Entra

Visualizza la versione completa : e finalmente mapsource per il mac sia


berta
22-01-2008, 00:44
l'hanno annunciato al recente MacWorld, si chiama Garmin Bobcat ed è già scaricabile in beta: http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3886

e finalmente aggiungerei!

nei prossimi giorni vedremo di conoscerlo per bene..

http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/ZZ3E958113.png

triger
22-01-2008, 01:00
:partyman::partyman::partyman::partyman::partyman: :partyman::partyman::partyman::partyman:

Mansuel
22-01-2008, 12:08
Ora posso pure comprarmi il Mac :lol:

segnika
22-01-2008, 12:20
EVVVVIVVA....!!!! grande Berta (come sempre!!!!)

Deckard
22-01-2008, 12:54
questa é una notizia che mi fa molto piacere! speriamo funzioni... inizio a scaricare.

Specialr
22-01-2008, 14:53
sembra funzioni! ..è solo un pò instabile..ma credo sia normale..

e ora come si fa ad importare city select? si può? e come faccio ad importare sul quest file jpg kap bsb mps ecc?

grasssssie!

p.s. con il programma per windows si riusciva a vedere anche il profilo altimetrico, si può anche con questo?

Butch Coolidge
22-01-2008, 23:01
Minchia ma che casino installare le mappe.... Vabbe' per ora accontentiamoci

Inka Roads
23-01-2008, 14:34
Finalmente!!!
Okkio che sul pdf di istruzioni per convertire le mappe c'e' un url sbagliato a pagina 2. L'url corretto inizia per www8.garmin.com/
Bye

Iena
23-01-2008, 14:47
Lo ho già installato.... ora come devo fare a caricare le mappe???

brontolo
23-01-2008, 15:06
Le devi inserire a mano...un po' di data entry!

Inka Roads
23-01-2008, 15:50
Ci sono le istruzioni.
In pratica devi scricarti un mapconverter dal sito Garmin, convertirle su pc, trasferirle su Mac e poi caricarle con un software. Lo sto facendo ora, stiamo a vedere. :-)

matth78
23-01-2008, 16:03
resto collegato, il mio pc è ancora in vita solo per questa ragione...

ospite
23-01-2008, 16:14
Serve il programma sotto windows per convertirle, lo trovi quì http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3706

Istruzioni http://www8.garmin.com/manuals/MapSource_MigratingGarminMapProductsfromWindowstoM acComputers.pdf

:)

Inka Roads
23-01-2008, 16:19
Ho installato le mappe City Navigator NT che ho comprato insieme allo Zumo.
Tutto ok.
Bobcat comunque e' in versione Preview e per esempio le rotte vengono calcolate ma visualizzate abbstanza male e in modo parziale. Almeno da me.
Comunque un bel segnale. Stiamo a vedere nelle prossime release.
Ciao

berta
23-01-2008, 16:33
Lo ho già installato.... ora come devo fare a caricare le mappe???
guarda qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=133837

Butch Coolidge
25-01-2008, 09:06
Dopo un primo contatto (forzatamente superficiale) dico che è meglio aspettare ancora un po' prima di buttare i nostri PC in discarica (controllata, ovviamente :)).

Si vede che Bobcat è un inizio, forse anche col piede giusto, ma di strada ce n'è ancora da fare.

Innanzitutto mancano tutte le funzioni che in Mapsource vanno sotto 'Rotta prpprietà', anche le basilari, tanto che le rotte importate/create in Bobcat non mostrano nè lunghezza nè tempo stimato di percorrenza (e solo questo basta a farmi tenere in vita Mapsource).

Le opzioni di creazione della rotta (eq.Mapsource: 'Rilevamento rotta') sono veramente basilari, mancano le opzioni relative al mezzo di trasporto, la personalizzazione della velocità, la scelta fra strade minori / autostrade è limitata a 2 possibilità (in MapSource sono 7).

La grafica a prima vista è carina, ma mano a mano che con lo zoom si stringe nei dettagli a mio parere quella Mapsource risulta più chiara e leggibile.

Manca tutta la parte relativa all'elaborazione delle tracce (non ho avuto modo di verificare se Bobcat le tracce non le gestisce proprio).

Manca la possibilità di visualizzare in Google Earth (vabbè, questa è una tagatina...;);))

Queste le mie prime impressioni.

dab68
11-02-2008, 09:48
Sarà pur vero, ma perlomeno si riesce a far parlare il gps con il mac.

ospite
12-02-2008, 09:36
E' disponibile la beta 2.0.0.1, sempre all'indirizzo http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3886

dab68
12-02-2008, 14:09
Istallate mappe v.9
Funziona tutto per bene, anzi è anche + veloce.

Arthur73
13-02-2008, 09:27
sto scaricando la beta 2.0.0.1 , fatemi capire una cosa: io non ho un pc (è recentemente defunto) quindi col mac e bobcat cosa posso fare? far solo dialogare il mac col gps senza poter pianificare itinerari?

geko
14-02-2008, 12:24
fatemi capire una cosa: io non ho un pc (è recentemente defunto) quindi col mac e bobcat cosa posso fare?

Per processori PPC, fino a che non esce la versione definitiva di Bobcat (sperando che abbia almeno le funzionalità di quella per wintel), ti consiglio di usare GuestPC (http://www.lismoresystems.com/it/)+MapSource.

Non è il massimo della vita quanto a velocità (qui G5@1,8 / 10.4.11 / 1 GRam) ma almeno va con funzionalità piena.

Per processori Intel "dovrebbe" bastare Boot Camp+Windows+MapSource oppure alla peggio Parallels+Windows+MapSource.

matth78
18-02-2008, 10:27
DOMANDA, il mio pc è morto e dentro ad esso vi erano le mappe. Ora: ho preso un Mac, mi dite in breve come mi devo muovere?

Grazie...

geko
18-02-2008, 11:17
Devi avere:
il dvd + codice d'installazione Garmin,
il dvd + codice d'installazione Windows (almeno XP),
Mac OSX (almeno 10.4 aggiornato)
e, se il Mac non è Intel, anche Guest PC (http://www.lismoresystems.com/it/).

Se il Mac è PPC installi prima Guest PC e poi, con "tranquillità", installi prima Windows e poi MapSource (tranquillità perché Guest PC è un emulatore, cioè un traduttore simultaneo, con tutte le lentezze ed i sovraccarichi al processore del caso).

Se il Mac è Intel, attivi Boot Camp (penso lo trovi tra le preferenze/disco di avvio ... a rigor di logica dovrebbe essere così), riavvii, installi Windows ed infine Map Source.

NOTA1: con Boot Camp per cambiare utilizzo al Mac lo devi riavviare e quindi scegliere se vuoi la macchina con OSX o con l'altro sistema operativo mentre con Parallels (http://www.parallels.com/) puoi virtualizzare il processore e quindi cambiare sistema operativo a caldo.

NOTA2: io ho un Mac/PPC e non ho mai usato un Mac/Intel per cui o aspetti qualcuno che l'ha fatto o sperimenti ... e sperimentare sul Mac non è mai tempo sprecato ;)

matth78
18-02-2008, 11:56
oh caspita, il Mac è Intel, ma io sono onestamente scarso... Credo che mi affiderò a un macniaco e gli spiegherò cosa devo fare... Sperem ;)

gambero
18-02-2008, 13:40
Stasera installo, tanto non ho il gps:D

geko
18-02-2008, 15:01
oh caspita, il Mac è Intel

Il Mac può essere "anche" Intel.
Se non ricordo male fino a gennaio 2006 su tutte le macchine c'erano gli IBM-PowerPC, poi nel corso del 2006, prima con gli iBook e via via con tutto il resto della gamma, c'è stato il rimpiazzo con gli Intel.
Quindi se il tuo Mac è nuovo (http://www.apple.com/it/intel/) di sicuro ha un Intel a bordo.
Ad ogni modo: "menù mela - informazioni su questo mac" nella scheda leggerai il tipo di processore.

Ah, dimenticavo, Boot Camp (http://www.apple.com/it/macosx/features/bootcamp.html) funziona al meglio con Leopard (10.5.xx).

Per ulteriori informazioni c'è Faqintosh (http://www.faqintosh.com/330).

Boxerrader
03-03-2008, 01:35
E se io NON volessi installare FINESTRE (non riesco nemmeno a scriverlo...blehhh) nel mio Mac cosa dovrei fare???

Possibile che debba per forza installarlo???

Il mio Mac è allergico a Finestre, si riempe di brufoli al solo sentirne parlare...:lol:

matth78
05-03-2008, 10:04
allora, faccio un riassunto così chi deve farl ocapisce megli oe siccome mi manca un passaggio maragi spiegate voi a me...

Prendo l'imac

Installo virtualbox

all'interno del quale installo win xp (20 gb dedicati) che tra l'altro gira più veloce in simulazione che su una macchina dedicata, ma va bhè...

Da virtualbox poi creo una cartella condivisa

Installo tutta la cartografia su win e la sblocco, correttamente

converto la cartografia (3.4 gb) e preparo i file per andare di nuovo sul mac

a questo punto mi sono perso. Punto 1, non riesco a trovare in win la cartella condivisa, qualcuno mi suggerisce il modo?
Punto2 che devo fare di preciso in mac per prendere la cartografia e usarla?

Ringrazio tutti

Matth

matth78
05-03-2008, 19:26
c'è nessuuuuuunooo?

:9

ospite
06-03-2008, 10:00
Non conosco virtualbox, ho usato il mapconvert sotto parallel, che ti consente di navigare nella "partizione" win senza lanciarla.
Da lì poi ho copiato le mappe ottenute sulla scrivania del mac (10.4).
Poi apri Mapinstall e gli dici dove risiedono queste mappe.
Poi con Bobcat gestisci poi, rotte, mappe, ecc.
:)

matth78
06-03-2008, 10:17
secondo te, a questo punto per installare parallel devo poi reinstallare anche in questo win xp o posso prendere quello nella virtualbox?
Stasera provo con un portatile a fare una rete in casa mia, sperando che vbox permetta a win xp di leggere la porta ethernet...

Se no ricomincio tutto da capo con parallel.. ma tra installa l'so e il sw garmin divento vecchio... sob...

ospite
06-03-2008, 10:22
Si devi installare tutto di nuovo.
Provo a cercare qualche riferimento su virtualbox e vedo se ti posso essere utile altrimenti ci sverni... ;)

matth78
06-03-2008, 10:26
molte ma molte grazzie con due zeta... :)

ospite
06-03-2008, 10:28
Sennò potresti fare una cosa, usando Virtualbox ti converti le mappe, poi te le copi su un supporto esterno (hd, chiavetta, dvd, quello che vuoi) poi te le importi sulla scrivania del mac... dovrebbe funzionare anche così... :)

matth78
06-03-2008, 10:31
era la strada più semplice, (ho un hd esterno che non aspetta altro) ma non sono capace di far "vedere2 le porte usb alla macchina virtuale... così come non vede il dvd r ma lo intende come un normale lettore cd..

ospite
06-03-2008, 11:04
Non c'ho capito molto del programma e non ho modo di verificarlo, ho fatto una segnalazione su consulenze non motociclistiche... :D

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2688060#post2688060

:)

berta
07-03-2008, 09:06
non conosco virtualbox ma con vmware fusion (http://www.vmware.com/products/fusion/) non avrai nessun problema ne a gestire mapsource ne a collegare il gps alla porta usb.

Non è gratutito ma puoi scaricare una versione trial

ospite
10-04-2008, 19:25
Sono l'unico a cui boobcat non riesce ad aggiornarsi automaticamente alla 2.0.0.3?
Ho scaricato il dmg dal sito e dopo provo con il metodo manuale... :)

Bierhoff
10-04-2008, 20:04
quanto siete complicati :lol:
proprio ieri sera mi sono messo a lavorare sul Mac.
- Ho partizionato l'Hd creando una partizione di 20Gb
- Su questa partizione ho installato WinXP (dopo aver installato WinXP inserite il disco di Leopard - mentre siete su WinXP ovviamente - e installerà automaticamente tutti i driver necessari a WinXP sul vostro Mac)
- Tramite BootCamp decido su che partizione far partire il Mac
- Uso la partizione WinXP solo per MapSorce :lol:

ospite
10-04-2008, 21:51
Grazie, sono passato al mac a casa proprio per non usare win... ;)
E comunque il problema degli aggiornamenti online automatici li avevo pure su win.
Con il dmg scaricato si è aggiornato senza problemi.