Visualizza la versione completa : Quando comprate un casco...
... e lo volete con gli interni removibili e lavabili, assicuratevi che la cosa sia fattibile in tempi umani, fatevi mostrare dal venditore come si fa e quanto tempo ci mette a farlo, lui che dovrebbe essere conoscitore dei prodotti che vende.
Ci sono caschi che per interni removibili intendo "smontati il casco e arrangiati"!!!
Mi raccomando!!!!
Il Maiale
27-01-2008, 18:45
a me ad esempio, non importa questa caratteristica, anche perchè cava e metti finisce che si cavano da sole........è meglio mettere il cadco nel secchio tutto intero....poi ognuno fà come vuole...
vadocomeundiavolo
27-01-2008, 18:48
a me ad esempio, non importa questa caratteristica, anche perchè cava e metti finisce che si cavano da sole........è meglio mettere il cadco nel secchio tutto intero....poi ognuno fà come vuole...
infatti ,io lo metto nella vasca da bagno.
Si, ma non tutti i caschi possono essere lavati in acqua...
La mia raccomandazione deriva dalla prova dei caschi che sto facendo... smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta, smonta e rimonta...
dopo 16 caschi le differenze e le idiozie saltano subito all'occhio e ti fanno pure incazzare!!
Il Maiale
27-01-2008, 18:52
Si, ma non tutti i caschi possono essere lavati in acqua...
Quali????????
vadocomeundiavolo
27-01-2008, 18:56
che casci stai provando?
jet,modulari,integrali o altro?
Integrali da turismo, no modulari
Il Maiale
27-01-2008, 19:01
hai anche skorpion?
vadocomeundiavolo
27-01-2008, 19:02
Integrali da turismo, no modulari
che differenza c'e' tra un integrale da turismo e uno da pista?
come si riconoscono?
fai anche la prova della rumorosita?
Il Maiale
27-01-2008, 19:03
che quello da pista è pià colarato e pi rasing
quelli da pista hanno dei sistemi di aerazione migliori, e spesso più rumorosi di quelli da turismo, spesso hanno anche tipi di realizzazione e di intreccio delle fibre diversi
facci sapere le tue conclusioni!!!
vadocomeundiavolo
27-01-2008, 19:12
quelli da pista hanno dei sistemi di aerazione migliori, e spesso più rumorosi di quelli da turismo, spesso hanno anche tipi di realizzazione e di intreccio delle fibre diversi
ma quando un negoziante me ne presenta uno,come lo riconosco?
Il Maiale
27-01-2008, 19:14
dal prezzo....i top di gamma sono sempre da pista, le repliche piloti poi.....
Kilimanjaro
27-01-2008, 20:48
Il vecchio N100 che ho avuto anni fa l'ho smontato, lavato e rimontato un'infinità di volte, senza problemi.
Altrettanto con l'Arai Your-X. Si tolgono facilmente le parti in tessuto e le lavo in lavatrice.
Il BMW System5 è nuovo e non ho avuto ancora la necessità di smontarlo.
Il Maiale
27-01-2008, 20:51
i caschi da cross, mi riferivo a quelli, hanno una frequenza di lavaggio, per chi usa la moto giornaliera!! è un pò diverso.....
Qualcuno ha parlato di caschi da cross?? :)
Vigliac sei monotematico :lol::lol::lol::lol:
Il Maiale
27-01-2008, 21:26
no, ma quando hai detto caschi non hai specificato....
marcellobrnt
27-01-2008, 21:35
Quest'estate l'ho messo a mollo con il sapone di marsiglia: 2 gg. steso al sole....e profuma che è una meraviglia!!!!
Vasca con peso dentro per tenerlo sul fondo:)
Anch'io faccio il bagno con l' Arai. Che libidine!!
Uscirà sul numero di marzo, in edicola il 15 febbraio
pacpeter
27-01-2008, 22:45
facci sapere quando esce . perchè non fai anche la prova smontaggio visiera?
Fatta anche quella, 16 visiere smontate e rimontate, 16 interni (anzi 15 a dire il vero) smontati e rimontati, pesati (peso dichiarato e peso rilevato), indossati, provati, analizzati, verificato tipo di chiusura, facilità di chiusura, facilità di calzata, spazio per auricolari, presenza gancio per fissaggio alla sella, corrispondenza taglia, visuale, insonorizzazione interna, spifferi, manovrabilità con i guanti, impatto aria laterale, presenza visiera parasole...
pacpeter
27-01-2008, 23:00
in moto vero? lo cooooomproooooooooooooooooo!
barbasma
28-01-2008, 08:02
ecco perchè compro solo arai... un catino e via... torna nuovo.
smontare gli interni... questione di 5 minuti.
brontolo
28-01-2008, 08:06
Si, ma non tutti i caschi possono essere lavati in acqua...
Ho letto e riletto tutto, ma mica ho ancora capito questa tua affermazione!
Ci sono caschi verniciati con la tempera da muro????
barbasma
28-01-2008, 08:20
x brontolo
è questione di incollaggio interno dei materiali... e di asciugatura successiva...
se il casco dentro è fatto alla cazzo... non si può.
Ci sono caschi fatti in maniera che le colle e i materiali con cui sono fatti non vanno bene per il lavaggio in acqua.
Oltre al fatto, secondo me, che per lavarlo in acqua e farlo asciugare per bene, ci vuole più tempo che a lavare solo gli interni.
Anche se è abbastanza comune il fatto che tutti vogliono gli interni removibili, ma che poi li lavano una volta ogni due anni... :)
barbasma
28-01-2008, 08:51
gli interni non si smontano completamente... quindi puoi lavare la calottina e forse i guanciali... ma la parte ai lati della testa... no... e quindi per fare una bella pulizia è meglio immergerlo.
per ora in una settimana si è sempre asciugato... ovviamente LONTANO da fonti di calore dirette.... NON sotto il sole...
tanto chi non ha due caschi?
mangiafuoco
28-01-2008, 08:54
La visiera va tolta o si mette a mollo tutto?
Sembra assurdo, ma le Case più rinomate permettono di rimuovere la calottina e i guanciali (shoei e bell anche l'imbottitura dei cinturini che mi sembra geniale), mentre molti altri permettono di asportare praticamente tutto l'interno (il casco rimane nudo nudo), con il difetto che spesso non si riesce a rimettere tutto perfettamente a posto come prima.
Inoltre a smontarli, si capisce perchè alcuni caschi costano più di altri, per come sono fatti, per le fodere interne, per come sono strutturati gli interni ecc...
barbasma
28-01-2008, 08:57
non mi fiderei di un casco dove si rimuove tutto l'interno... a furia di smontarlo tutto prende gioco.. e va a pallino la protezione...
arai tutta la vita...
non ho ancora provato lo shoei... ma se il multitech è buono come sembra... sarà un buon regalo di compleanno per la morosa...
Tra l'altro, sempre a seguito di indagini di mercato, la tendenza è quella, nei caschi di fascia media (non da corsa), di asportare solo i guanciali e non più la calottina... vedi arai e shoei...
Pacifico
28-01-2008, 09:01
Ma al posto di lavarlo e smontarlo... non è meglio cambiarlo? AH AH
come non sotto il sole???
io d'estate lo metto sotto il sole e d'inverno davanti al camino: SBAGLIO?????
in un' ora però è asciutto!
barbasma
28-01-2008, 09:42
io lo metto nel microonde!
la cosa terribile è che io sono serio.
talvolta faccio delle minchiate.
beh i tempi di asciugatura di tessuti e cuciture è spesso differente e quindi puoi avere deformazioni delle imbottiture. Meglio all'aria e ombra, oppure a 1 metro da un termosifone; in 2/3 gg è ok
guidopiano
28-01-2008, 11:24
ma
se il casco integrale o modulare mio lo metto in testa solo io e uso rigorosamente sempre il sottocasco che lavo ( quello si ) quasi ad ogni uscita
ecco mi domando : ma c'è proprio tutta questa necessità di lavare gli interni ??? :confused:
diverso è per quello da enduro che uso senza sottocasco :(
chiedo è ...... :!::!:
nto k1200r
28-01-2008, 11:29
il casco lo metto in una bacinella per un giorno con il sapone, pur usando il sottocasco, l'acqua diventa abbastanza lurida...
poi lo asciugo all'aria, 4/5 giorni, lìodore del sapone rimane per molto tempo ew devo dire che è gradevole :lol:
ma è sufficiente lasciarlo in ammollo? nessuna "strofinata"?
guidopiano
28-01-2008, 11:38
il casco lo metto in una bacinella per un giorno con il sapone, pur usando il sottocasco, l'acqua diventa abbastanza lurida...
e chi ti dice che il colore dell'acqua invece di essere sporco è invece il colore del tessuto degli interni che si dissolve ???
a me sembra più credibile la seconda :lol:
barbasma
28-01-2008, 11:40
considerando che ci laviamo i capelli due o più volte alla settimana... sennò puzzano.
fate voi cosa ci finisce nel casco... se non lo lavate mai.
nto k1200r
28-01-2008, 11:51
gli interni attaccati al casco sono difficili da strofinare, così preferisco lasciare il lavoro ai tensioattivi...
non sono un massaio ma spero che lo sporco non sia l'interno che si sfalda:lol:
guidopiano
28-01-2008, 11:51
considerando che ci laviamo i capelli due o più volte alla settimana... sennò puzzano.
fate voi cosa ci finisce nel casco... se non lo lavate mai.
considerando il fatto che col lavoro che faccio IO i capelli li lavo tutti giorni perchè tutti i giorni faccio la doccia
e poi ho detto che metto sempre il sottocasco
quindi l'interno del casco NON CREDO che si sporchi così tanto.
e poi la mia era solo una domanda :confused:
Guidpiano, hai presente cosa respiri quando giri in città? Prova per un giorno a mettere un fazzoletto bianco davanti alla bocca, per l'intero tragitto in moto...
Ecco tutta quella schifezza che si deposita sul fazzoletto, si deposita anche sugli interni del casco, ovviamente in maggior parte nelle parti a contatto con l'aria, ma anche il resto non è mai pulito
Io veramente i capelli me li lavo tutti i giorni. Sono malato?
p.s.Apriamo un bel thread su quante volte ci laviamo i capelli? E uno su bidet sì o bidet no?
nto k1200r
28-01-2008, 11:54
anch'io ho l'abitudine di lavarmi i capelli tutti i giorni (quando vado in palestra anche 2 volte al giorno)
e di mettermi il sottocasco, eppure quando lavo il casco (non troppo spesso in verità) esce di tutto, credo che sia dovuto anche allo smog (vivo a Roma, chettelodicoaffà)
barbasma
28-01-2008, 11:56
il sottocasco a meno che non sia di plastica... ermetico...tipo cuffia per la piscina... non ferma il sudore e quindi la zozzeria.... filtra solo i capelli che si perdono.:lol:
ovvero non serve una cippa nel senso di non far sporcare il casco.
sennò a questo punto non servirebbe lavare pantaloni e maglioni... tanto sotto ci sono le mutande e la camicia a fermare lo sporco.
comunque a piacere... a me il casco che puzza non piace..... quando è lavato torna come nuovo ed è bello rimetterselo in testa.
guidopiano
28-01-2008, 12:15
vabbè va ...mi avete convinto
stasera lo butto nel secchio per intero :lol:
....stasera lo butto nel secchio per intero :lol:
Con la visiera o no? :lol:
Con tutto. Io metto dentro pure la scatola di cartone e la garanzia.
Tricheco
28-01-2008, 12:42
anch'io lo lavo "intero"
Usare sempre il sotto casco in coolmax e poi lavare quello no, eh?:)
pacpeter
28-01-2008, 23:15
lavare la capoccia no eh?:lol:
E lo smog in città dove lo metti? :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |