Entra

Visualizza la versione completa : Tuta pelle: intera o divisibile (pista saltuariamente)


riv
15-01-2008, 11:04
Ciao a tutti
Non sapevo se postare qui o nella sezione dei Cancelli in Pista, ma ad ogni modo mi servirebbe un consiglio perchè vorrei aumentare il livello di protezione del mio abbigliamento e non privarmi dell'esperienza di scendere in pista qualche volta.
Al momento porto sempre i jeans e scarpe da ginnastica, anche se gli stivali li avrei...oltre naturalmente al casco, giacca e guanti in pelle e paraschiena lungo.
Come tipologia di motociclista sono decisamente uno smanettone, ma con un pò di coscienza direi...
Le mie mete sono i vari passi di montagna, piedi sotto la tavola, etc...
I miei compagni di merende non sono tutti smanettoni, anzi, e quindi non si è poi sempre con il ginocchio a terra...:lol:
Ormai ho quasi scartato del tutto l'idea della tuta intera, perchè al solo pensiero di dove fare la c@cc@ nei vari water sparsi in giro, mi passano tutte le fantasie! :lol:
L'alternativa ideale quindi sarebbe una tuta divisibile, anche se leggendo vari commenti anche su altri forum pare che quella cerniera in cintura valga un'abisso in termini di sicurezza e che pare (PARE) che l'andazzo nei vari circuiti sia quello di permettere l'accesso solo a chi veste tute intere...:rolleyes:
Un'idea tanto remota che quasi non prendevo in considerazione, sarebbe quella di acquistare solo un paio di pantaloni in pelle con protezioni e saponette che si sposi con il resto della mia attrezzatura, che tra le altre cose è tutta Dainese...

Se volete consigliarmi e dire la vostra..... :)

ultimissima cosa: com'è l'abbigliamento Bmw in questo ambito? Ho cercato sul sito ufficiale ma pare esista un solo modello di tuta in pelle(divisibile se non erro)

Cimina
15-01-2008, 11:05
Tuta intera forever.
Cacca a parte, è mille volte più comoda di una divisibile quando sei in moto.

fred94
15-01-2008, 11:16
mi sembra di ricordare che a Vallelunga tra un po' si girera' solo con tute intere..ora non so se questa cosa verra' applicata anche ad altri circuiti.

Makoto
15-01-2008, 15:44
Per + di 10 anni ho avuto una divisibile e mi ci sono trovato benissimo, per viaggi smanettate e pista... ora da 2 anni ho quella intera e sono come rinato:D

Impossibile tornare indietro, la intera calza come un guanto ed è veramente comodissima, offre una libertà di movimenti impensabile e da un'impressione di sicurezza mai provata.

La 2 pezzi è una scelta valida per mototurismo sportivo (comodità al ristorante, per passeggiare, cacatoria..)

Se fai smanettate e/o vai in pista la intera è irrinunciabile.

riv
15-01-2008, 16:06
Per + di 10 anni ho avuto una divisibile e mi ci sono trovato benissimo, per viaggi smanettate e pista... ora da 2 anni ho quella intera e sono come rinato:D

Impossibile tornare indietro, la intera calza come un guanto ed è veramente comodissima, offre una libertà di movimenti impensabile e da un'impressione di sicurezza mai provata.

La 2 pezzi è una scelta valida per mototurismo sportivo (comodità al ristorante, per passeggiare, cacatoria..)

Se fai smanettate e/o vai in pista la intera è irrinunciabile.
Ciao Makoto
Ascolta dimmi una cosa....tu hai comprato l'intera perchè ora vai solo (o quasi) in pista? O continui a fare i giri di sempre?
A me di entrare in bar in tuta o stare a mangiare con le maniche a penzoloni è la cosa di cui mi frega di meno....sarò turbato, ma la cosa che mi frena è l'idea dell'andare al cesso: stretto...sporco...io che mi devo calare la tuta fino al ginocchio, maniche e penzoloni e poi mi devo mettere in piedi sul water e farla....IMPOSSIBILE!

somima
15-01-2008, 16:25
sono d'accordo intera per mille motivi...

Tricheco
15-01-2008, 16:30
fuori dalla pista divisibile tutta la vita, è molto più versatile

Makoto
15-01-2008, 17:29
Ciao Makoto
Ascolta dimmi una cosa....tu hai comprato l'intera perchè ora vai solo (o quasi) in pista? O continui a fare i giri di sempre?
A me di entrare in bar in tuta o stare a mangiare con le maniche a penzoloni è la cosa di cui mi frega di meno....sarò turbato, ma la cosa che mi frena è l'idea dell'andare al cesso: stretto...sporco...io che mi devo calare la tuta fino al ginocchio, maniche e penzoloni e poi mi devo mettere in piedi sul water e farla....IMPOSSIBILE!
Si, ormai quasi solo in pista.

In ogni caso quando capitano i "uichendini" alpini un po' rimpiango la divisibile ma comunque non rinuncio all'intera, faccio un po' di contorsionismo per il ciesso (le cose turche per farla nelle turche :lol:) ma a guidare è un'altra cosa.

Per me una differenza enorme è la mancanza della lampo, e non tanto (o meglio, non solo) per la sicurezza, ma proprio per la comodità perchè dove c'è la giuntura nella divisibile gli strati di pelle col risvolto e "l'elasticone" dei pantaloni + la lampo più la pelle del giumbotto crea una zona "gnucca" che preme sul panzone rendendo + difficoltoso respirare (in pista).

Tieni presente che l'ho sempre usata senza problemi e la differenza l'ho colta solo quando l'ho cambiata è dopo due secondi in moto mi sono sentito come se fossi in pigiama e prima avessi usato una corazza da crociato.

Per la praticità (cacatoria) e il comunque ottimo grado di protezione la divisibile è comunque una ottima scelta.

Come nel messaggio precedente secondo me la scelta è semplice:

Pista = intera

Passeggiate = divisibile

e poi pensando che tu normalmente usi i ginsi e i scarp' de tennis qualsiasi cosa tu prenda oggi è un salto nell'iperspazio;)

Walrus
15-01-2008, 18:32
Io ho una divisibile Spidi che è abbastanza comoda, certo dovendo andare su circuito mi sa che propenderei anche io per l'intera.
Poi RIV, te lo dico da fratello di forum e fuori da ogni vis polemica: a meno che tu non vada proprio dietro l'angolo a prendere le sigarette, evita i jeans e le scarpe da tennis.

pacpeter
15-01-2008, 18:39
ciao piè! anche tu con la tuta? io la ho presa intera. le proviamo in primavera ad un corsetto?

pacpeter
15-01-2008, 18:42
Poi RIV, te lo dico da fratello di forum e fuori da ogni vis polemica: a meno che tu non vada proprio dietro l'angolo a prendere le sigarette, evita i jeans e le scarpe da tennis.

quoto appieno: così vestito una caduta banale può rovinarti la vita. un mio amico caduto a 60 km/h, ora zoppica e zoppicherà per sempre.............

harry potter
15-01-2008, 20:13
boxer + tuta intera ;)

unico pacco quando devi scaricare roba pensante.. o sei un contorzionista ..o te la devi levare .. io smollo gli stivali e non ho problemi :lol:

Paolo Grandi
15-01-2008, 22:59
Visto che in parte sei già attrezzato, ti consiglio un doppio investimento:

Tuta intera (pista e brevi smanettate fuoriporta tipo Fontanina)

Pantaloni in pelle racing da abbinare alla giacca che hai già (quando fai mototurismo sportivo) ;)

riv
16-01-2008, 12:45
boxer + tuta intera ;)

unico pacco quando devi scaricare roba pensante.. o sei un contorzionista ..o te la devi levare .. io smollo gli stivali e non ho problemi :lol:
Ho dato un occhio alle tue foto (complimenti) e ho visto che hai usato spesso l'intera anche per fare del "turismo"....come ti sei trovato?

(parentesi: come si guida con la borsa sul serbatoio?)

grazie! ;)

riv
16-01-2008, 12:47
Lasciano entrare in pista con giacca+pantaloni in pelle?

Se mi trovassi bene a livello di vestibilità sarei quasi propenso per fare la minima spesa e avere la "massima" resa.....(:lol:)

Makoto
16-01-2008, 12:50
(parentesi: come si guida con la borsa sul serbatoio?)

benone, ti ci appoggi sopra e ronfi come un ghiro :lol:

(tipo in autostrada ti ci appoggi e riposi un po' le spalle etc..;))

Makoto
16-01-2008, 12:52
Lasciano entrare in pista con giacca+pantaloni in pelle?
no

sera.....
..notte











:lol:

Cimina
16-01-2008, 12:54
Lasciano entrare in pista con giacca+pantaloni in pelle?

Se mi trovassi bene a livello di vestibilità sarei quasi propenso per fare la minima spesa e avere la "massima" sera.....
Ora divento antipatica.

La tuta intera si usa non perchè è obbligatoria, ma perchè è nettamente più sicura di una divisibile. Già una tuta divisibile rischia di spaccarsi la zip in cadute, soprattutto a forte velocità. L'accoppiata giacca sportiva e pantaloni aggiunti forse quest'anno riesci a girare in qualche pista, ma è più facile che ti rispediscano a casa.

riv
16-01-2008, 14:04
..notte

'astardo!!!!! :lol:

riv
16-01-2008, 14:23
Ora divento antipatica.

Ma va là.....ho scritto apposta per poter ascoltare l'opinione di tutti. :)

La tuta intera si usa non perchè è obbligatoria, ma perchè è nettamente più sicura di una divisibile. Già una tuta divisibile rischia di spaccarsi la zip in cadute, soprattutto a forte velocità. L'accoppiata giacca sportiva e pantaloni aggiunti forse quest'anno riesci a girare in qualche pista, ma è più facile che ti rispediscano a casa.

Già...non hai affatto torto...
Il fatto è che l'hanno scorso ho messo per un paio di volte una tuta che avevo acquistato, ma che non mi andava assolutamente bene ed è stata un'esperienza "traumatica"....nel senso che era tipo agosto e anche se la tuta era molto traforata ci ho letteralmente schiumato dentro e in più ho sofferto davvero tanto alla guida...

Vabbè...ormai devo solo farmi una protesi al braccino :lol: e procedere ;)

Cimina
16-01-2008, 14:27
Allora la soluzione ideale, pista o turismo è la tuta traforata (se fa freddo metti una membrana windstopper sotto anche non da moto, vedi decathlon alpinismo), con un sottotuta che evita che la tuta si attacchi alla pelle quando sudi.

http://static.blogo.it/motoblog/Spark_sottotutarete_1069.jpg

E' la soluzione migliore che ho visto/provato da quando giro in pista. Su strada con la tuta, ancora più che in pista, dà ancora più fiducia nella guida.

Termy
16-01-2008, 18:36
stavo per procedere all'acquisto di una divisibile anch'io.....per un uso saltuario in pista (stesse considerazioni di riv).
premetto: di pelle ho solo il giubbino (con tutte le protezioni), l'unico completo che ho è in cordura, mai avuto tute di pelle!)

dopo le note di cimina....azz...mi sa che mi sono convertito all' intera!

cimina conosci le TSCHUL?? c'è da fidarsi?

Cimina
16-01-2008, 18:46
cimina conosci le TSCHUL?? c'è da fidarsi?

Mai sentita fino ad ora...

Ottime sono le MTech, anche quelle su misura non costano troppo e a parità di sicurezza, riescono a limitare lo spessore della pelle, che è molto più morbida.

Ottime anche Spyke, Spidi, Axo (non troppo vestibili, ma dipende dal fisico), Dainese (prezzi folli). Berik e Arlen Ness molto belle, ma delicate. Clover buone,

Un consiglio utile può essere quello di girare negozi con tanto ricambio in cerca di un modello non ultimissima moda....

www.motoactionimola.it - imola
www.mingarelli.it - bologna
Fast Fantasy - Bologna
ho visto buoni prezzi anche in quel megacentro vicino alla rotonda di Saronno (autostrada MI-CO, uscita Saronno).

Profeta
16-01-2008, 19:17
Per la pista e sparate sui passi senza soste meglio l' intera

Se ti fermi a mangiare o vai in vacanza in moto, meglio la divisibile.

EagleBBG
16-01-2008, 21:54
cimina conosci le TSCHUL?? c'è da fidarsi?


Sul forum del tingavert c'è un 3d lungo 20 pagine...

http://www.motoclub-tingavert.it/t49254s.html

Prova a darci un'occhiata se pensi ti sia utile. Da quello che ho letto sono tutti soddisfatti. Ci sono anche un po' di indicazioni sulle taglie.

Termy
17-01-2008, 14:32
Grazie Eagle verifico ;)

Walrus
17-01-2008, 16:30
ciao piè! anche tu con la tuta? io la ho presa intera. le proviamo in primavera ad un corsetto?
Ma certo!!!

Termy
26-01-2008, 16:52
alla fine mi sono fatto convincere dal venditore.....tuta divisibile (uso turistico, sporadica pista ;))
ho preso una divisibile spidi NRG (scontata a 439 euro)...sembra comodissima.....

harry potter
26-01-2008, 18:48
inviato da "Riv"
Ho dato un occhio alle tue foto (complimenti) e ho visto che hai usato spesso l'intera anche per fare del "turismo"....come ti sei trovato?

(parentesi: come si guida con la borsa sul serbatoio?)

grazie! ;)

grazie mister ;)

mi son trovato bene con l'intera, anche in bagno non hai grossi problemi, dipende sempre da quanto sei contorsionista :lol:

anche la divisibile in bagno crea problemi , devi sempre togliere la giacca.. se non apri gli stivali non riesci a calare i pantaloni..

insomma di grandi vantaggi non ne vedo ;)

la mia borsa è da 30 litri +o- .. una volta che ti abbitui fai le stesse pieghe che facevi prima (in val d'aosta ho distrutto un set di saponette con la borsa sempre montata :lol:)