Entra

Visualizza la versione completa : x paolob: quesito sull'olio


barbasma
07-02-2008, 15:10
perchè di due macchine che ho avuto.... l'ultima 40.000km... mai fatto un rabbocco dell'olio.... 5 kg di capienza.

le moto invece pur avendo poco meno di capienza... tagliandi MOLTO più spesso... bisogna controllare l'olio quasi ogni volta che si usano?

guidopiano
07-02-2008, 15:22
:scratch:potrei risponderti io ma la domanda l'hai fatta a lui :?:

:lol:

barbasma
07-02-2008, 15:24
anche KTM spiega sul manuale il perchè ci sono i tagliandi ogni 7500, ma per me è una presa per il culo.

paolob sa sempre tutto... mandategli MP.

paolo b
07-02-2008, 15:27
Aspetta, adesso cerco una rivista in finlandese che spiegava la faccenda.. un attimo di pazienza...

guidopiano
07-02-2008, 15:29
a questo punto sono impaziente anch'io :!::!:

la rivista finlandese mi attizza :eek:

cidi
07-02-2008, 15:31
la macchina non piega e l'olio non se ne esce di fuori.

paolo b
07-02-2008, 15:38
Trovata!
Riporto il pezzo più esplicativo:
"(..) edistää valtakunnallisesti kylätoimintaa ja muuta paikallislähtöistä kehittämistä. Olii 5 15W50 toimii maaseudun kehittämistä edistävien järjestöjen ja kylien valtakunnallisena yhteistyöelimenä at 5000 rpm. Koko maan kattava Skoda alkoi toukokuussa 3,75 l at 10W40 olii ja loppui toukokuussa 0,3 l. KTM motä on lähitaloutta ja yhteistoimintaa, jotka edistävät paikallista hyvinvointia 3,2/3,5 l 15W35 olii ollut keskeinen 8000 rpm osa rakentamista (..)"

Abbastanza semplice (direi scontato), insomma.

barbasma
07-02-2008, 15:41
come ho fatto a non pensarci prima.

uso l'olio della modus dentro il KTM e sono a posto.

sti finlandesi!

cidi
07-02-2008, 15:43
no, nelle ktm ci va esclusivamente l'olio skoda, c'e' scritto esplicitamente
(azz, l'ho pure letto :lol: )

barbasma
07-02-2008, 15:48
magari.... già col 10W50 supersintetico consigliato... fanno le schizzinose... col 10W60 abbbehhhh...

guidopiano
07-02-2008, 15:51
tutto chiaro ...limpido ...recoaro :rolleyes:

paolo b
07-02-2008, 15:53
Barba, non hai capito una ceppa.. ma cosa perdo tempo a fare..

Vado a rileggermi il De Rerum Oliarum, và che è meglio...

barbasma
07-02-2008, 16:24
si vabbeh... se la mia moto gira a 8000giri e le auto meno... ha bisogno di un'olio migliore?

louberta
07-02-2008, 16:27
Dopo questa io andrei a vivere in Finlandia,

la sono più avanti!

Alex 62
07-02-2008, 19:37
barba come cavolo hai fatto a fare 40000km !!!!!!! che hai montato la tastiera del compiuter al posto del volante:rolleyes::D:D:D

harry potter
07-02-2008, 19:45
7500 km?.. non mi sembra spintissimo come motore.

la mia che gira a 14000 giri il cambio olio si fà a 12000km

e ma i jappi sono n'altra storia :D:lol:

barbasma
07-02-2008, 20:23
x alex

tutti nei fine settimana...:-o

Gary B.
07-02-2008, 20:48
Secondo me se andassimo a far benzina solo nei distributori meno cari riusciremmo a far diminuire il prezzo della benzina, siete d' accordo? (http://merda-secca.miniville.fr)

bioffy
08-02-2008, 11:24
No per ottenere quell'effetto devi boicottare una compagnia petrolifera per volta, a rotazione.

Mauro Venturini
08-02-2008, 13:47
x alex

tutti nei fine settimana...:-o
X BARBASMA



Toglimi una curiosita` per la KTM so` che l'olio che usano e consigliano e` il Motorex, che tra l'altro fa` un'olio specifico per il motore Boxer BMW.

Quello che volevo chiederti, ma tu usi quello??
E perche` lo usi, o non lo usi?

E` una domanda professionale, in quanto ho l'opportunita` di prendermelo per me, io credo sia uno dei migliori oli, pero` ci tenevo a conoscere anche l'opinione di un'altro.

Per rispondere alla tua domanda, io sulla mia moto fino a 5.000 km non controllo mai l'olio, dopo di solito gli do` un'occhiata per sicurezza, di solito aggiungo 2/3 etti verso i 7.000 km. e basta, come faccio anche con l'auto, e` vero che a volte nella macchina non faccio il rabocco, pero` lo controllo.
Al contrario con altre moto che consumavano olio anchio ogni 1.000 facevo un controllo e tante volte seguiva un rabocco.

GRAZIE
Ciao Mauro

kappa
08-02-2008, 20:07
Lolio migliore è quello della riviera Ligure il "Taggiasco.

barbasma
09-02-2008, 09:09
Secondo me se andassimo a far benzina solo nei distributori meno cari riusciremmo a far diminuire il prezzo della benzina, siete d' accordo? (http://merda-secca.miniville.fr)
io lo faccio tutti i fine settimana... a LIVIGNO.

barbasma
09-02-2008, 09:15
x mauro venturini

motorex di serie... riferisco quanto mi ha detto feliciani (il mecca di meoni)...

... fa schifo... perchè la base non è di qualità... (poi in gara usavano magari motorex... ma non era di certo quello che vendono nei negozi)

qualcuno qui sul forum non so dove disse che quello che fa buono l'olio è la base... poi ci sono gli additivi...

le basi buone le fa MOTUL... AGIP....BARDAHL... MOBIL...

sul forum LC8 molti usano l'AGIP 10W60 (che si trova ad un prezzo molto basso) o il MOTUL V300 15w50 (che sto provando io)... mi trovo molto meglio che con il motorex... meno rumori... il motore LC8 vuole olio molto buono...

quando avevo il boxer usavo il castrol gtx3 e andava benissimo... tanto il boxer va anche col piscio...

paolo b
09-02-2008, 09:30
Scienza oli(i)stica ad altissimo livello qui.. mica baubaumiciomicio.. :D:lol:

Da Wikipedia (circa):
"Il termine "scienza oli(i)stica" è stato usato come categoria per includere numerosi campi di ricerca scientifica. Questi campi, considerati potenzialmente oli(i)stici, hanno alcune caratteristiche in comune. In primo luogo, sono multidisciplinari. Secondo, sono incentrati sul comportamento dei motori complessi. Terzo, riconoscono il meccanismo del seghettamento come elemento cruciale per la comprensione del loro comportamento."

barbasma
09-02-2008, 09:34
ah io riferisco quello che mi hanno detto... magari anzi di sicuro non ho capito niente... però i fatti mi cosano... il motorex 10w50 nell'LC8 950 fa cagare...

magari nel 990 va bene... dato che è diverso come lubrificazione...

magari nel boxer va benissimo che ne so... io nel boxer usavo l'olio dell'auto...:lol: