Visualizza la versione completa : [R 1150 R] STOP A LED homemade...
L'Emarginato
28-01-2008, 13:37
Ciao a tutti,
di recente ho ripreso allenamento , guardando le milioni di scimmie ch eil buon Rebbe distribuisce a iosa.
E mi è tornato in mente un giochetto che avevo pensato di fare, e che mi stava passando: lo sto a led.
Quelli di clear alternatives, che mette lo stop bianco e i led a capsula rossi, è carino bello, ma NON mi piace perchè alcuni motivi, fra i quali la pochina luce.
Per fare qualcosa di bello serve molta luce, e i led che fanno motla luce sono bianchi, quindi ho comrpato su ebay dei led da 10mm luce bianca diffusa, e li ho dati in pasto a Rebb che mi ha fatto la placchetta bianca dove metterli.
La cosa difficile da fare con questa modifica è aprire lo stop che è incollato con il suo sfondo bianco dove si innesta la lampadina.
Ho sudato non poco, rovinando alcuni bordini, ma alla fine c'è l'ho fatta.
Ecco alcuni passi del lavoro.
L'Emarginato
28-01-2008, 13:41
Il risultato mi piace molto, uso la fila del basso con 10mA di corrente per illuminarli "un pochino", e poi al momento dello stop, illumino la fila di sopra a 20mA e mando altri 10mA a quelal di sotto, cosi ricopio esattamente l'effetto che desideravo dare allo stop, cosi come avviene sulle auto, con le luci di posizione che s'illuminano di più per un totale di 10 led da 140.000mcd (micro candele).
Chiaramente il fanale deve rimanere rosso, ed il rosso smorza un poco di più del bianco, ma i led sono più potenti di quelli a capsula rossi, e non riesco a torvare rossi cosi potenti...ergo...Scimmia abbattuta...:lol::lol::lol:
Ma Ema, questo è un intervento estetico, mica funzionale????
Che ti piglia???:lol:
L'Emarginato
28-01-2008, 14:14
....questo è un intervento FUNZIONALE...altrochè...:lol::lol::lol:
Mi sa tanto che vi è venuta la Rebb-ite...ocio che sono cose brutte assai...:lol::lol::lol:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
AHHAHHHHHHHAHAHHHAHHHHHHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAHHHHHHHHHHHH:arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow:
:arrow:
LO VOGLIO ANCHE IO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
O MEGLIO VOGLIO FARLO ANCHE IO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
proprio nell'ultima uscita dmenicale qualcuno dietro di me si lamentavs della poca luce del mio fanale post.......
lo voglio anche io..................ema mo sono cacchi tuoi...voglio saperer tutto x filo x segno collegamenti sigle dei led volt ampere ohm tricche&ballacche.................
Reeebbb,rebbuccio .......faresti la basetta anche a me!?:!::!:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow:
L'Emarginato
28-01-2008, 14:49
...io ho fatto il disegno di ciò che volevo su un foglio di carta e poi Rebb lo ha ricalcato sulla plachetta...ma poi è semplice farlo a mano, serve pazienza certosina, e una mano di architetto...io per esempio ho tranciato la mano a Rebb ed uso quella...:lol::lol::lol:
vabbe allora se mi dici che è semplice realizzarla, se mi riesci a fornire almeno il disegno la placchetta vedo di realizzarla io, infondo i led nn riscaldano molto vero?quindi nn serve un materiale "particolare"..........
mi dovrai aiutare nella parte elettrica,dove nn penso di essere cosi negato......che ne dici?ci stai?
L'Emarginato
28-01-2008, 15:09
...i led non riscaldano mai...quindi puoi usare anch eil cartone...ma ti direi di prendere un foglio di plastica chiara da 2 o 3 mm.
Poi cerca i led più luminosi che trovi dalle tue parti da 10mm.
Il resto lo faremo mano mano...
scooterista pentito
28-01-2008, 15:15
Una foto del risultato finale??
Grazie S.P
ok piu tardi vado a prendere 10 led bianchi luce diffusa da 10mm alta luminosita'(i tuoi quanto erano?).......serve nient'altro di materiale elettronico specifico?tipo resistenze o altro?.....
ema tu l'hai visto in funzione
reputi 10 led sufficenti,danno piu luce rispetto alla lampada normale?
o mi consigli di metterne 12 o qulacun'altro in piu',sempre se poi nn bisogna stravolgere troppo il tuo progetto con calcoli matematici formule condensatori centinaia di resistenze in piu...........
x la basetta avevo pensato a una custodia cd ricoperta da adesivo a specchio........che figata!!!!!!!!!!!!
L'Emarginato
28-01-2008, 15:28
Stasera!!!! :lol::lol::lol:
Purtroppo sto lavorando....:mad::mad::mad:
L'Emarginato
28-01-2008, 15:31
La placchetta a specchio nons o fino a che punto, poichà se ti illuminano èe rilfette, perdi in potenza luminosa...
12 potrebbe essere una buona variante , sranno molto "inziccati" ma ci stanno (ho già misurato)...
Le resistenze che devi prenderne sono una decina da 330 ohm, e un diodo 1n4007.
Basta, non serve altro...
ok allora 12 led resistenze diodo saldatore stagno trapano e placchetta fatta da custodia cd lasciata trasparente?(avevo pensato ricoperta lucida come il resto del vano dove alloggia la lampadina)la faccio nera?devo trovare qualcosaltro x farela basetta?nn so consigliami tu
trovata custodia rossa!!!!
vado a prendere il materiale
prepara tutto ema!!!!!!!!!
mamma mia comme sto'!!!!che scimmia!!!!!!!!!!!
...io ho fatto il disegno di ciò che volevo su un foglio di carta e poi Rebb lo ha ricalcato sulla plachetta........
io non ricalcavo neanche alle elementari Mike, ho rifatto il disegno a CAD compresa la posizione dei led precisa precisa, tutti equidistanti fra loro, mica patatine e mani unte come sei abituato tu! :lol::lol::lol:
L'Emarginato
28-01-2008, 16:06
....io sono troppo rozzo per queste cose...:lol::lol::lol:
Però la tua mano me la tengo....mi sarà utile per verniciare le teste che hanno perso un poco di colore...:lol::lol::lol:
Nooooooooooooooooooo ma come Ema rivernici le teste...ma daiiii :lol:
Ammettilo, oramai fai parte anche tu del magico mondo del futile tuning :lol:
credo che il termine "perso" un po' di colore, sia un eufemismo per dire che le hai rozzamente grattate mettendo la mukka in garage. O sbaglio? :lol:
L'Emarginato
28-01-2008, 16:33
...diciamo anche cosi...:lol::lol:
cacchio sono dei fagioli sti led!!!!!sono enermi!!!!!!!!!
cmq ho preso tutto, x la basetta ho comprato dall'elettronico una mille fori che penso possa andare bene no?
x i collegamenti come agisco?
L'Emarginato
28-01-2008, 17:40
ok il mille fori....
Agisci cosi...http://attach.mynl.it/img?id=NzAwNA
L'Emarginato
28-01-2008, 18:07
...mannaggia, ho provato il mio e 5 led sono pochini.
Da dire anche che non avendo trovato le resistenze da 330 ohm ho usato quelle da 450, quindi ho di fatto abbasato la corrente...
Niente lo riapro e cerco di colmare il gap...diciamo che con lo stop accesso è carino, ma la luce di posizione è misera...
Avanti con i tester...
GUARDA TU IN UNA DOMENICA UGGIOSA COSA TI TIRA FUORI DAL CILINDRO IL BUON EMARGY..........:lol:
ottimo lavoro :cool:
me pias ;)
x l'emarginato
Ma ogni led è da 140.000 mcd??? o il totale fa 140.000mcd?
L'Emarginato
28-01-2008, 18:32
No, ogni led 140.000mcd...
Ecco i valori di targa...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=200190959525&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=010
E leggendoli, ho capito il mio errore...la corrente che gli mando è troppo poca...
Caspita, che abbacchio!!!!
Lavora sui 40mA ed io gli ne mando 10 massimo 20....
Per questo ci vedo poco...
Ok, tutto chiaro, cambio le resistenze....
cavolino ema nn è che mi spieghi meglio lo schema?
i led hanno un gambo lungo e uno corto.......poi?
ahhhhhhhhhhh
20 led 8E!!!!!!!!
io 12 li ho pagati 36€!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque qui trovi i led rossi (da 5mm di diametro) da quasi 16.000mcd
e quelli bianchi da 30.000!
http://www.dotlight.de/shop/index.php/cPath/217_1
Poi ci sono gli hipower led, 1 di quelli fanno 20 di quelli ad alta
intensità ... solo che scaldano un pochino quindi dovrebbero
essere messi su una laminetta di metallo ...
In Italia molto si trova sul sito della rs-components
esistono anche a luce arancio per le frecce?
Consentitemi di dubitare sui 140.000mcd x led ... ci credo poco,
ma magari sbaglio. Mi dici di che marca sono?
si su quel sito ci sono credo sia il colore amber (610nm) il rosso è 630nm
aiuto nn capisco na cippa in quello schema..............cm collego?
please help me
ATTENZIONE! Dimeticavo ... alcuni led possono essere fonte di raggi ultravioletti estremamente dannosi per l'occhio. Quindi a meno che non sia scritto chiaramente sulla confezione NON GUARDATELI SENZA L'USO DI UN FILTRO!
ho visto quelli da 10mm, quanti ce ne andrebbero per ciascuna freccia, considerando le frecce serie 1200 che sono più piccole di quelle serie 1150?
sul diodo n4007 la linietta grigia è il catodo vero'?
un'altra cosa ma nello schema i led vanno tutti a massa, puo essere massa comune?
ema ti prego sei sparito aiuto please
qui si trovano quelli già fatti ... da 50 lumen
http://www.luxeonstar.com/item.php?id=1816&link_str=331&partno=TLE-12R
Un'altra cosa, a che servono una decina di resistenze?
mica avrete messo una resistenza su ogni led!!!
basta connetterli in serie ... e mettere una resistenza.
gb.iannozzi
28-01-2008, 19:51
Per chi ha l'ABS ricordatevi di calcolare il giusto assorbimento di corrente, altrimenti dirà che è bruciata la lampadina, 200ma minimo possono andare bene per simulare la lampadina
si dai vediamo lo stop nuovo al lavoro...
azz,ci mancava pure questa! :(
non ci devo venire in questa sezione!!
Voi siete pazzi :rolleyes: ora scrivo ai moderatori di chiudere questo post gia' non bastavano i post di rebb che mi tengono inchiodato
alla scrivania per ore :homework: vi ci mettete anche voi ad alimentare
ulteriori :arrow: scimmie
gigi
L'Emarginato
28-01-2008, 22:36
Bandit, ho letto il datasheet di questi led, magari mi sbaglio, ma essendo tutti da 1 cm, e avendoli accesi a pieno regime, credo che se non sono 140k , saranno 100k...poi questi li ho presi ad un prezzo risibile su ebay, se devo spendere 80 euro per un power led, il gioco secondo me non vale più la candela (o la microcandela...:lol::lol::lol:).
Non li metto in serie perchè cosi evito di spegnere tutto se si frega uno di loro....
x sercar2
Il catodo è quello con piedino più corto, e li metti tutti a massa.
Ho appena finito di sistemare meglio la questione, mettendoli accesi tutti a mezza potenza per la posizione, e poi accessi al massimo per lo stop...ho fatto una prova e adesso sono soddisfatto...un bel fascio di luce!!!!
Domani ti spiego, adesso devo cazzeggiare un poco....:lol::lol::lol::lol:
L'Emarginato
28-01-2008, 22:37
Fabio, ecco i tuoi led...
http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/217_39/products_id/511
se avessi usato un buon tagliabalse al posto della mannaia magari non rovinavi i bordini ............:lol:
per il resto ottimo lavoro :D
L'Emarginato
28-01-2008, 22:47
Grazie Pepot!!!
Hai ragione, ma io non li so fare i lavori di fino...per questo mi appoggio a Rebb...lui è il braccio ed io la mente...bacata..:lol::lol::lol:
In verità il problema è stato non calibrare bene la pistola termica, che a volte era troppo aggressiva, se mi avvicinavo...
Fa niente, adesso è aperto, e ci mettero una goccia di silicone giusto per tenerli assieme ed evitarmi problemi per un eventuale riparazione...
:!::!::!:
FUNZIONA!!!!!!!HA FUNZIONATO!!!!!!!
nn come doveva ma ha funzionato...........
anzi no leggo ora..........quindi dallo schema che mi hai postato devono funzionare tutti a mezza potenza quando freno vanno al max giusto?
a me ora va cosi!
ma io volevo meta' striscia di posizione alla minima potenza e tutto acceso al max quando freno ...............giusto ema?
sono stata spiegata?
Fabio, ecco i tuoi led...
http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/217_39/products_id/511
il braccio ringrazia.....li avevo individuati nel frattempo, adesso fai i calcoli di quanti ce ne vogliono per ciascuna freccia e poi ordina quel che serve. :lol:
innanzitutto ringrazio emarginato x la disponibilila' e la scimmia che mi ha passato..........:D
vorrei alcune delucidazioni :nella luce originale il cavetto della massa ha lo spinotto piu grande ok.nn riconosco gli altri due
vorrei sapere i colori dello stop e posiz.....
ancora io ho seguito questo schema http://www.newsland.it/attach/img?id=NzAwNA il risultato è :
mezzza luce posiz, luce al max x lo stop.(:(forse con troppa poca differenza di intensita)
c'è un mio errore o questo schema prevede questo?
come posso modificare x far si che ci sia mezza striscia x la posizione e tutto acceso alla max potenz cn lo stop?
grazie ancora SERgio
Ma io mi domando e dico...
Ma per quale dannata ragione non posso passare a leggere il forum e poi andare a domire tranquillo??? :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
E non se ne può più, e che diamine!! :mad::mad::mad:
E datevi una regolata ragazzi miei... :homework::homework::homework:
Siete fantastici! :D
eeee ma questa:arrow: è bella proprio e!!
va che scimmiati................io non vi conosco..........:confused:
:lol:
L'Emarginato
29-01-2008, 08:57
...il mio target...poca spesa massima resa....:arrow::arrow:
Pandino, tu va avanti con lo stop bianco, che poi prendiamo i led rossi e finiamo l'opera...:lol::lol::lol:
Questo è un marchio di fabbrica, solo scimmie funzionali!!!!:lol::lol::lol:
L'Emarginato
29-01-2008, 09:02
mezzza luce posiz, luce al max x lo stop.(:(forse con troppa poca differenza di intensita)
Esatto, lo schema è questo.
Una fila sola è troppo poca, per cui ho collegato, tenendo buono lo schema, lo stop diretto alle resistenze di tutti i led, e poi tramite il diodo, ho collegato sempre il positivo generale ad una ulteriore resistenza da 330 .
In questomodo se la luce pos è accesa, la corrente è metà del necessario, ma su entrambe le due file.
Se freno invece passa tutta la corrente (20mA necessari ad avere la potenza di targa) e faccio la mia sporca figura....
Saluti e baci e abbracci e carezze...alle donne s'intende...:lol::lol::lol:
...Pandino, tu va avanti con lo stop bianco, che poi prendiamo i led rossi e finiamo l'opera..
ecco di cosa avevo paura io............:protest::protest:
:lol:
azzzz! era una settimana che il popolo delle :arrow::arrow::arrow: sembrava sopito, manco un giorno dall'uff e guarda con cosa ti saltano fuori! Pepot, è possibile bannare Rebb da Ema e vice versa? Il mix è pericolosissimo, non devono più comunicare.
P.S.
MONTATI I PARAFORCHEEEEEEEE!!!!!!!!!
:!::!::!::!::!::!::!::!::!: rebb, vanni, alberto e tutti gli altri intercessori
Sono un uomo completo ora! (mia moglie pensa il contrario da ieri...)
io sono anarchico............senza paraforche :mad:
Come ti sei attaccato al connettore dello stop?
Bel lavoro, anche se continuo a dubitare che un led faccia 140 candele!
Non capisco perché su siti specializzati non si trovi quello che hai trovato su ebay ...
O forse le fa ma i lumen saranno bassi ... quindi con un angolo di emissione
molto stretto... ma ammetto che sono ancora confuso nei calcoli ...
una corrispondenza tra il flusso di una lampadina a filamento ed i led è difficile da calcolare esattamente ...
Una regola empirica può tener conto che mentre la lampadina del filamento ha una efficienza del 20% (circa 10-15lumen/watt) un led può arrivare a 60lumen/watt. Quindi se state sostituendo una lampadina di una luce di posizione da 5W serve un led (o insieme di led) che alla fine dissipi 1W. (Un high power led da 1W e 32 lumen con angolo di emissione ampio costa 5€ circa).
L'Emarginato
29-01-2008, 12:38
Non so che dirti...adesso lo stop è molto bello.
Devo lavorare un poco sulla posizione, inq uanto i 10 led a metà potenza non mi garbano, il rosso assorbe molto.
Per cui ho escogitato uno stratagemma: aggiungerò led da 5mm a compeltare un quadro visibile, mettendoli (solo loro) alla corrente di stop.
Per cui aumento di fatto la visibilità della posizione, mantenendo l'effetto stop.
....sono in fase creativa...:lol::lol::lol:
Sto creando....ho creato qualcosa...ma ho subito tirato l'acqua....:D:D:D
Il Veterinario
29-01-2008, 12:46
Cavolo.... sono mesi che cerco una luce stop con vetro bianco per la mia,ma sparano di quei prezzi :protest: oppure vanno solo per le versioni con abs.
Ora siete spuntati voi,farei led rossi e vetro bianco,ma non trovo il vetro :mad::mad::mad:
Che fare?
L'Emarginato
29-01-2008, 12:47
...led bianchi e vetro rosso...
e come ti sei attaccato al connettore?
Se vuoi una illuminazione più diffusa prova a carteggiarli ...
L'Emarginato
29-01-2008, 13:02
...con i faston...
Carteggiarli mi giunge nuova.
carta abrasiva leggera, 400 o superiore?
Tutta la superficie o solo la punta/laterali?
x emaPer cui ho escogitato uno stratagemma: aggiungerò led da 5mm a compeltare un quadro visibile, mettendoli (solo loro) alla corrente di stop.
Per cui aumento di fatto la visibilità della posizione, mantenendo l'effetto stop.
....sono in fase creativa...
sono pronto anch'io a seguirti.........
l'effetto dei led è bello ,ma ritengo ci sia troppa poca differenza fra pos e stop,quindi aggiungendo led allo stop andrebbe meglio........mi posti qualcosa....come devo fare?....
grazie mille!!!!!!!1
L'Emarginato
29-01-2008, 13:18
stei tuned...tu bi continued
guarda qui per il carteggio ... che mondo di matti ... :lol::lol::lol:
http://www.ingegnerando.it/Elettronica/luce/ledposizione/led.html
stei tuned...tu bi continued
ok i'm waiting...........
solo una cosa nella moto ci sono tre fili uno è la massa poi c'è n'è uno viola nero e uno verde (+o-) quale è lo stop? quale posiz?
thanks
L'Emarginato
29-01-2008, 14:18
Sergio!!!! :rolleyes:
Mi meraviglio: accendi il quadro, metti le posizioni, e posto che la massa è il marrone, troverai la posizione...
Io ho usato il tester, ma poi li ho messi provando prima.
Lo scimmiato doc sperimenta..con qualsiasi tempo...in qualsiasi momento...
La scimmai, amici cari, non è un animale che capisce, che lo istruisci...è IGNORANTE ASSAI...quindi lo abbatti, ma lui risorge, e tu lo devi finire, centellinando i colpetti di macete , nel mio caso, o di cesello nel caso dei templari di Rebb....io sono un trans...nel senso che do un colpo col cesello ed uno col macete...che avevate capito? :lol::lol:
ca@@o lo sapevo che ci facevo una brutta figura..........
il problema è che ho la lampada a 2 filamenti con un filamento andato........ e x sicurezza volevo la pappa pronta............vabbe sperimentero' meglio.....
eccola foto dello "scarafone"!!!!!
scusate è la prima volta che saldo, la foto fa schifo etc etc
L'Emarginato
29-01-2008, 15:00
Mi pare invece un buonissimo lavoro...
Anzi, mi sa tanto che dovrei farlo io, per evitare le saldature volanti sopra la placchetta...:lol::lol:
sono lusingato....grazie.......ema stai elaborando?i led aggiuntivi a quando?:confused:
:-ocalcola che ho la moto ferma senza fanale:-o..........:mad:
a presto ora vo' a lavoro
ho carteggiato i led superiori.........speriamo di ottenere qualche beneficio........
a proposito Mike quel progetto dei led aggiuntivi x lo stop da 5mm nn l'hai abbandonato vero?
i'm waitng:confused::confused::confused::-o:-o
L'Emarginato
30-01-2008, 12:20
...non l'ho abbandonato...:lol::lol:
Sono adesso a lavoro proprio su quello...:lol::lol:
emargy
fammi un resoconto di tutto l'ambardam.......:lol: please
il tipo nel mercatino ha venduto il fanale bianco opzionato da te e confermato da me :mad::mad:
mi do al Leddismo :lol:
L'Emarginato
30-01-2008, 15:44
Allora, ho ripreso fiato...:lol::lol::lol:
Invecve di giocare ocn fotosciopp io produco....ed ecco il risultato...semi-definitivo :lol:
Led carteggiati, aggiunti due cipolloni, e 4 cipollini (purtroppo gialli perchè i bianchi li avevo finiti)...
Messi 4 in serie, con due resistenze da 490 in parallelo (quindi 250ohm circa) come corrente di posizione, e diretto per lo stop.
Lo schemino è quello che ho postato nel thread, con i giusti accorgimenti, ovvero tutti accesi con posizione (meno corrente) tutta potenza per lo stop...
Prima foto stop in posizione.
Seconda STOP...:lol::lol::arrow::arrow::rolleyes::rolleyes :
finalmete! :D:D:D da vedere dal vivo assolutamente!
p.s.: la cosa più bella è la basetta! :lol:
L'Emarginato
30-01-2008, 16:15
...già...è la base per costruire...la basetta!!! :lol::lol:
:!::!::!::!::!:
adesso che hai appagato la scimmia, comincia ad elucubrare per le frecce. :lol:
Bello!! un giorno se mandi le foto confrontando la luce normale con quella a led ci rendiamo bene conto della differenza.
Che vantaggi hai trovato nella carteggiatura?
quind funziona la carteggiatura?
ema mi dici cosa devo comprare per modificare come il tuo il mio progetto
grazie sergio
L'Emarginato
30-01-2008, 17:44
Sergio, bastano 2 led aggiuntivi grossi e 4 bianchi piccoli, messi come ho fatt o io in foto.
Poi hai già tutto, in componenti.
La differenza sta nel fatto che i led li dovrai collegare in serie (il negativo di uno, col positivo dell'altro) a formare tre gruppeti da 4 led grossi, ed un gruppetto finale da 4 led piccoli.
La massa (il negativo) lo unisci a tutti.
I positivi grandi li unisci a tutti.
Il positivo dei 4 led piccoli lo giungi agli altri con una resistenza da 330ohm.
Poi aggiungi il diodo in modo da avere il negativo (quello con la linietta nera)collegato con una resistenza da 330ohm e da qui al suo stesso positivo.
Per finire il positivo collegato con tutti i restanti positivi.
Alla fine avrai il positivo dello stop (diodo positivo)
Il positivo della posizione, la resistenza (collegata la negativo del diodo)
La massa....
Lo schemino è sempre valido, cambia il fatto che i led sono in serie, e il diodo è bypassato per illuminare tutti i led in posizione...
L'Emarginato
30-01-2008, 17:45
La carteggiatura aiuta.
Non si vede più il punto illuminato, spot, ma la luce irradia meglio ai bordi.
Non è risolutivo, bisogna aggiungere led carteggiati comunque...
nn ho capito granche' cmq compro i led aggiuntivi ..nn è che mi posti una foto qualcosa x capire un tantino meglio please....mi sto cervelllando....ho letto anche dei valori di resistenze un tantino diversi......riesci a riepilogareal max lo rifaccio......se mi fai una foto del retro basetta io "copio"
thanks
L'Emarginato
30-01-2008, 18:38
...non puoi copiarlo, ho fatto le saldature in tre dimensioni...:lol::lol::lol:
Ma ti faccio un disegno a mano e te lo invio...
si si mi aiuterebbe tantissimo...........grazie
x le resistenze le cambio?.........consigliami un po' tu come procedere
un'altra cosa saldature in tre dimensioni che significa? penso dovro' farle anche io...come procedo
mille mille e mille grazie
L'Emarginato
30-01-2008, 18:42
...lascia il mondo dove si trova!!!!
Faccio uno schizzo...mi lavo...e te lo mando...:lol::lol::lol:
...lascia il mondo dove si trova!!!!
Faccio uno schizzo...mi lavo...e te lo mando...:lol::lol::lol:
:sign5:.........!
ragazzi alla NASA fanno meno casino per assemblare una navicella.............:lol::lol::lol:
L'Emarginato
30-01-2008, 18:48
...O Rebb, qui siamo fanatici della perfezione.....:lol::lol::lol:
Questo è un breinstorming....:lol::lol:
........
Questo è un breinstorming....:lol::lol:
no questa è tanta caciara! :lol:
brein che!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
devo dissaldare tutto?
mike ti posto una foto xche mi sa che come ho fatto io i collegamenti ho sbagliato mi si accende solo il lato sinsto dando corrente alla pos e alla massa......è normale?........
http://img147.imageshack.us/img147/1832/immag017zf8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immag017zf8.jpg)
poi se aggiungo corrente allo stop i sei di sin aumentano di intensita e si accende anche l'altro lato........:confused::confused:
:happy1::happy1::happy1::weedman:
:weedman:
:weedman:
:binky::binky:
:error::error:
:happy1::happy1::happy1:
:spam1::spam1:
:read::read:
:hippy2::hippy2:
capito il problema........io ho abs........rimane accesa spia (check)xke il sistema pensa io abbia lo stop bruciato e manda la doppia tensione alla posiz.......dovrei mettere un'altra resistenza x dare un maggior assorbimaento.......ma dovela metto?e da quanto?
un'altra cosa dove sposto il diodo x far si che vadano tutti a mezza potenza e al tutti al max quando freno?
EMARGINATO tu conosci il progetto e puoi aiutarmi.......please!!!!!!!!!
grazie swergio
Prova a mettere una resistenza in parallelo a tutto cioè che va da poisitivo verso massa ... magari misura la resistenza della lampadina ...
ho portato un po' di amici.....:lol::lol::lol:
rebb
spaghettata ???
:lol:
rebb
spaghettata ???
:lol:
beh...... la cosa si fa lunga; bisognerà pensare ad una sistemazione per la notte da quì al fine settimana compreso! :lol:
p.s.: Ema dove sei? sei scomparso? ti vogliamo qui sul palco!!!! :D
L'Emarginato
31-01-2008, 10:16
...scherzate....scherzate...:lol::lol::lol::lol:
Sergio, più faciel di cosi, non so come te lo posso spiegare.
Se me lo invii te lo saldo io!!! :lol::lol::lol:
La resistenza in parallelo è necessaria per le moto con abs, e mi pare di ricordare (Rebb la possiede e potrebbe aiutarci invece di mangiare :lol::lol:) fosse di 8 ohm e 50watt (un patatone).
Ecco in fine lo schema rimaneggiato...
Funziona egregiamente con stop acceso, sono in forte affanno per creare un giusto compromesso con la posizione che a mio avviso è ancora troppo fioca...
Ma il buon Mapa mi sta dando una consulenza, per cui vi terrò infornati...
REBB
un bicchierino di nero d'avola ti andrebbe ???
:lol:
emargy tu pure??
EMA quella della Clear Alternatives è da 100W.
Panda vada per il nero d'avola!
etyenne11
31-01-2008, 10:31
azzz panda...se tu ci metti il nero d'avola...quasi quasi tiro fuori della chianina e accendo la griglia...a che ora arrivate x pranzo? :lol::lol::lol:
PER LE 13.00 SIAMO DA TE
prima ci facciamo un aperitivo con le moto tutte lucide.......:lol:
ps porto un pò di prodotti calabresi........:lol:
L'Emarginato
31-01-2008, 10:41
EMA quella della Clear Alternatives è da 100W.
ok, 100watt :rolleyes:
... e quanti ohm (che poi era la domanda principale?) :lol::lol::lol:
Come meni il can per l'aia tu...manco io...:lol::lol::lol:
sei tu l'elettricista! :lol:
L'Emarginato
31-01-2008, 10:51
Sergio , Rebb ha la mailbox degli MP libera, intasagliela, vedrai che ti risponde...:lol::lol::lol::lol:
L'Emarginato
31-01-2008, 10:57
Sergio, quindi devi procurarti una resistenza di potenza da 20ohm e 100watt, e metterla in parallelo fra il negativo ed il più dello stop.
Mettila in modo che non tocchi alcuan plastica, poichè si surriscalda molto.
Il circuito dei led invece non deve subire alcuna modifica.
azz...........il negozio di elettronica dove mi fornisco aveva al max questa ......20W 100ohm...........ero dubbioso infatti mas ho pensato di essermi confuso e l'ho presa lo stesso(1,5€)...........caspita 100w.....dove la posso trovare in che negozi?
rimontato tutto fa una luce paurosa!!!!!!!!
.....è normale ho rimontato la lampadina normale!!!!!
forse mi sono fatto prendere un po' troppo dalla fretta di fare..........nn volevo lasciare tropo tempo la moto senza fanale...cmq ho richiuso il faro senza sigillarlo cosi' a giorni quando ci saranno sviluppi provo a riconfezionare il tutto.......
ho pensato una cosa se aggiungessi alla lampda origin solo una fila di led x potenziare lo stop......sarebbe troppo difficile ema?
L'Emarginato
31-01-2008, 13:44
...non difficile...ma deve essere tutto ponderato...la fretta è cattiva consigliera...
100Watt!!! :rolleyes:
Se la resistenza è da 20 Ohm avremo una corrente di 12/20=0.6Ampere
Pari ad una potenza dissipata di 12*0.6=7.2W a che serve una resistenza da 100Watt!!!??? e Comunque 7.2W scaldano parecchio ...
xEma.
Dal circuito che ho visto credo che 4 led in serie con una resistenza da 250Ohm siano troppi. Quanto cade la tensione ad ogni led? Io sapevo che cadono circa 3V a led. Se è così 4x3=12V secondo me sei un po' al limite ...
Abbasserei la resistenza da 250 ...
L'Emarginato
31-01-2008, 14:33
...per prima cosa la tensione non è 12, ma 13,2....:lol:
Poi la resistenza mi serve per diminuire la corrente della posizione.
A me cosi funzioan benissimo lo stop, sono meno contento della posizione, appunto, perchè la corrente è troppo poca...
montate uno xenon da 6000k al fanale posteriore e poi vedrete che luce............:lol:
no ho giusto uno da piazzare :lol::lol:
Quindi con 13.2V hai 8W ... le resistenze da 10-25W sono più facili da trovare ...
per prima cosa la tensione non è 12, ma 13,2
nn so ema.......... ho spiaccicato il tester sui faston che vanno alla lampadina sulla pos arrivava 11,5v,mentre sullo stop 10.99.........in questo caso se attaccasi 4 led in serie alla pos e 4 in serie allo stop (accoppiati alla lampda prigin si intende giusto x far piu luce)....arriverebbe piu o meno 3v a led e dovrebbero funzionare anche senza resistenze.....giusto?
:happy1::happy1::happy1:
siete + divertenti di un serial.....
non avete idea quante "siocchezze" state infilando :-o:-o:-o
i LEDs lavorano in corrente e non in tensione quindi la resistenza ci vuole SEMPRE!!!!
http://www.luxeonstar.com/resistor-calculator.php
Non sono un esperto elettronico, ma faccio un ragionamento ...
Un LED ha una corrente nominale di funzionamento, a questa corrente corrisponde una caduta di potenziale ai capi del LED supponiamo 3V.
Questo vuol dire che:
1. se hai una sorgente a 12V non puoi mettere più di 4 led in serie altrimenti lavorano con una corrente troppo bassa
2. Man mano che aumenti i LED in serie devi diminuire la resistenza (questo si vede anche dal link che hai mandato)
3. In linea di principio puoi trovare un circuito che funzioni con un numero di LED in serie senza resistenza...
Che sbaglio? :!:
io penso ,anzi, spero niente ...cosi posso upgradere velocemente il mio stop!!!!!
Alexetadv
01-02-2008, 16:17
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:happy1::happy1::happy1:
L'Emarginato
01-02-2008, 16:19
...voi potete mettervi a mangiare popocorn fino a scoppiare!!!!! :lol::lol::lol::lol:
A me funziona tutto benissimo!!!!!!
Aha ah ahaha!!!!
Adesso devo solo perfezionare, perchè lo stop è semplicemente fantastico, la posizione appena sufficiente....e per me solo SCIMMIE FUNZIONALI!!!! :lol::lol::lol::lol:
se continuate così fate naufragare Il Grande Fratello! :lol::lol::lol: :D:D:D
L'Emarginato
01-02-2008, 16:21
...voi siete il il GRANDE FARDELLO...:lol::lol:
..ma io ho le spalle larghe per portarvicisi......:lol::lol::lol:
Houston siamo pronti all'accensione dei leds?I mah....forse! Bene comincia il conto alla rovescia?! ma boh!..... gli occhi del mondo sono puntati su di voi! :lol::lol: :!:
Rebb, ingrandendo bene la foto che hai postato cos'è che luccica al polso dell'astronauta??? ;)
Sarà mica un led? :lol:
(questa è criptica...) :cool:
etyenne11
01-02-2008, 18:55
verooo ingrandendo l'ho visto anch'io:lol:...ma mi sà dave che è un luccichio che conosciamo bene :lol::arrow::cool:
Fermate l'emarginatooooo è li, lo vedete? Quella luce fortissimissima rossa, li, sta per lanciarsi furi a bordo di quella super RR rossa fuoco spazialissima e super fluorescenteeeeeee.....fermatelo.
Non sono un esperto elettronico, ma faccio un ragionamento ...
Un LED ha una corrente nominale di funzionamento, a questa corrente corrisponde una caduta di potenziale ai capi del LED supponiamo 3V.
Questo vuol dire che:
1. se hai una sorgente a 12V non puoi mettere più di 4 led in serie altrimenti lavorano con una corrente troppo bassa
se la tensione di led è per es. 3 V con meno di 12V non si accendono, con + di 12 V ci vuole la resistenza che limita la corrente al valore nominale di specifica
(giocate con il mio link di calcolo che è molto istruttivo)
2. Man mano che aumenti i LED in serie devi diminuire la resistenza
a parità di corrente la caduta di tensione sulla resistenza è inferiore
3. In linea di principio puoi trovare un circuito che funzioni con un numero di LED in serie senza resistenza
Il problema è che affrontate il problema ancora con l'idea che il led sia una lampadina. Il led NON è una lampadina: è un diodo con una giunzione PN opportunamente drogata da componenti con la caratteristica di liberare fotoni (luce) se percorsi da una corrente elettrica polarizzata in senso diretto e che ha una tensione di soglia: sotto di questa non conduce (spento) sopra conduce (acceso)
La resistenza serve per stabilire il valore della corrente nello stato di conduzione, dato il valore di soglia.
Che sbaglio? :!:
;););)
scusate se sono stato catedrattico, ho in serbo alcune :arrow::arrow: riguardo i LEDs
to be continued............
ecco il mio progetto da inserire nel fanale x potenziare la luce origin(visto che ho abs e nn mi voglio sbattere a cercare la res di pot 100w 20ohm x confondere la centralina che senza lampada stop origin mi da' errore)
che ne dite? funzionera?(se nn si capisce il tondo al centro sarebbe la lamp origin, i led andrebbero inseriti cosi' come li vedete nel fanale)
P.S:faccio ufficiale richiesta ad un mod di ripulire il post(come si dice a bari:.....e ci je' la carcatur do'?.........:lol:)
traduci Sergio.............qualcosa mi dice che non dovrei chiederlo. :confused:
mi sono mantenuto :!:....ho scritto qualcosa anche in tema col carnevale........tradotto nel senso generico "cosa è la caricatura ad alcune persone qui?":lol::lol::lol::lol:
mi pensavo peggio.....:lol: è carnevale infatti! :lol:
x mapa. non mi sembra dalle risposte date che tu contraddica i miei punti ... abbiamo capito questa storia della corrente ... cmq non importa ...
xsercar. Non mettere la lampadina! Che fai un sistema ibrido? Noooo non ti serve la resistenza da 100W ne basta una più piccola ... dai che poi monto il tuo sistema anche sulla mia ...
L'Emarginato
02-02-2008, 13:53
Io sto rivedendo il progetto sulla base degli hint (che spero aumentino) di Mapa.
In definitiva ho bruciato 4 led, per cui ho ripiegato su un circuito ULTRA-conservativo.
Un led una resistenza da 490ohm, con 20mA e caduta di 3,4 volt (valore di targa per la massima luminosità).
La luce di posizione la devo calibrare con 15mA, per cui metterò in serie altri 150ohm (sta volta una sola resistenza), per ottenere una giusta corrente che illumini la luce di posizione, il diodo resta per la variazione pos/stop.
Aggiungo che i led usati adesso sono 16, tutti carteggiati e tutti illuminati.
Però adesso ne devo comprare qualcuno per chiudere il circuito.
Il sistema di Sercar, ovvero quello che avevo fatto io, non è conservativo, e con un solo led bruciato NON funziona nulla.
Premetto che non ne capisco una cippa, ma, nell'intento di dare un contributo "costruttivo" (:lol:) alla discussione, vi sottopongo quanto un esperto mi ha indicato: led in strisce.
Sembrano pratici per realizzare facilmente il layout preferito.
led in strisce (http://www.dotlight.de/shop/index.php/cPath/205/language/en?gclid=CNfhjvvMpZECFR3QXgod1nlGXg) europei
e cinesi http://www.ledtek.com.cn/product2/lighting/ledstrip/ledstrip.htm
io ho trovato questi EMA, possono servire?
L'Emarginato
02-02-2008, 22:48
...se lo trovi nero lucido, lo vedrei bene al posto del tuo codone troppo grosso rispetto al frontale...:lol::lol::lol::lol::lol:
sarà dura, ma tu ce la farai!!!!!:D:D:D:D
gb.iannozzi
02-02-2008, 22:55
E' un pò che vi leggo, allora la resitenza da 20 ohm 100 w nella configurazione originale dello stop/posizione della CLEARALTERNATIVES non deve essere montata, in tal senso a seguito di mail così mi hanno risposto, penso che serva se uno ha il cruiser o tempomat (ma non sulle R) montata senza e gestisce correttamente la centralina dell'ABS, nessun check acceso! occhio perchè in barba ai calcoli che direbbero il contrario, ho messo tale resistenza con una piastrina di alluminio come dissipatore e ho alimentato il tutto a 13,2 Vcc dopo un'ora una sedia dove era appoggiata ha cominciato a fumare! dire che scalda è poco .
Per il resto considerate che dovete simulare il carico di una lampada di posizione da 5 watt da prove fatte, con circa poco piu di 0,2 A di assorbimento il test delle luci di coda per chi ha l'ABS va a buon fine, fatevi due conti sugli assorbimenti che magari evitate anche la resistenza di simulazione carico. Ricordo che un diodo polarizzato direttamente perde circa 0,7v nella giunzione
:read2::read2::read2::weedman::happy1::happy1::hap py1::happy1::wave:
I led cinesi saltano come pop-corn ...
Sul sito della RS ho preso questo ... 7 euri 18 lumen@350mA
con la resistenza da 5W in serie illumina da matti ma la resistenza
scalda non poco ...
Sono in attesa da questo preso alla luxeon, me lo porta un collega dagli USA.
85 lumen@350mA ... :arrow:. Ho preso anche una scatoletta-driver così mi levo di torno anche le resistenze ... tutto a 15$...
Sono in attesa da questo preso alla luxeon, me lo porta un collega dagli USA.
85 lumen@350mA ... :arrow:. Ho preso anche una scatoletta-driver così mi levo di torno anche le resistenze ... tutto a 15$...
Xchè vuoi farti del male?:mad:
il "rebel" c'è in italia da quasi un anno in quantità industriali, solo che non è gestibile a livello hobbistico in quanto è un SMD e si può montare solo con macchine pick and place adeguatamente attrezzate, esistono anche versioni già montate sul supporto star da 19 mm che è quasi uno standard, il driver se non è per uso automotive ti muore in poco tempo oltre al fatto che i driver in corrente che vendono normalmente non sono idonei al continuo on/off ;););)
Si quello l'avevo già sperimentato solo che costano un sacco in Italia ...
3.5$ in USA ...
per l'smd non c'e' problema, sono attrezzato ;).
per quanto riguarda il driver nelle specifiche c'e' scritto che può essere pilotato fino a 10KHz ... lo tieni sempre sotto tensione e poi mandi un impulso su un piedino che accende il led ... avrà un FET integrato.
????????????????????????????????????????
per l'smd non c'e' problema, sono attrezzato
però ci vuole il supporto per dissiparlo efficacemente altrimenti muore in 3 secondi, poi dobbiamo proporre oggetti che siano facilmente assemblabili nel box con saldatore e stagno pinza e cacciavite :D:D:D
per quanto riguarda il driver nelle specifiche c'e' scritto che può essere pilotato fino a 10KHz ... lo tieni sempre sotto tensione e poi mandi un impulso su un piedino che accende il led ... avrà un FET integrato.
potrei capire il pilotaggio 0-10V oppure 0-5V (logico) ma il 10Khz mi suona molto come ingresso per il PWM di dimmeraggio, oltre al fatto che dove prendi l'impulso dal circuito della moto? Ho molti data sheet di leds driver (maxim -supertex - st etc.) alcuni anche per uso automotive dove i range di temperatura, la protezione elettrica, la immunità al rumore e la resistenza alle vibrazioni sono molto diversi dai circuiti consumer, se mi dai la sigla ci guardo.
Ho buttato giù un circuitino che si può costruire con componenti discreti e facilmente reperibili, prendendo come base quello utilizzato da Lumiled per i suoi multi-function signal e adattandolo alla ns. esigenza.
Se interessa a qualcuno .......chiedetemi pure tutto quello che volete sapere
ciao
marco
Giusto, il circuito convince, complimenti, semplice e efficace. unica domanda: non avendoli mai impiegati, la reperibilità dei Transil, ovviamente non SMD?
Grazie
Non è un pwm è un ingresso TTL che può avere una freq massima di
10KHz. Il controllo lavora alla rovescia, se ci sono i 5V (che si possono
ottenere con un 7805) comanda lo spegnimento del led.
Parto dal presupposto che un led rebel equivale a 20
led ultraluminosi ... poi, come dicevi tu si trova anche non smd.
Il circuito con questo driver è veramente banale ...
Insomma si gioca ...
Per il "dimmeraggio" c'e' un altro ingresso "REF" che se connesso
al pin "CTRL" con una resistenza sotto alimenta il LED. La mia idea
è quella di mettere un piccolo relè che quando premi lo stop apre
il circuito di dimmeraggio e il LED si illumina di immenso...:lol:
Il mio sogno è quello di fare un oggetto che si mette al posto della
lampadina standard e fine, magari con una micro scatoletta con il driver.
Comunque sono d'accordo con te che per adesso è più facile adottare
il circuito multi-led, anche perché i rebel vanno raffreddati
ed è tutto da sperimentare ...
Altrimenti si pone fine alle nostre sofferenze con 25 euri ... :lol:
(per chi non ha il controllo del filamento ...)
:rolleyes:bellla!!!!!!!!!!
naturalmente io hoil controllo filamento e nn posso metterla!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Giusto, il circuito convince, complimenti, semplice e efficace. unica domanda: non avendoli mai impiegati, la reperibilità dei Transil, ovviamente non SMD?
Grazie
Codice Distrelec 600460 1,5 KE 22 CA costo 0,60 Euro cad. (questo è disponibile il 1,5 ke 18 CA non lo è), cambia solo la tensione di intervento che è leggermente superiore e forse è meglio così xchè il ...KE 18 ha una base che parte da 15V quindi molto vicino ai 13,8-14,5 V che è la tensione dell'alternatore della moto
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/language/is/it/and/shop/is/IT/and/id/is/01/and/node/is/acaaaaaaafaf/and/series/is/1.html
https://www.distrelec.com/distrelec/datasheets.nsf/WebAttachments/6EAD3E32F5D9149DC125716B003AAF30/$File/Serie%201.5KEG6V8_e.pdf
etyenne11
04-02-2008, 21:53
complimenti ragazzi(mapa e bandit)...adesso è diventato un 3d veramente serio, costruttivo e chiaro...grazie dei vostri interventi
L'Emarginato
04-02-2008, 22:39
Grazie Stefano, ma lo era anche prima... solo che sembrava di no a causa del rumore di fondo...
Il mio intervento è anche atto a chiarire che il circutio da me postato per primo è perfettamente funzionante.
saluti
Quoto 100% l'Emarginato, se non fosse stato x lui non si apriva l'evoluzione di un progetto utile, che cerchiamo di rendere fattibile a chi abbia un minimo di manualità elettronica, e quindi di avere un giocattolo funzionante e con buona affidabilità. Ringrazio tutti quelli che apprezzano il nostro coinvolgimento
marco
Alexetadv
04-02-2008, 23:42
Grazie per le INFO (Emarginato, Mapa, .........)
per ora non ho tempo di affrontare il lavoro, ma ci farò un pensierino
Altrimenti si pone fine alle nostre sofferenze con 25 euri ... :lol:
(per chi non ha il controllo del filamento ...)
bell'oggetto ma per altri usi, con l'ottica riflettente non funziona, ombre dovute alle "ali" formate dai circuiti di supporto, l'ottica del faro è progettata con il fuoco adatto ad un filamento lungo 6/7 mm ed un corpo di vetro trasparente.
Grazie Mapa,
ci fo un pensiero..
per la cronaca, starei pensando a trovare una plastica del faro posteriore del RT (1100) per aggiungere due faretti a LED x stop + eventuale antinebbia nelle due parti a fianco della lampada standard per aumentare la visibilità. Solo che occorre cannibalizzare le plastiche,e vorrei trovarle usate.. o simili, giacché le due camere a fianco della zona lampade sono incollate e inglobano le viti di blocco. ci sto studiando.
grazie ancora.
Federico
Come per altri usi! E' fatto apposta per sostituire la lampadina nelle auto! Sezione "automotive" del sito tedesco. Ci sono anche quelli gialli per le frecce. Concordo che la parabola non sarà ottimizzata, ma non credo ci sia il problema delle ombre dato che ci sono 10 led (quindi 40 in totale) per ogni settore. Bisognerebbe provarlo ... se non avessi il controllo del filamento l'avrei già preso per curiosità.
tiriamo un po su questo tread chissa' qualcuno ha qualche novita.......un progetto definitivo....qualche nuova idea.....io ho ancora 50€ di componenti inutilizzati nel cassetto!!!!!!
Io ho una nuova idea ... ho iniziato oggi ...
L'Emarginato
25-02-2008, 18:22
Bandit, esplicita.
Sercar ripeto il progetto funziona, ed io sto solo cercando un risultato OTTIMO, perchè il buon risultato è già nelle tue mani.
Non capisco cosa non funziona, visto che col mio ci ho girato e andava bene.
Come vi dicevo la mia idea è quella di modificare una lampadina e farla diventare a led ... (anche se esistono già ...). Così si evita di fare il circuito, smontare la piastra posteriore ecc. ecc.
Nel mio caso sono facilitato, ho due lampadine una di posizione ed una per lo stop, quindi modifico lo stop che ha un solo filamento.
- ho tagliato una basetta millefori con una sega a tazza
- rotto una lampadina da 21W
- inserito gli elettrodi nella basetta circolare
- ho comprato due led di potenza uno con emissione frontale a 120° ed uno ad emissione laterale che vorrei utilizzare per illuminare il retro della parabola.
in teoria uno di questi led equivale a 20 led ultraluminosi ...
ora devo capire qual'e' il valore della resistenza giusto per ingannare il controllo del filamento.
Si gioca ... :lol:
L'Emarginato
25-02-2008, 18:38
Bandit, il controllo del filamento, che molti trovano materia assai oscura, è il risutlato di una dispersione di potenza pari alla lampada sana....
Quindi 21watt....i calcoli sono poi semplici perchè sai la dissipazione, sai il il voltaggio, a quel punto conoscere la resistenza e l'amperaggio è solo un calcolo.
Ho un dubbio in proposito.
Credo che il controllo del filamento avvenga a lampadina spenta quando il filamento ha una resistenza di circa 2 Ohm. Il filamento aumenta la resistenza quando si accende fino ad arrivare ad un valore calcolato di circa 6Ohm.
Se dovessi mettere una resistenza da 6 Ohm per ingannare il filamento dovrei comprarne una da 50W che è bella grande e non mi piace. Io spero di trovare un valore più alto della resistenza "ingannatrice" in modo da metterne una da soli 5W.
OK!!:D
LA RESISTENZA INGANNATRICE PUO' ESSERE DA 100 OHM!!
corrispondente ad una corrente ingannatrice di 120mA circa
Il che vuol dire che non serve la resistenza di potenza da 100W come da post #108 ma ne basta una da 1-2W grande poco più di una normale!!
Si può proseguire ...:-p
Sercar ripeto il progetto funziona, ed io sto solo cercando un risultato OTTIMO
e io aspetto l'ottimo!!!!!!!!
anke xke io ho il controllo filamento.....quindi devo aanche capire che resistenza mettere e come!!!!!!!!!!!!!!!! bandit!?!?!?!?!?!
io metto due di queste in serie, sono da 47 Ohm, 1W
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2140964#header
Vanno messe in parallelo al resto del circuito a cavallo dei due fili della luce stop.
io metto due di queste in serie, sono da 47 Ohm, 1W
http://it.rs-online.com/web/search/s...4096 4#header
Vanno messe in parallelo al resto del circuito a cavallo dei due fili della luce stop
.......... nn è che faresti uno schemino giusto x avere un'idea calcola che io ho realizzato il primo schema postato da mike ..............
Ottimo, allora metti questa resistenza tra i "+" di stop e pos e il "-" la fine dei led per intenderci ...
Sercar ho letto che ti sei arreso ... hai praticamente finito ... vogliamo vedere il tuo stop a led ... ;)
Sercar ho letto che ti sei arreso
.......nn proprio arreso....sono partito con molto entusiamo x questo progetto....piano piano è svanito...anke xke' il risultato nn mi soddisfa.....volevo qualcosa che fosse piu potente della lampada normale e invece sono molto simili......forse cambiando qualche resistenza potrei ottenere risultati migliori, ma nn sono cosi ferrato e pratico in materia da riuscirci da solo.....vedremo.....
L'Emarginato
27-02-2008, 10:12
L'entusiasmo serve molto, ascoltare aiuta sempre, attendere risolve tutto.
Io sto lavorando per voi.
Saluti
Io invece lavoro per me ... :lol: ho creato un MOSTRO!
L'Emarginato
27-02-2008, 16:56
Ma il leddone è comandato da un circuito? non ha necessità di resistenze?
Fallo vedere acceso.
E poi non ho capito come è questo faro che con una luce non diffusa si illuma lo stesso...foto foto
Il circuito (di prova) è questo.Ho montato resistenza da 80 Ohm 2W in parallelo per ingannare la centralina e due resistenze da 6.7Ohm 2W in serie per avere la corrente di 360mA nominali per accendere i led.
Sono led bianchi (purtroppo, quelli colorati sono più efficienti) da 45 lumen l'uno.
Quello sotto ha emissione laterale (batwing) per illuminare la parabola, quello sopra emette con un angolo di 120° (lambertiano).
Più tardi faccio le prove di montaggio sulla moto.
FUNZIONA! :D:D
Montato sulla moto! Allora ad occhio fa la stessa luce della lampadina. E questo è già un risultato. Se avessi messo i led ROSSI fin dall'inizio avrei avuto almeno il triplo della luce a disposizione.
Installazione elegante e semplice. In pratica le resistenze si mettono fascettate con il resto dei cavi.
Questa è la foto dello stop, non è un granché ma rende l'idea. E' fatta sfruttando il riflesso di una porta a vetri ed è pure mossa.
Sto pensando alla seconda versione,
cercherò di annegare almeno la resistenza ingannatrice nella resina rossa
e poi per irrobustire il tutto ci incollo anche un tubicino in plexy, altrimenti il tutto si regge sugli elettrodi e non mi piace, quindi tolgo anche la basetta millefori ... e metto tre led rossi ... così sparaflescio chi mi sta dietro ... :lol:
la scimmia mi sta prendendo nuovamente.........
questa volta xro' operero' cn piu calma........
onde evitare altri casotti ho fatto lo schema di come dovrei applicare le res ingannatrici........è giusto cosi'?
altra delucidazione io sono partito da questo..............
36750
poi è arrivato questo
36751
il primo ha un sacco di resistenze ..........il secondo solo 1...........mi conviene cambiare qualcosa?
avrei piu luce togliendo le res vero?
Ok per le resistenze ingannatrici ...
Non conosco le caratteristiche dei tuoi led ovvero voltaggio ed amperaggio.
Se le trovi da qualche parte possiamo calibrare le resistenze.
L'Emarginato
28-02-2008, 15:42
...i led che ho io lavorano a 2,4 volt con 20mA...
Quindi quelle resistenze sono sovradimensionate ... se non sbaglio.
Consideriamo la massima potenza (STOP)
Dai conti che ho fatto ne basta 1 da 90 Ohm da 1/8W.
Oppure se ne mettono 4 da 90 una per ogni fila di led così dissipano di meno.
Vled=2.4*4=9.6
Vstop=11.4V
Vres=11.4-9.6=1.8V
Resistenza=1.8/0.02=90 Ohm
Potenza dissipata dal resistore=Vres*I =1.8*0.02=0.036W
Quelli di MAPA erano perfetti solo da scegliere le resistenze giuste....
DA quello che ho capito volete sotto alimentare tutti i led quando c'e' la posizione.
Quando si preme lo stop si manda l'alimentazione massima ... giusto?
Forse questo può andare?
Io continuo con la nuova versione usando i POWER LED ...
- Ho svuotato il gambo di una lampadina
- Forato la parte bassa (terminale positivo) e ho saldato un estremo della resistenza ingannatrice.
- L'altro estremo l'ho saldato alla carcassa esterna
- poi ho saldato due fili
- riempito tutto con una resina bicomponente
- aggiunto un anello in plexy incollato con la resina
sopra ci andrà un piattello in alluminio con i tre POWER LED ... (prox sett.)
azzzzzzzz..........bandit...veramente ora ci contatta la nasa!!!!
grazie x le delucidazioni......penso che smontero il mio circuito e lo rifaccio completamente seguendo quello schema.......anzi prima mi invformo sui valori dei miei leds e vediamop se le res vanno bene...........
a proposito ma x dissaldare il tutto il saldatore basta? o devo comprare un succhia stagno?
Aspetterei conferma dai guru elettronici se quello schemetto va bene ...
ok ......ma chi piu guru di te puo confermarlo!!!!!!!!!!!
p.s ho gia 4-5 domandine su dubbi da risolvere..........
Io ci capisco poco di elettricismi ...
Sono in partenza Secar ... martedì quando torno voglio vedere
la foto del tuo stop a led!!!!
L'Emarginato
02-03-2008, 18:23
...non comprendo la domanda...
L'Emarginato
02-03-2008, 21:08
No, non si capisce.
Ma il circuito postato da Bandit è definitivo, non vedo alcun motivo per modificarlo.
Li devi collegare come è disegnato...
4 in serie, il negativo è disegnato con il trattino, e corrisponde al lato del led tagliato...
errore mio infatti cancello le domande........... grazie
oggi riprovo cn il montaggio...........che la scimmia sia cn me!!!!
bBELLO LO STOOP A LED!!!!!!!!!!!!!!
vi piace? lo volete?
bè prendetevi il mio.......basta solo calibrarlo cambiare qualche resistenza qua e la' 2 otre saldature e il gioco è fatto............
....ve lo regalo gia montato e tutto......
nn funge affatto ,fa poca luce,le res ingannatrici nn ingannano..........
me so rotto de sta scimmia..................la passo volentieri...........
Dai conti che ho fatto ne basta 1 da 90 Ohm da 1/8W.
Oppure se ne mettono 4 da 90 una per ogni fila di led così dissipano di meno
Ciao, scusate se mi intrometto ancora, dai conti fatti ci vuole una resistenza da 90 ohm per ogni gruppo di 4 LEDs, dallo schema che hai messo i LEDs sono 4 gruppi di 4 LEDs in parallelo e quindi la corrente totale non è 20 mA ma 80 mA, quindi o 4 resistenze per lo stop + 4 resistenze per la posizione, o ricalcoli le due singole
lampssss
marco
infatti funziona malissimo ..............e abbandonato progetto
Giusto MAPA! Bisogna dividere per 4 le resistenze ...
quella da 90-100 ...diventa da 20-25, quella da 200 diventa da 50.
Quella da 50 è indicativa bisogna provare se la luce di posizione è decente con 200 o diminuirla/aumentarla ...
x Sercar ma il circuito funziona? Se funziona basta regolare le resistenze per avere la luminosità che vuoi. Gli 80-100Ohm della resistenza ingannatrice li ho trovati sperimentalmente sulla mia RT 1150. Magari per la luce di posizione c'e' una resistenza diversa da quella dello stop... bastano pochi minuti e 4-5 resistenze per trovare il valore giusto.
Poi i tuoi led che caratteristiche hanno?
Ci sei quasi non abbandonare!
x me nn è facile ho solo il lun completamente libero dal lavoro,nn so fare le saldature mi vengono da cani ,nn sono pratico di collegamenti e roba varia........ti giuro diventa uno stress......meglio lascair perdere x ora.......piu in la nn so.........grazie cmq a tutti x la pazienza dimostratami!!!!!!!!
Giusto MAPA! Bisogna dividere per 4 le resistenze ...
quella da 90-100 ...diventa da 20-25, quella da 200 diventa da 50...
Bandit fà il bravo e non dire vaccate ;);)
qui sotto ci sono i tuoi calcoli dove tu dimensioni la resistenza per 4 leds a 20 mA, se metti una resistenza da 20 ohm per 4 leds quadruplichi la corrente(1,8/20=0,09 A= 90 mA), ci fai le bistecche alla piastra!!!!!!
Un altro piccolo appunto, la tensione a motore acceso è più vicina ai 13,8 - 14,5 Vdc (tensione dell'alternatore) che a 11,4 Vdc che tu hai indicato nei conti, la batteria carica ha 6 elementi con tipici 2,1-2,2 Vdc cad. e quindi una batteria da "12 V" è tipicamente 12,6-13,2 Vdc
Vled=2.4*4=9.6
Vstop=11.4V
Vres=11.4-9.6=1.8V
Resistenza=1.8/0.02=90 Ohm
Potenza dissipata dal resistore=Vres*I =1.8*0.02=0.036W
lamps
marco
Scusa Mapa ma questa volta non credo di dire vaccate.
Giustamente mi hai fatto osservare che nel caso di una resistenza
la corrente è quadruplicata (mi pare fosse la prima legge di Kirchhoff)quindi il conto resta valido.
1.4/0.08=17.5 OHm quindi circa 20.
In questo modo si mette solo una resistenza ed i rami con i led
rimangono senza resistenze.
Per quanto riguarda la tensione ho misurato con il tester 11.4V
allo stop. Provo a farlo con il motore acceso ma non mi pare che
l'intensità luminosa dei fari vari quando si accende il motore.
Credevo fosse stabilizzata.
Vediamo un po' questo è lo schemino aggiornato.
OK! mia errata interpretazione in quanto il calcolo lo avevi fatto sulla base di 4leds, e quindi il mio ragionamento ci stava. Okkio però che per mettere tutti i led in parallelo devono essere selezionati, cosa che normalmenta non accade acquistandoli in negozio a pochi pezzi, io vedrei comunque meglio le 4resistenze così da equalizzare le eventuali differenze :):) (fidati è la circuitazione + usata dai costruttori di cluster a led), se vai a rivedere il mio circuito al post 147 vedi che per la posizione Lumiled utilizza le resistenze singole mentre per lo stop (molta + corrente e quindi minore % di errore) usa una resistenza sola, i diodi in serie comunque aiutano a livellare le differenze oltre a bloccare il ritorno di tensione nelle due modalità. Per la tensione se guardi la targhetta di qualsiasi alternatore per auto/moto la corrente nominale viene data a 14,5 Vdc altrimenti la batteria non si carica, il regolatore di tensione sull'alternatore serve proprio a questo (per tensioni così basse bisogna usare tester molto precisi, io normalmente uso FLUKE)
ciao
marco
SIGNORI
do il mio piccolo contributo...anzi un alternativa......o un idea...
io ho montato questa lampadina da 19 led (by DaveR )
http://i30.tinypic.com/20tm9o4.jpg
e questo è il risultato
http://i25.tinypic.com/2eusq5h.jpg
Panda,
dacci più specifiche.
Costo, tipo di led, necessità di resistenze esterne,
è solo stop o anche posizione, foto con il faro montato?
ma è autocostruito?
Mapa, è vero che la tensione dell'alternatore è 14 e passa ma
credo che quella delle lampade sia stabilizzata in qualche modo
on no?
Panda,
dacci più specifiche.
Costo, tipo di led, necessità di resistenze esterne,
è solo stop o anche posizione, foto con il faro montato?
ma è autocostruito?
hai notato differenze di luminosita' rispetto alla lampada normale?
ma tu hai fanale bianco?
L'Emarginato
05-03-2008, 13:43
...lo si trova nei negozi di tuning, rs componentes o ebay...è un noramle preassemblato, togli lampada metti lampada...
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-12-LED-ROSSI-X-STOP-5-21W-12V-X-GEMME-BIANCHE_W0QQitemZ170196479282QQihZ007QQcategoryZ35 598QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1 262
Io non ho abbandonato il progetto, che a me funziona,sto solo aspettando un led particolare da aggiungere alla basetta e poi riposterò foto, calcoli e progetto.
rispondo a bandit e secar2
costo non so (sul mercatino costava 8 euro)
luce nettamente superiore all'originale (19 led)
ho il fanale rosso quindi non risulta tamarro ;)
(anche se cerco un fanale bianco perchè sono tamarro inside :lol:)
come dice il buon emargy : ...è un noramle preassemblato, togli lampada metti lampada...
infatti......si toglie il fanale si leva la lampadina e si mette questo.....stesso attacco e non ci vuole nessuna resistenza ;)
saluti
Alexetadv
05-03-2008, 15:56
ma vuoi mettere il gusto di autocostruirsi la lampada a led
............per tutto il resto c'è MastellaCaRD:lol::lol::lol:
però l'ho montata da solo :lol:
costo non so (sul mercatino costava 8 euro
porca pupazza e me la sono fatta scappare!!!!!!!!!!!!!!!!
un'altra cosa......a parte la luminosita' maggiore,da' quell'effetto led come gli stop auto tipo audi e bmw che dove l'accensione sdello stop è immediata e velocissima ,piu di una lampada normale?(lo so sono pazzo)
Sercar l'accensione velocissima è una caratteristica dei led...
però forse non va bene quel tipo di lampada se hai il controllo del filamento ...
domani vi mostro il secondo mostro a power led ...
sto ca@@o di controllo filameto ha rotto le pa@@e
pandaaaaaaaaa tu hai mono o twin sparK?
se nn sbaglio il controllo c'è solo su twin vero?
è vero che la tensione dell'alternatore è 14 e passa ma credo che quella delle lampade sia stabilizzata in qualche modo
on no?
credi male :lol::lol::lol::lol::lol:
non c'è stabilizzatore di tensione, solo il regolatore dell'alternatore, prova a pensare cosa vuol dire stabilizzare una corrente di 50 A con un delta V di solo 2,5 V oltre al fatto che buttiamo vie nel regolatore decine di W e non possiamo permettercelo :(:(
Hai ragione! (quasi come sempre :lol:) ho appena misurato a moto accesa
13.4V sullo stop!
tocca rifare i conti ...
sto ca@@o di controllo filameto ha rotto le pa@@e
pandaaaaaaaaa tu hai mono o twin sparK?
se nn sbaglio il controllo c'è solo su twin vero?
MONO SPARK...........;)
COME LA REBBSTER :lol:
Ecco il MOSTRO #2
Fatto con 3 led: 1 bianco e 2 rossi.
Il bianco è un rebel da 145 lumen a 700mA (3.1W)
i due rossi sono anch'essi dei rebel da 85 lumen a 700mA (2.9W)
Il gambo è preso da una lampadina standard. Dopo averlo svuotato, ho saldato all'interno le resistenze ingannatrici (2x47Ohm 1W) e quella per pilotare i led (6.7Ohm 2W). Quindi non ho più bisogno di cavetti esterni ... ora è tutto integrato!:arrow:
Ho tornito una boccola in plexy ed un piattello in alluminio che serve da dissipatore dei mostri ... il tutto tenuto insieme da una resina bicomponente.
Il led bianco è dalla parte opposta ed ha il compito di illuminare la parabola.
L'unico inconveniente? Scalda come una stufetta dopo 1 minuto che sta acceso arriva a 75°C (il piattello).
Sicuramente non è riproducibile facilmente quindi la settimana prossima mi dedico a fare una cosa simile con dei led più commerciali...
Ma intanto ...
Alexetadv
07-03-2008, 21:20
bella
ma che dissipatore ci devi mettere per farla funzionare!?!?
Come dissipatore ho fatto quel piattello di alluminio ma i 6W dei led lo riscaldano troppo ... non è proprio il metodo migliore per usare questi led di potenza, in genere si usano circuiti particolari per minimizzare la dissipazione ed ottenere gli stessi risultati.
Domani posto le foto del fanale ora ho la macchinetta che fa le bizze ... forse è rimasta "sparaflashata" ... :lol:
Ho montato il mostro#2 ed ho fatto un po' di prove comparative:
stesso tempo di esposizione (1/8 sec.) con macchinetta su cavalletto.
le prime tre a motore acceso, l'ultima a motore spento.
In sequenza:
- MOSTRO #1 (2 led bianchi da 35 lumen @350mA)
- LAMPADINA ORIGINALE (21W - circa 300 lumen)
- MOSTRO #2 (3 led: 1 bianco + 2 rossi circa 300 lumen @700mA)
- MOSTRO #2 motore spento (Ad occhio non si vedeva la differenza)
ovviamente gli angoli di emissione dei led (140°) sono diversi da quella della lampadina, e quindi fare un calcolo comparativo e trovare l'intensità luminosa (candele) è complicato.
Da un calcolo approssimativo fatto sul mostro #2, dovrei avere una intensità corrispondente a circa 100 candele (100.000mcd) lungo l'asse della moto (angolo di vista 0°).
ecco un upgrade facile facile x rendere la luce pos e lo stop piu luminosa:
4 led collegati in serie alla luce pos +4 led collegati in serie allo stop
37293
ecco la basetta con gli 8 led ricoperta da un nastro adesivo lucido
37294
ecco posizione
37295
ecco lo stop(foto di me@@a xke nn riuscivo a frenare e scattare)
ke ve ne pare?
io ho ottenuto quello ke volevo + luminosita', e ne sono pienamente soddisfatto
i led nn sono cartreggiati xke avrei preferito che i led avessero sparaflesciato in maniera piu diretta, ma data la conformazione della plastica rossa(ziglinata e nn trasparente) danno un effetto abbastanza diffuso......
ciao grazie
+
la cosa bella è la forma del fiore dei led
tutto merito mio sappilo
si merito tuo che mi hai lasciato lavorare in pace oggi pom!!!!!!!!!!!!
ah ah ah ah
scusate ot
e cmq nn so assolutamente come sia potuto venire lo sfondo della 2 foto VEREDE!!!
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooo
[OLOR="Red"][/COLOR]tu che hai avuto la r850r mipuoidire un po di cose su che tip di marmitta posso mettere
MA che siete fidanzati? ...
Bene Sercar avevo paura che avessi abbandonato! :D
We ragazzi ma che fate? :rolleyes: Sventrate i fanali?? :lol:
Se può interessare ho un faro post 1150r con piccolissima crepa sacrificabile per i vostri folli esperimenti... :mad:
:cool:
L'Emarginato
11-03-2008, 10:09
...sono commosso...
x rebb:thanks!!!:lol::lol::lol:
x ema anch'io!!!
x bandit:si è la mia girls ha voluto iscriversi a tutti i costi anche se la moto nn c'è l'ha!!!!!
p.s.:Vi piace?:eek:che ne pensate?:eek:(dello stop naturalmente:lol:)
Bello lo stop a forma di fiore ... si vede il tocco femminile ... :lol::lol::lol:
Ma dopo i festeggiamenti mica puoi pensare di cavartela così alla miciomicio baubau ...:lol:
Devi dirci le caratteristiche dei led, dove li hai comprati, quanto costano, le resistenze che hai messo, sei hai messo le resistenze ingannatrici come hai fatto ad ingannare la tua girl ... ecc ecc :lol::lol:
allora i led pagati 3 € l'uno sono quelli da 10mm(giusto?)
caratteristiche:testuali parole dell'elettronico che mi li ha venduti(soprannominato da me simpaticone:plasma:)caduta di tensione 3v piu o meno(piu omeno?azz che professionalita') con una luminosita...be molto alta,sono ad altissima luminosita!.....(no comment)
resistenze nessuna! sono 4 in serie e quindi dovrebbe arrivargli piu o meno 3v l'uno...
resistenza ingannatrice nessuna.........rubano un po di corrente alla lampadina originale,nella foto si vede poco ma al centro dei led c'è.
x la mioa fid come ho fsatto a ingannarla?
:eek:be lasciamo perdere :weedman:che è meglio:eek:!!!!
3EURI!!!!! quindi ci sono ben ben 30EURI di led! :rolleyes:
Quindi hai fatto un sistema IBRIDO? Supersparafleshante! te credo
che fa più luce dell'originale ...
30€............soltanto..................di led ne ho comprati 16!!!!!!fra i vari upgrade del primo tipo di stop......piu 2 basette resistenze varie altri 4 o 5 led da 5mm........:mad:fai un po' tu il conto quanto me costa sto scherzetto!!!!:mad::mad:
mauror1200r
29-06-2008, 08:26
ciao io sono in possesso di una lampada come quella di panda,ma la mia moto avendo il computer mi segnala lampada bricciata,che resistenze devo mettere per ingannare il computer
twinspak
19-09-2008, 22:18
Ragazzi, dire che sono ignorante e non c'ho capito un emerita mazza è poco. In sintesi, ricapitolando e senza stressarvi troppo, per il mio gs senza abs, che led dovrei comprare? Con quali resistenze??
Grazie
twinspak
27-09-2008, 21:25
Uppo la discussione,
alla fine qual'è lo schema giusto per il faro a led??
quanti led? E quali resistenze??
twinspak, il tuo uomo e' rebb, chiedi direttamente a lui :wink:
L'Emarginato
28-09-2008, 11:26
Rebb è senza dubbio l'uomo giusto...:lol::lol::lol:
Aggiungo però, ad onor del vero, che io non ho proseguito il discorso perchè nel mezzo ho avuto da lavorare.
Tutto ciò potrebbe a breve essere ripreso, seriamente.
Resta fuori il super led che Mapa non mi ha più fornito, però il resto è stato da me testato e funziona bene.
QUello che mi mancava era la giusta tonalità differenziale fra luce pos. e luce stop.
Per essere ancora più precisi, lo stop, ovvero la massima potenza illuminante andava bene, era troppo debole invece la luce di posizione, e su quella stavo provando le resistenze.
Lo schema è sempre lo stesso, non è cambiato, sono cambiati i valori di resistenza che ho mano mano adattato al numero di led.
Giusto per chiarezza......
twinspak
29-09-2008, 17:31
Ok, grazie, ieri ho parlato con un'amico che s'intende parecchio di queste cose, e mi ha detto che è veramente una cretinata fare sto benedetto stop a led.
A dire il vero non ne sono così convinto, visto che voi vi state scervellando e non se ne viene a capo....bò, vedremo, e se avrò novità vi farò sapere.
P.S.
Sul faro del gs, vanno meglio i led bianchi o rossi??
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |