PDA

Visualizza la versione completa : GS 1200 VS MONO ENDURO o simili...


Il Maiale
04-02-2008, 08:34
Mi rivolgo SOLO a quelli che usano o hanno comprato il MONO nuovo o seminuovo per fare sterratoni e non rovinare il GIESSONE...o KTMONNE

Inzomma le moto 360°


Dato che ci sono altri post, e vedo che le squadre si dividono in due, mi viene da pensare.

A)

Compro un GS 1200 usato o un KTM 990 CON 12 MESI DI GARANZIA! e lo uso come cacchio mi pare e come più mi piace (9.000 euro), principalmente sulla ghiaia o sterrati, NO PIETRAIE!!!!
Lo uso un anno, lo rimetto a posto, (500/600 euro, basta riverniciare i due pezzi se non protetti prima) e lo rivendo a ??? 8.500/8.000 ??
Righerò qualche coperchio? vabbè son due più di due non ne cambio...

Salvo imprevisti, che ci sono con qualsiasi moto, spendo 1.500 euri più o meno....giusto?


KTM 450, KTM 690 o simile.

Tralasciando il carrello o il furgone, tralasciando il discorso che con una fai pietraie e con l' altra fai sterrati, tralasciando tutto, MA CONSIDERANDO che tanti usano il mono per fare ciò che potrebbero benissimo fare con un gs partendo da casa e tornando a casa, solo perchè il grosso si rovina....



B)

Compro una seconda moto, un mono, anche usato...6.000 euro? oppure nuovo 9.000 se racing?

Vabbè, comunque dopo un anno da 9.000 diventano 7.000 se son fortunato, avrò bisogno di un carrello, avrò bisogno di corsi di officina perchè sennò all' anno non ci arriva solo coi lavaggi:lol:, ma comunque non avrò un anno di garanzia e avrò comunque gli imprevisti....





è FUORI DIBBIO che con una faccio enduro con l' altra faccio turismo in off.


Però, siccome sempre più spesso, vedo che comparno mono per fare quello che fanno con un gs, per poi rivenderlo dopo un anno, dico che:


Ma per chi vuole fare turismo fuoristrada, non è meglio se si prende un gs anche del 2000?, lo usa un anno e lo rivende a 600 euro in meno?


Non tiratemi fuori che con uno fai enduro con l' altro la ghiaia, perchè lo so....come già detto mi rivolgo SOLO a quelli che usano i mono in mezzo ad altri coi bic....

barbasma
04-02-2008, 08:41
difatti sono chiamati FROCIONI mica per niente.

Profeta
04-02-2008, 09:54
... non sono mai stato in off, ma se dovessi farlo preferirei un mono anche da 500 € piuttosto che un bestione da oltre 200 Kg.

... odio la mancanza di aderenza ;):mad:

Barney Panofsky
04-02-2008, 10:12
Ma per chi vuole fare turismo fuoristrada, non è meglio se si prende un gs anche del 2000?, lo usa un anno e lo rivende a 600 euro in meno?

Premesso che ognuno fa quel che casso gli pare,
la mia risposta è decisamente SI.

E IMHO dico che in una logica costi/beneici per il "turismo fuoristrada" e uso quotidiano anche il Gs potrebbe esser troppo: basterebbe anche una bicilindrica giapponese (vedi AT) che porti a casa con quattro soldi...

(spero non mi legga il kappelletti seno' gongola e spacca i maroni)

Ma alla fine la moto la compri col cuore e assecondi le scimmie,
per quanto possibile, e la logica va farsi scatafottere :)

postilla11
04-02-2008, 10:20
boh.... ma a cosa dobbiamo questo tuo amore viscerale per il GS :confused::confused:

Fino all'altro giorno era una moto da froci perchè davanti non aveva il 21.... :confused:

cidi
04-02-2008, 10:22
io, non avendo il giessone (che non mi piace, in nessuna variante a parte l'r80g/s, che ho avuto, che pero' adesso costa troppo) ho preso l'xr apposta per fare quello che dici tu....
per adesso di sterrati ne ha fatti pochi ma qualche sverniciata su bitume a gs e moto stese l'ha distribuita... :lol:


ps quoto il barba :lol:

Mikey
04-02-2008, 10:25
io in off con il gs non ci andrò perchè non son capace di guidare un bestione da 230 kg in mezzo al fango. oddio non che con il mono facessi i numeri però se mi tornerà voglia di off piuttosto mi accatto un klx-r o similia (più adatto alle mie limitatissime capacità fuoristradistiche)

barbasma
04-02-2008, 10:34
se sapeste che i MAIALI... alle origini... giravano tutti col GS... e non erano certo dei mostri... ma dei sempliciotti che arrancavano su salite che adesso sembrerebbero semplicissime... che le moto MAI si sono rovinate in modo serio... se non qualche graffio sulle teste...

e forse l'arrancare era proprio il bello... del fare OFF in quel modo.

Merlino
04-02-2008, 10:43
La Saggezza, è un bene prezioso che si acquista con anni ed esperienza, sono felice di vedere finalmente dei commenti razionali in questo forum.

Complimenti Vigliac. ;)

KappaElleTi
04-02-2008, 10:53
(spero non mi legga il kappelletti seno' gongola e spacca i maroni)



XT 600 a 1000 euro, indistruttibile e dai la paga a qualsiasi bicilincrico in OFF e in montagna

se si vuole sboronare potrebbe essere molto interessante il nuovo TENERE' 660 a 7000 euro da scontare

Io ho preso l'AT perchè son vecchio e volevo provarla:eek:

a proposito di Tenerè...quest'anno si festeggia il 25esimo :drinkers:

KappaElleTi
04-02-2008, 10:56
se sapeste che i MAIALI... alle origini... giravano tutti col GS... e non erano certo dei mostri... ma dei sempliciotti che arrancavano su salite che adesso sembrerebbero semplicissime... che le moto MAI si sono rovinate in modo serio... se non qualche graffio sulle teste...

e forse l'arrancare era proprio il bello... del fare OFF in quel modo.
dai non scherziamo

tu col GS ci hai girato un pomeriggio in off, poi hai giurato mai più in OFF col GS

e hai voluto a tutti i costi la KTM resing....

liz
04-02-2008, 11:01
poi vuoi mettere.

se ti spacchi un braccio in una strada di ghiaia con un Gs passi da eroe (quello fa off col gs).

se ti spacchi un braccio in una strada di ghiaia con un mono racing sei un pirla.

:lol:

stiv
04-02-2008, 11:05
in Liz veritas!!!!

Merlino
04-02-2008, 11:10
Liz, te sei giovane e forte, ma per me l'importante è arrivare non arrivare prima...;)

barbasma
04-02-2008, 11:12
x klt

ho scritto GS per intendere bicilindrici... AT... GS... KTMADV... ho cambiato il GS perchè per me che sono un mentecatto... guidare siffatta moto su sterro non è solo difficile... ma perfino una tortura.

non ho comprato un MONO però... ma un bicilindrico con la ruota da 21 e forche tradizionali... con il quale fare tutto.. da caponord al titano.

piuttosto che avere 3 moto rottami ... ne compro una sola ma buona per tutto.

x liz

a me pare che visto il trend... farsi male col mono è altrettanto eroico... col BI... nessuno... e dico nessuno si è mai fatto male... neanche nemo facendo i frontflip con l'AT.

Merlino
04-02-2008, 11:34
piuttosto che avere 3 moto rottami ... ne compro una sola ma buona per tutto.



bella filosofia, solo che quell'unica moto costa molto piu' di tre rottami, ed alla fine illude solo di essere totale....

KappaElleTi
04-02-2008, 11:36
sarebbe bello avere le vecchie discussioni on line...

parole appunto, sempre parole

e questa è un rottame e questa fa cacare e questa va da dio...poi alla luce dei fatti...lo zero assoluto, il vuoto cosmico

Il Maiale
04-02-2008, 11:38
boh.... ma a cosa dobbiamo questo tuo amore viscerale per il GS :confused::confused:

Fino all'altro giorno era una moto da froci perchè davanti non aveva il 21.... :confused:
mai detto questo...mai detto che sono innamorato del GS....però è vero che conosco un sacco di froci che lo usano!

neoelica_bis
04-02-2008, 11:41
ma come diamine fate alla 10° caduta a tirar su 200 e passa kg?!?!!?
non siete sfranti di stanchezza?
sarà che sono calato di muscle ma non ci penso neppure...

barbasma
04-02-2008, 11:42
di parole ne leggo molte... di FATTI ne ho visti molto pochi e sempre dagli stessi, da quando esistono i MAIALI.

ovviamente le parole sono sempre inversamente proporzionali ai fatti.

e vale anche per l'asfalto, non solo per l'off.

Il Maiale
04-02-2008, 11:44
ad ogni modo vedo che alla fine siete sempre dei BARBONI.....



e froci! :lol::lol::lol:





ZIO CANE sto discutendo di avere una moto sola per far turismo in off...NON PER FARE ENDURO!!!

QUINDI ai sordi ripeto che


KTM 990
GS 1200
Africa twin



o simili........


Per far turismo in off, la sardegna, lo sterrato dietro casa, ecc ecc vanno anche troppo bene.
Che non c'è bisogno di averlo NUOVO!!


Se poi il gusto di uno è far enduro, è logico che ci vuole la moto da enduro!
Per fare una scampagnata NO!!!!

Barney Panofsky
04-02-2008, 11:45
ovviamente le parole sono sempre inversamente proporzionali ai fatti.
e vale anche per l'asfalto, non solo per l'off.
I sordomuti quindi son dei missili?

Merlino
04-02-2008, 11:46
Sarebbe interessante conoscere il metro di misura dei "fatti" che è sempre diverso a secondo di chi lo esprime, quindi tirato in ballo genericamente serve solo ad aggiungere parole alle precedenti.

Il Maiale
04-02-2008, 11:46
ma come diamine fate alla 10° caduta a tirar su 200 e passa kg?!?!!?
non siete sfranti di stanchezza?
sarà che sono calato di muscle ma non ci penso neppure...
Io sinceramente di cadute non ne vedo mai nei giri turistici.....se tu vai in giro e cadi 10 volte, ho hai sbagliato posto, ho hai sbagliato moto....oppure bevi?:):)

ɐlɔɐlɔ
04-02-2008, 11:50
ma come diamine fate alla 10° caduta a tirar su 200 e passa kg?!?!!?
non siete sfranti di stanchezza?
sarà che sono calato di muscle ma non ci penso neppure...

Non capisco come si possa cadere 10 colte in un "giro turistico"... :confused:

barbasma
04-02-2008, 11:51
ma come diamine fate alla 10° caduta a tirar su 200 e passa kg?!?!!?
non siete sfranti di stanchezza?
sarà che sono calato di muscle ma non ci penso neppure...
mai caduto 10 volte in un giro e mai visto nessuno cadere così tante volte, non perchè sono bravo anzi, ma perchè ognuno deve adeguare il proprio limite alla moto che guida, al percorso, alla durata del percorso.

vigliac mi dice che non cado perchè non ci dò del gas, vero, rischio poco, d'altronde perchè rischiare in una disciplina dove si è scarsi, su carraie sconosciute, perchè farsi male?

però son sempre salito ovunque, magari dopo qualche tentativo, il bello è quello.

se la HP2 non costasse come una berlina, avrei quella invece del KTM, non che la HP2 si rompa meno del GS normale se cade, anzi... si massacra quasi uguale, però in OFF è un'altro pianeta.

KappaElleTi
04-02-2008, 11:51
certo vigliac

ma io la via del sale in due a novembre l'ho fatta coll'RT.

Mica col GS o col KTM ADV...

Quindi se vuoi fare sterrate (come la sterratina che ha portato GunterGS a samarcanda in cui la loro guida aveva un R100RT di 20 anni e che non si è rotto per strada come il GS1200) va bene qualsiasi due ruote...come la vespa

a mio parere se si vuole imparare a derapare in fuoristrada col GS1200 e fare curve in controsterzo bisogna esser pronti a cacciare dei soldi, tanti quanti ne bastano a comprarsi un XT

quindi per come la vedo, a meno di non esser GIA' manici, GS o RT o KLT van bene tutte, per tutto il resto c'è mastercard

Supermukkard
04-02-2008, 11:52
è per tutti questi motivi che mi son comprato...

beh non posso dirvi che mi son comprato :lol:

Il Maiale
04-02-2008, 11:53
con un GS fai quello che fai con l' rt...è logico, però magari un pò più comodo....penso che chi lo compra lo sa......

KappaElleTi
04-02-2008, 11:57
Adesso però mi devi insegnare a portare la Paprika Twin ;)

barbasma
04-02-2008, 11:58
I sordomuti quindi son dei missili?
a parte che te di moto parli poco (rispetto alla figa ahaha) ma vai forte.

non si parla di essere bravi, si parla di USARE le moto.

su questo forum c'è gente che parla... parla.... parla... straparla... e in moto poi non si vede mai, viaggi mai, off mai, per 4 anni abbiamo fatto giri off con i maiali con moto inadatte e ci dicevano che eravamo scemi, adesso c'è la fila.

barbasma
04-02-2008, 11:59
è per tutti questi motivi che mi son comprato...

beh non posso dirvi che mi son comprato :lol:
ennò... adesso LO DICI.

postilla11
04-02-2008, 11:59
:confused::confused: Rimanendo in tema... ma l'HP2 che difetti ha???

Se andate su Moto.it ne trovate tantissime in vendita con 2.000 Km :confused::confused:

barbasma
04-02-2008, 12:04
x postilla

non ha il cupolino, è un difetto inaccettabile.

roba da richiamare tutte le hp2 in commercio.

el_conguero
04-02-2008, 12:05
scusa vigliac
ma perchè come condizione hai inserito che uno dovrebbe rivendersi il gs dopo un anno?
il discorso, se ho capito bene sarebbe:
mi tolgo lo sfizio di fare mototurismo in off col gs e poi dopo un anno, visto che mi sono tolto lo sfizio, mi rivendo il gs e ci ho perso un 2000 euro al max.

Il discorso non si tiene in piedi, perchè uno che vuole fare mototurismo in off, che può essere un uscita domenicale in montagna o una settimana in tunisia, quello che io definisco motoescursionismo, se non ha pratica non si cimenta nemmeno. Se si cimenta vuol dire che ha pratica e quindi sta storia gli piace e non si limita ad un anno, giusto per togliersi lo sfizio. Io, che faccio questo tipo di mototurismo, dopo un anno di attività, mi sento più galvanizzato di prima, più pronto e con esperienza in più.

Per questo il discorso secondo me non sta in piedi, ma non è il discorso di vigliac (che tende verso l'acquisto di una bic per farci fuoristrada leggero) e cioè di comprarsi un bic per rivenderlo dopo un anno, ma in generale il discorso di quello che si prende la seconda moto per fare off che cmq resta fattibilissimo col bic che già ha.

Barney Panofsky
04-02-2008, 12:07
ma l'HP2 che difetti ha???
Se andate su Moto.it ne trovate tantissime in vendita con 2.000 Km
a) rate troppo pesanti
b) moto comprata per sfizio e rivenduta da chi compra e vende spesso
c) errato acquisto, vedi post di Vigliac

Il problema sta nelle motivazioni/aspettative/capricci di chi la vende,
non nella moto ;)

barbasma
04-02-2008, 12:08
x el conguero

te lo dico io perchè si rivende dopo un anno....

i boxer usati in off... soffrono un attimino (cardano, frizione)... e quindi lo rivendi prima che perda i pezzi e che si svaluti molto.

cambi moto e ne hai una più fresca, piuttosto che spendere 1500 euro per rifare cuscinetti trasmissione e frizione.

il mercato GS è strapieno di usati.

la stessa cosa vale per il KTMADV, costano pure meno e usandoli in off si rovinano meno o comunque costa molto meno revisionarli.

Il Maiale
04-02-2008, 12:09
Un anno era solo per l' esempio economico....puoi far due tre come vuoi, la differenza è sempre quella.

Era solo per precisare che magari c'è chi ha un KR e si prende un lc4 o drz per far turismo off....con un gs del 2002 farebbe le stesse cose e spenderebbe uguale...tutto qua

Barney Panofsky
04-02-2008, 12:10
i boxer usati in off... soffrono un attimino (cardano, frizione)... e quindi lo rivendi prima che perda i pezzi e che si svaluti molto.


Credo che solo una percentuale minima di chi ha una Hp2 ne ha fatto un utilizzo in off talmente hard da far soffrire la moto. IMHO

Pacifico
04-02-2008, 12:11
A si... come quelli che sono dei super collaudatori e poi si scopre che con la 990 non ci hanno mai fatto off e 14000 km in due anni... AH AH AH AH

Vigliac, la domanda l'hai posta sbagliata...

Se uno compra un mono per smaialare vuol dire che quando uscirà con quello avrà un solo obbiettivo... quello di smaialare...

Se invece si trova in corsica con un GS e deve scendere per una caletta su una strada bianca sceglie solo quello che per lui ha più valore... ossia... scendere e divertirsi oppure lasciare la moto sull'asfalto e scendere a piedi..

Forse... ma dico forse.. sarebbe più simpatico chiedersi come mai preferisce lasciare la moto su ... per non rovinarla oppure perchè non ha esperienza in off e quindi vuole terminare il viaggio senza problemi?..

Se così fosse... forse... ma dico forse... un bel corso di guida sicura in off gli darebbe un valore aggiunto per godersi la vacanza e la caletta in corsica..

Se si compra un mono racing, lo si fà per praticare una disciplina.... poi, se si è capaci bene.. altrimenti ciccia...

Il Maiale
04-02-2008, 12:11
Tu barba sei fuori strada...


rompi i cardani per far delle strade di ghiaia????


Zio cane se ci fai l' hells gate allora si ma se ci fai ghiaia e sterrati secondo me hai la stessa probabilità di romperlo per le vie di ROMA zio cane è tutta una buca!!!

barbasma
04-02-2008, 12:13
x barney

minima... io direi irrisoria, comunque dato l'assetto e il peso della moto... sulla HP2 il cardano soffre MOLTO meno che sul GS.

l'esempio era riferito al GS e all'appunto di vigliac sul perchè far girare usato con usato spesso.

Il Maiale
04-02-2008, 12:13
tu pacifico come al solito non capisci un caz ma già si sa....lasciala sulla strada così te la ciulano e non si rovina....

Ibàn
04-02-2008, 12:14
... ma come diamine fate alla 10° caduta a tirar su 200 e passa kg?!?!!....

GULP! :rolleyes:

Io sinceramente di cadute non ne vedo mai nei giri turistici.....

Wev ... che culo ... sulla 'prilietta le plastiche me le devo far fare dall'artigiano :lol: :lol:

barbasma
04-02-2008, 12:15
x vigliac

non strade di ghiaia... ovvio che il pavè è quasi peggio.

giri dei maiali... un titano... e giri del genere... piacentino... parma... bologna quelli alla lunga logorano... difatti chi ha tenuto TANTO un gs e faceva i giri dei maiali, si è ritrovato prima dei 50.000km a rifare i cuscinetti.

chi è più furbo ha rivenduto la moto entro i 2 anni della garanzia.

ma mi pare normale, rientra nel gioco.

Il Maiale
04-02-2008, 12:17
scusa chi è che fa 50.000 km di titano???


Zio cane per 100 km all' anno non salterà no?

Pacifico
04-02-2008, 12:18
tu pacifico come al solito non capisci un caz ma già si sa....lasciala sulla strada così te la ciulano e non si rovina....

:rolleyes:

Minchia.. il genio della psicologia dell'off... :lol::lol:

Il Maiale
04-02-2008, 12:22
beh più di te penso proprio di si:):)

barbasma
04-02-2008, 12:23
x vigliac

beh io alcuni che hanno dovuto rifarli li conosco... uno di questi è rimasto senza cambio andando a caponord con me... cuscinetti primario tritati... ma anche guntergs.. non a caso ormai di GS nei giri dei maiali, quanti ne sono rimasti?

ma è una conferma di quello che dici tu, se si fa girare usato con usato e si cambia spesso, si spende meno.

ovvio che se tengo una moto per 100.000km e prevedo di farci smaialate a ripetizione, devo mettere in preventivo delle spese.

oltre i 50.000km la moto quasi diventa invendibile, e quindi forse conviene metterci mano ed andare avanti.

tutte valutazioni da fare caso per caso.

di sicuro a me un mono non conviene, spendere 5000 euro minimo + carrello + spazio per metterlo per usarlo 5-6 volte all'anno.

mi costa molto meno prendere un paio di cerchi excel e revisionare più spesso la moto.

e poi... azzo mi piace usare il 950... mi piace proprio, anche in OFF.

Il Maiale
04-02-2008, 12:28
secondo me tu scrivi senza leggere quello che gli altri scrivono..

io non ho detto di cambiarla ogni anno, era solo un calcolo economico tra le due tipologie di moto

KTM 990 vs LC4

così la capisci meglio no?


secondo mè, se uno non la trita e distrugge, la differenza prezzo, dopo 2/3 o UNO!!! non cambia molto.

Quello che cambia che che con UNA ci fai turismo, con l' altra NO!

se poi ancora non mi son chiarito....ci rinuncio!

harry potter
04-02-2008, 12:30
sono dell'idea che 3 rottami sono meglio di uno solo.

un bel xtz per fare qualche sterratello e turismo e un xt 600z per fare tutto..

i mono racing li lascio a chi corre o ha manico da vendere

fast_robby
04-02-2008, 12:31
se sapeste che i MAIALI... alle origini... giravano tutti col GS... e non erano certo dei mostri... ma dei sempliciotti che arrancavano su salite che adesso sembrerebbero semplicissime... che le moto MAI si sono rovinate in modo serio... se non qualche graffio sulle teste...

e forse l'arrancare era proprio il bello... del fare OFF in quel modo.
questi sono i maiali che ho conosciuto,
questi sono i maiali che ho ammirato,
questi sono i maiali che ora mi mancano.....

Barney Panofsky
04-02-2008, 12:34
E' divertente il fatto che in tutti gli ambienti motociclistici
si ripetano più o meno le stesse discussioni :lol:

Nell'ambiente stradale/pista c'è la stessa diatriba tra i solopista duemezzo
duetempi, le seicento, i settemezzo e i milloni di ultima generazione :)

C'è che dice siano inutili 200 cavalli e troppo i 180 chili dei mille.
Chi dice che ci vuole il solopista e la moto turistica.
Chi ha un Gsx-r 750 e fa tutto :lol:

barbasma
04-02-2008, 12:34
x vigliac

guarda che il tuo discorso l'ho capito benissimo e concordo.

due moto... è una moto in più da comprare e mantenere e costa di sicuro molto di più che usare in off un GS 5 volte all'anno.

già la moto è un lusso, due moto figuriamoci.

il mono come seconda moto vale la pena se come gsgas si usa tutte le sere, oppure si hanno soldi in avanzo.

ma pensare di comprare il mono per risparmiare soldi di danni sulla prima moto, è come quello che qui sul forum ha scritto che grazie al valulease ha cambiato 5 moto in 7 anni pagandone una sola, mi sa che ha fatto male i calcoli.

difatti io non potendo comprare il mono mi sono tenuto il mio logoro 950, proprio adesso che è rigato e modificato come mi piace...e quindi mi rompe meno sdraiarlo, dovrei comprare una moto nuova?

appena posso nuovi cerchi e tengo questi per l'off e fanculo.

aWiL
04-02-2008, 12:36
Il gs1200 lo comprai usato di pochi mesi a 10.000 euro e l'ho rivenduto dopo un anno e qualche migliaio di km on/off a 10.000 EURO. Non ha mai avuto nessuna rottura in off, zero. L'ha comprato uno scozzese, perche' gli italiani non gradivano i cilindri un po' graffiati.
Subito dopo presi la SE per la Tunisia e per fare off con piu' goduria. In effetti la superenduro e' divertente ma finora ho speso piu' per le riparazioni che per l'acquisto... Credo che la moto influenzi molto il modo di guidare, aldila' di considerazioni tecniche, c'e' una componente psicologica che ti porta a fare cose con una moto che con l'altra non avresti fatto. Con la SE a volte mi viene da affrontare passaggi veloci e al limite (al MIO limite) senza riflettere che comunque e' sempre un ferro da 2 quintali. Difatti cado e sfascio la moto.

Il Maiale
04-02-2008, 12:37
iauuuuuuuuuuuuuuu ci siam riusciti a capire.....

Il Maiale
04-02-2008, 12:39
Il gs1200 lo comprai usato di pochi mesi a 10.000 euro e l'ho rivenduto dopo un anno e qualche migliaio di km on/off a 10.000 EURO. Non ha mai avuto nessuna rottura in off, zero. L'ha comprato uno scozzese, perche' gli italiani non gradivano i cilindri un po' graffiati.
Subito dopo presi la SE per la Tunisia e per fare off con piu' goduria. In effetti la superenduro e' divertente ma finora ho speso piu' per le riparazioni che per l'acquisto... Credo che la moto influenzi molto il modo di guidare, aldila' di considerazioni tecniche, c'e' una componente psicologica che ti porta a fare cose con una moto che con l'altra non avresti fatto. Con la SE a volte mi viene da affrontare passaggi veloci e al limite (al MIO limite) senza riflettere che comunque e' sempre un ferro da 2 quintali. Difatti cado e sfascio la moto.
zio cane mauri rido perchè e come se ti vedessi in faccia....

barbasma
04-02-2008, 12:42
x awil

non parliamo di superenduro... azzo ha creato più menomati quella moto che la malaria.:lol:

Mansuel
04-02-2008, 12:47
Io col GS1200 gli sterratoni e simili, ossia turismo off, lo faccio rigorosamente con le Anakee.

Ovvio che non si deve cercare rogna su fango o passaggi difficili.

Però la bella guida in derapata riesce bene e pure di gusto :)

Per fare off serio ho preso una XR400 del 97, poche rogne e tanta sostanza :D

Che penso di quelli che si prendono una enduro specialistica per fare le gitarelle tranquille?

Boh... ognuno è libero di spendere i soldi come vuole...

Dopo che ho visto tutti quelli che hanno comprato R1, GSX-R, CBR-RR, Ninja, 999, etc. per deambulare sul lungomare........ :confused:

non mi stupisco di nulla :lol:

aWiL
04-02-2008, 12:49
x barba

e' vero, la SE ha invalidato un po' di gente qui sul forum. Ma e' appunto perche' si crede di poterla usare un po' come il mono che il suo rapporto peso/potenza/altezza ti butta giu' al minimo errore.

Pacifico
04-02-2008, 12:52
Dopo tutte queste seghe mentali.... io li voglio vedere in off tutti questi col GS ..... AH AH AH

Unknown
04-02-2008, 12:54
questi sono i maiali che ho conosciuto,
questi sono i maiali che ho ammirato,
questi sono i maiali che ora mi mancano.....
Tuttavia è comprensibile che alcuni temano il danno sui GS.....e rifiutino l'off.....i danni su un BMW fannomale alle tasche e ti fanno stare male.....


.....DENTRO......



Certo che se uno esce in off col GS e non sta sereno per tutta l'uscita....per paura di cadere fare danni o farsi male allora è meglio che si accatti il mono......che è da ghei......ma l'eventuale sostituzione costa come un pranzo da Mc Donald......(su certi mono)......

Unknown
04-02-2008, 12:55
x barba

e' vero, la SE ha invalidato un po' di gente qui sul forum. Ma e' appunto perche' si crede di poterla usare un po' come il mono che il suo rapporto peso/potenza/altezza ti butta giu' al minimo errore.
(mi intrometto)

La tua è sempre una gran moto.....Maurizio.....

E' una moto nata incazzata.....c'è da capirla.......ovvio che il rischio di caduta è elevato, ma tu la porti molto bene......;)

Prepariamoci per la Parigi Pechino..........porca troia:lol::lol::lol:

Zel
04-02-2008, 13:08
io la penso un po' come KLT.
se compri un mono non specialistico, vecchiotto ma ben messo, che se lo paghi 1400 lo rivendi cmq a 1000, hai tre vantaggi: a) puoi sperare di imparare un po' più facilmente i rudimenti, se non sai già; b) puoi sperare che imparando e sbagliando lasci giù meno grano; c) se non esageri con pretese di gommatura, hai anche un veicolo che ti fa da similscooter nel commuting urbano. alla fine se non impari granché puoi cmq gustarti l'ecletticità di un veicoletto che entro certi limiti fa tante cose benino, e a buon bisogno se ti stufi lo vendi perdendoci pochi soldi, in assoluto.

Ovvio che se ti pigli un mono tendente allo specialistico e magari nuovo, ti ritrovi con tutte le paranoie finanziarie (se le avevi sul GS), in città vai solo collo zaino perché non ci carichi nulla e 80 km di trasferimento su asfalto ti spappolano gli organi interni e ti smoccolano il tassello. e magari alla fine fai anche la figura dello sborone parolaio se lo usi per andare ai picnic. che poi della figura uno se ne sbatte, mentre la frustrazione oggettiva rode.

Ste02
04-02-2008, 13:09
Riassumo ... e concordo.


Vigliac dice che è economicamente assurdo aggiungere ad una endurona una Dual sport :-))).

Perchè?
Perchè chi non è capace di fare off leggero con una endurona in genere non è capace di fare off in genere.
Ergo non ha altre ambizioni che non l'off leggero.
Quindi è meglio che si metta tranquillo e impari a farlo con l'endurona che prima di fare 6000 euro di danni (costo della dual sport) fa in tempo a stufarsi.


Vigliac si riferiva solo a questa tipologia di motociclanti.
Chi poi si appassiona faccia quel cazz che vuole e si prenda una racing, chiaro.


In sostanza il messaggio è:

Le dual sport in genere non servono a un cazz.

Servono solo in casi specifici.
Ad andare molto forte in posti da endurone (rischioso e bisogna essere capaci). E molto piano in posti da racing, quando ci si capita dentro viaggiando. Non andandoselo a cercare apposta perchè è da scemi.
In ogni caso la dual sport acquista senso solo DOPO che si ha imporato ad andare in off serio (no escursionismo). E si impara solo con una racing.

Mansuel
04-02-2008, 13:09
In effetti la superenduro e' divertente ma finora ho speso piu' per le riparazioni che per l'acquisto...
[...]
Difatti cado e sfascio la moto.

aWILL, da quando ti ho visto lanciare i componenti una ventina di volte in un solo giorno sei il mio mito!!! :D

veramente ;)

Il Maiale
04-02-2008, 13:13
boh?

forse non mi comprendo...:):)

il mio era un paragone così fatto, che riprterò a sto pun to anche nel primo.


Mi chiamo MARIO ROSSI ho un GS, oppure un KTM 990, mi piacerebbe fare off LEGGERO, ma siccome costa soldi, TANTI, mi compro un KTM 450 da 6.000/7000 euri o simile perchè così non rovino il GS/KTM, e non spendo soldi!


è logico che se lo paragonate a un ravatto da 1.000 euro a soldi conviene!!

Il Maiale
04-02-2008, 13:14
Riassumo ... e concordo.


Vigliac dice che è economicamente assurdo aggiungere ad una endurona una Dual sport :-))).

Perchè?
Perchè chi non è capace di fare off leggero con una endurona in genere non è capace di fare off in genere.
Ergo non ha altre ambizioni che non l'off leggero.
Quindi è meglio che si metta tranquillo e impari a farlo con l'endurona che prima di fare 6000 euro di danni (costo della dual sport) fa in tempo a stufarsi.


Vigliac si riferiva solo a questa tipologia di motociclanti.
Chi poi si appassiona faccia quel cazz che vuole e si prenda una racing, chiaro.


In sostanza il messaggio è:

Le dual sport in genere non servono a un cazz.

Servono solo in casi specifici.
Ad andare molto forte in posti da endurone (rischioso e bisogna essere capaci). E molto piano in posti da racing, quando ci si capita dentro viaggiando. Non andandoselo a cercare apposta perchè è da scemi.
In ogni caso la dual sport acquista senso solo DOPO che si ha imporato ad andare in off serio (no escursionismo). E si impara solo con una racing.
zio cane dici che bastava che lo scrivessi così?


comunque e quello....

Ste02
04-02-2008, 13:16
Certo!
te sei patacca, scrivi come parla l'assessore di Roncofritto!

Per quello ci sono io come tuo dimostratore/istruttore e portavoce!

Tu accenni e io traduco!

Mansuel
04-02-2008, 13:16
Mi chiamo MARIO ROSSI ho un GS, oppure un KTM 990, mi piacerebbe fare off LEGGERO, ma siccome costa soldi, TANTI, mi compro un KTM 450 da 6.000/7000 euri o simile perchè così non rovino il GS/KTM, e non spendo soldi!


Si può dire?

Sig. Rossi sei un cogli@ne! :lol:

Claus70
04-02-2008, 13:21
credo che chi si compra una racing per fare strade bianche o poco più, con un GS o un carotone da 200kg avrebbe seri problemi anche nella ghiaia di un parcheggio.

KappaElleTi
04-02-2008, 13:22
mi piacerebbe fare off LEGGERO, ma siccome costa soldi, TANTI, mi compro un KTM 450 da 6.000/7000 euri o simile perchè così non rovino il GS/KTM

è logico che se lo paragonate a un ravatto da 1.000 euro a soldi conviene!!

Non facciamone sempre un discorso di soldi...

Io fra qualche anno ti dirò se mi son divertito di più con l'XT o con l'AT

secondo me quel che cambia è l'uso, uno dovrebbe prima pensare all'uso che ai soldi

partire dai soldi per paragonare cose diverse non ha senso, uno secondo te compra o meno l'Huskwarna o KTM 400 al posto di usare il GS su strade bianche ??? ha senso???

..... so tizio prima di tutto deve chiarirsi le idee, prima che pensare a come risparmiare 500 euro.

barbasma
04-02-2008, 13:29
x barba

e' vero, la SE ha invalidato un po' di gente qui sul forum. Ma e' appunto perche' si crede di poterla usare un po' come il mono che il suo rapporto peso/potenza/altezza ti butta giu' al minimo errore.
esatto... è la stessa cosa che usare una R1 per strada... rende facile andare veloce... molto facile...

ma rimane una moto da 200kg.

comunque meglio farsi male con la SE che con un mono specialistico dopo 50 metri.:lol:

brontolo
04-02-2008, 13:31
farsi male (..) con un mono specialistico dopo 50 metri.:lol:
Perchè a chi è capitato?

Pacifico
04-02-2008, 13:32
Mi chiamo MARIO ROSSI ho un GS, oppure un KTM 990, mi piacerebbe fare off LEGGERO, ma siccome costa soldi, TANTI, mi compro un KTM 450 da 6.000/7000 euri o simile perchè così non rovino il GS/KTM, e non spendo soldi!




Minchia come sei contorto... :lol::lol:

Zel
04-02-2008, 13:33
vigliac, se parliamo di dualsport da 6/7000 euro, e di quell'uso che dici, è lapalissiano che hai ragione.

Unknown
04-02-2008, 13:35
Insomma, se uno si compra un mono o una dual da 6000 € con l'intenzione di risparmiare sui possibili danni del GS in off.......è come si dice contento e coglionato......
15000€ di GS+6000€ (tolti i costi di assicurazione) di mono/dual=21000€ di moto in garagggesssss

possibili danni sul GS in dieci forse 15 uscite l'anno......cioè le classiche sdraiate....o appoggiate...... a dire tantissimo e compreso danni su serbatoio....che sistemi quando decidi di non fare off per un bel pò 600€

da considerare nel corso dell'anno o due anni......quello che ho speso io tornato dalla Tunisia compreso di tagliando.....hai voglia ad arrivare a 6000

Il Maiale
04-02-2008, 13:53
vigliac, se parliamo di dualsport da 6/7000 euro, e di quell'uso che dici, è lapalissiano che hai ragione.
appunto...però se vuoi ti faccio la lista di gente che compra un' altra moto per non INPOLVERARE la sua....

Unknown
04-02-2008, 13:57
vigliac, se parliamo di dualsport da 6/7000 euro, e di quell'uso che dici, è lapalissiano che hai ragione.
....anche di racing....secondo me.....se non fai gare.....o non esci tutti i we.....è una spesa che non riesco a giustificare......

Certo i comuni mortali GS dotati dovranno rinunciare al bello di certi percorsi in mulattiera.......a meno che non si va in 40.....

Mansuel
04-02-2008, 13:58
appunto...però se vuoi ti faccio la lista di gente che compra un' altra moto per non INPOLVERARE la sua....

Sono forse pure quelli che pur avendo una moglie bona si fanno comunque l'amante?

Il pericolo in quei casi è che la moglie se la f@tte l'idraulico... ;)

Con le moto quale pericolo c'é? :lol:

Toro
04-02-2008, 14:00
Il DR l'ho pagato 600 euro e lo uso, purtroppo poco, perchè sono solo e fifone in situazioni ove il GS... non è che non ci va ma, semplicemente è troppo arduo andarci, o rischioso, rispetto ad un mono.
quando cominciano le pietraie mi sento molto più sicuro con una motina leggera. allo stesso modo nel fango. fossi bravo, ci proverei col GS senza problemi ma sono frocione e non lo nascondo anche se un po mi dispiace

Unknown
04-02-2008, 14:03
Il DR l'ho pagato 600 euro e lo uso, purtroppo poco, perchè sono solo e fifone in situazioni ove il GS... non è che non ci va ma, semplicemente è troppo arduo andarci, o rischioso, rispetto ad un mono.
quando cominciano le pietraie mi sento molto più sicuro con una motina leggera. allo stesso modo nel fango. fossi bravo, ci proverei col GS senza problemi ma sono frocione e non lo nascondo anche se un po mi dispiace
....un conto è spendere 600.....e vabè......

....altro è spenderne 6000/9000.......quando hai un GS che l'unica cosa in cui è limitato forse sono le mulattiere......neanche il deserto.....

xchè pure nel deserto quando la mia......per sfinimento.....l'ho ceduta a Tawfik, lui:!: ci andava come una gazzella.......quindi.....non è la moto.....in quel caso ero io "il problema"......

Pacifico
04-02-2008, 14:05
MInchia quante storie... ma vorrei capire... cosa vi dà più fastidio... la scelta di non impolverare il GS/990 o quella di spendere 6000 euri per un mono?

E se uno utilizza tutte e due?...

Ma poi... perchè fare i conti in tasca alla gente?

Che obbiettivo ha una domanda del genere?

AH AH AH AH minchia che ridere..

Unknown
04-02-2008, 14:07
.....ognuno se li spende come meglio crede....ci mancherebbe.....;)

KappaElleTi
04-02-2008, 14:16
appunto...però se vuoi ti faccio la lista di gente che compra un' altra moto per non INPOLVERARE la sua....
e tu vuoi convincere questi a fare strade bianche col GS ?? :lol:

target molto difficile da raggiungere a mio avviso...magari avendo delle moto da affittare...forse

liz
04-02-2008, 14:18
Mi chiamo MARIO ROSSI ho un GS,
aspetta un attimo, frena...ma non ti chiamavi Stefano Sacchini?

Il Maiale
04-02-2008, 14:19
se devo credere che la soluzione per non rigare i coperchi o un fianchetto sia spendere 7 8 mila euri per un mono, posso anche chiedere spiegazioni:):):) perchè mi è dura crederlo!!


Col caz che ci vado col GS alla via del sale, se cado si riga, mi compro appena esce un bel 690 e son ready!.....

Mansuel
04-02-2008, 14:25
Mi chiamo VALENTINO ROSSI ho un GS,


E ci dai del gran GAS pure in off?
:lol::lol::lol::lol:

FULL ZEX
04-02-2008, 14:26
per fare off quello vero ci vule moto adatte o perlomenno preparate per fare solo quello

Pacifico
04-02-2008, 14:28
Ma tu credi che il motivo principale di comprare un mono sia solo quella? Sei sicuro che si comprano il mono solo per non sporcare il GS?

KappaElleTi
04-02-2008, 14:30
xchè pure nel deserto quando la mia......per sfinimento.....l'ho ceduta a Tawfik, lui:!: ci andava come una gazzella.......quindi.....non è la moto.....in quel caso ero io "il problema"......

questo dimostra che alla fine importa più cosa si propone uno di fare che il mezzo con cui farlo

perchè alla fine il bello è salire su una duna, non aspettare a bordo strada col GS che gli altri scendano

Così il GS lo si fa guidare ad un altro e si sale su una sgangherata XT per divertirsi.

Pensare che siamo tutti uguali, che sappiamo tutti portare un GS allo stesso modo in off, che se gli altri hanno iniziato dal 50ino Peugeot ad andare sulla sabbia e ci vanno da chissà quanti anni e conoscono la sabbia (terra ghiaia, fango) ad occhi chiusi, noi possiamo tranquillamente saltare tutto l'apprendistato...beh non lo capisco tanto.

Pacifico
04-02-2008, 14:32
..beh non lo capisco tanto.

E' un disegno diabolico... e se poi viene svelato.. ti dovrebbero uccidere.. :lol:

FULL ZEX
04-02-2008, 14:34
poi c'e' una altro discorso per portare una moto che pesa piu' 250 kg in fuoristrada devi avere un minimo di esperienza di guida in fuoristrada perche' senno sono dolori sia di portafiglio che fisici.....

Zel
04-02-2008, 14:37
scusate, capisco che porta una sfiga che la metà basta e avanza, ma se parliamo di strade bianche e andature turistico rilassate, che a seconda delle circostanze (pendenza umidità e fondo) variano tra i 10 e gli 80/90 all'ora.... ma come cavolo ci finisce in terra un GS? deve aprirsi una voragine improvvisa che ti porta nelle viscere della terra!

non confondiamo l'andatura che il manicone da off considera "turistica" con l'andatura del semi-incapace medio che "ce prova", altrimenti i parametri van persi. credo che vigliac si riferisse a quello.

è molto più facile trovarsi che non si riesce ad andare né avanti né indietro che CADERE. cadi solo su ghiaccio fango erba meglio se bagnata e il tutto con pendenze non dico ripide, ma serie, meglio se messe di sbieco. o buche/sassi ben grandi e non visti.
in poche parole il GS usato turisticamente su off leggero cade solo in quelle circostanze in cui, fermo, spento colla marcia dentro e il freno tirato, incomincia a scivolare lo stesso a valle. lì, può cadere anche lo "sterroturista" da scampagnate&passeggio (che comunque è una figata, imho). altrove, se non provi a fare il brillante, non cade.
e questo anche in coppia con bagagli, adeguando il passo. poi ovviamente c'è quella soglia che ogni frocione sente come critica, superata la quale ci sta di andare in terra. e per quello uno si prende un ferraccio da 500/1000 euri.

Toro
04-02-2008, 14:49
scusate, capisco che porta una sfiga che la metà basta e avanza, ma se parliamo di strade bianche e andature turistico rilassate, che a seconda delle circostanze (pendenza umidità e fondo) variano tra i 10 e gli 80/90 all'ora.... ma come cavolo ci finisce in terra un GS? deve aprirsi una voragine improvvisa che ti porta nelle viscere della terra!

non confondiamo l'andatura che il manicone da off considera "turistica" con l'andatura del semi-incapace medio che "ce prova", altrimenti i parametri van persi. credo che vigliac si riferisse a quello.

è molto più facile trovarsi che non si riesce ad andare né avanti né indietro che CADERE. cadi solo su ghiaccio fango erba meglio se bagnata e il tutto con pendenze non dico ripide, ma serie, meglio se messe di sbieco. o buche/sassi ben grandi e non visti.
in poche parole il GS usato turisticamente su off leggero cade solo in quelle circostanze in cui, fermo, spento colla marcia dentro e il freno tirato, incomincia a scivolare lo stesso a valle. lì, può cadere anche lo "sterroturista" da scampagnate&passeggio (che comunque è una figata, imho). altrove, se non provi a fare il brillante, non cade.
e questo anche in coppia con bagagli, adeguando il passo. poi ovviamente c'è quella soglia che ogni frocione sente come critica, superata la quale ci sta di andare in terra. e per quello uno si prende un ferraccio da 500/1000 euri.


in quelle situzioni uso il GS alla grande. è la moto adatta per farlo, sennò mi compravo una stradale.
il mono lo uso solo per le situazioni in cui sai che se ti dovesse capitare di spingere, in cui sai che ci sarà fango... insomma, in tutte quelle situazioni da mono ;)

barbasma
04-02-2008, 15:25
sulle dune tunisine (quando andava:lol:) ci sono salito anche con la 950.

quindi non è che ci voglia proprio superman per farlo... nel giro LC8 nel quale siamo andati in 25!!!! 950... praticamente tutti ce l'hanno fatta... chi per intere tracce di gps e in totale navigazione libera (niente piste... si segue il gps e basta:D:D:D)... chi meno... e si riposava più spesso...

anzi... il bicilindrico negli spazi aperti è proprio a casa sua...

in italia si ha paura perchè ci sono alberi... fossi... strapiombi... carraie strette... manco si riesce a mettere la terza che si deve frenare...

sulla sabbia invece hai molti più spazi di correzione (a velocità umane si intende)... decidi tu dove andare... se sei in navigazione libera... una sensazione irripetibile in italia...

liz
04-02-2008, 15:28
in italia si ha paura perchè ci sono alberi... fossi... strapiombi... carraie strette...
ghiaino... :lol::lol::lol:

barbasma
04-02-2008, 15:34
la cosa demenziale è andare con un mono specialistico in tunisia.

su pista ti smarroni da paura... prova a fare douz el bourma con un 525... sono 500km di pista dritta... semisabbiosa... perfino con l'XT mi veniva da piangere...

se fai dune vere... o ti chiami MEONI... o dopo 5km secchi ti si staccano le braccia delle articolazioni... peggio che in pista da cross...

l'ideale è un bel 600-650... una DUAL! :lol:

Zel
04-02-2008, 15:59
barba, io non so. qua siete tutti piloti.
io sono un pirla che va in moto e gli piace di molto andare in moto.
la dual jappo "vecchia ma ancora piacente" ha dei vantaggi "psicodinamici" rispetto a un GS. personalmente, che me ne frega se un vantaggio è solo psico, che differenza fa? come guidiamo è anche frutto di ciò che pensiamo di quello che stiamo facendo. ne risente la lungimiranza (inteso proprio come "guardar lontano"), la rilassatezza del corpo e degli ordini che impartiamo alla moto. io se sento il GS che serpeggia coll'anteriore su un bel lettone di sassolini smossi in una banale discesa di bianca a 55/60 all'ora, divento tendente al verde. verde a pensare ai danni di una strusciata di sti tre bei quintali per pietruzze, verde a pensare alle fratture se me la do addosso. che cada o no, e di solito no, non è benessere. diceva quello, "il caffè è un piascere... si nun è bbono, che piascere e'?"
e questo è solo uno dei molti esempi.

barbasma
04-02-2008, 16:04
fino ai 1000-2000 euro di spesa per un mono... è accettabile... ci si compra un vecchio TT600R...

il problema è che al primo trasferimento lungo... intendo 400+400km di autostrada... ti vien voglia di bruciarlo.

con la mia vado al titano... e torno come se avessi fatto asfalto.

difatti vigliac giustamente fa il confronto col GS.... se aveste una KTMADV affiancarla con un mono al puro scopo di qualche smaialata...sarebbe totalmente demenziale...

Il Maiale
04-02-2008, 16:07
Ma tu credi che il motivo principale di comprare un mono sia solo quella? Sei sicuro che si comprano il mono solo per non sporcare il GS?
non son sicuro però è quello che mi dicono....ma poi però non fanno:) pacifico si fà per parlare no?

Unknown
04-02-2008, 17:47
questo dimostra che alla fine importa più cosa si propone uno di fare che il mezzo con cui farlo

perchè alla fine il bello è salire su una duna, non aspettare a bordo strada col GS che gli altri scendano

Così il GS lo si fa guidare ad un altro e si sale su una sgangherata XT per divertirsi.

Pensare che siamo tutti uguali, che sappiamo tutti portare un GS allo stesso modo in off, che se gli altri hanno iniziato dal 50ino Peugeot ad andare sulla sabbia e ci vanno da chissà quanti anni e conoscono la sabbia (terra ghiaia, fango) ad occhi chiusi, noi possiamo tranquillamente saltare tutto l'apprendistato...beh non lo capisco tanto.
beh è stato un episodio durato mezzora......poi giuro che son risalito sul mio GS e mi son sparato tutte le dune........ahahahahahah........praticamente con qull'esperienza mi son fatto quattro in uno di scuola off........

In ogni caso non si è assolutamente sostenuto che chi va sul GS sia al di sopra di chi va su un rispettabilissimo 50°.....almeno non mi pare proprio......

Pacifico
04-02-2008, 18:40
OOOOOOOOOOH!... vi siete fermati? siete arrivati ad una conclusione?

Lo posso ricomprare un mono?...

Zel
04-02-2008, 18:43
OOOOOOOOOOH!... vi siete fermati? siete arrivati ad una conclusione?

Lo posso ricomprare un mono?...

se sei gio sala sì.
se ha un prezzo da pezzente, forse. ma non sbandierarlo troppo in giro, di' che è per la fidanzata/moglie alle prime armi o te l'ha prestata tuo cugggino che va in indonesia due anni per lavoro.

se vuoi essere qualcuno, invece, fila a comprarti un'africa twin che stanno finendo :cool:

Unknown
04-02-2008, 18:45
l'AT è bello bello.......

Pacifico
04-02-2008, 18:56
no no.. mi ricompro la Husaberg 650... AH AH AH

KappaElleTi
04-02-2008, 19:05
....In ogni caso non si è assolutamente sostenuto che chi va sul GS sia al di sopra di chi va su un rispettabilissimo 50°.....almeno non mi pare proprio......


Invece bisognerebbe sostenerlo, perchè con un XT o un dominator è più semplice fare le cose che si fanno con moto ben più pesanti.

E come guida chi riesce a portare un GS è ben al di sopra...sempre che col GS si riesca a fare le stesse cose che con una XT :cool:

barbasma
04-02-2008, 19:16
ho visto gente col mono non riuscire a salire dove altri col GSADV1150 ci andavano di slancio... e non parlo di albertod che è un extraterrestre... ma gio956 quando aveva il GSADV... di omega... di gsgas67.

per quello che il 99% di questo forum sa fare... il GS basta e avanza... il GS1200 di sicuro dato che è basso e pesa poco.

se tutti quelli che qui hanno il mono specialistico avessero fatto il motorally... il motorally avrebbero dovuto chiamarlo QDERALLY.

KappaElleTi
04-02-2008, 19:27
quindi fare fuoristrada col GS ADV è più semplice che farlo coll'XT o con un dominator?

con 280 kili sotto il sedere basta prenderla di slancio....

barbasma
04-02-2008, 19:41
RIPETO per chi non legge...

per quello che il 99% di questo forum sa fare.... ovvero smaialate da noi organizzate... carraie dove passa anche un 4x4... intervallate da qualche salita scivolosa....sentierini...il GS basta e avanza... ce l'hanno fatta TUTTI... e intendo proprio tutti... basta andare ad un corso di vigliac e ci si rende conto della cosa... nei maiali siamo partiti tutti da zero... anche sottozero.

dove il GS non ce la fa... prima di tutto bisogna chiedersi se non è colpa nostra... se non è colpa nostra... (dubito seriamente che non lo sia) allora serve un'altra moto...

ma l'altra moto che serve non è certo l'XT o il DOMINATOR...

dove IO riesco a far passare un XT... faccio passare anche un 950ADV.

se mi parli di risparmio assoluto... ok prendi l'XT... come piacere di guida... è come se io tornassi a sciare con gli scarponi di pelle e gli sci dritti.

KappaElleTi
04-02-2008, 19:43
dove IO riesco a far passare un XT... faccio passare anche un 950ADV.



AHAHAHAHAHAHAHAH

sei una simpatica macchietta :lol:

Zel
04-02-2008, 19:46
barba, con rispetto parlando mi sembra che dici una stronçata.
anzi, che metti insieme due o tre frasi isolatamente verosimili e pretendi che legittimino una conclusione (pari sono) che è una stronçata.

Unknown
04-02-2008, 19:47
Il GS va dappertutto....per chi loi sa portare come si deve.....l'unico limite forse e dico forse sono le mule.....quelle brutte brutte.....ripide.....

Se non sbaglio qui c'è gente che manco usa le tassellate sul GS e lo porta su salite di fango spesse 2 spanne.....quindi......secondo me è chi la guida che la sa far rendere una moto tuttofare facendo sembrare ogni gesto facile......

Zel
04-02-2008, 19:51
è vero, ho visto personalmente uno andarci sulla luna e aver problemi solo a perforare l'atmosfera, nulla che touratech non possa risolvere.

perfetto, siccome una busa ha girato in 2,08 al mugello e un'infinità di supersportive pure ha girato sopra i 2,25, allora la busa dovrebbe fare il campionato superbike e andrebbe benone.

Unknown
04-02-2008, 19:52
eh???........

barbasma
04-02-2008, 19:56
in quanto a macchietta, diciamo che sei una delle più grosse del forum.

ho fatto più off con l'XT in 7 giorni di tunisia che tu negli anni che l'hai posseduto, e non parlo dell'asfalto perchè poi si ride sul serio.

dover guidare una moto rottame solo per provare agli altri che non serve spendere per divertirsi, per me è solo masochistico, di sicuro per nulla divertente, adesso terrai la AT per due anni nel box perchè al primo titano tornerai con la coda tra le gambe... pesa troppo... questo non va... e qui e la.

quando abbiamo iniziato con i maiali i giessisti si aggregavano vedendo cosa si poteva fare con quella moto, senza problemi, qualche sdraiata ma si rideva.

poi chi aveva una moto stradale ovviamente non poteva cambiarla solo per fare off e quindi la affiancava con un mono di media cilindrata non estremo... comprensibile.

il peggio è arrivato quando i piselli mosci che alla prima smaialata con le bicilindriche avevano i sensi di inferiorità (causati non certo dai maiali dato che siamo i primi a riderci addosso) e quindi hanno pensato di fare i fighi comprando i mono per girare dove ci vanno i CAMPER, per alzare polvere e tirare sassi.

il bello è che alcuni di questi in delirio andavano talmente oltre le proprie possibilità fino a farsi male o a causarne a chi gli gira intorno.

non sempre la megalomania è evidente come in chi compra la superspecialisticaracing... c'è anche l'altro estremo, il masochismo hippy, forse ancora peggiore e più strisciante.

una specie di vittimismo dark, dover sempre apparire per farsi vedere, ma senza averne i soldi, si rimedia in altro modo, facendo i pagliacci.

barbasma
04-02-2008, 20:00
barba, con rispetto parlando mi sembra che dici una stronçata.
anzi, che metti insieme due o tre frasi isolatamente verosimili e pretendi che legittimino una conclusione (pari sono) che è una stronçata.
io ho provato... ho visto... ho fatto.

questo mi basta.

col GS anche senza essere vigliac, ci si diverte su sterro.

le MULE... lasciatele perdere, qui sul forum si parla di mule quando una salita diventa stretta, sulle mule vere si fa fatica a salire a piedi.

in questo topic non si parla di mule, sono al di sopra delle nostre possibilità, perfino con i mono specialistici, se non per 10 metri, poi schiattiamo.

Zel
04-02-2008, 20:01
leon, intendo che sepperquello c'è gente, forse anche qui, che ci porta una r1 con le m3 su due dita di fango in salita. il manico può cose turpi, ma non è che le leggende cui il manico dà vita alterino le gerarchie/differenze tra mezzi nudi e crudi.

che questo dimostri che la resa per l'utente sia uguale, è fuori della realtà. due pollici di cerchio, il telelever e un quintalotto sono due pollici di cerchio un telelever e un quintalotto per chiunque, e più sei scarso più te pesa.

e qui si stava parlando di gente che compra i dual da 6000 euro per fare scampagnate a passeggio per strade bianche (e io sono totalmente d'accordo a metà col mister). non ho ancora letto vigliac scrivere la roba che ha scritto barbasma, pari sono

Unknown
04-02-2008, 20:01
...orco can barba....:lol:

x zel
aho e mica te capisco:lol::lol::lol::lol:

KappaElleTi
04-02-2008, 20:01
ho fatto più off con l'XT in 7 giorni di tunisia che tu negli anni che l'hai posseduto, e non parlo dell'asfalto perchè poi si ride sul serio.

.

fuoristrada sicuramente, x l'asfalto non credo...

eppure con la mia zero esperienza di asfalto, per rispondere a Leon, son passato tranquillamente dove gente più in gamba di me con l'HP2 si piantava

quindi smettiamola di dire panzane, che poi la gente che legge ride;)

Unknown
04-02-2008, 20:09
le MULE... lasciatele perdere, qui sul forum si parla di mule quando una salita diventa stretta, sulle mule vere si fa fatica a salire a piedi.

in questo topic non si parla di mule, sono al di sopra delle nostre possibilità, perfino con i mono specialistici, se non per 10 metri, poi schiattiamo.

....appunto......

barbasma
04-02-2008, 20:13
piantarsi con la HP2... (a parte che non c'è nulla di male... si scende e si riprova... e si impara....come abbiamo fatto tutti... non è disonorevole solo perchè costa 18mila euro) l'unico modo è incastrare i cilindri tra due massi troppo stretti... sennò non ha limiti... è perfino più semplice da usare del KTMADV...

il concetto demenziale è proprio quello di cambiare moto perchè non si sale una salita che è fattibile... volete sempre la pappa pronta?

come pensate che si allenino i pro?

rifacendo le stesse carraie centinaia di volte... e voi pensate di salire alla prima volta magari senza conoscere la strada?

io stesso dopo aver fatto per due anni tutti i giri dei maiali... l'anno successivo ho fatto solo il maialbelluno e difatti mi sono piantato su un una salita che l'anno prima avrei fatto di slancio...

il concetto che esprime vigliac è che ci si diverte anche con un GS... magari si impara il giusto che serve a perdere la paura di sdraiare la moto... di derapare su sterro... di sgommare in accellerazione... non è ENDURO... ma chissenefrega.. GS vuole dire GELANDESTRASSE o no?

KappaElleTi
04-02-2008, 20:16
facendo i pagliacci.

tu secondo me hai qualche problema:lol:

http://img167.imageshack.us/img167/8166/68764170ah0.jpg






dover guidare una moto rottame solo per provare agli altri che non serve spendere per divertirsi, per me è solo masochistico, di sicuro per nulla divertente, adesso terrai la AT per due anni nel box perchè al primo titano tornerai con la coda tra le gambe... pesa troppo... questo non va... e qui e la.


la moto rottame alla sua prima uscita si divertiva e il guidatore non sputava sangue, malgrado io fumi un pacchetto di sigarette al giorno, mentre tu eri impestato a metà salita coi sali :lol:

l'AT non starà in box ma farà le cose che sicuramente sono alla sua portata, Tunisia o Marocco sicuramente, ma non gli sterrati di casa nostra, purtroppo. O forse ci proverò, chi lo sa, ma Lapo non mi vedrà più viaggiare come un tempo.

Ma poi mi chiedo che ne sappiate tu e Leon che siete le mosche bianche dei giri per bicilindrici....

KappaElleTi
04-02-2008, 20:23
Anzi, spero che Leon mi porti a fare un giro OFF ora che ho anch'io il bicilindrico.....

Unknown
04-02-2008, 20:30
Ma poi mi chiedo che ne sappiate tu e Leon che siete le mosche bianche dei giri per bicilindrici....
Ahahahahahahahah.....zio pork!!!!!:lol::lol::lol::lol:

Il Maiale
04-02-2008, 20:39
hahahahahah 5 pagine in 10 ore.....ZIO PORK il potere dell' OFF ROAD!!


ci son più coglionate in sto 3d che in tutto il monty di fila....!!


le mule
le pietraie
l' xt che non sale
il gs che non scende ( no per quello va giù come un missile!!!)



1994 ero piccolo, circa.....sull' isola d'elba!

Una salita impossiblie che secondo me qui a parte 2/3 persone per farla chiamerebbero la teleferica...comunque ero a battagliare con Fasola su chi arrivava in cima!, anzi più in alto...perchè in cima non ci si arrivava!



Zio cane dai che te dai, dopo 33 sdraiate a Testa, ha vinto lui!!!!! di poco però!!!


Io avevo un KTM 250 2T, lui un' Honda DOMINATOR!


ahahahahahah

solo che lui era un fenomeno nelle salite io ero SCARSO duro, difatti ho imparato da lui....


L' anno scorso, a prioraco, si sono ritirati oltre il 50% dei partenti....Dalfy con HP2 e io con quella motorella arancione come barbasma siamo arrivati in fondo...può essere che un 950 sia più agile sui sassi come comodini di un 250 2 tempi, 250 2 tempi di gente che ad ogni modo fa e parte per l' Italiano Motorally?
Bah misteri della vita.......secondo me, ma molto secondo mè, visto che siete finiti OT, ci finisco anchio....non è la moto che fà la differenza.

Fà brutto digerirlo lo so, però dove vai con 90 kg da enduro, ci vai anche con 180 kg.delle volte è anche più facile,...la fatica e la velocità sono inversamente proporzionali quello si....col GS non ci andresti neanche morto è logico, sennò che facevano a fare l' hp2?


ma ribadisco che per fare le strade aperte al traffico, ma sterrate il gs o il 990 basta avanza e produce godimento....se devo andare a fare enduro, vado col furgone e con un 250!

Ste02
04-02-2008, 20:49
esatto, arrampicare, in aderenza e piano, moto da 180 kg vanno come i racing. E' solo più pericoloso per il rischio di perderla giù per il bosco se ti pianti e manchi il piede. Ma col mono sali più veloce.

barbasma
04-02-2008, 20:54
x kappaelleti

uhhhhhhh... hai trovato la foto che per altro abbiamo postato decine di volte.

sei forte!

forse la cosa ti stupirà, ma in quel momento ridevo insieme a piac, liz, zeus, oki e di te con la tua XT non me ne fotteva una mazza, anche se credi che tutti ti guardino e vuoi farti guardare.

il giorno che varcherai un confine che non sia quello di ventimiglia, verrò ad applaudirti io stesso.

tunisia e marocco...:lol::lol::lol::lol::lol: vai in moto e parla di meno va...

KappaElleTi
04-02-2008, 20:59
x kappaelleti

anche se credi che tutti ti guardino e vuoi farti guardare.



:drinkers:

KappaElleTi
04-02-2008, 21:31
ecco appena uno riesce ad abbattere un rudere o ad annegare la moto in un metro d'acqua della discussione non frega più niente a nessuno :lol:

stiv
04-02-2008, 21:45
figo il testa a testa fra il barba e kappaelleti. Peccato che sono col cellulare in bagno e non riesca a godermi tutto a video.. Ci guarderò domani.. VIGLIAC!!! Parlami invece di come la tieni dritta quando ti sbacchetta davanti.

Pacifico
04-02-2008, 22:09
Ma di sera... le dite con più facilità perchè c'è meno gente? AH AH

Dalfy
05-02-2008, 00:33
...L' anno scorso, a pioraco, si sono ritirati oltre il 50% dei partenti....Dalfy con HP2 e io con quella motorella arancione come barbasma siamo arrivati in fondo...può essere che un 950 sia più agile sui sassi come comodini di un 250 2 tempi, 250 2 tempi di gente che ad ogni modo fa e parte per l' Italiano Motorally?
Bah misteri della vita.......secondo me, ma molto secondo mè, visto che siete finiti OT, ci finisco anchio....non è la moto che fà la differenza...



...Ti seguo OT...

Tra tutto quello che ho letto in questa discussione questa frase mi ha commosso come un anno e mezzo fa :crybaby: ...

Grazie per la citazione, Steve :!:, e benvenuto tra le teste sporgenti ;) ...

PS: Che soddisfazione fu finire quella gara, non potete capire come ero (eravamo) orgogliosi di quello che avevo (amo) fatto :rolleyes: ...

http://img227.imageshack.us/img227/9306/28en1.jpg

Credeteci, con la giusta dose di volonta' nulla e' impossibile, e piu' le cose sono "impossibili", piu' danno sapore :) ...

Torno dietro le quinte :-o ...