PDA

Visualizza la versione completa : [1150 gs ADV] PUZZA DI BRUCIATINO


rickyfashion
04-02-2008, 19:11
Signori...

Oggi ho fatto pocchissimi Km con la moto.. e ho sentito un pò di puzza di plastica bruciata...
l'ultima modifica che ho fatto sono state il cambio pastiglie .. ma ho gia fatto un centinaio di km con quelle pastiglie... Che può essere?
:arrow::arrow::arrow:

maurodami
04-02-2008, 19:44
Magari il meccanico ha lasciato l'adesivo in plastica sul supporto metallico della pastiglia. Se ti ricapita prova e verificare immediatamente se la puzza proviene propio da lì oppure è qualche pezzo di plasica che si è attaccato al sistema di scarico (collettori, catalizzatore).

guidopiano
04-02-2008, 19:46
puzza di bruciato= temperatura alta di un qualcosa :confused:

se hai il dubbio del freno ....domanda: hai provato a toccare le pinze , o (con le dovute cautele) il disco ??

oppure

mentre viaggiavi ti si è appiccicato sullo scarico un rimasuglio di plastica che stava sull'asfalto :rolleyes:

bhò .... comunque se hai naso :lol: andrebbe individuare con approssimazione la zona di provenienza della puzza di bruciatino

:lol:

andreawake
04-02-2008, 19:50
Ieri mi è successo lo stesso....era una busta di plastica sullo scarico..........azzzarola. Ogni volta che la uso mi perseguita la puzza...

rickyfashion
04-02-2008, 19:59
Vi ringrazio tutti... Ecludo le etichette sulle pastiglie in quanto le ho messe io e sono sicuro... stasera piove a dirotto quindi ..niente prova.. ma appena possibile
testo ancora poi vi faccio sapere...

Grazie ancora***********

maurodami
04-02-2008, 20:03
Ieri mi è successo lo stesso....era una busta di plastica sullo scarico..........azzzarola. Ogni volta che la uso mi perseguita la puzza...
Aspetta che lo scarico si freddo e con un pò di cautela (senza danneggiare/rigare la superficie in acciaio) raschiala, non dovrebbe essere perchè la plastica dopo che si raffredda tende a "sfogliare". Oppure quando lo scarico è molto calso prova a pulirlo con uno straccio in juta (no materiale sintetico) e attento a non cospargerlo sulel altre pari pulite. Infine un bella lucidata con prodotti pulisci/lucida acciaio (paste abrasive dedicate reperibili presso autoricambi e accessori auto e moto).

uvonrats
04-02-2008, 20:11
Aspetta che lo scarico si freddo e con un pò di cautela (senza danneggiare/rigare la superficie in acciaio) raschiala, non dovrebbe essere perchè la plastica dopo che si raffredda tende a "sfogliare". Oppure quando lo scarico è molto calso prova a pulirlo con uno straccio in juta (no materiale sintetico) e attento a non cospargerlo sulel altre pari pulite. Infine un bella lucidata con prodotti pulisci/lucida acciaio (paste abrasive dedicate reperibili presso autoricambi e accessori auto e moto).
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

rickyfashion
04-02-2008, 20:15
approfitto di voi ...
Ma è normale che la prima sia difficile da inserire... ?? Devo giocare un po con la frizione prima di innestare la prima???

uvonrats
04-02-2008, 20:24
approfitto di voi ...
Ma è normale che la prima sia difficile da inserire... ?? Devo giocare un po con la frizione prima di innestare la prima???
Minimo alto?Km totali?Si usa frequentemente in citta?
E' un problema attribuibile alla frizione in generale..che sia quella la "puzzetta?"

rickyfashion
04-02-2008, 20:30
attenzione..... la moto ha 22.000 km ... è del 2002 .. l'ho comprata da poco ... ma sai che la frizione... potrebbe puzzare?? che faccio?

uvonrats
04-02-2008, 20:33
Puzza si'...eccome se puzza.Che fare?Prova a sentire se slitta.Se cosi' sostituiscila subito che contiene fibre di amianto

maurodami
05-02-2008, 13:08
Se fosse la frizione dovresti sentirla slittare, a caldo, e sentire il motore salire di giri in accelerazione senza avere adeguata risposta in progressione.
Normalmente, anche se può sembrar stralo, con la frizione usurata si ha meno difficoltà a inserire le marce. Se la difficoltà la riscontri solo in prima marcia e con il motore freddo (in conseguenza con olio cambio freddo) è normale soprattutto in inverno. Comunque con 22.000 Km mi sembre davvero improbabile che la frizione sia andata, a meno che la moto non sia stata usata davvero in modo maldestro. Controlla il livello dell'olio frizione per come indicato nel manuale di officina; a meno che non sia stato sostituito con falsatura del livello potresti avere qualche indicazione sullo stato della frizione. In pratica se giri lo sterzo un po' vesro destra a seconda del livello dell'olio (vaschetta lato sinsitro) rispetto ai cerchietti di controllo nell'oblò della vaschetta potresti capire il grado di consumo.
Comunque se fosse la frizione non dovresti sentire la puzza di bruciato quanto fai tragitti non cittadini.
PS Per quanto riguarda il post precedente l'amianto è stato da tempo bandito (freni, frizione) sia in campo motoristico che in edilizia.

fedrangelo
05-02-2008, 14:02
io dico la mia.. magari è una cavolata.. magari.. nn è che la puzza arriva dalle manopole riscaldate accese.. tandono a puzzare e da freddol'odore si intensifica..! nel caso si fa in fretta.. basta tenerle spente e provare la reazione..

rickyfashion
05-02-2008, 14:06
carissimi,
sono arrivato a due conlusioni:

- fredangelo è stato il più semplice... ma la cosa mi sospette in quanto ho le manopole al massimo..... provo a tenerle spente

- per la prima marcia .. proverò a spurgare l'olio frizione..... (non so come si fa)

---------- :toothy2:

teo11
05-02-2008, 14:22
Anch'io quoto Fredangelo!!!
Sulla mia avevo la stessa sensazione di uno strano odore...a volte lo sentivo a volte no.......e l'ho sentito particolarmente appena cambiate le manopole qualche tempo fa.......ho collegato le due cose e....voilà!!! ho provato a spegnere il riscaldamento e l'odore non c'è più......:D

......e cmq pure la mia, a freddo appena accesa, fatica a inserire la prima.......ma facendo una ricerca sul forum ho notato che è una cosa già riscontrata da altri utenti......

Lamps
Matteo

3go
05-02-2008, 14:45
Confermo per la prima da freddo ed in generale il cambio in inverno, finche' non scalda un po' e' duro da inserire ed anche trovare il folle.

maurodami
05-02-2008, 17:20
carissimi,
sono arrivato a due conlusioni:

- fredangelo è stato il più semplice... ma la cosa mi sospette in quanto ho le manopole al massimo..... provo a tenerle spente

- per la prima marcia .. proverò a spurgare l'olio frizione..... (non so come si fa)

---------- :toothy2:
Lascia stare l'olio della frizione a maggior ragione perchè non sai come si fa. Innanzitutto ci vuole un piccolo attrizzo per togliere l'olio frizione senza far entrare aria nel circuito e poi spurgare l'olio frizione non ti serve proprio a nulla, semmai, così come l'olio dei freni, per altre ragioni va periodicamente cambiato.

rickyfashion
05-02-2008, 17:58
si và dalla mamma allora.... a cambiare l'olio

Leops
06-02-2008, 18:29
anche io stesso problema...e dire che non capivo perche' l'ho presa da poco. Difficolta' ad inserire la prima a freddo e una puzza di bruciato con le manopole accese ma non al massimo... beh ora sto piu' tranquillo visto che la cosa succede anche voi
provero' a capire se davvero viene da li
ciao
Leo