Entra

Visualizza la versione completa : Stufo di moto da 20.000 euro!


briscola
06-02-2008, 22:56
E' un periodo particolare per me e vorrei tornare a dare il giusto senso al denaro.....non so se rispenderei 18/20mila euro per una moto....mi sembra una pazzia.....fatta per carità come molti di noi, ma non credo che la ripeterò più...
Cero le moto attuali e ve lo dice un amante delle Obso, sono il massimo per tecnologia, frenata, sicurezza e diciamolo pure trend e quant'altro.
Ad ogni semaforo la gente ammira un ADV moto imponente....dal basso a volte seduti sulle auto la scrutano come fosse un oggetto misterioso.
Gli sputeristi poi ti guardano come se fosse piombato un ET al semaforo....
Per non parlare di chi viene sverniciato dal rombo dell'AKra....ma in quest'ultimo periodo dopo lo sfizio, si diciamolo pure è stato uno sfizio dell'anno scorso, credo che anche una bella moto non giustifichi tali cifre....almeno per chi come me non trova più un senso in tale spesa.
Trovo ormai senso nel passare le giornate con qualche amico, in compagnia, che sia K-pride o Obso raduno o Mukken e credo che per questo anche una "moto" possa bastare.
Sarà il periodo, sarà la luna ma preferisco rimanere coi piedi per terra!

fortealamo
06-02-2008, 22:59
parole sante , dette da un fior di elikista
bravo Fili!



a proposito, ti interessa sta obso (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=157071)? :lol:

briscola
06-02-2008, 23:01
p
a proposito, ti interessa sta obso (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=157071)? :lol:

troppo cara diamo senso al denaro
r1150gs 5000 euro
r1100gs 3000 euro.....;)

ps: il Portogallo ha pareggiato?

Weiss
06-02-2008, 23:02
...è vero che se uno ha possibilità economiche fa bene a spenderli come meglio crede e fin qui niente da dire...
"Trovo ormai senso nel passare le giornate con qualche amico, in compagnia, che si K-pridde o Obso raduno o Mukken e credo che per questo anche una "moto" possa bastare."
Questo è lo spirito giusto. Lo spirito del motociclismo e del motociclista.

briscola
06-02-2008, 23:05
...è vero che se uno ha possibilità economiche fa bene a spenderli come meglio crede e fin qui niente da dire...


vedi è proprio qua il punto
Io le possibilità le ho altrimenti non l'avei presa, ma non ne trovo più il senso....non so come spiegarti...forse sarà la frequentazione di quel satanasso di Steu o chi lo sa ma non trovo più il senso tra il valore dei 18/20mila e una due ruote!?!?!
Boh...starò rincoglionendo!?!?!

Kilimanjaro
06-02-2008, 23:08
preferisco rimanere coi piedi per terra!


Io invece no!

N1CO
06-02-2008, 23:11
parole sante, io a maggio 30enne, con tutte le moto yamaha dt50, suzuki125rm, apriliars125, suzukigixxer750, apriliarsv1000, yamahar1, ktmSD, ducati1100HM, ultimamente ho tirato un po le somme e veramente una moto non giustifica tale spesa tra le citate solo 2 erano occasione, che testa che ho ma la passione mi devo voglio calmare :weedman:

harry potter
06-02-2008, 23:11
per tanti appassionati la moto è considerata un vizio

per tanti appassionati invece è una necessità

c'è una differenza di età tra mè e tè briscola, io non ho famiglia tu non sò

ma per mè la moto è na necessità, su un'auto non mi trovo, mi sento chiuso mi viene l'ansia quando guido.. insomma piuttosto vado a piedi che usarla.

sinceramente 20000 euro per una moto nuova non li spenderei mai, xchè odio l'elettronica, ma li spenderei volentieri per rimettere a nuovo un xt o xtz .

però come li si spende per una smart non vedo dove stà il problema per spenderli in un gs nuovo (come esempio)

briscola
06-02-2008, 23:15
per me Harry la moto non è una necessità...e la vita!
Io sono nato sulle due ruote e conto di creparci sopra...
Famiglia!?!?
Si 2 figli eccome....ma ho sempre più moto che figli, ho anche un side......se è per questo
ma adesso voglio godermi il cruiser e le altre moto poi vedremo....

Vitino
06-02-2008, 23:16
Boh, se hai le possibilità puoi anche permetterti di spendere 20.000 euro per una moto, l'importante è non perdere lo spirito...
Personalmente non ho la possibilità ma, a dire il vero, anche se avessi un conto in banca da petroliere ci penserei più di una volta prima di fare un acquisto del genere.
Insomma, ho le braccine corte... :lol:

cambronne
06-02-2008, 23:17
E' un periodo particolare per me e vorrei tornare a dare il giusto senso al denaro.....non so se rispenderei 18/20mila euro per una moto....mi sembra una pazzia.....fatta per carità come molti di noi, ma non credo che la ripeterò più...
Cero le moto attuali e ve lo dice un amante delle Obso, sono il massimo per tecnologia, frenata, sicurezza e diciamolo pure trend e quant'altro.
Ad ogni semaforo la gente ammira un ADV moto imponente....dal basso a volte seduti sulle auto la scrutano come fosse un oggetto misterioso.
Gli sputeristi poi ti guardano come se fosse piombato un ET al semaforo....
Per non parlare di chi viene sverniciato dal rombo dell'AKra....ma in quest'ultimo periodo dopo lo sfizio, si diciamolo pure è stato uno sfizio dell'anno scorso, credo che anche una bella moto non giustifichi tali cifre....almeno per chi come me non trova più un senso in tale spesa.
Trovo ormai senso nel passare le giornate con qualche amico, in compagnia, che sia K-pride o Obso raduno o Mukken e credo che per questo anche una "moto" possa bastare.
Sarà il periodo, sarà la luna ma preferisco rimanere coi piedi per terra!
Finalmente un po' di saggezza e di sana sobrietà...
A volte non ci si rende conto di quali spese comporti la nostra passione... le scimmie poi fanno il resto...

slint
06-02-2008, 23:19
meglio nel gs che in una scatola con 4 ruote ovvio,ma prima del SUPER GS,nell'elenco credo che mettrei un paio di pagine di oggetti,moto,viaggi(non in moto), etc...

c.p.2
06-02-2008, 23:20
anche io sono nella fase ma chi me' lo fa fa' di comprare moto da 20000 euro, anche perchè se devo essere sincero io mi diverto anche con cose molto più modeste, direi che basta che girino due ruote ;)

Calidreaming
06-02-2008, 23:23
beh prima di tutto ognuno ci fa quel che vuole con le sue palanche.
Forse il problema è proprio la disponibilità, cioè la libertà che ti viene data dalla possibilità di spendere i 18/20mila euri può impedirti di capire subito quel che hai capito solo ora, però ripeto se li hai e non sono sacrifici pazienza vorrà dire che al prossimo giro ci pensi di più ;)


o no?

steu369
06-02-2008, 23:24
è che si cambia....non è neanche questione di denaro....ci si evolve...alle volte penso ''purtroppo''.... :-o e non è neanche questione di età, anche se conta anche quello...

louberta
06-02-2008, 23:27
Riflessione sacrosanta, Briscola!

Anche perchè la discussione non è "...rinunciare alla moto".

è dare il giusto valore ad una moto. 20000 euri vi ricordate quante migliaia di soldi del vecchio conio sono!? :rolleyes:

Si lo so che il mio è un discorso geneeralista, anche perchè è l'euro che non ha più valore, però per tornare alla riflessione del briscola il sunto è che ci si può godere la passione (che come ogni passione dovrebbe comunque essere tenuta antro certi limiti) anche con ferri che costano 1/3 o addirittura 1/4.

e non dite che chi si accontenta gode solo la metà! ;)

Dalfy
06-02-2008, 23:27
...Ti capisco, caro Briscola ...

Ho provato le medesime sensazioni quando possedevo L' ADV, quando (quelle poche volte) la usavo ...

Ed una volta venduta, erano sincere le mie considerazioni che mi avevano spinto a questa scelta: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=149053 ...

Ma una volta risistemata (e venduta ad un amico che se ne e' innamorato contro la mia volonta' di vendergliela :( ) non ho resistito ...

Non navigo nell' oro, ho moglie e figlia, abbiamo un mutuo esagerato ed io ho un lavoro assolutamente saltuario, eppure ho un grosso, grossissimo VIZIO (immagina quale :confused:) ...

E visto che viviamo una volta sola (e non sappiamo neppure quanto) ogni volta che succede qualcosa a qualche persona vicina a me passo dal sentimento di tristezza e partecipazione al suo dolore all' incontrollabile desiderio di regalarmi qualcosa (ed essendo monotematico sono sempre le stesse cose :mad:) ...

In tutta onesta' compro e vendo continuamente ma con molta oculatezza (come immagino faccia tu), per me 50 euro valgono ancora (anche se al lato pratico non e' cosi' ) 100 mila lire ...

Ma se (come immagino) quella che abbiamo e' una "malattia" (potrei chiamarla passione, gusto per gli oggetti, feticismo o chissa' cos' altro) immagino che appena ti sarai "liberato" di quell' oggetto, non passera' troppo tempo perche' il tuo cuore e la tua testa si "innamorino" di qualcos' altro ...

Sbaglio ?? ...

E, credimi, e' irrazionale acquistare un' ADV a 20000 euro tanto quanto un G/S a 5/6000 (a trovarne ) ...

E' forse e' proprio il denaro a non valere piu' nulla :( ...

E sinceramente, tra leggere sull' estratto conto + 15000 o lucidare un serbatoio con il panno in garage, finche' potro' (e sinceramente non so ancora per quanto ) optero' per la seconda che ti ho detto ...

;) ...

alterplato
06-02-2008, 23:27
penso che la passione non vada quantificata quando è autentica, persone spendono tanto in cose che noi reputiamo assurde e viceversa, ma quando si arriva a conciliare soddisfazione e possibilità di fare una cosa allora tutto può trovare un senso.

briscola
06-02-2008, 23:28
Ma Si Il Punto è Questo......si Cambia

TheBoss
06-02-2008, 23:28
tutto ampiamente condivisibile Briscola, nemmeno io lo rifarei! ;)


...e che si cambi è verissimo, oggi pomeriggio ho piantato 7 alberi da frutto, e sono contentissimo !!!

briscola
06-02-2008, 23:29
CMQ se qualcuno ne vuole spendere 15 anziche 19 si faccia avanti:lol:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=157898

Alberto
06-02-2008, 23:31
quoto briscola a palla!!!

louberta
06-02-2008, 23:34
esatto Briscola!

W l'usato! :lol:

... che 'stardo, noi qua tutti ad abboccare al discorso da vecchio saggio e tu lì sul molo pronto a ritirar su l'esca!
:lol:

ankorags
06-02-2008, 23:35
X nostra fortuna le moto costano "poco" e se la scimmia ci assale in qualche modo riusciamo a comprarla ma immaginatevi chi ha le scimmie x auto sportive.....li se non sei veramente ricco sono davvero uccelli x diabetici!!!

salvadi
06-02-2008, 23:35
QdE sta diventando un posto di barboni...








:lol: :lol: :lol:

louberta
06-02-2008, 23:36
ps: "vecchio" in senso metaforico! si intende!:lol:

calabronegigante
06-02-2008, 23:40
digestine lenta o tifavi portogallo?:lol:
:lol:.....ehi, 6 forte xro'!!...ti "trovo" in forma SMAGLIANTE!!:lol:

alterplato
06-02-2008, 23:43
CMQ se qualcuno ne vuole spendere 15 anziche 19 si faccia avanti:lol:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=157898
Aspetta!! Aspetta!
la tua "ritrovata consapevolezza" sembra tanto una tattica di vendita...
dimmi che sbaglio
scusami

harry potter
06-02-2008, 23:46
ankoras, le auto sportive con 20000 euro le prendi.

ci vuole il manico per portarle, catherman i primi 911 turbo ferrari 348.

poi ovvio che se serve per fare il figo al bar è n'altra storia :lol:

briscola ecco xchè non sei in vena di spese.. ai già il garage pieno :D:lol:

pm1964
06-02-2008, 23:48
Ti quoto. Saranno i 44 che arrivano fra dieci giorni, saranno i capelli sale e pepe, sarà il casso che vi pare ma io non li spenderei più. Stasera sono passato davanti la Bmw con i miei figli, siamo scesi a guardare le moto attraverso le vetrine e io una nuova non la riprenderei a quel prezzo. Sono contento della mia, sono contento di averla ma non lo rifarei. Spero di tenerla a lungo. Grazie Brisco.

fred94
06-02-2008, 23:53
lo stesso discorso vele per le automobili allora..50.000..60.000 euro per una macchina..secondo me sono buttati.

pm1964
07-02-2008, 00:00
lo stesso discorso vele per le automobili allora..50.000..60.000 euro per una macchina..secondo me sono buttati.
Concordo. Infatti sto tenendo la mia 300 ormai da sette anni e non compro la nuova 400 proprio perché non mi convinco a spendere 60.000 euro per una macchina...

ankorags
07-02-2008, 00:21
...le auto sportive con 20000 euro le prendi...

Probabile che sono disinformato sull'argomento auto (non le sopporto)....fammi un esempio di auto sportiva da ventimilaeuro :cool:

Kilimanjaro
07-02-2008, 00:35
Io spesi quasi sedicimila euro per il GS std tre anni fa.
Col GS Std ho fatto oltre 76000 km prima di venderlo. Vendendolo ho ricavato 10870 euro (e qualche accessorio lo venderò a parte).
C'è gente che compra una moto a meno di 10000 euro e la rivende dopo dieci anni ad un terzo del prezzo pagato, con 1500 km percorsi.
Io ho speso un botto, è vero, ma almeno con quei soldi mi sono divertito un bel pò.
Adesso ho speso oltre ventimila euro per l'Adv.

fabgal
07-02-2008, 00:44
briscola, non dimenticare la mia RS... :lol::lol:

c.p.2
07-02-2008, 00:54
chiariamo se compro una moto da 20000 vuol dire che posso farlo, la passionaccia non è da confondere con le necessità vere, io perlomeno mai fatto.
L'impressione che ho è che troppa gente compra al di sopra delle proprie possibilità meglio uno sputer ma pagato.

silversurfer
07-02-2008, 00:57
E' l'età......

:lol:

Kilimanjaro
07-02-2008, 01:19
Io l'ho fatto (ed ho pagato in contanti) perché ho potuto farlo.

Se avessi dovuto pagare una vita di rate per una cosa così superflua mi sarei sicuramente accontentato di molto meno.

Ci si può divertire anche con moto da 1500 - 2000 euro, tuttavia se ci sono le possibilità di avere un oggetto che piace perché negarselo ?

Decibel
07-02-2008, 01:20
Grande Briscola...Mi tengo il mio ferro vecchio fino alla scadenza naturale! ;)

ankorags
07-02-2008, 01:31
Se avessi dovuto pagare una vita di rate per una cosa così superflua mi sarei sicuramente accontentato di molto meno.
Ci sono persone che non hanno la possibilità di comprare neanche una televisione in contanti, ma x fortuna esistono le finanziarie e il sogno si realizza.
A parte la prima moto 125cc a sedici anni pagata a rate in un anno le successive moto le ho sempre pagate in cash, ma se x caso dovessi trovarmi in difficoltà la moto non sarà mai un oggetto superfluo e a costo d'indebitarmi x cinque anni mi comprerei la moto che voglio io e mai mi accontenterei di una "motoretta" ;)

emmegey
07-02-2008, 06:56
Anch'io sono stufo delle moto da 18-20.000 €...Ed è proprio per questo motivo che sto trattando l'acquisto di una che ne costa 25.500....:lol::lol::lol::lol:

barbasma
07-02-2008, 08:10
ustia il briscola in fase riflessiva.

beh devo dire che io questa scelta ho dovuto farla per forza... dato che i soldi per andare avanti a cambiare moto ogni 2 anni... non li ho... o comunque mi sottraggono risorse da tutto il resto.

e io non sono disposto a rinunciare al resto... per la moto... l'ho fatto per 3 anni... adesso basta.

tra l'altro mica detto che bisogna rinunciare a moto recenti... il mercato dell'usato offre OTTIME moto sottovalutate... sopratutto giappo... che sono favolose.

vogliamo parlare di un FAZER... della prossima GTR1400 che ti tireranno sulla schiena... della FJR1300...

il mio carotone diventerà vecchio sotto il mio culo... facendo i giusti km all'anno... e se mi servirà una moto a lungo raggio... compro giappo... ben sotto i 10.000 euro... oppure anche usati KTM... come per BMW... il consumismo porta all'usato ottime moto fresche...

non me ne frega niente dei discorsi di moralità dello spendere 40 milioni per una moto... tanto li spendo in altro...

la faccenda è spenderli solo in moto.

gancio
07-02-2008, 08:45
Io un anno fa ho fatto lo stesso ragionamento. Basta moto supercostose come le BMW. Infatti vendetti le mie mukke per prendere un Hornet.
Dopo un anno ho acquistato un GS da 18000 euri. E' inutile sfuggire alla sorte del BMWista

Merlino
07-02-2008, 09:14
Caro Briscola, la riflessione non fa una piega, ma credo che sia dovuta al'età ed alla crisi dei quarantenni in generale....ti fermi un attimo a riflettere su cosa hai combinato nella prima parte della vita...e decidi di darci un taglio.

Discorso valido dai 40 in su, quelli piu' giovani lasciali divertire, come ha scritto dalfy, tutto sta nella passione, se lucidare serbatoi di plastica o vecchi e cari serbatoi di metallo poi è la variante di una passione senza confini...

freedreamer11
07-02-2008, 09:19
A me sembra un post di Guidopiano (con tutto il rispetto per entrambi eh;)) cioè, non ha senso spendere 20 k€ per una moto ed invece...quante moto hai?

Mah...... :)

BARTH
07-02-2008, 09:24
E' l'età......

:lol:
quoto,a 10 anni spenderesti 2000€ per avere il primo numero di Topolino
a 20 anni venderesti anche la casa dei tuoi genitori per avere macchina,moto,barca e sputer
a 30 anni spendi anche 20.000 € per una moto
a 40 anni li spenderesti per una sw
a 50 anni per una cassa di Viagra
etc

modmax
07-02-2008, 09:28
....sono gli anni che avanzano Briscola.

Vediamo quano dura questo tuo periodo minimal..............

Flying*D
07-02-2008, 09:34
Secondo me non sono tanto i 20.000 euro quanto quello che e' ed e' diventata la moto..

20/30 anni fa avere la moto era una cosa speciale,una BMW era per sempre, le jaap erano all'avanguardia e le italiane le moto con l'anima..

negli ultimi 15 anni le moto sono diventate un'accessorio, vengono prodotte in scala industriale come gli scooter, ogni 2 anni esce un'aggiornamento o un modello nuovo, c'e' la corsa a cambiare un modello diventato "vecchio" perche' hanno cambiato 2 particolari e aggiunto mezzo cavallo..

Alla fine questo stufa..

Io ho un'AT 750 di 12 anni, moto scelta perche' mi affascinava, il meccanico mi ha spaccato il motore (lunga storia) e devo comprare una moto nuova..

Budget? posso tranquillamente spendere 13/14000 euro (per una cifra del genere non dovrei fare nessun sacrificio)

Sono partito con un GS1200 2007 tutto preparato a 12.000 euro..
Voglio spenderli? no..

9000 euro per un GS ADV 2002...
Voglio spenderli? forse..

Adesso sto' guardando quello che si trova sotto i 7000 euro.. usato..:lol:

barbasma
07-02-2008, 09:36
A me sembra un post di Guidopiano (con tutto il rispetto per entrambi eh;)) cioè, non ha senso spendere 20 k€ per una moto ed invece...quante moto hai?

Mah...... :)
AHHAHAAHAHAHAHAHAH

l'ARTE DI SAPER RINUNCIARE DEL BRISCOLA!!!

Slider34
07-02-2008, 09:36
Onestamente non capisco perchè spendere 20000euro per una moto costruita ed 'agghindata' per viaggiare, glorificarla per tutte le sue incredibili capacità e poi.... venderla dopo 7 mesi con 4900km! Posso capirlo se uno comprasse una RC45, o una Egli, non un GS ADV.
Si prega di non rispondere che si hanno tante altre moto e quindi i km si fanno con le altre, anche io ho diverse moto ed almeno due viaggiano sui 20000km/anno, eppure faccio un lavoro che mi tiene fisicamente lontano dal garage per tante settimane durante l'anno.
Mi sa tanto che avevi solo voglia di vendere, peraltro una moto stupenda, senza rancore ;)

Supermukkard
07-02-2008, 09:37
Caro Briscola, la riflessione non fa una piega, ma credo che sia dovuta al'età ed alla crisi dei quarantenni in generale...

che c'entra il briscola coi 40enni? :scratch::evil4::evil4::evil4:

romargi
07-02-2008, 09:38
A me sembra un post di Guidopiano ...

:D:D:D:D:D

Il coraggio di saper rinunciare alla moto da 20K iuri!!!!
:lol::lol::lol::lol:

Merlino
07-02-2008, 09:42
che c'entra il briscola coi 40enni?

Il tuo dubbio è riferito a > 40 o < 40 ?

Supermukkard
07-02-2008, 09:44
cioè..briscola viaggia per i 60!

a giudicare dall'avatar :lol:

Pacifico
07-02-2008, 09:46
Da una statistica di settore, nel 2007, la categoria dei dentisti ha ricevuto una brutta botta sul proprio fatturato... hanno avuto un calo di presenze e perdida di clienti pari al 19%... forse anche di più...

L'associazione si è riunita per deliberare.. AH AH AH

Altro che riflessione... qui si fanno i conti nelle tasche... che ti costringono a riflettere... che è un'altra cosa... :mad::mad:

paolo b
07-02-2008, 09:46
Strano.. di solito Briscola questo post (stufo di spendere tot per la moto, piedi per terra, ecc) lo fa verso marzo/aprile... quest'anno è in anticipo. Mah... :cool:

aspes
07-02-2008, 09:47
se ho capito bene, per il briscola non e' questione di soldi ma filosofica. Io ho meno disponibilita' di lui, ma potrei comunque cambiare piu' moto/auto di quel che faccio. La questione e' che viene il rifiuto dello spreco, del consumismo sfacciato .Al limite non e' tanto il fatto di spendere una grossa cifra, quanto il fatto del valore intrinseco dell'oggetto nel tempo. Una auto/moto di 6-7 anni, forse anche di 10, se tenuta bene va come da nuova, perche' deve valere zero sul mercato? per il consumismo....e' questo che da fasstidio, subire la spinta pubblicitaria, le mode, subire come un obbligo l'essere "aggiornati", farci impallonare di mille stupidate quasi tutte inutili, sentirsi tagliati fuori o come si dice qui "barboni" se non si e' aggiornati con l'ultimo modello. Io da molti anni rifiuto questo concetto. Provo molto piu' piacere nello scovare l'occasione, il miglior rapporto prezzo/qualita', se devo comprarmi un jeans cinese fatto bene me ne fotto del marchio. Mio padre ha una lancia dedra turbo del 93, con 45000 km, praticamente nuova, valore commerciale zero. Economicamente sta molto bene, ma giustamente dice: perche' devo rottamare una machcina perfetta, seminuova , e che ha tutto e piu' di quel che mi serve?
guardiamo il valore intrinseco delle cose e non quello di mercato......

Supermukkard
07-02-2008, 09:51
mah..io la dedra la cambierei per una macchina che ha gli airbag anche nel portachiavi ad esempio ;)

per le moto condivido

Pacifico
07-02-2008, 09:51
C'è crisi economica/filosofica..

AH AH AH

Charly
07-02-2008, 09:52
Briscola mi sorprendi ma condivido il tuo punto di vista.
Stimo Luigi che ha sempre quelle due moto, ci ha fatto un fiume di Km, le conosce come le sue tasche e si diverte. E' una filosofia che apprezzo.:cool::cool:

Tedescone
07-02-2008, 09:57
Bella Briscola, mi sei diventato pure riflessivo!! :lol:

Comunque ti appoggio, anche perchè io c'ho pure il mutuo da pagare ed infatti la "topolona" l'ho comprata rigorosamente usata :cool:

fred94
07-02-2008, 10:09
quoto,a 10 anni spenderesti 2000€ per avere il primo numero di Topolino
a 20 anni venderesti anche la casa dei tuoi genitori per avere macchina,moto,barca e sputer
a 30 anni spendi anche 20.000 € per una moto
a 40 anni li spenderesti per una sw
a 50 anni per una cassa di Viagra
etc
hai dimenticato di aggiungere:
a 44 inizia la fase riflessiva.. :lol:

Merlino
07-02-2008, 10:12
Strano.. di solito Briscola questo post (stufo di spendere tot per la moto, piedi per terra, ecc) lo fa verso marzo/aprile... quest'anno è in anticipo. Mah... :cool:
Quello "schiaffo alla Miseria" (bissio.docet), ha fatto piu' danni di quanto si pensi....

Supermukkard
07-02-2008, 10:15
lo schiaffo ha bloccato la coda sotto la porta. di paglia. :lol:

si scherza ehhhhhh

barbasma
07-02-2008, 10:18
Strano.. di solito Briscola questo post (stufo di spendere tot per la moto, piedi per terra, ecc) lo fa verso marzo/aprile... quest'anno è in anticipo. Mah... :cool:
certo che se lo becchiamo su una moto over 15.000 euro... corriamo tutti a genova...

marktbike
07-02-2008, 10:27
Io sto attraversando una delle mie tante fasi zen ed ho deciso che per fare tutto basta una XT 660 R e due chiappe stoiche. La Husky è uno sfizio, ma conto di viaggiare con la XT, moto da 5.500 euro. Al massimo con una Ténéré, ma siamo sempre su cifre più o meno risibili. Ah, quest'anno compio 40 anni, forse rileva ai finbi dell'indagine!!!

vitoskii
07-02-2008, 10:31
normalmente chi spende 18-20.000 euro per una moto non è arrivato a tale cifra in un sol botto (dentisti a parte)

nel mio caso ad esmpio sono partito da una moto venduta a 6 milioni di lire per poi arrivare a spendere 15.800 euro ... il tutto in circa 10 anni di tempo.
oltre al fatto di aver recuperato circa 6000 euro da un incidente motocilistico.
certo sono sempre soldi, ma io considero i soldi che recupero dalla moto come salvadanaio moto e basta.

certo se mi dicessero oggi dammi 15.800 euro per una moto, con un salvadanaio moto pari a zero, sarei pronto a mostrare il dito medio!

Toro
07-02-2008, 10:33
Cero le moto attuali e ve lo dice un amante delle Obso, sono il massimo per tecnologia, frenata, sicurezza e diciamolo pure trend e quant'altro.


una R80, con un paio di molle per le forcelle, una sospensione nuova, un disco e una pinza nuova è una moto che va esattamente dove vuoi. consuma esattamente come una nuovissima moto... ma ha un problema: che la guida una persona che non si accontenta. eppure i limiti ci sono sia per l'una che per l'altra e... ma che cazzo sto a discutere e a perdere tempo :lol:

steu369
07-02-2008, 10:39
capisco che bisogna volerlo fare,ma secondo me,bisogna affrontare il ragionamento in modo diverso.(se ci pare)
e la moto come scusa va benissimo,potrebbe essere anche qualunque altra cosa però.

è la differenza d'atteggiamento che c'è fra essere e il piacere di avere.
il piacere di avere resta,per me si aggiunge con l'educazione e con l'età e pure la tendenza personale cultura riflessività,si aggiunge dicevo una nuova ''spigolatura''.

è una faccia che comprende s.francesco e il materialismo piu spinto,ordine e anarchia,dolore e piacere,utilita e inutilita per ciascuno e secondo il proprio metro...
difficile da spiegare e forse inopportuno qui....
ma è da un ''gazzabuglio''simile che nasce la domanda di chi si incammina in qeusta strada...

ma vale la pena cambiare,possedere,agitarsi e sacrificare altre risorse che sono ''non infinite''...tempo e denaro in primis,ma amore e cerebro per esempio???? .
non è piu corretto,arrivato a un certo punto si intende,impegnare dei ''sensi''diversi..ma proprio altri, valori diversi,spigolature nuove..
vale piu una supertecnologica moto cazzuta o una vissuta onesta comoda vasca da bagno????
vale in senso lato,piu una avventura con la marini oppure una giornata a osservare la natura come opera per esempio su un cucciolo di cane?
hanno valori diversi...ma perchè siamo portati a essere ''monocorde''?
perche solo e sempre sull'avere,possedere,consumare.......?
buone moto a tutti noi;););)

barbasma
07-02-2008, 10:42
comunque anche io sono stufo delle porsche e delle ferrari.

penso mi comprerò un kangoo.

e mi hanno stufato anche le topmodel.

freedreamer11
07-02-2008, 10:48
Ci son moto che costano 15 k€ che perdono meno valore di altre, che richiedono tagliandi ogni 10.000 km e non ogni 6000 km (con il 1° a pagamento :mad:), che regalano emozioni (soggettive) più intense di altre....queste moto sono le BMW a mio giudizio e (con qualche distinguo) le Harley.

Poi ci sono jappo/inglesi/italiane che costano 6/7 k€ che dopo 2 anni nessuno vuole (tranne rare eccezioni), che regalano emozioni meno intense (soggettive), che sono anonime, che non hanno anima (o che io non so trovare) che.....

Allora io ribatto sempre con lo stesso discorso: quanto costa mantenere un GS in un anno e 10.000 km? Poi lo rivendi e ne prendi un altro: quanto ci hai perso? Poco, molto poco (parlo per esperienza diretta, già fatto così 2 volte). Ti dicono dentista? In realtà hai usato la ragione per cavalcare un'emozione....

Poi ci sono quelli che fanno 60 rate, poi ci sono quelli che vanno solo al bar, poi....ognuno la veda come vuole ma, da quando ho bmw, smeno molti meno soldi e godo di più (az, rima non voluta ;)).

MikeRock
07-02-2008, 11:00
Proprio l'altro giorno guardavo una rivista automobilistica e mi sono soffermato sui prezzi di alcune macchine diciamo normali (era un pò che non ero infomato sui listini auto) e sono rimasto allibito dalle cifre che sparano........ora capisco perchè le moto hanno raggiunto questi prezzi.........comunque se riescono a venderne così tante fanno bene a tenere quei prezzi.......
Forza Filippo che 44 anni non sono poi tanti:lol::lol:

Bandit
07-02-2008, 11:24
quoto Briscola (compro usato) e quoto Kili (piedi per terra? no grazie!)

GIANFRANCO
07-02-2008, 11:27
Dare il giusto valore agli oggetti, usando la razionalita', non sempre è facile.
Se si ragiona in base alla scala dei bisogni, molto soggettiva per ognuno di noi, la moto come bene puo' trovarsi a metà o all'apice, o alla fine.
Ad essere razionali mi verrebbe da dire che non giustificherei l'acquisto di una moto da 20mila euro perchè non vale per me quella cifra, e perchè? Perchè il valore che io concedo ai 20mila euro, deve essermi ridato dalla perfezione assoluta che dovrebbe darmi quella moto e tutto il contorno (affidabilita', post vendita, ecc.)
Dato che oggi, per me, non si è ancora raggiunta la perfezione assoluta nella tecnologia delle moto, per me la moto da 20mila euro resterà in vetrina dal conce o verra' acquistata da chi avra' dei parametri di pensiero differenti dai miei.

flavioff
07-02-2008, 12:54
Il problema infatti non sono i soldi(per chi li ha)ma di non entrare in un circolo vizioso...non amo le dipendenze...non mi piace drogarmi.Quello che hai scritto fà intuire che ti stai disintossicando.:D:D:lol:

Charly
07-02-2008, 13:14
Biscola: aggiungo che oggi di belle moto non ne fanno!
Quelle che :arrow: le trovi d'occasione a prezzi ragionevoli!

bardino
07-02-2008, 13:44
Comprato un gs adv nel 2003 pagato ,tutto accessoriato ,piu di 15000 pezzi.
Mio fratello comprato un ottimo 1100 gs nel 2005 tutto accessoriato 5000 pezzi . Va dove vado io, fa quello che ci faccio io, si diverte come mi diverto io, ma in piu ha 10000 pezzi in saccoccia......non so se mi spiego.Gerande briscola il mio futuro ormai sara solo obso anche perche' le nuove proprio non mi vanno giu'.

Dave
07-02-2008, 15:52
troppo cara diamo senso al denaro
r1150gs 5000 euro
r1100gs 3000 euro.....;)


:D:D:D:D:D

hai perfettamente ragione;)

per questo ti offro 1.000 per la 80/PD......del resto è vecchiotta:lol::lol::lol:

microcefalo
07-02-2008, 16:02
E' un periodo particolare per me e vorrei tornare a dare il giusto senso al denaro...
Quante storie per farti la Bonnie :lol:

paolo b
07-02-2008, 16:05
Bravo Microcefalo.. post identico dell'anno scorso, dopo due mesi ha preso l'ADV..:lol::lol::lol:

..restiamo dunque in attesa per il prossimo "la miglior moto che abbia mai avuto".. :D:lol:

microcefalo
07-02-2008, 16:10
Briscola, carta conosciuta :lol::lol::lol:

Tricheco
07-02-2008, 16:37
pensa che la mia me la dovrò tenere a vita.....ma non mi lamento per niente...anzi!!!

Supermukkard
07-02-2008, 17:24
Ci son moto che costano 15 k€ che perdono meno valore di altre, che richiedono tagliandi ogni 10.000 km e non ogni 6000 km (con il 1° a pagamento :mad:), che regalano emozioni (soggettive) più intense di altre....queste moto sono le BMW a mio giudizio e (con qualche distinguo) le Harley.


hai ragione fred

quando ho sotto il naso una fiorentina provo delle emozioni che una terrina di insalata non sa darmi :lol:

levrieronero
07-02-2008, 18:14
Caro Briscola,

mi son letto solo il post iniziale e non tutto il discoso, ma ti quoto al 100%!

A me è sucessa la stessa cosa e non capisco se sono guarito o se mi sono ammalato... fatto stà che non mi capacito di come ho potuto buttare tanti soldi e tante risosrse in cose... "inutili"... quando potevo buttarne meno della metà (forse anche la metà della metà..) e divertirmi di più.

E' che quando si vede la luce, nessuno ci crede...

Merlino
07-02-2008, 18:41
Africa twin forever, pagata un decimo del GS, non potrà svalutarsi come il GS, il GS mi puzza di vecchio.....

barbasma
07-02-2008, 18:56
x levrieronero

ma se mi dici ste cose tu... mi spavento sul serio.:rolleyes:

sai che ti dico... che alla fine dei conti... non è che le moto nuovissime siano poi tanto meglio di quelle di 5 anni fa... giusto per non dire 20 e fare gretta dietrologia.

e quelle di 5 anni fa si portano via usate... a pochi soldi.

quando escono le vere rivoluzioni (e per ora se ne vedono gran poche, cambiano tante plastiche... ma sotto le moto rimangono le stesse.. e i prezzi aumentano) forse vale la pena di spendere per chi può... ma forse no... senza fretta anche le rivoluzioni si troveranno usate.

e se ci si accorge dopo aver speso che la rivoluzione era fumo?

e se ci si accorge che le rivoluzioni vere sono passate senza vederle?

e allora magari si trova la moto usata... a pochi soldi.

per esempio io so che il mio carotone è una rivoluzione (anche per KTM)... anche se ho avuto la fregola di cambiarla per la superenduro (follia) o per una eventuale nuova... per paura della svalutazione e tutte quelle menate...

poi mi rendo conto che la mia 2003... va forte e va bene tanto quanto le moto del 2008... e che se il motore ha tanti km... si trova un altro motore e si ricomincia.. spendendo molto meno che a comprare uno sputer scassato.

avessi i soldi che mi avanzano non correrei a comprare moto nuove... ma tante vecchie... GS80... un K100 (così faccio contento paolob)...

paolo b
07-02-2008, 18:59
Io sto seduto sulla mia "rivoluzione" vecchia di 15 anni.. e aspetto.. :cool:

barbasma
07-02-2008, 19:00
difatti la K sogliolazza per bmw E' una rivoluzione... vera.;)

Davide
07-02-2008, 19:12
E' forse e' proprio il denaro a non valere piu' nulla :( ...

Esatto, hai detto la parola magica, vogliamo allora parlare delle macchine?

Adesso con 30.000 € che macchina ti compri ? Qui da me vedo solo BMW da 45000 € in su e Suv dappertutto, mi chiedo dove andremo a finire di questo passo.

Forse abbiamo dimenticato la tanto cara Lira e non sappiamo più dare valore al denaro, oppure forse siamo diventati tutti ricchi.

barbasma
07-02-2008, 19:14
il problema non è chi dà poco valore al denaro... e ne ha tanto.

il problema è chi da poco valore al denaro... e ne ha poco!

Cactus
07-02-2008, 19:27
...è dare il giusto valore ad una moto. 20000 euri vi ricordate quante migliaia di soldi del vecchio conio sono!?
Si lo so che il mio è un discorso geneeralista, anche perchè è l'euro che non ha più valore, ...
Ti garantisco che l'euro non ha perso valore soprattutto per un lavoratore dipendente come me al quale hanno esattamente convertito lo stipendio da £ a €:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sono i prezzi che sono raddoppiati facendoci credere che l'euro valga 1000 £!
Io feci una pazzia quando comprai la mia che costò 9000 € (ed è - della metà di 20000).
Comunque quoto in toto briscola

aklm75
07-02-2008, 19:43
belin...bello questo post...
non poteva che venire da un filosofo...

ciò che mi stupisce Filippo...è non è critica si intende...ma è che la riflessione sia arrivata solo ora...spesso si va così veloci per non perdere il treno che davvero ci si dimentica quanto era bello andare in vespa a caponord (quando avrai voglia di raccontarmi ti offro un toscanello)...

poi vienela famiglia..la corsa alla sopravvivenza dei figli ed alla loro abnegazione ti riporta a ritmi ancor più frenetici...

nel frattempo stai dietro a tutto per il solo fatto che ti accorgi che non puoi goderti questo "tutto"...come invece vorresti..

insomma...si..
mi piace il satanasso...:-o

mettiamoci anche lo scassamaroni :lol: Matteo...
Levriero non lo conosco ancora cosi' bene pur essendo un vecio di qde...

ma in loro c'è tanta buona linfa per questo nuovo approccio...
...


dal canto mio...non ho avuto troppe questioni nel trovarmi con questa obso...sapvo che ci sarei arrivato prima o poi..
ho solo tirato la cinghia per sapere csa aveva da offrire il mondo tecnologico anni 2000...

ma in definitiva...lo scorso anno con meno di mille euro mi sono goduto giornate intere con amici nel fango...

ed anche una con voi...mille euro...
che sono mai??..tanti..pochi...
mille euro e il pensiero che va...

15k euro...il pensiero rallenta...valle a capire queste filosofie...




















in ogni caso...ti opzono le HB del PD se lo vendi...:lol:

Davide
07-02-2008, 20:26
il problema non è chi dà poco valore al denaro... e ne ha tanto.

il problema è chi da poco valore al denaro... e ne ha poco!

Chi ha molto denaro, è perchè ha sempre dato molto valore ai soldi, per il resto sono d'accordo.

Merlino
07-02-2008, 20:50
belin...bello questo post...
non poteva che venire da un filosofo...


ma in definitiva...lo scorso anno con meno di mille euro mi sono goduto giornate intere con amici nel fango...

ed anche una con voi...mille euro...
che sono mai??..tanti..pochi...
mille euro e il pensiero che va...

15k euro...il pensiero rallenta...valle a capire queste filosofie..

Complimenti queste frasi sono da filosofia :cool:

The Duck
07-02-2008, 20:55
Una volta ho comperato 20.000 moto da un euro, però ho scoperto che mi costavano una cifra di parcheggio. Da allora sono sceso a non più di due.

barbasma
07-02-2008, 21:01
Chi ha molto denaro, è perchè ha sempre dato molto valore ai soldi, per il resto sono d'accordo.

esatto...... o comunque lo ha avuto chi l'ha guadagnato per lui.

Merlino
07-02-2008, 21:02
The Duck, anche sapendolo io persevero 3 moto sono troppe 2 sono poche....

barbasma
08-02-2008, 08:03
beh ma è vero... spendi 20.000 euro e compri una moto che hanno tutti?

è questo il paradosso...

Patologo
08-02-2008, 09:44
ma quante cazzate !

Piripicchio
08-02-2008, 09:48
ma finiscila Filips... avevi la moto piu bella di tutti i tempi e l'hai venduta per sta cagatella attuale, ci spendi una cifra che non vale e poi ti vengono i mal di pancia notturni? :(

Supermukkard
08-02-2008, 09:54
ziochen pripicchio..hai scritto un'epigrafe sulle intenzioni del briscola :lol:

briscola
08-02-2008, 10:28
l'altro giorno ho visto un conce che ha ritirato una r1150ADV grigia 2004 31.000km contro una petroliera rossa da 20000euro....

chiedo all'ex proprietario a quanto te l'ha ritirata!??!?!

7700 euro
http://www.telegraph.co.uk/motoring/graphics/2002/03/29/emfbeem1.jpg
azzz..............

da prendere la volo bellissima e stralucidissima borsata e come nuova!:rolleyes:

barbasma
08-02-2008, 10:30
briscola non è possibile... hai visto male... tutti qui permutano le BMW a cifre altissime.

briscola
08-02-2008, 10:31
briscola non è possibile... hai visto male... tutti qui permutano le BMW a cifre altissime.
no ne sono certo

http://www.youtube.com/watch?v=4Wcg2-m1Me8

Piripicchio
08-02-2008, 10:34
beh... a te il conce appena ti vede pero....
http://it.youtube.com/watch?v=__7MrlpkdN4

e manco li vale!!! ;)

Merlino
08-02-2008, 10:42
Briscola ci credo che 7700 neuri fanno cambiare il modo di vedere il mondo.
Tanto se con il nuovo GS non fai off, l'incrociatore è ancora la migliore BMW che si possa desiderare ed a quel prezzo VA PRESA!

Dave
08-02-2008, 18:50
chiedo all'ex proprietario a quanto te l'ha ritirata!??!?!

7700 euro
:

ti ha preso per il culo :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

briscola
08-02-2008, 22:14
ti ha preso per il culo :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
le balle il conce la vende a 8500 e a 8000 me la mollava

diego@
08-02-2008, 23:45
purtoppo il mercato si è deteriorato, ci sono valanghe di usati e i conce o ti ritirano la tua o ti fanno lo sconto sul nuovo, è il loro Lavoro , però se le cose vanno così penso che mi terrò per un bel pò il mio bel gs adv 1150............poi si vedrà, magari un varadero usato, visto che ormai bmw si svaluta come tutte le altre.

certo che le :arrow::arrow: sono animali imprevedibili :lol::lol::lol:

briscola
08-02-2008, 23:48
beh se uno si accontenta gira l'afrika con una xt da 1000 euro...anche se la ktm da 13000 euro è in officina perchè guasta vedi il barba:lol:

oppure con 900 euro puoi girare il mondo...con gli altri sghei da spendere....

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1439944

punti di vista...che cambiano per tutti naturalmente:compress:

harry potter
09-02-2008, 00:03
non vedo l'xt(o xtz) da 1000 euro come accontentarsi, ma una scelta dettata da gusti personali.

le uniche moto nella mia lista della spesa sono xtz 750 e xt 600z 1vj ....

sopratutto l'xt per mè è la moto migliore che ci sia, non farà 240km\h ma ha un'affidabilità mostruosa, manutenzione semplicissima (son stufo di decifrare i codici d'errore delle ecu..) e và ovunque..

alla fine se dovrei prendere un xt tenerè mi ritroverei a pagarlo 5000\6000 euro una volta rimesso a nuovo (quello che costa un 660 )

barbasma
09-02-2008, 08:59
x briscola

il tuo culo è in officina!:lol::lol::lol:

la mia presto rinascerà dalle sue ceneri... come l'araba fenice.

ho in mente un trapiantino.:confused:

levrieronero
09-02-2008, 12:47
Eggettivamente per rispondere al Barba sulle moto le rivoluzioni vere sono poche e - in molti casi - poco influenti per la guida.

Per es. la GS '08 ha 105 cv e pesa 220 kg, la GS 1100 ne ha 80 e pesa 240 kg.
E' ovvio che la nuova è meglio della vecchia.
Ma siamo sicuri che sia il 500% meglio della vecchia, perché per una nuova ce ne vogliono 5 vecchie.
Ok, il paragone andrebbe fatto prezzo del nuovo con prezzo del nuovo, ma forse tra spendere 15000 euro per la nuova GS e 3000 per la 1100, per uno che non ha proprio la malattia... boh, secondo me si fanno le stesse cose, il resto è solo passione, portafoglio e libido personale. Ma guardando i numeri freddamente, non ha un gran senso.

Lo Zingaro
13-02-2008, 12:44
caro Fili per quelpoco che ti conosco credo che tu stia scherzando ........... o attraversando un momento particolare!!! Ma ti dico che personalmente condivido la tua analisi, forse è un problema di disponibilità, ma io ho uno stipendio normalissimo, un mutuo del garage, l'affitto di casa, una ex moglie ed una figlia con gli alimenti .............. quindi cerco di conciliare al meglio i soldi al meglio con la mia passione!!!

Nel 2003 (immatricolata nel 2004) ho comprato una delle ultime 1150 GS (forse te la ricorderai visto che ci sono venuto varie volte ai giri del tuo MC) comprata nuova ad un prezzo ancora accettabile (12.500 euro) per una signora moto che .......... ancora fa gitrare tanta gente per strada!!! Poi ho comprato uno splendido R 100 PD pagato poco, era un poco da risistemare che ho fatto nel tempo aspettando che raggiungesse l'età per diventare d'epoca ora la sua quotazione è salita e fra un anno (o poco più) sarà d'epoca ........... con queste moto mi diverto da impazzire ............. il valore attuale delle due moto non raggiunge il valore di una Adv nuova, ma a mio avviso non solo fanno le stesse cose, ma ............... lo fanno anche meglio e sono due!!!

Saetta
13-02-2008, 19:14
l'altro giorno ho visto un conce che ha ritirato una r1150ADV grigia 2004 31.000km contro una petroliera rossa da 20000euro....

chiedo all'ex proprietario a quanto te l'ha ritirata!??!?!

:7700 euro
da prendere la volo bellissima e stralucidissima borsata e come nuova!:rolleyes:

Se penso che c'è "qualcuno" che vende una "petroliera" usata a 15.000 euros e manco cala.....lo manderei da quel concessionario :lol::lol::lol:

Honni soit qui mal y pense ! ;)

Piripicchio
14-02-2008, 10:10
penso che mi terrò per un bel pò il mio bel gs adv 1150...poi si vedrà, magari un varadero usato
siamo al limite della pazzia vedo...

faci63
14-02-2008, 13:10
per me Harry la moto non è una necessità...e la vita!
Io sono nato sulle due ruote e conto di creparci sopra...
Famiglia!?!?
Si 2 figli eccome....ma ho sempre più moto che figli, ho anche un side......se è per questo
ma adesso voglio godermi il cruiser :D:D:D:D:D e le altre moto poi vedremo....


Grande Fil !!!!!! mi sà che Steu ci ha messo del suo :!::!::!::!:

teodoro gabrieli
14-02-2008, 13:14
20.000 euro per una moto?
non me lo potrei permettere;
il mio massimo è stato spenderne 8.500 con l'attuale BMW1100S......
però se fossi un dentista.......
:cool:

Flying*D
14-02-2008, 14:23
L'altro giorno ero da Van Harten, il famoso conce BMW olandese che prepara le moto...

Facendo 2 chiacchere e' uscito fuori che ogni anno preparano parecchie moto da 30.000 euro...

A dire che non stava dicendo cazzate, c'era li' questa k 1200 r del 2005 con 28000 km a 15000 euro...

http://www.bmw-motorrad-occasions.nl/main/foto_thumb.php?image=MPBR52.JPG&h=300&w=400

Prezzo del nuovo, 25000 euro.. e non c'era neanche tutto..

barbasma
14-02-2008, 14:55
il briscola è stufo di quelle da 20000 perchè vuole quelle da 50000.

è stufo di confondersi con certi barboni.

paolo b
14-02-2008, 15:39
Cacchio, ho riletto ed ho paura di non aver capito.. il Bri è stufo di una moto da 20.000 o da 6/7 da 5000? Oppure non sopporta più la vellutata? Oppure è incacchiato con Merlino che gli vuol rivendere l'AT (la miglior moto che abbia mai avuto) a 6000? mah...

barbasma
14-02-2008, 15:49
BRISCOLA PENTITI, ENTRA NEL MONDO KTM.

guarda linguaccia che uomo che è diventato.

paolo b
14-02-2008, 16:06
Concordo col Barba! Anche perchè così i 20.000 li spendi in manutenzione, sopra al costo della moto!! Barbùn!! :lol:

barbasma
14-02-2008, 16:14
come è targato il tuo camper, se passi dalla valtellina ci butto sopra le molotov!:lol:

Zel
14-02-2008, 16:38
non so se darti ragione.

due cose mi sembrano sicure. un nuovo da 20.000 euro sarà anche superiore alla stragrande maggioranza degli usati da 4/8000 (mica sempre), ma sicuramente quasi mai lo è in misura proporzionale alla differenza di prezzo. oltretutto io mi chiedo spesso per quale sensata ragione gente che usa un 30% di un gs1200 non possa usare un 40% di un 1150 senza drammatiche privazioni (o, che è lo stesso, il 10% di un ninja 1000 anziché il 25% di uno z750). trovo sempre bizzarro pagare una cosa che non si usa.

e poi chi compra moto al limite o oltre il limite della sua capacità di spesa, e magari non ci va perché il grano per la notte in agriturismo non c'è. per me un sano cb500 che struscia pedane in appennino è sempre una moto superiore a un 1098 che langue tra garage, aperitivi e tangeziali - o anche a un gs che bofonchia su un lungolago affollato come la metrò di tokio all'ora di punta..

paolo b
14-02-2008, 16:42
(..) se passi dalla valtellina (..)

Se passo dalla Valtellina ti avverto prima, che mi fermo per i pizzoccheri..

Ci passai col primo, Transit da 30 km/h in salita, notte indimenticabile nel paese natio dei biscotti Galbusera.. esperienza indimenticabile.. :lol:

Tino
14-02-2008, 16:51
le moto che molti di voi hanno posseduto anche da ragazzini per me sono state solo un sogno. Gli amici col cinquantino da cross e io col trotter del nonno, gli amici col 125 e io a piedi ecc.. Ho comprato la prima moto (un vecchio ducati scrambler) che avevo trent'anni e poi un transalp di dieci anni nel 94. Solo nel 2003 ho comprato una r1150 r usata e ora finalmente un rt nuova. Anch'io do senso al denaro ma un'altra moto anche da 30.000 euro me la comprerei. Forse il vostro è un caso di...appagamento e noia, da noi in dialetto si dice "smorbietà"