Visualizza la versione completa : Problema di erogazione R1200S
Luponero
09-02-2008, 18:43
A 4500 giri, un bel buco, ben avvertibile (sembra quasi una perdita di colpi) poi parte, qualcuno ne sa qualcosa? Grazie.
Mi scordavo, la moto ha solo 300km!
varamukk
09-02-2008, 18:48
Provala un po', se la cosa ti sembra fastidiosa parlane col mec al primo tagliando...
una pipetta delle candele. Un mio collega BMW, quando facemmo un giro quest'estate, era in giro con una S proprio con quel problema....
Non so dirti quale ma e' una "candela".
urka! :rolleyes:
Personalmente mai sentito, ma fallo presente al CONCE!!! ;)
collettori scarico e via il buco.....:lol:
pacpeter
09-02-2008, 19:27
collettori scarico e via il buco.....
cioè? che vuoi dire?
...si penso possa essere una pipetta...che poi è una bobina....tu comunque giraci un po di più...falla camminare e guarda se cambia qualcosa.. sopratutta se quando poi riprende dopo il buco fa una "fumatina"....:blackeye:
cioè? che vuoi dire?
collettori senza cat ma con compensatore
scarico akra
filtro aria
una bella rapid bike
2 soppressori di sonde lamdba
e via...............
anus ha provato la mia mega ieri configurata allo stesso modo
quando è sceso ................
da quel che ricordo:eek: c'era un pelo di ritardo aprendo tutto all'incirca a 6k,più volte citato anche dai vari motociclismo e affini.
collettori senza cat ma con compensatore
scarico akra
filtro aria
una bella rapid bike
2 soppressori di sonde lamdba
e via...............
anus ha provato la mia mega ieri configurata allo stesso modo
quando è sceso ................
Si ma.... a parte i compensatori è la medesima configurazione della sua moto!
Stessa moto e stessi accessori.
L'unica differenza è la Y che lui ha senza compensatori (Remus).
Oppure può essere la tua mappatura della Rapid Bike particolarmente performante.
Strano che si sia stupito perchè, lo ripeto ancora, avete la stessa moto con i medesimi accessori...:confused:
Luponero
10-02-2008, 01:41
Domani riprovo e vi tengo aggiornati!
A proposito, ho visto dal vivo la nuova Honda CBR 1000 RR, azz....!
...anche la mia qualche Km fa risentiva del cosiddetto "Buco di potenza" intorno ai 4.500 giri/min, ora a 18.000 Km è scomparso
il trattore si deve rodare!:lol:
pepot,
costo dell'operazione?:lol:
Luponero
10-02-2008, 18:59
Oggi sembrava meno accentuata ma sempre presente questa incertezza a 4500/5000 giri.
Noto anche una certa "fatica" a salire di giri dopo i 4000, forse è ancora troppo nuova, spero!
Si ma.... a parte i compensatori è la medesima configurazione della sua moto!
Stessa moto e stessi accessori.
L'unica differenza è la Y che lui ha senza compensatori (Remus).
Oppure può essere la tua mappatura della Rapid Bike particolarmente performante.
Strano che si sia stupito perchè, lo ripeto ancora, avete la stessa moto con i medesimi accessori...:confused:
infatti era meravigliato proprio della pulizia della mia erogazione
lineare e senza buchi e/o esitazioni su tutto l'arco del contagiri ed in ogni marcia
avevo detto che è davvero un violino ma confermato da chi possiede la stessa moto è piu appagante
la mia mappatura è il risultato di ore al banco fatte da tutapista di padova
alla fine, anus ha apprezzato anche molto il nostro asflato cittadino che ti permette traversi in ogni marcia :lol:
pepot,
costo dell'operazione?:lol:
e chi cazz lo sa........... :lol:
...si penso possa essere una pipetta...che poi è una bobina....tu comunque giraci un po di più...falla camminare e guarda se cambia qualcosa.. sopratutta se quando poi riprende dopo il buco fa una "fumatina"....:blackeye:
:weedman::weedman::weedman:... portala a disintossicarsi...:weedman::weedman::weedman:
Il Buco c' e' sempre stato oppure e' comparso all' improvviso ?
Luponero
11-02-2008, 09:44
C'è sempre stato! Considera che ho 500km e ho iniziato a dargli una tiratina verso i 300/400!
C'è anche questa "fatica" nell'andare sopra i 4000 giri, ma potrebbe essere il fatto che è nuova.
Quando provai la R-1200-S notai un bel buco tra 4500 e 6000 giri, bisogna vedere se si tratta di quello o altro.
Hai provato altre R-1200-S oltre la tua ?
Luponero
11-02-2008, 12:59
Si, quella in prova quando comprai la RR, ma non ricordo se aveva o no il buco!
Al tagliando dei 1000 parlerò con i meccanici sia di questo sia della "fatica" (forse normale ora) di andare oltre i 4000 giri.
Si, quella in prova quando comprai la RR, ma non ricordo se aveva o no il buco!
Al tagliando dei 1000 parlerò con i meccanici sia di questo sia della "fatica" (forse normale ora) di andare oltre i 4000 giri.
tranquillo che, nel 90% dei casi, ti diranno "tranquillo, tranquilllo.... è tutto normale". Generalmente, se una moto è in garanzia, a meno che la moto non si accenda o non abbia il motore grippato rientra tutto nella normalità.:lol:
Per contro, quando devono ritirare in permuta la moto, ogni minimo graffietto rappresenta un difetto gravissimo....:mad:
collettori senza cat ma con compensatore
scarico akra
filtro aria
una bella rapid bike
2 soppressori di sonde lamdba
e via...............
anus ha provato la mia mega ieri configurata allo stesso modo
quando è sceso ................
Teppista :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
The Duck
11-02-2008, 18:01
La mia faceva un difetto simile. Era dovuto al settaggio della centralina a fini antiinquinamento. Fatta modificare la centralina in modo che le letture consentissero un arricchimento della miscela il problema si era praticmante risolto. La ciliegina sulla torta la diede però l'akra!!!
Luponero
11-02-2008, 19:37
Duck chi ti ha fatto il lavoro sulla centralina?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |