoli ritorno in italia...
e senza parole davvero un bell'anno...
siviglia e dintorni.....adesso dovrei ripartire questa volta states...ma non ho abcora deciso..porto la 1100gs o noleggio là...???
avete consigli o altro , eventuali altri messaggi su come portarla in america o consigli su noleggarla là....?
ciao
grazie
Gatsu R1100gs 101678
stefanov1
12-02-2008, 12:53
Tutto dipende dal tuo "stato" una volta in America.
Se ci rimani con un visto di lavoro puoi portarla dall'Italia e puoi tenerla con le targhe italiane per un periodo non superiore ai 6 mesi e poi reimmatricolarla.
Inoltre devi fare l'assicurazione locale (per le moto non è particolarmente cara) e devi prendere la patente americana entro 12 mesi con addendum per la guida della moto (una palla tremenda)-
Se invece rimani come turista puoi portarti la moto lì e usarla semplicemente facendo l'assicurazione USA e mantiene targa e usi la tua patente (meglio se prendi quella internazionale).
Per noleggiare li non so se ti conviene (il costo è circa $100 al giorno per noleggio a breve termine). Forse è meglio che ti compri un buon usato (costano molto poco visto anche il fattore cambio).
Ad ogni modo fammi sapere se ti servono altre informazioni in quanto ho qualche esperienza di USA (oltre nove anni...)
Ciao !
sto aspettando il visto f1 ricercatore rimango 6 mesi ..
partenza dovrebbe essere fine marzo..
opterei per portarla , faccio l'assicurazione usa..
quello che mi interessa è con chi portarla e quanto costa economicamente...
e se la burocrazia e tanta...?altrimenti non la porto
ho visto che noleggiarla 1 giorno costa 144Dollari...
senza parole ...
se hai qualche consiglio..ben accetto..ti dico che la città dove vado è san francisco
quindi...tutta la california e stati limitrofi sono territorio di caccia...
e comprarla e rivenderla dopo sei mesi dici che conviene?
ciao
grazie
stefanov1
12-02-2008, 15:51
avevo capito che era per un anno..per soli 6 mesi effettivamente non ha senso acquistare in loco.
per il trasporto c'e' questo servizio che funziona molto bene con gli USA
http://motorcycleexpress.com/
Il vantaggio è che la moto viaggia con te in aereo e quando arrivi sali e parti !!! non male vero...
si occupano anche degli aspetti assicurativi..l'unico svantaggio è che in Italia non hanno aereoporti convenzionati..ma non è poi così un problema partire da Monaco e Zurigo.
La zona di S.Francisco è molto bella..Napa Valley sarà il tuo luogo di divertimento!!
Fammi sapere se hai bisogno di altro.
Ciao!
grazie...
3900dollari è un pò troppo...certo devo fare un pò di calcoli
...noleggiarla non se ne parla 144dollari al giorno è troopppo!
ti farò sapere grazie per i consigli!
ciao
r1100gs 101678
ma nel prezzo che viene indicato immagino sia compreso anche il biglietto personale non solo la moto
quali sono quindi i costi?
non ci ho capito un gran che...
dipende dall'itinerario io ne ho fatto uno monaco NY andata e ritorno 3300 dollari (circa 2200) oppure monaco NY andata e LA monaco 3900
el Pantera
14-02-2008, 21:40
che bella storia...piacerebbe anche a me.... non ho problemi di rimanere via molti mesi
mi piace molto il discorso che la moto viaggia con me, scendo e parto in moto (più o meno) ...
scusate se forse ripeto la domanda ma con 3.900 dollari è compreso anche del volo per il prorietario???
stefanov1
14-02-2008, 22:27
I prezzi cambiano quotidianamente perchè dipende dallo spazio disponibile in aereo per la moto.
Per questo ti consiglio di provare a chiedere un preventivo quando sai esattamente quando devi partire (per il ritorno farai altrettanto quando sei pronto a tornare)
ma è compreso il biglietto personale o no? non capisco.
stefanov1
19-02-2008, 18:27
il prezzo non comprende il biglietto personale
el Pantera
19-02-2008, 20:43
salta fuori 4.500,00\5.000,00 euro alla fine della manovra con A\R
un bel colpetto
salta fuori 4.500,00\5.000,00 euro alla fine della manovra con A\R
un bel colpetto
no 3000/3500 scusa 4000$ sono circa 2800 euro
el Pantera
20-02-2008, 01:25
2.800 e poi aggiungici il biglietto personale ...a quanto pensi di arrivare??? prendedomi stretto 4.500
guarda che un biglietto A/R costa 450euro in bassa stagione e 1000 al massimo in alta quindi 3800
stefanov1
20-02-2008, 09:50
Non dimenticate che spedire una moto via aerea ha tutti altri costi rispetto alla spedizione tradizionale via mare.
Considerando che loro si occupano di tutti i documenti, del pallet per il trasporto e dell'import/export non è poi così male (caro..ma non troppo..).
Ho conosciuto i tipi dell'organizzazione a Garmish l'anno scorso e sono molto molto disponibili.
Sarebbe anche pronti ad aprire questo servizio in Italia se si trova qualcuno che ha voglia di essere il loro referente negli aereoporti (Malpensa o Fiumicino).
Da pensarci...
el Pantera
20-02-2008, 12:12
mah...450 A\R volo transcontinentale.....è poco credibile,meglio prepararsi a una spesa di 1000 ...
dai abbasso di un altro gradino facciamo 4.000 male che vada..
boh.... anche se solo per 6 mesi con 4/5000 usd ti compri una moto più che decente che poi rivendi quando parti
Bubavionico
22-02-2008, 23:48
ciao Stefanov1, pure io dovrei andare negli usa da luglio a ottobre e mi turba non poco l'idea di bruciarmi la moto per quasi tutta l'estate.
La mia destinazione sarà il Texas (Waco), non sai se per quelle zone ci sono restrizioni per la patente o se ci sono agevolazioni per affittare una moto.
Grazie
ciao Gatsu,
tanto per curiosita', prova a cliccare il seguente link:
http://www.horizonsunlimited.com/tripplan/transport/shippers.php
magari trovi qualcosa a meno!
buon viaggio
stefanov1
26-02-2008, 02:47
xBubavionico
scusa se ti rispondo solo ora, ma sono in viaggio in Giappone e non riesco sempre ad accedere al mio pc
Per quanto riguarda il Texas valgono le medesime regole degli altri stati, e cioè se tu vai con un visto turistico puoi guidare tranquillamente con la patente italiane (ti consiglio anche quella internazionale più che altro perchè è in inglese !!).
Se invece se lì con un visto di lavoro, studio, etc per più di tre mesi la "regola" dice che devi convertire la tua patente italiana in quella USA entro 12 mesi max. Per fare questo dipende dallo stato se ti tengono buona la guida o meno..e cioè se per la conversione devi fare solo l'esame di teoria o anche quello di guida.
Tieni conto però che per convertire la patente della moto devi fare uno specifico "endorsment" e quindi quasi sicuramente ti fanno anche fare il corso di guida...che palle !!
Per il noleggio non ci sono condizioni particolarmente favorevoli .. a parte il cambio US$/€ .. ti conviene provare a cercare qualche noleggiatore nella zona per vedere se riesci a strappare un buon prezzo
Se hai bisogno di altro fammi sapere.
Ciao!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |