Entra

Visualizza la versione completa : l'F800GS è richiestissimo...


barbasma
22-01-2008, 16:27
d'altronde è "bello"...davvero... lo penso anche io... bel design.

però mi viene da fare una piccola riflessione...

il successo del GSboxer è dato dalla incredibile facilità di guida... col telelever mette a proprio agio tutti... maschera pessime sospensioni... si devono usare pochissimo i freni per compensare i trasferimenti di carico... baricentro basso...

l'F800GS non ha il telelever... ed è pure piuttosto alto di sella... e di baricentro...quindi sospensioni con una escursione piuttosto consistente... sospensioni per altro di qualità bmw di bassa gamma (ciofeche)...

facile prevedere che in due... carichi di valige... l'F800GS sarà come la vecchia AT... una barca...

non è che dopo l'entusiasmo iniziale di chi non ha i soldi per il GSboxer... e si getta avidamente sul marchio bmw con la 800... pensando ad una GS entry level... poi si ritroverà una moto che per concezione progettuale ON/OFF... su strada non è così facile come è il boxer?... e per turismo carichi... un cammellone dondolante?

dico questo perchè prendendo esempio dalla KTMADV... chi ci fa off... è forse il 5% dei clienti... ma dato che di base ha ottime sospensioni... anche su strada carichi come somari... rimane inchiodata a terra.

in un certo senso... la F800GS... concettualmente di bmw non ha nulla... e mica è uno svantaggio... la questione è che bmw ha sempre mantenuto un certo leitmotiv tranquillizzante sul cliente... chi compra bmw sa cosa trova... sempre.

TheBoss
22-01-2008, 16:29
F800GS non è una BMW come molte delle ultime, ma venderà perchè serviva al mercato per riempire un vuoto, forse lasciato proprio dall'Africa Twin, poi la acquisteràanche chi "segue" il nome... ;)

mangiafuoco
22-01-2008, 16:31
Barba, ma secondo te e meglio la GS800 o la nuova TA? :)

Panda
22-01-2008, 16:31
sintetizzando il pensiero del barba:

se ve comprate er gs800 ve dovete accattà pure du belle molle.........;)

dico bene ??

dpelago
22-01-2008, 16:34
Barba, ma secondo te e meglio la GS800 o la nuova TA? :)
Beh.. possiamo dire che non costano esattamente gli stessi soldi?

Entrambe sono assemblate in modo piuttosto... economico, pero' almeno la Transalp la paghi relativamente poco.

Dpelago KTM 990 Adv.

Muttley
22-01-2008, 16:36
Panda le molle so tre..... 2 davanti ed una sotto ar culo

Baffo
22-01-2008, 16:36
tutto vero ma il 95% dei clienti mica viaggia stracarica tutti i giorni.

dipende sempre cosa cerca il cliente finale

il cliente che cerca una moto specialistica per i viaggi estremi di sicuro si indirizzerà verso altri prodotti

Unknown
22-01-2008, 16:39
boh....bella è bella.....rimanendo sull'estetica è però troppo plasticosa......se ci vuoi fare off e cadi mi da l'idea che si smonti......

quanto alla guida in due.....passo....proprio non saprei....

....sul mio mi ci trovo.....ma non so se il confronto regge....

Unknown
22-01-2008, 16:40
il cliente che cerca una moto specialistica per i viaggi estremi di sicuro si indirizzerà verso altri prodotti
Si...anche secondo me.......sullo specialistico a sto punto mi butterei su una SE.....ma temo che anche qui il confronto non regga un gran che

GHIAIA
22-01-2008, 16:40
cmq a priori se uno compra BMW e non KTM per viaggiare in 2 o per fare off non capisce una cippa.

barbasma
22-01-2008, 16:41
x baffo

per mettere in crisi quelle sospensioni basterà girare in due alla domenica.

viaggi estremi... se e quando ktm si degnerà di presentare la ADV690.. azzo!

x panda

ovvio... ma come minimo bmw metterà in optional il mono ohlins e due molle per le forche... così intera la moto costa come un KTMADV... HAHAHAHA

x mangiafuoco

moto non confrontabili... io stesso comprerei la BMW... è più bella... ha la ruota da 21... più adatta alle persone alte.

la TA nuova è stradale... molto... ruota da 19...molto bassa... provata al salone al corso di guida... è una bicicletta... ma bahhh...

la F800GS invece mi pare molto più portata ad un uso di compromesso... anche se l'ho provata da fermo al salone quando non era ancora bloccata... mi pareva molto leggera... bella guida in piedi..

doic
22-01-2008, 16:44
metteranno in vendita anche il kit della cinghia per quelli che non sono capaci di ingrassare la catena...........ahahahah

barbasma
22-01-2008, 16:45
lo scottoiler.... ehehehe

già mi immagino la lista degli optional.... con il terminale akra... sospensioni ohlins... abs... valige... manopole riscaldate...:rolleyes::rolleyes:

Panda
22-01-2008, 16:46
Panda le molle so tre..... 2 davanti ed una sotto ar culo
dear muttley


dire "DU MOLLE" fa piu scena........:lol:

managdalum
22-01-2008, 16:50
cmq a priori se uno compra BMW e non KTM per viaggiare in 2 o per fare off non capisce una cippa.
Infatti, prima avevo un 650 Dakar ed in 2, carico come un mulo (come, per esempio durante le ferie in Croazia) non riuscivo proprio a farla andare dritta! Tutto un ondeggiare ... e sbandare ... una vera barca ... mi veniva il mal di mare :lol:
In off poi, un :toimonst: buona giusto per salire sul marciapiede davanti al bar :lol:

barbasma
22-01-2008, 16:53
x managdalum

c'è gente che in vespa carico e in due è andato a caponord...

difatti che moto hai adesso? un GS1200... secondo te è stabile come l'F650? in frenata? in curva? allegri neh...

la F800GS ha 85cv... la potenza di un 1150GS... con 50kg di meno!

Baffo
22-01-2008, 16:56
x Barbasma

In linea di massima concordo sulle sospensioni. Direi cmq di aspettare che esca e di provarla prima di sparare sentenze.

Cmq il prezzo iniziale sembra allettante ma se ci aggiungi i vari optional rischi di spendere davvero come un a KTM e a quel punto..........

Unknown
22-01-2008, 16:58
Salendoci l' 800 sembra stabile......per lo meno non hai quella fastidiosa sensazione di dondolamento.....che hai su un GS normale......dato il suo peso rilevante......

Tricheco
22-01-2008, 17:07
a me num me pias

Il Maiale
22-01-2008, 17:10
Secondo me prima per andare al bar con un BMW ci volevano 15 mila euri!
Adesso ne bastano 10!!


le vendono le vendono!

barbasma
22-01-2008, 17:18
il GS dondolante?????? col telelever????

x vigliac

mica ho detto che non le vendono... semmai che dopo... le rivenderanno... come quelli col KTMADV...

di sicuro nel traffico è meglio avere l'800 che il boxer...

ps: il video va benissimo non l'avevo ancora visto... HAHAHAHAHAAH

managdalum
22-01-2008, 17:20
x managdalum

difatti che moto hai adesso? un GS1200... secondo te è stabile come l'F650? in frenata? in curva? allegri neh...

Scherzi? era molto più stabile il 650! senza quell'accrocchio inutile del telelever e quel ridicolo paraculer al posteriore. :lol:
Scherzi a parte, è chiaro che sia più stabile, ma questo non vuol dire che la vecchia mi abbia mai dato l'impressione di non esserlo.

Il fatto che poi l'850 abbia i cv del 1550, ma pesi 50 Kg in meno, a priori non penso possa essere sicuro indice di instabilità ... o no?

Panda
22-01-2008, 17:31
datemene una per 1 mese........................se si apre vuol dire che non andava bene come moto :lol:

KappaElleTi
22-01-2008, 17:39
Io l'ho provata e sulla neve slitta

Ste02
22-01-2008, 18:00
checcazz gliene frega alla gente del "concettualmente" bmw?
Ha lo stemma? costa? Va decentemente?

E' più che sufficiente.
Poi a come va ci si abitua.

emmegey
22-01-2008, 18:02
Un GS con la catena...Ma dai! Potevano almeno dargli un altro nome....! O forse se non lo chiamavano GS potevano pure togliere il marchietto "BMW" e commercializzarlo con altro marchio? :lol::lol:

Mikey
22-01-2008, 18:53
Chi va a comprare il Gs 800 non è interessato a Bmw ma a una moto (potrebbe aver qualsiasi altro marchio sul serbatoio)...quindi a mio avviso non si preoccuperà troppo dei ciondolamenti.
Se non vuoi ciondolare e viaggiare "piatto", carico o scarico che tu sia, o ti metti su delle sospensioni ad hoc (ma qui ha ragione il barba...i costi poi...), o le hai già perchè guidi un kappa o ti compri un Gs (quello vero però)

Merlino
22-01-2008, 19:16
Barbasma sei il solito parli di una moto mai provata e già dai giudizi, non ha il telelever, ma sarebbe stato opportuno che tu dicessi di aver almeno provato una F800S/ST, per avere un'idea su quali sospensioni monta.

Come al solito hai sinceramente espresso un tuo pensiero, ma campato in aria e senza una base se non "I suppose" del tutto personale. ;)


Aspettiamo che esca, e poi dirò a KLT che parli male della A.T., io di quello che dici non m'importa dovendola solo parcheggiare davanti al BAR, dove il vintage è di moda. :cool:

harry potter
22-01-2008, 19:36
per mè è stupenda.. se sarebbe a carburatori la piglierei al volo :lol:

per le sospensioni sono dell'idea che bisogna sempre metterci mano su qualsiasi moto (se modificano le forche delle ducati R...) in base alluso e al proprio peso ;)

milkplus
22-01-2008, 19:38
A me piace molto e probabilmente lo comprerò fra un annetto e mezzo.
Se dovrò montare delle molle progressive più dure e un ohlins lo farò di sicuro, anche in base all'esperienza che ho avuto cambiando le sospensioni sulla mia, F650GS del 2006, che non dondola ed è stabilissima anche in due alle "alte" velocità dell'autostrada. Mi costerà quanto un ktm 990? Forse sì, ma per me il ktm è troppo (faccio solo strade bianche ogni tanto e in vacanza al mare), troppa potenza (soldi di bollo), troppi consumi (soldi nel portafoglio) e dimensionalmente mi sembra più massiccia dell'800.
Poi chissà come mi gira fra un anno e mezzo... :)

Unknown
22-01-2008, 19:44
il GS dondolante?????? col telelever????
Beh alle basse velocità.....bassissime......la sensazione quando sei agli inizi è quella poi una volta ci prendi la mano.......

ilmaglio
22-01-2008, 20:02
Barba, Bmw conosce i suoi polli .... e tu pretendi di insegnare.
Chi compra F 800 GS non ha la più lontana intenzione di caricarlo come tu descrivi nè di fare frenate e sterrati assassini. E' evidente: chi persegue l'immagine dell'inarrestabile, grandissimo viaggiatore, R 1200 GS. Chi no, 800 GS, che alla bisogna consente parimenti, in concreto, di far tutto. Eppoi, non deve prioritariamente acchiappare adusi clienti Jap, superaffondanti? Abituati ad apprezzare l'ondulamento.

varamukk
22-01-2008, 20:10
No no no... a me nun me pias....

Saetta
22-01-2008, 20:15
Mah, qualche riflessione.

Mi sembra che molti acquirenti (faccio i nomi ? :lol:) sul nuovo 1200 ADV abbiano deciso di montare gli ohlins prima ancora di averci fatto un metro :rolleyes:

Sull'ADV 1200 2007 come minimo ci trovi montate le molle Hyperpro !

Servono veramente ?

Io ho visto in Sicilia (al Sycilientreffen) una coppia con l'800 ST (carica come un cammello in trasferta) fare cose incredibili pennellando curve magistrali senza alcun dondolamento (mentre io smadonnavo con l'RT 1200-forse perchè "nun sò bono a guidà ;) " ) , ed in autostrada, sempre con il medesimo ST, dava una pista a tutti i boxer del reame :cool:

Se il nuovo GS assomiglierà anche solo lontanamente alla moto che ho visto, non ce ne sarà per nessuno :!:

Poi, cara contessa, se proprio insiste Le monto un bel paio....di Ohlins :-p

doic
22-01-2008, 20:33
eccolo....quello della F 800 del Sicilytreffen.......comunque badando al sodo la forcella della F è deboluccia si rimedia con una coppia di molle progressive della Wilbers che costano trasporto incluso 87 euro su Ebay tra l'altro io le devo ancora mettere ,il posteriore è decente ...

fagiolo
22-01-2008, 20:57
Se avesse il tetelelever, cardano, ecc sta f 800 farebbe concorrenza al gs, e poi il peso... per me esteticamte è molto bella, aspettiamo di provarla e poi daremo giudizzi. A quanto la presentazione ufficiale?

dr.Sauer
22-01-2008, 21:46
Io ho visto in Sicilia (al Sycilientreffen) una coppia con l'800 ST (carica come un cammello in trasferta) fare cose incredibili pennellando curve magistrali senza alcun dondolamento (mentre io smadonnavo con l'RT 1200-forse perchè "nun sò bono a guidà ;) " ) , ed in autostrada, sempre con il medesimo ST, dava una pista a tutti i boxer del reame :cool:

:-p

Complimenti a SAETTA per il commento obiettivo :!::!: e pure a Doic "gran manico" :!::!::!:

Questa mi sa che ai "puristi del boxer" gli scotta parecchio !!!

O no ??

Giovanni65
22-01-2008, 23:02
l'F800GS,secondo me è bella!!! Però di se e di ma ne porta ancora un pò troppi,per ora mi tengo il mio 650GS.Comunque chi compra una moto del genere per fare fuoristrada fa una cazzata,Perchè ci vogliono i maroni per portare in sterrato 180KG di moto.Molto più indicati i 450 di marca qualunque meno costosi all'acquisto e in manutenzione.

Merlino
22-01-2008, 23:04
Perchè ci vogliono i maroni per portare in sterrato 180KG di moto

Tu dici? con la tua F650 li fai?

Giovanni65
22-01-2008, 23:12
Purtroppo per me il fuoristrada è solo un andare a passeggio!!!! Causa ferri che mi tengono insieme la caviglia DX. Per questo ho venduto il DR400 e optato per una moto più tranquilla.

Fil8
22-01-2008, 23:49
Basta con 'sti confronti!!!

L' Africa Twin ormai si e no che può girare in strada (euro 0 o giù di lì);:mad:

Come al solito qualcuno dice "la ktm va meglio su in due, va meglio in fuoristrada, etc. etc) però NON LA COMPRA NESSUNO...(o quasi)!!!:pukerigh:

BMW ha la tradizione e la forza di poter immettere sul mercato mezzi che fanno discutere (HP2, GS800, etc.) senza fare quasi mai dei flop.

Questo rode a chi ha KTM (che non ha nemmeno un forum italiano) e, ancora di più, a chi aveva una BMW ed è passato a KTM.

P.S. Le jap non le considero.

P.P.S. Scusate per l'arroganza, ma difendo a spada tratta il marchio della mia moto (come tutti i motociclisti).

c.p.2
22-01-2008, 23:56
Ho incontrato due australiani ,lui e lei, neppure troppo magri che a bordo di un f 650 stacarico come un mulo stavano facendo il giro del mondo, è la prova di quanto sia inutile questo thread

Her
23-01-2008, 00:10
Dopo i discorsi del Barba, mi sa che cambierò il Dakar col nuovo 800, monterò semplicemente delle Hyperpro e la spedirò in Sudamerica in tutta tranquillità.:lol:
Transalp? :rolleyes:

barbasma
23-01-2008, 08:01
Ho incontrato due australiani ,lui e lei, neppure troppo magri che a bordo di un f 650 stacarico come un mulo stavano facendo il giro del mondo, è la prova di quanto sia inutile questo thread
tu quando parti? con quale moto?

barbasma
23-01-2008, 08:09
Basta con 'sti confronti!!!

P.P.S. Scusate per l'arroganza, ma difendo a spada tratta il marchio della mia moto (come tutti i motociclisti).

e chi fa confronti? impara a leggere!

bravissimo... fai bene... però studia un pò il mercato moto e la storia bmw... che è meglio.

PPPPPPSSSS: scusate l'arroganza ma quando leggo ste risposte mi viene da ridere.:lol::lol::lol:

paolo b
23-01-2008, 08:23
Dopo che ho letto i (pre)giudizi del Barba, ho deciso che sull'800GS non ci salirò neppure per provarlo.. siccome da solo peso quasi come un pilota+zainetto.. non vorrei andare dritto alla prima curva..

fedro
23-01-2008, 08:35
Barba, ma secondo te e meglio la GS800 o la nuova TA? :)

TA per cosa sta?

paolo b
23-01-2008, 08:37
Trans Africa. E' un nuovo modello molto apprezzato tra gli Ager, mi dicono.

Merlino
23-01-2008, 08:39
TA= TransAlp
AT= Africa Twin

Un pivello nel sottonick va sempre aiutato, caro PaoloB, le buone maniere di una volta..:)

fedro
23-01-2008, 08:41
...............

Anche la GS 800 è bassa di baricentro perchè ha il serbatoio in basso sotto alla sella ;) ed inoltre pesa quasi 60 kg in meno alla GS 1200...
Io ho la F650 GS che più o meno ha la stessa impostazione della nuova GS 800, e ti posso assicurare che ha una maneggevolezza pari ad una bicicletta!!
Quindi penso che un utente medio, che usa la moto tutti i giorni in città durante la settimana, conviene che si prenda la GS800 rispetto alla 1200 perchè è ugualmente bella (a gusto mio anche di più...), costa meno, consuma meno e soprattutto è più leggera e maneggevole nelle manovre da fermo ;)

paolo b
23-01-2008, 08:43
..il quote...

fedro
23-01-2008, 08:44
TA= TransAlp
AT= Africa Twin

Un pivello nel sottonick va sempre aiutato, caro PaoloB, le buone maniere di una volta..:)

:)

Ma quindi secondo voi la Transalp è più maneggevole della GS800?

ilmaglio
23-01-2008, 08:49
La vera degenerazione della 800 GS è avere la catena, come una qualsiasi Ktm. Questo non è da Bmw. Un ritorno alla preistoria motociclistica. Ungila, ogni 600 km, tirala ...Cerchioni imbrattati.

fedro
23-01-2008, 08:56
Se avesse il tetelelever, cardano, ecc sta f 800 farebbe concorrenza al gs, e poi il peso... per me esteticamte è molto bella, aspettiamo di provarla e poi daremo giudizzi. A quanto la presentazione ufficiale?

il 8 e 9 marzo

Tourer55
23-01-2008, 09:19
Di 800 ne venderanno una barca, e BMW ci ha azzeccato ancora. Già dopo salone a BMW-Milano ne avevano opzionate 5, immagino che ora avranno già saturato le richieste fino a fine anno.
Il venditore mi disse: Sai, il cliente BMW compra ad occhi chiusi.
Quindi molle o non molle, la 800GS sarà la nuova BMW per l'happy hour in centro. Un po' di badilate di fango, e via per l'aperitivo.

Mikey
23-01-2008, 09:31
Secondo me è vero in parte tourer. Il gs 800 venderà (probabilmente) perchè è una moto furba, colma un vuoto di mercato citando in tono minore un marchio icona del motociclismo (cito rivista...) ma non credo sia rivolto al cliente Bmw. Con questa moto i teteski vogliono acchiappare nuovi clienti abbassando verso il basso la gamma.
Tutti quelli che sono interessati alla moto in questione sono completamente disinteressati alle peculiarità tecniche che fanno di Bmw una....Bmw. Di bmw ha solo il marchio sul serbatoio ma poteva tranquillamente essere marchiata honda o kawasaki (solo che i jappi non si sa bene per quale motivo non hanno pensato di farla una moto cosi).
Poi rimango convinto che per quello che ho visto al salone (studiata attentamente) 10.500 euro (liscia) siano un furto autentico (il livello di finitura è veramente bassino e tecnicamente non c'è nulla che giustifichi un listino alto)...ma so già che mi si dirà...tutte le bmw costano più di quello che valgono...si ok...ma "le bmw"...questa è una moto con il marchio bmw. Non è esattamente la stessa cosa

Flying*D
23-01-2008, 09:36
Anche la GS 800 è bassa di baricentro perchè ha il serbatoio in basso sotto alla sella ;) ed inoltre pesa quasi 60 kg in meno alla GS 1200...

Siii solo 60? io avrei detto almeno 1000....:lol::lol:

Merlino
23-01-2008, 09:46
Basta fare un giro sui forum di appassionati di enduro, per vedere che non sarà il cliente tipo BMW ad acquistarla, ma gente che ha ancora la mitica AfricTwin e non ha fatto il passo lungo verso il KTM Lc8, perchè considerata troppo grossa di cilindrata, mentre da 750 a 800 non esiste questa barriera psicologica, l'unico muro il prezzo, ma neanche tanto considerato che nel 2002 l'Africa Twin, costava 9300€, e non facevano un centesimo di sconto...

Paolillo Parafuera
23-01-2008, 09:51
...Cerchioni imbrattati.

orrore! :lol::lol::lol:

Paolillo Parafuera
23-01-2008, 09:56
Il gs 800 venderà (probabilmente) perchè è una moto furba (...) Di bmw ha solo il marchio sul serbatoio


ah ecco! Mi sembrava ci fosse l'inghippo! :lol:

Mikey
23-01-2008, 09:58
Anche la GS 800 è bassa di baricentro perchè ha il serbatoio in basso sotto alla sella ;) ed inoltre pesa quasi 60 kg in meno alla GS 1200...



bassa di baricentro una moto con un bicilindrico parallelo frontemarcia con i cilindri dritti verticali? ...naaaaa.

per il peso aspetterei a leggere una bilancia....60 kili in meno del 1200 mi pare assai improbabile....se cosi fosse dovrebbe pesare meno di 170 kg in ordine di marcia (lo escludo)

Flying*D
23-01-2008, 10:02
per il peso aspetterei a leggere una bilancia....60 kili in meno del 1200 mi pare assai improbabile....se cosi fosse dovrebbe pesare meno di 170 kg in ordine di marcia (lo escludo)
infatti ha detto una cagata megagalattica..:lol::lol:

Dichiarati sono 180 kg a secco... con tutti i liquidi senza benza sara' circa 190/195.. il GS 1200 ne pesa 228/232 a seconda se ha abs cerchi o esa (mi sono ricordato ;)) quindi 60 kg sicuramente no, tra i 30 e 40..

Alla fine GS 800 sara' 195kg/75cvr e il 1200 230kg/95cvr... rischia quasi che gli seghi le orecchie al 1200:lol:

barbasma
23-01-2008, 10:03
Dopo che ho letto i (pre)giudizi del Barba, ho deciso che sull'800GS non ci salirò neppure per provarlo.. siccome da solo peso quasi come un pilota+zainetto.. non vorrei andare dritto alla prima curva..
vedo che anche tu non leggi.

sopratutto non avevi letto che dopo il salone dissi che la 800 mi piaceva molto.

tu comunque ti ci ritroverai bene perchè alle moto che si torcono in curva sei abituato... HAHAHA...

provo a riesprimere la mia riflessione in altro modo cosicchè i bin laden bavaresi la capiscono.

BMW VENDERA' TANTISSIME F800GS....

EVVIVA... W LA BMW.

MA CHI COMPRA QUESTA MOTO... SA CHE E' UNA MOTO... MENO RIGOROSA IN STRADA DEL GS (A DIRVI MENO STABILE VI VIENE L'ORTICARIA ANCHE SE POI I CLIENTI BMW GIUDICANO LA STABILITA' DI UNA MOTO SUL DRITTO E MAGARI SUL CAVALLETTO)... MENO COMODA...

W LA BMW.

NON E' CHE POI MAGARI RIMANGONO DELUSI... PERCHE' SI ASPETTAVANO ALTRO? DATO CHE IN UN CERTO SENSO LA F800GS RIPORTA SU STRADA IL CONCETTO DI MOTO TOTALE? (ODDIO COSA HO DETTO)

SEMPRE W LA BMW.

Mikey
23-01-2008, 10:03
ah ecco! Mi sembrava ci fosse l'inghippo! :lol:
non ha il telelever bmw...non ha il paralever mit cardano bmw..

...ah non ha nemmeno un motore bmw

dire che è un'altra cosa ci sta (non dico che è male...dico solo che è un'altra cosa)

Tourer55
23-01-2008, 10:03
x Mikey: vero, vero, l'idea è l'acchiappa clienti TA/AT. Però è certo che le prime prenotazioni sono di BMWisti convinti, o meglio chi fa di BMW un'icona.
Penso che pochi abituati a comprare TA/AT, si rivolgano a BMW senza neanche averla provata. Generalmente prima di comprare un marchio differente ci pensi bene, specialmente quando il prezzo si fa importante.

Merlino
23-01-2008, 10:03
60 chili in meno del nuovo R1200GS 2008 ci stanno tutti...:lol:

Tourer55
23-01-2008, 10:04
si maligna che sia assemblata in Cina, ma è vero o non è vero?

Merlino
23-01-2008, 10:05
Tourer55, sinceramente, ad oggi quelli che ho visto felici come bambini con contratto firmato hanno tutti una JAP....

Flying*D
23-01-2008, 10:08
x Mikey: vero, vero, l'idea è l'acchiappa clienti TA/AT. Però è certo che le prime prenotazioni sono di BMWisti convinti, o meglio chi fa di BMW un'icona.

Io l'AT la paragono all'elite, non alla Gs koreana... quindi per me e' AT GS 1100/1150.. il 1200 no perche' oramai l'at non e' piu' competitiva, il progetto e' troppo vecchio.. ma non di certo al GS 800 con quel bicilindrico disabile..

L'erede dell'AT, come spirito, e' il KTM LC8.. come affidabilita' si sta' avvicinando (dal 2005 e' meglio senza dubbio), ma con il nuovo 1100 si spera bene..:D

Mikey
23-01-2008, 10:12
Alla fine GS 800 sara' 195kg/75cvr e il 1200 230kg/95cvr... rischia quasi che gli seghi le orecchie al 1200:lol:

Come raporto peso potenza siamo li senza dubbio. Probabile pure che il cronometro segni tempi simili ma se ci atteniamo al solo cronometro anche anche una versys sarebbe li li...però però....:confused::confused:

Mikey
23-01-2008, 10:15
Io l'AT la paragono all'elite, non alla Gs koreana... quindi per me e' AT GS 1100/1150.. il 1200 no perche' oramai l'at non e' piu' competitiva, il progetto e' troppo vecchio.. ma non di certo al GS 800 con quel bicilindrico disabile..



...quotone grande come una villetta bifamiliare....

ps il "bicilindrico disabile" è bellissimo :lol::lol:

fedro
23-01-2008, 10:15
Siii solo 60? io avrei detto almeno 1000....:lol::lol:

il GS1200 pesa 225 e la GS800 pesa sui 180.... in effetti la diff è di ca. 45 kg :lol:

Supermukkard
23-01-2008, 10:19
a me dal vivo non è piaciutà granchè

troppo "tirata via"

a quel prezzo mi prendo un buon usato 1200 piuttosto

barbasma
23-01-2008, 10:24
x supermukkard

impossibile... gli usati GS1200 sono tutti sui 13.000 euro.. più invecchiano... più il valore sale.

e poi cosa vuoi parlare te che hai una giappo.

W LA BMW.

fedro
23-01-2008, 10:27
Secondo me è vero in parte tourer. Il gs 800 venderà (probabilmente) perchè è una moto furba, colma un vuoto di mercato citando in tono minore un marchio icona del motociclismo (cito rivista...) ma non credo sia rivolto al cliente Bmw. Con questa moto i teteski vogliono acchiappare nuovi clienti abbassando verso il basso la gamma.
Tutti quelli che sono interessati alla moto in questione sono completamente disinteressati alle peculiarità tecniche che fanno di Bmw una....Bmw. Di bmw ha solo il marchio sul serbatoio ma poteva tranquillamente essere marchiata honda o kawasaki (solo che i jappi non si sa bene per quale motivo non hanno pensato di farla una moto cosi).
Poi rimango convinto che per quello che ho visto al salone (studiata attentamente) 10.500 euro (liscia) siano un furto autentico (il livello di finitura è veramente bassino e tecnicamente non c'è nulla che giustifichi un listino alto)...ma so già che mi si dirà...tutte le bmw costano più di quello che valgono...si ok...ma "le bmw"...questa è una moto con il marchio bmw. Non è esattamente la stessa cosa

Mah... il tuo discorso lascia il tempo che trova!!
La GS800 è una BMW perchè è stata progettata da una equipe BMW e prodotta da stabilimenti BMW ;)
Certo non ha il boxer, tele, para, cardano ma un ottimo bicilindrico parallelo (superiore e più compatto del 850 boxer...), sospensioni tradizionali che vanno benissimo per l'uso e scopo della moto...e la catena come altre moto che costano anche 30.000 euro....
Quindi dire che di BMW ha solo il marchio sul serbatoio mi sembra alquanto riduttivo...

Tourer55
23-01-2008, 10:31
Tourer55, sinceramente, ad oggi quelli che ho visto felici come bambini con contratto firmato hanno tutti una JAP....
Scusa, ma intendi "Contratto firmato per 800GS"? non ci credo proprio.

KappaElleTi
23-01-2008, 10:33
Quindi dire che di BMW ha [solo] il marchio sul serbatoio mi sembra alquanto riduttivo...

appunto, trascurando l'unico particolare fastidioso, sarà un ottima moto :lol:

bellissima sta discussione, il barba ha fatto saltare tutti i postalert dei motori di ricerca !! :lol::lol::lol:

Mikey
23-01-2008, 10:52
Mah... il tuo discorso lascia il tempo che trova!!
La GS800 è una BMW perchè è stata progettata da una equipe BMW e prodotta da stabilimenti BMW ;)
Certo non ha il boxer, tele, para, cardano ma un ottimo bicilindrico parallelo (superiore e più compatto del 850 boxer...), sospensioni tradizionali che vanno benissimo per l'uso e scopo della moto...e la catena come altre moto che costano anche 30.000 euro....
Quindi dire che di BMW ha solo il marchio sul serbatoio mi sembra alquanto riduttivo...
mi sai che non ci siam capiti. (quanto al meteo invece son d'accordo qui c'era il sole prima del mio post e c'è ancora adesso...forse viene a piovere domani però)


dire che non è bmw non equivale a dire che è male (certo a me piacciono altre moto ma son gusti personali per carità).

rimangono alcuni fatti oggettivi:

1) il motore non è Bmw (dire che è superiore al boxer 850 mi pare azzardato...superiore in cosa? potenza massima si...ma si misurano i motori quanto alla sola potenza?...dissento. Peraltro ho guidato per 10 anni un boxer 850 e posso dire per esperienza che si tratta di un propulsore senza dubbio eccellente per equilibrio, fluidità e affidabilità. Ho avuto per due anni un mono rotax ed è stata la peggior cosa a motore che abbia mai provato in vita mia...forse per questo sono un poco scettico verso "quegli" austriaci)
2) è innegabile che le peculiarità tecniche di bmw siano (oltre al boxer) il cardano, il paralever e il telelever. ora non dico siano il sacro graal, ma è indubbio che rappresentino espressioni di una filosofia tecnologica che è solo di bmw. senza potremmo avere una ottima moto (in teoria) ma abbiamo un qualcosa che delle peculiarità tecniche che distinguono una BMW da tutte le altre motocilette (e che la rendono unica) non vi è traccia.

insomma parliamo di una motocicletta che non ha né il motore né la ciclistica (tipica) delle BMW.



non vi è dubbio, perlatro, che la catena e le spospensioni tradizionali possano andare benissimo, qualora siano realizzate a modo, e ci mancherebbe altro.

Paolillo Parafuera
23-01-2008, 11:15
Qualcuno mi saprebbe dire se la mia "S" è BMW è più o meno BMW di un R1200GS? E di un K/S?
E' vero che la boxercup ha colori un po' troppo sgargianti per essere considerata una vera BMW?
Io ci tengo, cribbio!
Non vorrei si pensasse che giro con la BMW dei poveri!
Fatemi capire se devo darla dentro al Banfi per qualcosa di più BMW!





maaa... meno pippe più manopola no???!! :confused::lol:

Tourer55
23-01-2008, 11:20
Qualcuno mi saprebbe dire se la mia "S" è BMW è più o meno BMW di un R1200GS? E di un K/S?
E' vero che la boxercup ha colori un po' troppo sgargianti per essere considerata una vera BMW?
Io ci tengo, cribbio!
Non vorrei si pensasse che giro con la BMW dei poveri!
Fatemi capire se devo darla dentro al Banfi per qualcosa di più BMW!





maaa... meno pippe più manopola no???!! :confused::lol:
Non ti preoccupare, la tua S è la BMW più BMW che ci sia!
Non andare dal Banfi, non te la ritira più, al massimo la mette in conto vendita (finiti i tempi d'oro!)

Flying*D
23-01-2008, 11:21
Qualcuno mi saprebbe dire se la mia "S" è BMW è più o meno BMW di un R1200GS? E di un K/S?
E' vero che la boxercup ha colori un po' troppo sgargianti per essere considerata una vera BMW?
Io ci tengo, cribbio!
Non vorrei si pensasse che giro con la BMW dei poveri!
Fatemi capire se devo darla dentro al Banfi per qualcosa di più BMW!
maaa... meno pippe più manopola no???!! :confused::lol:
Io con una moto appellata MAMMOLA mi vergognerei ad andare in giro...:lol:

barbasma
23-01-2008, 11:22
a me piace proprio perchè non sembra fatta per i clienti tipo bmw... pensa te.

W LA BMW!

fluido
23-01-2008, 11:22
Ima non di certo al GS 800 con quel bicilindrico disabile..


A me pare che quel bicilindrico disabile schianti qualunque V2 Honda 52° sotto qualunque punto di vista... Magari la nuova TA avesse un motore cosi'...

Merlino
23-01-2008, 11:29
Scusa, ma intendi "Contratto firmato per 800GS"? non ci credo proprio.
Il fatto che tu non ci creda proprio, non cambia di una virgola la realtà..;)

Mikey
23-01-2008, 11:31
Qualcuno mi saprebbe dire se la mia "S" è BMW è più o meno BMW di un R1200GS? E di un K/S?


che domande...un pò meno di un Gs e molto di piu di un Ks :lol::lol:

Paolillo Parafuera
23-01-2008, 11:33
ecco lo sapevo!!
ROTFL!!!!
:lol:;)

fedro
23-01-2008, 11:34
a me piace proprio perchè non sembra fatta per i clienti tipo bmw... pensa te.

W LA BMW!

volevo dirlo anch'io ma mi sono trattenuto... però visto che l'hai detto tu allora quoto :lol::lol:

Flying*D
23-01-2008, 11:38
A me pare che quel bicilindrico disabile schianti qualunque V2 Honda 52° sotto qualunque punto di vista... Magari la nuova TA avesse un motore cosi'...
sicuramente, visto che il V2 honda risale al 1987/88 e quello BMW e' in produzione da 2/3 anni su gli altri modelli F.. credo che pero' sulla F GS sia differente.. ma e' una mia speculazione basata solo sulla differente tipologia di moto (d'altronde il motore 1200 del GS e della RT non sono proprio identici)..

Il motore della TA e' stato aggiornato in alcuni particolari, ma alla fine siamo sempre li'.. maledetta Honda!!!!:mad::mad::mad::mad:


PS: il bicilindrico e' disabile non per un discorso di potenza (85 cv piu' che sufficente) ma perche' e' parallelo:lol:

Mikey
23-01-2008, 11:39
ecco lo sapevo!!
ROTFL!!!!
:lol:;)
l'ho detto apposta...volevo essere abbastanza banale da non deluderti :lol::lol::lol:

barbasma
23-01-2008, 11:41
ok il resto ma fare paragoni di affidabilità con motori giappo INAFFONDABILI... roba da fare 200000km senza girare una vite... con i motori TA e AT...per favore va... lasciamo perdere.

poi ovvio che se la clientela media bmw fa 5000km all'anno... e poi cambia la moto... chissenefrega dell'affidabilità?

sul motore bmw 800.. girano pessime voci... ma ai clienti l'ambito compito di fare da tester...:lol:

fluido
23-01-2008, 11:43
PS: il bicilindrico e' disabile non per un discorso di potenza (85 cv piu' che sufficente) ma perche' e' parallelo:lol:

Ah per quello... Straquoto allora :lol:

Paolillo Parafuera
23-01-2008, 11:43
l'ho detto apposta...volevo essere abbastanza banale da non deluderti :lol::lol::lol:
lo sei sempre, in ogni post aperto sull'800!!
Continua così, nostro paladino del telelever in OFF!

Tourer55
23-01-2008, 11:45
Dici che BMW ha già staccato contratti ufficiali, e la cosa credo sia impossibile, visto che non esistono ancora i listini ufficiali (almeno..a me così an detto!).
Sempre da ciò che dicono, hanno accettato prenotazioni da "clientoni".
Però sono "sentito dire" di cui non scommetto proprio.
Comunque non credo al cliente jap che entra in BMW, non vede la moto e compra solo perchè ci si è seduto sopra al Motosalone, non sapendo neanche come va.

Mikey
23-01-2008, 11:48
macchè telelever in off? che c'entra. Quanto alla banalità.... a domanda banale segue risposta banale, giusto per rimanere in tema

paolo b
23-01-2008, 11:49
vedo che anche tu non leggi (..)
..e ci mancherebbe altro! :lol:

IMHO, se una moto (ma anche una macchina) cambia comportamento da quando ci vai via da solo, magari col serba a metà, e quando la usi in due, carico di bagagli come in tir turco.. non va nemmeno presa in considerazione.

PS: so per certo che la BMW, per gli ammo ciofeche, si è rivolta direttamente alla Cairo Montetech di Asdrubale & C... un nome, una garanzia.. :D

mariocn
23-01-2008, 11:54
ero a padova e accanto alle moto erano esposti i prezzi..

F 800 GS 10.200 €
F 650 GS 8.500 €

e la domanda più frequente era:
come mai si chiama 650 se è 800

doic
23-01-2008, 11:54
sul motore bmw 800.. girano pessime voci... :

Mi dai dei riferimenti a link che me li vado a leggere......

KappaElleTi
23-01-2008, 11:58
PS: il bicilindrico e' disabile non per un discorso di potenza (85 cv piu' che sufficente) ma perche' e' parallelo:lol:

capisco che intavolare una discussione seria in un 3ad delirante sulla guidabilità e piacere di guida dell'800GS sia dura....

Ma possibile che si debba sempre ragionare col paraocchi delle convenzioni del nonno? (che poi il nonno aveva anche una elasticità mentale dieci volte maggiore...)

Il bicilindrico a V offre alcuni vantaggi ed altri svantaggi rispetto ad un motore in linea, capisco essere fans della pizza 4 stagioni ma da qui a dire che qualsiasi altra pizza faccia schifo è veramente ridicolo. Io quando mi siedo in pizzeria son ben contento di poter scegliere da un menù.

Sulla bontà del progetto e della sua realizzazione potremo discutere dopo che qualche transfuga dell'AT ci avrà fatto un centomila chilometri, su tutto il resto ritengo la discussione talmente limitata come uno che giudica una foto guardando la carta sul retro:confused:

Tourer55
23-01-2008, 11:58
ero a padova e accanto alle moto erano esposti i prezzi..

F 800 GS 10.200 €
F 650 GS 8.500 €

e la domanda più frequente era:
come mai si chiama 650 se è 800
porcoggiuda! alloro devo chiedere scusa a MERLINO!
Evidentemente visto l'interesse hanno deciso di accelerare i tempi.
Andrò a fare un giretto in BMW.

KappaElleTi
23-01-2008, 12:00
Mi dai dei riferimenti a link che me li vado a leggere......
son voci, cosa vuoi leggere???

anche la mia vicina di casa che va sovente al bar di Sondrio, mi diceva la stessa cosa

paolo b
23-01-2008, 12:03
Io preferisco il bicilindrico in serie.

barbasma
23-01-2008, 12:16
Mi dai dei riferimenti a link che me li vado a leggere......
sai le stesse voci che dicevano che sui GS c'erano i dischi freno storti... i retrotelai storti... i cerchi storti... quelle alle quali nessuno crede mai... sennò il valore dell'usato si abbassa...

comunque se leggi qui www.gazzettinodeidifettibmw.it c'è riportato tutto... i concessionari lo riempiono di notizie in forma anonima...

barbasma
23-01-2008, 12:26
x kappaelleti

dato che hai speso 900 euro per una moto che ha la ciclistica talmente marcia che in confronto quella ho usato io in tunisia pare una sbk... posso capire che l'assetto di una moto non rientri tra le tue priorità... d'altronde con i "viaggioni" che ti spari... dei fronzoli quali le sospensioni non te ne frega niente... pastiglie dei freni... gomme... a che servono?

comunque la F800GS... 7-8mila... in estate... si troverà facilmente.

perchè tra tutte le decine di migliaia che venderanno... "qualcuno" la permuterà per un GS1200 dopo 6 mesi... i motivi ve li dico l'estate prossima... ed esulano dagli eventuali problemi del motore.

i clienti bmw li conosco... si emozionano facilmente... ed altrettanto si stufano.

Tourer55
23-01-2008, 12:28
sai le stesse voci che dicevano che sui GS c'erano i dischi freno storti... i retrotelai storti... i cerchi storti... quelle alle quali nessuno crede mai... sennò il valore dell'usato si abbassa...

comunque se leggi qui www.gazzettinodeidifettibmw.it c'è riportato tutto... i concessionari lo riempiono di notizie in forma anonima...
come mai non si apre? e come pianeta bicilindrico?

barbasma
23-01-2008, 12:29
Pianeta bicilindrico è ancora più avanti... parla dei difetti delle moto prima che siano prodotte.

Tourer55
23-01-2008, 12:35
Pianeta bicilindrico è ancora più avanti... parla dei difetti delle moto prima che siano prodotte.
i tuoi 3d sono una gioia

paolo b
23-01-2008, 12:46
(..) parla dei difetti delle moto prima che siano prodotte.
Chissà quante royalties ti pagano... :lol:

KappaElleTi
23-01-2008, 12:46
x kappaelleti



la ciclistica? manco so cosa sia :lol: Io vado in moto e la moto sale su per le mulattiere, non si ferma a metà :lol::lol::lol:
certo, capisco che in questo dotto 3ad sulla ciclistica del GS800 voi siate più avanti, voi avete la vision:!:

adesso mando un MP a Doic e glielo spiego che la sua moto sbanda :cool:


per chi parla della quotazione dell'usato....
sul prezzo dell'usato della serie F son sicuro che le quotazioni dell'usato riserveranno molte sorprese rispetto ai boxer ed ai kappa. Son moto più giovani e molto più richieste, con svalutazioni percentuali molto inferiori nei primi anni d'uso. Basta fare un giro dai conce per rendersene conto

barbasma
23-01-2008, 12:47
IMHO, se una moto (ma anche una macchina) cambia comportamento da quando ci vai via da solo, magari col serba a metà, e quando la usi in due, carico di bagagli come in tir turco.. non va nemmeno presa in considerazione.


per una moto turistica... la possibilità di regolare le sospensioni e la neutralità dell'assetto a seconda del carico... E' TUTTO.. IMHO.;)

quindi IO non la prendo manco in considerazione... di sicuro.... sopratutto se costa 10.000 euro ed è la più cara del suo segmento.

paolo b
23-01-2008, 12:49
D'altra parte, se tu attacchi due cilindri in parallelo, la loro resistenza sarà la metà.. se invece li metti in serie, sarà il doppio... terrei anche questo in considerazione, prima ancora di provarla, 'sta moto.

barbasma
23-01-2008, 12:50
x kappaelleti

dunque le F800ST sono richiestissime... c'è la fila...

un giro dai conce... ah si... quelli che provano a vendere i GS1200 del 2005... a 12000 euro... di sicuro venderanno le F a 9500 euro usate...

Manga R80
23-01-2008, 12:50
e smettila di dire cazzate barbasma, che gli altri ti credono e ti prendono sul Serio, o sul Ticino. cosa stracazzo ne sai degli ammortizzatori della 800 tu? e che cosa stracazzo ne sai di ammortizzatori in genere?!?!
ha ragione vigliac, per andare al bar va benissimo, quindi venderà.
In più è bellina, quindi venderà
E se non ha le ohlins o le wp, non gliene frega un superpene A NESSUNO!!!
io ho girato, fino all'anno 2003, con un r80G/S che ammortizzatori e che freni aveva? E ci ho anche girato stracarico.

Manga R80
23-01-2008, 12:51
scusa dimenticavo: KOGLIONE!!!!

Tourer55
23-01-2008, 12:52
Quotazioni usato? Certo, possono essere alte quanto volete! Quanto a venderle poi è un'altro discorso.
Fate un bel giretto su eBay, e guardate quanti "insvalutati" GS sono lì, in attesa di un acquirente.

MICHELETN
23-01-2008, 12:53
Barba,


pensi che la GPR gli farà lo scarico stile Meoni Replica?


Attendo l'offerta di SLY !!!!

barbasma
23-01-2008, 12:53
x mangar80

mica ho detto che non vende... bmw vende qualsiasi cosa... figuriamoci questa che è pure bella.:lol:

tu la compreresti?:lol:

si ti amo anche io!:lol:

Flying*D
23-01-2008, 12:56
Il bicilindrico a V offre alcuni vantaggi ed altri svantaggi rispetto ad un motore in linea, capisco essere fans della pizza 4 stagioni ma da qui a dire che qualsiasi altra pizza faccia schifo è veramente ridicolo. Io quando mi siedo in pizzeria son ben contento di poter scegliere da un menù.

L'archietettura bicilindirca in linea e' la meno "efficace" in termini di potenza e coppia..
anzi e' estremamente limitata, cosa che l'ha resa adeguata ad un numero limitato di moto.. moto che vanno benissimo, per carita', come il TDM 8/900, il cb 500, la er500, ma che non hanno evoluzione..

Parli dei vantaggi.. oltre ad un'estrema compattezza non vedo altri vantaggi.. potresti elencarli?

85 cv sono una potenza piu' che sufficente per qualsiasi moto e io pagherei per averli sulla mia AT, su questo non c'e' dubbio..
Pero' da che esiste la moto lo sviluppo scivola sempre e direttamente su un'aumento di potenza e di prestazioni..

Secondo me, e solo secondo me, questo motore potrebbe gia' essere all'apice del suo sviluppo o quasi..

Manga R80
23-01-2008, 12:57
e se uno è affezionato al cardano e al boxer, sono casi suoi, mica che le altre moto non esistono. Sembra che se non hai il boxer non hai una bmw e che si possa andare solo col cardano.
Dico, ci si può identificare con uno schema meccanico? siete motociclisti o tifosi della curva "monacodibaviera"?

Credete a me che ho due boxer con cardano e non posso usarli perchè non ho tempo, salite sui vostri cessi, catene o cardani boxer o mattoni e andatevi a fare un bel giro, va, che è meglio, lasciate le pippe mentali al barbasma che da quando è rimasto sotto una slavina per un mese non c'è più con la testa, c'è rimasto di buono solo il Qlo.

paolo b
23-01-2008, 12:58
(..) bmw vende qualsiasi cosa (..)

Certamente :cool:

http://www.diseno-art.com/images/bmw_K1.jpghttp://www.bmwc1club.com/xc1.jpghttp://www.diseno-art.com/images/BMW_R1200C.jpg

Manga R80
23-01-2008, 12:59
bè dai la cruiser brutta non era

barbasma
23-01-2008, 12:59
x paolob

sei caduto nel mio tranello!:lol:

e poi mancano le G650... e le F800 stradali.:lol:

Mikey
23-01-2008, 13:05
ah la F 800 S non la fanno più

KappaElleTi
23-01-2008, 13:06
L'archietettura bicilindirca in linea e' la meno "efficace" in termini di potenza e coppia..


ma da dove discende sto assioma motoristico?? Perchè???

non dirmi dai 55 cavalli che hanno spremuto al dueville/transalfio mettendolo 4 valvole :lol:

vuoi dire che il motore dell'883 ha più potenza? più coppia? :lol:

cioè la disposizione dei cilindri influenza la termica del motore??? FANTASTICO :lol::lol::lol::!:



Parli dei vantaggi.. oltre ad un'estrema compattezza non vedo altri vantaggi.. potresti elencarli?

Credo che si avvantaggi anche la leggerezza

KappaElleTi
23-01-2008, 13:10
Quotazioni usato? Certo, possono essere alte quanto volete! Quanto a venderle poi è un'altro discorso.
Fate un bel giretto su eBay, e guardate quanti "insvalutati" GS sono lì, in attesa di un acquirente.
No tourer quotazioni reali, prezzi di vendita ;)

Neca
23-01-2008, 13:19
e se uno è affezionato al cardano e al boxer, sono casi suoi, mica che le altre moto non esistono. Sembra che se non hai il boxer non hai una bmw e che si possa andare solo col cardano.
Dico, ci si può identificare con uno schema meccanico? siete motociclisti o tifosi della curva "monacodibaviera"?

Credete a me che ho due boxer con cardano e non posso usarli perchè non ho tempo, salite sui vostri cessi, catene o cardani boxer o mattoni e andatevi a fare un bel giro, va, che è meglio, lasciate le pippe mentali al barbasma che da quando è rimasto sotto una slavina per un mese non c'è più con la testa, c'è rimasto di buono solo il Qlo.
Sono pienamente d'accordo
FATTI NON PUGNETTE

Flying*D
23-01-2008, 13:24
ma da dove discende sto assioma motoristico?? Perchè???

non dirmi dai 55 cavalli che hanno spremuto al dueville/transalfio mettendolo 4 valvole :lol:

vuoi dire che il motore dell'883 ha più potenza? più coppia? :lol:

cioè la disposizione dei cilindri influenza la termica del motore??? FANTASTICO :lol::lol::lol::!:

La disposizione dei cilindri influenza il regime di rotazione del motore.. per aumentare la potenza o amumenti i CC o aumenti i giri o metti un turbo/compressore..

Il bicilindrico parallelo e' il motore piu' sbilanciato di tutti.. le triumph una volta si smontavano causa vibrazioni..
Per renderlo meno "vibrante" vanno costruiti con alberi controrotanti, a quel punto non ci sono problemi..
Pero' c'e' un limite.. maggiore e' la cilindrata piu' grandi e pesanti sono i pistoni maggiori sono le vibrazioni e gli alberi controrotanti andranno adeguati di conseguenza..

Per questo fino ad oggi il motore bicilindrico parellelo di cilindrata maggiore, attualmente in produzione, e' il 900 del tdm con circa 90 cv..

KappaElleTi
23-01-2008, 13:29
moto che vanno benissimo, per carita', come il TDM 8/900, il cb 500, la er500, ma che non hanno evoluzione..



se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni. ;)

ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza :lol:

Tourer55
23-01-2008, 13:30
No tourer quotazioni reali, prezzi di vendita ;)
Dici che i GS 2005 a 12.000euro li vendono?

Flying*D
23-01-2008, 13:33
se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni. ;)

ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza :lol:
Ma infatti la honda ha lasciato quel motore nel lontano 1993.. l'ultimo sviluppo risale a quell'epoca con l'AT..
Adesso viene usato su modelli "base" senza grosse pretese.. affidabili (come le bicilindriche parelle, non ho detto il contrario) e basta..

Sverniciato da Supertenere? si, un paio di volte, i carri-attezzi recupero moto pistano parecchio a Roma:lol::lol::lol:

Evangelist
23-01-2008, 13:36
x Barbasma

In linea di massima concordo sulle sospensioni. Direi cmq di aspettare che esca e di provarla prima di sparare sentenze.

....

Sarai mica matto? Il barba è anni che fa così... non ci prende mai ma continua imperterrito....:lol::lol::lol:

Tourer55
23-01-2008, 13:38
se poi parliamo di evoluzione basta vedere che fine han fatto i motori a V 52 dell'Honda.
Sono finiti ad equipaggiare moto ne carne ne pesce come il transalp e la dueville, moto profondamente limitate dal loro stesso peso, turistiche comuni, dalla grande affidabilità ma con ben scarse ambizioni. ;)

ma forse sei stato sverniciato troppe volte da un SuperTenerè per ammettere questa semplice evidenza :lol:
C'era chi diceva: "se miliardi di mosche mangiano cacca, magari hanno ragione loro".
Da qui si potrebbe dire: "Se hanno veduto tante TA, Supertenerè, TDM...magari non si sono sbagliati".

KappaElleTi
23-01-2008, 13:39
mi sembra che triumph abbia fatto un tricilindrico in linea 2300 cc, che ha bisogno anch'esso di alberi di equilibratura. Ma allora il senso della discussione dovrebbe essere fino a che punto ha senso aumentare la cilindrata unitaria di un motore. E' questa che limita il regime massimo di rotazione, non la presenza di elementi di equilibratura. Prova ne è che il bicilindrico in linea dell'F800 gira ben più alto di qualsiasi boxer e del V 52 dell Honda. E eroga una 20 di cavalli in più, a parità di cilindrata, rispetto sempre al motore dueville

Alla fine gira più alto e da maggiori prestazioni, comparabili ad un motore a V con cilindata del 30% superiore.... se poi uno vuole 150 cavalli compra una 4 cilindri

Tourer55
23-01-2008, 13:46
Bravo KLT! I motori si evolvono. Chi avrebbe immaginato 10 anni fa un Boxer da 140CV? Eppure ci sono arrivati.
Quanti hanno dato per spacciato il Desmo? Eppure fa paura e vince in MotoGP, tant'è che i "grandi" jap, ci stanno studiando (alla faccia delle valvole pneumatiche).
A livello della tecnologia attuale siamo arrivati qui, con il bicilindrico in linea. Ma senz'altro non è finita qui. Questo è il bello della meccanica.

Flying*D
23-01-2008, 13:46
mi sembra che triumph abbia fatto un tricilindrico in linea 2300 cc, che ha bisogno anch'esso di alberi di equilibratura. Ma allora il senso della discussione dovrebbe essere fino a che punto ha senso aumentare la cilindrata unitaria di un motore. E' questa che limita il regime massimo di rotazione, non la presenza di elementi di equilibratura. Prova ne è che il bicilindrico in linea dell'F800 gira ben più alto di qualsiasi boxer e del V 52 dell Honda. E eroga una 20 di cavalli in più, a parità di cilindrata, rispetto sempre al motore dueville

il tricilindro triumph 2300 ha un'albero motore che pesa 24 kg... fai un po' tu..:lol:

Eroga 25 cv di piu' rispetto all'africa twin che e' 3 valvole per cilindro e 100 cc cubici in meno.. ed e' un motore con 20 anni in meno..

Se prendi il motore nuovo dell'aprilia, ad esempio, quello 750cc, vedrai la differenza..

KappaElleTi
23-01-2008, 13:48
affidabili (come le bicilindriche parelle, non ho detto il contrario) e basta..



come hai detto poco sotto sui carri attrezzi l'unico difetto che ritengo possa essere legato al bicilindrico in linea sarà proprio l'affidabilità (quindi dico il contrario)

ma visto che Honda non ne poteva più di moto che facevano 300.000 km.....
visto che nessun cliente oggi riesce a tenere il culo sulla stessa sella più di 30.000 km....a che pro costruire motori da camion fatti per durare 20 anni?

In ambito motoristico la pensiamo in maniera diametralmente opposta :lol:

Flying*D
23-01-2008, 13:51
Alla fine gira più alto e da maggiori prestazioni, comparabili ad un motore a V con cilindata del 30% superiore....


Ecco, gira e rigira hai sparato ... di che moto parli? la dorsoduro aprilia e' 750 e ha 95 cv a 9000 giri...:confused::lol:

KappaElleTi
23-01-2008, 13:54
Ma infatti la honda ha lasciato quel motore nel lontano 1993.. l'ultimo sviluppo risale a quell'epoca con l'AT..
Adesso viene usato su modelli "base" senza grosse pretese..

ma porca miseria

se avesse avuto possibilità di evoluzioni diverse vuoi dire che Honda l'avrebbe fatto marcire?

evidentemente le possibilità di sviluppo erano poche ed estremamente costose, o così o pomì

a me pomì piace tanto che domani ne ritiro una (sarò una mosca :lol:), ma non ci hanno fatto una sportiva con quel motore e non perchè in Honda non sappiano costruire moto...;)

fedro
23-01-2008, 13:54
D'altra parte, se tu attacchi due cilindri in parallelo, la loro resistenza sarà la metà.. se invece li metti in serie, sarà il doppio... terrei anche questo in considerazione, prima ancora di provarla, 'sta moto.

e quindi il parellelo ha un rendimento doppio rispetto al boxer?

KappaElleTi
23-01-2008, 14:01
Ecco, gira e rigira hai sparato ... di che moto parli? la dorsoduro aprilia e' 750 e ha 95 cv a 9000 giri...:confused::lol:
vabbè, tu credi di sostenere le tue tesi partendo da un motore

Io ti sto dicendo che l'angolo dei cilindri non pone i vincoli che tu sostieni esistano, questo è dimostrato dalla tecnica motoristica in ambito terrestre marino e aeronautico

KappaElleTi
23-01-2008, 14:02
e quindi il parellelo ha un rendimento doppio rispetto al boxer?
si, consuma sicuramente meno KW...

Flying*D
23-01-2008, 14:03
ma porca miseria

se avesse avuto possibilità di evoluzioni diverse vuoi dire che Honda l'avrebbe fatto marcire?

evidentemente le possibilità di sviluppo erano poche ed estremamente costose, o così o pomì

Infatti.. ma io non ho mai affermato il contrario:confused::confused:

Flying*D
23-01-2008, 14:05
Io ti sto dicendo che l'angolo dei cilindri non pone i vincoli che tu sostieni esistano, questo è dimostrato dalla tecnica motoristica in ambito terrestre marino e aeronautico
KLT, ma tu sei ingegnere? perche' se lo sei butto la spugna visto che con la vostra razza e' vi si ammazza o e' inutile discutere...:lol::lol::lol::lol:

fedro
23-01-2008, 14:06
ho letto molte (cavolate) sui motori Honda in questo thread... dico solo una cosa: sapete che la Honda è il PRIMO costruttore al mondo di motori con oltre 10.000.000 di pezzi all'anno?
Quindi non ritenete che sia probabile che se fanno da anni un motore ritengano che sia attualmente il migliore per la sua categoria? ;)

KappaElleTi
23-01-2008, 14:09
KLT, ma tu sei ingegnere? perche' se lo sei butto la spugna visto che con la vostra razza e' vi si ammazza o e' inutile discutere...:lol::lol::lol::lol:
per fortuna no, son veramente la razza peggiore mai conosciuta

Manga R80
23-01-2008, 14:10
probabilmente è quello che raggiunge il miglior compromesso tra prezzo e campo di utilizzo. Oppure che costa meno, non si rompe e rispetta le emissioni. I migliori motori in assoluto se li facesse la honda li copierebbero tutti.

KappaElleTi
23-01-2008, 14:12
L'archietettura bicilindirca in linea e' la meno "efficace" in termini di potenza e coppia..
anzi e' estremamente limitata, cosa che l'ha resa adeguata ad un numero limitato di moto.. moto che vanno benissimo, per carita', come il TDM 8/900, il cb 500, la er500, ma che non hanno evoluzione..



evidentemente sei smemorato se ritieni di non aver mai detto il contrario

sostieni che i bicilindrici in linea non hanno possibilità di evoluzione (rispetto a cosa? immagino non hai termosifoni o alle vetrinette dell'IKEA, ma rispetto ai bicilindrici a V)

Aristoc@z
23-01-2008, 14:12
ziokane cosa mi stavo perdendo............

Tourer55
23-01-2008, 14:15
probabilmente è quello che raggiunge il miglior compromesso tra prezzo e campo di utilizzo. Oppure che costa meno, non si rompe e rispetta le emissioni. I migliori motori in assoluto se li facesse la honda li copierebbero tutti.
Ti straquoto! Secondo me la prima che hai detto! Vendere senza avere grane.
Poi, hanno rifatto il TA alla rinfusa, ma l'interesse della casa non sembra essere questa fascia.
PRIMO costruttore al mondo di motori con oltre 10.000.000 di pezzi all'anno? Sì, ma non certo bicilindrici. 9.990.000 saranno sicuramente 4cilindri

Flying*D
23-01-2008, 14:20
evidentemente sei smemorato se ritieni di non aver mai detto il contrario

sostieni che i bicilindrici in linea non hanno possibilità di evoluzione (rispetto a cosa? immagino non hai termosifoni o alle vetrinette dell'IKEA, ma rispetto ai bicilindrici a V)
Allora dov'eravamo..? ah si', un muto disse ad un sordo :"..":mad::mad:

KLT non ho mai scritto che il contrario di QUESTO

ma porca miseria

se avesse avuto possibilità di evoluzioni diverse vuoi dire che Honda l'avrebbe fatto marcire?

evidentemente le possibilità di sviluppo erano poche ed estremamente costose, o così o pomì

Il bicilindrico parallelo rimane parallelo, quello a V puo' essere da 52 e poi diventare da 60 da 75, 90 e quello che ti pare...

Senti ma sei per caso di origini abruzzesi?:confused:

Tourer55
23-01-2008, 14:31
W il bicilindrico a V!! Poi dite quello che volete.

xmauro
23-01-2008, 14:39
:happy1: :lol::lol::lol::lol:

un campari per me .....e due negroni (ager) per il Barba :notworth::notworth:

questi sono tread che lasciano il segno.....peccato per FlyngD e Klt che rovinano tutto :lol::lol::lol::lol:

Sinceramente tanto di cappello al Barba, grandissimo lanciatore di lenze...

Tourer55
23-01-2008, 14:48
:happy1: :lol::lol::lol::lol:

un campari per me .....e due negroni (ager) per il Barba :notworth::notworth:

questi sono tread che lasciano il segno.....peccato per FlyngD e Klt che rovinano tutto :lol::lol::lol::lol:

Sinceramente tanto di cappello al Barba, grandissimo lanciatore di lenze...
Come ho già detto: Adoro il Barba e i suoi 3D e anche le Valtellinesi (non c'entra niente, ma va bene lo stesso)

xmauro
23-01-2008, 14:49
...le valtellinesi vanno sempre bene.....:lol::lol::lol::lol:

KappaElleTi
23-01-2008, 14:50
speravo almeno una birretta..

Tourer55
23-01-2008, 14:58
Approposito! BARBASMA mi spiega come mai in Valtellina ci sono tantissime More con gli occhi azzurri? Da dove arrivano? Qual'è il ceppo di origine?
Rispondi qui, poi puoi tornare ai bicilindrici.

barbasma
23-01-2008, 14:59
ci si accapiglia per il motore... che non conta una sega sul comportamento di una moto del genere... sul fatto che sia una bmw o no...

e delle sospensioni non frega niente a nessuno.

W LA BMW... hanno sempre ragione loro.

paolo b
23-01-2008, 15:12
Un 3ad del Barba dove KLT spiega i motori... il massimo del massimo :D

Sul serie/parallelo.. scherzavo. Indubbiamente il bi-wiring è attualmente la configurazione più promettente*

KappaElleTi
23-01-2008, 15:19
Sulle sospensioni BMW non ci sono regolazioni per alte e basse velocità

Quindi a che velocità bisogna andare barba?

barbasma
23-01-2008, 15:21
x tourer55

a parte che io sono misto bergamasco/milanese...:rolleyes:

bisognerebbe anche distinguere da alta valtellina... e bassa valtellina...

quelli della bassa... sono lombardi veri e propri... difatti anche il dialetto sondriese ne risente...

quelli della alta... è tutt'altra storia...il bormino stretto vecchio assomiglia molto al ladino... suppongo che abbiano origini simili ai trentini... confesso la mia ignoranza e scarsa conoscenza della storia valtellinese...:-o

paolo b
23-01-2008, 15:22
Sulla F800GS 2009 monteranno (a richiesta, ovvio) un equalizzatore grafico per le sospensioni (circa 1200 euro.. stica!).. fonte, P.B.

barbasma
23-01-2008, 15:22
Sulle sospensioni BMW non ci sono regolazioni per alte e basse velocità

Quindi a che velocità bisogna andare barba?
da casa fino al bar... suppongo quella codice... dato che ci sono gli autovelox.

Tourer55
23-01-2008, 15:33
x tourer55

a parte che io sono misto bergamasco/milanese...:rolleyes:

bisognerebbe anche distinguere da alta valtellina... e bassa valtellina...

quelli della bassa... sono lombardi veri e propri... difatti anche il dialetto sondriese ne risente...

quelli della alta... è tutt'altra storia...il bormino stretto vecchio assomiglia molto al ladino... suppongo che abbiano origini simili ai trentini... confesso la mia ignoranza e scarsa conoscenza della storia valtellinese...:-o
Vabbè, fa niente, so che Morbegno-Chiavenna erano parte dei Grigioni Svizzeri.
Comunque vedo che il test delle 800GS sarà affollatissimo.

doic
23-01-2008, 15:39
a me hanno detto che per indurire le sospensioni basta aggiungere olio......d'oliva....solo extravergine altrimenti l'acidità rovina i steli

paolo b
23-01-2008, 15:48
A proposito di motore del Folletto.. si è rotto il mio (quello vero).. tritata la boccola posteriore dell'alberino, e aveva neanche 10 anni e meno di 2.000 sacchetti.. 90 euro!! estik!!!

barbasma
23-01-2008, 15:53
per indurire le sospensioni basta levare le molle.

Manga R80
23-01-2008, 16:15
non sei neanche più buono di sparare cazzate barba, rileggi quello che hai scritto!

paolo b
23-01-2008, 16:18
Per una volta che ha ragione...

KappaElleTi
23-01-2008, 16:32
da casa fino al bar... suppongo quella codice... dato che ci sono gli autovelox.
finalmente ci sei arrivato

le sospensioni non servono, si tromba a casa, non in moto

fedro
23-01-2008, 16:48
Ti straquoto! Secondo me la prima che hai detto! Vendere senza avere grane.
Poi, hanno rifatto il TA alla rinfusa, ma l'interesse della casa non sembra essere questa fascia.
PRIMO costruttore al mondo di motori con oltre 10.000.000 di pezzi all'anno? Sì, ma non certo bicilindrici. 9.990.000 saranno sicuramente 4cilindri

Scusa ma cosa c'entra il fatto che i motori siano mono bi quadro cilindri? La ricerca, costruzione, tecnologia è sempre uguale indipendentemente dai cilindri... quello che conta è il fatto che Honda è il PRIMO costruttore al mondo di motori e quindi presumo che se ne intendano un pochino di motori...

barbasma
23-01-2008, 16:51
si ma honda di sicuro ha copiato da bmw.

W LA BMW.

Merlino
23-01-2008, 16:55
Barbasma ho chiamato il mio concessionario, ti ritira il KTM in permuta, adesso smettila...