Entra

Visualizza la versione completa : CABERG Justissimo GT vs NOLAN N-103


bmwpass
09-02-2008, 13:23
...Chi può darmi qualche consiglio su questi due caschi? sono molto indeciso e credo che per la fascia di prezzo siano entrambi validi.
Vorrei qualche parere da chi magari ha avuto la possibilità di provarli e toccarli con mano, GRAZIE.

Mauro Venturini
12-02-2008, 08:47
Ciao sono Mauro, il mio lavoro mi porta ad essere in contatto con le migliori ditte di caschi modulari.
Se vuoi un consiglio spassionato, e vuoi un casco dove poter montare anche il miglior interfono oggi in commercio credimi PRENDI NOLAN AD OCCHI CHIUSI primo ha di serie la PINLOCK, UNICO SISTEMA SERIO DI ANTIAPPANNAMENTO, secondo ha una visierina parasole che e` la fine del mondo, credimi ha un sistema d'interfono che e` il migliore in assoluto, il mio consiglio e spassionato, io personalmente proprio perche` mi interessa particolarmente essere sempre collegato al telefono uso esclusivamente Nolan, ho il 102 e il 103.
Nel caso ti servano altre info fammelo sapere.
Dimenticavo 5 anni di garanzia, e come garantisce Nolan non l'ho fa` nessuno credimi, anche dopo 4 anni mandi su` il casco per un problema e Nolan non si limita a sistemarti il problema, ma adirittura ti ricambia gli interni, sostituisce le guarnizioni ecc.

Poi il nuovo 103 bisogna dare merito alla persona adetta alla RICERCA E SVILUPPO NOLAN che e` uno del QDE, hanno fatto un'ottimo ottimo casco.

Ciao Mauro :D

NoMas
12-02-2008, 16:13
Ciao sono Mauro, il mio lavoro mi porta ad essere in contatto con le migliori ditte di caschi modulari.
Se vuoi un consiglio spassionato, e vuoi un casco dove poter montare anche il miglior interfono oggi in commercio credimi PRENDI NOLAN AD OCCHI CHIUSI primo ha di serie la PINLOCK, UNICO SISTEMA SERIO DI ANTIAPPANNAMENTO, secondo ha una visierina parasole che e` la fine del mondo, credimi ha un sistema d'interfono che e` il migliore in assoluto, il mio consiglio e spassionato, io personalmente proprio perche` mi interessa particolarmente essere sempre collegato al telefono uso esclusivamente Nolan, ho il 102 e il 103.
Nel caso ti servano altre info fammelo sapere.
Dimenticavo 5 anni di garanzia, e come garantisce Nolan non l'ho fa` nessuno credimi, anche dopo 4 anni mandi su` il casco per un problema e Nolan non si limita a sistemarti il problema, ma adirittura ti ricambia gli interni, sostituisce le guarnizioni ecc.

Poi il nuovo 103 bisogna dare merito alla persona adetta alla RICERCA E SVILUPPO NOLAN che e` uno del QDE, hanno fatto un'ottimo ottimo casco.

Ciao Mauro :D
Ciao Mauro,
io stavo valutando il passaggio da uno Shoei Xr900 (che ha un po' d'anni) a uno Schuberth s1.
In questo contesto come valuti il Nolan 103, sopratutto a livello di silenziosità ?

ciao e grazie
Lelio

nautilus
12-02-2008, 20:43
io penso che le valutazioni siano molto soggettive, e dicendo la mia, posso dire tranquillamente che questo casco, toccato con mano, non mi ha dato una buona impressione... resto sul superficiale come commento altrimenti potrei dire delle cose non consone alla situazione...io so solo che non mi è piaciuto...

Anche se costa ovviamente di più, ma Shoei Multitec è un altro mondo!!!

Mauro Venturini
12-02-2008, 22:10
Ciao Cuscus,

voglio essere estremamente realista, primo non esistono caschi particolarmente silenziosi, sono le protezioni delle nostre moto che fanno si` che il nostro casco sia piu` o meno silenzioso, la Schuberth piu` di tutti chiude molto nella parte attorno alle orecchie e ha un collare estremamente imbottito e aderente che fa` si che almeno inizialmente sia piu` silenzioso di altri, per il discorso del Schuberth S1 e` sicuramente un ottimo casco, pero` ricordati che non ha quella bella calzata del Shoei, pero` e` un'ottimo casco, quando lo stai per acquistare soffermati anche un'attimo sulla comodita` che ti offre l'uno e l'altro, perche` abbiamo modi diversi di calzare il casco e aspettative diverse.
Il nolan 103 e` un casco veramente Ottimo per tutti i particolari che ha:

-Visiera interna antifog Pinlock
-Visiera parasole interna ottima perche` copre molto piu` di quella di Schuberth
-Interfono Bluetooth con possibilita dell'ascolto della musica installando solo il Kit di altoparlanti e microfono.
-5 anni di garanzia, dove Nolan e` l'azienda che da` un servizio migliore di tutte le altre aziende, anche per il fatto che e` Italiana.

Poi io trovo che il 103 sia un casco veramente versatile e comodo, molto ben bilanciato, sicuramente e` un casco turistico molto confortevole, io personalmente proprio per tutte le possibilita` che offre lo prediligo piu` delle marche piu` importanti, io oltre a tutte gli accessori che ho descritto prima ho bisogno per vari motivi di essere in contatto telefonicamente, e ripeto l'interfono che offre Nolan e` insuperabile, quindi per il momento uso questo.

Il nuovo 103 non ha niente del modello precedente, e` stato fatto completamente nuovo, nuova mentoniera molto piu` silenziosa in quanto e` stata dotata di un sistema di guarnizione completamente diverso, poi la visiera esterna e` dotata di pulsante di sgancio rapido, la persona adetta alla ricerca e sviluppo che ha collaborato in modo importante su questo nuovo casco e` un'amico del QDE, mi chiama sempre per sentire le opinioni di chi lo usa in particolar modo di quelli del QDE.

La scelta pero` alla fine deve essere completamente tua, io ti ho descritto le qualita` del 103, pero` dirti prendilo non me la sento, in quanto non ho capito che uso ne devi fare, e poi e` una cosa troppo personale, pero` se ti serve qualsiasi altra info anche tecnica sul Shoei o sullo Schuberth, basta che mi avvisi.
Spero d'esserti stato d'aiuto in qualche modo.

Ciao Mauro :D:D

NoMas
12-02-2008, 23:58
Ciao Cuscus,

voglio essere estremamente realista, primo non esistono caschi particolarmente silenziosi, sono le protezioni delle nostre moto che fanno si` che il nostro casco sia piu` o meno silenzioso, la Schuberth piu` di tutti chiude molto nella parte attorno alle orecchie e ha un collare estremamente imbottito e aderente che fa` si che almeno inizialmente sia piu` silenzioso di altri, per il discorso del Schuberth S1 e` sicuramente un ottimo casco, pero` ricordati che non ha quella bella calzata del Shoei, pero` e` un'ottimo casco, quando lo stai per acquistare soffermati anche un'attimo sulla comodita` che ti offre l'uno e l'altro, perche` abbiamo modi diversi di calzare il casco e aspettative diverse.
Il nolan 103 e` un casco veramente Ottimo per tutti i particolari che ha:

-Visiera interna antifog Pinlock
-Visiera parasole interna ottima perche` copre molto piu` di quella di Schuberth
-Interfono Bluetooth con possibilita dell'ascolto della musica installando solo il Kit di altoparlanti e microfono.
-5 anni di garanzia, dove Nolan e` l'azienda che da` un servizio migliore di tutte le altre aziende, anche per il fatto che e` Italiana.

Poi io trovo che il 103 sia un casco veramente versatile e comodo, molto ben bilanciato, sicuramente e` un casco turistico molto confortevole, io personalmente proprio per tutte le possibilita` che offre lo prediligo piu` delle marche piu` importanti, io oltre a tutte gli accessori che ho descritto prima ho bisogno per vari motivi di essere in contatto telefonicamente, e ripeto l'interfono che offre Nolan e` insuperabile, quindi per il momento uso questo.

Il nuovo 103 non ha niente del modello precedente, e` stato fatto completamente nuovo, nuova mentoniera molto piu` silenziosa in quanto e` stata dotata di un sistema di guarnizione completamente diverso, poi la visiera esterna e` dotata di pulsante di sgancio rapido, la persona adetta alla ricerca e sviluppo che ha collaborato in modo importante su questo nuovo casco e` un'amico del QDE, mi chiama sempre per sentire le opinioni di chi lo usa in particolar modo di quelli del QDE.

La scelta pero` alla fine deve essere completamente tua, io ti ho descritto le qualita` del 103, pero` dirti prendilo non me la sento, in quanto non ho capito che uso ne devi fare, e poi e` una cosa troppo personale, pero` se ti serve qualsiasi altra info anche tecnica sul Shoei o sullo Schuberth, basta che mi avvisi.
Spero d'esserti stato d'aiuto in qualche modo.

Ciao Mauro :D:D
Intanto grazie delle dettagliate informazioni.
Preciso che il casco lo uso con un Gs 1200 e che col passare degli anni, ormai 6, lo Shoei a mio avviso è un po' logoro.
L'uso èfatto per lo piu' da giri durante il week end sulle strade della calabria (poca autostrada) e da un viaggio lungo ogni anno (tipicamente dolomiti) con lunghi tapponi di trasferimento.

Qual che cerco è sicurezza e confort.

La sicurezza mi spingerebbe a preferire un integrale sebbene dicono che ormai i modulari siano molto ben fatti.

Il confort si misura da silenziosità (e l'S1 pare sia il meglio del settore), clima interno, possibilità di lavare facilmente gli interni, visierina parasole (mi pare ce l'abbia la schuberth e la nolan), possibilità di montare un interfono bluetooth (io ce l'ho già e non vorrei comprarne un'altro incluso nel casco, mi pare che il montaggio nell'S1 sia un po' complicato), visiera pinlock (mi pare che il nolan ce l'abbia mentre per l'S1 c'è ma non è smontabile e sostituibile separatamente dalla visiera principale alias costa un botto)

Non è una scelta semplice perchè se la sbagli poi ti resta sto casco in mano per tanto tanto tempo e costa davvero un bel po'.

La Shoei mi piace come marca e ha reso bene ma non ha la visierina parasole. Sarà da fighetto ma la trovo una cosa comoda e pratica e se vogliamo anche migliorativa della sicurezza.

Continuerò a pensarci un po' nell'attesa di qualche prova. Il fatto è che dalle mie parti non è neanche facile trovare i caschi da provare o esaminare e quindi ci si "sazia" nei forum...

ciao e grazie

Lelio

Frush
12-02-2008, 23:58
Ciao Mauro, se non fossimo così distanti verrei spesso nel tuo negozio...:arrow:
Posseggo un Caberg Justissimo ormai da 4 anni, un casco senza infamia e senza lode scelto soprattutto per due motivi:
la visiera parasole interna (impagabile, non ne farei più a meno) e gli interni estraibili e lavabili.
Per contro, oltre ad essere abbastanza rumoroso, l'aereazione è pressochè inesistente, tanto che d'estate sono costretto ad asciugare spesso l'imbottitura con un fazzoletto.:mad: Inoltre sono stato costretto ad aggiungere una guarnizione auto costruita alla visiera, in quanto quest'ultima non aderendo alla guarnizione frontale del casco causava infiltrazioni d'acqua.

Mi piacerebbe sostituire il Justissimo con un casco di qualità più alta che abbia la visierina da sole, gli interni estraibili e che sia più silenzioso.
I papabili sono lo Schuberth C2 ed il nuovo Nolan N103: sul primo sono rimasto un pò perplesso sulla calzata perchè sento troppo stretti sia i guanciali che i "rinforzi" anti spifferi sul collo. Si adatteranno? Boh! :???:Inoltre la visierina mi sembra un pò corta.

Il Nolan mi ha dato una bella sensazione di qualità: il meccanismo di apertura della mentoniera è migliore (ma questo si sapeva), gli accoppiamenti mi sembrano precisi, la visierina da sole è più ampia rispetto al C2 ed il nuovo meccanismo d'apertura visiera mi è sembrato molto preciso ed efficace.
Insomma, c'è stato un grosso passo in avanti rispetto al 102.
Calzandolo, i guanciali sono ok ma mi stringe sulla fronte. Anche qui bisogna sperare in un adattamento...:???:

Vengo al dunque. Sono alto 187cm ed ho un'RT: in queste condizioni, secondo te, il C2 e sempre più silenzioso rispetto l'N103? La silenziosità del C2 dipende soprattutto dalla presenza dei "rinforzi" sul collo e mento? Considera che in quella zona con l'RT non prendo aria.
Se così fosse, quasi quasi prendo il Nolan...:eek:

Riguardo la Pinlock Nolan ho notato che, rispetto a quelle Shoei ed Arai, non ha la guarnizione in silicone. Come mai? E' uguamente efficace?:roll:

Chiedo scusa per questo pippone, ma visto che i caschi non si possono provare cerco buoni consigli...:!:

Ciao!

nautilus
13-02-2008, 07:45
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:


come????? i caschi non si possono provare?


no no, qui c'è qualcosa che non va!!!

nautilus
13-02-2008, 07:47
TUTTI i caschi vanno provati e tenuti minimo 5 o 6 minuti in testa, poi se c'è qualcuno che acquista caschi senza provarli .... no comment...:(

Frush
13-02-2008, 08:12
Nooo, non mi sono spiegato: non si possono provare in moto per valutarne la silenziosità.;)

nautilus
13-02-2008, 13:05
Beh, qui dipende dal negoziante...o meglio dall'accordo che prendi col negoziante:

se lo provi e lo rovini o lo graffi, lo paghi...

dovrebbe essere giusto così...;)

NoMas
13-02-2008, 17:20
Sono io che non mi spiego bene.
Dalle mie parti non c'è un negozio che abbia un assortimento completo di caschi, sopratutto di quelli top di gamma delle varie marche. Se vuoi il tale casco lo ordini e loro te lo fanno avere... Ovviamente che se quando arriva non dovesse andare bene sono cavoli tuoi...
Di prezzi poi neanche voglio commentare... listino + 10% e magari pagni anche le spese di spedizione se lo ordini.
So che sembra una cosa dell'altro mondo ma è proprio cosi....

ciao

Lelio

nautilus
13-02-2008, 20:10
a sto punto, lo puoi ordinare online così risparmi almeno qualcosa, visto quello che dici... listino + 10%.... lo trovo assurdo!!! e trovo ancora più assurdo che un negoziante non tenga almeno 2 o 3 taglie di un casco top di gamma come Nolan o Shoei....

Il Bussola
13-02-2008, 22:24
Io, mio padre e mia madre abbiamo un nolan n-102 e personalmente per la ns esperienza non lo ricompreremmo manco se ce lo regalassero... :(
Quando piove entra l'acqua dalla visiera nella zona superiore, abbiamo cambiato le guarnizioni con quelle date da un rivenditore ufficiale Nolan e niente da fare...piove dentro lo stesso... Le abbiamo cambiate con altre guarnizioni ricevute da un tecnico Nolan al salone di Milano niente da fare :mad: Sul mio casco per risolvere il problema ho messo una guarnizione marrone delle finestre comprata all'OBI :(

Visierine del sole che dopo nemmeno un'anno e mezzo di utilizzo (non ci andiamo al lavoro in moto...) si chiude da sola appena passi gli 80 km/h :(

Visiere antifog Pinlock perse per lo sgancio automatico durante la semplice chiusura della visiera in movimento

Per non parlare del fantastico interfono incorporato, acquistato dai miei genitori pagandolo profumatamente (versione a cavo) e dopo l'invio presso i tecnici della Nolan per risolvere i problemi di audio e di connessione, al suo ritorno nelle nostre mani dopo 3 volte che lo si è usato ha presentato gli stessi difetti...

Può darsi che abbiamo comprato 3 caschi sfigati e gli interfoni fallati?? :confused: I caschi li abbiamo presi in un negozio mentre gli interfoni in un'altro...doppia sfiga? :confused:

Sinceramente dopo questa esperienza non credo ricomprerò Nolan in futuro... :(

Mauro Venturini
14-02-2008, 01:39
Anche nolan fa la Pinlock con la guarnizione al silicone, costa 6/8 euro in piu` di quella senza, cioe` di listino quella normale costa 16,00 quella con la guarnizione costa sui 23,00/25,00 di pende il modello.
Per quanto riguarda l'interfono vi garantisco che non c'e` niente che assomilgia al Nolan, anch'io ho un RT ed e` stupendo in quanto tutto risulta montato sul casco, in piu` la batteria che viene posizionata all'interno del casco anche d'inverno questa risulta avere la stessa autonomia, al contrario quelli esterni cioe` tutti gli altri d'inverno con il freddo perdono molto in autonomia, gia` ne hanno meno anche d'estate.
Per tornare alla viserina dello Schuberth, anch'io la trovo corta e leggera, quella del Nolan oltre ad essere piu` lunga e` anche piu` solida, per tornare alla silenziosita` del Schuberth, la silenziosita` e` data proprio per il tipo di chiusura che offrono i guanciali e il collare, senz'altro con il tempo allargandosi perdono d'aderenza e il casco inizia ad essere rumoroso come gli altri, personalmente sentirmi cosi` stretto non mi da` una bella sensazione, infatti guardo sempre tra il Shoei e il Nolan, poi con la scusa della grande comodita` del loro interfono rimango sempre in Nolan, poi il 103 tra la visierina interna e altro, molti pensano che sia matto, nonostante che anch'io apprezzi lo Shoei, io uso Nolan, l'anno scorso ho fatto 35.000km con il 102 e quest'anno mi sono preso il 103, e mi prendero` anche un Jet da usare per fare i tragitti brevi casa-negozio, tutti con tutto il Kit per l'interfono installati in modo che poi prima di uscire sposto la centralina sul casco che decido d'usare, e` questa la grande comodita` che offre la Nolan, poi quest'anno sta` facendo di tutto e di piu`, per esempio chi produce 2 tipi di pinlock per tutti i loro caschi?
Poi chi fornisce tutti i pezzi di ricambio come Nolan?
Non parliamo della garanzia, sotto quest'aspetto credetemi Nolan e` e resta la ditta da battere.

Non so` se ho risposto alle vostre domande, nel caso chiedete pure, e` sempre un piacere poter essere d'aiuto ad amici che hanno la mia stessa passione per le mukke.
Ciao Mauro

Frush
14-02-2008, 08:09
Grazie Mauro.
Se basta chiedere al negoziante la Pinlock con guarnizione sul 103...la scelta cadrà su Nolan!
Confermo l'assistenza tecnica di prim'ordine: ad un collega di lavoro per un problema al cinturino (fuori garanzia) gli hanno sostituito gratis spontaneamente visiera ed imbottitura!

Gadget
14-02-2008, 08:24
Ciao....mi spiace che ti sia imbattuto in questa "serie" di disavventure.....se può servire fammi avere il "materiale" che vedremo che si può fare.....non "perdiamo" la faccia per queste cose..........probabilmente si tratta di una stupidata e basterà un pò di attenzione e di dedizione per risolvere i "problemi"

Ciao aspetto tue info.;)

Il Bussola
15-02-2008, 22:25
Ti ringrazio ma alla fine abbiamo risolto montando su tutti e tre i caschi la guarnizione delle finestre :) e smontando l'interfono regalandolo ad un'amico che l'ha poi sistemato credo... :confused:
E' successo nel pieno del periodo di utilizzo della moto e non avendo altri caschi non potevamo lasciarli per molto via in assistenza...
Ripeto può darsi che abbiamo preso 3 pezzi più gli interfoni usciti male dalla catena di montaggio, capita... Resto cmq della mia idea e quando cambierò casco in futuro cercherò di informarmi meglio ;) e di comprarlo a fine stagione :)

calabronegigante
15-02-2008, 23:00
...oh, siete riusciti a confondermi le idee! devo fare l'aquisto, optando x schubert ma strizzando l'occhio a caberg! previa prova! ho, ed ho avuto "molti" nolan e mi sono sempre trovato bene! ora....mi tocca prendere in considerazione il 103! vado a vederlo sul sito xche' nn so neanche che forma c'ha! heil!

FRANZ.cesco
15-02-2008, 23:39
Non posso che confermare la professionalità e l'assistenza di Nolan. A me hanno sistemato un vecchio casco modulare della X-lite che non si apriva più, e un N102, anche questo aveva una "durezza" nel meccanismo di apertura, che io tra l'altro non avevo riacontrato e mi hanno cambiato la visiera, che si era rotta negli attacchi, il tutto senza l'esborso di un centesimo.

Mauro Venturini
16-02-2008, 01:51
Grazie Mauro.
Se basta chiedere al negoziante la Pinlock con guarnizione sul 103...la scelta cadrà su Nolan!
Confermo l'assistenza tecnica di prim'ordine: ad un collega di lavoro per un problema al cinturino (fuori garanzia) gli hanno sostituito gratis spontaneamente visiera ed imbottitura!
Guarda mi sono arrivate proprio oggi quelle per il 102, l'ho gia` montata sul mio casco, domenica devo farmi un giretto in montagna cosi` la provo, ma il risultato e` sicuro.

Ciao Mauro

beegio
17-02-2008, 20:44
Mauro,
Ho il 102, non sono del tutto soddisfatto per via della rumorosità e del peso.
Sul 103 hanno migliorato questi aspetti ?
Il 103 mi piace molto, in particolar modo la visierina parasole.
Mi potresti indicare (anche in mp se preferisci) il prezzo del 103 con kit bluetooth per telefono e navigatore (no interfono)?
Grazie

Chimera
02-03-2008, 19:07
Non mi sembrava il caso di aprire un'altra discussione sull'argomento precui mi accodo anch'io raccontandovi le mie impressione sul casco, nolan 103.

Vi confermo e mi associo a tutto quanto detto dal grande Mauro Venturini, il casco è veramente bello, molto piu' curato negli interni e con materiali migliori rispetto al 102. La pinlock è regolabile manualmente dall'esterno e non piu' dall'interno, smontandola; la zona sgancio visiera è completamente nuova(hanno eliminato un sacco di plastiche che facevano un sacco di rumore).
E' predisposto n-com(prossima scimmia da soddisfare) e, ciliegina sulla torta, la visierina interna parasole è spettacolare , ha una forma non lineare come lo schuberth ma di tipo aeronautica molto piu' avvolgente.
Rispetto al mio vecchio casco(n102) è sicuramente piu' silenzioso.

PURTROPPO ecco il difetto:
il meccanismo ferma visiera è assolutamente inadeguato spero che la Nolan lo riguardi.
In citta' con la visiera aperta è sufficiente passare sopra un tombino perchè si richiuda di colpo . Sopra ai 50/60 km/h fa la stessa cosa, maledizione ho passato tutto la gita(Milano- castello Bussolengo-trattoria ecc.ecc..Milano) a cercare di tenere la stramaledetta visiera aperta(E avevo il parabrezza della GS completamente alzato)

Peccato perchè il casco è davvero bello ma spero che a questo problema si trovi una soluzione(Guru del forum aiuto).

beegio
02-03-2008, 19:43
Ieri sono andato a vedere il 103. Purtroppo ho notato che è più pesante del 102. Cmq. mi è piaciuto molto. Qualcuno mi sa dire quanto costa il kit Ncom ?

Ho visto anche un Grex, sempre con visierina interna come il 103 ad un prezzaccio. Che roba è?

Gadget
03-03-2008, 08:05
Ciao ....
Bè in effetti il Nolan N103 è più pesante del N102 ma per evidenti differenze...(VPS interno..interni nuovi..ecc...) ma la differenza sta nel bilanciamento..tu provalo e poi mi dirai......

Ciao;)
Del kit N-Com parlano tutti quelli che hanno potuto provarlo un gran bene....

Chimera
04-03-2008, 10:51
Problema visiera risolto con successo per merito di un forumista competente, disponibile e estremamente gentile.
grazie, grazie e ancora grazie

Frush
04-03-2008, 21:51
Problema visiera risolto con successo per merito di un forumista competente, disponibile e estremamente gentile.
grazie, grazie e ancora grazie
Come l'hai risolto? Io uso parecchio andare in giro con la mentoniera chiusa e la visiera sollevata...:confused:

Anch'io ho appena ordinato l'N103: ero partito con l'idea di prendere il C2, ma provandoli entrambi in negozio il Nolan ha una calzata molto migliore per la mia testa. Inoltre mi è sembrato ben rifinito e preciso negli accoppiamenti.

calabronegigante
04-03-2008, 23:14
...e si', facci sapere....
gadget,chimera....sta visiera che "scende"....?
ho preso in seria considerazione il 103, ma il fattore citato mi ha bloccato!
DAI!DAI!

Gadget
05-03-2008, 07:46
Ciao raga, nell'eventualità che vogliate acquistare un prodotto Nolan, fatemelo sapere, e semmai doveste avere dei "problemi" sapete e leggete spesso del servizio assistenza clienti che non lascia mai a desiderare.
Ciao.

;)

Chimera
05-03-2008, 08:29
Confermo e sottoscrivo, seguite il consiglio di Gadget

Chimera
05-03-2008, 08:34
X FRESH
E' probabile che tu abbia acquistato il modello gia' modificato.

Mauro Venturini
05-03-2008, 10:09
Ciao ....
Bè in effetti il Nolan N103 è più pesante del N102 ma per evidenti differenze...(VPS interno..interni nuovi..ecc...) ma la differenza sta nel bilanciamento..tu provalo e poi mi dirai......

Ciao;)
Del kit N-Com parlano tutti quelli che hanno potuto provarlo un gran bene....
Pulposition ha fatto gia alcuni viaggi con il suo 103 Bianco, ha una R100GS quindi tutta nuda, e mia ha detto che lo trova stupendo e silenzioso e viene da un Schuberth J1 e un'altro modulare non cosi` importante.

Ciao Mauro

Gadget
05-03-2008, 11:09
..OHHHH....meno male che non ci sono lamenti.......solitamente quelli che si fanno vivi è perchè hanno delle lamentele......
Chissà come mai invece quando ci sono da fare dei "complimenti" non si fa vivo quasi nessuno.....forse perchè si dà per scontato che sia un buon prodotto......ma farebbe ugualmente piacere (anche solo per avere una situazione più generale) saperlo.


Ciao;)

El Gringo
05-03-2008, 17:19
Ciao a tutti... ho preso anche io due N-103 sabato scorso.. uno per me e uno per mia morosa... casco comodissimo e bellissimo....

Unica nota negativa... rispetto agli integrali che avevamo prima è ovviamente più rumoroso....

Sare curioso di sapere cosa costa l' Ncom per due caschi... funzione interfono tra i caschi e bluetooth per telefono o gps....

Grazie

beegio
05-03-2008, 23:48
Ciao Gadget,
Ok, te lo faccio sapere;)
sono interessato ad acquistare il 103 !
Posso contattarti in MP?:roll:

Gadget
06-03-2008, 08:00
..certo..certo...Beegio.

Ciao;)

albi
06-03-2008, 09:42
E allora facciamo piacere a Gadget:):)
Sono da sempre cliente Nolan (N100 (2), Xlite modulare e Integrale, N101, e, ora, N102) per la comodità della calzata (per la mia capoccia è perfetto), il servizio assistenza ( per infiltrazioni d'acqua dalla parte alta della visiera, vista la non risoluzione del problema dopo 2 tentativi dell'assistenza, mi hanno sostituito, dopo 2 anni, un N101 ) e l'ottimo rapporto prezzo/qualità.
Ho sempre acquistato XL e ho trovato differenze di calzata solo tra 101 (leggermente più largo) e il 102( perfetto)?Non ho, purtroppo, la possibilità di provare il 103. Differenza di calzata col 102? Grazie.

Gioxx
06-03-2008, 09:52
Ricordatevi di farvi regalare i tappi per le orecchie!

albi
06-03-2008, 10:03
Gioxx: Ricordatevi di farvi regalare i tappi per le orecchie!

Nel mio 102, così come nel 101, ci sono degli spazi, all'altezza delle orecchie, in cui ho inserito gli altoparlanti di una cuffia sony, di misura adeguata agli spazi stessi. Una cosa alla quale non so rinunciare nei miei spostamenti, è l'ascolto della radio.

rednose
06-03-2008, 10:03
Per me il primo requisito di un casco e' che sia il piu' silenzioso possibile. Gioxx vuoi dire che il nolan e' rumoroso?

Gioxx
06-03-2008, 10:06
Esageratamente.............

albi
06-03-2008, 10:26
Rednose:Per me il primo requisito di un casco e' che sia il piu' silenzioso possibile. Gioxx vuoi dire che il nolan e' rumoroso?

Premetto che non sono sponsorizzato dalla Nolan:lol::lol::lol::lol:

La silenziosità di un casco, come rimarcato più su dall'ottimo Mauro Venturini, è data, oltre che dalla moto che si guida (ovvio che lo stesso casco rumoroso su una r, risulti perfettamente insonorizzato alla guida di una rt), dalle imbottiture che non permettono all'aria e ai rumori esterni di raggiungere i padiglioni auricolari dell'utente.
Altrettanto ovvio che la presenza di sporgenze, placche e posticci vari sulla calotta, generino turbolenze e fruscii rendendo il casco rumoroso.
Personalmente, avendolo molto spesso in testa, metto al primo posto per la mia scelta, la comodità del casco stesso. Che me ne faccio di un silenziosissimo (parametrato con altri modulari)Multitec che dopo 10 minuti mi costringe a un aulin?
Volete un casco "silenzioso"?
(serio on)Non scegliete un modulare(serio off), innanzitutto, e poi comprate un parabrezza più alto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gadget
06-03-2008, 11:36
Ciao Gioxx....grazie....ma che moto utilizzi?..giusto per sapere....

Grazie;)

Gioxx
06-03-2008, 11:49
Venturini...mi cadi su polposision, il j1 e' un jet...

Gadget vedi firma.

Gioxx
06-03-2008, 11:52
cmq dico anche che per il rapporto prezzo qualità' e' ottimo, ovvio che non lo si può' paragonare a caschi di alta gamma!
E poi Mr Nolan mi e' simpatico e spero dia una scrollatina a Macio.

Fred2
06-03-2008, 14:24
scusate....

sono indeciso nell'acquisto tra airoh sv55 e nolan 103....

con relativi kit bluetooth...

cosa mi consigliate?
c'è qualche convenzione qde per risparmiare qualcosa?

vedo che c'è gente che lavora nel settore..

Gadget
06-03-2008, 15:51
Ciao..Fred..ti consiglierei di provarli e valutarli entrambi prima...perchè alla fin fine devi mettertelo tu e devi esserne convinto ,delle impressioni degli altri poi che te ne fai?....
Valuta bene tutto...funzionalità...comfort..e anche l'estetica...
Se poi servisse "altro" .......;)

Chimera
06-03-2008, 15:54
Fred quoto NOLAN 103, provalo io mi trovo benissimo.

Gattonero
06-03-2008, 16:34
scusate....

sono indeciso nell'acquisto tra airoh sv55 e nolan 103....

con relativi kit bluetooth...

cosa mi consigliate?
c'è qualche convenzione qde per risparmiare qualcosa?

vedo che c'è gente che lavora nel settore..
Sono stato un fervido sostenitore dell'Airoh, che ho e con il quale mi trovo molto bene

MA

Ho scoperto non troppo tempo fa che le chiusure della mentoniera sono di plastica. Il che non mi da sinceramente troppa fiducia.

L'N-103 ha le chiusure in metallo? Gadget?

Thanks

Gadget
06-03-2008, 18:30
I ganci di chiusura e l'anello su cui vanno a chiudere..SICURAMENTE in metallo.....per ovvi motivi.;)

notarello
08-03-2008, 00:26
credimi ha un sistema d'interfono che e` il migliore in assoluto


Mauro, ho provato a mandarti un MP proprio a proposito del nolan n-com, ma hai la casella piena. Magari domani ti chiamo. ;)

somima
08-03-2008, 09:48
eehhmmmm provate a prendere un sobbalzo con la visierina su o provate a darci qualche colpo da sotto vediamo......

calabronegigante
08-03-2008, 10:26
[QUOTE=somima;2694020]eehhmmmm provate a prendere un sobbalzo con la visierina su o provate a darci qualche colpo da sotto vediamo......


:scratch:...spiegati meglio!
cosa...quale...in che senso???
..voglio capire!!!:!:

somima
08-03-2008, 10:44
IO? nn so' nulla ci sono gia' i professori in questo....ti dira' qualcunop quando han provato....scusa ciao....

Ziofrenk
08-03-2008, 14:19
IO? nn so' nulla ci sono gia' i professori in questo....ti dira' qualcunop quando han provato....scusa ciao....
aia.......

dreeeg
08-03-2008, 14:19
venturini vende anca qua???:lol::lol:

nautilus
08-03-2008, 19:16
domandighe :lol:

Gioxx
09-03-2008, 17:16
Preso in mano ieri in un notissimo negozio della provincia di tv, pensavo lo avessero un po' migliorato dal n101 che avevo 4/5 anni fa... niente da fare ancora fatto di gomma stile cuffia da piscina.... ed in piu' e' vero che se ti metti il casco e fai un saltino ti scende la visierina antisole!

Capisco Gadget che cerca di salvare i suoi prodotti ma che ci si mettano anche venditori di articoli moto, questo mi da noia.
Dite la verita' sul prodotto!

nautilus
09-03-2008, 19:00
Toccato con mano anch'io, e per di più 2 esemplari di colore diverso, entrambe avevano il problema segnalato da Gioxx...mi dispiace ma per me il Nolan non lo voglio neanche se me lo regalano...:(

El Gringo
10-03-2008, 09:56
Ovvio che non può essere paragonato ad uno Shoei o ad uno Schubert... resta comunque un buonissimo casco... credo il migliore tra la fascia media.
Attenzione.. non lo dico perchè li vendo... li ho acquistati, li ho provati tutti i modulari in circa 2 ore in negozio e siccome non posso spendere 1000 euro per due caschi... ma neanche 700... a dire il vero ho fatto fatica a tirarne fuori 500 tondi tondi per i due nolan... per me va benissimo.
Ora.. se vogliamo rompere come sempre i coglioni su chi spende e compra roba di altissima qualità e chi no.. facciamolo pure, ma il casco.. per un utilizzo normale e non estremo (come il motocross, speedway, motogp, superbike) va benissimo. Provato personalmente da me e dalla mia morosa che non ne capiamo un cazzo, ma andiamo in moto da turisti, con andature normali.. a volte giro la manopola alla mia destra e mi accorgo che la moto corre di più.. mah... sarà un difetto? andro in conce.
Ora... ho fatto riese dobbiaco in giornata... ovvio un giretto del cazzo, per rokies e neofiti... 300 e rotti km sono una merda... ecc..ecc... ma il casco.. non si è mai chiuso alla cazzo, la visierina parasole non è scesa mai (percorso 3 km di buche e sassi per arrivare a pranzo al maso indicato da amici)... l' unico difetto lamentato è: RUMOROSITA'. Gadget mi ha detto che ci stanno lavorando... bene, ho fiducia... ma va benissimo anche così. Ripeto.. per quello che devo fare!

El Gringo
10-03-2008, 10:00
Dimenticavo... lo shoei non mi si chiude neanche (tocco con il mento sulla mentoniera)... e lo schuberth mi spappola la fronte... altro da aggiungere?... mmmmm... al momento niente.

Gioxx
10-03-2008, 11:10
Ci puoi anche andare in piscina Gringo,..... cmq hai ragione tu meglio prendere l'adv con lrdc scd dtn pop pap vrt, ma il casco a cazzo serve!

El Gringo
10-03-2008, 11:22
la mia adv non ha ne rdc ne sdc.... ha le cose che servono e che prendi solitamente anche tu... poi.... se devo prendere un casco perchè è il top, ma mi veste male e mi obbliga a starci scomodo e dolorante a vita... beh... questo è un altro discorso...

Ragazzi non comprate BMW se non potete permetterVi 2000/3000 euro di abbigliamento (4000/6000 se considerate di vestire la morosa).... poi finite in critiche come me...

c.p.2
10-03-2008, 11:49
io in vita mia ho comprato almeno 15 caschi in più di trenta anni, leggendo questo thread ho fatto caso che ho quasi sempre comprato caschi nolan senza rendermene conto .
il 102 comprato un paio di anni fa però mi crea un fastidioso prudito alla testa tanto che ho dovuto usarlo solo non a diretto contato della testa e comunque in condizioni fastidiose,
ho visto che l'ultimo casco nolan ha un rivestimento che mi sembra migliore del precedente e mi domando se casomai i ricambi per il 102 non siano in quel tessuto, magari venturini potrebbe rispondermi grazie ;)

nautilus
10-03-2008, 13:01
ribadisco quello che ho detto prima, e aggiungo che li ho provati in testa, forse questo è stato il segnale che non mi ha convinto....

quindi penso che , oltre alla qualità offerta in proporzione alla spesa fatta, sia anche una scelta personale in quanto la forma della testa non è per tutti uguale...;)

notarello
10-03-2008, 14:27
Sono io che non mi spiego bene.
Dalle mie parti non c'è un negozio che abbia un assortimento completo di caschi, sopratutto di quelli top di gamma delle varie marche. Se vuoi il tale casco lo ordini e loro te lo fanno avere... Ovviamente che se quando arriva non dovesse andare bene sono cavoli tuoi...
Di prezzi poi neanche voglio commentare... listino + 10% e magari pagni anche le spese di spedizione se lo ordini.
So che sembra una cosa dell'altro mondo ma è proprio cosi....


Assurdo!! :rolleyes::rolleyes: :( :(

Qui a Catania c'è un rivenditore (peraltro molto noto ai motociclisti... :!:) che ha un buon assortimento e applica anche discreti sconti... (esempio: N-103 a 250 Euro :D ).

notarello
10-03-2008, 14:55
Gioxx: Ricordatevi di farvi regalare i tappi per le orecchie!

Nel mio 102, così come nel 101, ci sono degli spazi, all'altezza delle orecchie, in cui ho inserito gli altoparlanti di una cuffia sony, di misura adeguata agli spazi stessi. Una cosa alla quale non so rinunciare nei miei spostamenti, è l'ascolto della radio.

Anch'io ho fatto lo stesso... :D:D in attesa che mi arrivi il basic kit specifico x il mio 102... :arrow:

Sul casco... beh... nn ho altre esperienze di caschi modulari, xò sicuramente fa un po' di rumore... :confused:
Mai avuti problemi, invece, con visiera e meccanismo di chiusura.
Sicuramente migliorabile il VPS esterno (vibra se aperto)... e infatti l'hanno messo all'interno!! :D :D :D

Chimera
11-03-2008, 13:24
Confermo che la Nolan ha risolto i problemi di visiera sia interna che esterna

nautilus
11-03-2008, 13:35
e per quelli che hanno il modello col problema cosa devono fare?, cambiare casco?

Gadget
11-03-2008, 13:46
.....se doveste acquistare un qualsiasi bene e doveste notare un difetto che fate ? ne acquistate uno di una marca diversa?...bè se fossi io (vista la spesa non proprio irrisoria) per prima cosa proverei a ripostarlo al rivenditore...sia mai che ci sia un rimedio......
Non mi sembra che l'Araj (tanto per fare un nome blasonato) sia in difficoltà di vendite solo perchè i suoi caschi non sono proprio silenziosi come altri.......per non parlare dei "difetti" che anche questo marchio ha (ma come del resto è possibile per tutti i marchi).
Prima di "sputare" sentenze ci penserei bene.


Ciao.;)

nautilus
11-03-2008, 14:00
è la risposta alla mia domanda????

Chimera
11-03-2008, 14:30
L'assistenza Nolan funziona veramente bene

somima
11-03-2008, 14:47
come sempre le cose vengono travisate nessuno parla male di un marchio o dell'altro volevo solo far notare che chi vende e chi garantisce(omettendo le verita') stanno solo facendo un azione commerciale in un sito dedito alla fratellanza e all'amicizia, la regola numero 11 non è rispettata per niente un saluto a tutti (o sbaglio?????)....

Gioxx
11-03-2008, 15:03
vero!..............e visto che e' cosi'

AAA vendesi ore liete a giovani donzelle, prezzo modico e senza difetti..giuro!

Gadget
11-03-2008, 16:20
Be....le cose non stanno proprio così ("..dell'altro volevo solo far notare che chi vende e chi garantisce,omettendo le verita', stanno solo facendo un azione commerciale in un sito dedito alla fratellanza e all'amicizia..")...perchè se così fosse allora non mi spiego perchè tante persone ripongono fiducia in questi soggetti se poi alla fine si rivelano dei semplici venditori. Le cose non stanno proprio così.....mi limiterei a dire che la soggettività in questi casi è importante.....taluni rilevano pregi e difetti...alcuni altri ne rilevano altri...ma non per questo considero gli uni e gli altri delle persone che "omettono la verità"....... .

Ciao.;)

nautilus
11-03-2008, 20:46
Certo Gadget, ma statisticamente allora vedo che la maggior parte delle persone che hanno potuto esprimere un parere riguardo questi caschi, non sono del tutto positivi, ma fortunatamente ci sono delle alternative...;)

ospite
12-03-2008, 12:15
Io con i caschi Nolan mi sono sempre trovato bene.
Dopo un N100 sono passato ad un blasonato casco apribile tedesco, molto consigliato sul forum: si rigava a guardarlo, la visiera era antiappannamento quanto uno specchio in una sauna, il clic per tenere la visiera aperta congelava tutto il congelabile, rumoroso tanto e quanto il Nolan. Nonostante il prezzo sono stato contento di averlo gettato in un cassonetto dopo un anno a favore di un N102.

Questa è solo la mia esperienza personale. :)

Consiglio comunque, come tutte le cose, di provarle per bene, una calzata che impunta leggermente in negozio può diventare una tortura dopo un'ora.
Provare, provare e provare... ;)