PDA

Visualizza la versione completa : Discussioni, articoli e link sulla SICUREZZA


Wotan
29-01-2008, 16:48
Ho raccolto qui un po' di link più o meno interessanti per semplificare le cose a chi voglia farsi un'idea sull'argomento, ben vengano integrazioni e suggerimenti.

Ho inserito anche alcuni link ad argomenti trattati in altri forum di QdE (abbigliamento, guida in pista ecc.), in quanto interessanti dal punto di vista della sicurezza; naturalmente, i rispettivi forum restano la sede adatta per discuterne, chiedere consigli ecc..


________________________________________


Discussioni, articoli e link sulla sicurezza

Corsi di guida sicura

Sicuri Su Strada (http://www.sicurisustrada.com/) - Salice Terme (PV) e Fiuggi (FR)
Adventureschool (http://www.adventureschool.it/)
BMW Motorrad GS Academy (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/GSAcademy/overview.html&notrack=1) - Montaione (FI)
BMW Motorrad Riding Academy (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/riding_academy2007/ridingacademy_main.html&notrack=1) - Vairano di Vidigulfo (PV)
Guidare Pilotare (http://www.guidarepilotare.com/corsi_privati/moto_maxiscooter.htm) - Misano Adriatico (RN)
GSSS Guida Sicura Su Strada (http://www.gsss.it/) - Polcanto - Borgo S. Lorenzo (FI)

Siti web di associazioni, enti e altri soggetti

Associazioni e Forum di motociclisti

Associazione Vision Zero (http://www.visionzero.org/)
Ruote in Piega (http://www.ruoteinpiega.com/cms/)
Associazione Motociclisti Incolumi (http://www.motociclisti-incolumi.com/public/portale/)
Federazione Motociclistica Italiana (http://www.federmoto.it/)
FEMA - Federation of European Motorcyclists' Associations (http://www.fema.ridersrights.org/) (in inglese)
Motoclub Ting'Avert (http://www.motoclub-tingavert.it/)
Motoclub Ting'Avert - Forum Sicurezza e Prevenzione (http://www.motoclub-tingavert.it/f73s.html)

Altri soggetti

ACEM - Association des Constructeurs Européennes de Motocycles (http://www.acem.eu/cms/index.php) (in inglese)
ADAC - Allgemeiner Deutscher Automobil-Club (http://www.adac.de/)(in tedesco)
Adiconsum - Sezione sicurezza stradale (http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=settore&categoria=5)
ANAS - Ente nazionale per le strade (http://www.stradeanas.it/)
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ONLUS (http://www.vittimestrada.org/articles.php?pg=2264&lng=it)
ASAPS - Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale (http://www.asaps.it/)
Department for Transport - Gran Bretagna (http://www.dft.gov.uk/) (in inglese)
Department for Transport - Gran Bretagna - Think! Road Safety Website (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/) (in inglese)
EuroNCAP - EUROpean New Car Assessment Programme (http://www.euroncap.com/home.aspx) (in inglese)
Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) (http://www.smaniadisicurezza.it/)
FISICO - Fondazione Italiana per la Sicurezza della Circolazione (http://www.fondazionefisico.it/)
Istat - Istituto nazionale di statistica (http://www.istat.it/)
Ministero dei Trasporti (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php)
Ministero dei Trasporti - www.sicurezzatrasporti.it (http://www.sicurezzatrasporti.it/)
Motociclismo - Sicurezza (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/HPPub/Sicurezza?OpenDocument)
Motociclismo - Archivio sicurezza (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ElencoNewsPub?OpenView&RestrictToCategory=SicurezzaUniversosicurezza&Sezione=Sicurezza&Start=1&Count=10)
MSF - Motorcycle Safety Foundation - USA (http://www.msf-usa.org/) (in inglese)
MSF - Motorcycle Safety Foundation - USA - Library/Safety Tips (http://www.msf-usa.org/index_new.cfm?spl=2&action=display&pagename=Library) (in inglese)
Motorcycle Safety Site - USA (http://www.msgroup.org/) (in inglese)
Motorcycle Safety Site - USA - Safety Tips (http://www.msgroup.org/articles.aspx) (in inglese)
Motorcycle Safety Site - USA - Group Riding Guide (http://www.msgroup.org/GroupRidingGuide.aspx) (in inglese)
Motosicurezza (http://www.motosicurezza.com/)
NHTSA - National Highway Traffic Safety Administration - USA (http://www.nhtsa.dot.gov/) (in inglese)
NTF - National Society for Road Safety - Svezia (http://www.ntf.se/english/default.asp) (in inglese)
NTSB - National Transportation Safety Board - USA (http://www.ntsb.gov/) (in inglese)
RoSPA - The Royal Society for the Prevention of Accidents (http://www.rospa.com/index.htm) (in inglese)
RoSPA - Road Safety (http://www.rospa.com/roadsafety/) (in inglese)
Sicurauto - Il sito italiano per la sicurezza in auto (http://www.sicurauto.it/)
UE - Commissione europea - Direzione generale per la Salute e la tutela dei consumatori della Commissione europea (http://ec.europa.eu/consumers/index_it.htm)
UE - Commissione europea - Sicurezza stradale (http://ec.europa.eu/transport/roadsafety/index_it.htm)
UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione (http://www.uni.com/it/)
Normativa

D.Lgs. 285/92 - Codice della strada (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_cat=34)
D.P.R. 495/92 - Regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=678&id_cat=34)
DM 28 luglio 2000 sull'omologazione dei caschi per ciclomotori (http://gazzette.comune.jesi.an.it/2000/203/5.htm)
Circolari del Ministero dell'Interno e quesiti sul codice della strada (http://pers.mininterno.it/codiceStrada/index.htm)
Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale - Giurisprudenza sulle insidie stradali (http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/index.jsp?pagina=29)
D. Lgs. 475/92 - Attuazione delle direttive CE relative ai dispositivi di protezione individuale (protezioni e paraschiena) (http://www.ordinearchitetti.mi.it/files/2007-06-04-16-58-04-DL%20475%20e%2010.pdf)
UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - Articolo sulle norme tecniche riguardanti i motociclisti (http://www.uni.com/uni/controller/it/comunicare/articoli/2006_2/cs_motociclismo.htm)
UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - Articolo sulle norme tecniche relative ai paraschiena (http://www.uni.com/uni/controller/it/comunicare/articoli/2005_1/paraschiena_motociclisti.htm)
UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - Articolo sulle norme tecniche relative alle protezioni (http://www.uni.com/uni/controller/it/comunicare/articoli/1998_2002/protezione_motociclisti.htm)
UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - Articolo sulle norme tecniche relative agli indumenti per motociclisti professionali (http://www.uni.com/uni/controller/it/comunicare/articoli/2004/indumenti_moto.htm)
Ministero dei Trasporti - Tabella del tasso alcolemico a stomaco vuoto (http://www.sicurezzatrasporti.it/sicurezza/prevenzione/tasso_alcolemico.html)
Primo soccorso

10 regole d'oro in caso di soccorso (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=112171)
Come trattare la testa di un incidentato (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=171444)

Viabilità e "blackpoints"

ANAS - Viabilità (http://www.stradeanas.it/index.php?/content_menu/menu_viabilita/index)
ANAS - Centro Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale (CCISS) (http://www.stradeanas.it/index.php?/viabilita/cciss/index)
Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale - Segnalazione punti pericolosi Blackpoint (http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/)

Uso della moto

Antropometria - Presentazione dell'ing. Pagano - Università degli studi di Firenze (http://www.dmti.unifi.it/RIS/lezione%203%20marzo/Corso%20aggiornamento.pdf)
Frenata - Braking Point by Il Principe Brutto (http://www.motopub.it/Dinamiche/index.php?ind=downloads&op=download_file&ide=19&file=Brakingpoint.pdf)
Guida - Ride Safe by Il Principe Brutto (http://www.motopub.it/PDF/Ride_Safe.pdf)
Guida - Riding Tips by MSF (http://www.msf-usa.org/downloads/Riding_Tips.pdf) (in inglese)
Guida - Motorcycle Operator Manual by MSF (http://www.msf-usa.org/downloads/Library_Motorcycle_Operator_Manual.pdf) (in inglese)
Guida - Guida al sorpasso sicuro by Aldo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=189301)
Guida - Come si guida una moto BMW su strada e fuori strada by Levrieronero (http://www.boitano.it/siti/sito_boitano/upload/documenti/93351_QUATTRO_CHIACCHERE_TRA_AMICI.pdf)
Guida - Come si usa una BMW fuori dall'asfalto by Levrieronero (http://www.cimina.net/Download/fuoristrada_levrieronero.pdf)
Guida - Guida per il principiante all'uso della maximoto by Wotan (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=134829)
Guida - Guida su strada by Vigliac (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2628543#post2628543)
Guida - Manuale del giovane Motociclista by Cimina (http://www.cimina.net/Download/Manuale_giovane_motociclista.pdf)
Pista - Per chi va in pista la prima volta by Profeta (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2627902&posted=1#post2627902)
Pista - Pillole by Blacktwin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=78512)
Pista - Regolette per la pista by Cimina (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=100)
Sospensioni - Guida alla regolazione delle sospensioni by Bumoto (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=103)

Abbigliamento, protezioni e caschi

Abbigliamento consigli generali by Barbasma (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=72)
Abbigliamento e protezioni omologazione e etichettatura (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=160912)
Abbigliamento (professionale) omologazione (http://www.motosicurezza.com/?q=en-13595-1-en-13595-2-en-13595-3-en-13595-4-abbigliamento)
Abbigliamento (professionale) omologato in commercio (http://www.motosicurezza.com/?q=abbigliamento-moto-omologato)
Caschi valutazione SHARP a cura dell'UK Department for Transport (http://dft-1-sharp.eduserv.org.uk/) (in inglese)
Caschi integrali di fascia alta test comparativo Moto Magasin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=55236) (in francese)
Caschi modulari discussione sull'omologazione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=84527)
Caschi discussione sulle prove di omologazione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=181552)
Caschi modulari test comparativo Moto Magasin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=68883) (in francese)
Caschi discussione sui materiali e la sicurezza (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=139218)
Caschi panoramica su moto.it by Hantar (http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=164)
Giacche da città test comparativo Moto Magasin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=55371) (in francese)
Guanti invernali test comparativo Moto Magasin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=55012) (in francese)
Jeans da moto test comparativo Moto Magasin (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=119371) (in francese)
Moto airbag (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70016)
Paraschiena test comparativo Motorrad Magazine (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=119374) (in tedesco) traduzione in italiano (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2679449&postcount=71)
Paraschiena (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=24707)
Tappi per le orecchie (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=171165)

Tecnica
ABS
Abstract ABS by Guanaco (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=154611)
Che cos’è l’ABS by Wotan (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2558137&postcount=97)
Integral ABS III (con servofreni) come funziona by Alessandro S (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=25157)
Studio comportamento ABS sullo sconnesso by Wotan (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FreniStudiTeoriciABS.pdf)
Video test ABS moto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=106150)
Varie sull’argomento:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=72312
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=72436
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=44369

ASC

Test ASC sulla ghiaia by Vigliac (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=145607)

Dinamica della moto

Dinamoto (http://www.dinamoto.it/) (sito sulla dinamica del motociclo dell'Università di Padova)
Dinamoto - Confronto telelever-forcella tradizionale (http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-line%20papers/Telelever%20or%20forks/Telelever_it.htm)
Sospensioni

Telelever e bloccaggio gomma in frenata (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=94242)
Precarico sospensioni by Guanaco (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=27803&highlight=sicurezza&styleid=1)

Studi, ricerche e statistiche

ADAC - Crash tests (http://www.adac.de/Tests/Crash_Tests/default.asp?ComponentID=4635&SourcePageID=70159) (in tedesco)
ADAC - Crash test Honda GL1800 Gold Wing con e senza airbag (http://www.adac.de/Tests/Crash_Tests/crashtest_goldwing/default.asp?ComponentID=159748&SourcePageID=8645) (in tedesco) - Video ISDN (http://www.adac.de/images/Crash_Goldwing_ISDN_tcm8-160127.wmv) - Video DSL (http://www.adac.de/images/Crash_Goldwing_DSL_tcm8-160126.wmv)
ADAC - Crash test auto contro SUV (http://www.adac.de/Tests/Crash_Tests/ggk/default.asp?ComponentID=87720&SourcePageID=8645") (in tedesco) - Video (http://www.adac.de/adactv/test_technik/David_gegen_Goliath.asp)
ADAC - Archivio crash test modelli auto (http://www.adac.de/Tests/Crash_Tests/Automodelle/default.asp?ComponentID=87715&SourcePageID=8645#2) (in tedesco)
EuroNCAP - Archivio crash test modelli auto (http://www.euroncap.com/tests.aspx) (in inglese)
ACEM - Rapporto MAIDS (Indagine in profondità sugli incidenti motociclistici) (http://www.maids-study.eu/) (in inglese, richiede registrazione)
ACEM - Rapporto MAIDS - Folder illustrativo (http://www.acembike.org/html/docs/ACEM%20publications/maidsfolderit.pdf) (in italiano)
Autostrade - Risultati Tutor primi 12 mesi (http://www.asaps.it/notizie/notizie_2007/10_notizie_07/image/tutor_12_mesi.pdf)
FEMA - Agenda Europea per la sicurezza dei Motocicli (http://www.fema.ridersrights.org/docs/EAMS2007.pdf) (in inglese)
Istat - Statistiche sugli incidenti stradali nel 2006 (http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20071211_00/)
Istat - Modulo CTT.INC per la rilevazione statistica degli incidenti con danni a persone (http://siqual.istat.it/SIQual/files/603-MOD_ISTAT_CTT_INC.zip?ind=7777778&cod=3849&progr=1&tipo=4)
NHTSA - FARS (Sistema dei report relativi all'analisi delle vittime stradali) (http://www-fars.nhtsa.dot.gov/) (in inglese)
UE - CARE - European Road Accident Database (http://ec.europa.eu/transport/roadsafety/road_safety_observatory/care_en.htm) (in inglese)

Politiche per la sicurezza stradale

Department for Transport - Gran Bretagna - Strategia del Governo sul motociclismo (http://www.dft.gov.uk/pgr/roads/vehicles/motorcycling/motorcyclingstrategyrevised.pdf) (in inglese)
UE - Programma d’Azione sulla Sicurezza stradale europea: dimezzare il numero delle vittime degli incidenti stradali all’interno dell’Unione Europea entro il 2010: una responsabilità condivisa (http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l24257.htm)
UE - Obiettivo dimezzamento delle vittime della strada entro il 2010 - Conclusioni del Consiglio sulla sicurezza stradale (http://www.fondazioneania.it/pages/documentazione/st15509.pdf)
Vägverket (Amministrazione Svedese delle Strade) - Vision Zero on the move (http://www.vv.se/filer/35555/vision_zero_0604.pdf) (in inglese)
Regione Piemonte - Un approccio etico alla sicurezza stradale: Visione Zero (http://www.regione.piemonte.it/trasporti/prss/biblioteca/dwd/quaderni/prss03visione.pdf)

Campagne per la sicurezza stradale

Autostrade - Obiettivo Sicurezza (http://www.autostrade.it/pdf/Sicurezza_WEB_Mid_Res.pdf)
Bikers Project (http://www.bikersproject.at/) (in tedesco)
Jeff Dean - Perché dobbiamo indossare un casco integrale? (http://jeff.dean.home.att.net/swisher.htm) (in inglese)
Motociclismo - Mai più senza paraschiena (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/HPPub/Sicurezza?OpenDocument)
Regione Alto Adige - No credit (http://www.nocredit.it/)
RoSPA - Motociclismo più sicuro attraverso l'ambiente lavorativo [responsabilità condivisa del datore di lavoro per la sicurezza dei dipendenti che si spostano su due ruote] (http://www.rospa.com/roadsafety/info/motorcycling_through_work.pdf) (in inglese)
Think! - Campagne (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/introduction.htm) (in inglese)
Think! - Campagne - Indossa sempre la cintura di sicurezza (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/seatbelts/seatbelts.htm) (in inglese) - Video (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/seatbelts/seatbeltsmedia.htm#video)
Think! - Campagne - Campagna non bere alla guida (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/drinkdrive/drinkdrive.htm) (in inglese) - Video (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/drinkdrive/drinkdrivemedia.htm#video)
Think! - Campagne - Sicurezza in moto (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/motorcycles/motorcycles.htm) (in inglese) - Video (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/motorcycles/motorcyclesmedia.htm#video)
Think! - Campagne - Rallenta (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/slowdown/slowdown.htm) (in inglese) - Video (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/slowdown/slowdownmedia.htm#video)
Think! - Campagne - Spegni il telefonino (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/mobilephones/mobilephones.htm) (in inglese) - Video (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/mobilephones/mobilephonesmedia.htm#video)
Think! - Campagne - La stanchezza uccide. Concediti il tempo per una sosta (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/drivertiredness/drivertiredness.htm) (in inglese) - Video (http://www.thinkroadsafety.gov.uk/campaigns/drivertiredness/drivertirednessmedia.htm#video)
Infrastrutture e motociclismo

ACEM - Linee guida per un design stradale più sicuro per i motociclisti in Europa (http://www.acembike.org/html/docs/ACEM%20publications/ACEMinfrastructurehandbook.pdf) (in inglese)
Guardrail proteggi-motociclisti (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148036)

Richiami prodotti difettosi

Allworldauto.com - Richiami veicoli (http://www.allworldauto.com/recalls/)
Ministero dei Trasporti - Albo dei richiami veicoli (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=cm&o=vh&id=356)
UE - Sicurezza dei consumatori - RAPEX - Sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari (http://ec.europa.eu/consumers/safety/rapex/index_en.htm) (in inglese)
UE - Sicurezza dei consumatori - RAPEX - Sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari - Ultimo report settimanale (http://ec.europa.eu/consumers/dyna/rapex/create_rapex.cfm?rx_id=167) (in inglese)
UE - Sicurezza dei consumatori - RAPEX - Sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari - Archivio report settimanali (http://ec.europa.eu/consumers/dyna/rapex/rapex_archives_en.cfm) (in inglese)

Recapiti utili
Segnalazione sospette frodi alla normativa in materia di protezioni

Ministero dello Sviluppo Economico - Ufficio Coordinamento delle attività per la sicurezza e la qualità dei prodotti:

dirigente (antonella.dalessandro@sviluppoeconomico.gov.it)
segreteria (mariasimonetta.diamante@sviluppoeconomico.gov.it)

dr.Sauer
29-01-2008, 17:02
Bravo.

Hai fatto un gran bel lavoro.

Grazie.

:!::!::!:

bepin
29-01-2008, 17:36
Complimenti. Opera meritoria.

Tommone
29-01-2008, 17:43
Grazie ed utile, ho scoperto cose che mi erano scappate !!

bepin
29-01-2008, 18:34
..... ho scoperto cose che mi erano scappate !!

[BEPIN.MODE = BAST@RDO]

... recentemente? ... ;)

(scsascusascusa ma non ne ho potuto fare a meno .... !!!)

Ezio51
30-01-2008, 11:26
Una miniera d'oro da leggere!

Unknown
30-01-2008, 12:47
Complimenti per il lavorone e grazie.

cidi
30-01-2008, 15:12
bell'iniziativa, complimenti e grazie.
si potrebbe aggiungere anche qualcosa sulla normativa di riferimento?

codice della strada:
http://www.patente.it/codice/ind_cod.htm
(o un sito migliore)

qui mi pare ci fossero delle circolari ministeriali:
(interpretazioni, direttive, risposte a quesiti etc.)
http://pers.mininterno.it/codiceStrada/index.php

altro non ho.

Wotan
30-01-2008, 15:23
si potrebbe aggiungere anche qualcosa sulla normativa di riferimento?Ci sto lavorando ;) grazie dei link.

mr-bongo
30-01-2008, 15:37
Ottimo lavoro:D:D: grazie :)...

paulposition
31-01-2008, 09:12
riguardo la sezione USO DELLA MOTO, segnalo anche questo thread
in cui levrieronero ha fatto un'utile guida all'uso delle moto
(obsolete) :

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=125398

complimenti per il lavoro che hai fatto !!!!!!!! :!::!:

lamps!

Wotan
31-01-2008, 10:02
segnalo anche questo threadRicevuto, grazie!

nto k1200r
01-02-2008, 15:48
Grande Wotan è come avere una biblioteca sulla sicurezza a portata di ..dito
grazie :!::!:

varamukk
01-02-2008, 17:39
Bellissima iniziativa...!!!:D:D:D

calabronegigante
09-02-2008, 18:35
:thumbup:complimentoni wotan!!! grazie...UTILISSIMO

Matu
11-02-2008, 13:23
Edit:
Postato link già presente. Scusate.

Burro
11-02-2008, 13:44
x i corsi guida c'è anche vigliac........magari potrebbe mettere su un corso in linea con il forum...;)

Wotan
11-02-2008, 14:11
Vero. Lo contatto subito.

Wotan
11-02-2008, 18:15
Fatto! Grazie del suggerimento.

Burro
12-02-2008, 08:34
...servostro.....

Wotan
12-02-2008, 10:16
:lol::lol::lol:

levrieronero
12-02-2008, 13:44
Bellissimo questo post!
Lo mando via mail a un pò di amici. Sei un grande!

già mi eri simpatico per i consigli che mi hai dato sul parabrezzza, ma ora sei un idolo... :) ...

oedem
12-02-2008, 14:07
tempo fa postai 2 test:
- uno sui paraschiena (sempre il forcefield il migliore)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=119374&highlight=test+paraschiena

- un altro sui jeans per moto
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=119371&highlight=test+jeans+per+moto

penso possano risultare utili ;)

Wotan
12-02-2008, 14:42
Certo che sì! li metto subito tra i link, grazie!

oedem
12-02-2008, 15:26
in quello sui jeans c'è anche un link con la traduzione, in quello sui paraschiena vi ho appena inserito anche la traduzione ;)

Wotan
15-02-2008, 10:18
Segnalo che questa pagina viene aggiornata continuamente, fateci un salto di tanto in tanto per vedere le novità.

GSTourer
14-03-2008, 01:20
interesante e ricco. BRAVO

Spotlight
24-03-2008, 16:03
Complimenti vivissimi per l'iniziativa.

Isabella
08-05-2008, 09:39
segnalo il link aggiornato per il corsi GSSS:
http://www.gsss.it/

quello che c'è sopra è datato.

Wotan
08-05-2008, 10:59
Grazie, correggo subito.

oedem
16-06-2008, 15:50
http://dft-1-sharp.eduserv.org.uk/

ente inglese che testa caschi, con risultati davvero sorprendenti :rolleyes:

Wotan
16-06-2008, 16:07
Davvero! :shock:
Grazie della segnalazione, lo metto subito nella pagina.

ilmaglio
06-07-2008, 07:26
Segnalo questo:

Andare in moto in sicurezzahttp://www.sicurweb.it/images/spazio.gifhttp://www.sicurweb.it/images/spazio.gifhttp://www.sicurweb.it/images/spazio.gifLa guida del RoSPA (Royal Society for the Prevention of Accidents)http://www.sicurweb.it/images/spazio.gif
Molte persone utilizzano la moto per svolgere attività connesse al lavoro. Purtroppo, pur trattandosi di un comodo mezzo di trasporto, ha anche dei notevoli rischi. I datori di lavoro hanno obblighi legali di controllare la sicurezza del personale che utilizza motoveicoli nelle ore di lavoro. Ci sono tuttavia motivi importanti, dal punto di vista economico e morale, per tutelare la salute dei propri impiegati anche quando utilizzano la moto per svago o per commissioni personali.

L'infortunio di un lavoratore, specialmente se inserito in una squadra di lavoro, ha solitamente un effetto negativo notevole sul morale dei dipendenti. I costi di un infortunio, indipendentemente dal fatto che l'incidente sia accaduto durante l'orario di lavoro o meno, sono comunque rilevanti. Il posto di lavoro è quindi un ambiente ideale in cui consigliare di adottare stili di vita più sicuri e più sani in modo da estendere la pratica professionale alla sicurezza anche quando non si è a lavoro.
Simili suggerimenti possono essere una risorsa pratica per aiutare i lavoratori a tutelare la propria salute anche promuovendo iniziative per la sicurezza in moto. RoSPA (Royal Society for the Prevention of Accidents) ha realizzato una guida che offre ai lavoratori ed ai datori di lavoro la possibilità di utilizzare le ore lavorative per tutelare la salute delle persone nell'arco di tutta la giornata. La pubblicazione contiene i suggerimenti di esperti di settore, inchieste e dimostrazioni, link utili, etc.. >> Safer Motorcycling Through Work (http://www.rospa.com/roadsafety/info/motorcycling_through_work.pdf) Fonte: Rospa
31 agosto 2007 (http://www.sicurweb.it/professional/news/dettaglio.asp?id=6852)
Nella guida della Rospa (http://www.rospa.com/roadsafety/info/motorcycling_through_work.pdf) link e bibliografia, come:

The Government’s Motorcycling Strategy
www.dft.gov.uk (http://www.dft.gov.uk)
(Click on ‘Roads and Vehicles’, then ‘Vehicles’, then ‘Motorcycling’ and then ‘The Government’s Motorcycling Strategy)
Così, tanto per toccare con mano l'abisso che sembra separarci, con la nostra inerzia o improvvisazione.

ilmaglio
06-07-2008, 07:35
http://www.dmti.unifi.it/RIS/lezione%203%20marzo/Corso%20aggiornamento.pdf

Wotan
02-12-2008, 11:50
Ho inserito nuovi link, tra cui quelli dei post pubblicati qui sopra da ilmaglio, molto interessanti, dei quali per qualche ragione non avevo ricevuto a suo tempo la segnalazione nella lista delle discussioni sottoscritte.

AleConGS
28-01-2009, 14:04
http://www.vigileamico.it

consigliato anche a chi non è amico dei vigili :lol:

Il sito spazia dalle normative ai casi concreti, alla sicurezza.

Spero sia utile!

matteucci loris
25-02-2009, 17:17
grazie..molto iteressante...

sparviero
06-03-2009, 10:02
Complimenti, un'iniziativa così mancava e spero aiuti un po tutti a prendere coscienza che il motociclismo non è solo un gioco.
Sparviero

gianni84
29-11-2010, 17:07
Complimenti per il lavoro!! cmq per info utili su codice della strada, conteggio punti patente e revisioni auto/moto consiglio questo sitohttp://www.ilportaledellautomobilista.it, molto utile per quelli che come me dimenticano sempre quando fare la revisione :P

daniedj
29-04-2013, 17:38
ciao a tutti
provo ad evidenziare questo topic perchè sto cercando di informarmi, per il mio prossimo viaggio, sulle norme vigenti in moto in germania e austria: le mie domande sarebbero: è obbligatorio portare con se qualcosa?cosa è necessario indossare o solamente avere con se a portata di mano?

utilissima questa iniziativa ma tra i siti elencati non ho trovato il sito http://www.viaggiaresicuri.it/?62

su questo sito però non è specificato (ne per l'austria ne per la germania) se è necessario indossare sempre il giubbino fluo e sta benedetta superficie minima di alta visibilità dove sta scritta? (per la francia mi sembra che sia stata abolita)

chi riesce a fare chiarezza? e scrivere un sito autorevole?

IlMaglio
20-02-2017, 12:44
Interessante...