Visualizza la versione completa : Avvisatore acustico e segnalatori di direzione
ilnavigatore
02-02-2008, 14:43
Dunque, come già detto in altro thread, ho preso sto 1200gs, che me gusta mucho.
Però, tra le cose che no me gustano nada c'è il segnalatore acustico, che fa ridere tutti per la potenza che sprigiona. Voglio metterci una o due trombe, e visto che piove pensavo di farlo domani. Posso attaccarmi direttamente al positivo dell'avvisatore di serie, devo metterci un relay o cosa? Ne attacco uno e il circuito lo supporta, posso metterli tutti e due, con senza relay o cosa? Insomma, chi ne sa qualcosa dei circuito di sto mucchio di ferraglia??:-p
Altra cosa, non mi va che le frecce si spengano dopo 10 sec. o 200 m. Le voglio spegnere io, quando voglio...dove dovrei mettere le mie delicate manine per cambiare sta cazzata da mangiakrauti? :tard:
ma guidi una moto o una corriera???
non ho mai notato la poca potenza del clacson
per le frecce ....leva mano........meglio tenerle in tasca le delicate manine
ilnavigatore
02-02-2008, 15:00
Forse sono io che sto diventando sordo. Sai...l'età...:) Posso mettere un suono più forte o devo fare domanda in carta da bollo? La domanda era tecnica, non chiedevo un parere...
Non ho capitola risposta sulle frecce ma vedi, siccome io uso molto la moto in città, e sorpasso continuamente le file di auto ferme, voglio la freccia sin semrpe accesa, perchè così le auto che vengono incontro, e quei pochi che guardano gli specchietti si tengono un pò più di lato.
Anche questa era cmq una domanda tecnica.
Ciao!
alterplato
02-02-2008, 15:19
penso che meno cose muovi sulla tua tedescona meglio è, queste cose vanno lasciate così come nascono altrimenti si sceglie altro...
ma poi tu sei a decidere...
buon lavoro eventualmente
la risposta tecnica:
il clacson si può cabiare
le frecce no
ildanese
03-02-2008, 10:01
Il clacson è un pelo mollo è vero! :mad:
Sto pensando anch'io a potenziarlo...
Mauro Venturini
04-02-2008, 23:41
Io trovo che al confronto di altre moto che ho avuto questo si sente molto bene, non e` che sia il tuo difettoso?
Ciao Mauro
Il Maiale
04-02-2008, 23:43
metteteci la troba modello MOTONAVE!!!!
ilnavigatore
05-02-2008, 07:55
Mah, come dicevo, sarà l'età che avanza, e l'udito cala??? ;-)
Scherzo, forse sarà il mio. Non sono uno che lo usa molto, ma se mi serve svegliare qualche automobilastro che mi taglia la strada, vorrei che si svegliasse bene e subito...già ho fatto 10 gg in coma per un coglione che è venuto fuori da uno stop in centro città, senza guardare...mi basta, no? :-P
ilnavigatore
16-02-2008, 19:25
Insomma, alla fine nessuno sa come fare ste modifiche...
Alexetadv
19-02-2008, 17:36
sei il primo che ne sente (non) la necessità
ilmaglio
19-02-2008, 17:51
No. Il primo sono io (v. in particolare http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=96465&goto=lastpost). Ma non so come provvedere.
Io la trovo una comodità.
ilmaglio
19-02-2008, 18:12
In genere, può essere considerata una comodità (ma si spegne sopra una certa velocità mi sembra, in città no) ma è a mio avviso pericolosa in situazioni meno frequenti, cioe' proprio quelle in cui bisogna essere più attenti. Per esempio, in alcune corsie e bretelle di immissione di autostrada dove ti devi preoccupare - data la lunghezza del tratto - di rimettere la freccia, che si è spenta mentre ancora non hai completato la manovra di immissione, data la lughezza della corsia/ bretella laterale dalla quale provieni.
Da tener presente, secondo me, che la freccia per la moto non è solo il segnale di cambio di direzione ma anche un miglioramento della scarsa visibilità del mezzo.
Almeno per il mio modo di guidare, soprattutto in autostrada, è assai frequente che la freccia si spenga prima di quando io lo ritenga necessario.
ilmaglio
19-02-2008, 18:13
Ma com'è che nelle auto non c'è lo spegnimento a tempo???
Alexetadv
19-02-2008, 18:17
perchè nelle auto rientra automaticamente a fine svolta, con un meccanismo sul piantone dello sterzo, e solo in qualche caso, quando il raggio della sterzata non è percettibile dal meccanismo, le devi far rientrare manualmente.
Mauro Venturini
19-02-2008, 18:21
La lasciavano senza il Timer e la facevano con il rientro manuale ed era risolta la cosa, amch'io in certe condizioni sono li a rimetterla continuamente in funzione.
ilmaglio
19-02-2008, 18:25
Naturalmente. Per chiari motivi. Ma con una caratteristica importante, diversa che in moto: ti accorgi dal cicalino e dal lampeggiatore del cruscotto che la freccia c'è o si è disinserita.
In moto ... il cicalino non c'è (sarebbe inutile, dato il rumore) e non è bene abbassare lo sguardo per vedere se c'è ancora la freccia.
In varie circostanze alle varie cose cui devi pensare c'è anche il pensiero della freccia che si può essere disinserita ... qualche volta si è disinserita e non ci hai pensato.
Alexetadv
19-02-2008, 18:38
si potrebbe fare la prova se tenendo premuto il tasto freccia sinistro si mantiene accesa............ ma penso sia inutile, se l'imput viene gestito dall'elettronica.......anche a me l'inconveniente automatismo ha provocato qualche incertezza, ma sguardo rapido al cruscotto, reinserisci e via....
ilnavigatore
19-02-2008, 19:14
"...sei il primo che ne sente (non) la necessità..."
Beh, direi che, come in tutte le cose, c'è chi la vuole bionda e chi la vuole mora...al di la della fondatezza delle preferenze, c'è qualcuno che sa come si può ovviare alla cosa, per chi lo volesse, o no?
Sennò ciaccoliamo come all'osteria.;)
Mi pare abbastanza inutile dire: "...sei il primo che sente la necessità!"
A cosa servono ste risposte? :confused:
...o lo sai, o non lo sai, non interessa il parere su una questione tecnica.
Ricordo che vorrei anche mettere una tromba...
Alexetadv
19-02-2008, 20:19
e se andassi dal conce, e gli facessi sta domanda e vedi cosa ti risponde, ti può bastare come risposta, visto che loro lo schema elettrico ce l'hanno??? e noi facciamo solo supposizioni??? ;)
calabronegigante
19-02-2008, 21:37
...lasciatemi fare una considerazione, che nn e' tecnica,ma "polemica"......
para mi,nn c'hanno azzeccato sui "comandi":del clacs,del lamp e (nn centra na maz ma la devo esternare) nel tappo carb,che aperto nn ti fa vede dove inzicchi la pistola!!!:(
(citaz)...sto 1200gs..?
IL GS1200!!!:)
ilnavigatore
08-03-2008, 15:09
Il conce non sa un cazzo, già chiesto, ovviamente...
Ho messo le trombe ieri, e ora dormo meglio...per via delle frecce, alla fin fine, nessuno sa come evitare sto affare da Krukki, che si disinseriscono da sole?
Poi, lunedi, provo a telefonare alla Santa Sede, ma non sapranno nulla tanto loro sono depositari della Verità!!!
in effetti un clacson un pelino più alto...non mi dispiacerebbe!!!....tempo fa avevo trovato qualcosa su internet......ma non riesco a rintracciarlo! :rolleyes:
ilnavigatore
08-03-2008, 18:06
Beh, non è complicato, se vuoi te lo spiego, con 20 baiocchi fai tutto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |