Visualizza la versione completa : quale vi prendereste tra sti 2 krs
la prima BMW K 1200 RS - del 2001
Prezzo: Euro 6.000
Cilindrata: 1.171
Km 42.380, Optional: ABS, Parabrezza, Top Case. Colore: bicolore metallizzato cerchio da 5,00 ohlins sia ant che post
la seconda BMW K 1200 S - del 2002
Euro 6.900
Cilindrata: 1.200
Ulteriori informazioni: Km 57.700, moto ottima, vers. abs, borse laterali,colore anniversario,manopole risc.garanzia, finanziabile, no trattabili cerchi da 5.5
contate che sulla prima montero' il cerchio da 5,5 , e che mi devo comprare l valig mettere l manopole riscaldate e sulla seconda ci dovro' montare almeno il mono serio
la prima ha la marmitta tamarra. che cazzo tamarri quella moto da signori e cosa te ne fai di una marmitta così con già 130 cavalli? scartata. non mi fido del possessore.
la seconda mi piace già di più ma dovrei farci un giro.
secondo il mio modestissimo parere l'unica cosa da controllare su quella bella motina è il numero di proprietari. se è uno la prendo subito; se sono di più... potrebbe capitare che è stata trattata male
allora la marmitta non me la danno e infatti non ha senso neanche x me su codesta moto . sono entrambe veramente tenute come dio comanda . larosso grigio ha solo qualche piccola escoriazione sulla pancia sinistra (evidentemente caduta da fermo ) e l'altra ha la valigia sinistra scheggiata poi e' perfetta . esteticamente mi piace di piu' la seconda il fatto e' che ci dovro'montare degli ammortizzatori decenti e la spesa sale . pero' mi ritirano l'usato valutandomelo molto bene . sulla prima poi c'e da montare le manopole riscaldate e comprare il cerchio da 5'5 . e le valige laterali . bo ' ......?
kingcama
25-01-2008, 20:57
dando dentro un GS dovrebbero dartele gratis!!! considerando il mercato! per il resto se tenute bene sono meglio le k...:lol::lol:
kappaingiro
26-01-2008, 00:56
io l'ho comprata grigio rossa, da maurizio p, nel forum.
Ohlins, marmitta remus + marmitta completa di scorta, manopole riscaldate, filtro K&N, tagliandata, viteria e coprimozzo Wunder, borse laterali e top case, freccie bianche, bagster, barra paralever regolabile, cerchio 5,5, carene complete imballate di scorta (anche la mia ha una strisciatina a sx...)....
Ho speso la stessa cifra, ma ritengo di aver comprato bene.
Al tempo avevo anche considerato la rosso-grigia vicino firenze, i gialloni valgono già tanto, la moto è un'altra; ma se cerchi un K1200RS indipendentemente dalla versione (dal 2001 è quella col cupolino diverso) compra una prima serie a saldo e tratta da morire sul prezzo.
Comunque quella bianca e nera mi mette tristezza.......
La spesa vale 100 volte l'ipresa, sono contento e soddisfatto della moto che non perde ancora pezzi.......
Vendi il GS da privato e vai a trattare col contante, vedrai tappeti rossi...
kingcama
26-01-2008, 08:25
il gs sul mercato lo vendono come vogliono rispetto al K.
fatteli scontare. o vendi a privato la tua e fatteli scontare.
allora la marmitta non me la danno e infatti non ha senso neanche x me su codesta moto . sono entrambe veramente tenute come dio comanda . larosso grigio ha solo qualche piccola escoriazione sulla pancia sinistra (evidentemente caduta da fermo ) e l'altra ha la valigia sinistra scheggiata poi e' perfetta . esteticamente mi piace di piu' la seconda il fatto e' che ci dovro'montare degli ammortizzatori decenti e la spesa sale . pero' mi ritirano l'usato valutandomelo molto bene . sulla prima poi c'e da montare le manopole riscaldate e comprare il cerchio da 5'5 . e le valige laterali . bo ' ......?
il fatto che la marmitta non te la danno non vuol dire che automaticamente mi si cancellano i dubbi che la moto l'abbia posseduta uno smanettone voglioso di cavalli.
Ne ho patiti tanti di nervosi con quella moto. gente che faceva burn out... tanto c'ho 130 cavalli; gente che impennava... tanto c'ho 130 cavalli; gente che non ha mai messo una marcia superiore alla quarta...
... e secondo te io mi compro la moto da un coglioncello del genere?
oh... poi casomai era di un settantenne avvocato semplicemente un po sordo che voleva sentire il rumore della moto e il motore non ha mai raggiunto i 6000 giri.
Insomma. con rispetto parlando, partendo dal presupposto che il K è un gran motore ed è pure un mulo, si deve considerare che ha 130... e questo attira anche i famosi motociclisti della domenica che di moto non sanno una sega.
Provala prima e se ti viene negata la possibilità di farci un giro, lasciala li.
NB. questo vale anche per tutte le altre moto, sia chiaro. sono partito in quarta solo perchè il K nasce così e così deve essere lasciato.
ma xche' tutti i conce da me visitati mi dicono che l'usatop non si puo' provare senza almeno che ci sia qualcuno di loro dietro ?? hanno paura che la faccia controllare da un meccanico nel giro di prova ?? loromi dicono per l'assicurazione ma so ' che hanno le targhe prova , bo'?
non lo so. c'era una discussione ma non ricordo dove si trova.
io ho sempre avuto la possibilità di comprare un usato.
primo perchè a scatola chiusa non compro un cazzo; secondo perchè possono dire quello che vogliono ma la targa in prova ce l'hanno o la possono avere (e dato che sono concessionari sarebbe come per un fruttivendolo non avere la bilancia)... ma tutto si traduce nel più probabile discorso che: a me la moto la fanno provare perchè forse si fidano. sarà perchè sono bello e do la sensazione di non essere un cioccapiatti, bensì uno intenzionato realmente a comprare.
Una moto usata la voglio sentire come minimo accesa
Supermukkard
26-01-2008, 10:12
delle due compro quella che non ha la fenata combinata o quel cazz che è ;)
kappaingiro
26-01-2008, 10:19
Purtroppo lo sport integral abs lo hanno tutte le seconde serie..........
Supermukkard
26-01-2008, 10:24
ecco..allora caps scartale entrambe e accattate una prima serie
adesso dirò una cosa che farà rizzare i capelli a quelli che mi conoscono e sanno quanto non sopporto quel sistema di frenata assistita.
sul K, quel K, l'abs funziona in maniera eccellente. non so perchè... ma mi ha sempre dato l'impressione di essere quasi utile, necessario no ma utile, specialmente perchè asolutamente poco invasivo, e data la velocità che può raggiungere la moto ma sopratutto per il peso e il telelever e la gommatura e tutta una serie di ragioni; considerando anche che è una moto turistica e non da pista... insomma.. lo digerisco quel sistema. lo sport logicamente, mica l'integrale. qui lo dico e qui non lo ripeterò per altre moto.
oltretutto era di serie e non c'era possibilità di decisione. "o con" "o si" e non vorrei dire una sciocchezza se affermo che anche i vecchi modelli lo avevano di serie.
La targa di prova e' di uso strettamente legato al concessionario(o suo dipendente) rischio invalidita' assicurazione!!
Io venderei con calma la tua moto a privati,poi con la forza del contante cercherei qualcosa di piu' fresco,nelle inserzioni ci sono moto con pochissimi chilometri!!!:rolleyes:
Secondo me;)
La penso come Faggio ;)
Il GS ha infinitamente più mercato del Kappone.... purtroppo per il Kappone...:mad:
La seconda ha una livrea spettacolare....:eek:
La targa di prova e' di uso strettamente legato al concessionario(o suo dipendente) rischio invalidita' assicurazione!!
Io venderei con calma la tua moto a privati,poi con la forza del contante cercherei qualcosa di piu' fresco,nelle inserzioni ci sono moto con pochissimi chilometri!!!:rolleyes:
Secondo me;)
ok, lo so. stiamo parlando della targa di prova data in uso ai dipendenti.
vorrà dire che il concessionario o si fidava di me, o aveva stipulato un'altra assicurazione, con un'altra targa di prova, non per i dipendenti ma per permettere ai clienti di provare una moto.
sarà ben possibile stipulare una assicurazione per far girare un gliente, no?
dalle mie parti se paghi per un'assicurazione in più, all'assicuratore non gli fai del male, anzi, ti dice grazie. a quel punto è solo il concessionario che decide se pagare un'assicurazione particolare in più o non stipularl.
io mi prenderei questa...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148524
è di un forumista, è bella, è fresca e credo che l'amico Alex sia disposto a ragionare;)
il discorso e' che mia la valutano piu' i concessionari che i privati :D , ilconce mi darebbe delle mia gs1150 5.500 sensa accessori . fate conto che la stavo vendendo a 5800 iperaccesoriata http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=153602
e che rivendendo le varie parti un millino di euro mi vien fuori .
ANdrei sulla seconda; dopo averla provata.
In ogni caso la seconda serie va meglio della prima e l'abs sul KRS funziona molto molto bene (non l'ha mai voluto l'abs e difatti sul GS, che ho comprato nuovo non ce l'ho)
la seconda è più bella come colore..il resto siamo lì....
anche a me piace piu' la seconda...
cmq per il discorso prova,è molto strano..
a me in conce fecero compilare un modulo,e mi dettero le chiavi :)
penso che in buona sostanza,se cadevo la dovevo comprare,o pagare i danni :( attaccarono la targa prova..
io non prenderei nemmeno il modellino se non me lo fanno provare! :lol:
sul K, quel K, l'abs funziona in maniera eccellente. non so perchè... ma mi ha sempre dato l'impressione di essere quasi utile, necessario no ma utile, specialmente perchè asolutamente poco invasivo, e data la velocità che può raggiungere la moto ma sopratutto per il peso e il telelever e la gommatura e tutta una serie di ragioni
100%
:D:D:D:D:D:D:D
Non mi hai assolutamente fatto rizzare i capelli bensì condivido pienamente il tuo pensiero!
Col K1200RS (prima serie) ci ho percorso 65.000 km.
L'ABS mi ha salvato lapellaccia in due occasioni e non l'ho MAI trovato invasivo!!!!
Entrava solo se realmente necessario.
Memore di questa esperienza quando ho ordinato il 1200GS non ci ho pensato due volte e l'ho ordinato: bene qui è MOLTO PIU' INVASIVO e non funziona, a mio parere, così bene.
N.B.: sul mio K prima serie c'era l'ABS MA NON il SERVOFRENO!!! Secondo me è quest'ultimo che rompre i maroni....
Non penso sia un problema di servofreno: il mio K è un seconda serie con servofreno e l'ABS funziona veramente bene, nel senso che anche ad andatura spedita non è mai entrato in funzione ( si, si, funziona ... lo provo sempre sul cemento polveroso del garage :lol:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |