Visualizza la versione completa : GS 1150 2003 ADV non mi ricordo...
ragazzi mi hanno proposto la suddetta moto con soli 13milakm un bel affare anche economicamente.
ricordo che il GS da un certo anno ha cambiato i freni e succesivamente l'accensione.
qualcuno si ricorda l'anno?
sui freni sarei molto contento se il modello che mi hanno proposto avesse la frenata potenziata, perchè ricordo che a suo tempo ne provai un modello e rimasti a bocca aperta!
nulla a che vedere con la potenza del mio 1100R del 2000 :-o
un altra domandina: cosa si può fare per abbassarla?
oltre alla sella bassa che mi aiuterebbe penso di un 2cm max cosa altro si può fare per farla scendere?
magari potrei cambiare l'ammo posteriore? ma con che modello? che marca? a che prezzo? e quanti cm scenderebbe?
p.s. cosa costa la sella bassa per l'adv aftermarket?
...nel 2004 mi pare introdussero la doppia candela....
vadocomeundiavolo
09-02-2008, 17:21
dal 2003 c'e' la doppia candela.
Le modifiche sono state apportate da gennaio 2003, inclusa doppia accensione (doppia candela) e cambio con ingranaggi elicoidali (meno scorbutico e più silenzioso). Anche io avevo il 1100R e vedrai che il cambio é di tutt'altra pasta (pur rimanendo un cambio BMW).
Con la sella bassa guadagni 4 cm (da 900 a 860) e sei anche più protetto dal cupolino. Per abbassare ulteriormente la moto puoi ridurre la compressione del mono posteriore, ma avrai una moto meno rigida, non so se ne vale la pena. L'alternativa é montare gli ammortizzatori del GS standard guadagnando così 2 cm (a me l'avevano proposto quando ho messo ohlins, ma nonostante non sia un gigante ho preferito la lunghezza originale). Montando ammortizzatori after market seri (ohlins o wp) puoi cambiare l'altezza della moto agendo sui tamponi (negli ammo seri si possono spessorare, l'originale non é smontabile).
Qualcuno ti dirà che anche gli originali si possono smontare e modificare, secondo me sprechi tempo e soldi.
4cm bene si comincia a ragionare, ma per la frenata? da che anno è stata cambiata?
credo da metà 2002, le ADV montavano fin dall'inizio i freni EVO
ancora una domanda, i fendinebbia si possono montare aftermarket?
a che prezzo?
vadocomeundiavolo
09-02-2008, 18:13
guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469).
trovi molte informazioni.
GEPPETTO
09-02-2008, 18:42
x i fendi puoi montare quelli della Touratech a 135 € cada 1
o un fendi normale e uno allo xeno al costo di 500 e rotti eurini:lol: :lol:
ma quelli BMW si possono montare aftermarket?
io volevo montare gli originali
si, si possono montare aftermarket.
ciao
bissio
Aftermarket puoi montare tutto (il 1150 non ha quella trappola del can-bus montata sul 1200).
Hai MP...ciao
che cesso di moto, la facevano di ghisa:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Se Maometto non va alla montagna....
Se non basta abbassare la sella alzati tu !! Scarpettine con zeppa di 8cm e sei a posto !!!!!
GIANFRANCO
11-02-2008, 14:42
Un'ADV con 13mila km? E dove l'hai vista? ? Praticamente è ancora in rodaggio!
Le modifiche sono state apportate da gennaio 2003, inclusa doppia accensione (doppia candela) e cambio con ingranaggi elicoidali (meno scorbutico e più silenzioso). Anche io avevo il 1100R e vedrai che il cambio é di tutt'altra pasta (pur rimanendo un cambio BMW).
Con la sella bassa guadagni 4 cm (da 900 a 860) e sei anche più protetto dal cupolino. Per abbassare ulteriormente la moto puoi ridurre la compressione del mono posteriore, ma avrai una moto meno rigida, non so se ne vale la pena. L'alternativa é montare gli ammortizzatori del GS standard guadagnando così 2 cm ............
esatto:D:D:D:D
Flying*D
11-02-2008, 15:08
credo da metà 2002, le ADV montavano fin dall'inizio i freni EVO
Quelli con il servo-freno? quindi TUTTE le ADV 1150 montano il servo freno elettrico...?
Quindi o si cerca una ADV senza ABS o si trova una ADV con servo-freno...?!?!
:-o
no, le ADV con abs senza servo freno sono quelle del 2002( la mia + settembre2002 , ha abs ma non il servofreno) e primi mesi del 2003( non sò di preciso...diciamo febbraio /marzo)............poi dipende quando le hanno immatricolate
........se è quella che ho visto io è nera e gialla, molto bella,:eek: poi con 13.000km...
Tricheco
11-02-2008, 16:50
prova a metterti i tacchi
LuigiFiorillo
11-02-2008, 18:40
Visto che parliamo di adv 1150, chi sadirmi la capacità delle borse laterali in aluminio?
10kg l'una...se non erro;)
oggi l'ho provata in configurazione sella bassa e cominciamo a ragionare.
per essere perfetta dovrebbe essere 2 cm ancora + bassa, ma già così direi che ci siamo.
p.s. certo che con la sella bassa tutta nera in estetica perde tantissimo...
alla fine trapasso incluso mi costa 8500+200 di portaborse+200 di sella bassa
entro lunedì decido.
la sella bassa nera costa di listino 270 +o-
se ti serve , un mio amico l'ha comprata da pochissimo........15/20gg.........la venderebbe se recuperasse almeno ..............penso 150 euro
se ti interessa chiedo meglio
si dave mi interessa, ti mando un bel pm
magari compro la bassa e provo a far assottigliare l'originale che esteticamente mi piace una cifra.
----
aggiornamento:
ho 2 possibiltà: compro la staffa per montare le borse laterali che avevo sul 1100 e successivamente compro il topcase e la staffa topcase, diciamo 700€?
oppure spendo 800€ e mi compro:http://pdfkatalog1.louis.de/pdf/0613.pdf
e rivendo le mie borse laterali.
la seconda opzione costa meno, e mi da + spazio per bagagli.
è ufficiale l'ho comprata!!!
ho fatto montare il set di 3 borse in alluminio BMW
sabato dovrebbe arrivare.....
Joe Sasa
20-02-2008, 12:29
E Allora Complimentissimi, mi raccomando cerca di raddoppiare i KM prima di fine anno , (Almeno)
:D:D:D
ragazzi una domanda: la borsa serbatoio per l'ADV 1150 (con serba da 30 lt) è compatibile con quelle del 1200 Adv e non?
usata, qualche borsa serbatoio l'ho anche trovata ma solo per il 1200
eccovi le foto della mia piccola:
http://picasaweb.google.it/nuvolamax/BMWAdventure1150
Eh adesso giu' di cammes, centraline ,filtro ,y e marmitta e sei a posto.
primi km cittadini (solo 40) ed ecco le prime impressioni:
1) altezza da terra: ci saranno 15 cm di differenza tra l'ADV e la vecchia R1100R che tenevo con sella in posizioni + bassa.
questo è il cambiamento che faccio + fatica a digirere.
si viagga altissimi (il che da una strana sensazione), le pieghe si sentono molto d+ in quanto si scende d+, però ad ogni incrocio è una fatica.
Ogni fermata mettere giù i piedi e toccare solo con la punta è molto + snervante.
Bisogna stare attenti, perchè ci sono circa 30kg in + e soprattutto messi + in alto e il pericolo caduta da fermo ora diventa qualcosa di palpabile.
Prima potevo fermarmi, mettere giù i piedi, mollare il manubrio e fare di tutto di + con le mani: fotografare, usare il telefono, sistemare tuta.... ora invece non posso mollare il manubrio con entrambe le mani, perchè se mi sbilanciassi, coi soli piedi non riuscirei a tenere su i 250kg del ADV.
2) Sella: anche qui peggioramenti! avevo sempre visto il GS come la moto + comoda, ma il divano sella della R1100R ora è solo un vecchio ricordo.
qui le chiappe poggiano veramente sul duro e dopo 40km col ADV ero stanco come 150km fatti col R1100R.
ora mi dico: ma se monto la sella ribassata devo cambiare anche il mio posteriore?
di certo starò ancora + scomodo.
3) vento: il parabrezza è molto + piccolo del 'Muro' che montavo sul R1100R
arriva molto vento sulle spalle a cui non ero per nulla abituato
di nuovo si viaggia + scomodi rispetto prima, vedremo nei lunghi viaggi.
4) motore in città sono andato ovviamente piano e quindi posso solo testimoniare una certa rumorosità (suono + cupo) che per ora non guasta.
5) prestazioni: posso solo rilevare che l'ADV tende ad andare su una ruota sola che è un piacere....
non si può aprire a manetta nemmeno una 3°, col 1100R non c'erano sti problemi...
6) tenuta: premetto che peggio di me, penso non guidi nessuno, sento maggior sicurezza dal posteriore, mentre dall'anteriore ho una sensazione di maggior legerrezza.
vederemo alle prime curve.
devo fare + km per guidicare bene.
Vantaggi:
1) dico solo questo: ero in strada mi affianca al semaforo un GS, mi guarda, si riparte e ci si ritrova appaiati al successivo semaforo.
Apre il casco e il driver mi fa i complimenti per come tengo la moto...
dice 'Sembra nuova', rispondo 'effetivamente l'ho ritirata da 1gg', al che il driver dice 'mi pareva strano fosse così luccicante'.
conclude dicendomi che la moto è in ogni caso 'come nuova' e quindi si complimenta col sottoscritto per l'affare fatto.
sono ripartito col sorriso 'durbans' a 32 denti...
2) quando giro in città tutti si girano, quando poi guido in piedi la gente si ferma proprio a guardarmi.
col R1100R niente di tutto questo.
Complimenti, è veramente bellissima.
Sicuramente è quella che avevo visto io, con il paramotore sx leggermente rovinato.
Secondo me hai fatto un buon affare, ho conosciuto il proprietario e mi sembrava serio e affidabile.
Se monti la sella bassa bmw vedrai che è un'altra storia, poi prendi meno aria e tutta nera non è male. Voledo poi WUNDERLICH fà una bella sella ancora più bassa, "Super Low" 75mm più bassa dell'originale.
Quello che non capisco è che si alzi in seconda e terza di gas.:confused:... o la mia è spompa, o peso troppo o la tua è "truccata":lol:
oppure non son capace :lol:
io peso oltre 90kg vedi tu...
siuramente devo caricare gli ammo che sono settati sullo standard che se ho capito bene sono 80kg.
in più poi penso vadano calcolati almeno 10kg di valigie.
in ogni caso farò altre prove...
il probs delle 2 selle basse è l'estetica, porca vacca se sono brutte rispetto l'orginale giallo nera...
ma non potevano solo abbassarle??
primi km cittadini (solo 40) ed ecco le prime impressioni:
1) altezza da terra: ci saranno 15 cm di differenza tra l'ADV e la vecchia R1100R che tenevo con sella in posizioni + bassa.
questo è il cambiamento che faccio + fatica a digirere.
si viagga altissimi (il che da una strana sensazione), le pieghe si sentono molto d+ in quanto si scende d+, però ad ogni incrocio è una fatica.
Ogni fermata mettere giù i piedi e toccare solo con la punta è molto + snervante.
Bisogna stare attenti, perchè ci sono circa 30kg in + e soprattutto messi + in alto e il pericolo caduta da fermo ora diventa qualcosa di palpabile.
Prima potevo fermarmi, mettere giù i piedi, mollare il manubrio e fare di tutto di + con le mani: fotografare, usare il telefono, sistemare tuta.... ora invece non posso mollare il manubrio con entrambe le mani, perchè se mi sbilanciassi, coi soli piedi non riuscirei a tenere su i 250kg del ADV.
2) Sella: anche qui peggioramenti! avevo sempre visto il GS come la moto + comoda, ma il divano sella della R1100R ora è solo un vecchio ricordo.
qui le chiappe poggiano veramente sul duro e dopo 40km col ADV ero stanco come 150km fatti col R1100R.
ora mi dico: ma se monto la sella ribassata devo cambiare anche il mio posteriore?
di certo starò ancora + scomodo.
3) vento: il parabrezza è molto + piccolo del 'Muro' che montavo sul R1100R
arriva molto vento sulle spalle a cui non ero per nulla abituato
di nuovo si viaggia + scomodi rispetto prima, vedremo nei lunghi viaggi.
4) motore in città sono andato ovviamente piano e quindi posso solo testimoniare una certa rumorosità (suono + cupo) che per ora non guasta.
5) prestazioni: posso solo rilevare che l'ADV tende ad andare su una ruota sola che è un piacere....
non si può aprire a manetta nemmeno una 3°, col 1100R non c'erano sti problemi...
6) tenuta: premetto che peggio di me, penso non guidi nessuno, sento maggior sicurezza dal posteriore, mentre dall'anteriore ho una sensazione di maggior legerrezza.
vederemo alle prime curve.
devo fare + km per guidicare bene.
Vantaggi:
1) dico solo questo: ero in strada mi affianca al semaforo un GS, mi guarda, si riparte e ci si ritrova appaiati al successivo semaforo.
Apre il casco e il driver mi fa i complimenti per come tengo la moto...
dice 'Sembra nuova', rispondo 'effetivamente l'ho ritirata da 1gg', al che il driver dice 'mi pareva strano fosse così luccicante'.
conclude dicendomi che la moto è in ogni caso 'come nuova' e quindi si complimenta col sottoscritto per l'affare fatto.
sono ripartito col sorriso 'durbans' a 32 denti...
2) quando giro in città tutti si girano, quando poi guido in piedi la gente si ferma proprio a guardarmi.
col R1100R niente di tutto questo.
Insomma alla fine era molto meglio la R1100R ma questa fa più scena ed è più figa perchè tutti ti guardano al semaforo !! :lol::lol:
Grandissima moto !! veramente stupenda !!
se vuoi scambiamo ammo ant e post e cavalletti, la mia gs 1150 std mi sembra troppo bassa...:-p:-p:-p
Considera che regolando le sospensioni troppo molli sul posteriore e magari con bauletto ha questa tendenta ad alleggerire l'anteriore...
e poi e' bellissima.
p.s. ma perche' guidi in piedi?? Se ti guardano tutti magari non e' ammirazione:lol::lol::lol::lol::lol:
Si scherza lo sai
io ti garantisco che non credo che si alzi di 3° nemmeno se vedo io.
Rimane bellissima!
La più bella!!!
....ma non si alza!
e va bene così! ...vedrai...
per la questione alzarla in 3° riproverò....
cmq per dare un giudizio globlare rispetto la vecchia R1100R devo aspettare di fare un paio di viaggi da 6 8 ore in giornata... solo allora potrò esprimere un giudizio sincero.
p.s. guido in piedi perchè mi da una sensazione di dominare la strada e di libertà assoluta.
ovvio lo si fa solo in condizione perfette, quindi manto stradale senza crateri e strada semideserta...
e anche è un buon metodo per sciogliere i muscoli delle gambe dopo ore di viaggio ininterrotto senza dover fermarsi.
complimenti per l'acquisto...è bellissima :D
ottimo acquisto....P.S. ma come si fa ad alzare? E' una vita che ci provo :(
Bohh se per voi €8500 per un 1150 del 2003 é un buon prezzo...
sono ormai i soldi di un 1200 del 04-05!!
Se poi vi piace il 1150 é un altro discorso ma non ditemi che é un affare spendere la stessa cifra per un modello più vecchio.
ho guardato il catalogo luis , ma porca miseria perché le borse trasporto organi hanno tutte il topcase da meno di 40 litri, come faccio a mollare il mio plasticoso ma capiente GIVI
forse la hepco fa qualcosa di piu capiente ma mi sembra che costi come un organo
tu sei bravo se trovi a 8500 euro un 1200 del 2004.
anzi bravissimo.
dimmi dove che qualcuno lo compra subito
Timberwolf
05-03-2008, 11:47
Vantaggi:
1) dico solo questo: ero in strada mi affianca al semaforo un GS, mi guarda, si riparte e ci si ritrova appaiati al successivo semaforo.
Apre il casco e il driver mi fa i complimenti per come tengo la moto...
dice 'Sembra nuova', rispondo 'effetivamente l'ho ritirata da 1gg', al che il driver dice 'mi pareva strano fosse così luccicante'.
conclude dicendomi che la moto è in ogni caso 'come nuova' e quindi si complimenta col sottoscritto per l'affare fatto.
sono ripartito col sorriso 'durbans' a 32 denti...
2) quando giro in città tutti si girano, quando poi guido in piedi la gente si ferma proprio a guardarmi.
col R1100R niente di tutto questo.
...........ma è Nuvola o BikerBoyz??????????? :lol::rolleyes::lol::rolleyes::lol::rolleyes::roll ::roll::roll:
tu sei bravo se trovi a 8500 euro un 1200 del 2004.
anzi bravissimo.
dimmi dove che qualcuno lo compra subito
non del 2004, ma del 2005, se non guardate neanche il mercatino di qde...!!!
e sono superbravissimo perché lo vendo io...e non lo compra nessuno...
Timberwolf
05-03-2008, 12:58
X The 10, le hai viste queste?......
http://www.bikerfactory.com/Depliant%20borse%20Trax%20con%20dimensioni.pdf
X The 10, le hai viste queste?......
http://www.bikerfactory.com/Depliant%20borse%20Trax%20con%20dimensioni.pdf
si avevo visto: sempre 38 litri sono! io ho il classico GIVI 46 e non prendo qualcosa di più piccolo che non tiene due caschi.
mi sa che hai ragione, commenti un po' strani: é tornato bikerboyz!
bella la tua firma: CCCP fedeli alla linea!
the 10 perà la mia 2003 ha solo 13mila km, la tua ne ha 45K!
e poi non è ADV....
inoltre io acquistando da conce ho garanzia...
insomma io continuo a pensare di aver fatto affare.
detto questo spero tu la venda prima possibile il tuo gioello giallo
non del 2004, ma del 2005, se non guardate neanche il mercatino di qde...!!!
e sono superbravissimo perché lo vendo io...e non lo compra nessuno...
....il 1150adv è un fuori mercato come prezzo,pero' sul pubblico esercita ancora molto fascino (il mio socio ci ha messo 23gg per trovarne una degna di nota,andavano via dopo 3-5gg dall'inserzione,ovviamente parlo di mukke appettibili sui 15k-30k km '03'04'05) probabilmente piu' di un 1200 del'04-05...che con gli sviluppi che ha subito in 4 anni fino ad arrivare all'attuale modello '08, è rimasto una delle tante, e se ne trovano anche tante! !
LuigiFiorillo
05-03-2008, 20:55
Marò che belle moto che abbiamo!!!
oggi 1° giro, 250km per scaldarmi e prenderci mano, sul + bello le nuvole mi hanno convinto a tornare verso casuccia se no 400km me li sparavo tutti, allora:
vento! arriva tanto vento sopratutto al collo, ora capisco perchè i bikers usano i bandana col R1100R non lo avevo capito! :)
oltretutto arrivando + aria c'è molto + casino aerodinamico e di nuovo capisco quando gli amici parlavano delle differenza tra caschi.
motore, la spinta c'è , però causa EURO2 e in parte causa peso maggiore mi pare che in 6° ci sia meno cattiveria rispetto il 1100 in 5°
non parlo di prestazioni, ma di erogazione motore, il 1100 mi divertiva e piaceva d+.
pieghe: io sono un incapace delle 2 ruote, però noto che l'ADV scende quasi da sola, il 1100R non aveva questa tendeza.
non riesco a capire se è una questione di ciclistica o di posizione sella che è circa 15cm + in alto rispetto prima
consumi:circa metà serbatotio per 250km, direi quindi consumi inalterati, ma col vantaggio che non hai + lo stress di fermarti a metà viaggio e soprattutto sai quanta benza hai!
di negativo noto solo la frizione che specialmente a freddo fatico a capire.
per fare i primi metri mi si spegne sempre 4 o 5 volte perchè do troppo poco gas e la maledetta stacca subito.
cmq sono molto contento dell'acquisto.
Berghemrrader
15-03-2008, 18:27
Sulla mia ADV1150 ho montato senza alcun problema due ammortizzatori aftermarket nativi per la GS1150 "standard" ed ho rubato un paio di centimetri, utilissimi in manovra.
Quando hai tempo e 40 euri che ti crescono, metti le frecce bianche.....
e magari un adesivo di Qde:D
complimenti, bel ferro:!:
e dove lo trovo l'adesivo QDE?
devo partecipare a qualche raduno ufficiale o cosa?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |