Entra

Visualizza la versione completa : comportamento BMW


Leonardo L'Americano
16-01-2008, 21:46
un amico mi ha dato il permesso di mettere online queste lettere inviate a BMW Italy.

magari qualcuno di voi avrà pure letto un libro molto divertente scritto dal suo pugno " Io Elefante ", il racconto di 2 viaggi da Trapani a Solla.

cmq...a voi il commento

1° lettera

Questa è la prima Raccomandata AR che ho inviato come la seconda che vi
allego più sotto sia alla BMW MOTORRAD ITALIA che ad Italmoto.
================================================== ===
Trapani 21 agosto 2007.

In data 24 Luglio 2007, ho sottoscritto Presso il Vostro Concessionario di
Trapani un regolare contratto per l’acquisto di una BMW R 1.200 GS
ADVENTURE.
Dopo il versamento della caparra pattuita (più di 1/3 del costo totale della
moto e di tutti gli ac-cessori), il Concessionario mi ha assicurato che
potrò entrare in possesso della mia “nuova” BMW entro e non oltre la fine di
Settembre p.v..
Giusto per ingannare l’attesa, durante il mese d’Agosto, desideroso
d’entrare nell’ancora da me inesplorato mondo dell’ELICA, ho cominciato a
frequentare alcuni siti internet (ufficiali e non BMW) dai quali, con mia
enorme sorpresa, ho potuto intuire, che presto (questione di alcuni mesi),
sarà presentato al pubblico il nuovo modello BMW R 1.200 GS,
Anche se attualmente mancano dichiarazioni ufficiali della casa madre, la
“nuova” GS 1.200, ol-tre ad alcune novità di carattere prettamente estetico,
dovrebbe montare il motore da 110 cavalli attual-mente in uso sulla BMW RT
1.200 che andrebbe a sostituire il motore da 100 cavalli utilizzato dalle R
1.200 GS nonché dalle R 1.200 GS ADV come quella che ho appena ordinato.
Inutile dire che, questa “voce di corridoio” mi ha sensibilmente allarmato,
poiché, se questa vo-ce verrà confermata nei prossimi mesi dalle Vostre
scelte aziendali, io mi ritroverò in possesso di una mo-to che, dopo solo un
centinaio di giorni, sarà già “vecchia”.
In data odierna, mi sono recato dal Concessionario di Trapani per avere
delucidazioni in merito, ma, il Sig. Bonanno, da poco rientrato da un breve
periodo di ferie, non ha saputo fugare i miei dubbi, in quanto ad oggi,
dalla Casa Madre, non gli era pervenuta comunicazione alcuna.
Ho deciso quindi, di indirizzarvi questa mia, giusto per avere i dovuti
chiarimenti visto che, all’atto dell’ordinazione, ho avuto conferma verbale
da parte del Concessionario, che almeno per i pros-simi due anni, La BMW
Motorrad, non avrebbe proposto al mercato novità rilevanti riguardo al
modello dal sottoscritto scelto ed acquistato (e la sostituzione del motore
con un altro con 10 cavalli di potenza in più, mi sembra una novità
tutt’altro che irrilevante).
Sicuro, di ricevere da parte Vostra esaustiva risposta, rimango in attesa e
porgo cordiali saluti.

Nicola Conforti
Giornalista Editore
Radio Cuore Trapani
www.tipidamoto.it

2° lettera

Trapani 10 Gennaio 2008

Profondamente deluso, dopo la mia raccomandata A.R. del 21 Agosto 2007 (che
allego in copia) torno a scriverVi per rappresentare tutto il mio disappunto
circa il Vostro “modus operandi”.
Sono l’infelice proprietario di una moto BMW che, come da me paventato, il
19 gennaio 2008, ufficialmente di-venterà “vecchia”. Ed averlo appreso non
da Voi, come da me richiesto, bensì da una banalissima pagina pubblicitaria,
mi rattrista ancora di più.
Ho acquistato, pagandola quasi 18.000 € in contanti al Vostro
concessionario di Trapani Ital-moto di Antonino Bonanno, quella che credevo
essere una delle motociclette più complete in assoluto, ma mai mi sarei
aspettato che inclusa nel prezzo ci fosse anche questa bella fregatura.
Ribadisco ancora una volta che, ho sottoscritto il contratto d’acquisto solo
perché, a mia specifi-ca domanda riguardante il mercato di BMW Motorrad (del
quale fino ad allora non conoscevo le dinami-che), il Vostro concessionario
di Trapani (che invece ritenevo esserne profondo conoscitore) mi ha
rispo-sto: “Non sono previsti nuovi modelli GS almeno fino al 2009”. Questa
affermazione (che purtroppo per me, non è stata riportata nel contratto
d’ordine) è in ogni modo riuscita a convincermi ad operare l’acquisto,
poiché , avrei avuto più di un anno a disposizione per sentirmi orgoglioso
possessore di una “nuova” e super accessoriata BMW R1200 GS ADV. Poco, ma
sufficiente per un motociclista come me che, senza fretta alcuna, voleva
provare il piacere di aggiungere alla propria collezione di moto anche la
tanto osannata GS. Se avessi saputo dell’imminente uscita del nuovo modello,
considerando anche l’entità del mio investimento, avrei sicuramente
aspettato. Oggi, invece, visto che né Voi né il Vostro concessionario siete
riusciti a convincermi del contrario, la mia bella e nuova BMW, a distanza
di appena tre mesi dall’acquisto, si è rivelata essere null’altro che una
giacenza del Vostro magazzino.
Ricostruendo i fatti, non era passata neanche una settimana dalla firma del
contratto e dalla con-segna dell’anticipo al Vostro concessionario quando,
da amici motociclistici fanatici del Vostro prestigio-so marchio, iniziarono
ad arrivarmi quelle “voci di corridoio” che vi ho descritto nella mia
precedente lettera. Inutile aggiungere che, durante tutto l’angosciante
lasso di tempo intercorso tra la sottoscrizione del contratto d’ordine (24
luglio ‘07) e la consegna del mezzo (24 settembre ’07), purtroppo, da parte
del sig. Bonanno ho ricevuto solo timide rassicurazione verbali tutt’altro
che convincenti. L’unico dato certo fornitomi dal Vostro concessionario
riguardava l’assoluta assenza di comunicazioni ufficiali da parte del-la BMW
Motorrad Italia che raccontassero od anche appena accennassero
all’intenzione della Casa di realizzare il “nuovo” modello 2008 della moto
che avevo scelto d’acquistare. È stato anzi, proprio il Vo-stro
concessionario, insofferente alle mie continue ed allarmate richieste, e
fiducioso nella Vostra serietà aziendale, a consigliarmi di rappresentarVi
in un’apposita lettera quali fossero i miei dubbi e le mie per-plessità. A
quella lettera sto ancora aspettando risposta.
Nel frattempo, la moto è arrivata, l’ho pagata (per mia fortuna in contanti
e senza alcun finanziamento BMW di quelli prospettatimi dal venditore,
altrimenti la sofferenza si sarebbe prolungata ad ogni rata) ed oggi, finché
posso, e finché non sarà surclassata (ancora pochi giorni), cerco di
godermela.
Non conosco e non voglio conoscere il trend di vendite che avete registrato
da settembre ‘07 ad oggi, ma sento di potermi considerare uno tra gli
“ultimi” acquirenti delle “ultime” R 1200 GS ADV prodotte nel 2007. Ho
appreso infatti, da numerose e bellissime pagine pubblicitarie da Voi
comprate (anche con i miei soldi) su autorevoli riviste e vari giornali, che
il 19 gennaio 2008 sarà lanciata sul mercato la “NUOVA” R 1200 GS ’08. Ad
aumentare il mio dispiacere, poi, ecco arrivare sul mio cellulare la
“beffarda” telefonata del vostro ufficio marketing che voleva sapere quanto
e come io fossi soddisfatto di essere diventato un possessore di BMW.
Come ben potrete intuire, né ora né mai sarebbe rientrato nella casistica di
un freddo questiona-rio telefonico, tutto quello che avrei voluto dire
all’operatore del vostro call-center a proposito del tratta-mento che mi
avete riservato sia Voi della Casa Madre (ignorando completamente le mie
richieste di ras-sicurazioni), che il Vostro concessionario di Trapani (che,
a suo dire, è rimasto inspiegabilmente all’oscuro delle Vostre importanti
scelte aziendali, le quali, invece, per l’intero autunno ‘07 per paradosso
sono state “ufficiosamente” alla mercè di tutti).
In qualità di nuovo cliente BMW, certo non posso assolutamente sindacare le
Vostre scelte di marketing, ma da parte del Vostro autorevole marchio, e da
coloro che localmente lo rappresentano, non m’aspettavo un tale subdolo
trattamento. Per questo motivo Vi scrivo di nuovo. Per rappresentare a Voi,
al Vostro concessionario di Trapani e a tutti coloro che me lo chiederanno
(purtroppo non sono un moto-ciclista “qualsiasi”) un disappunto profondo e
giustificato dai miei lunghi anni di motociclismo vissuto nel più assoluto
rispetto della “persona”, piuttosto che del “marchio” o della “moto di
prestigio”.
Così, con mio enorme dispiacere, quella splendida BMW che mi è stata
consegnata il 24 settem-bre 2007, da me pagata quasi a prezzo pieno, senza
nessun tipo di agevolazione da “fine stagione” o da “ultima giacenza”,
subirà un considerevole deprezzamento e… ironia della sorte, ancor prima di
aver potuto godere della Vostra assistenza prevista dal tagliando dei 10.000
KM. Sì, perché i termini di GA-RANZIA BMW riguardo le moto “nuove” parlano
chiaro: i tagliandi, escluso il primo, per il sottoscritto rimarranno
obbligatori e a pagamento (al danno, la beffa visto che la mia moto non sarà
più “nuova”). Insomma, sarò costretto a pagare tanti bei quattrini anche per
i tagliandi a venire, finché la Vostra presti-giosa Azienda non deciderà che
la mia moto sarà diventata VECCHIA, contando il numero di chilometri che con
essa io avrò percorso oltre che il numero di “nuovi modelli” (ma questa è
una regola di mercato) che nel frattempo Voi avrete prodotto,
surclassandola.
Complimenti! Peggio di così il nostro rapporto non poteva cominciare. E
siccome mi rifiuto di pensare che questo sia il trattamento da Voi riservato
a tutti i Vostri numerosi ed entusiasti clienti, spero che, dall’alto della
Vostra quasi secolare esperienza, riusciate a trovare il modo di convincermi
d’aver fat-to un “affare” comprando il “vecchio” modello, anziché aspettare
ed acquistare quello “nuovo” che pre-senterete a giorni. Alla trasparenza
che mi avete negato, sono sicuro che saprete contrapporre qualcosa di
convincente affinché possa dimenticare questo spiacevole approccio e non
parlarne più.
Attendo riscontro. Vi saluto e monto in sella sperando che le nostre strade
non debbano separar-si per sempre.

Nicola Conforti
Giornalista Editore
Radio Cuore Trapani
www.tipidamoto.it

p.s. mi sento un po' responsabile di tutto questo, sono stato io la prima persona a informarlo del restyling imminente.

Isabella
16-01-2008, 21:53
TU ti senti responsabile?.... eddechè ?????

BMW adotta una strategia di marketing diametralmente opposta alla Moto Guzzi: quest'ultima strombazza i nuovi modelli, e poi te li fa sospirare un anno o più...
BMW invece dice che non cambia nulla per X anni, e poi sforna un restyling all'anno ( e va ancora bene che non fanno la collezione Primavera/Estate e poi l'AUtunno/inverno...) ;)

visto il mestiere che fa, però, avrebbe potuto informarsi prima di firmare, sicuramente le fonti non gli sarebbero mancate....
già un indizio è stata la non risposta alla prima lettera... (per non mentirti, non ti rispondo...)

Davide
16-01-2008, 22:04
Anche io avevo fatto il contratto in Giugno del 2007, poi a distanza di un mese (fine Luglio) mi ha chiamato il conce per dirmi che sarebbe uscito il modello nuovo, mi ha consigliato di aspettare il 2008, però se avessi voluto mi avrebbe lo stesso consegnato una Adventure del 2007.

Questa si chiama correttezza;)

ramon
16-01-2008, 22:04
...tutta sta manfrina per 5cv...

ma metti in moto e cammina....

Davide
16-01-2008, 22:07
X Isabella

Non per difendere la BMW ma il GS 1200 è una moto del 2004, un restyling ci può anche stare.
Diverso discorso invece per l'Adventure che è uscita nel 2006.

Davide
16-01-2008, 22:09
...tutta sta manfrina per 5cv...

ma metti in moto e cammina....

Quei 5 Cv gli costano un bel pò......;)

Leonardo L'Americano
16-01-2008, 22:23
Anche io avevo fatto il contratto in Giugno del 2007, poi a distanza di un mese (fine Luglio) mi ha chiamato il conce per dirmi che sarebbe uscito il modello nuovo, mi ha consigliato di aspettare il 2008, però se avessi voluto mi avrebbe lo stesso consegnato una Adventure del 2007.

Questa si chiama correttezza;)

il punto è quello, la correttezza !

Kilimanjaro
16-01-2008, 22:25
Quoto Ramon! :D:D:D

Leonardo, dì al tuo amico che si preoccupasse di meno del restyling e facesse più km con la sua bella Adv!

E' una moto per divertirsi nella vostra meravigliosa zona e non un vestito di armani da indossare ad un defilé! ;)

Leonardo L'Americano
16-01-2008, 22:30
...tutta sta manfrina per 5cv...

ma metti in moto e cammina....

non sono d'accordo !:(

esempio, ho avuto in mano una plasticosa ADV per un giorno, ho notato che la sella è scomoda da morire, infatti l'hanno cambiata, evidentemente hanno cercato di togliere i difetti, tipo pompa benzina, problema alla batteria etc.

poi credo che non è da sottovalutare il valore della moto, che sicuramente perde parecchio.

ripeto, il problema sta nel comportamento del conce, tutto qua

pciri
16-01-2008, 22:31
io ci vedo del torbido nel conce....

Walrus
16-01-2008, 22:35
I miei 2 cent sulla questione: io non credo che il problema dell'amico di cui sopra siano i 5 cavalli in più o in meno quanto il sentirsi preso per i fondelli nel momento in cui, nonostante la richiesta di chiarimenti, si è ritrovato con una moto pagata fior di euri che comunque ha subito un deprezzamento immediato superiore al normale. Dopodichè le bmw tengono il prezzo ecc.ecc., la moto sarà sicuramente soddisfacente e quant'altro ma rimane la (orrenda) sensazione di avere preso una mezza fregatura.

Il Maiale
16-01-2008, 22:35
sarà stata una svista del conc......

Isabella
16-01-2008, 22:37
X Isabella

x Davide:

se non cambi quell'avatar ti denuncio alla protezione degli animali!!! :lol:

la tartarughina ringrazia.... :lol:

MICHELETN
16-01-2008, 22:44
Mammia...

he gente ragazzi, ma vergognatevi di scrivere lettere così!

e usatele ste moto..

rimanenze di fine stagione.....

ahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahaha

X-MAN
16-01-2008, 22:57
il conce è probabilmente poco "onesto", però non è che ha preso (con grande rispetto) una Zundappp. dalla lettere emerge molto il fatto che NON avere l'ultimo modello è un marchio di infamia...più che BMW la colpa è del conce...il colpo basso di bmw è stato ristilizzare l'adv (x lo std i tempi ci sono...), del resto a loro importa vendere, il resto (come le moto che a volte hanno 1000 problemi...) sono solo dettagli....

pacpeter
16-01-2008, 23:12
rimane il fatto che si trova con una moto che al momento della rivendita sarà un MY07 e non 08!
rimane il fatto che a ragione, il nostro amico rimane con l'amaro in bocca di essere stato perso per i fondelli
rimane il fatto che il conce non è stato moolto corretto
rimane il fatto che la BMW una lettera di risposta si sarebbe potuta degnare di farla
rimane il fatto che dispiace sempre sentire uno di noi che vede morire la sua scimmia così................

axanar
16-01-2008, 23:43
rimane il fatto che si trova con una moto che al momento della rivendita sarà un MY07 e non 08!
rimane il fatto che a ragione, il nostro amico rimane con l'amaro in bocca di essere stato perso per i fondelli
rimane il fatto che il conce non è stato moolto corretto
rimane il fatto che la BMW una lettera di risposta si sarebbe potuta degnare di farla
rimane il fatto che dispiace sempre sentire uno di noi che vede morire la sua scimmia così................

pienamente d'accordo con te.....

ha speso una cifra non indifferente, ha aspettato un pò perché gliela consegnassero, ed alla fin fine diciamolo chiaramente ha preso una moto già vecchia al prezzo pieno.

Io non me la prenderei con mamma BMW ma direttamente con il concessionario, è impensabile che lui non sapesse niente..

A settembre 2007 non sa niente di una moto che deve uscire per i motosaloni di novembre...?
ma finiamola....

gli ha venduto la moto a prezzo pieno sapendo benissimo che quella moto a prezzo pieno non l'avrebbe potuta mai più vendere perché dopo due mesi usciva il modello nuovo, questa per voi è correttezza....? :crybaby::crybaby:

Io quando ho preso la mia il serbatoio da 30 litri era optional e ovviamente gliel'ho fatto mettere... siamo a fine novembre 2004 ....
dopo due giorni mi telefona la concessionaria e mi dice che da gennaio 2005 il serbatoio da 30 litri diventava di serie e se quindi aspettavo la consegna di quelle di Gennaio mi avrebbe defalcato la cifra dell'optional, la mia moto era già in concessionaria e la stavano montando.
Io gli ho chiesto quanto fosse la cifra che mi avrebbero defalcato, se non ricordo male 120 €, ed ho deciso di prendere subito perchè King Kong mi stava spaccando la schiena.
questa secondo me è correttezza!!!!

NoMas
16-01-2008, 23:53
IO ho ordinato il Gs normale a luglio dopo aver letto tutti i forum disponibili.
All'epoca del restyling si sapeva già sebbene non nei dettagli.
Però ho pensato che la moto la volevo, che non mi andava di aspettare 6 mesi per un nuovo modello che non sapevo come fosse, che magari aveva dei difetti nuovi al posto di quelli vecchi che forse avrebbe sanato.
Ho preferito il modello maturo consapevolmente...
Altro è poi che ho chiesto comuqnue al concessionario se erano previsti nuovi modelli e quello ha giurato di no...
Roba da spiattellarlo sui forum....

Ciao e goditela...
tanto anche la nuova diventerà vecchia e cosi via...

MacGyver
16-01-2008, 23:55
...se può "raffreddare" i bollori il mio modesto consiglio è di dare un'occhiata alla "nuova" GS ADV.....è cambiato pochissimo....a differenza della GS Standard!.....Sabato verificherete!

Muttley
16-01-2008, 23:57
RicordandoVi che ciascuno si prende la responsabilità di ciò che scrive e che a volte neppure questo basta http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132677, Vorrei comunque sapere gli utenti delle moto Jap che hanno un restiling ogni anno che dovrebbero dire? Se proprio vogliamo entrare nel merito il concessionario avrebbe dovuto avvertire il cliente e magari offrirgli il modello "vecchio" con lo sconto. Ma nessuno lo obbligava a farlo.

Themau
17-01-2008, 00:02
...se può "raffreddare" i bollori il mio modesto consiglio è di dare un'occhiata alla "nuova" GS ADV.....è cambiato pochissimo....a differenza della GS Standard!.....Sabato verificherete!

esattamente!!

il problema (vabbè, problema è una parola grossa) del restyling del GS ADV decisamente troppo anticiopato rispetto alla sua uscita (solo a un anno o poco più), credo sia conseguenza di una evidente economia di scala su tutti i modelli GS

in effetti, se ci fate caso, in che cosa consiste il "restyling" dellADV?

- hanno messo su lo stesso motore dello STD (assurdo averne in linea uno da 100 e uno da 105)
- stesso dicasi per il cambio e la trasmissione
- estetica: hanno "appiccicato" sull'ADV il nuovo "becco" dello STD, pur essendo costretti a sposarlo con il vecchio copriserbatoio in plastica, visto che il serbatoio - al contrario della STD - non è cambiato

basta....

il restyling ADV altro non è che l'impiego sulla moto della motorizzazione e componentistica estetica dello STD per evitar di continuare ad avere doppie produzioni


IMHO :confused:


of course.... :cool:

Leonardo L'Americano
17-01-2008, 01:07
esattamente!!

il problema (vabbè, problema è una parola grossa) del restyling del GS ADV decisamente troppo anticiopato rispetto alla sua uscita (solo a un anno o poco più), credo sia conseguenza di una evidente economia di scala su tutti i modelli GS

in effetti, se ci fate caso, in che cosa consiste il "restyling" dellADV?

- hanno messo su lo stesso motore dello STD (assurdo averne in linea uno da 100 e uno da 105)
- stesso dicasi per il cambio e la trasmissione
- estetica: hanno "appiccicato" sull'ADV il nuovo "becco" dello STD, pur essendo costretti a sposarlo con il vecchio copriserbatoio in plastica, visto che il serbatoio - al contrario della STD - non è cambiato

basta....

il restyling ADV altro non è che l'impiego sulla moto della motorizzazione e componentistica estetica dello STD per evitar di continuare ad avere doppie produzioni


IMHO :confused:


of course.... :cool:

io personalmente avrei atteso solo per avere l'ESA :confused:

Bisonte Innamorato
17-01-2008, 05:10
Probabilmente il concessionario poteva essere più disponibile con il tuo amico e di sicuro quantomeno praticargli un pò di sconto in più vista la situazione, ma nessuno lo obbligava a farlo. Al contrario, secondo me, il primo responsabile dell'accaduto è il tuo amico che non si è informato adeguatamente prima di firmare il contratto. Roderebbe moltissimo anche a me, si capisce, ma "ormai" mi godrei la moto eccellente che ho, tranquillo di non averci rimesso poi chissà che...

emmegey
17-01-2008, 07:18
Affermare che un ADV di sett. 2007 è già vecchio solo perchè sta uscendo il nuovo modello che sostanzialmente non ha alcuna modifica (se non trascurabili dettagli) mi pare un pò eccessivo...Comunque ognuno è libero di fare tutte le rimostranze che vuole...

Berghemrrader
17-01-2008, 07:27
I concessionari (auto e moto) non hanno alcuna convenienza a confidare al potenziale cliente l'imminente arrivo di un restyling del modello che uno ha intenzione di comprare.

Quando hai una persona con la penna in mano e l'assegno sulla scrivania sarebbe come dire: "Aspetta! Sta per uscire un modello rinnovato! Non comprarla adesso".

Con il rischio che il tizio temporeggia e magari la prende da qualche altra parte.
Non vedo negligenza da parte di nessuno. Poteva benissimo essere all'oscuro dell'arrivo del MY'08 e comunque non ci sono prove che abbia mentito.
Cerchiamo di metterci anche nei loro panni.

X-MAN
17-01-2008, 08:42
comumque un mio carissimo amico lavora in bmw e a settembre di certezze sui nuovi modelli i venditori ne avevano poche...ha giurato su se stesso....

aspes
17-01-2008, 09:44
mah, che al tipo gli roda un po' posso anche capirlo, ma il tono delle lettere e' da autentico tritamaroni ,si lamenta che dovra' pagare i tagliandi...perche' per gli altri sono gratis? voleva che il conce rinunciasse a vendere una moto a settembre (non il 25 dicembre, a settembre!) ? il conce poteva anche dirglielo se lo sapeva, ma non e'0 detto che lo sapesse. Lui si fa delle paranoie assurde, e l'unica scorrettezza eventuale che posso ravvisare e' se il conce gli ha affermato con "certezza" che il modello non sarebbe cambiato, ecco, questo sarebbe stato scorretto.Ma mi fa un po' pena uno che invece che godersi la moto si fa tutte ste paraoie, se e' cosi' in tutto vive male...
ps:io l'ho presa a settembre 2005, quelle arrivate a gennaio 2006 avevano modifiche tecniche di non poco conto, paragonabili quasi a quelle introdotte ora , non e' che sono andato dal conce a prenderlo per il collo....

Mcfour
17-01-2008, 10:01
Io mi sono inscritto sul forum 3 mesi prima per capire cosa comprare, e leggendo Piripicchio...ho capito che dovevo farmi un GS1200.:lol::lol:

Teccor
17-01-2008, 10:06
.........con tutto il popò di sconto che gli hanno fatto per lamoto "fine serie" si lamenta anche ?!?!?! :toothy10:

Flying*D
17-01-2008, 10:10
Posso capire che alla persona in questione roda parecchio, non tanto per la moto quanto per il comportamento della BMW che ha rinnovato una moto del 2006 in pochi particolari (era poi cosi' necessario???), ma pur sempre creando una differenza tra i modelli 2008 precedenti..

Pero' e' anche vero che bisognerebbe farsi meno pippe mentali.. non si puo' comprare una moto in base alla rivendibilita', se piace uno la compra e che si fo**a la rivendibilita'... o no?

Se 18000 euro sono un sacrificio troppo grande e la rivendibilita' e' fondamentale, be' comprate altro..:-o

BMWBOXER
17-01-2008, 10:12
Scusate ,la questione è che il conce ha omesso di comunicare al cliente l'imminente uscita dei nuovi modelli e quindi è un disonesto e per di più che razza di conce è uno che a giugno non sà che entro 6 mesi cambieranno i modelli della moto BMW + venduta' ma scherziamo?Propio in quel mese ho manifestato al mio conce la volontà di cambiare la mia F650 e lui mi propose di aspettare qualche mese,gennaio 2008,perchè appunto sarebbe uscita la F800 Gs e la Gs 1200.

andrea cominetti
17-01-2008, 10:12
Ricordiamoci che a vendere sono capaci tutti ma a tenersi ben stretti il cliente con onesta' e sincerità son BEN POCHI. Non venite a dirmi che il conc non lo sapeva se andate a vedere ad Agosto e settembre giravano voci e foto della nuova 1200 comunque non è il solo che si comporta cosi è una vergogna .

E giusto che queste cose si sappiano e ognuno decida il dafarsi.

Andrea Cominetti

Teccor
17-01-2008, 10:21
.............l'onestà e la sincerità sono valori che nel mondo del commercio non esistono, chi dice il contrario è un impocrita, il commerciante che ti avverte perchè cè l'imminente uscita del nuovo è perchè dall'altra parte ha le spalle coperte sullo stok o ha già raggiunto gli obiettivi fissati, è cosi in tutti i settori del commercio non vedo perchè ci si debba stupire per questa situazione.

andrea cominetti
17-01-2008, 10:24
.............l'onestà e la sincerità sono valori che nel mondo del commercio non esistono, chi dice il contrario è un impocrita, il commerciante che ti avverte perchè cè l'imminente uscita del nuovo è perchè dall'altra parte ha le spalle coperte sullo stok o ha già raggiunto gli obiettivi fissati, è cosi in tutti i settori del commercio non vedo perchè ci si debba stupire per questa situazione.
A fronte di 18000 euro sei disonesto , non è essere ipocriti.

Bumoto
17-01-2008, 10:35
non stiamo dando del disonesto ad un conce in questo topic vero...????

non abbiamo prove che lui lo sapesse quindi non possiamo fare affermazioni legalmente perseguibili!

consiglierei di modificare velocemente i commenti di questo tenore, altrimenti devo cancellare il topic.

Comunque capisco l'incazzamento del tipo... se si fosse fidato dei rumors avrebbe evitato il problema, ma sui forum si dicono solo cazzate, sentita molte volta dai conce :lol:

barbasma
17-01-2008, 10:40
Comunque capisco l'incazzamento del tipo... se si fosse fidato dei rumors avrebbe evitato il problema, ma sui forum si dicono solo cazzate, sentita molte volta dai conce :lol:

appunto... ritengo assurdo che un conce non sappia MESI prima che esce il nuovo modello...;) se dice di non saperlo... fa l'indiano... oppure è meglio evitarlo perchè incompetente...

i forum? ma sei matto? danno solo informazioni che servono a deprezzare gli usati...:lol:

andrea cominetti
17-01-2008, 10:40
Scuse , non voglio da parte mia indicare qualcuno , diciamo solo che ci sono persone che si comportano chi PIU' chi MENO bene .

Cristian71
17-01-2008, 10:50
Comportamento Del Conce...chiaramente Poco Professionale...se Fosse Successo A Me.... E Mi Avessero Avvertito Dell'uscita Del Nuovo Modello...non So Se Avrei Resistito Con Un Tale Scimmione Fino A Gennaio O Febbraio...infatti Non Mi Sono Nemmeno Posto Il Problema E... Me La Sono Comprata A Novembre...senza Aspettare Una Moto 2008 Che Sinceramente...mi Sembra Molto Molto Simile Alla Mia...anzi La Mia Mi Piace Molto Di Piu'...ed E' Gia' In Garage...comoda Comoda

Boro
17-01-2008, 11:54
Successa una cosa simile anche a me.
Comprai a settembre 2002 un GS 1150. Aveva gia' il colore 2003 e il conce mi disse "e' gia' quella nuova!" A gennaio usci' il twin spark col cambio aggiornato e io ci rimasi un po' male.
La moto manifesto' da subito problemi al cambio che venne sostituito in garanzia. La chicca fu scoprire che il cambio era quello aggiornato del nuovo modello twin spark, percui pur avendo una moto fine serie riuscii ad vere anche nel contempo gli inconvenienti tipici delle novita'.
Un mito.
Il conce come compensazione mi regalo' una borsa serbatoio.

La moto pero' io me la sono goduta e me la godo ancora senza aver avuto altri problemi, fortunatamente.

Leonardo L'Americano
17-01-2008, 13:16
di certo so che TUTTI i conce. hanno avuto le ultime GS consegnate a Settembre e SAPEVANO che erano le ultime, da questo si capisce chiaramente che le moto future erano modificate.

a me personalmente un STD è stata offerta con un sconto mai sentito prima, e l'altro giorno avevo chiamato in conce. per sapere se era arrivato il listino della nuova e mi hanno offerto una ADV vecchia a meno di quanto si trova sull mercato dell'usato.

Emi
17-01-2008, 14:15
Io volevo cambiare moto a maggio 2007, leggendo qde conoscevo i "rumors" e lo feci presente al conc, che non negò...ma diciamo che di sua iniziativa non mi disse niente.

X-MAN
17-01-2008, 15:31
consiglio al ragazzo di godersi la sua splendida moto, episodio magari spiacevole ma nella vita c'è molto ma molto di peggio...poi di sicuro se non si fida cambi pure il conce, questo sì....poi bmw una risposta, anche proforma e prestampata poteva mandarla.....

aspes
17-01-2008, 15:51
io non difendo mai bmw che con quello che si fa pagare "ha sempre torto", ma aspettarsi da una casa che ti dica ufficialmente di non comprare una moto e ammetta ufficialmente che dopo 6 mesi uscira' una nuova e' pretendere troppo, cosa si pretende, che butti via la produzione degli ultimi sei mesi di un modello?nessuna casa risponderebbe a una domanda del genere

bacco
17-01-2008, 16:02
siete sicuri che non ci siano differenze tra le vecchie versioni ADV e quella 2008??? sopratutto nel cambio???;);)

Ricordati che hai comunque una moto stupenda :lol::lol::lol:

marktbike
17-01-2008, 16:04
Non faccio l'avvocato difensore di nessuno, ma conosco da anni il concessionario in questione e, seppure io possa dire che non è uno che regala le moto, non è nemmeno uno disonesto o scorretto. Capisco l'amarezza nel vedere in garage un modello che non è l'ultimo, ma alla fine non credo ci siano tutti questi motivi di lamentela. O comunque non di lamentela con questi toni. BMW adotta ormai da anni una strategia di marketing più giapponese di quella dei giapponesi. Ormai lo sanno tutti, a maggior ragione gli appassionati (e chi si lamenta mi sembra uno che dovrebbe saperne ben più dell'utente medio). My two cents, of course, ognuno ha le sue opinioni.

Rimba74
17-01-2008, 16:29
IMHO
Non è vero che dappertutto si fa così.
Non è vero che nel commercio ci si comporta così.
Non è giusto che il tipo in questione se ne debba fregare e non far pesare un comportamento a suo avviso scorretto.

Chi si comporta così nel commercio, come in tutti gli altri settori, politica esclusa, ha risultati così: perde un cliente per i servizi, si fa un nome schifoso se il malcapitato fa la voce grossa con chi di dovere, e personalmente, non ha lo stesso spessore di UOMO di chi è corretto.

Sennò facciamo a gara a buttarcelo in quel posto e poi sorridiamoci ai raduni gridando viva l'Italia.
Fregarsi è bello perché è reciproco?

A me me sa de no, poi fate vobis

Teccor
17-01-2008, 16:43
Giampa la mia considerazione è frutto di 15 anni di esperienza, se poi non piace sentir dire che i commerciali taglierebbero un braccio alla mammina per avere qualche punto percentuale in + sulla vendita in una trattativa di un certo livello è un altro discorso.

Cosa centra poi freghiamoci a vicenda e sorridiamoci ai raduni scusa ?!?!

Rimba74
17-01-2008, 17:03
La mia invece è data dall'inesperienza ;) .

Sorry.

Comunque niente di personale, ma questo era ovvio.
La mia considerazione era generale e non prendeva di mira nessun commento in particolare.
Il tuo non è il solo in cui la logica commerciale del conce, come di altre attività, è vista con quell'ottica fatalista e inevitabile.

La storia del raduno era ancora più generale: se qde è un piccolo mondo (con tante categorie rappresentate unite da una passione), e nel mondo succede quello che dici tu... :-|

Teccor
17-01-2008, 17:31
Io credo che quando dobbiamo affrontare una trattativa commerciale e il comprare una moto lo è inevitabilmente, sarebbe necessario farlo con il distacco con cui si potrebbe trattare una partita di manicotti idraulici o di mmmh tonno in scatola....
Il problema è che le compere emozionali,auto moto, roba per i bimbi, funerali, matrimoni, sono sempre influenzate dal lato irrazionale del nostro cervello e il commerciale ci "frega" inevitabilmente.

.....sono in primo a farsi infinocchiare..... lo scorso anno 4 moto .....

gancio
17-01-2008, 17:50
Ragazzi, ma siamo sicuri che esce il nuovo modello? Dobbiamo aspettare sabato per vedere se è vero.....:lol::lol::lol:

Scherzi a parte, il comportamento è inqualificabile. Ha tutta la mia solidarietà..

sailmore
17-01-2008, 17:53
...tutta sta manfrina per 5cv...

ma metti in moto e cammina....
onestamente non credo che se fosse capitato a te di sborsare certe cifre per una moto già superata saresti così .... leggero.
per nostra fortuna con questo forum siamo sempre informati di quello che succede e difficilmente incappiamo in tali situazioni.
se fosse successo a me sarei una bestia.... con i sacrifici che si fanno per queste ca@@o di moto ci manca pure di comprare un fuori produzione!!

il conce doveva sicuramente vendergli la moto, perchè in fondo si era a settembre e perchè quello è il suo lavoro, ma per onestà doveva dare una risposta ad una domanda precisa e diretta che gli era stata posta.
si tratta solo di chiarezza.
di certo BMW non poteva rispondere ad una lettera così.... diciamo strana. staremmo freschi se il primo pischello chiama una casa per chiedere lumi sulle future presentazioni. e che sei? l'inviato di DER MOTORRAD?

Pacifico
17-01-2008, 18:34
A settembre, qui al NOD.. non c'erano più ADV nei conce, ed erano state bloccate le consegne... girando disperatamente per averne una nuova tutti mi hanno risposto che non si sapeva niente ne del modello nuovo ne di quali modifiche. Saranno stati tutti in malafede AH AH

E' possibile che il Nostro conce Siciliano abbia avuto una delle ultime prodotte già in consegna e che per paura che gli rimanesse troppo ferma causa nuovo modello (con piccole modifiche) abbia preso la palla al balzo trovando un cliente un pò poco informato e un pò sprovveduto (alla faccia del motociclista non comune :lol:) . Ha preso i suoi rischi commerciali ma ha venduto una moto a prezzo pieno... Quasi quasi gli darei un premio AH AH AH

Di solito, quando compro qualcosa e mi accorgo, in ritardo, che è un modello appena cambiato o che cambia da li a poco (vedi computer) l'unica cosa che mi dico è: "sono un pirla!" :mad::mad:

Non sbaglia mai chi vende ma chi compra... il primo fà bene il suo mestiere, il secondo lo fà malissimo (in questo caso).:lol:

Comunque, un collaudatore di una nota rivista mi ha confidato " Paci, ma come fai, ho da una settimana un GS adv 08 ed è peggio dello 07"... :?::?:

NoMas
17-01-2008, 20:54
Ma perchè allora Bmw non vede le moto via internet ?
Tanto per vederla se ne vedono un mare in giro...
Informare ci si informa alla grande su internet...
Uno se la configura, la ordina, la paga, se la va a ritirare presso un punto di consegna e ciao...
Il concessionario è solo un costo aggiuntivo... Se almeno sto costo in piu' si giustificasse consigliando onestamente il cliente....

Dave
17-01-2008, 21:56
ma che gli frega..................tanto, con l'andazzo che ha preso stà BMW del cavolo( tipo jap):mad::mad::mad::mad::mad:

anche se avesse avuto il modello nuovo, in men che non si dica sarebbe diventato vecchio:(:(


quindi.....basta non corrrere più a comprare l'ultimo modello e godersi quello che si ha.....
meditate gente , meditate




certo, se dovete andare al bar a farvi vedere, il discorso cambia:lol:

NoMas
17-01-2008, 23:56
Certamente se la deve godere...
Magari il concessionario che non si goda troppo il guadagno :lol::lol:

The Duck
18-01-2008, 08:12
Io a ottobre ho comprato il K1200GT, sospettavo che sarebbe uscito un MY2008 e ho detto al concessionario che volevo un MY2008. Il concessionario ha verificato in BMW ed ha saputo con precisione millimetrica da quale telaio le moto erano MY2008. Quando la moto è arrivata ho fatto verificare che tutti i componenti fossero MY2008, uno non lo era, me lo sono fatto cambiare immediatamente in garanzia.

Della serie, quando le persone sono serie è meglio ..... ma se tu sei un po' pollo prima o poi finisci allo spiedo!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Emi
18-01-2008, 08:39
Mi autocensuro...non intervengo e non leggo più questo topic, potrei dirle grosse! Lo faccio solo per rispetto del capo.

Hellon2wheels
18-01-2008, 08:58
Ma quel "giornalista editore, radio cuore trapani" era così assolutamente necessario metterlo dopo la firma ?. Mi sa tanto di "lei non sa chi sono io !!"
Per il resto condivido la delusione per lo scorretto comportamento del conce.

Hellon2wheels
18-01-2008, 09:05
I concessionari (auto e moto) non hanno alcuna convenienza a confidare al potenziale cliente l'imminente arrivo di un restyling del modello che uno ha intenzione di comprare.

Quando hai una persona con la penna in mano e l'assegno sulla scrivania sarebbe come dire: "Aspetta! Sta per uscire un modello rinnovato! Non comprarla adesso".

Con il rischio che il tizio temporeggia e magari la prende da qualche altra parte.
.
Eppure in Suzuki l'hanno fatto. Chiedevo informazioni sul nuovo bandit 1250 s e mi hanno avvisato che a fine marzo ne sarebbe uscita una nuova versione (tra l'altro più cara e quindi notizia deterrente la volontà d'acquisto) con allestimento traveller.

Flying*D
18-01-2008, 09:15
onestamente non credo che se fosse capitato a te di sborsare certe cifre per una moto già superata saresti così .... leggero.

Si praticamente un rottame.. :lol::lol::lol::lol:

Ma usatele ste' moto invece di farvi pippe mentali...:-o

Pacifico
18-01-2008, 09:22
Sono talmente rottami che un GS del 2004 lo vendono a 8500 € e un ADV del 2006 a 13500/14500 euri sui denti... AH AH AH

Rimba74
18-01-2008, 13:23
Di solito, quando compro qualcosa e mi accorgo, in ritardo, che è un modello appena cambiato o che cambia da li a poco (vedi computer) l'unica cosa che mi dico è: "sono un pirla!"

Non sbaglia mai chi vende ma chi compra... il primo fà bene il suo mestiere, il secondo lo fà malissimo (in questo caso).


Questa è la deontologia della vendita. Cioè + vendi + sei bravo e stop.
Che è un pò come dire (in questo caso): se il cliente non si accorge che sto mentendo è fatta ed io sono stato bravissimo.
Figo!
Un conto è giostrare la trattativa e un conto è omettere delle importanti informazioni a riguardo però...

In alcuni casi ci si va in tribunale per essere stati troppo bravi come venditori... occhio!

wildweasel
18-01-2008, 13:52
"le specifiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso"

C'è scritto anche sui cataloghi pubblicitari.

Quindi non vedo alcun motivo per considerare il comportamento di Bmw "poco attento" nei confronti del cliente.

Per quanto riguarda il concessionario ( = venditore ), si deve formalmente presumere che egli non fosse informato dell'uscita del nuovo modello.

Se invece era informato, c'erano certamente molte maniere per gestire "meglio" quella situazione: avrebbe potuto tranquillizzare il cliente dicendo che il m.y. 2008 non avrebbe comportato differenze significative rispetto al 2007 (cosa che alla luce dei fatti è sostanzialmente vera), avrebbe potuto fargli uno sconto, avrebbe potuto fargli qualche regalo in accessori sulla moto o sull'abbigliamento, e così via...
In questo caso il cliente resta soddisfatto e tu non lo perdi ma te lo conservi.

Ma se ometti di fornire, a precisa domanda, un'informazione di cui sei in possesso, sai benissimo che quel cliente rimarrà deluso... e lo avrai perso.

Pacifico
18-01-2008, 14:10
Questa è la deontologia della vendita. Cioè + vendi + sei bravo e stop.
Che è un pò come dire (in questo caso): se il cliente non si accorge che sto mentendo è fatta ed io sono stato bravissimo.
Figo!
Un conto è giostrare la trattativa e un conto è omettere delle importanti informazioni a riguardo però...

In alcuni casi ci si va in tribunale per essere stati troppo bravi come venditori... occhio!

Ma stai scherzando vero? :lol:

Il venditore poteva benissimo essere in buona fede.. a settembre giravano voci che cambiava solo il GS standard e non l'ADV.. in questo senso qui se ne sono lette migliaia...

E non hai letto bene il mio commento... "Il venditore si è preso i suoi rischi" .. e questo significa che anche se avesse saputo la verità, avrà valutato rischio e benifici, il rischio di perdere un cliente ma di vendere un pezzo "poco vendibile".... Ha fatto benissimo...

Ufficialmente la BMW non ha mandato nessuna comunicazione in merito sul cambiamento, un giudice di pace si farebbe 4 risate.. e darebbe un semplice consiglio al compratore sprovveduto e saccente... "la prossima volta, quando stacca un assegno di 18.000 euri, stia più attento" ..

Un venditore che ha un comportamento univoco, credo abbia vita breve, ma in questo caso mi sà che sia stata una eccezione ben valutata.. :lol:


E poi... non sappiamo tutta la verità.. ma solo quella da una parte... anzi, una lettera così la reputo ridicola.

Berghemrrader
18-01-2008, 14:13
Eppure in Suzuki l'hanno fatto. Chiedevo informazioni sul nuovo bandit 1250 s e mi hanno avvisato che a fine marzo ne sarebbe uscita una nuova versione con allestimento traveller.

Ma tu avevi l'assegno in mano?

Non voglio difendere nessuno, finchè non c'è la prova provata della malafede del conce nessuno si può permettere di contestare nulla ad un concessionario.
Ho acquistato un'auto nel gennaio 2002, un mio cliente l'aveva presa uguale ad ottobre. La mia era Euro2 con alcune modifiche sostanziali negli accessori e nel motore, la sua Euro1 stesso allestimento ma senza alcuni accessori dal 2002 di serie (prima optional), stesso conce e praticamente stessi soldi.
ma due mesi prima il conce "non aveva notizie di modifiche di alcun genere".
Il modello che volevo io (meno costoso) non era immatricolato autocarro (fondamentale per me) e dopo tre mesi ne vedo una nuova di zecca con la rete divisoria ed il tipo che mi confida che l'aveva presa dallo stesso unico conce di questa casa.
Ho sentito il conce il quale mi ha candidamente confidato che "quando l'ho presa io ancora non c'era la omologazione autocarro".

Tutto questo per dire che i conce fanno i loro sacrosanti interessi, e noi dobbiamo aprire gli occhi per fare i nostri. :)

DavAdv
18-01-2008, 14:32
Questo film l'ho già visto l'anno scorso quando hanno
iniziato a consegnare gli my07 senza abs assistito
elettronicamente... stessa disperazione !!!!

DavAdv
18-01-2008, 14:33
per una moto già superata

:lol::lol::lol: naaa.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ci manca pure di comprare una fuori produzione!!


Datemi una bmw fuori produzione, vi prego...
Con 18.000 euri ne compri almeno 3 o 4 bmw vere
di quando ti potevi onorare di aver quel marchio
quando chi poteva le comprava per tenersele almeno minimo 10 anni
quando non appena ne appariva una nell'usato spariva in 3 secondi
.........

smoker
18-01-2008, 14:35
Hai detto bene se la deve godere questa bella moto e dimenticare il tutto

L'Emarginato
18-01-2008, 14:37
...è tutto molto pretestuoso...ma da un gironalista che si firma tale per "incutere " timore, non mi aspettavo molto di più...
Gli va ancora bene se non lo denunciano per calunnia, poichè di TRUFFE in questa storia ne vedo ben poche...

barbasma
18-01-2008, 14:40
io non so come facciate a girare con moto di modelli passati.

io avrei vergogna... quando esce un modello nuovo... quello vecchio si butta... e stop.

comunque... leggo spesso nel forum abbigliamento di gente che si incazza per guanti da 100 euro... che non tengono l'acqua... e fa lettere... va al negozio... un casino!

altri pagano moto da 20k e pagano tagliandi come rate del mutuo... con assoluta tranquillità.

questa cosa mi lascia sempre stupefatto.

ma ci sono cascato anche io... anni fa... basta cambiare commercianti.

come diceva totò al commissario che lo arresta... E' COLPA MIA SE AL MONDO CI SONO PIU' FESSI CHE POSTI DI LAVORO?

KappaElleTi
18-01-2008, 16:12
Sinceramente non capisco il senso delle lettere

sembra quasi la richiesta che gli regalino un paracilindri....e fossi in BMW forse lo farei.....

barbasma
18-01-2008, 16:18
l'ADV ha già il paracilindri... che arrugginisce... ma ce l'ha.

sulla 2008 non arrugginisce... dicono.

Hellon2wheels
18-01-2008, 16:46
Ma tu avevi l'assegno in mano?


No, ma ero e sono tuttora fortemente interessato all'acquisto. Volendo il conce poteva tranquillamente tacermi la notizia della nuova versione visto che :
1) costa un tantino di più
2) anche cercando in rete al riguardo si trova ben poco.

Gary B.
18-01-2008, 22:53
Nel 2001, quando ho comperato la eSSe, ero andato prima dal conce honda per un VFR. Avevano ancora il modello senza vtec e con la cascata di ingranaggi, a prezzo pienissimo!!
Alla mia domanda relativa al fatto che anche i sassi sapevano che, di li' ad un mese sarebbe uscito il modello completamente nuovo(cosa che difatti e' puntualmente avvenuta) il conce honda sostenne che ASSOLUTAMENTE honda non avrebbe modificato di una virgola il vufero e che quindi lui la moto la vendeva a prezzo pieno.
Ovviamente, l' avra' venduta a qualcun altro, non a me.

Smarf
18-01-2008, 23:11
l'ADV ha già il paracilindri... che arrugginisce... ma ce l'ha.

sulla 2008 non arrugginisce... dicono.sarà di plastica...

Enzofi
18-01-2008, 23:35
nessun venditore, a meno che non si sia in rapporti di amicizia, confesserà mai neppure sotto tortura, che sta per uscire un modello nuovo o una serie nuova.
Altrimenti come cavolo farebbe a piazzare i fine serie ????
questo vale per tutto, telefonini, computer, automobili, elettrodomestici.
Questo è un mondo di comunicazione globale, esiste internet e la stampa specializzata, ci si può informare e non comportarsi come Biancaneve nel bosco.
In ogni caso le penultime serie hanno sempre meno problemi delle ultime, che vengono affidate ai clienti perchè facciano i tester.

desideriogs
18-01-2008, 23:41
capisco che il compratore in questione possa essersi sentito preso per i fondelli dal venditore,mi sembra esagerato nel definire vecchia la sua gs adv 2007,peraltro una signora moto.potrebbe anche essere che il venditore sia stato in buona fede,l'acquisto è stato effettuato il 24 di luglio e in quel periodo giravano solo voci di rinnovo sul gs standard.
a settembre sono andato a fare un preventivo per l'adv,il venditore mi ha detto che non ne avevano più,mi ha consigliato di ripassare più avanti,dopo il salone mi avrebbe potuto dare qualche ulteriore informazione,mi ha accennato a qualche modifica per il nuovo anno,ma ho avuto la sensazione che non avesse molte notizie al riguardo,mentre era ben informato sul nuovo gs standard e gs 800.
a mio parere non credo che ci sia molto da fare per l'insoddisfatto acquirente se non godersi a fondo la sua bellissima moto:D