PDA

Visualizza la versione completa : [sondaggio] frenata integrale


rednose
31-01-2008, 19:08
Ciao,
ho sentito diversi pareri su come frenano i motociclisti BMW con moto con frenata integrale. Quella che con la sola leva dx comanda i dischi avanti e dietro. Si dice anche che se si usa anche il pedale, il consumo della pasticche posteriori cresce. Quindi:
1) frenate solo con la leva, anche in emergenza (tanto c'e' san ABS :-p) e con la prox moto, se non e' BMW, rischiate di andare dritti alla prima frenata
2) frenate anche con il pedale ... "che cavolo guido una BMW, mica sono un barbone. Le pasticche le cambio!" :-p
Come vi regolate?

bepin
31-01-2008, 19:12
Uso solo la leva. Il pedale in qualche tornante in discesa.

Mi trovo bene così, non ho mai avuto modo di fare frenate di emergenza.

Toro
31-01-2008, 19:15
io ho un 1100 che non va un cazzo a volte basta appoggiare i mocassini a terra

HG69
31-01-2008, 19:27
Se fai una frenata decisa il pedale del freno posteriore mi dà come la sensazione che "saltelli", quindi uso solo la leva del freno anteriore.
Mi toccherà fare un corso di riabilitazione se abbandonerò in futuro BMW :)

Toro
31-01-2008, 19:29
Se fai una frenata decisa il pedale del freno posteriore mi dà come la sensazione che "saltelli", quindi uso solo la leva del freno anteriore.
Mi toccherà fare un corso di riabilitazione se abbandonerò in futuro BMW :)


riabilitazione. esatto. ritorni a imparare a frenare... dato che guidi una moto :-p

Wotan
31-01-2008, 19:38
Mah, sulle moto il pedale l'ho sempre usato poco, BMW o no, solo per piccole correzioni in curva e poco altro. Nelle frenate assassine solo freno anteriore, anche perché più la frenata è violenta e più l'aderenza del posteriore diventa inesistente.

pm1964
31-01-2008, 19:44
Molto bene la frenata integrale solo con la leva. I balzelli quando freni a fondo sul posteriore sono dovuti all'Abs. E' il suo modo per dirti che sta funzionando.

brontolo
31-01-2008, 19:45
Uso tutt'e due!

WSTONER
31-01-2008, 20:22
solo la leva...anche se a volte per istinto mi viene ancora da usare il pedale....:confused:

Smart
31-01-2008, 20:29
solo leva
sempre usato anche il pedale ma sul gs
1) tanto il post non frena un c...
2) ti bruci le pastiglie in 3000km

il pedale giusto per qualche caso particolare (tornanti/sterrati)

Weiss
31-01-2008, 20:31
Uso normalmente tutti e 2! La frenata con la leva è molto potente. Ma uso anche il pedale per le correzioni o per piccoli rallentamenti prima delle curve o a scendere tornanti etc.

faggio
31-01-2008, 20:31
Dopo il corso di guida sicura ho compreso l'importanza del freno posteriore...ZIO PORK!!!:thumbup:
Se devo risparmiare...non lo faccio certo non frenando dietro!!!:rolleyes:

GEPPETTO
31-01-2008, 20:35
con il GS solo la leva ,tanto e' itegrale

con il KTM solo il pedale :lol:

EagleBBG
31-01-2008, 20:41
Solo la leva. Nelle moto che ho avuto in precedenza il pedale lo usavo per correggere l'assetto nei curvoni. Coi 340kg del 1500 in effetti era utile.
D'altronde se non hai l'abs il pedale serve a poco. Nelle frenate da visioni celestiali contribuisce a far perdere aderenza al posteriore e a far intraversare la moto per cui è deleterio, IMHO. Dovresti avere la sensibilità (e il sangue freddo) di usarlo ad inizio frenata e poi mollare. In tutte le altre condizioni da giro turistico l'integrale con abs a mio avviso è il top. E io sono della scuola che l'abs accorcia la frenata, non l'allunga. Chiaramente stiamo parlando di giri turistici e del normale utilizzo stradale della moto, in pista di integrale è meglio avere solo il casco. ;)
Comunque io vado piano, in un anno di RT non sono ancora riuscito a farlo funzionare, l'abs. :-o

Il Maiale
31-01-2008, 20:43
lui frena dietro!


http://www.gjlg.com/linux_wallpapers/aviazione/images/AVIAZ088.jpg

calabronegigante
31-01-2008, 21:35
........sempre usato esclusivamente la leva! poco il padale(integ)! ....quando nn era integ:mi "piaceva" usare anche pedale.....con moto senza ABS:solo correzioni di traiettoria in curve a "largo" raggio (con pedale);) ........ma a volte nn le uso entrambe:pirate:scalo e do gasssssssss:shaking:

Eziobar 1200
31-01-2008, 21:44
io uso quasi esclusivamente la leva,avendo l'integrale....pochissimo il pedale ma le pastiglie posteriori si consumano in fretta lo stesso.....x correggere le traettorie in appoggio,devo ammettere che il pedale non riesco a sentirlo....cosi' leva e basta......

cecco
31-01-2008, 22:42
In linea di massima come Bepin: il pedale solo in qualche curva per correggere l'assetto, anche se intervenendo comunque anche l'anteriore l'effetto é limitato.

andreawake
31-01-2008, 22:46
Normalmente 70% leva e 30%pedale, e le pasticche post a puttane in 2500/3000 km:cwm21::cwm21:

pepot
31-01-2008, 22:52
detesto l'abs e sistemi assistiti
fanno perdere ogni divertimento
uso da morire il posteriore perchè entrare in curva di traverso è uno sballo

Rimba74
31-01-2008, 23:23
io ho un 1100 che non va un cazzo a volte basta appoggiare i mocassini a terra
rotfl....

io con l'850 anche scalzo.

Spesso in due e mattina e sera in mezzo al traffico, il freno posteriore mi dura poco, ma mi sa che è normale.

gaetanocallista
01-02-2008, 12:01
solo leva con due dita. Se premi anche il pedale in panic stop ed entra l'abs ti si allungherà la frenata, quasi sicuramente. Solo con la leva non accade!

gancio
01-02-2008, 12:06
Uso 95% leva.
Però per me dipende molto anche da che velocità stai facendo

eredi
01-02-2008, 12:13
solo leva con due dita. Se premi anche il pedale in panic stop ed entra l'abs ti si allungherà la frenata, quasi sicuramente. Solo con la leva non accade!
ho avuto la stessa sensazione con la moto che ho ora ( integrale e servo ). Controllerò meglio.

reghino
01-02-2008, 17:14
quando sono da solo solo leva, in due spesso anche il pedale...

ljtab
02-02-2008, 15:25
il pedale solo per alcune correzzioni in curva o se, in prossimità di un semaforo visto con largo anticipo e senza traffico, decido di arrivare a "scatto libero" e riposo il polso:lol::lol::lol:

scherzi a parte: a volte premo il pedale quando mi capita di pinzare su qualche rattoppo della strada e la moto smette di frenare per una frazione di secondo, ma è più una cosa di istinto che volontaria.:(