Visualizza la versione completa : Domandina a quelli con il K1200GT....
The Duck
11-02-2008, 07:57
Che spessore hanno i vostri dischi anteriori?......Che spessore dovrebbero avere i vostri dischi anteriori?........;)
microcefalo
11-02-2008, 08:00
:silent: Domanda che presuppone una realtà inquietante?
The Duck
11-02-2008, 08:04
....se la configurazione prevede un certo spessore un motivo ci sarà....se uno "sfrutta" la moto al limite questo motivo potrebbe farsi sentire...
Spessore disco freno posteriore
Nuovo
6 mm
Limite di usura
min 5,4 mm
Oscillazione assiale disco freno posteriore
su diametro esterno
max 0,1 mm
-----------------------------------------------
Spessore pastiglie freno anteriore
Nuovo
5 mm
Limite di usura
min 4,5 mm
Oscillazione assiale disco freno anteriore
su diametro esterno
max 0,1 mm
----------------------------------------------------
BMW Motorrad
RepROM 3a edizione, 06/2006
The Duck
11-02-2008, 09:16
Ciao Mary, non capisco una fava di ciò che hai scritto !!! :rolleyes::rolleyes:
I dischi anteriori del MY2008, a differenza della versione precedente, dovrebbero essere 5mm. Quelli che hai su sono da 5mm? :-o
Ti ho postato la copia del RepROM BMW riguardante il K 1200 GT...
Disco ant. 5 mm ( da nuovo ), massima usura fino a 4,5;
Disco post. 6 mm ( da nuovo ), massima usura fino a 5,4
Cosa non hai capito?
La nuova che ho in garage non l'ho controllata..., lo farò oggi e ti saprò dire se lo spessore dei dischi è cambiato.
Aggiungo che le prime versioni del K 1200 R avevano i dischi ant. da 4,5mm, ma c'è stato un richiamo da parte della BMW per la sostituzione con dischi da 5mm; questa cosa è successa nella primavera 2006 ad un amico.
microcefalo
11-02-2008, 09:40
Oscillazione assiale disco freno posteriore
su diametro esterno
max 0,1 mm
Infatti con 2 mm Co.mo. mi ha sostituito il cardano ;)
Non sapevo della differenza di spessore dischi del m.y.08.
X MICROCEFALO:
cosa c'entra il cardano?
Si sta parlando dei dischi preno..., sono semp flottanti, quindi possono avere un leggero ( 0,1 mm ) di gioco.
Lo spessore dischi da 5.mm era già in atto nelle moto 2007 ed anche precedenti.
Lo spessore incriminato di 4,5mm riguardava solo le primissime serie.
novantottoottani
11-02-2008, 09:47
Ciao Giorgio,dovrei controllare sul mio immatricolato l'01/07.............però,se Ti ricordi,per quanto mi riguarda il pericolo usura,il k1200s l'ho reso a 53000km con le pastiglie e i dischi originali ancora in buone condizioni.......................
The Duck
11-02-2008, 10:01
Quello che è certo è che la mia aveva i dischi da 4,5 e che tutte quelle arrivate in questa zona hanno i dischi di tale spessore.
Ma la tua K 1200 GT quando l'hai presa?
Che produzione...?
The Duck
11-02-2008, 10:15
MY2008, fine ottobre 2007
...ma la moto è produzione 2008?
Perchè potrebbe essere che era in concessionaria da prima.
Comunque la mia precedente K 1200 GT produzione 2007 ( 49a srettimana del 2006) aveva i dischi da 5 mm.
Entoro qualche ora di faccio sapere lo spessore della mia MY 2008 ed, entro domani, ricontrollo lo spessore di quella 2007 che è ancora c/o il concessionario.
Segui il forum...:confused:
The Duck
11-02-2008, 10:42
....è 2008 con il nuovo airbox e anche la cosa più evidente, il nuovo colore :lol::lol::lol::lol: .....
ok, controllo la mia...
A prestissimo.
Correggo:
Ho controllato lo spessore dei miei dischi:
Ant. 4,5mm! (da nuovo), quindi dovrebbe arrivare fino a 4,00mm usurato.
Il post. non ho potuto controllarlo, ma lo farò oggi.
Il mio amico a cui sono stati sostituiti i dischi ant, ( k 1200 R MY 2006) aveva i dischi ant. dello spessore 4,00 mm e gli sono stati montati ( dopo lettera BMW Italia ) 2 dischi dello spessore 4,5 mm.
Vuole dire che il RepROM bmw è sbagliato ( ci saranno state delle modifiche).
The Duck
11-02-2008, 11:37
Non c'è nulla di sbagliato!! La MY2008 deve avere i dischi da 5mm, in realtà più o meno tutte le moto consegnate hanno quelli da 4,5mm!!! Il problema l'ho scoperto in quanto i miei dischi anteriori rumoreggiavano e da un esame visivo risultavano anneriti. Il mecca mi ha detto che avevano subito una scaldata. Siccome ero al corrente che la MY2008 montava dischi maggiorati l'ho fatto presente al conce che non ne sapeva nulla. Da una verifica è emerso che io avevo ragione e i dischi mi sono stati sostituiti.....
X The Duk:
Ottimo!:D
Chiederò immediatamente al mio concessionario, teniamoci in contatto.
Il tuo concessionario ha dovuto telefonare in sede?
Come si è comportato?
Dammi delle delucidazioni in merito.
Ciao
The Duck
11-02-2008, 12:11
Il tutto nasce dalla "scaldata" dei dischi che dovevano perciò essere sostituiti in garanzia e dal fatto che io gli ho fatto presente che poteva dipendere dai nuovi dischi da 5mm. La verifica ha evidenziato che i dischi erano da 4,5mm mentre i nuovi dischi inviati come ricambio sono da 5mm! So che si sono sentiti con la casa ma non ho nessun dettaglio.
microcefalo
11-02-2008, 12:13
Grandi! :!::!::!:
Mary il disco posteriore basculava in modo evidente all'interno delle pasticche, Co.mo fatte le verifiche ha sostituito in garanzia il cardano ;)
Correzione...ultima!
La stampigliatura sul disco ( ant.) 4,5 mm si riferisce al disco consumato!
Ho misurato col calibro sia il disco ant. che il post.
Ant: 5 mm
Post. 6 mm
Quindi sono ok.
Probabilmente anche tu sei stato preso in " castagna " dalla stampigliatura che, come ripeto si riferisce al limite del disco usurato.
Il problema, ora, è sapere cosa ti hanno montato...
fammi sapere.
Grandi! :!::!::!:
Mary il disco posteriore basculava in modo evidente all'interno delle pasticche, Co.mo fatte le verifiche ha sostituito in garanzia il cardano ;)
Continuo a non capire...
Il disco che ha gioco nella pinza, non c'entra nulla col cardano...
The Duck
11-02-2008, 12:40
...niente stampigliatura, la differenza si vede e si sente!!!
X THE DUCK:
Misura il disco ant. col calibro...
Il mio è di 5.mm., il post. di 6.mm.
Ci andrò più a fondo...( per te).
The Duck
11-02-2008, 13:37
Io la stampigliatura non l'avevo proprio vista, ti dico ciò che mi ha detto il concessionario.... può anche darsi che si sia sbagliato, domani quando apre glielo chiederò... Comunque i miei dischi non rumoreggiano più!!!
Togliti il pensiero misurando i dischi con il calibro, è facilissimo e ti metti l'anima in pace.
Potrebbe darsi che abbia sostituito i dischi che si esano ovalizzati...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |