PDA

Visualizza la versione completa : Leva frizione K1200


xaro
29-01-2008, 00:10
Qualcuno se non ricordo male ha avuto lo stesso problema...

Ho perso la rotellina che regola la corsa della leva frizione e mi pare di aver letto da qualche parte che bisogna cambiare tutta la leva, vero?
E se ci mettessi un perno con la stessa filettatura della rotellina?

http://img251.imageshack.us/img251/6959/28012008335om6.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/5951/28012008336du7.jpg

xero70
29-01-2008, 00:13
si kandisky l'aveva persa e ha dovuto cambiare tutta la leva. Non penso che con un perno risolvi, se non sbaglio avanti termina in modo particolare per la regolazione della leva, io le smontai al mio ks per le leve della wunderlich e ricordo che non era un semplice perno

maurov
29-01-2008, 08:42
Te lo confermo .... :(

la persi anch'io e cambiai tutta la leva !
Mi trovo d'accordo anche con xero70 ... quella vite termina con ... una specie di dischetto "sagomato" ..... ( ...a proposito .... Ciao Andre' ... ;););) )

kandinsky
29-01-2008, 16:43
purtroppo quel nottolino non esiste come ricambio.
ma se il tuo problema non è la distanza, lo lascierei così!
Io ho speso, mi pare, 60 €uro.

xaro
30-01-2008, 23:09
€ 0,00

Il costo di un perno da 8mm di diametro passo da 1mm e lunghezza 30

Ho risparmiato 60 euri :lol: :lol:

http://img134.imageshack.us/img134/1181/30012008338de9.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/171/30012008339nt4.jpg

kandinsky
31-01-2008, 11:32
che figuraccia da fesso:confused::confused::confused::confused::mad: :mad::mad:
per xaro: complimenti, sei riuscito a risolvere il problema nel modo migliore!!!
l'hai anche bloccato?

xaro
31-01-2008, 16:04
Devo ancora mettere una molla per far si che non si sviti accidentalmente.

Mi sono sforzato di trovare un rimedio perchè non è giusto che per una vitina bisogna sostituire l'intera leva perfettamente funzionante.

Così i prossimi elichisti che avranno lo stesso problema sanno come risolverlo ;)