PDA

Visualizza la versione completa : Protezioni: quanto le usi?


Wotan
05-02-2008, 13:35
Quanti di noi usano le protezioni, e quanto spesso?


Scegli una (o più) tra le prime quattro risposte per descrivere il tuo atteggiamento generale verso l'uso delle protezioni.
Scegli una o più delle rimanenti sei risposte per indicare solo i capi e gli accessori che usi SEMPRE.
Se qualcosa non è chiaro, non votare e chiedimi quello che ti serve sapere.

Grazie della collaborazione.

pradu
16-02-2008, 10:45
Mi manca un'opzione, che purtroppo mi trovo a vivere per cause di forza maggiore:
io uso sempre tutte le protezioni, ma con in pantaloni tecnici proprio non riesco ad andare in ufficio, non ho opportunità di cambiarli, mentre il resto non manca mai (compreso paraschiena)

Chiaro che quando mi muovo per diletto ho anche i pantaloni in pelle con protezioni...

condor
27-03-2008, 09:14
mi proteggo meno in città nel senso che non sempre porto gli infinity e i pantaloni da moto.
E spesso non ho il paraschiena quello serio ma quello in dotazione con la giacca che è una mezza soluzione, più psicologica che pratica.

Se esistesse una giacca seria dove il paraschiena serio è integrato la prenderei.
Probabilmente prenderò la SPIDI GT Pro per questo motivo.
Se ci fosse un abbigliamento con protezioni integrate senza sembrare mazinga lo vestirei, leggi pantalone o jenas non necessariamente con look motard o Tucano Urbano.
Per la scarpa idem, mi è venuta da tempo l'idea di chiedere a chi mi fa le scarpe a mano di farmene con la punta il tallone e la lamina anti schiacciamento, e la protezione sui malleoli. Indosso quasi sempre stivaletti di cuoio, fino a primavera inoltrata.
La cosa che mi frena nell'indossare sempre le protezioni tutte è il look di categoria, che trovo una solenne minchiata, settaria e antieducativa.
In città, dove le protezioni servono di più, è proprio il luogo dove per abitudine se ne indossano di meno.

La gente vuole assolutamente appartenere ad un'immagine e non vuole pensare al fatto che si può cadere.

es:
Mi piace la pelle e vorrei un giubbotto. Non trovo una cosa che non sia cafona o armaturizzata nell'aspetto e siccome quando meno qualcuno di solito il giubbotto me lo levo mi tocca farmelo fare su misura e senza sponsorizzazioni gratuite indotte.

I guanti:
vogliamo parlare dei guanti? e delle grafiche? e delle minacce?

In genere l'abbigliamento moto ha un look improponibile per un uso urbano, nell'extraurbano uno sopporta.
Ho abitato nella mia streetguard per anni per questo motivo. Una giacca sobria, tutto sommato.

I caschi:
detesto il genere 'si tte pijo t'arovino'... e tutti gli ammennicoli pseudo aerodinamici e di richiamo giurassico che dovrebbero indurre nell'avversario una qualche forma di rispetto. L'avversario è solitamente l'altro che insieme ad un altro e un altro ancora fanno la popolazione di una città.

non vorrei andare fuori tema. Ma il concetto è chiaro.

Merlino
21-03-2010, 18:58
Uso tutte le protezione nei giri fuori città.
Di contro, in città non rinuncio mai a cascomodulare, giacca tecnica (la streetguard è fenomenale) e guanti.
Per stivali uso sempre mezzi stivaletti normali a protezione della caviglia, ma mai i pantaloni tecnici, che purtroppo non puoi toglierti come la giacca quando arrivi in ufficio o al lavoro.

AlexBull
21-03-2010, 19:05
Votato...
Il sondaggio è bello, però si potrebbe aggiungere:
"Usi abbigliamento da moto (omologato EN13595) oppure abbigliamento da tempo libero?"

Lo so, è prematuro. Tra dieci anni, chissà...


Se ci fosse un abbigliamento con protezioni integrate senza sembrare mazinga lo vestirei, leggi pantalone o jenas non necessariamente con look motard o Tucano Urbano.
Beh, non so che negozi frequenti, ma l'abbigliamento che cerchi ESISTE! :rolleyes:
Ci sono molti capi da look "civile", giacche pantaloni e stivali discretissimi. (il casco però resta casco anche con colori sobri... :lol: ).

Il bauletto in molti casi è un ottimo aiuto per stivare casco, protezioni e alleggerirsi di conseguenza.

:-o

condor
21-03-2010, 20:11
frequento tutti i negozi che sono disponibili.
E i capi tecnicamente interessanti sono il più delle volte ricoperti di marketing.

Una delle poche giacche sobrie e tecnicamente abbastanza valide era la streetguard o la tourguard, e parlo dei vecchi modelli.
La GT Pro, ottima giacca, quando la vesti sembra che devi andare a picchiare qualcuno.
E per i guanti idem.

Prova ad indissare un pull over - che non vuoi si rovini - sotto la GT Pro... o indossando un paraschiena BMW o SPIDI, di quelli seri...

ma allo stesso modo prova ad andare a comperare un paio di scarpe per correre senza che sembri uscito da un fumetto...
O un paio di occhiali per sciare...

Guarda caso gli sci più sobri sono quelli che costano dieci volte di più...

E' una moda del menga.

AlexBull
21-03-2010, 22:39
Posso capire lo sfogo... ma secondo me basta cercare: praticamente ogni marchio offre qualcosa dallo stile "sobrio".

Vero il problema dell'indossare capi delicati sotto l'abbigliamento moto: il pullover in cachemire o la camicia fresca di stiro non vanno proprio bene... :laughing: anche perché la giacca deve essere stretta e aderente, sennò le protezioni si spostano e non servono a nulla.

ing
22-03-2010, 07:28
Ammetto che:
- in città uso spesso scarpe tecniche e non stivali
- non mi sono sentito di dire che uso sempre pantaloni con ginocchiere perché sulla qualità di alcune di quelle ginocchiere non ci metterei la mano sul fuoco
- non ho segnato "mi proteggo meno d'estate" ma in effetti il tessuto traforato della giacca estiva non può avere la stessa resistenza della giacca invernale
- non uso il casco integrale ma modulare

condor
22-03-2010, 08:56
Posso capire lo sfogo... ma secondo me basta cercare: praticamente ogni marchio offre qualcosa dallo stile "sobrio".
...

nessuno sfogo, davvero. Solo una considerazione oggettiva.

Lo stile è sempre o mazinga/sicurezza o stile/poca sicurezza.
Prova ad indossare, chessò, una spidi e poi mettiti la streetguard... Le protezioni della streetguard hanno davvero molto spazio per muoversi, per no parlare del paraschiena che è inutile (e parlo della prima streetguard).
La spidi è migliore, indubbiamente, ma per come è foderata dentro ti sderena qualunque cosa non sia un pile, e questo perché la scelta della rete, dei bottoni automatici e del velcro è fatta - secondo me - ad minchiam. E parliamo di una giacca da 600€.
però c'ha la lucina blu sulla schiena...

Molto spesso si scende a compromessi tra un capo sicuro ma fuori luogo e un capo sobrio ma meno sicuro. E' questo il punto che volevo evidenziare.
La sicurezza, che dovrebbe essere la prima cosa, è sul capo più vistoso.

er-minio
22-03-2010, 10:52
- non mi sono sentito di dire che uso sempre pantaloni con ginocchiere perché sulla qualità di alcune di quelle ginocchiere non ci metterei la mano sul fuoco

Idem.
Sono scivolato con dei pantaloni della spidi (quelli leggeri). Ginocchiera andata per cavoli suoi e ginocchio ben scartavetrato.

- non ho segnato "mi proteggo meno d'estate" ma in effetti il tessuto traforato della giacca estiva non può avere la stessa resistenza della giacca invernale

Idem anche qui.
Avevo la stessa sensazione, ma nell'incidente di cui sopra la mia Spidi NetLine s'é comportata egregiamente. Tutti i punti strappati avevano le protezioni sotto.
Tra quella e il paraschiena non ho avuto nessun graffio/ferita al busto, anche se un minimo di (inevitabili) danni ci sono stati.

Per il resto concordo con il Condor.
Al momento sono felice con la mia nuova giacca Dainese (nonmi chiedete cosa é). Taglio umano, due toni di grigio, ottime protezioni e senza scritte.

STRESS
22-03-2010, 11:02
Uso in genere tutte le protezioni

BerrynaGS
22-03-2010, 11:58
...uso in genere tutte le protezioni....

...solo quando sposto le moto della scuola guida ho casco integrale, guanti e stivali ma quest'anno mi riprometto di attrezzarmi meglio....non sono tranquilla...

Animal
22-03-2010, 13:37
solo quando sposto le moto della

....ecco....è proprio in garage che avvengono i peggiori incidenti!.....ahahahahhhaha....

Scherzi a parte......Per quanto sia possibile....Casco, guanti, giacca con protezioni e stivali.....sempre!.....nei giri extra-urbani anche pantaloni tecnici.....

SKITO
22-03-2010, 13:39
io mi proteggo eccome (specie se sale mia moglie dietro) tappi per orecchie e casco bel allacciato . :lol:

Timberwolf
22-03-2010, 16:24
Wotan, IMHO manca una opzione che, a quanto vedo, è la più diffusa e a me fa paura!...il casco "combi/modulare" portato aperto in ogni situazione!! ....penso sia più pericoloso del jet!!

oinot
23-03-2010, 13:10
Ma io ho tre modalità:
1.modalità bradipo: è quella che uso in piena estate per muovermi in città o massimo andare al mare (11km)-Prevede solo il casco jet e un andatura da chopper.
2.modalità turismo -streetguard o airflow (complete ma senza paraschiena)ed andature turistiche(ovviamente).
3.modalità race-Prevede un completo in pelle .....peccato per le andature...che rimangono quelle di un bradipo:lol::lol::lol::lol:

matteucci loris
23-03-2010, 14:39
tutte le volte che uso la moto,uso sempre tutte le protezioni

paolo36
24-03-2010, 09:12
votato :D:D
purtroppo in citta e piu difficile, ma normalmete giro fuori nel week end

Angel_Dark75
26-03-2010, 10:21
Solitamente giro con quasi tutte le protezioni, l'unica cosa che non porto sono i pantaloni. Ho un casco modulare ma che apro soltanto quando il traffico si fa intenso e i gradi si fanno alti. I guanti li indosso sempre mentre per gli stivali beh quelli per andare a fare un giro in centro oppure per andare al mare (è a 2 minuti da casa mia) sono un po' scomodi. Comunque a grandi linee il 90% delle volte sono protetto

Blues Rider
27-03-2010, 18:40
Di norma se viaggio uso sempre tutte le protezioni tranne il para schiena (aimè non ne sono ancora provvisto) Se invece faccio una gitarella di pochi km o vado al lavoro uso di sicuro la giacca con i vari amenicoli ed i guanti. Lamps!

Il Maiale
29-03-2010, 19:02
nei rapporti occasionali sempre...

Mansuel
04-04-2010, 10:16
Il mio atteggiamento sulle protezioni è elastico in base alla situazione.
Mi proteggo sempre quanto più posso in relazione a vari parametri contingenti di funzionalità complessiva.

In pratica:

Gite extraurbane turistiche: sempre TUTTE le protezioni esistenti
Commuting urbano: casco jet, giacca tecnica con tutte le protezioni, guanti tecnici
Commuting urbano con oltre 37°C: Jet e guanti, con altro sverrei...

Ci sono altre sporadiche occasioni, sempre estive, in cui metto solo jet e guanti.

Deckard
07-04-2010, 17:06
Durante la settimana per venire al lavoro indosso sempre un abbigliamento tecnico, ovvero: stivali, ginocchiere da enduro chiuse con il velcro, giacca con paraschiena, para spalle e gomiti, gilet air bag, guanti e casco. In ufficio ho il cambio vestiti per mettermi più leggero.

Spesso incrocio motociclisti vestiti con una giacca tecnica ottima e... non indossano i guanti ! Io paradossalmente quando faccio brevissimi tratti magari non indosso l abbigliamento tecnico ma i guanti sempre !

GEPPETTO
18-04-2010, 11:28
Utilizzo sempre le protezini , per quanto riguarda le giacche utilizzo il paraschiena che è integrato , ad esempio nella ST2 l'ho sostituito con uno della dainese , stivali sempre , per quanto riguarda i guanti ,...mmmm...è il mio punto debole diciamo che li uso il 70% delle volte :mad:, è una questione di sensibilita , presa della manopola ,spesso preferisco soffrire il freddo e mettere un guanto sottile; per quanto riguarda i pantaloni utilizzo quelli tecnici solo per lunghi spostamenti , mentre porto sempre le ginocchiere da enduro ( per intenderci quelle che si indossano con degli elastici direttamente sulla pelle ) sotto il pantalone del momento; casco integrale o da enduro.
Stessa storia per mia moglie; sul GS ho sempre montato i bauli , quindi quando ci si ferma basta mettere tutto dentro , ed il problema " Giretto in centro " non si pone.

RE_NIKO77
18-04-2010, 15:49
ho sentito dire che saranno obbligatorie....
adesso bisogna capire quali e quando.

RE_NIKO77
18-04-2010, 15:50
...io cmq utilizzo quelle di "serie" nei vari giubbotti/pantaloni....oltre al torace...

FranzG
27-04-2010, 17:21
Claudio, in effetti manca l'opzione "uso la maggior parte delle protezioni" - buona pe chi non si mette sempre i pantaloni con le ginocchiere, e quindi tocca a segnare che si usa "solo il casco e alcune protezioni"... ma in questo modo sembra che uno vada in giro solo col casco e i guanti! ;) Io in effetti sono stato salvato dalla mania di mettere sempre tutto o quasi, solo che la tuta di pelle con i pantaloni con le protezioni la metto solo quando so che andrò a fare "due pieghe" invece di fare mototurismo... Magari è la maggior parte delle volte, ma non è sempre.

F.

dr.Sauer
20-05-2010, 10:33
A riprova dell'importanza delle protezioni.

Il figlio di un mio dipendente è in ospedale; era in giro con lo scooter, un'auto gli ha tagliato la strada, risultato:
mandibola messa male (aveva il casco a scodella)
mani abrase molto dall'asfalto (senza guanti).

Ha ragione però è in ospedale.

vicocamarda
23-05-2010, 21:33
Stamattina vista la bella giornata (23°)sono uscito a fare un giretto col la moto. Come di consueto, indosso stivali, giacca con protezioni totali (incluso paraschiena) e guanti. Mi fermo per un caffè al bar ed esco per fumarmi una sigaretta prima di ripartire. Ebbene tutti quelli in moto o sputer che passavano (in jeans e magliettina o al massimo giubbino leggero non da moto e "naturalmente" senza casco) mi guardavano come se fossi un marziano....questa purtroppo è la mentalità della maggiorparte dei motociclisti/scooteristi (almeno della mi zona) :mad::mad::mad:

Wotan
23-05-2010, 22:45
Non ti curar di loro.

vicocamarda
23-05-2010, 23:24
Ma figurati, non ci penso minimamente. Io quando giro in moto penso più alla mia sicurezza che ad altro. E' da almeno 15 anni che non uso un normale giubotto quando vado in moto, solo giacche per uso specifico.

Tatone
23-05-2010, 23:37
Ogni volta che salgo in moto indosso SEMPRE -indipendentemente che si tratti di viaggio casa-lavoro o svago- casco, giacca con protezioni, pantaloni con protezioni, guanti, paraschiena e stivali o scarpe tecniche.. Ben conscio che possono non essere sufficienti a proteggermi.. Senza dimenticare che cerco di guidare con la testa e coscienza..

reda xk
25-05-2010, 11:51
Ma la protezione che è di serie sui giubotti BMW tipo la tourance che livello di protezione offre? sostituisceil paraschiena tradizionale?

calabronegigante
26-05-2010, 20:30
http://i50.tinypic.com/2ptuo9v.jpg
:(

reda xk
27-05-2010, 12:41
Ma questo sono io ma dove è finita la privacy:mad:

reda xk
27-05-2010, 12:42
scherzoooooooooooooooooooooooooo:lol::lol:

robertag
23-06-2010, 09:53
il primo maggio ho avuto uno scontro con un capriolo:mad: e se non avessi avuto protezioni e casco modulare chiuso sarei stato completamente abraso in volto e nelle spalle/ginocchia/gomiti...il tessuto della giacca e dei pantaloni, :lol::lol::lol:di marca ritenuta al top:lol::lol::lol:(ma per piacere!), è andato a farsi benedire in men che non si dica cadendo alla velocità di circa 70kmh...
ma si può menzionare sul forum il brand dell'abbigliamento?:confused:

bibi6rossi
28-06-2010, 09:49
porcaboia.. ieri mi sono fatto un bel giretto per venire a milano da spezia..
a 40km da casa mi sento di essermi dimenticato qualcosa, sarà che avevo una valigia a tracolla che mi ha dato l'impressione di essere protetto..fatto sta che il paraschiena se n'è rimasto a casuccia sulla sedia, pronto per essere indossato..

nulla da fare, ho chiuso il gas e sono andato piano piano..mi sentivo nudo

Alucard
29-06-2010, 01:41
Sempre con tutte le protezioni, in estate abbigliamento più leggero ma completo.
Non riuscirei più ad andare in giro senza avere l'armatura completa.


Lamps !!!

bmwbmw
14-07-2010, 00:55
Idem come Alucard.

maestrale
23-07-2010, 14:50
-Sempre casco modulare
-Quasi sempre giacca con paraschiena paragomiti e paraspalle tranne nel caldo torrido estivo in piccoli spostamenti (mi viene la rogna)
-Mai pantaloni con protezioni (non li possiedo)
-Solo d'inverno stivali (sempre per ragioni di caldo)
-Quasi sempre, escluso col caldo torrido eccetera eccetera, guanti in pelle di vario peso ma senza protezioni.

saluti
antonio

miche58
28-07-2010, 13:39
L'unica cosa che a volte non metto sono i pantaloni





privi di protezioni che avevate capito?

Zeuss
28-07-2010, 13:49
Quando salgo in moto per fare un giretto anche di mezza giornata, uso sempre Giacca e Pantaloni con protezioni, scarpe, paraschiena (nel giubbotto), guanti e ovviamente casco.

In città, magari no ....

Wotan
29-07-2010, 12:11
L'unica cosa che a volte non metto sono i pantaloni





privi di protezioni che avevate capito?Chissà se ci sono i kilt col paraginocchia.

Gasusa
29-07-2010, 15:38
-Casco modulare, sempre
-Giacca, sempre
-Pantaloni, sempre
-Stivali, sempre

oppure vado in macchina

dr.Sauer
10-09-2010, 10:12
Più di un anno fa avevo messo su youtube un filmatino riguardante le protezioni:

http://www.youtube.com/watch?v=9Y4cMwMWbJ0&feature=email

ieri è stato messo un commento, da un certo Cicalone70 (non so chi sia, e non mi interessa, non riesco a definirlo motociclista, al massimo posso arrivare a definirlo "motomunito"),

il commento é :

Ma saranno pure cazzi di chi non si copre no? se io mi voglio andare a spaccare le ginocchia.. saro' libero di farlo? IL LIBERO ARBITRIO DOVE STA' ???

No comment !

miche58
11-09-2010, 00:18
Chissà se ci sono i kilt col paraginocchia.

saranno tipo reggicalze....

Wotan
15-09-2010, 20:23
saranno tipo reggicalze....Hmmmm! Che sciccheria!

SUV
06-12-2010, 16:54
uso sempre il guanto... una ovlta che non l'ho usato..... trakkk!

Dr GS
09-12-2010, 08:42
Tutto, SEMPRE. UNA volta senza, un mese di medicazioni.

PANA
27-12-2010, 10:54
Buongiorno a tutti!
Ritengo che l'utilizzo delle protezioni per viaggiare in moto sia cosa utile e intelligente ma ritengo anche che i costruttori di tali protezioni dovrebbero realizzare con competenza e professionalità...forse non è sempre così.
Utilizzo SEMPRE il paraschiena. Circa un mese fa ne ho acquistato uno della Axo (2.0 massive back protector) che certo non mi hanno regalato.
Questa mattina sono arrivato in ufficio con la moto, ho sfilato il paraschiena, l'ho appoggiato sulla sella, è scivolato, è caduto...e si è spezzato in due pezzi. Il paraschiena AXO avrebbe dovuto salvaguardare la mia vita in caso di incidente.
Meditate amici su questa marca.
Saluti a tutti,
PANA.

Frush
21-01-2011, 19:39
Uso sempre tutte le protezioni, anche perchè non uso la moto per andare a lavorare o fare servizi in città. Quelle rare volte che mi è capitato di fare brevissimi spostamenti cittadini in piena estate per fare servizi metto almeno il paraschiena (oltre al casco modulare).

Edmeo
25-03-2011, 02:28
Metto sempre un modulare, la giacca da moto rally 3 con tutte le protezioni e i guanti. I pantaloni....

Ideafix
25-03-2011, 13:38
Uso sempre tutte le protezioni nei giri fuori città, estate e iverno.
Rinuncio a qualcosa per andare in ufficio (pantaloni con protezioni e stivali) e (lo so che non va bene) metto solo casco e guanti per andare al mare.

lolly
25-03-2011, 14:30
Io uso sempre giacca/guanti/stivali quotidianamente,i pantaloni solo per giri lunghi o se fa freddo.

Lo so,non si fa mai pantaloni son davvero scomodi da usare per andare a lavoro o muoversi ed andare da clienti

Sent using my fucking old mobile using gira-chel-gas

lucamtr
29-03-2011, 19:35
Io mi sono abituato a usare sempre tutte le protezioni. Casa ufficio sono 40 km di ogni tempo e posso cambiarmi in ufficio con abiti civili e puliti.
In giro per divertimento mi sono abituato cosi' e senza protezioni non mi sento a mio agio.

Battista
30-03-2011, 11:17
mentre porto sempre le ginocchiere da enduro ( per intenderci quelle che si indossano con degli elastici direttamente sulla pelle )

Avresti per favore un link dove si possa vedere qualche foto?

Dr GS
31-03-2011, 08:30
Io mi sono abituato a usare sempre tutte le protezioni. Casa ufficio sono 40 km di ogni tempo e posso cambiarmi in ufficio con abiti civili e puliti.
In giro per divertimento mi sono abituato cosi' e senza protezioni non mi sento a mio agio.

Centopercento! Senza protezioni non vado neanche a comprare le sigarette.

vicocamarda
31-03-2011, 11:31
Mercoledì ho acquistato le ginocchiere con parastnchi a pelle (per intenderci quelle con l'elastico) della dainese....bellissime ed abbastanza protettive. Così ho eliminato quelle interne della tuta che erano scomodissime e poco protettive


Sent from my iPhone using Tapatalk

vicocamarda
31-03-2011, 20:47
Eccole qui

http://184.72.239.143/mu/5ea7a982-cc52-d86c.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

lift
02-04-2011, 18:06
Anche in piena estate protezioni complete, guanti, integrale e da qualche mese Motoairbag al posto del paraschiena...Prevenire è meglio che curare!!!!!!!!!!!!

cit
02-04-2011, 18:22
io (che li uso SEMPRE) non smetto mai di stupirmi quando vedo un sacco di gente senza guanti.

R72
04-04-2011, 09:15
da ieri ho iniziato a usare le ginocchiere sempre
il paraschiena già da almeno un paio d'anni
guanti sempre

maaaa... come si fa a votare?

serpiko
06-04-2011, 14:17
Tutte le protezioni tranne quelle alle gambe nel tragitto casa lavoro.

Lorce
06-05-2011, 19:16
Quando fa caldo faccio fatica a mettere i pant. tecnici e stivali.

nassfeld281271
28-10-2011, 22:44
io uso sempre tutte le protezioni a parte i pantaloni con le protezioni (ne ho provati una infinità ma non riesco a trovarne uno adatto a me - ho le gambe normali ma una panza da elefante... so fatto strano :) )

mattia03
24-12-2011, 12:49
ciao a tutti...uso sempre tutte le protezioni anche se ci sono 40 gradi e anche per andare a prendere il pane visto che facendo qualche anno solo pista con alcune scivolate e cadute ho capito che basta un metro d'asfalto per per farsi male.ora che viaggio con il k1200r ho il problema di trovare dell' abbigliamento serio per il figlio che ha 8 anni e chiede sempre di fare un giretto con il suo papà e mi sembra che i marchi più blasonati del settore tendano a trascurare il passeggero nel caso sia un bambino.

Muttley
24-12-2011, 14:53
Credo l'accessorio veramente mancante per la moto è un porta-abiti e non sto scherzando Io non mi farei nessun problema a cambiarmi in ufficio ma la giacca del vestito come la porto? Per cui necessariamente in citta vado in giro meno protetto, tra l'altro sembra le case ignorino il problema perchè tolta la vecchia Tourgard BMW giacche veramente tecniche ma sobrie e con taglio 3/4 in giro non ce ne sono piu, si trova solo robetta leggera che non da nessun affidamento.
Fuori città nessun compromesso, tutte le protezioni compreso il paraschiena integrale.

Claudio Piccolo
25-12-2011, 15:38
infradito, braghe corte e canottiera.........specie d'inverno.

60Luca
26-12-2011, 10:03
Sempre protetto, di solito gli incidenti capitano vicino a casa quando non te li aspetti!
Quindi sempre coccolato dalle protezioni!!!;)

SKITO
26-12-2011, 10:28
Protezioni: quanto le usi?

mai ....... !!!!!!

andy3
29-02-2012, 22:32
Votato.
In città purtroppo mi proteggo poco anche se mi rendo conto che viaggiare nel traffico cittadino risulta sempre molto pericoloso nonostante adotti una guida molto prudente e con andatura molto tranquilla.
Per viaggi fuori città uso sempre tutte le protezioni.
Ciao

FigioF800R
12-04-2012, 15:07
Ragazzi/e! Sono stato da unionBike e mi hanno consigliato al solito del pesantissimo gilet Motoairbag un semplice zainetto sempre costruito da questa casa ma marchiato Tucano Urbano. Prezzo identico, comodità massima! Chi di voi l'ha già comprato?
Ps. E' una protezione aggiuntiva, non sostituisce la giacca !

http://www.ebay.it/itm/MODULO-AIRBAG-AB-8000-X-GIACCA-GIUBBINO-TUCANO-URBANO-SH-XMAX-TMAX-T-MAX-X-MAX-/250793437897?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3a64742ac9

Bee73
18-04-2012, 11:00
.......ci vuole molto per vestirsi
......ci vuole molto per svestirsi
......fà molto caldo d'estate
ma il sacrificio é ben ripagato quando porti a casa di nuovo la pelle dopo una brutta caduta.
Le indosso SEMPRE!!!
Lamps

Negreanu
22-04-2012, 10:40
Indosso sempre giacca con protezioni varie, stivaletto medio e ovviamente casco e guanti, jeans... Devo acquistare i pantaloni con protezioni... Ma non ci andrei a lavorare

Artemide
22-04-2012, 11:00
Non uso protezioni con lo scooter.
Caxxata. Ve lo assicuro.

Don57
23-04-2012, 15:49
Ho votato. Poi ho visto i risultati: non mi aspettavo che tutti usassero tutto, ma sono rimasto abbastanza stupito.

Mi limito a ricordare a quelli che si affidano alla buona sorte che:
- si puo' cadere anche in tragitti brevi
- se non si e' sperimentato direttamente, fatevi raccontare cosa vuol dire cadere e non essere protetti adeguatamente
- se mai vi dovesse capitare, rimpiangerete a lungo di non avere indossato tutto quello che potevate indossare
- capi tecnici: certi guanti e' come non averli; certe giacche hanno protezioni modeste, si aprono le maniche che non hanno chiusura di sicurezza
- anche una caduta modestissima vi puo' massacrare le ginocchia.

Ragazzi non voglio portare sfiga, parlo per esperienza diretta e di amici.

Drago2
07-05-2012, 23:59
Io indosso SEMPRE tutte le protezioni e nei viaggi oltre i 500 km anche il Neck Brace BMW.

Stivali alti e i guanti in pelle anche d'estate, viaggiando 365 giorni all'anno per l'abbigliamento dispongo di tuta invernale, mezza stagione ed estiva BMW complete di tutte le protezioni (sulla sicurezza non transigo).

Giubbotto in pelle con protezioni gomiti e spalle, paraschiena e pantaloni tipo jeans con protezioni ginocchia solo per giretti corti (stivali e guanti di pelle SEMPRE).

Qualche incidente in moto l'ho fatto ma protetto (e viaggiando "cum grano salis") non ho riportato danni gravi.

Il "cervello" è sempre la protezione più importante !!!

Drago2
08-05-2012, 00:03
Non l'ho detto ma, evidentemente, SEMPRE casco integrale apribile e MAI jet !!!

Occhio alla strada !

FigioF800R
08-05-2012, 00:12
Quoto "il cervello è la protezione piu importante"

Ciccu
19-06-2012, 14:29
Giacca con protezioni sempre. I pantaloni se esco dalla Città. In città d'estate casco jet, le altre stagioni e se vado fuori modulare (problema degli occhiali) sempre.

SKITO
19-06-2012, 14:49
Quoto "il cervello è la protezione piu importante"

per chi ce l'ha ovviamente .... :lol:

Lucasubmw
29-07-2012, 13:43
Io come minimo ho sempre:
casco modulare, paraschiena, giacca e guanti.
Poi per usare la moto per piacere anche pantaloni e stivali.
Ho anche l'airbag della Helite ma non lo uso, e faccio male!

Strayker
29-07-2012, 14:13
Io le uso anche per andare in bagno, l' unica volta che sono uscito totalmente sprovvisto, sono caduto e mi sono tolto tanta pelle di dosso da farci un divano.
http://maps.google.com/maps/api/staticmap?center=45.700255,7.201352&zoom=15&size=480x320&maptype=roadmap&markers=45.700255,7.201352&sensor=trueLocalità Champagne, 35, 11018 Champagne Valle D'aosta, Italia



Sent from my iPad using Tapatalk Siate Visionari, siate folli.

Panzerkampfwagen
19-08-2012, 21:29
Io le uso anche per andare in bagno

Vai a pisciare col condom?
Maddai?
Uhm...
Beh, almeno non spruzzi in giro. Finchè non lo Levi, almeno.

indianlopa
01-07-2013, 19:08
non uso protezioni di alcun tipo, tengo sempre il cervello molto acceso, dal cairo in giù l'ho fatta in braghe corte, scarponcini militari e senza casco. ma io so' io. consiglio sempre casco e protezioni.

in europa dipende dal periodo caldo o freddo, cmnq il casco sempre.

Renny81
31-07-2013, 14:38
Io uso sempre giacca con protezioni e paraschiena integrato, sempre casco integrale tranne quando fa troppo caldo che uso casco con mentoniera removibile (ovviamente la mentoniera la lascio attaccata ma è molto piu fresco di un integrale). I pantaloni con le protezioni e gli stivali li uso solo quando vado fuori città, in città in genere uso jeans tecnici e a volte scarpe rinforzante ma ammetto che no le uso sempre.

dannigas
31-07-2013, 14:39
guanti sempre, anche per andare a far benzina dal benzinaio davanti casa.
casco jet o integrale dipende dalla strada da fare. per città e fuori porta di pochi km spesso il jet.

giacca dipende molto dalla temperatura e dai km da fare, ma ammetto di avere prodotti con protezioni "ridicole", come ha scritto qualcuno più psicologiche che altro.
Paraschiena non ne ho.
stivali di solito li indosso.

riconosco che per l'abbigliamento provenendo da anni di Harley non sono molto preparato concettualmente. jeans, scarpe di tela e gilet di pelle erano il top :-)

cz2
13-08-2013, 18:40
precisando che uso la moto al 90% in citta' e per uso quotidiano casa/lavoro(dunque brevi tratti 10/15km che rendono impegnativo spostarsi con tutto l'ambaradan....... :confused:)

giacca sempre. ne ho 3 divise per stagione.
l'unico tragitto in cui non la indosso e' per andare al mare, perché poi non saprei dove infilarla.( lo so che e' sbagliato, ma veramente mi diventa difficile collocarla) paraschiena quasi sempre messo.

guanti spesso, ma non sempre. :mad: uso guanti in pelle con protezioni.

stivali: solo per tragitti un po' piu' "seri", quando decido di prendere la moto per star fuori almeno qualche ora.............mai comunque in moto con infradito o sandalini, nemmeno se faccio la zavorra.

pantaloni: non li ho, e mi sto attrezzando. saranno il prox acquisto. ho una paura fottuta di finire prima o poi in scivolata su asfalto. cerco comunque di indossare sempre almeno jeans un po' robusti.

casco: intergrale, mai jet. tanto fa caldo comunque, e il secondo protegge infinitamente di piu'.................

cerco di usare al massimo il cervello, e di andare ad andature moderate, specialmente nel traffico; a volte mi rendo conto di non avere una guida particolarmente "spumeggiante", ma a me va bene cosi'. giusto l'altra settimana ho visto l'esito di un sorpasso azzardato da parte di una moto su una strada (nemmeno particolarmente difficile) che percorro tutte le mattine.........sono rabbrividita :roll:

Don57
13-10-2013, 20:27
Vi consiglio di leggere pag 92 di MotoSprint no.39 del 1/7 ottobre. Ve lo mando se mi mandate un mail.

Puo darsi che dopo cambiate abitudini.

Dopo aver scritto questo mi sono reso conto di aver scritto il post #77. Se leggete il file che mi offro di mandarvi ...

Don57
13-10-2013, 20:44
Quoto "il cervello è la protezione piu importante"

Gia' perche' gli incidenti capitano solo a chi fa minchiate...

marcomelli
20-10-2013, 09:45
Casco integrale sempre.....dei caschi jet anche se sono veramente molto comodi non mi fido per niente.
E poi i guanti, praticamente sempre anche se devo fare pochissima strada e in tutte le stagioni....
.....l'unica volta che me li sono dimenticati sono volato per terra e avevo delle mani inguardabili, ora me li metto anche se devo spostare la moto in garage.

Ralkom
24-11-2013, 23:37
Uso in genere tutte le protezioni
Uso sempre il casco integrale
Uso sempre la giacca da moto completa di paragomiti e paraspalle
Uso sempre il paraschiena
Uso sempre i pantaloni da moto
Uso sempre gli stivali da moto
Uso sempre i guanti da moto

sia in città che fuori, in estate ed inverno, senza mi sento nudo:-o e mi viene paura.:confused:

akakor81
12-12-2013, 12:45
Uso in genere tutto, l'unica cosa che ancora mi ostino a non indossare è il paraschiena..:mad::mad::mad:

breve
13-12-2013, 17:25
tragitto casa-studio (13 km) e poco più in là casco jet e almeno giacca con protezioni e guanti.
Viaggi più lunghi, integrale ed il pieno di protezioni.

il furi
05-01-2014, 21:50
Sempre e comunque protetto anche per andare al bar, fari e cervello accesi sempre,tra te e l'asfalto c'è solo quello che indossi

mamozio
04-02-2014, 23:26
generalmente ben protetto, casco integrale, guanti, giacca con protezioni, paraschiena, stivali e pantaloni da moto nelle uscite domenicali e nei viaggi. Per andare al lavoro stessa cosa tranne il paraschiena con bretelle (uso quello inserito nella giacca), gli stivali e, d'estate, i pantaloni con le protezioni....

Ilfranco
05-02-2014, 10:48
Le protezioni sempre, paraschiena obbligatorio per me,non riesco ad usare la moto o lo scooter(in ambito urbano) senza aver indossato tutto, e questo dopo un incidente in moto(sono stato falciato da un auto che non ha rispettato un semaforo rosso) che non ha avuto esiti catastrofici perché' indossavo il paraschiena.Per questo esorto tutti ad essere sempre protetti ai massimi livelli, perché' purtroppo a volte la nostra attenzione e la nostra esperienza non sono sempre sufficienti.

darrenstar
07-02-2014, 12:49
Casco, guanti, paraschiena a bretella, giacca con le protezioni, pantaloni con protezioni, stivali e bretelle fluo. Nel caso di brevissimi spostamenti in città per una commissione, a volte indosso solo casco, guanti, giacca con protezioni e paraschiena da tasca.

Dopodiché ho un buon amico ortopedico traumatologo (e motociclista) che spesso mi racconta cosa gli arriva sotto i ferri. E così periodicamente faccio anche la messa a punto del cervello. ;)

lambyx
05-04-2014, 20:50
io la moto non la prendo per andare al bar, anche perche ce l'ho sotto casa.....

scherzi a parte tutte le volte che prendo la moto estate ed inverno uso:
casco modulare ma sempre ben chiuso
giacca tecnica con paragomiti e spalle con gilet fluo alta visibilità sopra
paraschiena a bretella
pantalone da moto con tutte le protezioni
guanti da moto
stivali alti

al massimo in estate anche per andare al mare (20 km) posso solo cambiare la giacca pesante con una estiva traforata ma con tutte le protezioni sempre con il gilet sopra
pantaloni tipo jeans con protezioni e rinforzo in kevlar
e al posto degli stivali uno scarponcino alto sempre tecnico da moto.

ogni volta che la prendo e non ho tutte queste cose non sono tranquillo, e la sicurezza inizia prima di tutto dalla TESTA........

enricomarzico
11-04-2014, 11:19
sempre la giacca con paraschiena, è il minimo anche se vado a prendere un caffè...

Unstoppable
26-04-2014, 08:59
Premetto che non faccio un uso quotidiano della moto....ma quando la prendo uso sempre:
Casco modulare che apro solo x brevi soste;
Paraschiena Liv 2;
Giacca e pantaloni tecnici;
Guanti pelle Liv 1;
Stivali alti Liv1;
Gilet alta visibilità sempre addosso .👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni68
26-04-2014, 17:41
Anch io uso la moto la domenica o x una parte delle ferie(causa un lavoro che è un carcere) e devo dire che l abbigliamento tecnico lo indosso sempre.d estate si suda è vero ma ho visto i risultati di una semplice scivolata fatta da ragazzi che andavano al mare ...e poi questi € che li spendiamo a fare se non usiamo il bene acquistato?xsonalmente ho provato nel corso degli anni varie marche,anche bmw,ma mi sono trovato bene con rev'it ...

franchetti
27-04-2014, 20:11
Io porto sempre tutto, tranne ad agosto con 35-40°, con quella temperatura solo casco guanti e paraschiena

stefanore14
01-05-2014, 23:13
manca la spunta per gli infradito in estate.
i guanti sempre. il Jet pure.
il resto piu` o meno, a seconda delle situazioni.
il set completo il venerdi` pomeriggio con il Kappa,
o con il GS, quando si va in "gita" con i ragazzi...

vado in moto da 44 anni, e non mi sono mai evoluto da
quando il casco forse si usava per un po' in autostrada,
si andava in moto subendo la sindrome da macho o da
goliarda, portando via al volo la paletta della stradale...

comunque ho lasciato parecchia pelle e cartilagine sull'asfalto
per ricordarmi sempre che e` preferibile non grattuggiarcisi.

motopercaso
11-05-2014, 01:20
ormai uso le protezioni sempre ... non riesco piu' a salire in moto senza ...

RedBrik
01-01-2015, 23:15
Non uso la moto giornalmente, ma solo per svago. Quando la uso sono con addosso tutto quello che ho.

kiko
08-02-2015, 19:32
uso tutto e sempre.

giacca con protezioni,paraschiena,jeans con ginocchiere,guanti,stivali.
ho praticamente quasi tutto doppio, per estate o per inverno.
da oggi inoltre con motoairbag al posto del paraschiena.

se mi manca qualcosa,non riesco ad andare!

SteinoGS
09-02-2015, 15:31
Uso sempre, paraschiena alto, giacca con protezioni, stivali, guanti.

papu1000
27-02-2016, 09:46
Anch'io la penso come voi. Il cervello e' la miglior protezione che si possa usare.
Spesso ci dimentichiamo che noi dobbiamo portare la moto è non viceversa.



Inviato dal mio SM-T111 utilizzando Tapatalk

daniele52
01-03-2016, 17:05
uso tutto e sempre

se mi manca qualcosa,non riesco ad andare!

pure io,un mattino ho dimenticato il paraschiena ed ero a più di 40 km da casa,tornato subito a metterlo

RESCUE
08-05-2016, 13:20
La scorsa settimana ho portato la moto al conce per lasciargliela, per fare 10km, solo con giubbotto, guanti e casco nn ero tranquillo.

bandit75
23-05-2016, 23:02
come minimo paraschiena giubbotto in pelle scarpe tecniche, guanti e casco.
Questo anche per fare solo 10 metri...
In caso di uscite lunghe invece sotto tuta, tuta, paraschiena, stivali, guanti e casco

inviato dal mio S7

Timisoreano
21-03-2017, 16:34
Uso la moto da strada al 90% come mezzo per spostarmi da casa al lavoro per almeno 6/7 mesi all'anno; 80 Km A-R di strada di montagna, statali, autostrada ed minimo di città. Di norma uso casco integrale, giubbotto di pelle o tessuto completo di protezioni e paraschiena, gilet catarinfrangente, pantaloni da moto con protezioni, guanti di pelle con protezioni e stivali. Le rare volte che mi posso permettere un bel giro stradale nella bella stagione, uso la tuta di pelle che adoperavo quando andavo in pista a fare motard.
Per fare enduro e cross uso casco integrale (o un jet da trial per le mulattierate invernali), pettorina con paraschiena, gomitiere, ginocchiere, stivali, guanti ed occhiali. Vorrei integrare la dotazione con un neck-brace, sto indagando...

Luca01
22-03-2017, 09:23
in città uso sempre giacche con protezioni ai gomiti e spalle che ha il paraschiena un po' morbido già inserito nella tasca , guanti e casco modulare chiuso .. se vado in giro anche solo per un giretto indosso sempre calzoni con protezioni e stivali, metto una giacca più tecnica ed indosso il paraschiena esterno rigido

augusto
26-03-2017, 00:50
Uso, in genere, tutte le protezioni, ma mi proteggo meno in città (forse 1%)

Uso sempre la giacca da moto completa di paragomiti e paraspalle.
Uso sempre i guanti da moto

Rivi
05-04-2017, 21:06
Indosso sempre jeans con ginocchiere integrate, giacca da moto con parschiena, guanti e casco integrale (modulare). Visto il cambio di stagione sto preparando un ordine di roba estiva per continuare ad essere protetto senza dover morire di caldo. Ammetto che al momento guido con scarpe senza protezioni

ciube79
06-04-2017, 09:43
almeno paraschiena sempre

ET57
06-04-2017, 18:26
Vado in moto dal 1971 (all'epoca non esistevano neanche tutte queste protezioni), per me la moto è un senso di libertà, quindi vado ora come allora, anzi ora metto il casco (perchè è obbligatorio).
E ora ditemi di tutto..... :):):)

Skiv
19-05-2017, 13:50
Mah, io la morale non la faccio a nessuno, io quando viaggio ed esco dal paese mi metto sempre tutto ma per il tragitto casa lavoro nel mio paesello o una piccola commissione urbana solo il casco.
Vero che proprio quando non te l'aspetti ti capita il problema ma finchè è possibile lo faccio.
Il giorno in cui sara obbligatorio TUTTO per fare anche solo 1 metro sarà la volta che appenderò il casco al chiodo.

JanAnderson
20-05-2017, 10:57
Io invece anche in città,giacca tecnica con paraschiena integrato,guanti e stivali sempre.Lavorando in un ps,vedo tutti i giorni pseudo motociclisti e scooteristi come minimo grattugiati fino all'osso.Tendo a proteggermi il più possibile ed anche se nove volte su dieci è fiato sprecato,provo a far capire loro quanto importante sia indossare abbigliamento tecnico.

robygun
20-05-2017, 11:03
Io dal PS ci sto il più lontano possibile, però casco, giacca, stivaletti e guanti sono il MINIMO sindacale per uscire in moto.. fosse anche un giro dell'isolato per provarla..

bainzu
14-08-2017, 22:49
Io uso esclusivamente durex...
Già detto.?

Unknown
24-12-2017, 13:08
"Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza! Sempre!"

Mmmm... l'ha già detto qualcuno?? 😄

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

A'mbabu
24-12-2017, 19:40
sempre tutto: casco, giacca, pantaloni guanti stivali o scarponcini, se proprio fa caldo o se per rischio pioggia non posso usare gli airflow, per circa 10 mesi all'anno. Se ho necessità di abbigliamento convenzionale, non uso la moto, ma l'auto, però col maalox.

Guelaz
24-12-2017, 20:23
Io facendo come min 50km al giorno tra andata e ritorno (statale +città ) sono sempre abbastanza protetto.....giacca tecnica con protezioni -stivali - paraschiena - guanti, i pantaloni con protezioni li metto per uscite che non siano il casa-lavoro. Poi, sarà forse per abitudine, ma senza giacca guanti e stivali non mi sento tranquillo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Unknown
24-12-2017, 21:04
Scherzi a parte di cui sopra: per le uscite invernali protezione totale ovvero: giacca d-dry con protezione schiena, guanti, pantaloni d-dry, stivali. In estate ho una buona protezione solo sopra, ma sulle gambe vado invece un po' free...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

paolo966
08-05-2018, 13:25
Utilizzo sempre tutte le protezioni..

Andrewer
08-05-2018, 16:09
Io uso tutte le protezioni solo perchè faccio tratte lunghe, nell' ordine di 4-500 km in un giorno, per tragitti corti mi rendo conto che è uno sbattimento.
Se si parla di roba seria (omologata almeno livello 1) è pesante e scomoda da togliere nelle tappe intermedie oltre che calda....

Andrewer
08-05-2018, 16:12
Cito Paolo966.
io proprio per questo ho optato per i draggin c evo o lindtrands jeans, sono comodi e solo un pò più caldi di jeans normali, senza protezioni alle gambe mi sentirei nudo.
Per l' inverno uso Halvarssons safety pants.

GIGID
07-12-2021, 01:05
Sempre addosso anche per fare un giro di un’ora.
Jeans con protezioni alle ginocchia, paraschiena clover back pro 5 giacca con protezioni spalle e gomiti, guanti.
Idem mia figlia e mia moglie quando le porto dietro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DettoriGiampaolo
08-12-2021, 15:19
Sempre tutte le protezioni , anche per un giro di un'ora.

Kinobi
09-12-2021, 19:56
Non uso scarpe, guanti, aribag, panta e giacca solo se vado in centro con lo scooter (meno di 3,2 km).
Sennò sempre.
Però ieri a Catania ho visto dei caschi molto leggeri che parevano confortevoli!:arrow:

maurice1150
09-12-2021, 20:14
non uso protezioni in città, dove mi muovo quotidianamente, a parte casco (estate jet inverno integrale) e guanti. quando giro per diletto, e quindi per più km, uso pantaloni i con protezioni, giacca con protezioni, paraschiena e, ovviamente, casco e guanti. ho sempre nella valigia laterale tuta antipioggia, sottocasco, guanti leggeri e preservativi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Superteso
08-04-2022, 08:21
Si sa mai che ci voglia qualche gavettone

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Taowolf67
21-07-2023, 15:00
utilizzo sempre casco guanti paraschiena e giacca tecnica con protezioni

Taowolf67
21-07-2023, 15:02
i pantaloni tecnici e lo scarponcino tecnico solo nei viaggi piu "freschi", per le mete estive pantalone da trekking scomponibile e scarpe da trekking, so che non sono il massimo ma è il compromesso per fare 4 passi in libertà.

robygun
21-07-2023, 15:46
Quest'estate sto soffrendo particolarmente il Motoairbag V3, anche se sotto ho una guacca traforatissima.. per i periodi caldi mi sa che passerò al V0..

fastfreddy
21-07-2023, 17:04
V0 e pettorina traforata, ho dovuto anch'io mettere nell'armadio il V3 già a maggio

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

barney 1
21-07-2023, 23:19
Proseguo anche domani coll'Airbag Dainese Sopra giubbotto traforato
Sto...ico?

Alone
07-04-2025, 08:23
Io sono ritornato alla moto “ da strada” , dopo moltissimi anni di sole supersportive dove non derogavo MAI dalla tuta integrale in pelle e tutte le protezioni del caso..
Nellapproccio al nuovo tipo di abbigliamento necessario sono rimasto un po’ perplesso dalle molteplici necessità di abbigliamento che l’uso stradale a 360 gradi comporta.
Avevo dei dubbi, ma alla fine , preso dalla fretta ( non avevo un tubo da usare nell’armadio) , ho optato per un completo Dainese di livello medio alto che ho trovato a prezzo vantaggioso.
Grande errore!
Come qualcuno ha già fatto notare, tutte queste combinazioni di strati in realtà non ti danno mai una soluzione realmente efficace , dal punto di vista protezionistico, proprio xché questi capí funzionano bene solo a pieno carico.. insomma con tutto lo spessore dei tre strati.
Negli altri casi sei immerso in un capo almeno una taglia troppo grande, che svolazza a dx e sx , non torna mai bene come dovrebbe e non mantiene giocoforza le promesse di protezione necessarie.
Tornassi indietro farei altre scelte.

fastfreddy
07-04-2025, 13:51
d'accordo ...non esiste il capo unico da moto ...io ho capi (tutti spaiati) per 3 stagioni: estate, inverno e mezza stagione ...idem per guanti (ovviamente) e caschi

inverno: giacca abbondante invernale + ulteriore capo tecnico per il freddo pesante (che tolgo all'occorrenza), motoairbag V3, guanti riscaldati, scarpe tecniche invernali, casco integrale + caldo

mezza stagione: giacca misura giusta + maglie tecniche varie secondo necessità, motoairbag Vzero + pettorina, guanti da mezza stagione e scarpe tecniche invernali, casco integrale + fresco

estate: giacca traforata + pettorina + motoarbag Vzero, guanti estivi traforati e scarpe tecniche estive, casco integrale + fresco


l'unico capo che utilizzo sempre è il jeans tecnico al quale aggiungo una o più calzamaglie tecniche nelle varie stagioni

Kinobi
08-04-2025, 11:50
Uso sempre tutte le protezioni, scooter escluso per tragitti di meno di 3 km (ma metto i guanti ed ovvio il casco). In moto asfalto sempre airbag, jeans tecnici ginocchia livello 2 alternati a pantaloni pelle Livello2 con tolti gli sliders, sneakers da moto o stivali strada da moto, giacca e guanti. Salvo quando temperature oltre i 30 gradi che metto corpetto da moto cross al posto di giacca e airbag (livello 1).
In off, metto sempre tutori ginocchia, corpetto (livello 1), stivali da enduro, guanti con sliders e protezioni (non guanti leggeri da cross).

Pietro963
08-04-2025, 14:36
Utilizzo sempre tutte le protezioni
Non uso la moto in città, quindi non induco in tentazione di viaggiare non debitamente protetto.
- Uso sempre il casco integrale
- Uso sempre stivali o scarpe da moto
- Uso sempre Guanti da moto
- Uso sempre giacca da moto con protezioni su spalle e gomiti
- Uso sempre il para schiena
- Uso sempre pantaloni da moto o con protezioni sulle ginocchia integrate oppure con ginocchiere.