Visualizza la versione completa : Asc
vitoskii
17-01-2008, 18:13
ho letto che in pratica ogni qualvota si accende la moto si attiva in automatico un come per l'abs
ora mi sorge un dubbio:
- sicuramente è molto utile quando si guida su bagnato o strade con scarsa aderenza e tutto sommato quando si guida in modo spensierato:!::D
- per chi come me ha una guida abbastanza aggressiva:snakeman: e si diverte a dare manate di gas ad ogni uscita di curva diventa doveroso disattivarlo ad ogni accenzione della moto:
è una cosa sempice da fare o visto che il tasto è unico per abs/asc c'è da smanazzare diversi secondi con i comandi per poterlo disattivare?:confused:
scusate l'ignoranza ma non ho avutomodo di vedere e provare il meccanismo su nessuna moto
Ciao Vito, hai provato l'alternativa al GS? Com'è andata?
Per quanto riguarda l'ASC, secondo me non puoi pensare di attivarlo o disattivarlo continuamente.
Se decidi di fare un giretto con guida sportiva lo disattivi e basta.
vitoskii
17-01-2008, 18:33
l'alternativa si chiama tigre (tradotto in italiano), spero di provarla domani lavoro permettendo....lo so e tutta un'altra storia ma tra mutui di casa, auto, bimbi (elettrodomestico) e bimba di quasi un'anno emerge un pò il lato chiaro della ragione: la me...da la faccio arrivare fino alla cintola o alla gola????
comunque mi è sorto questo dubbio sull'asc dopo aver letto la prova del "vecchio" gs 1200 su superweels (che sono smanettoni per antonomasia) ed infatti si lamentavano che questo dispositivo interviene troppo facilmente per una moto con tutta quella coppia (la frase precisa non la ricordo ma il concetto era questo)
C'era un bell'articolo su Motociclismo di maggio 2007. Una prova dettagliata dell'ASC proprio sul GS con tanto di rilevamenti telemetrici. Io leggendolo mi sono convinto che è positivo. E' un pò come l'ABS al contrario.
tutta questa elettronica credo che sia positiva sulle moto.
Chiediamoci come mai in F1 e MotoGP il controllo di trazione è all'ordine del giorno... anzi facilita tanto la vita dei piloti che lo hanno dovuyto eliminare per dare spettacolarità alle gare..
ankorags
17-01-2008, 23:58
Se non ricordo male l'ASC si può disinserire durante la marcia!
C'era un bell'articolo su Motociclismo di maggio 2007. Una prova dettagliata dell'ASC proprio sul GS con tanto di rilevamenti telemetrici. Io leggendolo mi sono convinto che è positivo. E' un pò come l'ABS al contrario.
tutta questa elettronica credo che sia positiva sulle moto.
Chiediamoci come mai in F1 e MotoGP il controllo di trazione è all'ordine del giorno... anzi facilita tanto la vita dei piloti che lo hanno dovuyto eliminare per dare spettacolarità alle gare..
Ricordo che proprio in F1 quest'anno hanno tolto un pò di elettronica...Evidentemente si sono accorti che ormai le macchine erano quasi robot con operatore a bordo. Speriamo che le ns. moto rimangano tali..:lol::lol:
Si, infatti tolgono un pò di elettronica perrchè oramai era padrona della conduzione ed in competizione è bello vedere le doti del pilota.
Per quanto riguarda noi che non siamo professionisti bengenga l'elettronica che ci aiuta e (forse) corregge errori di guida.
Si, infatti tolgono un pò di elettronica perrchè oramai era padrona della conduzione ed in competizione è bello vedere le doti del pilota.
Per quanto riguarda noi che non siamo professionisti bengenga l'elettronica che ci aiuta e (forse) corregge errori di guida.
la cosa che maggiormente mi interessa è che non diventino obbligatorie. poi chi lo vuole lo mette
la cosa che maggiormente mi interessa è che non diventino obbligatorie. poi chi lo vuole lo mette
Sono perfettamente d'accordo. L'obbligatorietà non avrebbe senso.
L'uso del mezzo quindi i rischi dipendono molto da come uno intende una moto.
E' chiaro che se diamo in mano ad uno sprovveduto senza esperienza una moto o uno sputer da 200-250 kg, se c'è un po' di elettronica che aiuta, non è malaccio....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |