PDA

Visualizza la versione completa : Mc Gregor, Ewan/Boorman, Charlie - "Long Way Round"


Unknown
01-02-2008, 16:11
Titolo: LONG WAY ROUND
Autore: Ewan Mc Gregor & Charlie Boorman
Sottotitolo: Viaggio in motocicletta da un capo all'altro del mondo
Casa Ed: Mondadori
isbn: 8804543876
Pag: 310
prezzo: $ 17

Il racconto della strepitosa avventura intorno al mondo compiuta dai due divi del cinema in sella alle due BMW R 1150 GS ADVENTURE .

a la baionette!
07-12-2008, 15:01
Purtroppo ancora solo in Inglese è già stato pubblicato "Long Way Down" come sottotitolo :" John O'Groats to Cape Town" sempre degli Autori Ewan McGregor& Charley Boorman e sempre (almeno dalla foto in copertina) a bordo di due BMW R 1200 GS Adventure.

a la baionette!
17-12-2008, 15:59
ff1200GS ti è piaciuto long way down?

Gold Wing
24-12-2008, 21:54
Purtroppo ancora solo in Inglese è già stato pubblicato "Long Way Down" come sottotitolo :" John O'Groats to Cape Town" sempre degli Autori Ewan McGregor& Charley Boorman e sempre (almeno dalla foto in copertina) a bordo di due BMW R 1200 GS Adventure.Nel primo viaggio avevano i 1150 GS ADV ;)

motomix
12-01-2009, 12:31
una noia pazzesca...... IMHO !

NKW
23-03-2010, 08:21
"Long Way Round"
Ewan McGregor, CHarley Boorman
Ed. Sphera.

E' il racconto a 4 mani del primo dei due viaggi effettuati dai due attori amici in sella a due BMW.
Nel racconto si alternano alla narazione i due ragazzi raccontando il loro individual epunto di vista.
In questo primo viaggio partono da Londra per arrivare a New York.
Attarversano Europa, Ukraina, Kazakhstan, Mongolia, Cina, Alaska, Canada e Stati Uniti.
Certo, rispetto a tanti avventurieri loro sono privilegiati, sono famosi.
Però il loro viaggio è pieno di imprevisti e difficoltà ugualmente, dormono accampati, ahnno problemi con le moto, con le dogane, ecc ecc.
Mi è piaciuto perchè non è solo avventura, è piacere di stare in moto, è piacere di guidare e c'è dietro molto senso dell'amicizia.
Non il solito viaggio all'avventura, qualcosa di un po' diverso.
Per i BMWisti è un pezzo imperdibile quando ricevono la telefonata di KTM (loro prima scelta per il viaggio) che gli comunica che non si sentono di dargli le moto per un viaggio così impegnativo.
BMW risponde loro che le loro moto nasocno per questo tipo di imprese.
Ecco perchè sia questo primo viaggio, che il secondo "long Way Down" (che ho sul comodino) sono fatti in sella a due BMW.
Notevoli le foto che accompagnano il libro e documentano il viaggio

Due veloci annotazioni:
Può darsi che abbiate visto la trasmissione televisiva che hanno ricavato da questi viaggi, non male ma il libro è un'altra cosa; i libri sono solo in inglese.

pv1200
23-03-2010, 08:28
ciao leggo che il libro è della edizioni sphera in inglese.. sai che esiste anche la versione italiana credo edita mondadori se non sbaglio collana strade blu

NKW
23-03-2010, 08:50
No, non lo sapevo, io un paio d'anni fa li ho comprati in inglese, non li ho trovati in italiano.
Grazie della segnalazione.

pv1200
23-03-2010, 09:04
guarda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=156979

NKW
23-03-2010, 10:05
Pensare che prima di inserire il commento ho fatto cerca....forse non ho capito come funziona il "cerca nel forum"

paolo b
23-03-2010, 18:52
Per questa sezione, basta cliccare (in alto a sx) su (ordina per) discussione: i 3d risulteranno ordinati per cognome dell'autore in ordine alfabetico (è per questo che chiediamo che vengano scritti seguendo sempre la stessa impostazione anche nel titolo)

Unisco questo a quello già presente ;)

vincosempreio
01-08-2010, 16:37
.. sai che esiste anche la versione italiana credo edita mondadori se non sbaglio collana strade blu

confermo l'esistenza della versione italiana, tutte corrette le indicazioni, solo che mi risulta esaurita e non ordinabile :mad: se qualcuno avesse notizie diverse.....lo ringrazio in anticipo

NKW
02-08-2010, 09:30
confermo l'esistenza della versione italiana, tutte corrette le indicazioni, solo che mi risulta esaurita e non ordinabile :mad: se qualcuno avesse notizie diverse.....lo ringrazio in anticipo

se puoi leggila in inglese, ho letto qualche passo in italiano, ben fatto, centrato ma...la versione originale...merita.

danny69
07-10-2010, 11:05
se qualcuno ha letto e vorrebbe vendere il libro in italiano sono qui

desmobmw
07-10-2010, 19:33
Io ho due copie, devo solo cercarle, causa doppio regalo del libro in questione...Long way around...se vuoi te lo mando...sempro che lo trovi, ma non dovrebbe essere un problema...

carlomike
05-02-2011, 15:11
Ciao Desmobmw, ho letto che hai due copie del libro "LONG WAY ROUND" hai la versione italiana vero? Se è quella serei molto interessato ad acquistarla perchè mi farebbe molto piacere averla..fammi sapere!

demio
02-03-2011, 22:07
letti entrambi in inglese, mi è piaciuto di più long way round dato che a mio parere coinvolge di più.
la parte in mongolia è stupenda IMHO.

Elsentenza
24-07-2012, 09:29
Cerco copia in italiano, se a qualcuno avanza o se ne vuole disfare lo acquisterei io molto volentieri
Ciao contattatemi in privato

Maurizio77
31-08-2012, 16:06
Personalmente trovo che sia uno dei più bei libri che io abbia mai letto. Non è solo una avventura, non è solo un viaggio e non è solo la storia di una amicizia. A mio avviso bellissimo!

Certo, i nostri a tratti fanno quasi tenerezza. E' evidente che non sono viaggiatori incalliti... Boorman non ha mai dormito in tenda una volta in vita sua :-). A mio avviso è anche questo che rende il libro speciale, i nostri comunque tengono duro e affrontano le difficoltà che gli si parano davanti raggiungendo la sospirata meta.

A mio avviso imperdibile

Maurizio

bigzana
31-08-2012, 16:36
Perché un esperto di quei paesi interpellato da KTM, ha ritenuto, viste le difficoltà, il periodo e l'esperienza dei due, che non ce l'avrebbero fatta e sarebbe stata cattiva pubblicità per it marchio.... quando si dice l'occhio avanti.....
E forse anche una certa differenza di marketing....
Il bello è che nel programma televisivo, alla fine, i due protagonisti ringraziamo ironicamente la casa austriaca!!!!

scritto con Tapatatrack!

Maurizio77
31-08-2012, 17:03
Quoto tutto, anche per me LWR è molto meglio e KTM ha fatto una cavolata abissale a non dargli le moto.

Bè complimenti a BMW, ci ha creduto e ne ha avuto il ritorno che merita!!!

Maurizio

Superteso
31-08-2012, 17:10
Avete visto i dvd? che incazzatura si presero xché KTM negó le moto giustificandosi che non sarebbero riusciti a portare a termine il viaggio, e Boorman disse... ma che vuol dire mica è una gara!


using ToPa.talk...

Maurizio77
31-08-2012, 17:14
Sisi, visto e rivisto! Mi pare che McGregor gli risponda "It is an adventure after all!"

E c'aveva proprio ragione! ;-)

Cavoli di KTM. Occasione persa.

Maurizio

Hedonism
31-08-2012, 17:14
si però in effetti... per attraversare quel famoso fiume durante il disgelo, han caricato le moto sul camion.... certo come si caricano i gs si caricavano pure i K, però il tipo della Ktm aveva esattamente previsto che arrivati li, con le moto (da sole) no nsi passava... e' così fu

Maurizio77
31-08-2012, 17:17
il DVD penso si chiami "Race to Dakar", c'è anche il libro.

@Hedonism mi permetto, ci sta che ci si arrangi e si aggirino gli ostacoli. I nostri hanno anche preso il treno, ma in un viaggio ci sta, a mio parere. Non è che se voglio fare un viaggio in Tunisia e ci vado in traghetto non è più un viaggio... no? ;-).

Bo non so che dire, a me è piaciuto un casino!

Maurizio

Superteso
31-08-2012, 17:18
si però in effetti... per attraversare quel famoso fiume durante il disgelo, han caricato le moto sul camion....

Urka... infatti e a momenti non ci riusciva pure il camion che era di dimensioni esagerate.


using ToPa.talk...

Superteso
31-08-2012, 17:20
Infatti a Londra girava con la Griso, mi pare.


using ToPa.talk...

Maurizio77
31-08-2012, 17:28
mc Gregor è un Guzzista... :-)

Si, ma ci sono malattie peggiori... quelle arancioni ad esempiO!! ;-DD

Maurizio

Superteso
31-08-2012, 17:46
Mica colpa della moto.... che tra tutte le Guzzi è l'unica che mi piace.


using ToPa.talk...