Visualizza la versione completa : Gs Adv 2008
cambronne
01-02-2008, 23:16
Ho riprovato a "maneggiarla", a salire e scendere dalla sella (posizione bassa), ma ho avuto sempre sensazioni negative :(. Sono alto 1,78 e questa moto penso sia adatta a chi è alto almeno 1,85. Certo, volendo la potrei gestire con un po' di attenzione, ma penso che in qualche dannata occasione avrei di che pentirmene. Tenendola in equilibrio tocco con entrambi le parti ant dei piedi, ma il vero problema è riportarla in verticale quando è appoggiata sulla stampella... pesa veramente molto :mad:. Per di più mi sono figurato quanto deve pesare con il pieno di benzina, le valige laterali e il rollo carichi... Peccato... perchè le sensazioni che da' la sua posizione di guida sono veramente impareggiabili...
A malincuore penso che mi orienterò sulla GS ST... pur sempre una bellissima moto!!! ;)
Salvo ripensamenti.... :arrow:
briscola
01-02-2008, 23:19
d'accordissimo.......
l'esperienza fa anche la differenza sui cm ma fossi quel che non sono non avrei dubbi per lo STD!
ankorags
01-02-2008, 23:25
A malincuore penso che mi orienterò sulla GS ST... pur sempre una bellissima moto!!! ;)
Inoltre consuma di menooo e va più forteee ;)
Ho riprovato a "maneggiarla", a salire e scendere dalla sella (posizione bassa), ma ho avuto sempre sensazioni negative :(. Sono alto 1,78 e questa moto penso sia adatta a chi è alto almeno 1,85. Certo, volendo la potrei gestire con un po' di attenzione, ma penso che in qualche dannata occasione avrei di che pentirmene. Tenendola in equilibrio tocco con entrambi le parti ant dei piedi, ma il vero problema è riportarla in verticale quando è appoggiata sulla stampella... pesa veramente molto :mad:. Per di più mi sono figurato quanto deve pesare con il pieno di benzina, le valige laterali e il rollo carichi... Peccato... perchè le sensazioni che da' la sua posizione di guida sono veramente impareggiabili...
A malincuore penso che mi orienterò sulla GS ST... pur sempre una bellissima moto!!! ;)
Salvo ripensamenti.... :arrow:
Anche io l'ho provata, ma non ho avuto queste impressioni! Sono alto più o meno come te, ma forse avrò le gambe più lunghe...
Sono 1,77
ho preso la STD e vivo felice.
Anch'io vivo felice, non ho preso l'ADV perchè non mi piacevano alcune cose, non perchè non sono altissimo!
briscola
01-02-2008, 23:40
io ho avuto la std e ora ho l'adv
devo dire che è più protettiva e agile nella stessa misura
per me è ok
Per me che sono 1,73 allora non c'è speranza.. :(
Dipende anche dalla lunghezza delle gambe e dal peso!
briscola
01-02-2008, 23:44
per me dipende solo dalla tecnica.....
già........ un nanetto con tanta tecnica guida qualsiasi cosa
briscola
01-02-2008, 23:48
il kappa ad esempio -------magari pochi lo conoscono sull'ADV manco riuscirebbe a salirci forse con la scala....ma se ce lo mettete sopra darebbe il bianco a molti.....il grande Angeluzzo crossista degli anni '70......
per me dipende solo dalla tecnica.....
E' meglio se tocchi a terra... è ovvio, ma io che non sono un esperto non mi sembra di aver avuto difficoltà, soprattutto non mi era sembrata tanto più alta della STD.
briscola
01-02-2008, 23:49
è molto più alta della standard,.....infatti concordo con chi ha detto che con la standard vai più forte...l'adv ha il baricentro più alto la standard meno e nelle pieghe si va più forte
Quanto è più alta? A me sembravano 2-3 cm...
briscola
01-02-2008, 23:57
di preciso non saprei ma la std è più reattiva nel misto stretto
ankorags
01-02-2008, 23:57
Mai sottovalutare i fantini (ovvio)......ma un ADV oltre che ad essere alta è anche "pesante" quindi è bene ponderare la scelta se non si è sicuri al 110% di poterla gestire in tutte le situazioni, e poi una STD se ti cade la tiri su da solo....mentre un ADV :confused:....di sicuro c'è chi ci riesce...ma si contano su una mano ;)
di preciso non saprei ma la std è più reattiva nel misto stretto
e ci credo
l'adv ha un'inerzia da non credere
nello stretto tra una piega e l'altra arrivi al centro e pensi....ma quando cazz scende
Sono d'accordo con te ankorags, io ero indeciso, però non mi piacciono i cerchi a raggi, e mi piacevano 33 lt di serbatoio, così porto sempre con me una tanica di benzina nelle borse vario!
briscola
02-02-2008, 00:01
sono curioso di provare la 800
cambronne
02-02-2008, 00:02
è molto più alta della standard,.....infatti concordo con chi ha detto che con la standard vai più forte...l'adv ha il baricentro più alto la standard meno e nelle pieghe si va più forte
E' vero è molto più alta della STD (per l'escursione delle sospensioni), ma soprattutto ha il baricentro più alto... E' quello che crea maggiori difficoltà nel riportarla in verticale... Io ho guidato la ADV 2006 senza alcuna difficoltà... ma il difficile viene quando devi maneggiarla a pieno carico e su un terreno non proprio favorevole... Io sono alto 1,78 per 85 kg (ma dovrei calare di 2-3 kg), normolineo....
brujodelasalsa
02-02-2008, 00:06
mmmmm....io devo ancora ritirarla, mi ricordo che toccavo, non con i talloni.
sono alto 1,77.....azz...certo che tocco!:))
Mi ricordo che toccavo....che sia crescita.....proprio ora!!!
brujodelasalsa
02-02-2008, 00:08
questione di abituarsi, mi ricordo quando son salito sullo std.....mi sembrava enorme, alla fine mi sembrava piccola!:)
Be' può essere, hai fatto il compleanno da poco!
brujodelasalsa
02-02-2008, 00:10
Poi a pieno carico si tocca meglio.
Per salire...prendevo la rincorsa....e con un colpo d'anca tiravo anche l'asfalto!:))
Io salgo sempre in moto così!
brujodelasalsa
02-02-2008, 00:20
a parte che in certe situazioni, anche lo std, era "pesante", ho un brutto ricordo di Ischia......che mulattiera!:))
Kilimanjaro
02-02-2008, 00:22
L'Adv con la sella di serie in posizione bassa è come la std con la sella di serie in posizione alta.
In ogni caso io sono 1,75 e con l'Adv tocco a terra con entrambe le piante dei piedi; se uno ha le gambe corte è un altro discorso.
Come ho scritto più volte, con la GS1200 Std e la sella in posizione alta, con entrambi i piedi a terra avevo anche le gambe leggermente flesse.
E quando la devi spostare all'indietro come fai se tocchi male per terra?
Non hai mica la retromarcia
brujodelasalsa
02-02-2008, 00:23
bisogna vedere che piante dei piedi tieni!:)
Posta una foto!
Kilimanjaro
02-02-2008, 00:25
E quando la devi spostare all'indietro come fai se tocchi male per terra?
Non hai mica la retromarcia
E quanto si complicato!!!
Cali e spigni! ;)
Kilimanjaro
02-02-2008, 00:28
bisogna vedere che piante dei piedi tieni!:)
Posta una foto!
Eccomi con la mia ex GS1200Std. Sella di serie in pos. alta.
E quanto si complicato!!!
Cali e spigni! ;)
bravo Mauro :D:D:D
miiii..... e quante pippe mentali vi state a fà !!! :lol::lol::lol:
vabbè, lo so, io sono 186 cm e c'ho le gambe lunghe, d'accordo, però avendole avute tutte e due (STD e ADV) vi assicuro che la differenza è minima, sia come altezza sia come peso in ordine di marcia (certo, se parliamo di rialzarle da terra è ovvio, i kili si sentono, ma nell'uso normale alla fine stiamo là...)
e se proprio devo dirla tutta, io mi trovo di gran lunga meglio con l'ADV che con lo STD pure in termini di reattività...
boh... che vi devo dì... per me è così....
secondo me uno si fa troppo condizionare dall'idea che siano poi tanto diverse, ma alla fine sò la stessa moto... ;)
brujodelasalsa
02-02-2008, 00:32
hai il tacco alla " berlusconi"!:)
brujodelasalsa
02-02-2008, 00:33
la differenza l'è poca.
brujodelasalsa
02-02-2008, 00:35
Poi ripeto......dopo un pò di tempo, quando cu hai preso la mano, vai come un grillo.
Mi ricordo che anche il gs normale mi sembrava....mastodontico.
Kilimanjaro
02-02-2008, 00:36
Come dico sempre:
"MENO PUGNETTE E PIU' KM!"
:):):)
da una settimana gs std, provengo dall'adv 1150, manegevolissima su strada ma da fermo e in manovra peso e altezza erano limitativi.. Ora altra storia.
Se vai via da solo qualche problema all'inizio ce l'hai ma poi ti abitui.
Per tirarla su da terra basta la tecnica giusta (ci sono anche dei filmati in rete ma non li trovo).
Se ti sposti in coppia il peso del passeggero basta per farti poggiare a terra le piante dei piedi.
In viaggio, dopo qualche ora, l'imbottitura della sella cede e ti fa recuperare quel tanto che basta per toccare meglio a terra.
Se ti senti insicuro, nonostante la :arrow:, non rischiare e prendi lo STD ma poi, una volta preso, non pensare più all'ADV ;)
L'Adv con la sella di serie in posizione bassa è come la std con la sella di serie in posizione alta.
In ogni caso io sono 1,75 e con l'Adv tocco a terra con entrambe le piante dei piedi; se uno ha le gambe corte è un altro discorso.
Come ho scritto più volte, con la GS1200 Std e la sella in posizione alta, con entrambi i piedi a terra avevo anche le gambe leggermente flesse.
E' la stessa impressione che ho avuto io!
l'ADV è più alta dello STD in posizione alta, sella STD 84-87 cm, sella ADV 89-92 cm, e comunque io la trovo si un poco meno reattiva nello stretto e nei cambi direzione, ma la si butta giù in piega che è una bellezza, poi non so se è merito della posizione di guida diversa o del maggior peso dovuto a serbatoio, protezioni etc. ma trovo un feeling nettamente migliore all'anteriore rispetto allo STD. Ovviamente tutto IMHO.........Ah dimenticavo sono 1,78 e faccio ogni tanto OFF con questa moto e l'anno scorso ho passato una Settimana in Tunisia a Pasqua in mezzo a piste, Dune etc. oltre al fatto che quando cadi sulla sabbia e rialzi 3 volte la moto sei cotto per il resto nessun problema, l'importante è MANETTA SEMPRE, e non ti accorgerai di avere sotto 150 o 250 KG!
io sono alto 1,98 peso 107 kg, 49 di piede....sulla STD ci sto stretto, ma l'ho preferita alla ADV perchè pensavo che avrei avuto difficoltà per l'uso quotidiano. però ho comprato la sella alta....comunque la gs 1200 (std o adv) secondo me non è adatta se non ti senti sicuro di tenerla. lo so che in marcia è favolosa e sembra un 50ino con 100 cavalli, ma le curve a bassa velocità?i tornanti? ciao a tutti
.... ma la si butta giù in piega che è una bellezza, poi non so se è merito della posizione di guida diversa o del maggior peso dovuto a serbatoio, protezioni etc. ma trovo un feeling nettamente migliore all'anteriore rispetto allo STD......
ohhh finalmente....
stavo cominciando a sentirmi un marziano.... :cool:;)
guido un pezzo di ferro. sono alto 173 cm... e me ne fotto.
non la parcheggio in contropendenza; oppure la metto dritta da subito e poi ci salgo sopra.
fast_robby
02-02-2008, 15:47
minchia quante seghe mentali...
a me l'adv piace da impazzire, sono basso 1,76, ma nn me ne importa un piffero... vado dove voglio e come voglio. volere è potere!!! Ci si abitua a tutto e secondo me l'adv è nettamente superiore alla std...
già........ un nanetto con tanta tecnica guida qualsiasi cosa
Eh sì........ anche tanto talento:!::!::!:
http://img519.imageshack.us/img519/778/rahier20201984jpg201000ji4.jpg (http://imageshack.us)
http://img519.imageshack.us/img519/6897/50bigto8.jpg (http://imageshack.us)
http://img82.imageshack.us/img82/9462/gastonwc2.jpg (http://imageshack.us)
minchia quante seghe mentali...
a me l'adv piace da impazzire, sono basso 1,76, ma nn me ne importa un piffero... vado dove voglio e come voglio. volere è potere!!! Ci si abitua a tutto e secondo me l'adv è nettamente superiore alla std...
Quoto + 10 Adventure:D:D:D:D
slow_ahead
02-02-2008, 15:58
Quanto è più alta? A me sembravano 2-3 cm...
sono circa dieci centimetri di differenza
slow_ahead
02-02-2008, 16:04
e se proprio devo dirla tutta, io mi trovo di gran lunga meglio con l'ADV che con lo STD pure in termini di reattività...
questo è verissimo anch eper me e non capisco come il briscola che va mooolto meglio di me non possa accorgersene
secondo me uno si fa troppo condizionare dall'idea che siano poi tanto diverse, ma alla fine sò la stessa moto...
questo invece non e' vero, cambiano sospensioni, peso, distribuzione del peso e le quote cicliastiche -ed e' probabilmente oer questo che appare maneggevole-
+diecicholadventureesonofeliceanchesetrapocolavend o
brujodelasalsa
02-02-2008, 16:50
Azz! con lo standarty, in Grecia...c'erano ceerti tornantini per arrivare in spiaggia.......strada stretta, mi chiedevo cosa avrei fatto se mi fossi trovato davanti una macchina o altro.
tornati a gomito, sia in salita che in discesa.....avrò avuto culo!:)
isogna prenderci confidenza, poi la porti dove vuoi.
Per il peso.....ci saranno 20kg, con il serbatoio pieno.
brujodelasalsa
02-02-2008, 16:52
altrimenti..scarpe con il tacco.:))
Niente rossetto.......altrimenti!:))
fast_robby
02-02-2008, 17:05
hai ragione, un po' di panico può sempre arrivare... ma con un po' di prudenza e convinzione... magari senza andare a cercare rischi inutili secondo me è una moto godibilissima.
brujodelasalsa
02-02-2008, 17:11
Mah! io quando ci son salito sopra, ho solo visto questo serbatoio enorme, quindi ho pensato che devo solo prender le misure, toccare toccavo con tutte due le piante dei piedi.....
Tra un pò l'avrò sotto le chiappe, poi vedremo!:))
quando si parla di altezza sella è bene tenere presente anche il settaggio del precarico del post...esempio banale: viaggio con passeggero e moto carica---> aumento del precarico---->moto + alta...ma se durante il viaggio vi capita di fare manovra senza il passeggero, ecco che ovviamente toccare bene a terra potrebbe diventare un problema( senza cambiare il precarico ogni momento!)
prima di ordinare l'adv io valuterei anche queste situazioni...fosse soltanto per evitare figure di m...:lol::lol:
Kilimanjaro
02-02-2008, 17:52
non la parcheggio in contropendenza; oppure la metto dritta da subito e poi ci salgo sopra.
Quoto al 100%.
Secondo me ci si fa troppi problemi.
Dopo qualche piccola difficoltà iniziale, ci si adatta e le difficoltà si superano.
E' più un fattore psicologico che altro.
Chi non tocca con entrambi i piedi sposta il bacino da una parte e appoggia un piede solo.
Negli ultimi secondi di questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=cbbT1gTdRkM , che avrete sicuramente già visto, guardate come fa Charley Boorman (non è altissimo) a mettere un piede a terra..
io sono 1,75... da solo non mi faccio problemi, al massimo mi sposterei sulla sella..... ma ho preso lo std perchè carico, con zainetto al seguito, una manovra un pò così...e sei per terra!
vadocomeundiavolo
02-02-2008, 18:00
ragazzi,io ci sono salito e toccavo appena con una punta,e ho deciso per la std.
per me e' veramente alta, e sono 1,70.:mad:
comunque grande moto,credo che mi divertiro comunque con la STD.:D
cambronne
02-02-2008, 18:25
quando si parla di altezza sella è bene tenere presente anche il settaggio del precarico del post...esempio banale: viaggio con passeggero e moto carica---> aumento del precarico---->moto + alta...ma se durante il viaggio vi capita di fare manovra senza il passeggero, ecco che ovviamente toccare bene a terra potrebbe diventare un problema( senza cambiare il precarico ogni momento!)
prima di ordinare l'adv io valuterei anche queste situazioni...fosse soltanto per evitare figure di m...:lol::lol:
Ma aumentando il precarico la moto non dovrebbe aumentare in altezza, ma solo diventare più rigida di sospensione.... o sbaglio?
infatti una std può anche essere più "alta" di un' ADV!
calabronegigante
02-02-2008, 19:02
......CURIOSITA': quanti "click" avete impostato x l'uso quotidiano?!?! .....e nell'ammortz del tele, dove state......?!?!....cosi'...x confr!!!:-o
Per me che sono 1,73 allora non c'è speranza.. :(
Penso proprio di...no!:rolleyes:
Il piccoletto della pagina precedente viaggiava da solo.
Non aveva borse, bauletti ne tantomeno una passeggera.
Nel cortile di casa mia parcheggiando la Rt 1200 ho dimenticato di aprire il cavalletto :rolleyes:
Appena mi sono accorto che mi stava scivolando sono riuscito ad appoggiarla dolcemente sul paracilindro sx e l'ho tirata su di forza........per fortuna neanche un segno:D:D:D:D
In questi casi l'altezza conta ben poco......da quel giorno non ho più paura di niente;)
vadocomeundiavolo
02-02-2008, 20:13
Nel cortile di casa mia parcheggiando la Rt 1200 ho dimenticato di aprire il cavalletto :rolleyes:
Appena mi sono accorto che mi stava scivolando sono riuscito ad appoggiarla dolcemente sul paracilindro sx e l'ho tirata su di forza........per fortuna neanche un segno:D:D:D:D
In questi casi l'altezza conta ben poco......da quel giorno non ho più paura di niente;)
neanche di tua moglie?:lol:
In ogni caso non è una moto nè per nani,nè per sprovveduti,almeno nella stazza!
ankorags
02-02-2008, 20:40
C'è da dire che la BMW la moto te la cuce addosso con le varie selle intercambiabili, quest'ADV è di uno spagnolo conosciuto la scorsa estate al San Gottardo, è molto robusto ma è "alto" 1,63.....quindi ha preso la sella ultrabassa del GS STD!
http://img136.imageshack.us/img136/8171/gottardocr6.jpg
azzzzzzzzzzzzz un nano in adv
Con la sella così bassa la vede la strada ?
vadocomeundiavolo
02-02-2008, 20:54
Con la sella così bassa la vede la strada ?
pero' il cupolino protegge bene.
neanche di tua moglie?:lol:
Tè taci....... che se tua moglie vede tutti i tuoi avatar :lol::lol::lol:
pero' il cupolino protegge bene.
si, ma la strumentazione un gli fà vedè la strada
Pier_il_polso
02-02-2008, 22:15
Se vi può consolare io sono 168 cm e con il GS 1200 standard nei viaggi (anche in due ben carico e voi sapete quanto :lol::lol::lol: ) mettevo sempre la sella in posizione alta per avere più spazio tra pedane e sella.
Tempo fa ho provato la ADV 1200 ed era si alta (toccavo solo con la punta di un piede) però non ho avuto grossi problemi....
Basta abituarsi ;)
Pier_il_polso
02-02-2008, 22:19
Ma aumentando il precarico la moto non dovrebbe aumentare in altezza, ma solo diventare più rigida di sospensione.... o sbaglio?
Sono stato al corso di sospensioni tenuto da Andreani; lui sostiene fermamente (e lo dimostra con gli strumenti) che il precarico serve solo ad alzare ed abbassare la moto (quindi a modificare le quote ciclistiche), ma non a cambiare la durezza della sospensione....ne il comfort
Ma aumentando il precarico la moto non dovrebbe aumentare in altezza, ma solo diventare più rigida di sospensione.... o sbaglio?
no, non sbagli, però agli effetti pratici risulta + alta da terra perchè essendo + rigida la molla , l'ammo post affonda meno, ergo cominciano i balletti sulle punte!
beh a questo punto lascio la parola agli esperti...rimane il fatto che se aumenti il precarico tocchi meno con i piedi!
Sono alto (o basso) 1,75 cm, ho cambiato 2 GS standard e ora sono alla seconda ADV, modello 2008, e non ho mai avuto problemi, come dice Briscola è questione di tecnica, fatta un pò di pratica tutto ti viene naturale e smentisco nel modo più assoluto chi dice che non è veloce nel misto, forse è questione di saper portarla
cambronne
03-02-2008, 08:43
Sono alto (o basso) 1,75 cm, ho cambiato 2 GS standard e ora sono alla seconda ADV, modello 2008, e non ho mai avuto problemi, come dice Briscola è questione di tecnica, fatta un pò di pratica tutto ti viene naturale e smentisco nel modo più assoluto chi dice che non è veloce nel misto, forse è questione di saper portarla
Penso anch'io che una volta in movimento le due GS siano "praticamente" equivalenti come prestazioni, anche nel misto. E' vero che fa' molto la tecnica e la pratica... ma tirare su dalla stampella laterale la ADV con valige laterali, rollo e 25 l di benzina penso non sia impresa semplice... e questo che mi frena nella scelta.... altrimenti avrei già deciso!!! Io ho una GS 1150 che pesa quanto la nuova ADV (ho controllato), ma la mia ha la sella a 840 mm, la ADV a 890 mm (entrambe regolazione bassa).
Sono stato al corso di sospensioni tenuto da Andreani; lui sostiene fermamente (e lo dimostra con gli strumenti) che il precarico serve solo ad alzare ed abbassare la moto (quindi a modificare le quote ciclistiche), ma non a cambiare la durezza della sospensione....ne il comfort
Esatto, il precarico serve solo per l'altezza...
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte.
Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto...
E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico...:(
ilmaglio
03-02-2008, 09:34
Altezza, peso e baricentro più alto mi sconsigliarono di prendere ADV e leggendo qui ho trovato conforto alla mia decisione. Ne son contento.
A parte il caso frequente del parcheggio sul laterale su fondo pendente a sinistra, quando metterla dritta non sarebbe stato proprio agevole, le differenze rispetto alla STD vengono certo superate con poca pratica nell'uso e nelle situazioni ordinarie ma kili e centimetri in più e baricentro più alto credo che rendano tutto meno facile in situazioni anche poco diverse dall'ordinario e dal previsto, per chi non è un'ottima manetta e per di più non sia alto, robusto e pronto.
Preferisco più libertà ed ampiezza d'azione con lo STD che il gusto dell'ADV e più attenzione a dove parcheggio e limiti nell'andare su sterrati.
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla
vadocomeundiavolo
03-02-2008, 09:56
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla
a volte sulla std carica,allungo il piede sx e la stampella laterale ancora poggia a terra.
allora chiamo mia moglie.
slow_ahead
03-02-2008, 09:59
...se la oto e' carica e il fondo e' appena appena inclinato a sx, e' MOLTO faticoso, ma molto molto.
La leva con la gamba sinistra serve a poco o nulla;
ti devi, invece, appendere alla parte destra manubrio, ti spacchi un po la schiena ed e' fatta
...PS i litri di benzina sono circa 35 per un peso di circa 28 chili proprio li tutti in alto....
fast_robby
03-02-2008, 10:01
io cerco sempre un parcheggio adatto.... :cool: alla mia stazza fisica....
brujodelasalsa
03-02-2008, 11:55
mm...quanti problemi!:)
...la moto è fatta per divertirsi...
Anche a me piaceva l'ADV ma poi ho pensato che ogni qual volta l'avessi presa, sarebbe stato un piccolo problema, allora...
cambronne
03-02-2008, 14:34
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla
Forse la tecnica giusta sarebbe quella di mettere la moto sul cavalletto centrale, salire in sella e con una spinta tirarla giù tenendola in verticale...
Ma se il fondo non consente l'uso del cavalletto centrale... sono ca@@i!!!
pero' il cupolino protegge bene.
nel nuovo medello dicono che scalda anche bene :lol:
Ho l'impressione che la stiate facendo sembrare più di difficile di quanto non è:confused:
L'Adventure è una moto per persone di una certa altezza, dal metro e ottanta in su, poi come l'RT è una moto pesante che va (in certe situazioni) maneggiata con una certa cautela;)
vadocomeundiavolo
03-02-2008, 16:20
comunque io posto questo (http://www.moto.it/provemoto/prova6035.asp) non so se e' gia stato segnalato,pero merita.
Quoto davide a meno che uno non si chiami "gaston" è meglio poter mettere saldamente i piedi a terra in certe situazioni di emergenza, poi ognuno chiaramente fà quello che vuole
brujodelasalsa
03-02-2008, 20:26
Ho letto molto volentieri i vostri messaggi, idee...contrastanti, sicuramente la linea più snella del gs std, può renderla più agevole in ceete situazioni.
Ma credo che condividerete l'idea che......in alcune situazioni, se non si ha sicurezza o padronanza del mezzo, associato ad una tecnica "base", anche lo std l'è impegnativo, a certe inclinazioni......meglio lasciarla andare.
Apieno carico, in due...eravamo sull'ordine dei 380kg....abbaim fatto tornati e non, in discesa ed in salita, sentir l'odore di fritto della frizione:), per tirarla su!!!.....nessun sforzo!
Un balzello ...sulla sella, e con questo tiravo moto...carico...donna e asfalto!:)
Quando ho appoggiato le real terga, sull'adv.......toccavo con tutti e due le piante dei piedi(177cm), l'unica cosa l'è stato veder....questo serbatoio enorme, ma scommeto che dopo 300km.....passa tutto!.)
Mi dovrebbe arrivare in questo periodo, dopo una settimana la porterò a fare il primo tagliando....poi penserò ai vostri dubbi o perplessità!
Sicuramente dopo 2 mesi, senza il "cancello" mi ci dovrò abituare di nuovo.......
Anzi!!!!! Con la moto a pieno carico è una goduria, si tocca bene quasi con tutte e due i piedi, amo avere la moto carica proprio per questo :lol:Certo con la moto a pieno carico in Grecia in una serie di bellissimi tornanti con un amico abbiamo fatto un pò i gli stupidi e ad un certo punto in piena piega sparo tutta la seconda e mi ritrovo con il sedere tutto di lato :rolleyes::rolleyes:
brujodelasalsa
03-02-2008, 20:48
Ci credo...ci siamo incontrati sulla strada...porto....infine all'isola di elafonissos!:)
Eri tu col 1200GS GIALLO???? :rolleyes:
brujodelasalsa
03-02-2008, 20:52
proprio io!:))
Esatto, il precarico serve solo per l'altezza...
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte.
Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto...
E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico...:(
bene bene... allora il precarico alza di fatto la moto!
questo è assodato!
Anzi!!!!! Con la moto a pieno carico è una goduria, si tocca bene quasi con tutte e due i piedi, amo avere la moto carica proprio per questo ...
Questo è sbagliato, a pieno carico avresti dovuto aumentare il precarico...e quindi sollevare la moto.:(
Secondo me.:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |