PDA

Visualizza la versione completa : 2° Zumo quasi defunto.


Riccardo62
28-01-2008, 10:45
Cronistoria :

qualche settimana fa ho fatto l' aggiornamento al mio Zuno e quest' ultimo non si è più riacceso.

All' epoca ho provato di tutto : tolta la batteriae puliti i contatti, schiacciati i tasti di reset ...insomma tutto quello che sul forum veniva consigliato in caso di black out dell' aggeggio ma inutilmente.

Tramite il venditore mi è stato consegnato uno Zumo nuovo di zecca a tempo record.

Lo installo sul mio supporto touratech e parto per l' Elefantentreffen.


Lo tengo acceso provandolo anche se per arrivare a Monaco non mi serve e proprio quì succede il fattaccio.

Mi fermo per fare benzina (spengo la moto) e lo Zumo mi chiede : "alimentazione esterna assente. Vuoi continuare con la batteria?" schiaccio NO e lui obbediente si spegne....SALVO POI NON RIACCENDERSI PIU' !!!!!!!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad:

Ho tirato tante di quelle madonne che il Signore per punizione mi ha fatto imboccare uno svincolo sbagliato e mi sono perso come un pirla nelle campagne della Baviera.

Mi son fermato e ho provato a togliere e rimettere la batteria anche se non ci speravo proprio vista la precedente esperienza e.... miracolo : si è riacceso ed ha continuato a funzionare per tutto il viaggio.

:!::!::!::!::!:

A questo punto però non so che dire .....sarò io che son sfigato ed emetto un fluido magnetico zumo-incompatibile.....boh !

naga
28-01-2008, 18:21
Ti sono profondamente vicino e - da proprietario di Zumo bloccato - te lo dico senza alcuna vena di sarcasmo.

Facci sapere come evolve ...

pacpeter
28-01-2008, 22:30
l'alimentazione la dovete mettere sotto batteria! altrimenti è un continuo subire stacca-attacca di corrente. poi si guasta

ankorags
28-01-2008, 22:43
Non dipende dal collegamento!
In auto lo collego all'accendisigarette che è sotto chiave ed ogni volta che mi fermo e spengo l'auto lo Zumo mi chiede la stessa cosa..."se voglio continuare ecc.ecc." l'ho fatto decine di volte e non ci sono mai stati problemi.
Sul GS l'ho attaccato diretto alla batteria e va ok, ma x esempio <Un ex tk> ce l'ha sotto CanBus e gli va altrettanto bene....quindi in questo caso il problema è sicuramente altro.

alterplato
28-01-2008, 22:45
io l'ho caricato sotto batteria e non avuto nessun problema...

Riccardo62
29-01-2008, 09:59
Adesso funziona benissimo.
:!:
Io credo (parere tecnico da incompetente) che il fatto di averlo collegato insieme ai guanti/calze riscaldate della Klan ed in più avendo la mia moto un antifurto satellitare , abbia creato un calo di tensione mal sopportato dalla batteria e dall' alternatore e che per questo motivo il mio adorato zummino si sia "grippato".


Per quanto riguarda l' attacco diretto alla batteria mi è stato sconsigliato dal capo-officina (ho messo una presa di forza supplementare sul quadro comandi) perchè a suo dire il magico canbus riconosce il cavetto come parte del circuito e permette una dispersione di corrente della quale le batterie dei GS non han proprio bisogno.

brewer
29-01-2008, 10:34
leggendo su Zumo forums e parlando con amici zumo muniti.
Il blocco totale che si riapra staccando la batteria capita.
Ma nessuno ha un idea precisa delle cause.

Potrebbe essere IMHO che si blocchi la procedura di spegnimento quindi non e' acceso ma anche se il video e' spento in realta' sia bloccato nelle ultime fasi dello shutdown.
Togliere la batteria gli fa da hard reset.

Kilimanjaro
29-01-2008, 10:38
Secondo me, nonostante sia stato progettato per l'uso in moto, le vibrazioni fanno si che i contatti della batteria (sono dei minuscoli pistoncini a molla) facciano falso contatto (scocca un piccolo arco voltaico che, nel tempo crea una microscopica ossidazione).
Io infatti, su tutti i miei gps in moto, ho sempre tolto le batterie ed ho utilizzato il supporto antivibrante MvG Touratech.

pacpeter
29-01-2008, 10:52
In auto lo collego all'accendisigarette che è sotto chiave ed ogni volta che mi fermo e spengo l'auto lo Zumo mi chiede la stessa cosa..."se voglio continuare ecc.ecc." l'ho fatto decine di volte e non ci sono mai stati problemi.

non è lo spengimento così fatto, ma la schicchera che prende ad es. al momento della messa in moto. mi spiego: giri la chiave e riceve corrente, poi al momento in cui gira il motorino d'avviamento la corrente si interrompe per una frazione per poi ritornare. questo si che è dannoso

Baghera
29-01-2008, 13:06
...anche a me capita spesso quel tipo di blocco, indipendentemente da dove lo metto (auto - moto) e se lo accendo senza essere inserito sul supporto. Anche sabato , usandolo "a mano" ho dovuto rimuoverela batteria perchè non si accendeva. Rimossa e rimontata e tutto ha ripreso a funzionare. Sono propenso anch'io ad un problem sullo shutdown che blocca poi l'avvio (pressione pulsante accensione). Sto provando accensioni com pressione pulsante prolungata e spegnimenti idem, forse qualche segnale "strano" dato da una doppia pressione oppure una pressione prolungata. Qualcuno ha testata qualcosa in merito ??

ankorags
29-01-2008, 14:59
...mi spiego: giri la chiave e riceve corrente, poi al momento in cui gira il motorino d'avviamento la corrente si interrompe per una frazione per poi ritornare. questo si che è dannoso

In auto è la stessa cosa (almeno nella mia è cosi), quando si sta avviando il motore x un attimo la corrente s'interrompe ed esclude anche l'autoradio che si spenge, x poi riaccendersi subito, e lo Zumo riceve il solito trattamento come se fosse attaccato allo spinotto BMW della moto.

E poi come si spiegherebbe che il navigatore marchiato BMW viene venduto con il cablaggio apposito da collegare al famigerato spinotto sotto CanBus!!!

brewer
29-01-2008, 15:08
Io ho visto che il mio a mano si accende solo se tengo premuto per un tot (34 secondi)

naga
29-01-2008, 19:04
Io ho visto che il mio a mano si accende solo se tengo premuto per un tot (34 secondi)
Questa mi mancava proprio!

naga
29-01-2008, 19:06
Secondo me, nonostante sia stato progettato per l'uso in moto, le vibrazioni fanno si che i contatti della batteria (sono dei minuscoli pistoncini a molla) facciano falso contatto (scocca un piccolo arco voltaico che, nel tempo crea una microscopica ossidazione).
Io infatti, su tutti i miei gps in moto, ho sempre tolto le batterie ed ho utilizzato il supporto antivibrante MvG Touratech.
Se fosse questa la ragione sarebbe da intentare una class action!

Kilimanjaro
30-01-2008, 13:55
Quando avevo il Garmin GPS V, le pile a stilo entravano in risonanza tra le mollette dei contatti e ad un certo punto il gps si spegneva.
Tirando via le batterie, le trovavo tutte sbruciacchiate nei poli, a causa delle piccole scintille che avvenivano.
Con il supporto MvG avveniva molto di meno.
Col cavetto per l'alimentazione esterna e senza batterie tutto ok.

Circa lo Zumo, le mie sono solo delle ipotesi. E' verosimile che possa accadere anche a causa degli spikes dovuti all'accensione del motore.
Sarebbe meglio infatti prelevare la tensione d'alimentazione proprio dai poli della batteria, anziché da altri punti del veicolo.
Al limite, si potrebbe realizzare un filtro d'alimentazione da porre in serie al cavo d'alimentazione del gps, realizzandolo con due impedenze, due condensatori elettrolitici e poco altro, per limitare le mazzate dovute all'alternatore.