Entra

Visualizza la versione completa : Rt........1100 / 1150


ennebigi
05-02-2008, 14:39
Sto valutando l'acquisto di una RT, che valutazioni hanno, quali le differenze sostanziali ?

p.s. i prezzi che si vedono sono superiori a quelli dei GS, ma possibile che i proprietari non si rendano conto che le RT hanno valutazioni più basse a parità di anno immatricolazione ???????

Bruno

Toro
05-02-2008, 15:02
e perchè? solo perchè il GS è più figo?
l'rt è una gran moto da turismo, costava più del GS e naturalmente costa di più anche adesso da usata.

briscola
05-02-2008, 15:23
la Topolona....:-p

quasi quasi me ne faccio un'altra:arrow:

cecco
05-02-2008, 15:23
Se ne é parlato altre volte, fai una ricerca e trovi molto.
Comunque così a spanne le differenze tra le due serie sono:
- sesta marcia e qualche cavallino in più;
- un clacson da matrimonio, quasi all'altezza del vecchio K, anziché la trombetta del 1100!;
- la sella, quella divenuta di serie é simile alla versione comfort del 1100;
- la doppia candela da una certa data in poi;
- frenata integrale e servofreno elettrico sempre da una certa data in poi; secondo me, nettamente meglio rispetto sopratutto al posteriore del 1100 che andava un pò in crisi nelle situazioni-limite;
- fanaleria anteriore rivista (nettamente in meglio, sopratutto per i fari aggiuntivi incorporati nel gruppo ottico!);
- ruota posteriore da 17" anziché da 18", un pò più di agilità e più scelta di gomme disponibili;
- leggere modifiche al cruscotto, poca roba tipo spostamento della presa accendisigari nella parte posteriore vicino alle pedane passeggero;
- consumi diminuiti nettamente, ma anche un pò meno grinta nell'erogazione.
Ora non ricordo altro anche perché vengo da un lauto pasto e sono poco lucido, complessivamente sono due gran moto, la 1150 secondo me é un'evoluzione ben ragionata e giustifica il maggior costo con contenuti tecnici aggiornati.
E naturalmente sulla servoassistenza elettrica e sulla frenata integrale c'é da fare il solito discorso su chi é favorevole e chi é contrario... morale: trovane una che ti piaccia e poi provala meglio che puoi! ;)

vanth
05-02-2008, 15:38
dai una occhiata alla mia.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2608079#post2608079

possiamo trattare sul prezzo!

Tricheco
05-02-2008, 17:37
complessivamente da preferire il 1150

vanth
05-02-2008, 17:54
migliore frenata sicuramente!

flavioff
05-02-2008, 20:22
Per la frenata mai avuto difficoltà.

Madmatt
05-02-2008, 20:39
Avute tutte e due, e quoto 100% Cecco.Decisamente
meglio la 1150.
Consumi minori
più agilità
migliore visione notturna
presa corr. supplementare (due)
6 marce
migliora leggermente anche l'innesto delle stesse
e con il nuovo faro migliora anche l'estetica.
Una gran bella moto.

ennebigi
06-02-2008, 07:00
MA una 2004 con km certificati, in buone condizioni, anche se con gomme da cambiare , che valutazione potrebbe avere ?

cecco
06-02-2008, 08:16
Boh, la quotazione varia molto persino da zona a zona; se é un privato secondo me partendo da 7.500-8.000 a non più di 9.000. Vicino ai 10.000 trovi dai concessionari moto con un anno di garanzia.

EagleBBG
06-02-2008, 08:40
Ho la 1150 da un po' meno di un anno e ne sono stracontento. Comodità e frenata potente le qualità migliori. Motore ancora abbordabile per la manutenzione, senza troppa elettronica e quindi è possibile farsi i tagliandi in proprio (ulteriore soddisfazione).
Confermo quanto detto da Cecco (e come non potrei?), finora non ho trovato difetti. Vivamente consigliato il twin-spark, prodotto a partire dal 2003. Per le quotazioni puoi fare un po' di ricerche in rete e vedere ma direi che siamo sui valori indicati da Cecco, ovviamente dipende molto dall'anno e dai km percorsi. La mia (TwinSpark maggio 2003 40.000km tagliandata e con gomme nuove) l'ho pagata ad aprile dello scorso anno 9.200 da concessionario con garanzia di un anno.

Alberto
06-02-2008, 08:47
Mi comincia a piacere un monte la RT, parlo del 1150.......che dite sto invecchiando???? :D:lol::D

geko
06-02-2008, 09:30
MA una 2004 con km certificati, in buone condizioni, anche se con gomme da cambiare , che valutazione potrebbe avere ?

se è vero che sono a KM0 ...

io a questa (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1453236) ci sto pensando ma non è ancora il momento ... pazienza

poi c'è pure questa (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1416606) ma il prezzo non quadra

ennebigi
06-02-2008, 11:51
se è vero che sono a KM0 ...

io a questa (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1453236) ci sto pensando ma non è ancora il momento ... pazienza

poi c'è pure questa (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1416606) ma il prezzo non quadra
La prima delle due il furbo l'ha messa a KM 0 , ma ne ha 69.000, la seconda è immatricolata e chiedono 12500 €...................concessionaria BMW di CZ.......furbi loro..........

Panda
06-02-2008, 12:09
La prima delle due il furbo l'ha messa a KM 0 , ma ne ha 69.000, la seconda è immatricolata e chiedono 12500 €...................concessionaria BMW di CZ.......furbi loro..........
CIAO BRUNO un piacere leggerti.....:-o

quella RT che sta a CZ credo sia una "demobike" infattiè tutta accessoriata ed ha anche le borse laterali + bauletto.............12500 euro solo un SOLA per una moto del 2005 ;) (imho)

contanto che con gli stessi soldi puoi prendere una RT1200 :-o

salutoni Valerio

vanth
06-02-2008, 12:13
ripeto che la mia è messa bene.. ha prezzo onesto (trattabile) e non riserva sorprese...;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2608079#post2608079

http://img112.imageshack.us/img112/4533/p1070485le7.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=p1070485le7.jpg)

ennebigi
06-02-2008, 13:27
ripeto che la mia è messa bene.. ha prezzo onesto (trattabile) e non riserva sorprese...;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2608079#post2608079

http://img112.imageshack.us/img112/4533/p1070485le7.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=p1070485le7.jpg)
A parte che bisogna scendere col prezzo, quanti propiretari? tagliandi fatti dove ? le gomme quanti KM hanno ? sono in linea se vuoi attendo risposte anche in mp o mail privata.

X Panda: a 11000 € a Reggio potrei prendere una 1200 RT con 8600 km ........
però devo spendere di meno. CIAO

vanth
06-02-2008, 13:30
allora:

tagliandi fatti in concessionario bmw l'aquila. tutti documentabili. le gomme hanno fatto 2000 km (ne fanno altri e 10000 con uso turistico). primo proprietario.

ennebigi
06-02-2008, 13:55
Vanth, ti ho mandato un mp con il N° di un'inserzione su moto.it, è messa bene come la tua, è radio munita e avrebbe pagato il bollo 2008. Prezzo partenza 9000 € . Ci ho già parlato , deve prendere una rt 1200 se lo sconto che gli fanno senza permuta è buono , la da tranquillamente a 8500. Il tuo prezzo è altino. Anche questa solo tagliandi BMW Roma. Bruno

mary
06-02-2008, 14:20
Sappiate ( tutti ) che la 1150 RT è una delle migliori BMW costruite e ne sentiremo parlare per tanti anni ancora...; diventerà una moto d'epoca e sarà ricercatissima...:eek:
Per quanto riguarda il prezzo, non so le valutazioni, ma è una moto che va a ruba, nei concessionari ci rersta molto poco.
Che con gli stessi soldi si comperi un R 1200 RT non vuole dre nulla perchè a me, ad esempio, piace ancora di più il 1150 RT del 1200RT.
Se potessi tornare indietro con la bacchetta magica sceglierei di restare con la 1150 RT ( ora sono un felice possessore di una K 1200 GT da 21.000 € !), per me è stata una moto fantastica..., dovevo seguitare a tenerla...a vita!:eek::confused::D
Sono pentito di non averla tenuta, nonostante la mia attuale mi piaccia e mi soddisfi moltissimo.

ennebigi
06-02-2008, 14:33
Che è un MEA CULPA.......................

ennebigi
06-02-2008, 14:34
Che è un MEA CULPA.......................da 21000 € ????????

Wotan
06-02-2008, 15:38
Aggiungo una piccola differenza che nemmeno Cecco nel suo dettagliatissimo elenco ha rilevato: la 1100 aveva due levettine che consentivano di ottenere aria calda dalle piccole prese di ventilazione ai lati del cruscotto, mentre la 1150 non le aveva.
E una piccola correzione: la 1150 è stata equipaggiata fin dall'origine con impianto frenante integrale e servofreni.

mary
06-02-2008, 15:38
X ENNEBIGI:
No, è solo che ho capito in ritardo che avrei dovuto rimanere " fermo "!
Più ci si agita e più si fà il gioco del "nenico".

Non parlo per i soldi..., e poi i k 1200 GT è una gran moto...e ne sono molto contento.

La 1150 RT mi ha lasciato un ottimo ricordo.;)

vanth
06-02-2008, 16:25
mary dopo aver letto le tue parole ci sto ripensando...

Bandit
06-02-2008, 16:48
Mary! Hai dato il colpo di grazia alla mia scimmietta nana per il K! :lol::lol::lol:
Non riesco proprio a staccarmi dall'RT (1150) e penso di aver capito quello che dici ... l'RT ha più ... carattere!!:D

gancio
06-02-2008, 17:52
Prezzo alto per chi compra e basso per chi vende

mary
06-02-2008, 20:50
Ho detto pure che la H 1200 GT è una splendida moto...
Non mettetemi in bocca quello che non ho detto...
La R 1150 RT è stata e sarà ancora una bellissima moto e, secondo me, passerà alla storia e diventerà una ricercatissima moto d'epoca, come del resto è la R 100 RS del 1976.
Personalmente mi è dispiaciuto moltissimo disfarmene in quanto, oltretutto, l'ultima che ho avuto ( ne ho avute 2 ) non consumava neanche l'olio e andava benissimo.
Quando l'ho data indietro aveva 57.000 km e ne avrei potuto fare benissimo altri 100.000 senza il minimo problema.
Quindi, potendo, bisognerebbe tenersela in garage e non cambiarla..., secondo me.

Il K 1200 GT è un sogno che si è realizzato: bella, potente, maneggevole, ben frenata ( senza servo freno che era la cosa che avrei volentieri eliminato nella RT ! ), con una tenuta di strada eccellente, ben profilata tanto che si prende meno aria ( ed acqua ) che sulla RT, anche se è difficile crederlo, con la quale si riecono a fare tappe giornaliere di 1.500.km semplicemente avendo un pò di pazienza e che, dulcis in fundo, consuma pure molto poco, a velocitàm codice o turistica...( 5.000 km a velocità consentita in Francia, Germania e Italia ) sono riuscito a fare 20,5 km/lt, ma che fa normalmente 16/18 km/lt.!:!:
Quindi se vi piace prendetela senza indugio, perchè il tempo passa e tutto quello che lasciate è perso..., definitivamente!:confused: :rolleyes: :lol:
Bandit, Vanth, ascoltatemi!:D;):arrow:

Paolo Grandi
06-02-2008, 21:33
Aggiungo per dovere di cronaca che il 1150 è un motore a volte affetto da problemi di battito in testa.
Per il resto mi sembra fuori di dubbio che la RT 1150 TwinSpark sia un eccellente evoluzione della fenomenale 1100.

1100 che ho la fortuna di avere e che terrò fino alla (sua) morte. Tra l'altro ho goduto un mondo ad evolverla con migliorie squisitamente tecniche:


parabrezza maggiorato
molle Hyperpro
sella rifatta con maggior imbottitura
tubi freno in treccia
autoradio (irrinunciabile accessorio :lol:)
pedane ribassate passeggero


....ed un'affidabilità a prova di bomba ;)

flavioff
06-02-2008, 22:34
...direi di cambiare gli innesti rapidi...ho perso tutta la benzina

mary
07-02-2008, 09:25
X PAOLO GRANDI:
Io ne ho avute 2 e non hanno mai picchiato in testa:
la prima consumava olio ed avrebbe dovuto avere i famosi " punti caldi " sui pistoni...;
la seconda non consumava niente...;
ad un amico "picchiava"...perchè in 6a marcia, a 1.500 giri, in 2 persone, spalancando il gas completamente.........

Non so se mi sono spiegato!:mad: :mad: :rolleyes: :confused:

P.S. non so se ci avete fatto caso..., ultimamente del problema del "picchiaggio " non se n'è più parlato..., forse accada come in TV , in cui si inizia a parlare di incendi e per un mese si parla solo di quelli e sembra che tutti i giorni ce ne sia uno; poi si comincia a rarlare di sbarchi clandestini e tutti i giorni, per 2 mesi, si parla della stessa cosa,; poi di rissa in discoteca e si parla per un mese di seguito delle risse nelle discoteche di tutto il mondo..., insomma ci sono dei filoni infiniti do " cose che accadono "; speriamo che non si ricominci col " picchiaggio in testa " di nuovo!:( :confused: :lol:

EagleBBG
07-02-2008, 09:41
E' inverno... aspetta giugno poi vedrai se non se ne parlerà ancora... :lol::lol::lol::lol:

Paolo Grandi
07-02-2008, 21:48
P.S. non so se ci avete fatto caso..., ultimamente del problema del "picchiaggio " non se n'è più parlato..........

Per forza, brutti busoni arricchiti, vi siete comprati tutti il 1200....:lol::lol::lol: