Entra

Visualizza la versione completa : Nuova GS 1200 m.y. 2008... consiglio...


cambronne
23-01-2008, 23:47
Sarei intenzionato ad acquistare la nuova GS 1200 m.y. 08 in sostituzione dell'ottima GS 1150 03.
Sono incerto però se scegliere l'Adventure o la standard. A me interessano dell'Adventure soprattutto il parabrezza maggiorato e il serbatoio più capiente.
Delle caratteristiche della GS 1150 quelle che ho più apprezzato sono la maneggevolezza e la stabilità, sia in percorrenza che in frenata. Mi piace fare soprattutto lunghi viaggi con tappe anche di 600 Km, ma apprezzo molto anche la guida sulle strade di montagna.
Vorrei sapere quali sono le differenze nella guida dei due modelli. Ho letto che, oltre al diverso interasse, dovuto alla maggiore escursione delle sospensioni, c'è differenza anche nell'avancorsa e nell'inclinazione del cannotto di sterzo.
Chiedo pertanto qualche consiglio a chi possiede, o ha posseduto, la GS 1200 st o Adventure per avere un aiuto nella scelta. Grazie.
Ciao a tutti.
P.S.:tempi di consegna? % Sconto?

cosimo
24-01-2008, 00:01
Ti rispondo in base ad esperienza personale: adventure ordinata sabato scorso presso BMW Firenze. 21 contratti in un week end, esaurita la possibilità a breve di avere altre moto. Me la consegnano entro fine marzo, quindi due mesi di attesa circa. Un pò di sconto si porta a casa, almeno nel mio caso dato che la moto la ho ordinata full otpional con in più anche il set valigie ed il terminale Akrapovic, escluso il baule posteriore. ;)

intruso
24-01-2008, 00:28
prova fare un giro da bellan magari ti può aiutare a scioglire qualche dubbio

Coraz
24-01-2008, 00:37
Ciao, nel 2005 ho comprato il GS ST. e ad Agosto del 2007 sono passato al ADV.

GS ST:
Pregi: molto divertente, veloce, potente, grande tenuta sembra di guidare una moto molto più piccola di quel’ che è.Le borse vario sono furbe. Praticamente è come non averle ma sai sempre dove mettere la roba.

Difetti: Sella scomoda e dura, poco prottettiva, autonomia limitata (max 300 km). Nelle valige non ci sta un granché in ottica di viaggio. Comunque abbiamo fatto le ferie in due a spasso per l’ Europa x tre settimane e c’è stato tutto.

GS ADV :
Pregi: Comodissima si resta in sella 10 ore senza sforzo, autonomia illimitata (ti stanchi prima tu che venga sete a lei oltre 600 km di autonomia ) protettiva come poche anche ai 150 km/h non tira un filo d’ aria, le valige di alluminio sono fanastiche oltre che belle.

Difetti: E’ un bisonte in città sei largo come una utilitaria(con le valige in alluminio montate), le sospensioni sono un pò troppo morbide, in montagna nel misto stretto il peso (+ 30 kg ) si sente, colpa anche dell’ escursione lunga delle sospensioni, specie col pieno (33 lt ).

PS:Io non sono certo un fuscello 193 cm X 125 kg

Se fossi stato sotto i 180 cm avrei tenuto il GS ST e avrei cambiato la sella con una più comoda. Ma vista la mole e l’ utilizzo molto simile al tuo penso di aver fatto la scelta giusta.
Mi diverto un pò meno, ma ne ho guadagnato in confort, specie in due.

A te la scelta
ciaoooo

Coraz
24-01-2008, 00:44
non ho trovato differenze sostanziali nella guida, nella st non avevo l' ABS quindi la frenata non è paragonabile, del resto il comportamento della moto e molto simile a quella che avevo precedentemente

ri ciaooooooooooo

cambronne
24-01-2008, 01:02
La sella del pilota mi sembra uguale tra ADV e ST, quella del passeggero della ADV meno imbottita...
La maneggevolezza dell'ADV potrebbe essere come quella del 1150 visto il peso?

emmegey
24-01-2008, 08:36
Curiosità....
Ma avere un serbatoio da oltre 30 lt è, viaggiando in Italia o Europa veramente così utile, comodo o indispensabile?
I 300 e oltre Km di autonomia che assicura il GS std mi sembrano più che sufficienti e poi....Non ritengo così disdicevole una sosta una tantum ogni 250-300 Km per rifornire, un caffè, una pisciatina....

HG69
24-01-2008, 08:41
Continuo a sentire che il GS ST ha la sella scomoda ..... ma secondo me è una poltrona rispetto alle jap che avevo prima.
Che poi l' ADV sia ancora più imbottita rispetto allo ST, questa è un'altra storia;)

Calidreaming
24-01-2008, 10:38
beh oddio anche io sul cali avevo 19 litri di serbatoio ma non mi dispiacerebbe averne qualcuno in più.
Magari i 33 dell'ADV son financo troppi volendo, diciamo che un 25 litri, considerando un consumo intorno ai 18/20, darebbero un autonomia di 450/500 km già sufficiente per tutte le esigenze.
però mi è capitato più di una volta girare per i monti facendo bei km e dimenticarmi letteralmente che stavo per finire la benza, ai voglia ad avere spie e contakm parziale ... insomma a me non dispiacerebbe avere più autonomia di quella che avevo con il serbatoio del cali da 19 litri ;)

Tricheco
24-01-2008, 10:52
prendi l'adventure e non ti sbagli

Piripicchio
24-01-2008, 10:52
l'unico consiglio serio è che ti devi stare con la 1150, la 1200 lasciala ai plasticosi che la meritano di piu ;)
se proprio devi ovviamente prendi l'adventure, molto piu comoda e bella!
e poi... la standard fa cagare non poco!

Mansuel
24-01-2008, 10:53
Ho un GS standard del 2006.

L'ho un po' ADVenturizzata, non per gioco ma per esigenza pratica in quanto l'ho comprata che ancora la ADV non era uscita ma comunque secondo me è troppo alta, anche se sono 1,77 (non proprio tappo) e quindi anche oggi non prenderei la ADV.

Parabrezza: quello dell'ADV costa più di 400€ quindi ho preso il Wunderlich Ergo. Ottimo.

Valige: le Vario oltre che utili per la città non le trovo abbastanza capienti. Ho preso le TT in alluminio, ma volendo ci puoi mettere le analoghe della ADV.

Portapacchi: quello della ADV in ferro è più basso e resistente di quello in plastica della STD, quindi l'ho messo (è pure sullo stesso piano delle borse così hai un piano di carico enorme).

Per il serbatoio francamente non ne sento l'esigenza.
Però si può mettere anche quello e qualcuno qui l'ha già fatto.

Themau
24-01-2008, 11:23
avevo il 1150 std, poi sono passato al 1200 STD e poi ancora all'attuale 1200 ADV

ti dico solo che se prendi la STD, avendo questi dubbi, probabilmente passi il tempo ad ADVenturizzarla, spendendo di più e senza ottenere il risultato finale

se non hai problemi di altezza, vai di ADV senza pensarci un attimo ;)

IMHO

Coraz
24-01-2008, 12:00
SELLA:Ti assicuro che col mio soave peso la differenza si sente e come!!
Ho avuto il GS 1100 molto simile al 1150.Non c' è paragone. Il peso in un senso e i cavalli nell' altro fanno la differenza.
Non sarà di ferro battuto come la amano i puristi , ma per quanto ne concerne la ciclistica tengo la plasticosa
ciao

Coraz
24-01-2008, 12:02
PS l' ADV è alta .................molto alta.

Coraz
24-01-2008, 12:51
Curiosità....
Ma avere un serbatoio da oltre 30 lt è, viaggiando in Italia o Europa veramente così utile, comodo o indispensabile?
I 300 e oltre Km di autonomia che assicura il GS std mi sembrano più che sufficienti e poi....Non ritengo così disdicevole una sosta una tantum ogni 250-300 Km per rifornire, un caffè, una pisciatina....
il problema è che non esiste alternativa, es. 25 lt.
Io i 18 km/l non riesco proprio farli, con 20 lt. dopo 250 mk la luce della riserva si accende, e personalmente la trovo fastidiosa. Quindi vista la poca differenza di prezzo se uno se lo puo permettere conviene prendere l' ADV considerando anche tutti gli altri vantaggio che sono inclusi.

Mikey
24-01-2008, 12:56
Pur trovandola fascinosa (a modo suo) non sono un fan della Adv. Per il mio personalissimo sentire motociclistico è davvero troppo pesante ed ingombrante ma da come poni la domanda mi pare tu abbia già scelto...sarà ADV.

cambronne
24-01-2008, 23:49
L'ADV mi piace di più esteticamente. Ho qualche riserva per la maneggevolezza, vista l'escursione delle sospensioni e il peso, e per la comodità della sella passeggero, che rispetto alla STD mi sembra meno imbottita. E' vero è alta, ma penso che anche con la mia altezza (1,78) si possa gestire con un po' di attenzione. Il peso della ADV dovrebbe essere come quello della 1150, e la sella dovrebbe essere più ergonomica e quindi dovrebbe essere più facile appoggiare i piedi a terra. Mi ha segnalato un possessore che in caso di pioggia dalla ruota post arrivano schizzi nello spazio tra la sella e le borse laterali...???