PDA

Visualizza la versione completa : EUROMOTO prova R1200GS


gancio
11-02-2008, 17:56
Un mio amico mi ha fatto conoscere una rivista di cui non sapevo dell'esistenza: Euromoto, e questo è il sito
http://www.euromoto.eu/
Questo mese c'è la prova completa, ma molto più completa rispetto a quella uscita su motociclismo.
Ci sono tante cosette interessanti, rilevamenti, commenti, paragoni. Insomma l'ho trovata proprio professionale e completa.
:!::!:

Nonmollo
11-02-2008, 18:04
...ieri attratto dalla foto del GS in copertina ..l'ho comprato ...

e' veramente una prova ben fatta e dettagliata ..:D:D


:arrow::arrow:

Mikey
11-02-2008, 18:13
mo me lo compro e lo aggiungo alle prove di motociclismo di in moto e di mototecnica

vitoskii
11-02-2008, 19:08
...ieri attratto dalla foto del GS in copertina ..l'ho comprato ...

e' veramente una prova ben fatta e dettagliata ..:D:D


:arrow::arrow:
be insomma il motore è davvero più reattivo ai bassi o no?

Mikey
11-02-2008, 19:09
Stando al cronometro di motociclismo in ripresa sui 400 mt il Gs 08 è più veloce del 07 di un secondo e mezzo (non poco)

Dani 1
11-02-2008, 19:33
L'ho letta anch'io, ottima prova, però da 0-100 in 4,4 s credo avesse il freno pinzato.....le altre riviste danno 4 netti, poi dice che vibra, ma meno di quella di prima, se provasse il mio R 1100R......

R72
11-02-2008, 20:15
be', il direttore e' Daniele Confalone, il suo mestiere lo sa fare

mamba
11-02-2008, 21:13
A proposito,che fine ha fatto Superwheels?Il numero di gennaio è saltato!!
Euromoto lo compro ogni mese,mi piacciono le loro prove ed anche quella del GS mi sembra abbastanza completa e razionali,bravi.

paco68
11-02-2008, 22:39
come farà a vibrare meno del my2007 poi non si capisce, visto che gira a regimi di circa 500 rps + alti...mah!

Kilimanjaro
11-02-2008, 22:53
Con la mia da venerdi ho percorso 600 km. E' davvero un gran bel motore. Il cambio poi è favoloso.

X-MAN
11-02-2008, 23:39
lo std 2008 effettivamente vibra meno del mio 2007....il manubrio come impostazione proprio non mi piace, il resto è....

fedmex
12-02-2008, 00:38
su motorbox.com c'è comparativa con buell, benelli e triumph. c'è anche grafico: risultano 110 cv. mah

Mikey
12-02-2008, 09:15
su motorbox.com c'è comparativa con buell, benelli e triumph. c'è anche grafico: risultano 110 cv. mah
Cavalli a parte (ora il propulsore è del tutto identico a quello della R 1200 R) la cosa che (mi) impressiona è la curva di coppia....sempre sopra (e di tanto) a tutte le avversarie ai medi. Il boxerone ha un tiro da rimorchiatore

Frush
12-02-2008, 14:06
Non mi garba il fatto che a 130 km/h ci si trovi a ben 5300 giri...
L'ADV ha la sesta ancora più corta per caso?

gancio
12-02-2008, 15:04
Cavalli a parte (ora il propulsore è del tutto identico a quello della R 1200 R) la cosa che (mi) impressiona è la curva di coppia....sempre sopra (e di tanto) a tutte le avversarie ai medi. Il boxerone ha un tiro da rimorchiatore
Hai ragione, i cavalli massimi contano poco. Ciò che è veramente importante è la disponibilità di coppia che sembra essere al di sopra delle concorrenti.
A me un mecca ha detto che il motore è lo stesso del Hp2 non dell'RR

Mikey
12-02-2008, 15:07
Hai ragione, i cavalli massimi contano poco. Ciò che è veramente importante è la disponibilità di coppia che sembra essere al di sopra delle concorrenti.
A me un mecca ha detto che il motore è lo stesso del Hp2 non dell'RR
Su mototecnica di febbraio c'è un bell'articolo sulla adventure 2008 e li dicono che il propulsore è identico a quello della R/R e che la differenza di potenza è ottenuta solo di elettronica (non so poi se vi sono differenze meccaniche tra il motore Hp2 e quello RR). Di certo c'è che gli alberi a camme della 2008 sono differenti rispetto a quelli della 07 e che il rapporto di compressione è aumentato per la 2008.

aspes
12-02-2008, 15:19
il motore hp2 ha le camme del gs (ante 2008), l'unica differenza motoristica e' l'assenza del contralbero. La megamoto invece ha il motore come la R infatti prestazionalmente e' ben superiore. La gs2008 ha meccanicamente il motore della R , le camme sono le stesse, accertato da Peranga sull'etk. le piccole differenze di potenza tra megamoto,r e gs 2008 sono dovute a elettronica e terminale scarico diverso

Mikey
12-02-2008, 15:26
eSSe a parte i boxer 1200 sono, quindi, ora tutti sostanzialmente uguali (piccole differenze mi pare di capire rimangano per l'hp2). Cambia il software e lo scarico ma l'hardware è quello per tutte.

discorso a parte la hp2 sport ovviamente.

paco68
12-02-2008, 19:11
mi sono preso euromoto e ho dato una sfogliata al test
sembra ben fatto: i dati del peso a vuoto (232,4 kg reali, 229 dichiarati) corrispondono a quanto già riportato da qualcuno su qde
sulle vibrazioni scrivono: "se vibrasse meno...sì è vero (le vibrazioni) sono meno intense che in passato (a cosa si riferisce? al 1150? boh?) e la loro frequenza non è molto elevata, il che mette al riparo dall'insorgere di formicolii. Ma cmq, si sentono ancora, per quanto in effetti risultino intense soltanto quando ci si ostina a guidare con la lancetta del contagiri oltre i 5500 rps. Tradotto: nell'uso sportivo, visto che la gs si adoperacorrentemente ben al di sotto di questo regime".
leggo che il nuovo manubrio è largo ben 94 cm (il precedente 92.5)...ma non era già abbastanza largo:confused:

Nonmollo
13-02-2008, 07:38
be insomma il motore è davvero più reattivo ai bassi o no?
..dal confronto con il vecchio GS emerge che i due proulsori si equivalgono fino a 5200 giri , oltre questa soglia il divario si accentua a favore del nuovo motore , che raggiunge 95 cv alla ruota a 7000 giri ..con un guadagno di ben 7 cavalli e 0,5 kgm.......in poche parole ai vecchi GSisti gli monteremo sopra .....:lol::lol::lol::lol:

:arrow::arrow:

emmegey
13-02-2008, 08:23
Urca, hanno accorciato? Il mio GS a 5.000 giri è a 140 indicati corrispondenti a 134-135 di GPS....

PERANGA
13-02-2008, 08:27
Letta ieri sera.
La prova è fatta bene e ci sono anche dei rilevamenti un pò diversi dal solito.
Anche la scheda tecnica è completa.
Belle foto
Ottimo giornale

gancio
13-02-2008, 09:47
Letta ieri sera.
La prova è fatta bene e ci sono anche dei rilevamenti un pò diversi dal solito.
Anche la scheda tecnica è completa.
Belle foto
Ottimo giornale
Quoto 100%.

Hanno rilevato dettagli che erano sfuggiti ai giornalisti di altre testate (però non ho letto Mototecnica)

Sbraz
13-02-2008, 12:54
Non ho avuto il piacere di leggere euromoto...ma meglio di tante altre riviste...:)

Mikey
13-02-2008, 12:57
Comprata ieri e confermo prova ben fatta.
Tuttavia mi sfugge un pò come abbiano fatto a rilevare alla ruota 78,4 cavalli e 102,1 all'alberto

R72
13-02-2008, 18:06
A proposito,che fine ha fatto Superwheels?Il numero di gennaio è saltato!!
Euromoto lo compro ogni mese,mi piacciono le loro prove ed anche quella del GS mi sembra abbastanza completa e razionali,bravi.
non voglio saperlo, ma lo immagino...

paco68
13-02-2008, 22:35
102,1 all'alberto
a giovanni, invece, quanti cavalli?:lol::lol::lol:

TANK
25-03-2008, 14:47
non voglio saperlo, ma lo immagino...
...R72, cosa intendi? Anch'io leggevo Superwheels.
A proposito, sembra che sul numero di Marzo ci fosse la prova (o il test??) della nuova GS. E' cosi'? Il loro sito non funge.... www.superwheels.it