Entra

Visualizza la versione completa : Nuova XTZ660 Tenerè.


Berghemrrader
20-01-2008, 12:46
Più la guardo e mi piace sempre di più.
L'estetica è un pò troppo da Robocop ma è innegabile che le attenzioni delle case verso le Enduro vere sia una piacevole sorpresa per chi ha passato i 40 anni come me e sbavava ai tempi per le SupertTenerè 750 o per le DR-Big 800.

La posizione in sella e la ciclistica evocano corse nelle pietraie africane, peccato manchi un paramani (fondamentale secondo me in un mezzo del genere) e dalla foto sembra che il buon vecchio alluminio abbia lasciato posto alla vile plastica in molti componenti (protezione sottomotore ad esempio).
22 litri di serbatoio ed una discreta semplicità e leggerezza.

Se mi trovassi di fronte alla scelta tra la X-Challenge e la Yamaha non avrei dubbi. Tenerè.

Con i sacri colori Yamaha poi è la morte sua.

brontolo
20-01-2008, 12:52
ZIOKAN pesa come un 990 (quasi) e ha qualche (abbastanza) cv in meno!

paolinosemprefesta
20-01-2008, 12:57
a me piace molto il giro che gli hanno fatto fare al tubo del freno posteriore...
e la penna "Bic" che spunta da sotto il motore

BurtBaccara
20-01-2008, 13:31
Bianca mi piace di più.

Ste02
20-01-2008, 13:39
bellina per chi non ha particolari ambizioni di guida. Accendi e vai dove vuoi, un mezzo di trasporto. A quel punto meglio il gs 800.

wildweasel
20-01-2008, 18:14
:-o

Amménummepiàs...

reghino
20-01-2008, 18:25
meglio la versione in bianco, esteticamente inguardabile , sicuramente nata per l'off-road...

GEPPETTO
20-01-2008, 22:25
nata x finire nel:pottytra:

Gary B.
20-01-2008, 22:41
Era meglio la vecchia(esteticamente, per lo meno)http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XT600%20Tenere%2084.jpg

nossa
20-01-2008, 23:15
La vecchia era bella per il suo tempo questa a me piace moltissimo:D:-p

Eg0Brain
20-01-2008, 23:20
In foto risulta migliore, dal vivo ti accorgi che le finitura sono meglio quelle del garelli super vip

Kilimanjaro
20-01-2008, 23:51
Di primo acchitto mi pare bruttina.
Forse facendoci l'occhio..

dpelago
21-01-2008, 08:19
A me piace, non fosse per quel motore un po' ..... fiacco!

Dpelago KTM 990 Adv.

KappaElleTi
21-01-2008, 11:36
bella pedro

piace un sacco anche a me e spero ne vendano una fraccata

sicuramente prima o poi ne avrò una ;)

marktbike
21-01-2008, 11:52
Se dal vivo mi piacerà come in foto, la prendo certamente al posto della XT/R. Ha quel che mi serviva: il serbatoio più capiente con l'indicatore benzina, il contagiri, gli scarichi che finalmente non passano più sotto il motore, la protezione dall'aria, il doppio disco anteriore. I paramani si montano facilmente, e sono disponibili le protezioni in alluminio, se la plastica fa troppo schifo. Sono anche disponibili i terminali Akrapovic, veramente belli seppure carissimi. Vero che è pesante, ma per ora sono nella fase in cui penso che con 50 CV ed una moto affidabile si può fare assolutamente tutto.

andreawake
21-01-2008, 12:12
nata x finire nel:pottytra:
sono d'accordissimo con te, ma vedrai che venderà non poco.
Senza cattiveria, ma di voglio ma non posso è pieno ( e anche di voglio ma non capisco una cippa....)

marktbike
21-01-2008, 12:15
La XTZ invece della F 800 GS sarebbe voglio ma non posso? O una dichiarazione di incompetenza? Senza livore, giusto per capire.

KappaElleTi
21-01-2008, 12:18
ahahahahahahahah

lassa perde, magari non sanno neppure cos'è un leveraggio progressivo

Paolillo Parafuera
21-01-2008, 12:19
Piaceva anche a me, poi ho visto la f800 che pesa uguale... ecc
Peccato per quei 3000 euro di differenza ma, imho ci stanno proprio tutti. ;)

marktbike
21-01-2008, 12:24
Una moto Euro3 che deve costare una cifra accettabile ed offrire una robustezza di telaio tale da poter caricare bagagli anche in fuoristrada, non puo' essere tanto leggera. Si cambiano i terminali e si recuperano 5 o 6 kg. La XT 660 pesa molto (mi pare dichiarino sui 170 kg), eppure è un giocattolo, anche paragonata a moto con peso dichiarato poco superiore (tipo la V-Strom 650). Ognuno poi la pensa come vuole.

il franz
21-01-2008, 12:30
La vedo bene anch'io.
I kg ci sono ma tra 160 e 180 non c'è grande differenza. Si potrebbe pensare di mettere un paio di cm in più di bicipiti.
L'enduro per me sono anche lunghi trasferimenti e con questa si scorre bene su asfalto.

barbasma
21-01-2008, 12:46
l'unico difetto è che pesa veramente troppo per essere un mono.

di sicuro da comprare usata... almeno si lima via un buon 30-40%... e poi si spende in sospensioni.

Ste02
21-01-2008, 12:50
boh, a parte che è veramente brutta e sembra (e') la sorella maggiore della Derbi, io comunque dovendo scegliere partirei per la tunisia con la Ciallinger piuttosto che con questa. A costo di avere un pò più di male il kulo fino a Douz.

marktbike
21-01-2008, 12:50
Ma ormai di mono che pesano poco ci sono solo le KTM, che non sono nella stessa fascia di prezzo e non hanno nemmeno lo stesso target di utilizzo a 360°. Se ci fosse una degna sostituta della LC4 ADV, il discorso sarebbe diverso, ma alla fine con meno di 7.000 euro (Il listino di 6.995 lascia spazio a buoni sconti, secondo me) non trovi niente di meglio della Tènéré in quanto a poliedricità e praticità. E, non ultima, affidabilità.

guglemonster
21-01-2008, 12:53
quoto il barba e aggiungo...........

un impianto aperto/leggero e centralina rimappata, protezioni migliorate, serbatoio maggiorato........

carina é carina.... peccato il peso

Supermukkard
21-01-2008, 15:16
ZIOKAN pesa come un 990 (quasi) e ha qualche (abbastanza) cv in meno!
ha metà cavalli perchè costa metà soldi ;)

boundless
21-01-2008, 15:17
DAVVERO BELLA...

:pottytra::pottytra::pottytra::pottytra::pottytra: :pottytra::pottytra:

andreawake
21-01-2008, 17:15
La XTZ invece della F 800 GS sarebbe voglio ma non posso? O una dichiarazione di incompetenza? Senza livore, giusto per capire.
In linea di massima è come con i vini......quello che paghi quello hai. E, ovviamente parlo non solo di affidabilità e robustezza, ma qualità dei materiali, fascino del marchio, ricerca stilistica, personalità e tenuta dell'usato.
Ktm e bmw nell'offroad, l'una nel professionale, l'altra nel turistico hanno fatto e fanno scuola. Se yamaha vuole fare un operazione nostalgia si deve comunque adeguare al carotone e all'elica, altrimenti fa solo un prodotto di moda, ed è quello che ha fatto. I giappo ormai fanno solo imitazioni, anche ben riuscite, di prodotti nostrani, ma la personalità di una bmw è per sempre, come il diamante......:lol::lol::lol:
boh, a parte che è veramente brutta e sembra (e') la sorella maggiore della Derbi
quoto in pieno.....

gancio
21-01-2008, 17:22
Bella ragazzi, bella.
Ha un prezzo interessante: €.7000. Pesa Kg.183, ha quasi 50Cv.
Il GS800 costa €. 3000 in più. pesa sempre 185 kg. ma ha 85 Cv.
E' l'erede dell'AT... e del Superteneré.

barbasma
21-01-2008, 17:33
In linea di massima è come con i vini......quello che paghi quello hai. E, ovviamente parlo non solo di affidabilità e robustezza, ma qualità dei materiali, fascino del marchio, ricerca stilistica, personalità e tenuta dell'usato.
Ktm e bmw nell'offroad, l'una nel professionale, l'altra nel turistico hanno fatto e fanno scuola. Se yamaha vuole fare un operazione nostalgia si deve comunque adeguare al carotone e all'elica, altrimenti fa solo un prodotto di moda, ed è quello che ha fatto. I giappo ormai fanno solo imitazioni, anche ben riuscite, di prodotti nostrani, ma la personalità di una bmw è per sempre, come il diamante......:lol::lol::lol:

quoto in pieno.....
vorrei ricordare che l'XT550 è stata la prima moto a vincere la dakar.

vorrei ricordare che le enduro tuttofare le hanno inventate i giappo.

vorrei ricordare che negli anni 80 le AT e i TENERE' vendevano come le caramelle... poi è seguita la TA....vendevano come i GS adesso.

vorrei ricordare che i giappo non copiano nulla da DECENNI... anzi... e che sul piano dell'affidabilità danno KM alle altre marche.
la scelta di fare moto a basso prezzo è appunto... UNA SCELTA... non rubano ne regalano nulla... le moto giappo sono quello che vedi... piacciono o no.

nel segmento delle supersportive al prezzo di un GS ti porti a casa una moto piena zeppa di tecnologia fino alla singola vite.

di fronte ai costi di produzione di un GS... ci sarebbe da vergognarsi a farlo pagare 15.000 euro... ma buon per loro che li vendono, semmai una riflessione dovrebbe farla chi li compra... ma lo sa cosa compra?

baikal
21-01-2008, 17:34
Non penso che sia l'erede della AT e Supertenere in quanto queste erano delle bicilindriche piu' portate a lunghi viaggi su strada .
Pesa troppo per essere un mono del 2008 ( la mia che e' dell'88 pesa di meno ed e' anche raffreddata a liquido ).
credo che sia piu' un tentativo di markenting che un vero progetto innovativo.
Se BMW riesce a fare un bicilindrico che pesa meno ( F800) penso che la Yamaha non sia meno capace di farlo.
Anche a me le rifiniture non hanno convinto all'EICMA

Supermukkard
21-01-2008, 17:35
ma buon per loro che li vendono, semmai una riflessione dovrebbe farla chi li compra.

e perchè mai?

c'è a chi piace l'osel eh?! :lol:

barbasma
21-01-2008, 17:39
x supermukkard

pure bello grosso...:lol::lol::lol::lol:

Charly
21-01-2008, 17:41
Bella.
Bianca obviously.
Era ora!

Mi ricordo a meta anni 80 tra Honda XL XR, TT, XT , Djbel DR, LKR!!!!!! argh!!!!!!!

emmegey
21-01-2008, 18:39
Mah....Io preferivo la vecchia....

andreawake
21-01-2008, 18:57
vorrei ricordare che l'XT550 è stata la prima moto a vincere la dakar.

vorrei ricordare che le enduro tuttofare le hanno inventate i giappo.

vorrei ricordare che negli anni 80 le AT e i TENERE' vendevano come le caramelle... poi è seguita la TA....vendevano come i GS adesso.
infatti ho parlato di operazione nostalgia..........
Quanto a copiare.........ma soprattutto ti compri una giappo e te la vendi dopo un anno al 30/35 % in meno.
Io nel 2005 ho comprato una adventure nuova a 12.500 e rivenduta a novembre 2007 a 10.600..........

barbasma
21-01-2008, 18:59
bravo... però le giappo costano il 30% meno da nuove.

e comprate usate... anche meno.

marktbike
22-01-2008, 10:39
Veramente l'esempio del vino non è proprio centrato, quantomeno per supportare la tua tesi. Me ne occupo semi-professionalmente da tanti anni e non e' per niente vero che ottieni quello che paghi. Anzi, molto spesso paghi l'etichetta ed il nome, mentre il vino non è meglio di altri che costano dieci volte meno. Curo per la mia zona un paio di guide nazionali e ti assicuro che vini da 3 euro a bottiglia sono talvolta migliori e con più personalità di vini da 15 o 20 euro. Nel campo delle moto la differenza è meno macroscopica, ma pur sempre evidente. Vediamo quanto pesa la rendita da marchio per BMW e per Yamaha. Quello che tu chiami fascino del marchio, per intenderci.
Chiaro che ognuno compra ed ama quello che vuole, ma non stravolgiamo la realtà rifacendoci ai luoghi comuni dei giapponesi che copiano e della qualità che si desume dal prezzo.

andreawake
22-01-2008, 17:19
bravo... però le giappo costano il 30% meno da nuove.

e comprate usate... anche meno.

appunto.......quindi se le comprano tutti e hai un mezzo sputtanè

harry potter
22-01-2008, 19:49
non mi convince moltissimo in foto.

per i pesi... f800vstenerè aspetterei di vederle sulla bilancia di qualche rivista.

per mè bmw ha rubato un pò di kg ;)

IL laureato
23-01-2008, 15:18
personalmente mi piace.
Vista all'expo (peccato che non ci si potesse salire sopra, come con la gs800).
La comprerei volentieri perchè costa meno di qualche scooterone, e perchè non ha veri e propri limiti di utilizzo, nel senso che mi pare si possa adattare a fare un pò di tutto, naturalmente non eccellerà in niente... naturale che se volo in africa, noleggio un ktm per stare nel deserto, poi volo in germania e noleggio una tourer per lanciarmi a 260 in autobhan, poi volo a los angeles e noleggio un harley per il lungomare...bè forse allora ho sempre il meglio per ogni situazione.

Aspetto di poterla provare perchè giro spesso in due con i bagagli, quindi deve mantenere velocità da codice senza troppe vibrazioni (visto che ha esattamente un terzo dei cv a cui sono abituato) :-)

fedro
24-01-2008, 08:51
Preferisco la Transalp....

barbasma
24-01-2008, 09:27
da parte mia posso dire che essendoci salito al salone... la posizione di guida è buona... alta... enduristica... adatta anche alle persone alte... anche in piedi... è simile al GS800.

il transalp è MOLTO più stradale... sia come posizione delle pedane... sia come sella... sia come difficoltà del guidarla in piedi... se sei alto... è sconsigliabile.

Charly
24-01-2008, 11:24
No. Meglio questa.
Honda ha perso la griffe.
Questa è proprio una bella moto.