Visualizza la versione completa : Cordata sebatoio HP 2 By Boano
andrea cominetti
16-01-2008, 21:07
Come da titolo cerchiamo di creare una cordata che valga la pena per il sebatoio X HP 2 salvo restando che sia bello e che naturalmente ci sia anche il prezzo , per ora questa cordata serve per avere un'idea di quanti potrebbero essere interessati
Se volete vedere da dove è nata l'idea cliccate QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=151382)
Ecco i presunti interessati :lol:
Inizio Lista
1)Andrea Cominetti
2)erick60
3)matth78 (limite consegna fine maggio)
4)vigamax
5)tomas
6)frankie
7)fast robby
8)rob66
9)Kowalski
10-11)bufluka + amico
12)lele
13)David
Interessato anche io a seconda del risultato e prezzo.
bravo anrdrea
volevo dirti di aprire un nuovo 3ad
Andrea come funziona, tieni tu aggiornata la situazione?
andrea cominetti
17-01-2008, 10:51
Andrea come funziona, tieni tu aggiornata la situazione?
Se per voi va bene io ci proverei cercando di fare del mio meglio naturalmente accettando qualsiasi consiglio
andrea cominetti
17-01-2008, 10:52
bravo anrdrea
volevo dirti di aprire un nuovo 3ad
graie ho un buon maestro (PEPOT)
io mi affido, considerato anche l'aspetto logistico a te favorevole.. Se te le lascia fare....strappa qualche foterellina :) :)
andrea cominetti
17-01-2008, 11:13
tra una 15 di gioni provo a ripassare magari riesco a fargli una fotina
andrea cominetti
21-01-2008, 16:00
penso bene :lol::lol::lol::lol:
ha già fatto l'eco?
Maschio o femmina? O gemellare?
fast_robby
30-01-2008, 13:22
già.... uppete....
news?......................
il lavoro procede, dice di aggiornarsi verso fine mese, qui le foto work in progress...
mickywild
09-02-2008, 13:08
graie ho un buon maestro (PEPOT)
Domandina da un milione di dollari....
il prezzo?
Grazie Michele
andrea cominetti
10-02-2008, 18:44
Non so ancora per fine mese passo a vedere i lavori e a sentire il prezzo e i tempi di consegna .
ciao,
sono un registrato nuovo di pacca, squattrinato ma interessato al serbatoio, mi opziono alla lista in attesa di sapere il prezzo
Ciao Andrea , mi accodo per il serbatoio , quando saprai tempi di consegna e prezzo ? Ciao Alexmat
matth è ufficialmente fuori, stamattina mi è arrivato l'hpn ;)
azzzzzzzzzzzzzzz facci vede
Stasera comincia la violenza sessuale all'Hp... La svesto poi faccio qualche foto e domani ve faccio vedè!
il radiatore olio è compreso nel prezzo oppure si utilizza quello di serie che viene solo spostato con un apposito fermo?
Radiatore Olio Maggiorato Compreso Nella Modica Cifra...
Radiatore Olio Maggiorato Compreso Nella Modica Cifra...
si può prendere anche senza radiatore?
quale hai preso come colore?
mickywild
20-02-2008, 23:42
Hai fatto bene,è il piu' bello sul mercato
Credo di no sai? Anche perchè il radiatore è grande circa il doppio, data la posizione meno felice hanno aumentato la superficie di scambio.
Io ho preso il 16.300, quello tutto in carbonio, coperchio della pompa e fianchetti, che con il cupolino e il becco dovrebbero stare bene :) Mi sembra molto ma molto ben fatto, ieri sera ho portato pompa e bocchettone/galleggiante sul nuovo e pare che il montaggio non presenti sbavature e un altra cosa... così, non cambia nulla nè a livello peso nè a livello funzionale ma....il Carbonio è carbonio, non cartonio(plastica colorata)...non so se mi spiego.
Ho fatto foto ma ho dimenticato la CF a casa... domani comunque cerco di postare qualcosa ;)
il radiatore in pratica viene posizionato nello stesso modo in cui è messo sulla megamoto
quindi secondo me, chi volesse fare la modifica sulla mega potrebbe evitare di prendere il radiatore
chi sa però se il montaggio è possibile
mi raccomando posta foto dettagliate
Non ho idea di come sia fatta la megamoto, sai cosa? Se scrivi a Hpn rispondono, sono molto cortesi, magari hallo la risposta anche a questa domanda!
ma tu hai coprato direttamente da hpn oppure da holan?>>
HOLAN, ad hpn ho chiesto informazioni e da Holan ho comprato. Paradossalmente i primi mi hanno chiesto oltre 100 € in più del rivenditore Polacco, che oltretutto si è dimostrato affidabile, presente nelle risposte e molto piacevole.
nessuna news?...........
grazie..........e buona giornata
andrea cominetti
25-02-2008, 15:58
Per ora no oggi è chiuso domani provo a sentirlo
Ho sentito Roberto Boano....in settimana mi invia le foto del serbatoio,del convogliatore d'aria da lui ideato x la nostra moto,e anche gli steli da 50...comunque ANDREA se x te non è un problema passare da lui è meglio,così ci puoi dare notizie più dettagliate...grazie Andrea....porta pazzienza...
andrea cominetti
25-02-2008, 20:08
Ho sentito Roberto Boano....in settimana mi invia le foto del serbatoio,del convogliatore d'aria da lui ideato x la nostra moto,e anche gli steli da 50...comunque ANDREA se x te non è un problema passare da lui è meglio,così ci puoi dare notizie più dettagliate...grazie Andrea....porta pazzienza...
Figurati se possiamo aiutarci e poi sono curiosissimo
wow.... speriamo bene.. !!! non vedo l'ora...
andrea cominetti
28-02-2008, 08:33
A breve mettero le foto che ho ricevuto gentilmente da da TOMAS
a breve vuol dire???????????:arrow::arrow:
ho ricevuto le foto da Boano... ora provo a postarle...
http://img257.imageshack.us/img257/6555/dscn1845bg4.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=dscn1845bg4.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/6508/dscn1846ko6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscn1846ko6.jpg)
http://img405.imageshack.us/img405/4153/dscn1847om0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscn1847om0.jpg)
http://img255.imageshack.us/img255/9589/dscn1848af0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn1848af0.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/6606/dscn1849dh3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscn1849dh3.jpg)
parere personale: zona serbatoio bellissima.... frontale, da rivedere.... io lascerei divise le due aree....
...ma mi sembra snaturare l'estetica d'assieme............
mi piace il serbatoio , ma ho qualche dubbio sul raccordo estetico con la parte anteriore.........
sono previste delle paratie nella parte anteriore da aggiungere al solo serbatoio ....se non si vuole considerare tutto il cupolino?
.....quando sarà in vendita?
grazie in anticipo........
Bella Bella Bella mi torna la voglia di hp2!!!!!
andrea cominetti
28-02-2008, 10:54
Grazie robb mi hai preceduto, io l'ho vista martedi dal vero , la mia impressione: molto bello il serbatoio anche perche' si monta senza dover fare modifiche al telaio e al radiatore dell'olio , anche perchè mi è stato detto dal Roberto Boano che in quella posizione (quella originale) non rischia di danneggiarlo , per il frontale :confused::confused::confused: ripeto questo è un mio parere consideriamo che manca il cupolino e la verniciatura.
A questo punto manca sapere il prezzo :lol::lol::lol:
E delle forcelle e piastre nessuno se ne accorto...
Cita sta crescendo......
andrea cominetti
28-02-2008, 10:59
E delle forcelle e piastre nessuno se ne accorto...
Cita sta crescendo......
Lascia perdere non volevo alimentare le scimmie bellissime è la prima cosa che ho visto con la possibilita' del doppio disco
Per la miseria se non è un bel lavoro, da quello che vedo, si può sempre tornare alla configurazione originale, il solo serbatoio è favoloso già da se....
Mi manca una hp2.....:confused:
il serbatoio è molto bello (anche se snatura un po le linee spigolose della moto) a mio parere il cupolino è discutibile(leggasi che mi fa cagare), ma andando separati il problema non si pone, giusto?
serbatoio e piastre sono bellissimi
ma il cupolino non mi piace
ma è una HP2 o una Dominator?
p.s.
Andrea lascia perdere il doppio disco, in off chi ce l'ha (vedi KTM ADV) lo toglie
mi sembra di capire che il serbatoio è ok, il resto un po' meno.... magari siamo in tempo a farlo cambiare...
... in effetti il frontale è troppo jap, ora che lo guardo bene.... mi piacerebbe tipo KTM 690 ADV.... insomma, più ignorante....
secondo me qualsiasi cosa intorno, sopra, sotto o al posto di quel faro tondo (a mio avviso splendido nella sua essenzialità) la intamarrisce
ho stampato l'immagine laterale.........
il serbatoio mi piace....ma per raccordarlo allo sterzo, e per mantenere una linea base simile alla HP2 originale serve un segmento triangolare della struttura che realizza il cupolino, per intenderci la parte che arriva all'atezza dei steli forcella..........
è possibile suggerire una tale modifica?........
si hanno info sulla data di vendita?
concordo con claus, la necessità di un cupolino micro che proteggesse il gps dai sassi e levasse un po di aria mi ha portato al robo che ho messo su, questa moto è molto bella più ignuda possibile..
piccola elaborazione......... non giudicate il risultato (è la prima volta che mi esercito con la modifica di una immagine) ma il concetto
<a href="http://img89.imageshack.us/my.php?image=dscn1848af0modificaba9.jpg" target="_blank"><
il link non mi funziona...
ahahah vero, Erick ti devi esercitare anche con i link:lol:
secondo me qualsiasi cosa intorno, sopra, sotto o al posto di quel faro tondo (a mio avviso splendido nella sua essenzialità) la intamarrisce
Quoto Claus....100%....ma devo anche dire ,che Boano ha detto che x il frontale vuole suggerimenti ,prima di mandarlo in produzione..,oltre le piastre e gli steli,Boano a ideato anche altre cosuccie x l'hp2,,,,
andrea cominetti
28-02-2008, 13:40
Io dico solo una cosa uscendo per un 'attimo dal discorso serbatoio e ecc.. io vorrei sapere veramente ma da parte di veri ripeto veri OFF (CLAUS) se è necessario fare tutte queste modifiche CERCHI-STELI-AMMORTIZZATORI POST E ANT-SERBATOIO-CUPOLINO -non discuto per lo scarico visto che il SOUND è soggettivo ma il resto dove veramente incomincia ad essere carente ??
URL=http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn1848af0modificaja4.jpg]http://img141.imageshack.us/img141/9775/dscn1848af0modificaja4.th.jpg[/URL]
Andrea, prendi per il chiulo???? cancella subito il mio nome!!!!!
comunque chiedi a Dalfy cosa ha fatto per fare il motorally (lui è bravo veramente)
da nessuna parte...le modifiche ai nostri livelli sono esclusivamente per il piacere di farle...a mio avviso
Il serbatoio per l'off è un controsenso, io l'ho messo per il range..
quel cupolino sembra preso da una suzuki 1000
ma come si può ................... non si sposa per nulla con la moto e con la sua filosofia
mi sembra anche incredibile che sia stato ideato dalla stessa mente che ha messo giù quel bel serbatoio
Ho scritto una mail di risposta in cui evidenzio i forti dubbi per il cupolino ed i consensi per il serbatoio.... Magari avanzano altre proposte.... Quel cupolino non ce lo metto davvero sull'HP...
quel cupolino sembra preso da una suzuki 1000
ma come si può ................... non si sposa per nulla con la moto e con la sua filosofia
mi sembra anche incredibile che sia stato ideato dalla stessa mente che ha messo giù quel bel serbatoio
il serbatoio è stato ideato da Volpicelli,e Boano ha completato il lavoro con maestria e abilità,perchè non è stato semplice montare questo serbatoio ,senza modificare nulla nel telaio e usando esclusivamente le parti originali della moto.Per quanto riguarda il cupolino Boano è stato chiaro...è stata solo una prova ,e la voluta sottoporre alla nostra attenzione x un parere,e x ricevere suggerimenti e consigli prima di mettere in produzione questo lavoro.Quindi onore al merito x la proffesionalità al sig BOANO ,che non si è posto il problema (come altre ditte tipo TOUrATECH ecc) del numero di hp2 esistenti sul mercato,x intraprendere questo progetto.
andrea cominetti
28-02-2008, 22:05
Va meglio ora ???
x boano se ci legge
piu che fare un lavoro cosi pesante sul gruppo faro/carena mi indirizzerei maggiormente sul fare un cupolino che allo stesso tempo protegga anche il faro..........come dire un cupolino maggiorato che parte dal faro
si potrebbe partire dai 2 maniglioni che sovrastano il faro stesso
che la sola costruzione del serbatoio preveda anche il triangolo anteriore all'altezza dei steli forcella......
per il resto quoto i pareri per il cupolino troppo integrato
saluti
kowalski
29-02-2008, 10:19
Un elogio al lavoro che è veramente notevole , ma il cupolino proprio non mi convince.
Io cerco la personalizzazione , quindi il superfluo ma bello e la "carenatura" sopra snatura quelle che credo debbano rimanere le linee HP2.
Ribadisco che il Sig. Boano ha fatto un ottimo lavoro che credo sia all'altezza di una preparazione ufficiale per i rally africani , ma il mio giudizio sul cupolino è un'obiezione sulla linea che proprio non mi piace .
Kowalski
serbatoio ok, ma il cupolino mi sembra un po' focomelico, c'è un sacco di materiale, ma manca dove deve proteggere.
sembra che manchi la parte alta
una cosa è certa, con il cupolino diventa un'altra moto
...non è più la hp2, ha ragione klaus
Alla fine, mi sembra che sarà necessario informare gli interessati....
MICHELETN
29-02-2008, 19:43
Il serbatoio HPN è molto bello e ben fatto, anche in Germania sta vendendo bene.
Circa Boano, che è un mio grande Cliente ed amico, mi lascia dei grossi dubbi.
Se mi confermato che questo serbatoio è fatto in Vetroresina, questo è il peggior materiale da usare per fare un serbatoio di una moto da enduro.
Gli svantaggi sono molteplici, quasi tutti legati a sicurezza e praticità.
pensateci un po' su...
per quanto mi concerne l'hpn resta certamente il top
sono d'accordo con michele per il bubbio sui materiali di quello di boano ma forse quallo della foto è solo per lo stampo
Boano Roberto è 40 anni che fà a massimi livelli Cross ed Enduro....prepara moto x i FARAONI e DAKAR...(HONDA E BETA)...saprà quello che sta facendo???' NOn siamo un pò prevenuti???? và Bè L'estetica, che è a gusto personale,ma che usa materiale scadente e x di più pericoloso.....mi sembra un pò eccessivo....
MICHELETN
29-02-2008, 22:26
Non ho detto che usa materiali scadenti,
ho detto che se usa la vetro resina, non va bene.
La prima volta che ti cade la moto su di una pietra, che ti cade e sforza sul serbatoio, la VTR si crepa e perde.
I compositi si usano in settori aereonautici per via della loro flessibilità, leggerezza e resistenza, ma non certo per la loro tenuta agli urti.
Io faccio alianti in VTR, le fuso hanno una resistenza fantastica, se però picchiano su di una pietro a vengono sottoposte ad uno sforzo pesante crepano subito.
I sorbatoi possono essere in Nylon centrifugato, Polyamide, ci sono anche altri materiali, ma VTR no....
Quando correvo con il K avevo il serbatoio da 13 litri, la benzina era contenuta anche nei fianchetti.
Ci ho tirato certe mine..... i finachetti erano tutti segnati da sassi e pietre dalle cadute
Lo stesso serbatoio in VTR lo avrei demolito dopo due gare.
Michele sei stato chiarissimo.Da persona preparata in materia ,conosci le proprietà fisiche e chimiche dei singoli materiali,ed in conseguenza i pro e i contro di questi .Noi persone comuni, che ignorano tale scienza ,abbiamo l'abitudine di generalizzare sui nomi delle cose...quindi quella che chiamiamo normalmente "vetroresina"....magari vetroresina non è...o meglio può essere una composizione di varie resine dove "vetro"non centra nulla...ed in conseguenza con caratteristiche idonee x questo tipo di lavoro....non sò....che dire..."massacrerò" ancora il sig Boano sulla questione..;)
KappaElleTi
07-03-2008, 15:51
Se mi confermato che questo serbatoio è fatto in Vetroresina, questo è il peggior materiale da usare per fare un serbatoio di una moto da enduro.
Chiedo
questa regola vale per qualsiasi spessore?
E' colpa del materiale o dello spessore (che ovviamente non deve esser lo stesso di una carena) la sua fragilità?
Se penso ad una lattina di cocacola, mai vorrei avere un serbatoio in alluminio, ma di adeguato spessore l'alluminio va bene e i serba in alluminio son molto apprezzati
nel mondo della nautica (in cui le sollecitazioni meccaniche non sono da poco) si fa tutto in vtr...
Chiedo
questa regola vale per qualsiasi spessore?
E' colpa del materiale o dello spessore (che ovviamente non deve esser lo stesso di una carena) la sua fragilità?
Se penso ad una lattina di cocacola, mai vorrei avere un serbatoio in alluminio, ma di adeguato spessore l'alluminio va bene e i serba in alluminio son molto apprezzati
nel mondo della nautica (in cui le sollecitazioni meccaniche non sono da poco) si fa tutto in vtr...
Chiaramente se aumenti lo spessore diminuisci il rischio ma allora non ha più senso utilizzare un composito che premia per il rapporto leggerezza/prestazioni. Il problema, che è poi il loro plus, è che i compositi hanno notevoli caratteristiche di rigidità (a parità di peso con un metallo) che non può andare insieme alla tenacità. L'urto con una pietra, uno spigolo, provoca facilmente delaminazione.
Vanno benisssimo per ali (di ogni genere), scafi, telai e tantissimi altri particolari ma sono d'accordo che per un serbatoio di una moto off non è proprio la scelta migliore.
buon giorno a tutti , scuate se mi intrometto ma MICHELETN a pienamente ragione . i serbatoi normalmente vengono fatti anche in alluminio per la facile riparazione e poi anche x l'omologazione a gare ( faraoni ecc . ) i serbatoi in Nylon centrifugato, Polyamide sono ottimi ma i costi di produzione altissimi poichè gli stampi x quest'ultimi molto costosi ( attorno ai 20mila euro ) .
io personalemente poseggo un serbatoio in vetroresina ma ad essere sincero non mi avventurerei mai x 1000 km in mezzo al nulla con qualcosa che non posso riparare .
http://img505.imageshack.us/img505/1715/piccola5pt6.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=piccola5pt6.jpg)
ziocello
28-03-2008, 18:37
ma la vetroresina si ripara eccome!!! vendono in ferramenta dei kit dove hai dentrotutto l'occorrente ed in poco più di un'ora se lo spacchi lo rappezzi!
Chi pensi che ad esempio in africa sappia saldare l' allumnio e sia attrezzato per farlo?
Che poi l'alluminio dia maggiori garanzie alle rotture sono d'accordo perchè si ammacca facilmente ma resiste comunque bene agli urti sempre che non si crepi una saldatura.
Le varie plastiche nella remota ipotesi che si rompano non c'è solitamente modo di ripararle.
teniamo conto anche che nel serbatoio c'è benzina, quindi le riparazioni di emergenza a caldo (saldatura per allumnio e saldature a caldo per le plastiche) sono fortemente sconsigliabili.
Se partissi per molto lontano con un serbatoio in vetroresina ben fatto e un kit di riparazione dietro potrei ripararlo da solo con la moto coricata su una qualunque pista, con altri materiali sarebbero cavoli amari.
...io la penso così...
l'alu è abbastanza duttile da deformare in maniera plastica e rompersi raramente a meno di foro netto. per le crepe da saldatura una saponetta è un'arma eccezziunale! anche i metalli bicomponenti possono andare, anche se impiastrare dove c'è unto da idrocarburi non è molto efficace.:mad:
la vtr è molto dura e quindi fragile, alle vibrazioni e...agli urti. se si batte secco il danno può essete esteso e far aderire le pezze da riparazione sul già citato UNTO non dà grandi risultati (soprattutto di durata).:mad:
morale: il portafoglio è la tua stella polare
se puoi usa l'alluminio in barba ai costi:)
se non puoi usa la vtr e parti ugualmente invece di stare a casa a rosicare:arrow:
andrea cominetti
05-09-2008, 09:57
Cosa ne pensate ha anche il paracoppa in carbonio se volete info piu dettagliate guardate qui (http://www.boano.com/special.asp?mod=no&id=67)
andrea cominetti
05-09-2008, 11:02
Vorrei vederlo senza carena se riesco la prossima settimana vado a vederlo e vorrei sedermi sopra per capire come è si potrebbe immaginare con la colorazione BMW CUP
Flying*D
05-09-2008, 11:14
Strano che Boano offra il serbatoio per l'HP2 solo in VTR.. per l'africa twin si puo' sceglere anche in kevlar misto carbonio..
basta chiedergli quanto verrebbe a farlo cosi'..;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |