Visualizza la versione completa : Protesta alla BMW Motorrad Italia.
63roger63
03-02-2008, 09:42
DISCUSSIONE CHIUSA SU RICHIESTA DI ROGER - CASO RISOLTO
Di seguito quanto ho spedito via fax: :mumum:
Pisa, lì 3 febbraio 2008
RUGGERO Rosin
Via ...................................
56010 PISA
Spett. BMW Italia,
e p.c. “MOTOCICLISMO”
“DUERUOTE”
“IN SELLA”
in data 12 gennaio 2008 stipulavo presso la concessionaria xyz un contratto di acquisto per una BMW R1200GS Adventure e più precisamente quella in esposizione con il telaio n° WB103800X8ZU49437 colore “magma red” full optionals.
In data 17 gennaio 2008 mi recavo in concessionaria per sapere la data di consegna della moto sopra citata; avuto la conferma per il giorno 24 gennaio provvedevo, il giorno 19 gennaio, al saldo di quanto dovuto alla concessionaria.
Il giorno 24 gennaio 2008 mi presento in concessionaria per la consegna della moto “già” saldata e mi sentivo rispondere che “la sede madre doveva dare i codici per sbloccare il certificato di conformità depositato presso una banca”, quindi non mi avrebbero consegnato la moto e di conseguenza ritornavo amareggiato presso la mia abitazione. La promessa fattami dal sig. Pinco Pallino(persona con la quale ho contrattato l’acquisto di suddetta moto), poco prima di andare via, è stata quella di risolvere per il 30 gennaio.
Non ricevendo alcuna telefonata dal sig. Pinco Pallino, il 30 gennaio, ho telefonato io stesso per avere delucidazioni in merito alla consegna. La risposta del sig Pinco Pallinoè stata sempre quella e cioè che “la sede madre deve dare i codici per sbloccare il certificato di conformità” e non ha saputo darmi una data precisa di consegna; a tutt’oggi sono sempre all’oscuro circa la data di consegna.
Certo del ritiro in data 24 gennaio, come promessomi dal sig. Pinco Pallino, provvedevo alla cessione della moto precedente (Suzuki V-Strom DL 1000) in data 23 gennaio; il giorno prima del ritiro della R 1200 GS ADV.
Tenuto conto che la moto è il mio mezzo esclusivo di trasporto e che sono ormai 10 giorni che mi devo arrangiare, posso dirvi che:
SONO MOLTO DELUSO, AMAREGGIATO e COSTERNATO
Pensavo che entrando nel mondo BMW ci fosse un trattamento diverso , “SERIO e PROFESSIONALE”, rispetto ad altre marche con cui ho avuto a che fare. Tengo a precisarvi che in sette anni, nei quali sono stato cliente Suzuki non sono rimasto un giorno senza moto.
Ad essere sincero questo palleggio tra la concessionaria e BMW Italia mi ha dato l’impressione di inefficienza tipica di un ufficio pubblico! Anzi, le cose si sono invertite, visto che in mezz’ora, presso l’ufficio P.R.A. di Pisa, l’acquirente della mia moto precedente ha fatto voltura del libretto di circolazione a suo nome.
Spero di avere una risposta e la MOTO quanto prima.
Distinti saluti
Ruggero Rosin
P.S.: ATTENZIONE! Per le testate giornalistiche prego OMETTERE il nome del sig. Pinco Pallino a norma di legge sulla privacy
63roger63
03-02-2008, 09:46
Ora sto facendo tradurre in tedesco il testo, qnd spedirò il medisimo alla BMW Germania :mad::mad::mad::mad::mad:
capisco l'ansia da nuovo acquisto, ma mi pare che l'arco temporale degli avvenimenti sia assai ristretto: é facile che tu sia già in sella quando la lettera tradotta in tedesco arriverà a Monaco...
Ottimo..., secondo me!
Spero solo che la BMW Italia intervenga " pesantemente ".
Ben fatto,chi deve si assuma le proprie responsabilita'!!!:mad::mad:
Mi sarei mosso in maniera diversa prima di scrivere anche alle riviste, intanto è da capire se la mancata consegna è dovuto alla sola inadempienza del concessionario che a te dice di aspettare i codici ma in realtà non ne ha ancora fatta richiesta e per questo avrei chiamato il servizio clienti BMW e BMW Italia per appurare la cosa, i codici non arrivano dalla casa madre ma da BMW Italia che compera dalla casa madre e rivende in Italia, c'è un numero apposta per qualsiasi problema, in secondo luogo dovevi versare prima una caparra, il saldo va fatto al ritiro del veicolo, questo perchè se non viene rispettata la data di consegna e i termini concessi al venditore lui ti deve il doppio dell'acconto
Deleted user
03-02-2008, 10:10
io toglierei il riferimento alla persona e alla Concessionaria anche nel testo della lettera.
Grazie.
Kilimanjaro
03-02-2008, 10:16
Secondo me daranno il via all'immatricolazione non appena nei vari steps tra te e la casa madre, verranno incassati i dovuti importi.
Tanti tempi, cosiddetti "tecnici", sono dovuti essenzialmente a quello.
Se mi permetti, forse sei stato un pò impulsivo.
La mia è stata ordinata il 3 dicembre come extraquota dal conce, pagata da me in contanti (in denaro!) il 15 dicembre, assemblata a Berlino il 17 gennaio, spedita in Italia a Castiglion delle Stiviere il 23 gennaio e fatturata il 29.
Dal 29 ad oggi, pur avendo avuto l'ok della casa madre, è in attesa di essere trasportata a destinazione. Domani mattina arriverà qui a Terni.
Tra montaggio, immatricolazione ecc. , qualche altro giorno passerà, pur essendo stata pagata da me quasi due mesi fa.
P.S.: La moto precedente me l'avrebbero lasciata fino alla consegna della nuova, pur avendola ritirata come permuta. Sono io che non l'ho voluta.
A parte il cazzeggio da forum, credo sia meglio pazientare.
In bocca al lupo.
Vedrai che quel povero venditore e la concessionaria non c'entrano nulla.
E' solo questione di fatture incassate/da incassare.
dai su!ti daranno un parabriss in regola:D
BMWBOXER
03-02-2008, 10:17
Ma che bello il conce si è fatto saldare la moto per intero ma poi non è stato in grado di consegnarla? ma che scherziamo?
è vero che forse avresti dovuto saldarla al momento del ritiro e non prima,ma per me questo signore era già in malafede,ti pare che non sapeva che i codici erano bloccati,sono solo balle,hai fatto bene a sputtanarlo e a spedire tutto a Monaco,cacchio io a ottobre ho portato via la moto senza pagarla perchè in quel momento il rag.era in ferie ed ho saldato dopo 10 gg.
Kilimanjaro
03-02-2008, 10:24
La casa madre non fa immatricolare i mezzi se prima non incassa. E' semplice.
E la burocrazia è lenta.
BikerDan
03-02-2008, 10:27
Secondo me hai fatto bene. Concordo sul fatto che ci siamo dei tempi tecnici, ma penso che il concessionario per ben 2 volte gli abbia dato una data di consegna che tenga conto di questi benedetti "tempi tecnici", considerando poi che ha saldato una moto da 18.000 cucuzze, sarei inalberato anche io. Noto con piacere che la macanza di cura bei confronti del cliente si sta diffondendo e io che pensavo che fosse un esclusiva della bmw roma.
Se i documenti sono in banca la casa madre ha già preso i soldi, quindi non ci sono scuse..., oppure c'è dell'altro...!
63roger63
03-02-2008, 10:32
Mi sarei mosso in maniera diversa prima di scrivere anche alle riviste, intanto è da capire se la mancata consegna è dovuto alla sola inadempienza del concessionario che a te dice di aspettare i codici ma in realtà non ne ha ancora fatta richiesta e per questo avrei chiamato il servizio clienti BMW e BMW Italia per appurare la cosa, i codici non arrivano dalla casa madre ma da BMW Italia che compera dalla casa madre e rivende in Italia, c'è un numero apposta per qualsiasi problema, in secondo luogo dovevi versare prima una caparra, il saldo va fatto al ritiro del veicolo, questo perchè se non viene rispettata la data di consegna e i termini concessi al venditore lui ti deve il doppio dell'acconto
Come avrete potuto leggere dalla lettera ho pagato in contanti, sull'unghia, quando il conce mi ha "promesso" la consegna per il 24 gennaio...non sono stato io a pretenderla per quella data. Almeno da queste parti se non saldi un mezzo non te lo immatricolano. Qnd penso che da parte mia ci sia stata serietà nel concludere il contratto, tanto più che ho venduto la V-strom per conto mio senza farne carico alla concessionaria come richiestomi.
Inoltre la moto in esposizione mi è stata venduta come pronta consegna. inoltre ho ceduto il V-strom il giorno 23 gennaio certo che il giorno dopo avrei ritirato l'ADV.
Durante la discussione pre-vendita avevo specificato che la moto è il mio unico mezzo e mi era stato assicurato che in caso di fermo avrei avuto una moto di cortesia. Ho proposto al conce di mettermi una targa prova fino al giorno dell'immatricolazione...niente, una moto di cortesia...niente.
Sono dieci giorni che mi devo arrangiare e rimandare appuntamenti ai quali non posso andare, poichè spostarsi in macchina richiede tempi assai maggiori che non in moto.
Io penso di essere stato serio e corretto nei confronti della concessionaria dalla quale per il momento non ho ricevuto la controparte.
In dieci giorni un'organizzazione come la BMW non sa darmi una risposta? :(
alterplato
03-02-2008, 10:35
capisco e hai fatto bene, a me è successo che ho dovuto chiamare BMW Motorrad Italia per un chiarimento tecnico sulla mia K1200GT ritirata il 22 gennaio, in quanto il mio conce secondo me, non aveva chiaramente compreso appieno il funzionamento di un'accessorio. La signoria mi ha detto che in giornata si sarebbe informata e quindi ricontattato, questo capitava il 23 c.m....nel frattempo aspetto, nessuna comunicazione. Al dire il vero si tratta di sapere una cosa abbastanza semplice ma importante riguardo un settaggio...
Penso al mondo BMW ma poi aggiungo che sono sempre in Italia...
è successa la stessa cosa a me..ho atteso 21gg per un pronta consegna..
Pero' il concessionario si è fatto predonare regalandomi i paracilindri in plastica e un paio di guanti Ariflow..
marcoluga
03-02-2008, 10:49
A me sembra un sistema truffaldino.
Moto (e auto) vengono saldate al momento della consegna delle chiavi e dei documenti, non un minuto prima. L'anticipo inoltre non sempre viene richiesto e l'importo è a discrezione del cliente.
guidopiano
03-02-2008, 10:55
se ti devo dire ... se hai fatto bene ?...ti dico di SI
se ti devo dire ... avrai una risposta ?.... sarà " le facciamo le nostre scuse blablabla "
se ti devo dire ... otterrai un qualcosa ? ... purtroppo NO, perchè a volte le procedure burocratiche non sono dovute a incapacità e lassismo delle persone.
comunque il diritto di lamentarsi è lecito :!: e tu ne hai fatto uso
ps.
l'unico appunto che ti faccio è che io avrei scritto alle testate giornalistiche di settore in seconda battuta , dopo aver ricevuto la risposta da Mamma BMW.
riccino79
03-02-2008, 10:58
per me è la concessionaria sbagliata
hai tutte le ragioni per lamentarti ormai trovare una concessionaria seria e dove non ti raccontano balle è molto difficile:mad:
Tutta la mia solidarieta' a roger 63 ; non capisco ancora cosa di piu' si possa chiedere ad un cliente.
gigi
EagleBBG
03-02-2008, 12:19
Moto (e auto) vengono saldate al momento della consegna delle chiavi e dei documenti, non un minuto prima.
Infatti, non capisco questo modus operandi, tra auto e moto non mi è mai capitato di dover saldare prima di avere le chiavi in mano e l'auto/moto nel cortile della concessionaria ad aspettarmi. Il saldo si fa alla consegna. Sempre e in ogni caso.
Normalmente il saldo si fa prima dell'immatricolazione in quanto il concessionario deve pagare i documenti che giacciono in banca, altrimenti deve anticipare lui le somme..., in un grosso concessionario dove si immatricolano ad es. 3/4 o 5 auto al giorno, magari da 60/70.000 € il concessionario si troverebbe a dover anticipare ( pagando interessi salatissimi per lo scoperto di banca...) 250.000/300.000 € !!!
Sai che bello...!
Rifletteteci un pochino...:rolleyes:
63ROGER63 ha, comunque, tutte le ragioni, secondo me.
FULL ZEX
03-02-2008, 12:35
cambia Concessionario
domanda
e non hanno una moto sostitutiva da darti?
parlando in genere e senza riferimenti al caso specifico, quando succedono queste cose i problemi sono sempre di soldi tra il produttore e chi la vende
se è successo questo spesso vuol dire che il venditore è indietro coi pagamenti alla casa madre
e chi compera la moto non deve esserne coinvolto
poi per sette giorni o dieci io non mi farei troppi problemi
ma se si prolunga la cosa portatela a casa senza targhe
Isabella
03-02-2008, 12:45
Normalmente il saldo si fa prima dell'immatricolazione in quanto il concessionario deve pagare i documenti che giacciono in banca, altrimenti deve anticipare lui le somme..., in un grosso concessionario dove si immatricolano ad es. 3/4 o 5 auto al giorno, magari da 60/70.000 € il concessionario si troverebbe a dover anticipare ( pagando interessi salatissimi per lo scoperto di banca...) 250.000/300.000 € !!!
se un concessionario, con un giro d'affari della mole che ipotizzi, non ha la copertura finanziaria per anticipare di due giorni le spese di immatricolazione (considerando che un acconto lo ha sicuramente già in mano, quindi non ANTICIPA NULLA, usa solamente dei soldi che ha già preso per coprire alcune spese funzionali alla vendita, poi sta a lui non dormire sugli allori e incassare a sua volta il saldo dal cliente il prima possibile...), mi sembra veramente di poca affidabilità....
che ha fatto, gli anticipi dei clienti se li è giocati al casinò?? :rolleyes:
FULL ZEX
03-02-2008, 12:50
per 63roger63 scusa io conosco tutti i conc bmw motorrad della toscana ma sinceramente questo non lo avevo mai sentito e' nuovo ?
se un concessionario, con un giro d'affari della mole che ipotizzi, non ha la copertura finanziaria per anticipare di due giorni le spese di immatricolazione (considerando che un acconto lo ha sicuramente già in mano, quindi non ANTICIPA NULLA, usa solamente dei soldi che ha già preso per coprire alcune spese funzionali alla vendita, poi sta a lui non dormire sugli allori e incassare a sua volta il saldo dal cliente il prima possibile...), mi sembra veramente di poca affidabilità....
che ha fatto, gli anticipi dei clienti se li è giocati al casinò?? :rolleyes:
Guarda che le cose non stanno propriamente come dici...
Gli anticipi, poi, sono sempre abbastanza esiguie, se consideri che risquoteranno solo la differenza tra il nuovo e l'usato dato in permuta, vedrai quanto diventa pesante la cosa...!
Moltiplica per centinaia di avto l'annoe vedi cosa viene fuori...
Un concessionario che conosco, ad es. , ha l'usato in giacenza di un inporto abbastanza alto..., si parla di 8.000.000 di € ( circa 15.000.000.000 di L. ! )...
Quanto credi che perda giornalmente di interessi?
A questo dovrebbe mettere pure gli anticipi per ritirare i documenti...
Comunque io che ci sono stato un pò in mezzo, non farei mai questo lavoro!!!
63roger63
03-02-2008, 14:52
per 63roger63 scusa io conosco tutti i conc bmw motorrad della toscana ma sinceramente questo non lo avevo mai sentito e' nuovo ?
L'unico che è a Pisa. Hanno inaugurato da poco la nuova sede con annessa anche la concessionaria Ducati; è lo stesso proprietario.
63roger63
03-02-2008, 15:00
...è lo stesso proprietario che ha anche la sede di Livorno e Pontedera, qnd abbastanza grosso.
Sinceramente non penso sia un problema di soldi, ma penso più ad un intoppo di "scartoffie".
Quello che mi lascia allibito è la totale impotenza del venditore a tamponare la situazione e poi un venditore BMW che tra l'altro è anche pres. del club BMW Pisa/Livorno...ma come prima di firmare il contratto son tutte rose e fiori e poi al primo intoppo mi lasci a piedi, ben sapendo dell'utilizzo che faccio della moto.
Mi avesse spiegato che prima di 15/20 giorni non me la potevano immatricolare avrei ritardato, già d'accordo con il sig. di Roma, il passaggio del V-strom...e non sarei rimasto a piedi.
E quando salto gli appuntamenti sono miei i problemi, non posso certo dire che non mi consegnano la moto.
Questo non sarà il caso, ma che succederebbe se il conce domani fallisse senza aver consegnato la moto?.. Il cliente avrebbe qualche garanzia di riavere indietro quanto pagato?.. :confused:
63roger63
03-02-2008, 15:17
SGRATTTTTTTTTTTTTT!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cavolo spero proprio non sia il mio caso :rolleyes:
Anche perchè il 13 gennaio hanno inaugurato la sede, con tanto di autorità, costruita ex novo, che tra l'altro fa una bella figura.
Spero che non abbiano fatto costruire una nuova struttura per fottermi 18.000 euro...spero :confused: ...o forse devono pagarci i muratori :(:confused:
FULL ZEX
03-02-2008, 16:26
a pontedera :rolleyes::rolleyes: ???? a livorno c'e' motoeletronica ma a pontedere non esiste il con ufficiale bmw c'e qulcosa di strano :confused::confused:
il presidente del club di livorno tra l'altro lo conosco :lol: se e' sempre quello di 2 anni fa'
Ora sto facendo tradurre in tedesco il testo, qnd spedirò il medisimo alla BMW Germania :mad::mad::mad::mad::mad:
bravo, probabilmente da là ti risponderanno!
harry potter
03-02-2008, 16:35
ma sul contratto non hai la data di consegna?
se si minaccerei un'azione legale, e caxxo mica si parla di un F10 da 150 euro :(:(
63roger63
03-02-2008, 16:46
a pontedera ???? a livorno c'e' motoeletronica ma a pontedere non esiste il con ufficiale bmw c'e qulcosa di strano
il presidente del club di livorno tra l'altro lo conosco se e' sempre quello di 2 anni fa'
Su Pisa e Livorno ci sono due concessionarie con lo stesso nome; parlo anche di vendita auto. Fino al 13 gennaio a Pisa le moto erano vendute insieme alle auto, sempre BMW. Ora le hanno separate la stessa concessionaria che vende moto BMW vende anche moto Ducati.
Il presidente, se è lui, così si è presentato, con tanto di biglietto da visita ha una RT e quest'anno non guida il gruppo che va in normandia ma lo accompagna il vicepresidente...così mi ha detto.
Tra l'altro anche "EMI" ha ordinato la moto presso la stessa concessionaria.
Ottimo...secondo me hai fatto benissimo, specialmente per il fatto che i soldi se li sono già presi.
FULL ZEX
03-02-2008, 16:51
rt e pizzetto bianco .....
63roger63
03-02-2008, 16:59
Giusto! ;)
se un concessionario, con un giro d'affari della mole che ipotizzi, non ha la copertura finanziaria per anticipare di due giorni le spese di immatricolazione .....................................
Forse non funziona dovunque allo stesso modo, ma io non conosco nessun concessionario di auto o moto, che immatricoli qualunque cosa prima di avere i soldi nel cassetto. Non s'è mai visto che saldi quando vai a ritirare il mezzo.
:-o
milkplus
03-02-2008, 17:57
Ciao Roger! Mi spiace davvero, effettivamente anche io sono un po' deluso da certi tempi di consegna. Ora, non sarà la stessa cosa, ma io è quasi un mese che aspetto i pantaloni rallye 2 pro della mia taglia e un paio di guanti prowinter da sostituire in garanzia :(
Mi sono fatto sentire un paio di volte e il commesso del vestiario mi ha detto che sono letteralmente messi male a livello amministrativo-burocratico. Lo scorso lunedì per esempio mi ha detto che erano ancora scollegati via web da bmw italia... Che dire, boh? Io posso aspettare ancora un po', ma te hai fatto bene a farti sentire. In bocca al lupo!
Non te la prendere, io ho comprato la mia moto 3 settimane fà dal solito conce, con me sono stati rapidi ed efficaci, ho acquistato anche le borse sport le quali devono arrivare con il blocchetto da Monaco per poter usare la solita chiave, bene a distanza di 3 settimane non ho ancore le valige perchè il tizio con il pizzetto mi ha detto che gli manca il codice del conce, quindi credo che quello che hanno detto a te non sia un a bugia ma la verità.
Ti auguro di risolvere velocemente.
Brutta storia, spero che la risolverai in fretta già da questo Lunedì;)
EagleBBG
03-02-2008, 18:36
Non s'è mai visto che saldi quando vai a ritirare il mezzo.
Ok, anche prima dell'immatricolazione se vuoi, ma significa che la moto/auto è arrivata, che te l'han fatta vedere, che è lì, e che se vuoi te la carichi su un furgone e te la porti via. Non "che deve arrivare". Non saldo un mezzo che non c'è. Non esiste al mondo. Poi se BMW lavora in modo diverso non saprei. Non ho mai comprato del nuovo da un concessionario BMW ma tra auto e moto ne ho cambiate un certo numero.
Il Maiale
03-02-2008, 18:38
scusate l' ignoranza, ma prima si paga al 100% poi la immatricolano?
andreawake
03-02-2008, 18:43
per me è la concessionaria sbagliata
quoto in pieno n°1
cambia Concessionario
quoto in pieno n° 2
Non diamo colpe a mamma bmw che non ha....
L'Emarginato
03-02-2008, 18:58
...però anche tu dovevi capirlo...io non mi sarei fidato di uno che si chiama Pinco Pallino....è un nome troppo strano....
grattaballe
03-02-2008, 19:00
Non voglio essere passimista ma la cosa puzza forte:
Se l'hai comperata il 19, data della presentazione, trovo molto strano che avesse in pronta consegna una moto appena uscita dato che davanti a te c'era di sicuro qualcun'altro che l'aveva ordinata precedentemente. Alle concessionarie ne hanno consegnate diverse ma non tante da poterne avere una in casa senza acquirente prenotato.
I casi sono 2:
1) La moto ti ha detto cheera quella ma al momento della vendita l'ha subito ordinata identica e adesso sta prendendo tempo per arrivare ai 20/30 giorni per consegnartela
2) (spero per te che non sia questa ipotesi) Il conce non ha il "grano" che gli serve per riscattare i documenti in banca perchè i tuoi gli servivano a coprire altri buchi, purtroppo è successo ad un mio amico con una vettura 3 anni fa, conce fallito e lui non ha ne macchina ne soldi
Barney Panofsky
03-02-2008, 19:06
Bastava fargli trovare una testa mozzata di cavallo nel letto invece di fare tutta sta vucciria.
http://wwwimage.cbsnews.com/images/2004/07/02/image627173g.jpg
Killarney
03-02-2008, 19:23
La prima ipotesi di rv90 mi sembra la più plausibile.
Hai fatto benissimo a scrivere alla bmw e ai giornali. Non è giusto che i furbi se la cavino sempre.
Tra l'altro una telefonata per avvisare che la moto non era pronta la potevano benissimo fare. Danno proprio l'impressione che del cliente non gliene freghi un ......
Non voglio essere passimista ma la cosa puzza forte:...
...
2) (spero per te che non sia questa ipotesi) Il conce non ha il "grano" che gli serve per riscattare i documenti in banca perchè i tuoi gli servivano a coprire altri buchi, purtroppo è successo ad un mio amico con una vettura 3 anni fa, conce fallito e lui non ha ne macchina ne soldi
Sei stato un pò brutale nel dirlo, ma è una possibilità..., secondo me...:confused:
Questo non sarà il caso, ma che succederebbe se il conce domani fallisse senza aver consegnato la moto?.. Il cliente avrebbe qualche garanzia di riavere indietro quanto pagato?.. :confused:
Scusa da chi potrebbe riavere i soldi da un'azienda fallita?
La BMW ( casa madre ) fornisce solo auto e moto, per il resto risponde la concessionaria..., se può...! :rolleyes: :confused:
grattaballe
03-02-2008, 20:07
mi risulta che i mezzi arrivano al conce, i documenti in banca. Il conce tiene la moto e alla vendita paga i documenti in banca e gli vengono dati per l'immatricolazione, le moto sono di BMW italia fino al pagamento e se il conce non ha il grano non può ritirare i documenti. In pratica il conce riceve le moto "in conto vendita", un conto vendita un pò particolare dato che comunque credo che ad una certa scadenza le paghi ugualmente e ritira i documenti.
miii che casino, spero qualcuno mi abbia capito.
grattaballe
03-02-2008, 20:08
Sei stato un pò brutale nel dirlo, ma è una possibilità..., secondo me...:confused:
sul brutale hai ragione ma purtroppo sono cose che succedono tutti i giorni.
x Kili
Ok che se scuci 18000 euro in contanti magari non stai a guardare qualche euro in piu' o in meno... Ma cacciarli tutti ed aspettare 2 mesi... Vuol dire regalare altri 100 euro e passa di interessi... Scusa ma 'sto pizzo implicito al concessionario a me sembra un po' assurdo
EagleBBG
03-02-2008, 20:27
E' assurdo pagare una moto in anticipo. Punto e basta. La moto la paghi quando arriva. Poi ci stanno i due, tre, quattro giorni dell'immatricolazione, ma con la moto in concessionaria.
grattaballe
03-02-2008, 20:29
x Kili
Ok che se scuci 18000 euro in contanti magari non stai a guardare qualche euro in piu' o in meno... Ma cacciarli tutti ed aspettare 2 mesi... Vuol dire regalare altri 100 euro e passa di interessi... Scusa ma 'sto pizzo implicito al concessionario a me sembra un po' assurdo
comunque lui ha detto di averla saldata nei tempi canonici, 5 giorni prima della consegna (cosa normale)...... che non è avvenuta.
Non mi riferivo a 63roger63 autore del thread che capisco non sia andata come si aspettava, ma a Kilimanjaro che a quanto ho capito l'ha pagata in contanti il 15 dicembre e fisicamente gli arriva domani...
grattaballe
03-02-2008, 20:41
Non mi riferivo a 63roger63 autore del thread che capisco non sia andata come si aspettava, ma a Kilimanjaro che a quanto ho capito l'ha pagata in contanti il 15 dicembre e fisicamente gli arriva domani...
non l'avevo letto, ma in effetti ha poco senso, gli va a fare da banca al conce
Kilimanjaro
03-02-2008, 20:59
Potevo farlo e l'ho fatto.
C'è chi firma un quintale di cambiali, chi da l'acconto e salda alla consegna, chi gli lascia una mazzetta di banconote sul tavolo e se ne va senza neanche farsi fare la ricevuta...
Mica sono un barbone.....:lol::lol::lol::lol::lol:
grattaballe
03-02-2008, 21:06
non era una critica, io anche preferisco non avere debiti di nessun genere, però ammetterai che è alquanto anomalo pagare due mesi prima della consegna.
Il mezzo , auto o moto, va saldato il giorno prima dell'immatricolazione, non due mesi prima...
Kilimanjaro
03-02-2008, 21:17
Ovviamente scherzo (qualcuno potrebbe prenderla sul serio).
Dipende se conosci coloro con cui hai a che fare e dal rapporto che hai con loro.
Mi rendo conto che comprare un bene così due mesi prima è anomalo.
Vedi però che tanti altri hanno venduto sulla carta prima di avere quote e listini.
Io devo ancora prenderla perché me l'hanno fatta come l'ho voluta io (telaio assemblato il 17 gennaio. L'ho seguita passo passo in catena di montaggio).
Supermukkard
03-02-2008, 21:22
L'unico motivo per cui la bmw non da i codici al conce è che avanza dei soldi
Non ci son cazzi né mazzi
63roger63
03-02-2008, 21:23
Domani è l'ultimo giorno che gli concedo, se non ho notizie parto con la diffida, poi si vedrà quel che succede.
Domani è l'ultimo giorno che gli concedo, se non ho notizie parto con la diffida, poi si vedrà quel che succede.
Sì, non far trascorrere molto tempo...
Comunque una telefonatina in BMW...:confused:
Kilimanjaro
03-02-2008, 21:31
Vedi sulla proposta d'acquisto che mese ti ha scritto il concessionario.
Leggi bene le clausole. I termini sono quelli lì.
tristano
03-02-2008, 21:41
insomma questa storia dei codici non mi suona molto bene.
cioè sarebbe come dire che bmw italia non si fida di quegli "esclusivi e superprofessionali" concessionari che dice di "selezionare" per garantire "l'esclusività" del marchio. E siccome bmw italia non si fida di coloro con cui ha rapporti quotidiani mi devo fidare io, che magari è la prima volta che compro una moto da quel conce, pagandogliela prima della consegna?
Non posso credere che bmw faccia questa solfa ogniqualvolta qualcuno compra una moto.
Spero che qualcuno più all'interno di questi meccanismi burocratici sappia spiegare cosa realmente succede perchè è un argomento molto interessante.
63roger63
03-02-2008, 21:41
I termini li ho letti insieme al mio avvocato. Sul contratto c'è scritto "entro il mese di gennaio" salvo tolleranza dell'art 2.3.
Tolleranza che in questo caso non si può applicare in quanto il concessionario ha voluto il saldo della moto per immatricolarla il giorno 24 gennaio 2008, cosa che non è accaduta e che è, se ha ragione il conce (ma quelli saranno problemi suoi con BMW Italia), BMW Italia imputabile di tale "non consegna" visto che non riesce a dare il "codice concessionaria".
Kilimanjaro
03-02-2008, 21:47
A questo punto non saprei cosa dirti.
Ci sarà qualche inghippo burocratico, dato che è una concessionaria appena aperta.
Boh!
Mi sa che a quel punto girerebbero i cacicavallo pure a me...:confused:
Berghemrrader
03-02-2008, 22:13
Scrivere alle riviste le proprie lagnanze a mio parere è una pessima abitudine tutta italiana.
Per quanto seccante il problema va risolto con il concessionario, se pensi di rivalerti scrivendo alle riviste di moto fai pure ma non ti aiuterà in nessun modo a risolvere la questione.
Il tuo sembra solo un modo per vendicarti del trattamento del conce sperando in una pubblicazione su un mensile, chissà che bella soddisfazione...
I passi da fare secondo me sono informare BMW Italia della faccenda e tenere sotto pressione il conce perchè mantenga gli impegni presi, ma lascia stare le riviste.
Io penso sempre a qualche problema non preventivato, tutti commettiamo errori e pur comprendendo il tuo sacrosanto disappunto leggendo la tua lettera ho scosso la testa.
A volte le cose si sistemano con un pizzico di pazienza ed un pò di comprensione senza essere costretti a scontrarsi con il concessionario ancora prima della consegna della moto, farebbe bene a tutti e due.
Appena hai la moto in mano ti passeranno d'incanto tutti i mal di testa, cerca solo di restare calmo e di non esagerare.
E' solo il consiglio di uno che ha a che fare tutti i giorni con problemi simili e spesso non è nemmeno colpa mia.
63roger63
03-02-2008, 23:54
Di pazienza con il concessionario penso di averne avuta anche troppa. Non è la prima moto che acquisto. La moto è pronta consegna, prima di immatricolarla ha voluto i soldi. Dopo la data stabilita ho aspettato una settimana e non mi ha saputo dare una risposta precisa.
Io non accuso nessuno, sto solo mettendo al corrente:
BMW Italia,
BMW Germania,
Motociclismo,
Due Ruote,
In sella.
Visto inoltre che dopo l'ultima telefonata mi pareva pure scocciato circa la mia richiesta di chiarimenti, non vedo perchè devo continuare a sbatterre la testa presso il concessionario e basta.
Nel mio lavoro sono io che mi assumo le responsabilità prima verso terzi e poi verso il mio datore di lavoro...che ognuno si prenda le proprie responsabilità.
Quando manco un appuntamento perchè faccio tardi a raggiungere l'altro capo della città non posso giustificarmi dicendo che è colpa del concessionario che non mi consegna la moto e sono costretto a viaggiare in macchina.
Secondo te dovrei oltre alle mie responsabilità farmi carico anche di quelle del conce? NO!
domani mattina saldo la mia adventure con assegno circolare.Martedi mattina la ritiro targat!a.Spero tutto bene
63roger63
04-02-2008, 00:02
senza essere costretti a scontrarsi con il concessionario ancora prima della consegna della moto, farebbe bene a tutti e due.
E' lui che perde un cliente e lui non è l'unico concessionario.
Inoltre per quanto riguarda le testate giornalistiche, è proprio perchè siamo in Italia che sono costretto a metterle al corrente, altrimenti se fai tutto in silenzio nessuno ti presta attenzione.
Ora che mi ci fai pensare scriverò anche all'ADICONSUM.
Circa il rischio di perdere tutto (soldi e moto), se nel contratto hanno indicato il numero di telaio della moto (come sembra dal tuo fax) dovresti essere in una botte di ferro persino in caso di fallimento del concessionario. Questo almeno in teoria.
Per il resto, stagli addosso perché é una cosa veramente strana.
Isabella
04-02-2008, 09:34
tienici aggiornati....
Tricheco
04-02-2008, 09:37
son proprio degli incompetenti
X Berghemrrader :
Sicuramente non hai torto dicendo che a volte ci sono dei problemi che possono essere risolti solo con un pò di pazienza perchè tutti possono commettere degli errori ecc., ma anche 63roger63 non ha torto dicendo " è proprio perchè siamo in Italia che sono costretto a metterle al corrente, altrimenti se fai tutto in silenzio nessuno ti presta attenzione."
Diverse volte, nella mia vita, ho dovuto fare la " voce grossa " per ottenere quello che mi era dovuto...
Non so se è una cosa tutta italiana...:( :rolleyes:
Comunque ora la cosa è fatta..., staremo a vedere cosa accade.
A me è successa la stessa cosa con il 1200 GS,l'anno scorso ho acquistato una r1200gs in pronta consegna,il giovedì faccio il saldo con l'accordo di ritirare venerdì appena pronta la targa.arrivo il venerdì e la targa non c'è.....
il conce mi dice che è un problema di motorizzazione,ovviamente non me la bevo(ormai le targhe sono pronte in agenzia)...
morale della favola ho dovuto aspettare una settimana e tanto nervoso.
é successo che il conce ha le moto in casa ma non paga e aspetta la vendita per saldare,dopodichè la bmw sblocca il documento è si può targare.
Di sicuro i miei soldi hanno pagato i documenti di quello prima di me e io ho dovuto aspettare un'altro "pagatore".
La settimana scorsa ho preso la mia nuova ADV,e ho cambiato conce!!!!
staccato l'assegno e ritirata la moto targata il giorno prima!!!
ciao
Devo ritirare la mia ADv nello stesso tuo conc...mi sto cacando in mano!
anche perchè ho notato già molte cose che mi hanno detto ma non mi tornano, per ora taccio, poi vedrò!
leggo solo ora.
faccio il bancario.
I documenti sono in banca su mandato BMW Italia e possono essere consegnati solo dietro pagamento degli stessi, che può avvenire per contanti o utilizzando eventuali linee di fido del concessionario ove disponibili.
NB: al pagamento il rilascio dei documenti viene fatto "in automatico" dall'Istituto, sulla base delle istruzioni ricevute dal mandante (BMW Italia)
Evidentemente, purtroppo, la banca non ha ricevuto il pagamento della moto e quindi non può rilasciare i documenti.:confused:
Ovviamente senza documenti non è possibile procedere all'immatricolazione e all'intestazione della moto al compratore.
confermo che i concessionari vogliono il saldo 3 gg prima del pagamento, proprio per questo.
ciao spero di essere stato utile
Bierhoff
04-02-2008, 13:28
ho avuto un problema simile anch'io.
moto arrivata
pagato il saldo se no non me la immatricolavano
targa arrivata
assicurazione RCA pagata
assicurazione furto e incendio con BMW pagata
dopo aver pagato tutto la moto se la sono tenuta 2 settimane perhè non avevano tempo di montare gli accessori (avevo solo le frecce bianche e i parateste).
io ho pagato 2 settimane di assicurazione inutilmente....
BRAVO ROGER ... ALZA LA VOCE
leggo solo ora.
faccio il bancario.
I documenti sono in banca su mandato BMW Italia e possono essere consegnati solo dietro pagamento degli stessi, che può avvenire per contanti o utilizzando eventuali linee di fido del concessionario ove disponibili.
NB: al pagamento il rilascio dei documenti viene fatto "in automatico" dall'Istituto, sulla base delle istruzioni ricevute dal mandante (BMW Italia)
Evidentemente, purtroppo, la banca non ha ricevuto il pagamento della moto e quindi non può rilasciare i documenti.:confused:
Ovviamente senza documenti non è possibile procedere all'immatricolazione e all'intestazione della moto al compratore.
confermo che i concessionari vogliono il saldo 3 gg prima del pagamento, proprio per questo.
ciao spero di essere stato utile
Come avevo detto io prima...( anche io ho lavorato in banca ! )...
Berghemrrader
04-02-2008, 14:09
X Berghemrrader :
Sicuramente non hai torto dicendo che a volte ci sono dei problemi che possono essere risolti solo con un pò di pazienza perchè tutti possono commettere degli errori ecc., ma anche 63roger63 non ha torto.
Assolutamente Mary, capisco benissimo il disappunto di Roger che ha già cacciato i soldi e non voglio certo prendere le parti del conce che non è di parola.
Il mio messaggio, un pò controcorrente, suggerisce semplicemente di abbassare i toni, una settimana di ritardo può essere dovuta a molti fattori ma forse si esagera un pò.
Ovviamente questa è la mia personale opinione che suppongo meriti il rispetto delle vostre di parere opposto. Manca solo di andare con le spranghe in mano dal conce e le abbiamo dette tutte.
Per quanto lui sia in difficoltà essendo praticamente a piedi nella mia esperienza qualche problema è nella natura delle operazioni di vendita e se fossimo tutti sempre fermissimi nelle nostre posizioni sarebbe un delirio per ogni cosa.
Non concepisco queste minacce di "farla pagare al conce" sparando email alle riviste del settore, manca solo Famiglia Cristiana e le contattiamo tutte.
Secondo me non è il modo di fare, è giusto mettere la casa madre al corrente della cosa ma se io leggessi una lettera del genere su Motociclismo mi verrebbe da sorridere pensando a come siano inflessibili i BMWuisti... ;)
Nei suoi panni avrei detto la mia "una volta conclusa la vicenda", anche sul forum certamente. Ma allo stato attuale c'è solo un ritardo nella consegna come succede spessissimo e gli strali del nostro Roger mi appaiono sproporzionati rispetto al problema.
X Berghemrrader :
Sicuramente, come prima cosa, avrei fatto come dici tu, il terrorismo lo avrei serbato per una seconda battuta, comunque il risentimento di 63ROGER63 è dovuto anche ad una serie di circostanze..., vedi l'essere rimasto senza mezzi di locomozione..., quindi va anche capito.
Di solito, prima di sparare a zero, faccio passare un pò di tempo, per essere sempre più dalla parte della ragione, comunque la cosa accaduta non è affatto simpatica: pensa alla cifra...!:rolleyes:
GIANFRANCO
04-02-2008, 14:27
Io non comprendo come mai, se il conce ha piu' di una concessionaria, quale problema abbia a fornirgli un mezzo sostitutivo sino alla consegna del mezzo pagato. Se gli aveva scritto sul contratto che la consegna doveva essere entro gennaio, entro il 31 gli doveva dare la moto e basta. Se non puo' mettergliela a disposizione per problemi di burocrazia tra lui, la casa madre e la casa italiana, sono problemi suoi, non deve riversarli sull'acquirente che tra l'altro gli ha pagato prontamente il bene che doveva acquistare.
Tra le altre cose, si tratta di moto da trenta milioni e passa, non di uno scarabeo.. un pò di attenzione verso il cliente credo debba essere il minimo, vorrei vedere se lo stesso trattamento venisse riservato ad un cliente bmw in germania?..
X GIANFRANCO:
Vedo, con piacere, che sei una brava persona...!;) :D
riccino79
04-02-2008, 16:50
Devo ritirare la mia ADv nello stesso tuo conc...mi sto cacando in mano!
anche perchè ho notato già molte cose che mi hanno detto ma non mi tornano, per ora taccio, poi vedrò!
cambia cambia
GIANFRANCO
04-02-2008, 16:58
Mary, lo prendo come un complimento, e te ne sono grato. Mi fa piacere che siano gli altri a dirlo. ;)
Spero in altri post da me inseriti, precedentemente, di non aver alimentato in te o in altri un'opinione differente da quella da te espressa.
Purtroppo, spesso non conoscendosi di persona, è facile commettere l'errore di farsi un'idea differente dell'interlocutore che si ha dall'altro lato del monitor.
Perdonate l'ot. Grazie ancora Mary, per l'apprezzamento. Dico davvero.
guidopiano
04-02-2008, 17:05
X GIANFRANCO:
Vedo, con piacere, che sei una brava persona...!;) :D
io lo sapevo già prima .... che scrivesse quelle cose :lol:
ce ne fossero tanti :!:
;)
colosseo10
04-02-2008, 17:07
Devo ritirare la mia ADv nello stesso tuo conc...mi sto cacando in mano!
anche perchè ho notato già molte cose che mi hanno detto ma non mi tornano, per ora taccio, poi vedrò!
Possono servire ???????? :butthead:
63roger63
04-02-2008, 17:14
Tanto per essere chiari io non ho accusato nessuno, ho solo messo al corrente di quanto è successo e di quel che mi è stato risposto da parte del venditore, poi ognuno si prenda le proprie responsabilità. Le mie le ho già prese pagando per intero la moto. Poi giudici saranno: in primis la BMW Italia (dalla quale aspetto comunicazione) e poi glli altri messi al corrente della situazione.
Di seguito quello che è successo oggi:
questa mattina ricevo una telefonata da persona "BMW" (che era stata messa al corrente in via amichevole) la quale mi spiega che la concessionaria deve dare le garanzie finanziarie e che la medesima gli aveva garantito il risolversi per oggi, max domani.
Alle 15.30 mi presento in concessionaria e "Pinco Pallino" esorta: Ti ha detto niente il tuo amico di Milano?
rispondo: so solo di venire in concessionaria per risolvere la questione.
Pinco Pallino: (con tono un pò scocciato) allora sai che se BMW Italia non mi manda i codici non ti posso targare la moto.
Rimango sbigottito e rispondo che io la so in modo diverso e cioè che se la concessionaria non salda quanto dovuto i documenti rimangono in banca.
Pinco Pallino:(sempre più scocciato) Se i termini sono questi andremmo per vie legali.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non ho parole... da un rappresentante BMW
Al chè sono andato via con "ci sentiremmo".
GIANFRANCO
04-02-2008, 17:25
Scusa, eh, ma, a parte che i toni tra un venditore "professionista" ed un qualsiasi acquirente, non dovrebbero essere quelli da te su citati, ma tu non dovevi andartene, perchè non hai chiesto di parlare con un suo responsabile? Hai chiesto di incontrare il direttore della sua filiale per avere dei chiarimenti in merito a questo disservizio poichè non ti soddisfaceva la risposta del venditore?
Loro cosa ti hanno proposto in alternativa all'attesa o cosa ti hanno detto che avrebbero fatto ?
Supermukkard
04-02-2008, 17:29
L'unico motivo per cui la bmw non da i codici al conce è che avanza dei soldi
Non ci son cazzi né mazzi
mi autoquoto, così..sono un vanitoso :|
colosseo10
04-02-2008, 17:30
ma stiamo scherzando ??? Trenta milioni (lira piu' lira meno) del vecchio conio ..... la sua moto data indietro al concessionario ..... quella nuova che non gli viene consegnata (gia' saldata tutta per altro) .... una in sostituzione manco l'ombra ..... Altro che sprangate .... io mi incatenavo dentro alla concessionaria e poi gli dicevo di chiamare i carabinieri !!!!!!!
63roger63
04-02-2008, 17:32
Non è mio carattere avere una discussione, se ho altri mezzi.
Dopo che mi ha paventato il ricorso a vie legali ho telefonato al contatto in BMW riferendogli quanto mi aveva appena risposto il conce.
Penso che il tizio riceverà presto una telefonata.
colosseo10
04-02-2008, 17:33
Per come vanno in Italia le "vie legali" (anni e anni di attesa .....) ti conviene ????
GIANFRANCO
04-02-2008, 17:33
E pensare che questa sera saro' a cena con tre persone della Bmw di Monaco e di Berlino, di cui uno è il quality purchasor manager,... se sapessero queste cose..
Guarda, non scherzo, dovro' portarli in giro qui in Umbria il 6 febbraio, ma se Pisa fosse stata a due passi da qui, con la scusa di fargli visitare un conce motorrad, li avrei portati e ci saremmo presentati. Avrei voluto vedere la faccia di quel commerciale.
63roger63
04-02-2008, 17:35
Per questo sto cercando altre vie.
milkplus
04-02-2008, 17:49
Boia roger... Certo che questo Sig. Pallino sta facendo innervosire un po' troppe persone...
63roger63
04-02-2008, 18:38
Bergemrrader:
Non concepisco queste minacce di "farla pagare al conce" sparando email alle riviste del settore, manca solo Famiglia Cristiana e le contattiamo tutte.
Forse non sono stato chiaro...non voglio farla pagare al conce...voglio la moto. Se poi vien fuori la non professionalità e la mancanza di serietà, quello è un suo problema. ;)
Vedi c'è anche Emi che ha ordinato una ADV presso quella concessionaria, avendo queste notizie, spero possa prendere le dovute cautele.
Se avessi saputo tutto ciò in anticipo forse l'avrei comprata da un'altra parte...no forse...senz'altro. Questa è la forza dell'informazione, altrimenti che ci stiamo a fare in internet? ;)
Berghemrrader
04-02-2008, 19:46
Forse non sono stato chiaro...non voglio farla pagare al conce...voglio la moto.
Sei stato chiarissimo Roger, e ti assicuro che sono solidale al 100% con te.
E' la mania di scrivere le proprie vicissitudini alle riviste che mi lascia perplesso, come non dovrebbe esistere Striscia la notizia ed il suo Gabibbo.
Ogni volta che prendiamo in considerazione questa possibilità per me è una mezza sconfitta, mentre far valere i tuoi sacrosanti diritti con il conce è la cosa giusta e tu hai tutte le ragioni e sono convinto che ne uscirai fuori presto, non vedo quale altra panzana possa raccontare.
Come vedi tifiamo tutti per te e ti aspettiamo in sella al più presto sulla tua moto. :)
Ma come diavolo fai a restare così tranquillo? Io con una risposta così, sbroccavo...ho pagato e voglio la moto, il resto sono affari suoi. In bocca al lupo.
Axelroth
04-02-2008, 21:09
Noto con sommo piacere che più passa il tempo più la professionalità diventa merce sempre più rara.
Complimenti anche a bmw per l'ottima scelta degli individui ai quali concedere l'apertura di una concessionaria, tanto al massimo chi ci perde è sempre l'utente!
X 63ROGER63:
Per prima cosa hai sbagliato a parlare con un impiegato, dovevi andare in direzione..., e poi andare per le vie legali chi lo dice, un impiegato o il titolare?
Scusa, ti dò un consiglio spassionato..., fatti restituire i soldi, se ci sono ancora, e vai via di corsa, lascia perdere la moto, ne trovi quante ne vuoi senza permuta!:rolleyes:
Per l'amore di Dio, ma dove sei capitato?!:rolleyes:
X GIANFRANCO:
"Mary, lo prendo come un complimento, e te ne sono grato."
E' un complimento, ci tengo a precisarlo.
Hai esposto le tue idee con una calma ed una dolcezza fuori dal comune.:D
P.S.
Scusate l'OT
L'Emarginato
04-02-2008, 22:46
....tutto questo zucchero mi sta facendo schizzare il diabete....
Kilimanjaro
04-02-2008, 23:06
Incredibile.
Non ci sono parole.
Roger, una volta risolta questa bagarre, se ti capita di fare un giro in questa zona, ti faccio conoscere la gente della concessionaria ove ho comprato tre anni fa il GS std e ora l'Adv.
Tutt'altro pianeta.
Hai la mia solidarietà.
S
E' la mania di scrivere le proprie vicissitudini alle riviste che mi lascia perplesso, c. :)
io qualche anno fa scrivendo alle riviste del settore informatica ho risolto un problema con una stampante hp, con tante scuse oltre al problema,
X GIANFRANCO:
E' un complimento, ci tengo a precisarlo.
mi sto ingelosendo....
X C.P.2 :
Sì, lo amo!:eek: :rolleyes: :confused:
GIANFRANCO
05-02-2008, 09:40
e chi è che non ama un viso d'angelo come il mio... :lol: versione motociclista..
http://img230.imageshack.us/my.php?image=iogfwo9.jpg
o, meglio questa...di due secondi fa..versione utente di QDE...
http://img88.imageshack.us/my.php?image=dscn1177rh5.jpg
L'Emarginato
05-02-2008, 09:53
...Gianfrà ti sei fatto beccare? Quanto ti hanno dato, senza condizionale?
:lol::lol::lol::lol:
GIANFRANCO
05-02-2008, 09:54
ah ah ah ah...fatemi andare adesso, tra due minuti incontro i capuzzoni di BMW, ci sentiamo nel pomeriggio. Ora me tocca lavorà..
L'Emarginato
05-02-2008, 10:06
...stringi la cravatta che mi pare lenta...
Oppure la prossima volta meno formale, i capi ti capirano...
http://eritaly.homestead.com/files/29.jpg
Bierhoff
05-02-2008, 10:27
è assurdo tutto questo ... roger, tornaci con una tanica di benzina ...
coccodrillo
05-02-2008, 11:20
... avrei ritardato, già d'accordo con il sig. di Roma, il passaggio del V-strom...
Hai fatto benissimo a scrivere caro Roger e, tanto per tua conoscenza, il sig. di Roma è iscritto anche a questo forum!
Mi dispiace tanto. :(
Sicuramente hai trovato una persona poco onesta... o comunque poco affidabile (a dir poco).
duepignatte
05-02-2008, 12:59
o, meglio questa...di due secondi fa..versione utente diQDE...
http://img88.imageshack.us/my.phpimage=dscn1177rh5.jpg
Jim Belushi! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol:
Senza offesa nè ;)
a questo punto consigliasi chiedere provvedimento d'urgenza al giudice di sequestro cautelativo del bene e presa in custodia, tramite un legale naturalmente
...benvenuto nel mondo BMW....di solito un po' di rogne te le puoi aspettare dopo che l'hai comprata, magari in fase di tagliando, o per applicare una garanzia etc. etc. Devo dire che tu hai battuto tutti i record.
Hai fato bene a scrivere. Tienici aggiornati.
....emi, stai attento, anche tu la stai acquistando a Pisa vero?
Stato ieri sera in conc. Mi hanno promesso l'arrivo della moto per metà aprile, sul contratto era scritto marzo, in fin dei conti 15 gg di ritardo possono anche starci. Per ora va bene così. Vi farò sapere.
Roger appena ho un pò di tempo ti contatto per mp.
nome del conce cancelato da Muttley
che ha anche spiegato il perchè.....
---------------------------
Lo cito solo perchè è sul sito bmw moto. credo sia lecito poterlo specificare.
GIANFRANCO
05-02-2008, 14:21
Cattivik, io rivedrei il tuo messaggio, cancellando il nome del conce, anche se abbiamo ormai capito tutti di chi si tratta, almeno sino a quando non si risolve la faccenda. Poi, fai tu. E' solo un parere personale, sia chiaro, non una polemica.
Stato ieri sera in conc. Mi hanno promesso l'arrivo della moto per metà aprile, sul contratto era scritto marzo, in fin dei conti 15 gg di ritardo possono anche starci. Per ora va bene così. Vi farò sapere.
Roger appena ho un pò di tempo ti contatto per mp.
Il ritardo di 15 giorni non è giustificato...:
Dal momento del contratto puoi conoscere esattamente la settimana di produzione della tua moto, poi bisogna mettere il tempo tecnico dell'invio dalla Germania ( pochissimi giorni...3/4 ), tutto quì.
Quindi, se vuoi, puoi chiedere di quale settimana di produsione è la tua...:confused:
E' scritto sul computer...ed è una cosa precisissima!
Gianfranco ha ragione...!:confused:
Penso che la cosa stia diventando alquanto seria...!:rolleyes:
milkplus
05-02-2008, 14:36
Quoto Gianfranco, meglio togliere il nome della concessionaria, anche per correttezza visto che siamo in un forum pubblico. Non per giustificare qualcuno, ma la questione si sta un po' troppo ingigantendo, sì ci sono dei problemi di ritardi, ma iniziare a dire di evitare un concessionario in questo modo palese può avere un impatto molto doloroso, visto anche che il peso del forum, inteso come numero di iscritti, è notevole. Non ci sono mai stati, per quello che ne so io, problemi gravi in passato.
Ho sentito questa mattina per i miei pantaloni che non arrivano ed effettivamente hanno ancora dei problemi logistici e burocratici conseguenti al loro cambio di sede avvenuto il mese scorso, e mi è stato assicurato che stanno cercando di risolvere tutto.
Io fino a prova contraria continuo a fidarmi del conc, ripeto 15 gg non sono niente, so che hanno avuto qualche problema, insomma tutti lavoriamo, voi siete sempre puntuali...io no. Questo ovviamente per quel che mi riguarda, non entro nella faccenda di roger.
grattaballe
05-02-2008, 14:46
Tanto per essere chiari io non ho accusato nessuno, ho solo messo al corrente di quanto è successo e di quel che mi è stato risposto da parte del venditore, poi ognuno si prenda le proprie responsabilità. Le mie le ho già prese pagando per intero la moto. Poi giudici saranno: in primis la BMW Italia (dalla quale aspetto comunicazione) e poi glli altri messi al corrente della situazione.
Di seguito quello che è successo oggi:
questa mattina ricevo una telefonata da persona "BMW" (che era stata messa al corrente in via amichevole) la quale mi spiega che la concessionaria deve dare le garanzie finanziarie e che la medesima gli aveva garantito il risolversi per oggi, max domani.Alle 15.30 mi presento in concessionaria e "Pinco Pallino" esorta: Ti ha detto niente il tuo amico di Milano?
rispondo: so solo di venire in concessionaria per risolvere la questione.
Pinco Pallino: (con tono un pò scocciato) allora sai che se BMW Italia non mi manda i codici non ti posso targare la moto.
Rimango sbigottito e rispondo che io la so in modo diverso e cioè che se la concessionaria non salda quanto dovuto i documenti rimangono in banca.
Pinco Pallino:(sempre più scocciato) Se i termini sono questi andremmo per vie legali.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non ho parole... da un rappresentante BMW
Al chè sono andato via con "ci sentiremmo".
Che avevo detto io ? Non ha il grano per pagare la moto !!!
La Casa Madre non sblocca l'immatricolazione se non viene pagata per intero. Evidentemente la concessionaria è uscita di fido e quindi la banca non eroga il bonifico alla BMW. Quindi la colpa è esclusivamente del concessionario non della BMW.
confermo quanto scritto da gancio, il problema è che il venditore si sta aggrappando sugli specchi e non sa più cosa inventare.
La storia è semplice, molto semplice.
I documenti di conformità sono di solito versati in banca nella forma del "conto anticipo" a fronte dei quali viene erogata una somma pari all'importo del documento stesso.
Molto spesso le esposizioni dei concessionari sono così alti che le banche "congelano" i conti e le movimentazioni devono avvenire solo a fronte del versamento che va a coprire il doc. stesso.
Nel caso dell'amico sfortunato i soldi da lui versati sono serviti a pagare qualche altra cosa (stipendi?) e adesso chiuso il circolo di denaro la conce non ha più flusso di denaro.
Come si risolverà la cosa dipenderà di numerosi fattori e non è possibile fare una previsione ma è certo che BMW che è una casa molto seria tutelerà il cliente e provvederà essa stessa a risolvere la cosa anche a costo di appoggiarsi per la consegna ad altra concessionaria limitrofa.
in bocca al lupo e se hai bisogno di consulenze in merito non esitare a contattarmi.
Roger utilizza chi tu sai....
in bocca al lupo !!!
mi sembra sinceramente "ridicolo" non citare la concessionaria.
Non c'è nessuno rischio nell'esporre i fatti e dare opinioni.
I forum di discussione nascono per questo ...
L'unica cosa strana e che ogni qual volta si parla di bmw bisogna andarci piano ...
Mà, potere del marchio ...
Comunque " Ubi maior minor cessat"
lascio a Voi il resto del post, me ne tiro fuori e mi limiterò a leggere i risvolti.
Saluti ed in bocca al lupo
grattaballe
05-02-2008, 16:01
mai sentito parlare di diffamazione ?
...ma di cosa avete paura...su QDE ce ne saranno centinaia di invettive contro BMW, sempre piu' o meno corredate di nomi e cognomi dei concessionari...
Ebbene, mi sembra che gli autori dei thread siano ancora a piede libero...
E poi a Pisa quanti ce ne saranna di conce BMW....e' come se ne avessi fatto il nome........
Scusate ma avete letto il link riportato?
Io sono d'accordo con Voi ma un po' di prudenza non guasta...
GIANFRANCO
05-02-2008, 17:13
Non sono un moderatore in questo forum, ma, mi limito ad espirmere il mio parere personale.
Proprio perchè siamo in un forum, ed ognuno di noi si sente autorizzato a poter scrivere di tutto, è giusto che qualcuno sappia che purtroppo nel momento in cui si inserisce un nome sia che se ne parli bene che se ne parli male, in una discussione, è facile che quel nome possa arrivare alle orecchie dell'interessato, come? In tanti modi. Cio' causa solo una cosa, sino a quando una cosa è scritta in modo "positivo", non puo' che fare piacere al "nominato", ma quando un evento inizia a prendere una via differente, ahimè, le segnalazioni dall'esterno (denunce, querele, lettere di avvocati, ecc.) arrivano direttamente al webmaster del forum nonchè a colui che ha registrato il dominio del forum. Questo è. Giusto per Vs informazione, non per prendere parte di altri o contro altri. Non so se ho fatto bene a scriverlo, ma mi sentivo di dirvelo e mi sono sentito di fare la cosa giusta.
L'Emarginato
05-02-2008, 17:16
Do the right thing!!!
Love and peace....
...ma il povero moderatore cosa c'entra? Mica e' colpa sua...
Ricordo comunque che siamo in un paese dove si fa di molto peggio e si sparla di tutti perfino sulle reti nazionali...e non succede nulla...
GIANFRANCO
05-02-2008, 17:22
Tank, condivido con te, ma purtroppo ci sono persone che, ahimè, ci campano su queste diatribe..
Se il concessionario è in difficoltà economiche, la casa madre o lo aiuta oppure gli toglie la concessione:mad::mad::mad: BMW deve controllare i suoi concessionari, per un cliente la BMW è lui, di sicuro sanno bene la sua situazione finanziaria e se non gli danno il foglio di conformità sicuramente non è la prima volta che Pinco Pallino si comporta così, mi son rotto di sentire sempre le stesse cose è ora di finirla, non possono scaricare tutto sui clienti.
Una cosa identica è capitata ad un familiare per l'acquisto di una mercedes, il venditore trovava sempre delle scuse, fino a quando non c'è stato un contatto diretto con Mercedes Italia, a quel punto tutto si è risolto, dopo poco tempo gli è stata ritirata la concessione che durava da decenni
Ragazzi, come già scritto secondo me il conce non ha problemi economici ma solo di codici, credo che il problema della consegna della moto sia da imputare veramente a questi codici malefici, io aspettavo le borse sport per la mia esse e non sono ancora state ordinate per colpa di questo codice.
Il conce non si è nascosto dietro a nessuna scusa fittizia inventata li per lì, anzi ha subito esposto la cosa per come era.
Capisco l'incazzatura dell'amico pisano comprensibile e giustificatissima ma credo che il conce questa volta sia in buona fede, spero di non sbagliarmi.
Ti auguro di risolvere il prima possibile la questione.
FULL ZEX
05-02-2008, 21:02
boia de...... moto che non arrivono borse che non si possono ordinare ma che banda e' .......io rimango sconvolto ma la serieta e la profesionalita dove sta?
Se non hanno questi " codici ", farebbero bene a chiudere..., secondo me..., visto che non possono soddisfare alcuna richiesta.
Credo...e ripeto credo che dipenda esclusivamente dal fatto che è una concessonaria nuova di pacca, inaugurata se non mi sbaglio 3 max 4 settimane fà, inoltre questa concessonaria nasce dalla scissione da mamma bmw auto, infatti un mese fà erano insieme, probabilmente mancano i codici (credo) solo perchè non sono riusciti ad organizzarsi in tempo, ...quando 3 settimane fà ho preso la moto non avevano neppure la connesione internet e la semplice connessione di rete fra i loro pc!
Perdonatemi, forse pecco di troppa fiducia nel prossimo ma non credo che siano in malafede.....(credo), probabilmente sono solo male organizzati.
una cosa è certa...credo che abbiano perso, in un sol colpo, la clientela di QdE...o no? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Kilimanjaro
05-02-2008, 22:55
Una mia amica non me l'ha data perché non avevo i codici.
possibile che chiudano a un mese dall'inaugurazione? sarebbe un record!!!!! ora i rapporti sono compromessi.... e i soldi li hanno in mano loro.
Articolo quinto, chi ha i soldi ha vinto! In bocca al lupo.
63roger63
05-02-2008, 23:57
Questa sera ho avuto un incontro con il venditore della concessionaria.
Mettendolo a raffronto con quanto saputo dal "contatto" BMW (sul come non ve lo spiego perchè sarebbe troppo lungo) è emerso che è la BMW Italia che non rilascia i codici e la concessionaria è bloccata in tutte le sue operazioni.
Abbiamo avuto una lunga chiaccherata, scusandosi tra l'altro della infelice "battuta" di ieri.
Vorrei continuare a chiarire una cosa per quanto riguarda questo post: l'ho messo per avere quante più informazioni possibili ed il risultato è stato quello di scoprire che è BMW Italia che non ha fornito i codici.
Visto che con il conce siamo quasi andati per vie legali, cosa che ho sempre cercato di evitare e da qui la ricerca di informazioni, posso solo ringraziare chi doveva dare i codici e invece è partito per il Portogallo senza sbloccare la concessionaria che ci sta rimettendo. Spero che a questo punto venga fuori il vero responsabile e spero che la mia lettera che ho spedito in Germania possa servire a qualcosa.
Perchè non è giusto che ci rimettano i clienti e altrettanto non è giusto che ci rimetta una concessionaria per un ritardo da parte della sede principale.
Spero vivamente che BMW Germania faccia chiarezza di quanto successo.
Vi ringrazio per la solidarietà e per le informazioni.
Quindi per concludere, visti i chiarimenti che ci sono stati questa sera, posso dire che la concessionaria merita fiducia.
Prego i moderatori di bloccare questa discussione per me il caso si è risolto.
E adesso? Come dicevo nei primissimi post sarebbe stato meglio chiamare BMW Italia prima di scrivere ai vari giornali, una sola telefonata, si faceva anche prima, così si sarebbe appurato subito da dove nasceva il problema ma intanto ai più il conce è risultato essere un disonesto e ci ha fatto una figura di merda, complimenti
63roger63
06-02-2008, 00:19
Hai ragione io una telefonata a BMW l'ho fatta due volte e ancora aspetto risposta.
Mi sono trovato in una situazione, e tutt'ora lo sono , grazie ad chi non ha fatto il suo lavoro e ora si è saputo.
Tu dici complimenti ... ma a chi?
Se una verità non si sa è meglio scoprirla o subire?
Come già detto non mi sono erto a giudice di nessuno, ho solo riportato i fatti per quel che erano.
E' giusto che ora chi ha la responsabilità in questa faccenda ne paghi le conseguenze.
O vogliamo continuare a nascondere la testa sotto al sabbia?
Non voglio far polemica con te, ma per come si sono svolte e succedute le cose son stato il più obbiettivo possibile, nonostante sia ancora senza moto, a causa dei codici, pur avendola già pagata.
63roger63
06-02-2008, 00:28
Aggiungo un'altra cosa:
mi ha appena risposto BMW Motorrad Direct dalla germania e sembra che appureranno quanto è successo a Milano.
Qnd qualcosa si muove.
tristano
06-02-2008, 01:41
vabbè, a questo punto sentiamo tutte le campane e soprattutto speriamo nella rapida consegna della moto.
OK Roger chiudo la discussione
Vorrei solo rammentare a qualcuno dei piu "facinorosi" che tra lo sparare nel mucchio (e prendersi una querela) e cercare di risolvere un problema c'è di mezzo un mare di parole inutili..... :mad::mad:
Giusto perchè tutti capiscano: ogni concessionario deve avere una sua "password", i famosi "codici" di cui si parla in questo thread, che servono ad autenticare le transazioni telematiche tra il concessionario e la casa madre. Siccome il concessionario è nuovo doveva avere dei nuovi codici ma la casa madre si è "dimenticata" di inviarglieli così il concessionario è impossibilitato ad effettuare ordini o sbloccare i documenti di una moto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |