PDA

Visualizza la versione completa : R1150R-programmare antifurto bmw


Nicholas
09-02-2008, 10:15
sto tentando di accedere alla programmazione ma non riesco.disattivo l'allarme,accensione inserita(si intende il quadro acceso?)premo il tasto 1 per 3 volte ma non accade nulla mentre dovrebbe sentirsi un segnale di conferma.a questo punto non vado più avanti.dove sbaglio?grazie

Ezio51
09-02-2008, 11:02
dove sbaglio?

Ogni frase deve incominciare con la lettera maiuscola.
Dopo ogni virgola ci vuole uno spazio.
Prima e dopo ogni parentesi di vuole uno spazio.
Dopo il punto ci vuole uno spazio, oppure si va a capo, e comunque s'incomincia la nuova frase con la lettera maiuscola.
Dopo il punto interrogativo ci vuole uno spazio, oppure si va a capo, e comunque s'incomincia la nuova frase con la lettera maiuscola.

Sono le regole elementari della grammatica internazionale, non solo italiana.

Nicholas
09-02-2008, 13:20
un pò di comprensione per chi non ha avuto la fortuna di una educazione scolastica regolare....se poi mi volete aiutare per quanto sopra, bene altrimenti grazie lo stesso

Ezio51
09-02-2008, 13:49
Comprendo.

maurodami
09-02-2008, 17:38
sto tentando di accedere alla programmazione ma non riesco.disattivo l'allarme,accensione inserita(si intende il quadro acceso?)premo il tasto 1 per 3 volte ma non accade nulla mentre dovrebbe sentirsi un segnale di conferma.a questo punto non vado più avanti.dove sbaglio?grazie
Innanzitutto hai messo a massa uno dei piedini del connettore diagnostica, per come indicado nel manuale?

alterplato
09-02-2008, 17:41
un casino, capitato anche a me con il nuovo antifurto, moto ritirata il 22 gennaio. Porto la moto in conce e dopo circa 1 ora, mi fanno la richiesta in garanzia di un altro antifurto. Evidentemente il mio era andato in tilt....

Nicholas
09-02-2008, 18:07
sto seguendo la procedura indicata a pagina 14,15,16 del manuale d'istruzioni e non ho visto nessun accenno alla massa dei piedini del connettore diagnostica.vorrei solo disattivare l'inserimento automatico dell'antifurto.

alterplato
09-02-2008, 19:01
inserimento automatico, questo è il punto....NON LO VOGLIOOO:mad::mad::mad:

naga
09-02-2008, 19:29
Sono le regole elementari della grammatica internazionale, non solo italiana.
... giornataccia?

Ezio51
10-02-2008, 04:50
nottataccia.
Cose dell'altro mondo.

maurodami
12-02-2008, 11:21
sto seguendo la procedura indicata a pagina 14,15,16 del manuale d'istruzioni e non ho visto nessun accenno alla massa dei piedini del connettore diagnostica.vorrei solo disattivare l'inserimento automatico dell'antifurto.
Ho controllato il manuale di istruzioni ed è possibile escludere la funzione inserimento automatico bloccamotore. Per attivare la procedura bisogna portare a massa un piedino del connettore diagnostica. Non so a quale manuale fai riferimento, comunque se vai sulla muccoteka di questo forum e scarichi i manuali antifurto (sono per 850 e 1100 ma l'antifurto è uguale anche a quello del 1150) la procedura è ben spiegata nelle ultime tre pagine (manuale di officina/installazione e manuale di istruzione).

soloboxer
12-02-2008, 11:53
Infatti...
La procedura indicata nelle FAQ ti aiutera' di sicuro.
Per me la cosa piu' difficile e' stato individuare il cavo programmazione (quello da mettere a massa) era imboscato per benino! :(
Si, l'attivazione automatica non e' comoda, anche solo il bloccastarter.

aldo
12-02-2008, 12:46
Anche a me stava antipatica l'attivazione automatica.
Anch'io ho avuto problemi a trovare il manuale.
Anch'io ho avuto problemi a trovare il contatto che andava collegato a massa e così alle prime ho soprasseduto rimandando l'attività a momenti migliori.
.....

....poi ho pensato che se non avessi avuto l'attivazione automatica la maggior parte delle volte avrei dimenticato di inserirlo così ho deciso di tenermelo com'è...

maurodami
12-02-2008, 18:23
Bè mica ci arrendiamo così alla prima difficoltà. Comunque la procedura indicata nel manuale funziona correttamente, forse alla prima lettura sembra più difficile del previsto, ma poi dopo qualche tentativo tutto quadra. E poi vogliamo mettere la soddisfazione di fare tutto da soli (dopo essere stato dal conce che non mi ha voluto fornire una copia dei due manuali che ho poi trovato sulla muccoteka) dopo che il conce mi hanno detto: "il manuale non lo possiamo fornire......non ne abbiamo copia......ehm anzi si ce lo abbiamo su cd....bè stamparlo è difficile....magari passi un altro giorno......ma la procedura per nuovi settaggi è difficile.....da solo non lo può fare......bisogna avere un cavo particolare.....è tutto così complesso.....ci vuole la strumentazione d'officina.......provvediamo noi in occasione del prossimo tagliando" ed infine "aaahhhhh NON E' NOSTRO CLIENTE?......FA I TAGLIANDI DA SOLO? ....". Forse non tutti i conce sanno che ci sono "quelli dell'elica" e noi .........non lo diciamoglielo!!!!!!!.

Nicholas
13-02-2008, 12:05
grazie a tutti :D:D:D

Lapo
15-02-2008, 09:27
Maurodami.. esistono anche i conce come il Cappellini di Pistoia che gentilmente mi hanno fatto la configurazione senza menarsela troppo.
Non facciamo di tutta un erba un fascio!
;-)
Lapo

maurodami
19-02-2008, 18:11
Maurodami.. esistono anche i conce come il Cappellini di Pistoia che gentilmente mi hanno fatto la configurazione senza menarsela troppo.
Non facciamo di tutta un erba un fascio!
;-)
Lapo
Mi fa piacere (per te)......... al prossimo problema passo da Pistoia. Comunque sul "comportamento" dei conce BMW sul forum c'è abbastanza da non dover fare alcun commento; comunque il tread per questa discussione non è quello appropriato quindi chiudo il discorso.
PS Non scordiamoci che, come ha già grossomodo detto Ezio, questo è un forum <<fai da te>> e non <<fallo fare al conce>>.

urbinati roberto
22-12-2008, 21:04
ciao a tutti i possessori di bovini sono un nuovo iscritto,non riesco ad eliminare l'antifurto alla mia mukka r1150r vorrei sapere quale procedura devo seguire,visto che ho acquistato il bovino usato,e non ho nessun manuale d'istruzioni che riguardi il tema in questione. grazie mille anticipatamente.....

aldo
22-12-2008, 21:28
...e non ho nessun manuale d'istruzioni che riguardi il tema in questione. grazie mille anticipatamente.....

Ci sono diversi tipi di antifurto che funzionano in modo differente l'uno dall'altro. A me, che avevo il tuo stesso problema, il conce ha dato un libretto di un modello, che però non va bene con il mio sistema. Poi hi trovato sulle VAQ le istruzioni per il mio modello. Comincia a vedere lì se trovi qualcosa che di serve.

TRICUDAI
22-09-2012, 22:34
Salve, neo iscritto al forum, ho provato a cercare nella "mukkoteca" e nelle "faq" la procedura per disattivare l'inserimento automatico dell'antifurto sulla R1150R... non sono stato in grado di trovare alcuna informazione; qualche esperto può, per favore, postare il link alla pagina del forum dove è descritta la procedura?
Ringrazio e saluto
Carlo