Entra

Visualizza la versione completa : Slovenia,parlatemene


vadocomeundiavolo
23-01-2008, 07:53
volevo un po di informazioni su questa terra di confine.

come e' il mare?

costo della benzina e della vita in generale?

condizioni igeniche e degli hotel?

cose e luoghi da visitare?

ci sono montagne e passi molto alti?


grazie

area62
23-01-2008, 09:39
....

come e' il mare?

....

:rolleyes::rolleyes:...poco.....

Emocromo
23-01-2008, 09:46
Mare: poco, bello e freddo
Costi: in estate lungo costa, leggermente più bassi dei nostri; all'interno, fuori stagione, conveniente
Hotel: + o - come i nostri
Luoghi: Lubiana in un paio d'ore la visiti tutta, Bled e parco del monte Triglav, grotte Skocjan (UNESCO), puoi evitare le + famose Postumia.

Mylo
23-01-2008, 09:57
Si .. in effetti gran mare .... :rolleyes::lol:

costo benzina all'interno più basso dell'Italia ma non di molto ( andato nel 2006 e c'erano 0.2 - 0.3 € di diff..)

Hotel nelle città pricipali costano ben meno che in Italia e per quello che mi han detto sono piuttosto puliti ( io sono andato in Camper ...;))

Da visitare c'è l'imbarazzo della scelta , dalla natura ai mercatini alle città d'arte , per non parlare delle birrerie e ristoranti a menù tipico :-p:-p
Lubiana è veramente bella , città universitaria , piena di vita !

Montagne .. mhhhhh mi pare ma non son sicuro !

Maiogs
23-01-2008, 11:09
Benzina a ottobre 07 €.0,999,

Da quando sono entrati nell € i prezzi sono aumentati... a Mariborn Hotel 5 stelle 75€/notte
Pulizia Buona!!!

Montagne molto belle!!! Zona Mariborn E Kranj; valida anche per i passi la zona sud confine con Croazia.
Secondo me una visita alle grotte di Potumja merita!!!
Il mare conosco sola la zona di Portorese (carina) e La cittadina confinante di Pirano che è chiusa al traffico splendida...
Se mi vengono in mente altre info le aggiungo...

OCCHIO ALL'ASFALTO VISCIDO ANCHE SOTTO IL SOLE!!!!

liz
23-01-2008, 11:45
Il mare è semplicemente splendido, chilometri di spiagge bianchissime e una tra le barriere coralline preferite dai sub.

Le donne stupende, uno strano mix tra le algide siberiane e le portoricane più calienti.
Bisogna fare un accenno alla fiorente industria della prostituzione, ma un tipo di prostituzione innovativo con un occhio di riguardo ai diritti della donna...una sorta di prostituzione equo solidale insomma.

Decisamente pericoloso l'interno, dal sito viaggiaresicuri dell'aci (www.viaggiaresicuri.it) :

numerosi atti di banditismo si sono verificati nell'ultimo trimestre 2007, si consiglia inoltre di evitare i grandi e piccoli centri abitati almeno fino alle elezioni che si terranno a settembre 2008 e nel periodo immediatamente successivo, gruppi di facinorosi appartenenti alle frange più estreme dei partiti di centro hanno causato numerosi disagi sia ai cittadini italiani sul posto (da sempre malvisti) che alle ambasciate straniere con lanci di pietre, bombe molotov e shuriken.

brontolo
23-01-2008, 11:54
(..)Le donne stupende, uno strano mix tra le algide siberiane e le portoricane più calienti.
(..)
Hai esperienza diretta? Sia con le siberiane che con le portoricane? Fai un sunto?

liz
23-01-2008, 12:01
Certo che ho esperienza, che domande.

A parte le differenze puramente estetiche le portoricane hanno una sessualità più immediata, molto soddisfacente per l'uomo medio.
E' semplice farle raggiungere un orgasmo clitorideo, anche ripetutamente nell'arco di un unico rapporto sessuale.

Le siberiane invece (da Irkutsk verso est però...quelle più vicine non so) sono molto più "lente", scordatevi gli orgasmi dopo 10 minuti...anche con tutti i preliminari di questo mondo ci vogliono almeno 40-45 minuti buoni per portarle al giusto climax, è molto importante la stimolazione del punto g, ma anche del punto y...non so se sia il tipo di educazione che le rende così differenti o semplicemente si tratti di una caratteristica fisica.

Ad ogni modo le slovene sono una via di mezzo, diciamo che divertono senza tirarla troppo per le lunghe.

pat
23-01-2008, 12:17
Guarda Liz, che vadocomeundiavolo è preparatissimo sulle donne, su internet non si fa mancare nulla... e a forza di stare davanti al monitor forse ha perso un pò di vista e si è confuso...

Ma a qualcuno non può spiegare a questo ragazzo cosa fa veramente male alla vista? :lol:

barbasma
23-01-2008, 12:29
a livigno non c'è il mare... come del resto in slovenia.

e la benza costa pure meno.

Gioxx
23-01-2008, 12:30
E no....il mare ce'

brontolo
23-01-2008, 12:31
Insomma le portoricane sono pluriorgasmiche e le siberiane ne hanno uno devastante!
Sarebbe interessante sapere quelle da Irkutsk in qua come sono!
Questa è cultura!

liz
23-01-2008, 12:34
Insomma le portoricane sono pluriorgasmiche e le siberiane ne hanno uno devastante!
devastante e pericolosissimo, la maggior parte muoiono...per fortuna non ci sono molti Liz da quelle parti.

pat
23-01-2008, 12:55
OT: Senti Liz, mi incuriosisce 'sta cosa... Io ho un bel pò di sangue dalmata, è un bene quindi?

liz
23-01-2008, 12:59
finche non ti svegli a macchie si.

Enrox
23-01-2008, 13:13
anche a Milano una volta c'era il mare
adesso e' rimasto l'idroscalo che c'è ancora la gente abbronzata adesso
e comunque la' in mezzo al mare ci stan camin che fumano e tu porti i capelli alla bella marinara, tu li porti come l'onda
io una volta sono andato al mare
c'ero anch'io
no tu no

pat
23-01-2008, 13:13
Fiuuuuu! Meglio a macchie che rischiare di restarci sul più bello!

Ste02
23-01-2008, 13:34
Permetta che mi presenti, il mio nome è Stefano, Pongo per gli amici!

pat
23-01-2008, 13:35
Semo! :lol: :lol: :lol:

Ste02
23-01-2008, 13:51
azz, come le faccio ridere le donne io ... modestamente!

alemanga
24-01-2008, 12:42
per me la slovenia significa una sola cosa: sterrati accessibili in una natura sa sogno!

Luponero
24-01-2008, 12:55
Da vedere Pirano, attaccato a Portorose, molto molto bellina. Sempre a Pirano vai a mangiare da IVO, pesce buonissimo!

R72
25-01-2008, 00:17
montagne si, passo Vrsic (o Moistrocca in italiano) nella zona nord ai confini col friuli
non farlo con la pioggia perche' ci sono tornanti piuttosto in pendenza coi cubetti di porfido, fatti dai russi nella 2° guerra
c'e' il museo della medesima guerra a Caporetto (Kobarid) e da li' verso Plezzo (Bovec) c'e' il Forte Herman (e' una fortificazione, non un wrestler)
citta' carine sono Maribor, Poetovia (Ptui), Skofia Loka e ovviamente la capitale
costi piu' bassi che da noi, dal 2007 hanno l'€

R72
25-01-2008, 00:18
e' una delle poche nazioni entrate in Europa con giusta motivazione, sembra piu' Austria che ex Jugoslavia

pierom
28-01-2008, 17:53
quoto R72
la Slovenia ha ormai degli standard di ricettività che a volte sono superiori a quelli italiani comunque si trovano piccole pensioni e trattorie in ogni dove a prezzi ragionevoli e se si va in località poco turistiche più che ragionevoli
il mare invece .... è meglio far 2 km ed entrare in croazia ....

Il Veterinario
28-01-2008, 18:40
Mandami la mail in Mp che ti mando il mio report sulla slovenia....(me lo hanno pubblicato su diversi siti)che in linea di massima dice tutto!!

Ciao

Steno
02-02-2008, 19:08
La slovenia è molto carina e meno cara dell'Italia... Direi che per il pernotto si spende qualcosina in meno, diciamo all'ordine del 20% in meno dell'Italia.. per il mangiare invece la cosa cambia. Si spende molto meno. Anno scorso abbiamo pernottato a Izola: speso 70 euro in tre in un B&B, cenato con antipasto, primo e secondo, birra doppia media a testa, caffè e grappino locale: costo 55 euro in tre.... ditemi se ne vale la pena o meno :)
Riguardo alla gente.... beh io ho trovato una considerevole differenza dall'ultima volta che ci sono stato prima della guerra. Ora siamo visti molto meglio (anche in Croazia), parlano un italiano stentato ma lo parlano (prima manco ti guardavano o guardavano in malo modo) e si mangia molto bene....
Questa la mia esperienza ultima.... :)

naga
02-02-2008, 19:35
Le donne stupende, uno strano mix tra le algide siberiane e le portoricane più calienti.

... e io che vi abito vicino non me ne sono mai accorto.

andrew1
15-02-2008, 16:32
Quello che posso dire è che la Slovenia è bella la sua parte nord, quella nell'entroterra, mentre la Croazia è l'opposto, splendida verso sud sulla costa.

Sicuramente da evitare l'Istria, troppo turistizzata e quindi "falsa" oltre che inutilmente molto costosa rispetto alla parte a sud di Rijeka (più si scende, più splendida è).

IMHO.

Devilman83
26-02-2008, 11:33
Probabilmente a Luglio farò un fine settiman sul confine tra Carnia e Slovenia. Pensavo di fare un po' di Friuli come il Sella Razzo, Sella Nevea, passo Pura, passo Predil, la Val Cellina, Sella Chianzutan e in Slovenia il Mangart, il Vrsic e il lago di Bled ( e magari una visita a Bohini ). Andata e ritorno da Trento sono circa 800 km. In zona ci sono stato nel Maggio del 2006 e mi ricordo quanto era verde la zona di Tarvisio, bellissimo!

liz
26-02-2008, 11:37
il lago di Bled ( e magari una visita a Bohini ).
meritano entrambi...anche una notte a Bled merita...vai all'hotel Golf che ha il rapporto qualità/prezzo migliore. (centro piscine enorme, centro saune enorme e centro benessere per la morosa :wink: )

Bohini è a 15-20 chilometri e per raggiungerlo ti conviene prendere una delle stradine "interne" anzichè la principale...capiti in dei paesini fuori dai circuiti turistici decisamente piacevoli.

mattia
26-02-2008, 11:38
Anche io ho in programma di fare un fine settimana in Slovenia quest'anno. :D
Non vedo l'ora perchè quelle zone proprio non le conosco! :-o

X il Veterinario: hai mp.;)

Devilman83
26-02-2008, 11:43
...anche una notte a Bled merita...

Infatti Bled è esattamente a metà itinerario, quini sicuramente sarebbe il nostro pernotto. Pensavo al Campeggio del Lago di Bled, avevo letto che avevano anche qualche proposta interessante per delle escursioni in barca sul lago.

liz
26-02-2008, 11:51
le escursioni in barca sono una mezza stronzata...nel senso che il lago sarà lungo...bho...2 km? ...non c'è molto da vedere...è il contesto ad essere suggestivo...

comunque per 10 euro che ti costa la gita in barca...falla...arrivi all'isolotto dai un occhiata e torni indietro :wink:

Baffo
26-02-2008, 11:59
Per il mare...........meglio la Croazia! Anche l'interno però merita un giretto!

Per la Slovenia ti posso dire che merita più di un giro, ci sono dei passi che vallicano in austria che sono davvero belli e poi il parco del Triglav, come pure il lago di Bohini, Bled etc............

un bel giretto da fare potrebbe essere:

Da Tarcento (Udine), prendete per il passo di Tanamea, fino ad arrivare a Bovec e poi prendete per il parco del TRIGLAV passando il passo della MAISTROCCA, conosciuto come passo del VRSIC http://www.kranjska-gora.si/index.php?i=381 per poi arrivare a Kranjska Gora e da li andare a vedere il lago di BLED http://www.cicloweb.net/nsbled.htm o ritornare a casa sempre per la Slovenia (parte bassa molto bella e molto veloce) oppure per Tarvisio etc.......

Vi butto due link...................

http://www.bovec.si/it/default.asp?id=1314

http://www.slovenia.info/it/ostale-znamenitosti/Vršič.htm?ostale_znamenitosti=6083&lng=2

http://www.slovenia.info/?sakralne_znamenitosti=137&lng=4 (cappella russa)

Baffo
28-02-2008, 12:42
Chi si trovasse in slovenia per un paio di giorni........vorrei suggerire anche questi passi:

Passo di Ljubeli
Passo di Jezerko
Passo Pavlicevo Sedlo
Passo Radlje

Passi da fare lungo il bordo Slovenia/austria.....dentro e fuori dentro e fuori......

andrew1
01-03-2008, 19:16
Bohini è a 15-20 chilometri e per raggiungerlo ti conviene prendere una delle stradine "interne" anzichè la principale
E poi per non fare la stessa strada potresti dirigerti verso Kobarid.

comunque per 10 euro che ti costa la gita in barca...falla...arrivi all'isolotto dai un occhiata e torni indietro
Oppure noleggi una barchetta a remi che è meglio

Se poi qualcuno vuole ed avvisa per tempo, una sera si potrebbe mettere in moto il comitato di benvenuto come è già successo l'anno scorso: VEDI (http://www.flickr.com/photos/10360583@N06/sets/72157600964550305/) e passare una serata insieme avanti a dei bei civapcici sulla baia di Sistiana.

Ross
05-03-2008, 23:07
Ad ogni modo sempre occhio a non sgarrare, anche questi alla sera bevono e specie nell'interno sono " INCAZZUSi"

Condivido pienamente l'affitto di una pilotina, la costa offre uno spettacolo favoloso.

el Pantera
06-03-2008, 02:06
ho fatto un bel girello nel 2005

le foto
http://picasaweb.google.com/Mikipantera/Giugno2005TourInSlovenia9gg

se entri da caporetto in direzione bovec,ti trovi una cascata spaventosa che esce dalla montagna,fà un casino della madonna....se sei fortunato che giorni prima ha piovuto,fà un bordello che te lo ricordi per un bel pò..
http://img181.imageshack.us/img181/7852/18tr0.jpg

il castello di Bald e il lago,meritano...in foto sono nel terrazzo del Catello,la vista sul lago,l'isoletta e le alpi julie........ahhhhh che.....bellismi ricordi di quel viaggio.
http://img181.imageshack.us/img181/6640/50pe9.jpg


poi prendi la barchetta per raggiungere l'isoletta in mezzo al lago,entra nella chiesa a suonare la campana e 3 desideri gratissssss...

http://img87.imageshack.us/img87/9131/40ej7.jpg

poi ce un'altro lago strepitoso,il Lago Bohnjsko nel lungo lago ci sono dei ristorantini che ti mangi del buon pesce fresco a prezzi ottimi,se ce il sole ....stai da papa nelle terrazze,ce una pace li...

e sempre li nei pressi del lago ce un'altra perla la Cascata Slap Savica
http://img229.imageshack.us/img229/3452/35vr4.jpg


passi e contropassi....e tanto verde!!!

La Slovenia per apprezzarla non bisogna avere fretta...

lorenzo67
20-03-2008, 07:48
la slovenia nel suo piccolo offre molto, unico neo il mare che decisamente è poco e caro. io preferisco la parte interna specialmente da lubiana in poi, più delle grandi città bisogna visitare i centri piccoli che se non offrono tanta cultura la compensano con l'arte culinaria. comunque non sto a divagarmi, il bello di un paese è una cosa soggettiva, a qualcuno può piacere ad altri no. Se avete bisogno scrivetemi in mp che tra l'altro abito sul confine e modestia a parte ne so qualcosa più degli altri

GSTourer
25-03-2008, 02:22
Mi sapete indicare degli sterrati non troppo lontani dal confine? diciamo non oltre Bled / Scofia loca. Grassie:!::!::!:

vorrei andare e tornare in giornata:lol:

FrancescoR1150GS
25-03-2008, 22:30
vai tranquillo!!!
tutto bello!!
ma occhio agli orsi!!

andrew1
25-03-2008, 23:11
Mi sapete indicare degli sterrati non troppo lontani dal confine?
Bhè, fai come me: passi il confine e ti butti dentro al primo sterrato che trovi ...

GSTourer
26-03-2008, 00:24
Bhè, fai come me: passi il confine e ti butti dentro al primo sterrato che trovi ...


Grazie, ho fatto così, però non ho trovato i bei sterrati di cui sento parlare da amici vari, e non riesco mai ad organizzare di andarci assieme:mad::mad::mad:

extremo
10-04-2008, 18:49
le strade secondarie sono uno favola soprattutto poco battute dall'auto, sicuramente alle volte trovi l'asfalto un po' logoro, ma in italia trovi di peggio.

prova ad attraversare negli ex posti di confine di seconda categoria... e non le solite strade battute da turisti...

prova a partire da koper e arrivare a Lubiana via strada statale

c.p.2
18-04-2008, 11:05
la vita costa quanto a forte dei marmi,, hanno perso la testa

lorenzo67
18-04-2008, 18:31
secodo me un bel sterrato non troppo impegnativo è la vecchia linea ferrovaria denominata parenzana che si trova in istria. Non è difficile avere info basta andare in un ufficio turistico della zona di Parenzo, gli sterrati in questione sono usati dalle mountain bike per cui un minimo di attenzine ci vuole. Buon divertimento

giacomo
29-04-2008, 12:55
Attenzione però che da luglio verrà introdotto un sistema di pedaggi tipo quello austriaco. Bisognerà acquistare una vignetta da applicare sul mezzo. A differenza dell'Austria però è da tenere presente che detta vignetta avrà un costo di 27 euri circa per le moto, per le macchine molto di più, ed esisterà solo in versione annuale.A differenza dell'Austria infatti, non ci saranno le vignette con validità di pochi giorni.

Chiaramente quanto sopra vale soltanto per le autostrade, e date le dimensioni esigue di questa nazione, e la bellezza delle sue strade secondarie non è cosa grave per noi. Il problema semmai sarà per gli sprovveduti che penseranno di poter transitare velocemente da Trieste verso la Croazia,che saranno costretti ad un salasso per fare poche ore (anzi minuti) di autostrada.

el Pantera
29-04-2008, 13:05
però.... bene a sapersi questa cosa..grazie ciao

PIERO S
29-04-2008, 13:18
esatto giacomo, anche se stanno pensando di estendere l'obbligo anche alle superstrade (o strade veloci):per intenderci l'anello intorno a lubiana e (per quando sarà finita) la Capodistria - Isola.

Penso però che la parte che più ne risentirà sarà l'Istria e i trasferimenti nel nord Slovenia (da Lubiana in sù) perchè per andare a Fiume in Croazia si farà come sempre la Pesek - Fiume oppure si passa per il centro Pinguente / Lupoglav (anche per destinazione Cherso) cioè no highway e solo paesini.

Insomma questa mossa è stata fatta per "far pagare" quei turisti che solo passano e non spendono in terra slovena ma a conti fatti quelli che transitano per Trieste (italiani, austriaci, tedeschi, francesi, olandesi) con destinazione il mare della Croazia non credo che sborseranno 27 o 36/55 per moto o auto indi l'Istria avrà meno tourism!

Per le altre zona in Slovenia non ci sono grosse modifiche: lago di Bled, passo Vrsic, la Tolmin - Idrija (:eek:) , il "circuito" vicino a Postumia cioè non c'è hidhway!

VIGNETTA SLOVENA: TIE!:lol:

extremo
04-05-2008, 10:48
bella la strada per kobarid, e poi conviene passare per le vie interne, l'asfalto è buono molte volte meglio che in italia. Consiglio un percorso di 100 km circa, da Nova Gorica a Koper (non in autostrada), a metà strada c'è lo svincolo per Rijeka (Fiume), un altra bella strada da percorrere in moto prima del periodo estivo perchè dopo è intasata di auto.