Entra

Visualizza la versione completa : Polizza RC...o forse furto?


gpboxer
25-01-2008, 17:26
Da qualche mese sentivo parlare di rincari nelle polizze moto intorno al 50% da gennaio, la scusa é che con l'indennizzo diretto le compagnie ci rimetterebbero in quanto l'indennizzo che ricevono dalla controparte é un forfait di circa 3.000 €, mentre il danno medio di unincidente in cui é coinvolta una moto é ben superiore con la conseguenza che le compagnie devono intraprendere cosotse azioni legali per recuperare quanto indennizzato al proprio assicurato...la realtà é che leggono QdE, credono che siamo tutti dentisti e quindi ci vogliono spennare per bene anche loro.A parte gli scherzi, a gennaio avevo letto su qualche giornale che il govenro era intervenuto per evitare questo "furto"; oggi ho chiamato Genertel per chieder loro un preventivo moto ottenendo una proposta assurda (500€ di RC per uno che non ha incidenti da 10 anni e che ha già altre polizze con loro).Ma non basta, ho anche scoperto che le polizze delle mie moto subiranno un amumento del 60% al prossimo rinnovo! Inizialmente si sono giustificati con il discorso dell'indennizzo diretto, quando gli ho fatto presente che avevo sentito dire che era intervenuto il governo in merito, la risposta é cambiata: "...sa, le nostre tariffe erano molto basse rispetto al mercato e così abbiamo deciso di allinearci".Quando mi ha chiesto se per il nuov preventivo volevo anche il furto le ho risposto di no, che non posso assicurarmi contro un evento che si é già verificato...ovviamente non ha capito una beata mazza e mi ha risposto "come vuole...".Qualcuno ha avuto modo di verificare cosa succede con le altre compagnie o con la tessera del BMW Club Italia?

colosseo10
25-01-2008, 17:40
Per me genertel rimane ancora la piu' economica . Fatto adesso il preventivo e il confronto con Genialloyd.
Genertel , rc + incendio e furto € 840
Genialloyd , rc + incendio e furto € 1.600
.......praticamente il doppio !!!!!!
Ho provato , dietro indicazioni di uno di QDE assor ...
effettivamente il preventivo era piu' basso di Genertel (€ 640) ma dando un occhiata alle condizioni mi veniva applicata una franchigia in caso di incendio e furto del 15 % mentre con Genertel e' solamente del 5 %

andrew1
25-01-2008, 17:45
Proprio ieri ho fatto on-line un preventivo con Genertel per una nuova assicurazione (quindi classe 14) per un XT600, e l'importo è stato di 210 euro, non mi pare quindi sia aumentato nulla.

Anche io ho la mia moto assicurata con Genertel; la polizza mi scade a luglio, però ho sentito dire da più parti che loro (genertel) aumentano a sproposito il premio il secondo anno, quindi un mesetto prima che mi scada mi farò dire quanto è il nuovo premio.

Poi mi pare che se il premio aumenta di più del 10% (mi pare) non valgono i 15 giorni di preavviso per recedere dal contratto, ma si può semplicemente scegliere di non pagare.

Comunque come in tutte le cose non dobbiamo dimenticarci che siamo in Italia, paese in cui tutto è lecito (o illecito).

Il_Paso
25-01-2008, 17:53
SARA Assicurazione, classe CU 13: €.325,50 :rolleyes:
Nienti incidenti, niente di niente...
Solo RC, nient'altro...
Non è previsto alcun aumento, mi han detto.
Non ci giurerei.
Siamo in Italia, appunto...

colosseo10
25-01-2008, 17:57
se rinnovo con genertel e' per il secondo anno di fila e il preventivo e' esattamente dello stesso importo che ho pagato l'anno scorso .......

dpelago
25-01-2008, 18:03
Anche io passato a Genertel.

RC classe 4 (la stessa della macchina) + furto 10.000 Euro

Tot Euro 508.

Dpelago KTM 990 Adv.

Bierhoff
25-01-2008, 18:06
fatto preventivo con la RAS
è pochi euro superiore alla mia polizza attuale con convenzione bmw.

se aumentano per davvero del 50% giuro che vendo tutto e compro un camper

Deleted user
25-01-2008, 18:14
ziocan che prezzi!!

cidi
25-01-2008, 18:15
a me a dicembre e a gennaio la genertel ha aumentato le polizze (solo rc) del 20%. (classe zero per entrambe, la stessa dell'auto)
la esse l'ho cambiata per ripicca (ho trovato una polizza stesso prezzo della genertel ma con possibilita' di ridurre in futuro la classe dall'attuale classe cu 6 e quindi forse risparmiare), l'xr (in cu sarebbe in classe 13 perche' era una nuova assicurazione) mi e' convenuta ancora con genertel (finche' mi danno la classe 0 interna).
anche ad altri (scadenze in ottobre) avevano aumentato.

ma ziopork perche' se ho tre mezzi e ne guido solo uno e gli altri due sono in garage (quindi non necessitano di rc per il rischio statico) devo pagare tre assicurazioni? ma possibile che non si riesca a collegare la assicurazione alla patente, cosi' si paga l'rc in funzione se si guida o no (a prescindere dal mezzo: come si giustifica che ho un mezzo in classe cu1, uno in 6 ed uno in 13? sono sempre io che guido, potrei fare le medesime puttanate con uno a caso dei tre mezzi che ho)...

sono ladri e truffatori. non ci sono altre definizioni applicabili.

colosseo10
25-01-2008, 18:24
ziocan che prezzi!!
i prezzi li fanno in base ai cavalli fiscali , regione e citta' di residenza e classe di merito.
A me rode er culo di brutto che ad esempio uno di viterbo con i miei stessi parametri paghi di meno solo perche' e' di viterbo e si presume che ci sono un numero inferiore di mezzi in circolazione rispetto a roma e per tanto il rischio di incidenti e' minore.
Poi perche' se io ho la macchina che e' in 4 classe , e mi sono comprato la moto da tre anni devo iniziare dall' ultima classe di merito ????
Queste sono le ingiustizie a mio avviso.

colosseo10
25-01-2008, 18:31
dimenticavo ....... c'e' anche una bella differenza se l'autovettura e' a benzina o a gasolio .....
sempre perche' le assicurazioni presumono che se uno poveraccio ha la macchina a gasolio e' perche' fa' tanti km in un anno e allora piu' cammina e piu' sale il rischio di incidenti e di conseguenza piu' paga.
Altra cazzata incredibile del decreto legge bersani ... il rimborso diretto tra le compagnie ... Esperienza personale di inizio gennaio .... una cerebrolesa e' uscita a retromarcia da un parcheggio e m'ha beccato in pieno.
Per fortuna io ero fermo e a parte andare a gambe all'aria non mi sono fatto niente. La moto ha subito la rottura delle asole dove si aggangiano le borse latarali (la piastra sotto sella per capirci) . Preventivo della bmw € 700 circa per il sotto sella e la borsa laterale.
Ora io verro' rimborsato dalla mia compagnia assicurativa per un importo di € 700 , la mia compagnia verra' rimborsata dalla compagnia della controparte per un importo fisso di € 3000,00.
Siamo al solito discorso , le compagnie assicurative che sono sempre state un bel cartello tosto alla fine trovano sempre il modo di non rimetterci .
E la cazzata degli aumenti per ammortizzare i costi del decreto legge bersani e' veramente una grossa minchiata.
E pure bersani si poteva fare i ...zzi suoi .... perche' a noi cosa e' cambiato da questo punto di vista ???? Che i cetrioli cambiano , ma i culi son sempre gli stessi !!!!!!!!!

andrew1
25-01-2008, 18:35
se rinnovo con genertel e' per il secondo anno di fila e il preventivo e' esattamente dello stesso importo che ho pagato l'anno scorso .......
Ecco, spiegami come funziona ... cioè, come fai a sapere l'importo del rinnovo dell'assicurazione? Non credo che devi fare un nuovo preventivo, bensì che in qualche modo te lo comunicano loro ...

colosseo10
25-01-2008, 18:42
Ecco, spiegami come funziona ... cioè, come fai a sapere l'importo del rinnovo dell'assicurazione? Non credo che devi fare un nuovo preventivo, bensì che in qualche modo te lo comunicano loro ...
e si certo .... Mi hanno gia' fatto il preventivo per il rinnovo e l'ho confrontato con quanto ho speso , sempre con loro , l'anno scorso e ci sara' una differenza di qualche euro. E di sicuro non ho aumenti eclatanti come altri che scrivono che si son visti aumentare la polizza dal 20 al 50 %

andrew1
25-01-2008, 19:14
e si certo .... Mi hanno gia' fatto il preventivo per il rinnovo
Ah bene, e te lo hanno inviato loro quindi?

SKA
25-01-2008, 19:24
Io ho appena rinnovato la polizza moto con Genertel, aumento di tre euri rispetto all' anno scorso. Hanno adeguato il valore della moto, vedi firma, abbassandolo di 500 euri. Nessun altro cambiamento.

EagleBBG
25-01-2008, 19:42
Appena cambiato compagnia assicurativa (21 gennaio). Ero con Unipol e volevano 315 euro. Ho fatto preventivi online con Genertel e Genialloyd (dove ho l'auto) ma erano più alti, anche se di poco.
Ho stipulato con RAS a 255 euro. Condizioni: cl.6, Reggio Emilia, massimale RC 1,6ml, rinuncia alla rivalsa, assistenza stradale completa, tutela legale, guida esperta, possibilità di sospensione. Mi è sembrata più che onesta.

gpboxer
25-01-2008, 20:01
andrew1
Poi mi pare che se il premio aumenta di più del 10% (mi pare) non valgono i 15 giorni di preavviso per recedere dal contratto, ma si può semplicemente scegliere di non pagare.


Genertel mi ha confermato proprio oggi che fino all'ultimo giorno si può scegliere di non rinnovare la polizza semplicemente non pagando e questo indipendentemente dal fatto che ci sianio aumenti o meno. Addirittura con la proposta di rinnovo spediscono già anche l'attestato di rischio, così uno può già fare la polizza presso un'altra compagnia.

colosseo10
e si certo .... Mi hanno gia' fatto il preventivo per il rinnovo e l'ho confrontato con quanto ho speso , sempre con loro , l'anno scorso e ci sara' una differenza di qualche euro. E di sicuro non ho aumenti eclatanti come altri che scrivono che si son visti aumentare la polizza dal 20 al 50 %

Buon per te, a me hanno detto che oggi non possono prevedere le tariffe che avrò al rinnovo (giugno), però hanno provato a farmi il preventivo di una nuova polizza con le stesse identiche condizioni di quella del mio GS: morale da 280 € passerei a 456 €, per l'appunto 63%.

Loro lo chiamano decreto Bersani, a casa mia ci sono termini diversi per definire questo comportamento...

Mansuel
04-02-2008, 12:29
Confermo che le polizze RC - SOLO PER LE MOTO !!!! - stanno aumentando per colpa delle nuove procedure a rimborso forfettario :mad:

Ma la FMI cosa fa? :(

Nulla come al solito? :confused:

Non mi sembra una procedura regolare, viola le regole di antithrust :rolleyes:

tutto tace???????????

Emocromo
04-02-2008, 13:23
Generali: 209 euro, come gli anni precedenti....

The Duck
04-02-2008, 13:31
Da qualche mese sentivo parlare di rincari nelle polizze moto intorno al 50% da gennaio, la scusa é che con l'indennizzo diretto le compagnie ci rimetterebbero in quanto l'indennizzo che ricevono dalla controparte é un forfait di circa 3.000 €, mentre il danno medio di unincidente in cui é coinvolta una moto é ben superiore con la conseguenza che le compagnie devono intraprendere cosotse azioni legali per recuperare quanto indennizzato al proprio assicurato...

Che ci siano compagnie che coglieranno l'occasione per prendere per il sedere i loro clienti è indubbio ma ciò che dici non ha senso. Proprio per il "cartello" che citi più avanti le compagnie non hanno nessun vantaggio ha intraprendere azioni legali anche perchè gli unici a beneficiarne sarebbero gli avvocati. Come hanno sempre fatto fino ad una soglia di indennizzo, ben superiore ai 3000 euro, si accorderanno per compensare le partite in automatico e senza ricorrere ai legali. Sarà il sistema stesso ad espellere coloro che cercheranno di fare i furbi.

GHIAIA
04-02-2008, 14:34
la mia esperienza è poco indicativa perchè per le compagnie assicurative io sono una mina-vagante...
Ragazza sotto i 25 anni fattore di rischio allucinante.

Cmq genertel mi aveva chiesto 560 euro SOLO RC, quest'anno per il rinnovo me ne chiedono più di 1000 e non sto scherzando.

Con la convenzione bmw alla rasnet 280euro sempre SOLO RC.

direi che non ci sono paragoni

cidi
04-02-2008, 14:38
Confermo che le polizze RC - SOLO PER LE MOTO !!!! - stanno aumentando per colpa delle nuove procedure a rimborso forfettario
diamo il giusto valore alle parole:
non per colpa ma con la scusa delle nuove procedure

gpboxer
04-02-2008, 20:16
Per The Duke: mettiamola come vuoi, certo é che tra Euro xx (e quindio bollo in crescita se non hai euro 2 o 3), raddoppio del costo della revisione per parificazione alle auto e aumento delle assicurazioni siamo sempre le solite mukke da mungere!

Per Giada: mi diresti qualcosa in più della convenzione BMW? Riguarda gli iscritti al Motoclub o solo gli acquirenti di moto nuove?

HG69
04-02-2008, 20:41
Per The Duke: mettiamola come vuoi, certo é che tra Euro xx (e quindio bollo in crescita se non hai euro 2 o 3), raddoppio del costo della revisione per parificazione alle auto e aumento delle assicurazioni siamo sempre le solite mukke da mungere!

Per Giada: mi diresti qualcosa in più della convenzione BMW? Riguarda gli iscritti al Motoclub o solo gli acquirenti di moto nuove?
Se non ti offendi .. ti rispondo io visto che l'ho appena stipulata.
La Rc in convenzione con BMW, presuppone che tu sia iscritto ad un BMW Motorrad Club (locale o il nazionale), non tiene conto della classe di merito, e dell'età ma esclusivamente della provincia di residenza e della moto posseduta.
Volendo è disponibile anche la copertura furto/incendio a condizioni speciali.
Di seguito il link:
http://www.bmwmotorradclubitalia.it/content.php?id_sez=43
Potrebbe comunque non essere una scelta conveniente per taluni, fate comunque una serie di preventivi prima del rinnovo della polizza in modo da poter confrontare i vari preventivi. ;)

GHIAIA
04-02-2008, 20:48
gpbpxer è quella per i soci del BMW motorrad club italia, la posso stipulare tutti... e c'è anche una convenzione per il combo rc + furto e incendio.


http://www.bmwmotorradclubitalia.it/convenzioni.php?id_sez=15

alla voce "Polizze assicurative BMW"

gpboxer
05-02-2008, 20:47
Grazie ad entrambi.

Sono già socio del BMW Italia, procedo a farmi fare i preventivi ma già da quello che ho visto al link che mi indicate mi sembrano in linea con quello che pagavo oggi a Genertel (la polizza del GS in realtà anche un po' più conveniente) e molto vantaggiosi rispetto al rinnovo proposto da Genertel.

andrew1
18-05-2008, 11:55
Visto che si parlava di aumenti assurdi in particolare di Genertel perchè al primo anno facevano ottimi prezzi per catturare il cliente ma recuperavano il secondo anno, vi segnalo che ieri mi sono arrivate le carte del secondo rinnovo, ed il premio è di 5 euro inferiore a quello dell'anno scorso, probabilmente anche per effetto del deprezzamento del mezzo.

Quindi nel mio caso smentisco le voci di aumenti considerevoli anzi, visto che pagherò con carta di credito, mi fanno uno sconto aggiuntivo del 10%.