Entra

Visualizza la versione completa : Autovelox & GPS -Svizzera e UK


slow_ahead
14-01-2008, 14:04
Ho ricevuto questa mail da Tom-Tom; la pubblico sperando di essere utile a chi viaggia un CH e UK ...in buona sostanza conferma -anche se ci gira molto intorno- che in CH segnalazione autovelox su GPS sarebbe ancora illegale...

Domanda
È legale usare il servizio Autovelox di TomTom?

Risposta
La maggior parte dei governi e autorità locali concorda con noi che gli Autovelox rendono la guida più sicura.

Tuttavia consigliamo sempre ai nostri clienti di controllare la legge nella loro nazione o Stato e di usare gli Avvisi autovelox solo dove ciò è consentito.
In alcune nazioni l'uso di sistemi che avvisano i conducenti degli autovelox potrebbe essere vietato.

In merito alla navigazione in Svizzera:

Siamo consapevoli del fatto che il Dipartimento Federale Autostradale (ASTRA) ha rilasciato un documento relativo alla navigazione GPS e agli avvisi autovelox.

La priorità della TomTom è quella di sviluppare prodotti e servizi con l’obiettivo di facilitare e rendere più sicura la navigazione. Crediamo che il nostro servizio di autovelox possa contribuire ad accrescere la sicurezza stradale in Svizzera. Riteniamo che questo servizio possa essere considerato completamente legale sia per l’utilizzo, che per la vendita. Per questo motivo stiamo lavorando con ASTRA per poter comprendere il loro punto di vista legale in riferimento a tale circostanza.

Inoltre, le autorità britanniche, in riferimento ai sistemi di navigazione che prevedono segnalazioni autovelox, hanno dichiarato quanto segue:
“ Il Governo non proibirà l’utilizzo di quei dispositivi che fanno affidamento alla tecnologia Global Positioning System (GPS) per avvisare i guidatori di postazioni autovelox o di limiti di velocità stabiliti, infatti la politica stessa del Governo è quella di assicurare che le postazioni autovelox siano visibili ed evidenti ai guidatori in modo da dissuaderli da un’eccessiva e inappropriata velocità sulle strade."


aggiungo in ogni modo, sempre dal sito Tom Tom, il "trick" per rimuovere gli autovelox


Connetti il dispositivo TomTom al computer e quindi accendilo.

TomTom HOME si avvia.

Se TomTom HOME non si avvia, procedi come segue: fai clic sul menu Start in Windows e seleziona Tutti i programmi > TomTom HOME, quindi fai clic su TomTom HOME.

Fai clic su Rimuovi elementi dal dispositivo nel menu HOME.

Espandi Autovelox.

Seleziona gli autovelox che vuoi eliminare, quidndi fai clic su Rimuovi elementi selezionati.

Gli autovelox selezionati sono ora stati completamente rimossi dal tuo dispositivo TomTom.
e , aggiungo io, non dal disco fisso del computer e sono quindi sempre reinstallabili....

Flying*D
14-01-2008, 14:41
In Svizzera sono vietati non i gps di per se' ma quelli con la mappa degli autovelox..

Difatti anche il sito della viamichelin non mette gli autovelox della Svizzera..

Conoscendo gli svizzeri (:mad:) eviterei....

slow_ahead
14-01-2008, 17:09
la mail di tom-tom, infatti, si riferisce alle segnalazioni velox e a coem disattivarle....

(PS, forse ho sbagliato sezione? sessi qualcuno pensa a spostare? tks a lot)

Guanaco
14-01-2008, 17:24
Posso confermare al 100%: in CH i POD dei punti di rilevamento sono considerati illegali. Se poi vengono camuffati con identificativi di altro tipo (ristoranti, farmacie, etc) si configura anche un reato più grave.
Se però il nav è su un veicolo di un paese terzo dove le suddette coordinate sono legalmente ammesse non credo che il proprietario sia perseguibile se si tratta di un pacchetto con mappa europea.
Altro discorso è se l'azienda del nav fornisce i POD autovelox per i singoli paesi di residenza e poi uno aggiunge di sua iniziativa quelli svizzeri.

stew
14-01-2008, 17:45
In verità si è passibili di ammenda anche se si proviene da paesi esteri.
Leggetevi l'articolo 5 della legge.

http://www.news-service.admin.ch/NSBSubscriber/message/attachments/7033.pdf

slow_ahead
14-01-2008, 18:02
il problema e' che proprio NON puoi avere il file con gli autovelox..... non tanto quello di rispettare i limiti....

pensa a chi, vivendo a Varese, BESOZZO :lol: , Como eccetera decide di fare giri internazionali....

gancio
14-01-2008, 18:10
Evidentemente pensano a far cassa e non alla sicurezza

Deckard
14-01-2008, 19:58
A questo punto perché non tappezzare tutte le strade di autovelox ? Tanto abbiamo il gps che li segnala.

Ma non vi stressa guardare o sentire se ci sono dei velox?

Io intanto vado avanti come ho fatto fino adesso.

Her
14-01-2008, 20:19
C'è dell'ottimo cioccolato pure a Torino, in Toscana o a Modica. ;)

slow_ahead
14-01-2008, 20:24
dek ..era solo la segnalazione di una mail ricevuta da tom tom....

ciaobbello e saluti alla bea (ps, lascia perdere la borsa serbatoio BMW ...bagster tuttalavita)

Deckard
14-01-2008, 20:29
Ma slow mica mi lamentavo del tuo post...anzi! meglio che si sappia in cosa si incappa (tempo fa avevo messo un post analogo ...meglio ricordare! ;-) )

bagster: num me piace...

adesso ti saluto Bea. sciaoo pucettone!

Guanaco
14-01-2008, 20:58
In verità si è passibili di ammenda anche se si proviene da paesi esteri.
Leggetevi l'articolo 5 della legge.

Hai ragione.

5. Ingresso in Svizzera con un apparecchio GPS

Al momento dell’ingresso in Svizzera, l’apparecchio GPS che si porta con sé non deve con-tenere Warn-POI relativi a postazioni di controllo della circolazione svizzere (controllo della velocità, controllo del rispetto di semaforo rosso, controlli generali della polizia ecc.).

Così, in teoria, se uno ha un pacchetto europeo con relativi POI europei dovrebbe cancellare dalla memoria del ricevitore GPS tutti i dati relativi alla Svizzera.

:confused:

Vorrei allora far notare una cosa a quelli che sostengono - peraltro giustamente - che quello che conta non è conoscere km dopo km le postazioni di controllo, bensì procedere con attenzione e prudenza.

Infatti, uno può essere saggio e prudente quanto volete e può persino avere il nav spento. Però, se vi cuccano con quei POI siete ugualmente in contravvenzione.
Chiaro stu fattu?

:confused:

Guanaco
14-01-2008, 21:11
La legge non si discute...
Capisco la tua riserva, ma a ben vedere anche avere una pistola non significa necessarimente avere l'intenzione di sparare.
Chiaro che siamo su piani differenti, ma il concetto è lo stesso.
Che poi la polizia stradale sguissera vada giù pesante è ben noto.
Lasciatelo dire da uno sguissero...

:lol:

Paro
14-01-2008, 21:41
Domanda forse cretina, come si pone il controllore svizzero di fronte a uno come me che entra nel paese con in tasca il cellulare SPENTO con caricate le mappe e i poi tra cui possono esserci ANCHE i poi degli autovelox?
Che autorità ha per farlo eventualmente accendere, far caricare il programma (che non può sapere essere presente) e controllare i poi presenti?

Deckard
15-01-2008, 07:56
Non credo che con il cellulare ci saranno particolari problemi. Se invece dovessero vedere un gps magari controllano. Su una rivista di motociclismo schwyzzera mesi fa parlavano proprio di questo e avevo postato qui sul forum la notizia. Qui in Ticino non ho ancora sentito qualcuno che ha avuto problemi per questa cosa. A me sinceramente tutto ciò non mi tocca... sul mio gps i velox non sono segnalati e non mi interessa vederli. Preferisco non complicarmela la vita e tutte queste cose a me mettono solo ansia :-)

Omega_Lex
15-01-2008, 07:59
e andare nei limiti di legge? ;)pare brutto?
chiarisco che io sono il primo a fare delle boiate.:lol:
i limiti di legge in svizzera ti fanno venire il latte ai ginocchi

Guanaco
15-01-2008, 10:17
Veramente, mi pare che siano i limiti italiani a risultare decisamente troppo bassi, di modo che quasi tutti finiscono per non rispettarli. E' un sistema che da un lato rende gli automobilisti assuefatti all'infrazione e dall'altro permette alle autorità locali di fare molto "cash money".
Altro che prevenzione ed educazione.

Se guidi in Italia in modo prudente e guardi il tachimetro ti trovi quasi sempre oltre il limite.
Se lo fai in Svizzera o in Germania, invece, sei dentro.

Vogliamo poi parlare di come sono tarati i semafori in Italia?

:confused:

slow_ahead
15-01-2008, 10:32
guanaco ha ragione:
in Svizzera sei "illegale" anche se pur non usandoli hai i "POI" installati ...per questo motivo nel mio primo post ho messo anche la procedura per disisnstallarli dal TOMTOM (ma non dal PC...sono sempre reinstallabili)

DEK: la bea l'hai solo salutata o la hai ancher baciata da parte mia? no, perche' c'e' una bella differenza....:lol::lol:

fluido
15-01-2008, 11:13
i limiti di legge in svizzera ti fanno venire il latte ai ginocchi
Non mi pare
Soprattutto sono messi con criterio e non tramite generatore di numeri casuali come in italia

Paro
15-01-2008, 12:20
Personalmente in Svizzera ho sempre guidato con criterio godendomi il paesaggio e cercando di rispettare tutti i limiti di velocità (cosa peraltro facilissima dato che non sono messi a ca22um come in italia...)
Però dopo aver preso una multa di 200 euro (in effetti erano 60 euro di sanzione ma i figli di androcchia hanno messo 140 euro di spese processuali) per un sorpasso che NON ho effettuato (la storia è lunga e non mi fa piacere rimembrare, però avevo ragione piena e comunque ho dovuto pagare) mi girano i cosiddetti a leggere di leggi così cavillose e inapplicabili...
Non per questo non tornerò in Svizzera, ma rischiare il sequestro del navigatore perchè dentro la TomTom tra i vari POI ha messo pure quelli degli autovelox svizzeri e magari io non lo so nemmeno è veramente assurdo...

3alista
15-01-2008, 13:57
A New York p.esempio misero una valanga di radar per il controllo della velocita' rendendo legali idispositivi per sapere dov'erano, praticamente erano ovunque.
Il sensore suonava praticamente ovunque quindi alla fine i taxisti andavano entro i limiti e stop.

Basterebbe mettere quindi i velox nei punti pericolosi per essere sicuri di far andare tutti piano.

Provate a superare i 50 nei centri abitati!!!!!!