Visualizza la versione completa : Nuova Iniziativa Popolare: Rivalutazione tragitto casa-lavoro
L'Emarginato
16-01-2008, 12:36
Leggo "fra le righe", ed in passato qualcuno l'ho pure visto con i miei occhi (KLT), criticare apertamente questo modo di *vivere* la moto: il tragitto casa lavoro.
Io sono un pendolare, da rho a milano centro sono per me 16 km di traffico, rotonde, insidie....
Quando uso il treno , per gentile concessione delle FS, ricordo nettamente i motivi per cui ho scelto proprio di vivere cosi, in sella avantindrè....
Non credo che un tragitto sia meno di un altro per il fatto che esso si svolga in città o altrove (non tutti vivono a ridosso della periferia) , magari il tragitto casa lavoro è fra le colline romagnole, o fra le langhe piemontesi, o nei nebrodi, o come il Barbasma nel culo della montagna innevata...
Certo sarebbe bello andare in moto per 700km ongi giorno(:rolleyes:) ma purtroppo mi tocca lavorare e per questo trovo molto comodo l'uso della motocicletta...
Insomma, desidero creare un movimento d'opinione che rivaluti in modo chiaro il valore del tragitto casa-lavoro e lo innalzi allo stesso livello delle moto-passeggiate a fareincu-alsiasi posto...
L'importante è esserci...
Firmate qui sotto.
:!:
:rolleyes:Mah, sarei anche d'accordo, per il piacere e per la comodità di parcheggio (non sempre, purtroppo) se il tragitto non é troppo breve, ma c'é poi la possibilità che lo zainetto ti dica: "...Tanto, oggi, in moto ci sei andato e, tra l'altro, ti ricordo che devi ancora fare questo e quello....!":crybaby:
Comunque, io quando posso, e ciò avviene spesso, vado in moto...
:!::D:arrow:
postilla11
16-01-2008, 12:44
...voi dovete lavorare.. mi dispiace :lol::cool:
Manifesto il mio consenso a patto che uguale dignità sia riconosciuta al tragitto casa-spesa
novecentosettanta
16-01-2008, 12:47
60 km al giorno x 6 = 360 km
360 km x 4 settimane = 1440 km al mese.
Lavoro o altro....poco importa.....mi diverto e questo mi soddisfa.
Se poi ci aggiungo il fatto che ...non ho l'auto + uscitine extra sempre presente = mi scasso da morire quando sono sul GS
barbasma
16-01-2008, 12:50
non userei MAI la moto per casa lavoro.
costa troppo usarla in quel modo... un km fatto su una moto costa tantissimo... molto di più che di auto... le gomme costano di più... consuma più benza... i tagliandi costano di più...si svaluta di più...
un bello sputer usato e via...
ps: io vivo sopra l'ufficio.:lol:
L'Emarginato
16-01-2008, 12:53
Manifesto il mio consenso a patto che uguale dignità sia riconosciuta al tragitto casa-spesa
Estendendo la mia proposta, cerco appunto di coprire le eventuali aree deregolate...
L'Emarginato
16-01-2008, 12:53
Lavoro o altro....poco importa.....mi diverto e questo mi soddisfa.
= mi scasso da morire quando sono sul GS
Non è chiaro se sei d'accordo o ti scassi...
L'Emarginato
16-01-2008, 12:56
...si svaluta di più...
Nessuno ha parlato di CONVENIENZA economica...sii più attento, tutta quel'aria fresca ti sta nuocendo alla salute...
un bello sputer usato e via...
Tanto vale usare i mezzi...spendi meno...a volte...
ps: io vivo sopra l'ufficio.:lol:
...ti auguro un trasloco....:lol::lol::lol:
dcsr75krapfen
16-01-2008, 13:02
mi sembra doveroso segnalare anche il tragitto casa-bar-casa, forse quello più importante.
appostosemo
16-01-2008, 13:02
la moto è pur sempre un mezzo di trasporto
w il tragitto casa ufficio
in moto risparmio tempo, denaro, e giramenti
e ci faccio anche la spesa nel tragitto di ritorno
io la uso anche per venire a lavorare perché risparmio tempo e nervi. quello che dice il luigino non mi interessa.
Vara Dero
16-01-2008, 13:08
Io te lo appoggio........
Usate di più la moto per andare a lavorare e state a casa la domenica.........
Spesso vedo un K100 ( MI 71XXXX ) sulla Forze Armate, sole, vento, tempesta lui indomito va in centro........
Sono assolutamente con te!!!!!!
Visto che sono motodipendente, è uno dei pochi motivi che mi fa andare al lavoro contento!!!!!
Appena mi arriverà la macchina aziendale sarò un trauma psicologico che dovrò risolvere in qualche modo :lol:
L'Emarginato
16-01-2008, 13:22
... che dovrò risolvere in qualche modo :lol:
...montagli il gancio traino e acquista un carrello porta moto...
...montagli il gancio traino e acquista un carrello porta moto...
Per ora sono orientato a venire al lavoro in moto due giorni a settimana, lasciando l'uso della vettura aziendale per gli altri tre, .....ma sarà dura, .....molto dura!!!!!
Vara Dero
16-01-2008, 13:29
Sono assolutamente con te!!!!!!
Visto che sono motodipendente, è uno dei pochi motivi che mi fa andare al lavoro contento!!!!!
Appena mi arriverà la macchina aziendale sarò un trauma psicologico che dovrò risolvere in qualche modo :lol:
Lasciagli l'auto e fatti rimborsare i km in moto !!!!!!
Abito a 25km dal lavoro.
Il lavoro è in centro, io abito ai piedi dei monti.
di questi km, almeno la metà sono puro divertimento perchè ci sono curve poco trafficate.
Chi me lo fa fare di comprarmi uno sputer?
Non è di certo il resto del tragitto in pianura in mezzo al traffico a farmi preferire comunque lo sputer alla moto. Anche con lo sputer andrei allo stesso modo, con prudenza e con i maroni di traverso per l'inciviltà degli automobilisti (discorso delicato, dato che molti due ruotisti sono anche peggio).
Una cosa è certa... l'inutilizzo della macchina perchè quei 10 km rimanenti che mi separano al lavoro sarebbero temporalmente come 100km di moto.
Oltretutto, quando torno indietro, con meno traffico, ho la possibilità di divertirmi con la moto cosa che mi sarebbe vietata con la macchina e lo sputer.
Quando diventerò ricco, nel periodo tiepido, mi comprerò una motoretta (ma sempre moto) di piccola cilindrata, ad esempio, un 350 (con accensione a bottone)... che consuma meno di benzina, gomme ecc.; in inverno, invece, continuerò ad usare il TratToro che è spettacolare con le sue manopoline riscaldate, copertina ecc. ecc.
La macchina la lascio a chi ha voglia di perdere tempo, con rispetto ;)
aggingo che se abitassi in città, col lavoro entro l'arco di 15km USEREI LA BICI!
sono anch'io uno di quelli che va quasi sempre a lavorare in moto...spendo un pò di più in confronto alla car ma risparmio in tempo e arrivo a casa contento
flavioff
16-01-2008, 13:53
...ognuno ha la propria VERITA'...non vedo il problema
L'Emarginato
16-01-2008, 13:55
...ognuno ha la propria VERITA'...non vedo il problema
....si deve fare chiarezza...qui stiamo esprimendo concetti assoluti...altro che verità preconfezionate...il gs adv è bello....è la moto totale...etc etc....
barbasma
16-01-2008, 13:59
x l'emarginato
stai frequentando troppo kappelletto... o sbaglio?:lol:
comunque non userei mai la moto comunque anche se fossi ricco... per me la moto è un piacere... usarla per buttarmi nel traffico... lo farebbe diventare un peso... come quando uso l'auto... odio l'auto... ma almeno è comoda e non devo vestirmi come un'astronauta per usarla.
a proposito di GS. che olio mi consigliate durante l'inverno?
flavioff
16-01-2008, 14:02
....si deve fare chiarezza...qui stiamo esprimendo concetti assoluti...altro che verità preconfezionate...il gs adv è bello....è la moto totale...etc etc....
...intendevo dire che è legittimo usare la moto secondo i propri gusti.Non c'è un modo migliore o peggiore.
Io vado con l'adv a lavoro, generalmente in 2 e quando torno faccio la spesa. In centro ci vuole passione perandare in moto.
Tornare a casa in moto è un vero piacere!
L'Emarginato
16-01-2008, 14:04
x l'emarginato
stai frequentando troppo kappelletto... o sbaglio?:lol:
...è stato ammore a prima svista...:eek::eek:
La sua irrequieta intelligenza è stata folgorante per me...peccato mi snobbi...forse è intimorito dalla mia voce stentorea...
comunque non userei mai la moto
...o avevo inteso...
comunque anche se fossi ricco...
..sarai ricco dentro...
per me la moto è un piacere...
...io la odio, figurati...quando arrivo a destino la butto in terra come la vespa di Jerry Calà nel film (masterpiece) il Ragazzo del Pony Express....
L'Emarginato
16-01-2008, 14:05
a proposito di GS. che olio mi consigliate durante l'inverno?
...lo stesso che usi in estate...ma con l'antigelo...50 e 50...
Io abito a 35Km dal lavoro, fino a fine mese.....poi diventeranno 50 abbondanti perchè (finalmente) cambio ditta. :D
Ho sempre usato la moto, tutto l'anno....anche oggi...maròòòòò quant'acqua che ho preso stamattina....:rolleyes:
Arriverà anche la macchina nuova (ho sempre avuto auto aziendali) che è.......una BMW :lol:.....ma continuerò nei limiti del possibile ad usare la moto ;)
C'è però da dire che di strada in città praticamente non ne faccio.
L'Emarginato
16-01-2008, 14:08
...una cosa la sto capendo: chi non ha l'auto aziendale da poter lasciare a casa...è un barbone...
:mad::mad::mad:s
...lo stesso che usi in estate...ma con l'antigelo...50 e 50...
l'antigelo lo metto dal tappo dell'olio o dal tappo del rabbocco del radiatore? :-o
Non mi piace usare la moto casa-lavoro. Faccio 35+35 Km al giorno per andare in ufficio e uso la macchina per i seguenti motivi:
Il percorso è tutto pianeggiante, privo di curve (a parte un paio di rotonde) per cui è di una noia assoluta e in moto non farei altro che consumare le gomme solo al centro con divertimento pari a zero.
Non ho assolutamente problemi di parcheggio.
Negli orari che faccio il percorso, il traffico è scarsissimo per cui in moto non risparmierei tempo.
La mia Prius consuma meno del GS (4.3-4.5 Lt/100 Km)
In estate soffrirei la calura per nulla
In inverno dovrei vestirmi adeguatamente per cui perderei solo tempo, un volta in ufficio, per cambiarmi scarpe e quant'altro.
Se mi viene in mente qualcos'altro ve lo dico...
il tragitto casa lavoro è direttamente collegato alla grandezza della provincia-paese-città dove si abita o si lavora....
L'Emarginato
16-01-2008, 14:23
...e quindi...
L'Emarginato
16-01-2008, 14:25
l'antigelo lo metto dal tappo dell'olio o dal tappo del rabbocco del radiatore? :-o
...devi chiederlo nella sezione meccanica delle eRRe...mica stiamo qui a pettinare le bambole gonfiabili...
sono uno dei pochi fortunati romani che per andare al lavoro trova il traffico ma in direzione opposta..quindi andare in macchina o in moto è quasi la stessa cosa a livello tempo..circa 15 minuti..quindi se non piove mi godo la moto..se il tempo fa schifo me la faccio in macchina.. ;)
Se non avessi usato la moto per andare al lavoro mi sarei dovuto alzare mezz'ora prima tutte le mattine e arrivare a casa mezz'ora dopo.
La libertà che ti da un mezzo a due ruote è impagabile, quando hai una moto protettiva come l'RT ancora meglio, la macchina è deprimente e ancora più deprimente è stare in fila dietro agli altri.
La moto è libertà di muoversi agli orari che preferisci tu senza mai fare fla fila,
questo è sufficiente per rivalutare il tragitto casa lavoro e innalzarlo a "quasi " una moto passeggiata.
Quando posso uso sempre la moto per il tragitto casa lavoro.
Ultimamente ho cambiato casa ed abito molto vicino ad ufficio e scuola di mio figlio, quindi molto spesso vado a piedi. Ma finquando ho abitato distante ho usato la moto in tutte le condizioni anche con strade al limite dell'aderenza (infatti mi è anche capitato di cadere)
In casa ci sono 2 moto ed 1 macchina, indovina di chi e' la macchina? :lol:
Comunque se stamattina fossi stato in macchina ci avrei messo un'ora e mezza per arrivare, in moto ci ho messo 35 minuti (cmq tanto)
Flying*D
16-01-2008, 15:26
Io in moto mi sento libero, che sia per andare al lavoro o a spasso, che sia bel tempo o pioggia..
Quando esco dall'ufficio e salgo sulla moto rinasco, anche se fa freddo..
Sono 2 mesi che sono costretto, per svariate vicende, ad usare l'auto, non ne posso PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad:
E adesso sono 80 km al giorno (prima erano 22)..
Quando esco dall'ufficio e salgo sulla moto rinasco, anche se fa freddo..
Straquoto!
Bierhoff
16-01-2008, 15:34
io la macchina neanche ce l'ho e al lavoro o ci vado in moto o niente.
l'unico problema è che faccio solo 8Km in tutto tra andata e ritorno.
p.s.:
l'uso della bici è proibitiva: la portuense al ritorno è tutta in salita
l'uso dei mezzi pubblici peggio: alla fine della portuense c'è un ponticello e l'autobus non ci passa. per fare 4 km dovrei prendere 2 mezzi e un bel pezzetto a piedi
a giorni ricomincerò ad andare in vespa ma solo perchè tra un pò la moto la butto. non fa in tempo a scaldarsi che sono arrivato :lol:
EagleBBG
16-01-2008, 15:39
130 km al giorno x 5 = 650 km
650 km x 4 settimane = 2600 km al mese.
5 mesi all'anno in auto... :( i restanti in moto. :)
Perchè mi avete fatto fare il conto di quanto mi costa lavorare??? :mad::mad::mad:
Da marzo cambia musica... da marzo saranno solo 10 km... :D:D:D:D:D
io uso la moto sempre quando è possibile...e casa-lavoro per me è bello come un giro di cazzeggio!quello che cambia è la destinazione.quindi w la moto! anche se per casa-lavoro forse rimetterò in funzione la mia vecchia gloriosa vespa pk 125...oggi però ho usato la mac@@@na
ciao
Per quanto mi riguarda girare in macchina a Roma in centro è praticamente impossibile, infatti :
non puoi entrare in centro in auto
se potessi il traffico ti ucciderebbe
se non muori di traffico non troveresti parcheggio
Alternative :
moto
motorino
Guidare a Roma in centro in moto è quasi peggio che guidare in macchina, se arrivi oltre un certo orario ti sogni di parcheggiarla, una volta parcheggiata non sai come (e se) la ritrovi :mad:
Unica possibilità uno scooter tipo Honda SH (125/150/300) aut similia, non troppo nuovo, lo sbatti dove vuoi,non ti incazzi a morte se lo trovi per terra/rigato/abbozzato e varie, consuma poco e ti fa credere di andare su due ruote :lol:
Ovviamente dico ciò perchè lavoro/giro/vivo in centro o giù di lì :rolleyes:
fredbulsara
16-01-2008, 16:25
Roma
GrandeRaccordoAnulare
40km andata + 40km ritorno + una selva di rincoglioniti perennemente al cellulare + una mandria di cazzoni perennemente in cambio nevrotico di corsia.
Ergo = Auto dal Lun al Ven.
Ci tengo alla mia vita per metterla quotidianamente nelle mani del GRA e dei suoi ebeti circolanti.
Quoto Saetta al 100%. Se poi a Roma non ci fossero le moto, Roma non sopravviverebbe, e quindi nemmeno l'Italia, e quindi nemmeno l'Unione Europea, quindi nemmeno il mio lavoro e quindi....morirei di fame: VIVA LA MOTO E CHI, (COME FACCIO IO) LA USA ANCHE PER ANDARE AL LAVORO.:D:D
sarà mica andare in moto recarsi al lavoro!
per il tragitto casa-lavoro (100% città) ho preso una bellissima vespa 125 usata: zero stress da traffico, maneggevole, consuma la metà, la mollo dove capita, più protettiva ecceccecc
Io sempre la moto per i 10 km scarsi per andare a lavoro e in questo modo riesco con 20 km andata e ritorno a tornare anche a pranzo a casa.
Sempre in moto a lavoro dove ho il parcheggio coperto e vedo la moto dalla finestra.
Nel week end poi in giro.
La macchina quando la vuole la lascio alla moglie... ma in genere viene in moto con me.
...smart, dipende da dove lavori. Io lavoro sui Castelli Romani, e ti assicuro che e'un piacere andarci in moto....
io l'ho già rivalutato il percorso casa-lavoro, da un bel po', mi diverto anche tanto, anche quando il lavoro qualche giorno a settimana è a Bari e sono 320km tra andata e ritorno! ;)
48+48 Km tutti i giorni, sempre in moto. 30 di GRA e 18 di
strada fino ai castelli, gli ultimi Km alla mattina sono
i più gustosi, curve con le gomme calde ed entrata
nella "corsia ufficio" tipo pitstop ... :lol:.
praticamente spendo il 25% del mio misero stipendio ... :(
il week end inizio ad avere l'allergia alla moto ...
Boh... io al mattino entro in garage e mi chiedo: "stamattina moto o Auto"?
Tutto li...
Boh... io al mattino entro in garage e mi chiedo: "stamattina moto o Auto"?
Tutto li...
P.S.: Evitare battute tipo "Stamattina corriera o auto"?:lol:
L'Emarginato
16-01-2008, 17:27
...come il marito che al sera tornava a casa e diceva alla moglie..."stasera te la metto...o me la dai?"....ma immagino la conosciate già...
(quindi ditemela che non la ricordo...:lol:)
...bandit, ma facciamo la stessa strada? Io vengo da roma nord, entro sul GRA dalla Flaminia ed esco a Tor Bella Monaca...e mi fermo a Frascati. E tu?
Flying*D
16-01-2008, 17:41
...bandit, ma facciamo la stessa strada? Io vengo da roma nord, entro sul GRA dalla Flaminia ed esco a Tor Bella Monaca...e mi fermo a Frascati. E tu?
La Casilina per arrivare a Frascati...? :rolleyes:
Prendi l'uscita per la Roma-Napoli e svolta subito a destra per la romanina.. da li' arrivi sotto la tuscolana senza alcun traffico..
PS: Lavori al CNR?
La Casilina per arrivare a Frascati...? :rolleyes:
oppure Torrenova, poi per Vermicino, io uso quella quando sono là! ;)
L'Emarginato
16-01-2008, 17:45
...io quanno so a rroma, faccio come li romani...cerco d'anna apijallander...:lol::lol::lol:
Flying, Ik werk bij ESA, weet je ESTEC in Noordwijk? Zej zeen mijn frienden.
P.S. het spijt me for mijn slecht nederland taal...
... Penso Che In Democrazia Ognuno Debba Fare Il Kakkio Che Vuole, In Base Alle Proprie Voglie E Possibilita'.
Io Abito A 10 Km Dall'ufficio, Ma Francamente Ogni Anno Non Vedo L'ora Che Finiscano Le Scuole, (Cosi' Non Ho Piu' I Pargoli Da Scarrozzare) Per Recarmi Al Lavoro In Moto, Anche Se Sono Pochi Minuti A Tragitto, Me La Godo E La Sera D'estate Molto Spesso Con I Colleghi Si Allunga Il Tragitto Del Ritorno E Ci Si Va A Prendere L'aperitivo In Collina Prima Di Rincasare.... Ahh Ke Goduria ...:-p
un ex tk
16-01-2008, 18:10
c.a un 80-100 di giorni lavorativi l'anno, gli altri sono all'estero o in giro per l'italia con l'auto. Poi piove e fa freddo...
con l'auto 15 km di quasi statale, ho adottato un percorso alternativo di 18km con un po' di curvette, faccio prima e mi diverto.
Ps: in questi 80-100 giorni, ogni tanto arrivo in ufficio più tardi...girello in collina, tanto non mi può rompere nessuno..:lol:
Sarò ammonito?
...mmhhhh....mi sa che fra un po' interviene il grande capo Estikatzi....
Flying*D
16-01-2008, 18:58
Flying, Ik werk bij ESA, weet je ESTEC in Noordwijk? Zej zeen mijn frienden.
P.S. het spijt me for mijn slecht nederland taal...
Tank, io sono ROMANO, non olandese....:lol::lol::lol::lol:
Non sapevo ci fosse l'ESA a Frascati..
Io prendo il GRA dall'aurelia, esco tuscolana e salgo fino a MontePorzio ...
Ik werk bij Obsevatorijen Astrunuminchjien :toothy10:
Axelroth
16-01-2008, 19:36
25+25 giornalieri da lun a ven
strada statale con 4 curve e 3 rotonde.
Uso la moto da aprile a settembre ( se il tempo è decente da marzo a ottobre)
l'andare al lavoro la mattina in moto mi rilassa prima di entrare in una gabbia di matti. Tornare a casa mi rilassa dopo una giornata di stress e rottura di maroni.
Non ho mai fatto i conti dei costi e sinceramente non credo inizierò a farli a breve. Il semplice fatto di rilassarmi pre e post lavoro e godermi la mia passione anche se per poco durante la settimana mi appaga e di molto.
Nei week end, me la godo ancora di più facendo giretti molto ma molto più lunghi. Mai stufo della moto, anzi sono stufo della macchina !!
desideriogs
16-01-2008, 21:38
abito zona sud-milano e lavoro in un paese nell'hinterland a nord-est,in pratica devo attraversare la città:mad:sono 18km
escludendo l'auto per diversi motivi(è lenta,costosa,alienante),rimangono i mezzi pubblici e la moto
con i mezzi sono molto comodo(MM2),ma sono vincolato agli orari
la moto mi rende più indipendente,mi costa qualcosina in più,ma mi permette di guadagnare tempo.talvolta,quando mi arrivano chiari segnali di stress da traffico:alien::chain::puke::angryfir:mi prendo una "vacanza"di una settimana con i mezzi pubblici:in metropolitana con un libro o l'i-pod,bello tranquillo;)
ah,dimenticavo:in primavera/estate vado spesso in bici:!:risparmio e mi tengo in forma;)il mezzo di locomozione ideale in città,se lavorassi un po' più vicino a casa,non avrei dubbi:thumbup:
Moto tutto l'anno, tranne quando nevica ....:confused:
Vuoi mettere ..... uscire alla sera dal lavoro ed essere completamente indipendente, senza pensare agli orari e alla ressa dei mezzi pubblici??:?:
mototour
17-01-2008, 12:57
Firmate qui sotto.:!:
Firmo.
Durante l'inverno per me è una necessità l'utilizzo del treno (vivo a 2 Km dalla stazione più vicino), specialmente in questi periodi con 9 giorni e passa di pioggia quasi ininterrotta.
Non appena però c'è un periodo di 2-3 giorni di sole allora non importa più la temperatura ed il tragitto casa-lavoro (circa 35 Km.) diventa fonte di piacere anche perché ho la fortuna di percorrere strade collinari dove praticamente è tutta una curva, un saliscendi, panorami a perdita d'occhio (posso vedere pure se all'Abetone c'è neve:lol:) con la "ciliegina sulla torta" di passare sopra l'A1 e vedere spesso gente ferma in coda mentre si tiene una bella e tranquilla andatura da passeggio.
Una parte di quelle strade faceva parte dell'ultimo Chianina.
Arrivo al lavoro riposato e con il sorriso sulle labbra: di questi tempi non è poco.:D
mototour
17-01-2008, 13:00
Moto tutto l'anno, tranne quando nevica ....:confused:
Io con la neve ho rinunciato: son dovuti venire due volte a prendermi con l'auto sulla Futa ed ho dovuto lasciare la moto sul passo.
Dall'ultima volta ho detto basta.:mad:
ankorags
17-01-2008, 13:03
Tragitto casa-bottega: duecentometri :-o
mototour
17-01-2008, 13:14
Tragitto casa-bottega: duecentometri :-o
Dì la verità Ankoretta: 200 metri a piedi casa-bottega ma casa-bar, cioè 100 metri, li fai in moto eh?:lol:
Per arrivare in ufficio sono sei km trafficatissimi, i mezzi pubblici sono lenti e poco affidabili come tempi e il parcheggio vicino all'ufficio è raro e costa, per cui vado sempre in moto.
Ma anche se non ci fosse il traffico e avessi un parcheggio aziendale, ci andrei lo stesso col KS, perché arrivo al lavoro soddisfatto, e questo, finché posso permettermelo, non ha prezzo.
louberta
17-01-2008, 13:43
Concordo con il Barba: la moto è un piacere e probabilmente se dovessi usarla tutti i giorni per fare casa-ufficio nel caos cittadino mi verrebbe a noia.
Fortunatamente non ho grossi problemi nè di traffico nè di parcheggio, per cui non ho tutta questa convenienza per usare la moto. ci impiego + o - lo stesso tempo, a meno di non trovare la tang intasata...
certo quando la uso casa-lavoro mi diverto, non nego, ma forse se la usassi tutti i giorni mi verrebbe a noia.
e poi è troppo pericoloso in città sul pavè rotaie etc... col bagnato poi.
guardavo proprio in questi giorni a milano con sta cavolo di pioggerellina... non tiene una cippa l'auto figuriamoci una 2 ruote...
comunque se le cose dovessero cambiare, userei un bell' mp3, almeno sarei più sicuro.:cool:
Fermo restando che è tutto in funzione di cosa uno preferisce, io ho sempre evitato di usare la moto per venire al lavoro.
Uso, rarissimamente, lo scooter.
Devo fare una ventina di km ad andare, altrettanti a tornare, ma sono parecchio fortunato, perchè vado contro corrente (da Milano vado verso Abbiategrasso, sfilando di fianco ad un'interminabile coda in senso inverso!!).
Ho sempre considerato la moto una cosa totalmente MIA, testimone dei miei più bei momenti, delle vacanze, dei week end. Portarla in ufficio mi sembra quasi una mancanza di rispetto, mi sembrerebbe di mettere il "vestito buono" per andare al supermercato.
Non so se mi sono capito?!?!
marktbike
17-01-2008, 15:03
Ormai vado in scooter perche' il tragitto è di un paio di km in paese, seppure con traffico immotivatamente caotico ed omicida. Prima "pendolavo" per 130 km al giorno, rigorosamente in moto anche se gli orari non erano quelli di punta. A me piaceva...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |