Visualizza la versione completa : R1150RS: gommino cavalletto
Ciao Ragazzi,
qualcuno di Voi mi puo' dare qualche consiglio circa queste due cose:
1 come fare meno fatica a rimettere il gommino al cavalletto centrale che perdo continuamente
2 a fare in modo che questo mi duri un po' di piu'.
Ultimamente sono arrivato ad usare in luogo del ricambio originale (perltro abbastanza caruccio a mio giudizio) un piedino per le sedie.
Grazie
Lapo
Molto strano. Io non l'ho mai perso. Probabilmente, visti i tuoi due problemi, non lo inserisci bene e quindi lo perdi. Ora che mi sovviene, quando ho cambiato la moto, la nuova non aveva il gommino, e mi pare di ricordare che in quell'occasione, avessi tagliato il piolino che sporge oltre il ringrossamento che funge da aggancio, perchè appoggiando in fondo alla sede non consentiva al gommino di agganciarsi a dovere.
Forse non sono stato chiaro. Il piolino di aggancio che sporge sotto al gommino ha un ringrossamento conico, fatto a freccia, che inserendosi nel foro della sede si aggancia impedendone l'uscita. Il piolino fornito è troppo lungo e si estende oltre "la freccia" di aggancio, appoggiandosi in fondo alla sede ed impedendo l'aggancio. Questo potrebbe essere il motivo della fatica che fai a montarlo e della sua conseguente uscita. Taglia un pezzetto di piolino in eccedenza e ungi il piolino prima di inserirlo in modo che l'aggancio penetri correttamente nella sua sede. Non so se mi sono capito!:lol:
gb.iannozzi
17-01-2008, 00:03
Mai perso in 23.000 km, però è vero lo devi inserire a fondo, inoltre qualcuno con lo stesso tuo problema lo ha sostituito con il gommino del K 1200RS che essendo di diametro maggiore, in realtà si forza come quello che hai messo te della sedia
IO sulla 1150Rs l'avevo perso e, su consiglio del mecca BMW, l'avevo sostituito con quello del K1200Rs
Grazie Aldo, provero' ad accorciare il pirolino.
Quello del k1200rs l'ho preso e se non erro e' piu' basso rispetto all'originale. Comunque parlando anche con il mio conce (Motorsport Cappellini PT) risulta che sia piu' frequente di quanto non si creda. il fatto e' che il gommino della mia moto e' piu' alto e questo lo rende piu' "dondolone" visto la pochezza della "radice".
Vi faro' sapere.
Grazie a tutti.
Lamps
Lapo
anche io che ho un r850r continuo a perderlo, tanto che ho smesso di rimetterlo al suo posto!
Io sono giunto alla conclusione che il gommino viene estirpato inavvertitamente da me stesso quando voglio abbassare il cavalletto senza guardare bene dove metto il piede.
Ho risolto definitivamente uncollando un altro gommino a forma concava sulla parte opposta, la parte fissa del telaio in alto dove andava ad appoggiarsi il gommino originale.
In poche parole Ezio hai comprato un piedino di una sedia! come ho fatto io..
;-)
Io pero' non credo che sia quello il motivo, credo proprio che la forma preveda tanta gomma fuori e poca dentro e che quando la mollona da il colpo pieghi di piu' da una parte il piedino.
Pero' ora voglio provare a tagliare la puntina di gomma come ha detto Aldo: ci sta che magari quel pezzettino in piu' spingesse dal dentro a fuori.
Ciao
Lapo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |