Visualizza la versione completa : [R1150GS] sostituzione tenditore dx... e anche sx
Salve gente!
Sto facendo un pò di sana manutenzione alla mia "creatura" e mi appropinguo a metter le mani sui tendicatena, ma sulle faq di Ezio ho trovato le istruzioni per sistemare il tenditore sx,ma il dx? Conviene cambiare anche lui,nonostante non soffra dei problemi del fratello del piano superiore? Sulla faq si dice di mettere in trazione la ruota per allent. la tensione in corrispondenza del tenditore:stessa cosa per smontare il dx? Ovvero mettere in compressione il pistone dx,giusto?:-o:-o
Hellon2wheels
25-01-2008, 16:31
Dopo attento studio della documentazione relativa (è passato qualche mese però e la memoria potrebbe ingannarmi), mi sembra che le modifiche per una migliore resa riguardassero solo il tendicatena sx mentre il destro è rimasto invariato.
io ho sostituito il tenditore sx con quello del 1200, silenziosissimo:D:D:D:D:D
grazie a green:!::!::!::!::!::D
ennebigi
27-01-2008, 09:44
Io ho cambiato sia il dx che il sx. Per levare il dx sul GS devi levare i collettori dai cilindri, altrimenti non viene giù. Ricordati di procurarti una chiave da 15 per rimontare quello di sx nuovo , visto che il vecchio si smonta con la 17. Dopo ............................ il silenzio !
p.s. dx e sx considerati stando seduti in moto.
Bruno
ennebigi
27-01-2008, 09:45
Il tenditore è identico a quello del 1200................
jiango70
27-01-2008, 19:15
di solito è il sinistro che fà rumore il destro non dà mai problemi ho quasi sostituirlo con quello del 1200 vedi faq.
ennebigi
27-01-2008, 20:09
ho quasi sostituirlo con quello del 1200 vedi faq.
Spiegati meglio, non capisco...........
jiango70
27-01-2008, 20:16
se vai nelle faq spiega come sostituirlo mettendoci quello del 1200 che non da più problemi.
jiango70
27-01-2008, 20:24
scusa ennebigi non avevo visto che eri tù ho risposto prima di guardare,il quasi voleva dire che il destro non da problemi,tu l'hai cambiato hai fatto bene ma quando lo hai tirato giù sicuramente non aveva niente giusto? dico questo perchè un mio amico a cambiato anche quello destro e mi ha detto che era in ottime condizioni avrebbe potuto evitare di cambiarlo.
ennebigi
28-01-2008, 12:56
No nessun problema, non capivo il senso della frase.
Per la verità sono stato costretto anche a cambiare il Dx, che, evidentemente dopo aver cambiato il Sx, si è inceppato e faceva un gran casino..........
jiango70
28-01-2008, 20:04
ottimo lavoro lavoro completo,quando sarà ora li cambierò anche io,anche perchè a me piace lavorarci attorno,ormai è più le volte che la vedo smontata che quelle che la vedo montata,ciao grazie.
.......e quanto costa questo tenditore?
greenmanalishi
28-01-2008, 22:29
dalle ultime notizie pare 64 neuriz
Allora, il mio problema è il seguente:cime mi devo regolare per evitare di fare andare la moto fuori fase nel togliere il tendicatena? O meglio: come devo fare per mettere in riposo il tratto di catena interessato dal tendicatena dx?
P.S. lo cambio per scrupolo e anche perchè ho già la mukka completamente smontata...
greenmanalishi
31-01-2008, 18:06
togliendo il tendicatena non metti fuorifase niente,la procedura per la sostituzione puoi trovarla illustrata nelle knowleggibasedituttelefak in questa stessa sezione.
Qual'è il codice BMW di questo tendicatena.....
.....sono stato in conce mi hanno richiesto il libretto per verifica del telaio!?!?
uvonrats
31-01-2008, 21:02
Allora, il mio problema è il seguente:cime mi devo regolare per evitare di fare andare la moto fuori fase nel togliere il tendicatena? O meglio: come devo fare per mettere in riposo il tratto di catena interessato dal tendicatena dx?
P.S. lo cambio per scrupolo e anche perchè ho già la mukka completamente smontata...
Cambia il pistone tendicatena,la molla,l'astuccio e la rondella di alluminio......e nun me magna':eek::eek::eek:
mamba ma che ce lhai fatta a cambiare il tendicatena? se si quale hai montato? e' stato difficile oppure no?
grazie e scusa delle troppe domande
ciao
Qual'è il codice BMW di questo tendicatena.....
.....sono stato in conce mi hanno richiesto il libretto per verifica del telaio!?!?
E' riportato sulle FAQ della Kazzomanonleggilabasotheka.
Ezio, ta ghet resù! ma chi dela ..AG iè come chei dela barzseleta de chel che al va a comprà la carta igenica e ga toca portaga ol vater!
Oggi mi sono recato in conce, con il libretto di circolazione, e mi hanno dato i codici:
-cilindro 11 317 688 629
-molla 11 311 341 015
-pistone 11 311 340 741
dalle faq l'unico codice uguale è quello del cilindro.
greenmanalishi
08-02-2008, 19:18
se ci sei andato col libretto della tua moto ti hanno trovato i codici del 1150.
tu devi montare quello del motore 1200 per cui il tuo libretto è inutile,chiedigli un piccolo sforzo e fagli aprire l'etk sul pc. il tenditore del 1200 è in 2 pezzi separati,cilindro e pistone,il pistone all'interno contiene la molla.
Alla BMW sono troppo stronzi, anche se gli dai il codice giusto del 1200 non te li danno.
Per questo ti hanno chiesto il libretto, per stronzitudine acuta.
Vai a Sorisole da NonStopMoto e ordinali a loro. però col codice giusto.
Stasere te lo posto, adesso devo andare.
Come già scritto in http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=12469
alla voce CateneDistribuzioneTenditori.pdf (http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/CateneDistribuzioneTenditori.pdf)
e soprattutto alla voce
CateneDistribuzioneTenditoriR1150RT.pdf (http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/CateneDistribuzioneTenditoriR1150RT.pdf)
I nuovi pezzi di ricambio del tenditore sinistro tipo R1200:
11317688629 cilindro tenditore sinistro 18,65 €
11317656922 pistone sinistro 27,72 €
Ordinare anche il seguente materiale di consumo:
07119963308 rondella di rame18x22mm 0,12 €
13541341797 O-ring 52x2 mm 2,50 €
Ovviamente oggi c'è da aspettarsi che i prezzi siano leggermente aumentati.
Per il tenditore destro invece non c'è nulla di nuovo, e nel caso lo si debba cambiare rimangono validi i codici standard del 1150.
Ho inviato i codici a "quelli di Sorisole".....ma in un primo momento,
erano dubbiosi che il tendi del 1200 vada bene sul 1150...
Sostituito questa mattina. Acceso il motore e da fermo si notano già dei miglioramenti.......si sentono solo le valvole ora.
...a proposito il tutto per 78,00 €
Ciao ,
scusate se "riesumo" questo vecchio post ma credo di avere tutti i sintomi descritti nella famosa VAQ (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CateneDistribuzioneTenditoriR1150RT.pdf), ovvero un toc toc toc, a motore caldo, al minimo. Unica differenza è che io il rumore lo sento prevalentemente sul cilindro dx (da seduto sulla moto) :confused:
La moto è un GS 1150 adv quindi motore e pezzi dovrebbero essere gli stessi descritti nella VAQ.
Secondo la vostra esperienza è possibile che abbia problemi anche il tenditore Dx? Se si credete sia possibile usare (bene o male) la stessa procedura che viene descritta per il Sx? (ho letto che sul lato destro occorre smontare il collettore, altre differenze?? Per esempio, per mettere in tensione la catena, si usa la "tecnica della ruota" così come descritta per il caso Sx?)
Ultima domanda: ma al di là del rumore, se uno lasciasse le cose come stanno, che rischi si correrebbero? :rolleyes:
Grazie!:!:
.......
Ultima domanda: ma al di là del rumore, se uno lasciasse le cose come stanno, che rischi si correrebbero? :rolleyes:
......
Ecco, appunto...... :confused:
Post come questo sono come quando Eva ha fatto assaggiare la mela..... :arrow: :lol:
maurodami
30-01-2013, 11:39
.........
Ultima domanda: ma al di là del rumore, se uno lasciasse le cose come stanno, che rischi si correrebbero?..........
Corri il rischi di rovinare (spezzare) il pattino guidacatena...........se leggi da cosa dipende il rumore ("frustate" della catena sul pattino prima di andare in tensione) capisci meglio quanto ti ho detto.
Ho letto bene le VAQ e non sembrerebbe particolarmente complicato.....
Confermate ?
;)
maurodami
30-01-2013, 15:42
Basta essere in grado di svitare e riavviate un po di bulloni.
@ maurodami: in effetti era l'ipotesi che faccevo anch'io quindi vorrei cambiarlo (li) entrambi. Mi sai dire se la procedure per il dx è uguale (con la differenza che si trova sotto al cilindro). Per esempio la procedura per mettere in tensione la catena (vedi tutorial con ruota spinta in avanti) è identica?:!:
maurodami
04-02-2013, 00:44
Io li ho smontato quelli vecchi e rimontati quelli nuovi senza nessun altro accorgimento.
Ho solo rimosso i collettori..........vedi VAQ e discussioni varie.
Ciao
ho fatto un po' di indagini e parrebbe che nell'ADV 1150 del 2005 già era montato il nuovo tenditore sx (mentre a dx non è mai stato cambiato negli anni) quindi credo che la sostituzione non risolverebbe il problema. :(
Il rumore persiste. Potrebbero essere le valvole da registrare? (strano perché ha fatto il tagliando da 2000 km).
Vi allego un file (si apre con media player).
il rumore si sente solo a motore bello caldo...
http://www.4shared.com/file/YUQ_VKaA/Voce_001.html
http://www.4shared.com/file/3FA1SaEz/Voce_002.html
A nessuno viene in mente niente?
Grazie! :!:
Superteso
10-02-2013, 16:25
Che olio usi?
using ToPa.talk 2 🐾
direi un 10-40 (messo dal mecca), Elf, semisint
Superteso
10-02-2013, 16:45
Ho sempre usato questo:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/10/7a3e4yvy.jpg
Poi non lo trovavo più nella mia zona ed ho usato questo:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/10/7a9abehe.jpg
Ora ho trovato ad un ottimo prezzo il Motul sulla baia e l'ho rimesso.
Sono sovrapponibili, entrambi rispondono alle specifiche per i vTwin, rigorosamente minerali.
using ToPa.talk 2 🐾
ma dici che è una questione di olio poco viscoso?
strano perché da che ce l'ho ha sempre "bevuto" quello del mecca
Superteso
10-02-2013, 16:59
La ghisa si beve di tutto!
Ma con il passare dei km questi olii vanno meglio.
Pensa lo ha messo anche un meccanico nella sua ed è rimasto stupito. Unico problema è che con questo freddo sono un po' densi, però io la ghisa la fermo in inverno.
using ToPa.talk 2 🐾
Mi sono quasi convinto a sostituirlo.
Certo che, vedendo questo video : http://www.youtube.com/watch?v=KOT_eyNp9Y8
...sembra 'na ca...ta !
Non toglie viti e vitine, ma svita solamente le viti del collettore e sposta l'intero corpo farfallato.
A me me pias :lol:
P.S.: Ho appena visto (su Real OEM) che la mia moto dovrebbe già montare il modello ultimo del tendicatena, cioè quello 11317688629+11317656922
Fatto ieri sera. :D
Nessun problema particolare - tempo totale : 10/15 minuti (con calma e gesso).
Smollato le tre viti dei manicotti, tolto il tendicatena vecchio e messo il nuovo.
Nonostante su Real Oem la mia moto fosse data già per il tendicatena "nuovo", montava ancora quello vecchio in 3 pezzi (cilindro-pistone-molla) con bullone da 17.
Il nuovo ha la molla molto più dura del vecchio, quindi dovrebbe andare meglio.
;)
P.S.: Se a qualcuno serve la rondella in rame per il pistone, ne ho una montagna ;)
Andria78
08-07-2015, 08:12
Ciao a tutti , c'è per caso un codice per il tendicatena del 1200? O vanno bene tutti?!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
roberto40
08-07-2015, 08:47
Puoi trovare il codice che desideri consultando il realoem
http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0
vertical
08-07-2015, 13:04
codice ricambio tenditore "tipo 1200" (due codici perchè è in due parti) solo per cilindro sn.
317656922 € 53,89
317688629 € 27,02
i prezzi non sono aggiornati....
questo tipo 1200 va solo a sn, a dx si deve rimettere il suo originale nel caso serva sostituirlo...
Andria78
14-07-2015, 10:12
Ok grazie mille!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
paperino_67
23-07-2015, 11:36
codice ricambio tenditore "tipo 1200" (due codici perchè è in due parti) solo per cilindro sn.
317656922 € 53,89
317688629 € 27,02
......
Ma sono questi che vanno bene anche per il 1150?
Sulle VAQ sono indicati questi codici:
11317688629 cilindro tenditore sinistro
11317656922 pistone sinistro
ennebigi
24-07-2015, 05:19
Quelli del 1150 nn esistono piu' sono stati sostituiti da quelli del 1200....
paperino_67
24-07-2015, 09:03
Ok, grazie, qualche suggerimento su qualche sito per acquistare i pezzi?
Anche con mp se non si può pubblicare.
Superteso
24-07-2015, 09:12
Vai dal conce e cambia anche il dx.
paperino_67
24-07-2015, 09:45
Mi girano un po' le pelotas ad andare da quel conce, possibile che non ci sia online qualche sito che vende ricambi bmw?
THE BEAK
21-08-2015, 07:06
Sta a vedere che, pignolo come sono, mi toccherà cambiarlo anche sulla mia Ape Maia
👊🏽✊🏽#abbestia
THE BEAK
22-09-2015, 11:28
Chiamato ora in conce.
Il costo totale dei due pezzi per il tendicatena sx per un 1200 '08 (anno detto a caso dopo richiesta) è di 85,00€
👊🏽✊🏽#abbestia
paperino_67
22-09-2015, 15:21
Comprati ieri, 80€ tondi tondi.
Ora devo trovare un pochino di tempo x montarli ...
THE BEAK
22-09-2015, 15:59
Io non li ho ordinati perché dall'ordine passa una settimana circa e già domenica parto per lavoro quindi sarei impossibilitato ad andare a ritirarlo.
👊🏽✊🏽#abbestia
paperino_67
28-09-2015, 10:07
Ce l'ho fatta!
Sabato ho trovato il tempo, l'ho montato e ha funzionato :D il fastidioso tac tac tac ... è sparito.
marcolino
04-08-2016, 18:58
Ma si può fare la stessa operazione anche sul motore 1100? Perché quando riprendo da basso, inizia a sbattere un po'. Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Si io ho l'ho fatto qualche mese fa sul mio 1100
Massimiliano bedini
07-08-2016, 10:13
Buongiorno ragazzi mi sapreste indicare un sito dove poter reperire ricambi bmw in particolare tenditore sx e dx per gs1150?grazie in anticipo
maurodami
07-08-2016, 19:33
Solo dal concessionario......sono ricambi specifici a differenza di cuscinetto, paraoli, ecc.
metallus84
08-08-2016, 20:08
Ciao, ho litigato un po' con google ma alla fine ne ho ordinato uno qua:
http://www.kfm-motorraeder.de/
mi arriva domani, i codici che trovi sulle vaq funzionano e ho preso tutto quello che serve. Se ho violato qualche regola del forum me ne scuso, le ho lette tutte ma divieti di link a siti non ne ho trovati :)
Saluti
metallus84
08-08-2016, 22:18
Aggiungo, senza edit post precedente dato che è info nuova, che mi accingo a cambiare il tendicatena dopo alcune info trovate qua sul forum, sul mio mezzo che ha quasi 82000 km del 2003. Il rumore che sento io non so se sono "frustate" da catena di distribuzione però è piuttosto udibile a motore ben caldo, tra i 2000 (anche meno) e i 3000 rpm, in rilascio (spesso) e tale da sentire i colpi sulle pedane. La frequenza dei colpi è, come in una discussione vista qua e descritta da un altro utente, circa 500 rpm e praticamente "costante". La cosa che mi da un po' pensare è che un rumore simile lo avevo su un dominator nx650 ma solo a freddo e la causa era una camicia guidavalvola che ballava.... causando un brutto segno sull'albero a camme e costringendomi a cambiare tutta la testata (praticamente, facevo prima e ne avevo una di ricambio).
Penso sia ovvio che il problema su questi motori bmw non sia lo stesso (e poi a caldo peggiora, quasi, quindi mi sa che sono altri giochi quelli in.... gioco .... ), però, dato il thread, volevo sapere se qualcuno può avere un parere legato a questo rumore che potrebbe benissimo essere il famoso tendicatena, che devo ancora cambiare.
Nel caso dovessi risolvere con la sostituzione, aggiorno con esito.
Saluti!
Scusate la mia ignoranza...quando si rende necessaria la sostituzione del tendicatena???
roberto40
11-08-2016, 16:40
Quando il vecchio fa molto rumore o si rompe.
Entitá del rumore??? In che situazione me ne accorgo ??
senti come delle "frustate" o "sbatacchiamento" della catena
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum anche se quella attuale è già la mia seconda Bmw. Oggi possiedo una R1150GS del 2002 acquistata da pochi mesi e vorrei intervenire sui tenditori catena. Per quanto riguarda il sinistro la situazione è chiara, va sostituito con quello del 1200 che oggi Bmw indica come ricambio anche per il 1150. Per quanto riguarda il destro è rimasto il medesimo negli anni e viene utilizzato anche sul 1200. Guardando, però, il catalogo ricambi ho notato che per il tenditore destro molla e pistone sono sempre rimasti invariati mentre per quanto riguarda il cilindro vengono dati due codici ricambi il 11317709276 e il 11318530331. Probabilmente il secondo, avendo numero ricambio più alto, è una versione successiva, sapete quali sono le differenze?
Per aumentare la compressione della molla nel tenditore destro e migliorarne il funzionamento si potrebbe inserire nello stesso uno spessore, qualcuno l'ha fatto? In sede di revisione del tenditore destro se il pistone è in buone condizioni, ha senso sostituire solo la molla?
Lo Struzzo di mare
06-04-2017, 11:18
...si potrebbe inserire nello stesso uno spessore.... In sede di revisione del tenditore destro se il pistone è in buone condizioni, ha senso sostituire solo la molla?
Lo rispolvererei, anche se vecchiotto, mi ponevo questa domanda anch'io... qualcuno ha mai provato?
m.branca79
23-05-2017, 18:46
codice ricambio tenditore "tipo 1200" (due codici perchè è in due parti) solo per cilindro sn.
317656922 € 53,89
317688629 € 27,02
i prezzi non sono aggiornati....
questo tipo 1200 va solo a sn, a dx si deve rimettere il suo originale nel caso serva sostituirlo...
Scusa se riapro questa discussione ma questi codici sono quelli per il 1200 cioè quelli che risolverebbero il ticchettio iniziale? vorrei cambiarlo perché si è messa a far un po' di rumore la mia.. 76mila km..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo Struzzo di mare
23-05-2017, 18:49
Esattamente. Dovrebbe togliere il rumore o almeno così dicono... io monto ancora il vecchio modello 😏
R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.
vertical
23-05-2017, 19:13
il nuovo modello di tenditore in pratica imprigiona l'olio all'interno del pistoncino ed evita in fase di avviamento lo sbattere eccessivo del pattino quando ancora l'olio motore non è andato in pressione. Preserva meglio il pattino in più attenua il normale tichettio una volta acceso il motore...
Lo Struzzo di mare
23-05-2017, 19:14
Mi appecorono alla definizione del gran maestro...
R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.
vertical
23-05-2017, 19:15
non appecoronarti che uno che ti da soddisfazione lo trovi sempre :)
Lo Struzzo di mare
23-05-2017, 19:17
😂
R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.
m.branca79
23-05-2017, 19:31
il nuovo modello di tenditore in pratica imprigiona l'olio all'interno del pistoncino ed evita in fase di avviamento lo sbattere eccessivo del pattino quando ancora l'olio motore non è andato in pressione. Preserva meglio il pattino in più attenua il normale tichettio una volta acceso il motore...
Quindi posso prendere i 2 ricambi con i relativi COD. In bmw ? Grazie mille siete fantastici 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://i.ebayimg.com/00/s/MTI4MVgxNjAw/z/nxYAAOSwxYxU07Bc/$_57.JPG
http://www.clicmotorphoto.it/e-bay/M...12R-12-71a.JPG
questo tenditore, monta nel 1100? E' indicato per gs 1200 del 2012...
Se posso dare un contributo, cambiato il sx su un 1150 del 2002 con 88000 km, messo quello del 1200, devo cambiare anche il dx perché voglio averli tutti e due nuovi, ma il dx come leggete prima devi smontare collettori, già cambiato il sx e rumorosità rientrata nella normalità, prima sembrava un motocoltivatore. Cambio anche il dx per uniformare e avere entrambi nuovi, ma è il sx il più rumoroso quando comincia a fare casino. per smontare i collettori munirsi di pazienza e svitol ... e un paio di guarnizioni nuove da mettere fra testa e collettore. dimenticavo su youtube trovate due o tre video per smontare il sx https://www.youtube.com/watch?v=Bu1-PdWoC6s. confermo chiave da 17 e da 15, uno strumento calamitato o, per il vecchio, va bene un pezzo di fil di ferro alla cui estremità fare un uncino, più cacciavite per smontare il gruppo farfallato e legarlo temporaneamente perché non dia fastidio. prima di rimontare il nuovo, provate a mettere il vecchio ben ripulito contro il nuovo, spingete uno contro l'altro e vedete a che punto il nuovo comincia a lavorare, vi renderete subito conto perché il vecchio era rumoroso. ciao a tutti
Dimenticavo, due tendicatena con guarnizioni e molla per il dx, il conce vorrebbe non darvela ma non fatevi intortare per rismarmiare 9,50 euro, totale 162,50, comprese le due guarnizioni in rame nuove. si non poco per due bulloni bucati e due cilindretti con molla ... Devo ancora prendere le guarnizioni per i collettori, avevo sperato di non doverli smontare ma il bullone una volta svitato non passa, gli ingegneri quando progettano non si ricordano mai che dovrebbero anche pensare a rendere semplice e veloce la manutenzione. comunque a pressi 2017 direi che di ricambi si gira sui 170/180 euro ... senza manodopera se fate da voi altrimenti aggiungete i costi del mecca di fiducia o del conce. riciao
m.branca79
15-10-2017, 19:38
Dimenticavo, due tendicatena con guarnizioni e molla per il dx, il conce vorrebbe non darvela ma non fatevi intortare per rismarmiare 9,50 euro, totale 162,50, comprese le due guarnizioni in rame nuove. si non poco per due bulloni bucati e due cilindretti con molla ... Devo ancora prendere le guarnizioni per i collettori, avevo sperato di non doverli smontare ma il bullone una volta svitato non passa, gli ingegneri quando progettano non si ricordano mai che dovrebbero anche pensare a rendere semplice e veloce la manutenzione. comunque a pressi 2017 direi che di ricambi si gira sui 170/180 euro ... senza manodopera se fate da voi altrimenti aggiungete i costi del mecca di fiducia o del conce. riciao
Ciao dovrei farli anch’io ma non so i cod sia del destro e sinistro potresti metter tutti i cod. Bmw grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
adamenmatti65
04-04-2019, 19:15
Buonasera
Ho provato a sostituire i due tenditori.
Quello di sx ok tutto bene. Ma quelli di dx senza smontare i collettori non passa.
Ma cosa devo smontare esattamente solo il collettore di dx? Levo i due prigionieri e libero la fascetta sotto.?
I due collettori hanno il tubo di compenso montato davanti. Non credo che si molli...uno solo..
Quindi devo mollare tutte e due con i due anelli e poi rimontare? Corretto? Ho visto delle foto su qde dove
mi sembra a avessero smontato il pezzo intermedio.
Grazie a chi mi aiuta. Un lampeggio
adamenmatti65
04-04-2019, 19:40
Nessuno che mi può aiutare??? :mad::cool:
Per sostituire il tenditore dx ho smontato tutti e due i collettori e cambiate le guarnizioni. Ho constatato però, che a 110000 km il tenditore dx era ancora nuovo.
adamenmatti65
05-04-2019, 21:00
Grazie per l'info.
Domattina procedo...
adamenmatti65
06-04-2019, 22:26
Aggiornamento, collettori smontati, piastra para colpi obbligatorio smontaggio. Sostituito tendicatena dx e rimontato collettori. Cavolo goccia... Devo rimontare tutto e mettere una rondella nuova, quella vecchia non tiene. Consigli?
Aggiungo un po' di pasta rossa? Ormai attendo Lunedi per passare da mamma bmw a comprare rondella particolare 13.
Ho comprato l'olio, approfitto che ho giù il paracolpi x fare tagliando.
A presto
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |